|
|
|
VENERDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Venerdì 21 Luglio 2006 |
 |
|
 |
IL RISTORANTE ‘IL VERZIERE’ DEL JOLLY HOTEL PRESIDENT E LE SUE SPECIALITÀ
|
|
|
 |
|
|
Il Jolly Hotel President di Milano (Largo Augusto 10) è un hotel in stile eclettico e contemporaneo nel centro storico della città. Un esterno futuristico, una hall in marmo tradizionale, e un ottimo ristorante. Stiamo parlando de ‘Il Verziere’, situato al primo piano di questo hotel. Il ristorante propone un menu mensile che varia a seconda della stagione, mentre il menu à la carte propone specialità della cucina regionale, come la coda di bue con risotto allo zafferano. Meritano di essere menzionate, e assaggiate, tutte. Le proposte spaziano dalla pressata di polpo con misticanze (fettine di polpo stufato in padella, pressato e servito con insalatine novelle) alla scottata di branzino (un carpaccio di branzino tiepido) accompagnato da fiori di zucchine ripieni ai gamberi ed erbe aromatiche. Tra i primi si può scegliere magari tra i tagliolini colorati con ragù di mare e piselli (pasta all’uovo ai tre colori condita con dadolata di pesce profumata al basilico e piselli) o il tortello alle ortiche e ricotta con coulis di pomodoro fresco. A seguire scaloppa di dentice arrostito in padella e servito su patate novelle cotte al forno con profumo di timo oppure una tagliata di bisonte con frittatina di patate e bacon. Per informazioni: tel. 02. 77461. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
POSTA LA PRIMA PIETRA DELLE DUE NUOVE ALE DEL CORINTHIA NEVSKIJ PALACE HOTEL (SAN PIETROBURGO)
|
|
|
 |
|
|
La prima pietra dei nuovi edifici del Nevskij è stata posta. Per l’occasione, il Chairman di Corinthia Group, Alfred Pisani, è giunto in visita a San Pietroburgo, e ha annunciato ulteriori investimenti nella città baltica da parte del gruppo. “Siamo molto ottimisti sul futuro di San Pietroburgo, –ha dichiarato Alfred Pisani durante la cerimonia– sia come destinazione turistica sia come centro nevralgico della politica e dell’economia. La situazione è senz’altro beneaugurate per i nostri progetti, e ci ha portato ad investire altri 75 milioni di euro nel Nevskij Palace Hotel e a valorizzare i tre edifici che compongono l’Hotel”. Il sindaco Matvienko si è dichiarata entusiasta dell’investimento e ha ribadito che il gruppo Corinthia avrà tutto il supporto della città per i propri progetti su San Pietroburgo. I lavori al Corinthia Nevskij Palace termineranno a fine 2007. Il progetto prevede la ristrutturazione di tutte le aree comuni dell’Hotel e in particolare la riorganizzazione della lobby, che diventerà un autentico gioiello. I ristoranti dell’Hotel saranno a loro volta ristrutturati e riorganizzati. L’edificio al numero 59 della Nevskij Prospekt entrerà a far parte del Corinthia Nevskij Palace Hotel. Questo porterà al cinque stelle 105 nuove camere Executive Standard oltre ad una Presidential Suite da 250 mq, portando l’offerta totale vicina alle 400 camere complessive. Le nuove camere saranno servite da un’Executive Lounge autonoma, a disposizione degli ospiti anche per il check-in. Inoltre, nel nuovo edificio vi sarà il più grande Conference Center della città, con 14 splendide sale congressi ed una Gran Sala da Ballo. Il Conference Center potrà ospitare oltre 1000 persone. San Pietroburgo è considerata una meta leader del turismo MICE e congressuale. Al numero 55 della Nevskij Prospekt sorgerà il Nevskij Plaza, prestigioso centro commerciale d’élite, con outlet e uffici in affitto. Per garantire il massimo comfort e comodità d’accesso, il centro commerciale sarà direttamente collegato al parcheggio di Stremyannaya Street. Www. Corinthiahotels. Com - www. Worldhotels. Com
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
BALLA CON… GLI ORSI A MADONNA DI CAMPIGLIO. IL 16, IL 30 AGOSTO E IL 13 SETTEMBRE 2006. LE PROPOSTE DELL’HOTEL BERTELLI
|
|
|
 |
|
|
A Madonna di Campiglio (TN), lo splendido e mondano paesino adagiato a 1550 metri di quota nella bellissima conca tra il gruppo delle Dolomiti di Brenta e i ghiacciai dell´Adamello e della Presanella, l’avventura è di casa. Ad esempio, cosa ne pensate di una passeggiata nei fitti boschi (450 km di sentieri di montagna che offrono incredibili suggestioni a chi li percorre attraverso la frescura delle abetaie e l´incanto dei boschi di larici), in compagnia di un orso bruno? Il Gruppo di Ricerca e Conservazione dell’Orso Bruno del Parco Naturale Adamello Brenta organizza fino alla fine dell’estate indimenticabili escursioni guidate alla scoperta dei luoghi in cui regna il “signore dei boschi”! Durante le gite immerse nella natura si potranno sperimentare le principali tecniche utilizzate dagli operatori per conoscere spostamenti e abitudini dei regali animali. L’Hotel Bertelli, che nella natura è immerso e della natura è innamorato, propone un’estate alla scoperta della montagna con due gite guidate alla scoperta di marmotte e camosci nel Parco Adamello-Brenta (50mila ettari) in un girotondo di laghi, vallette, ruscelli, malghe e rifugi. Per ritemprarsi dalle intense camminate offre il libero utilizzo del centro benessere con sauna e bagno turco, idromassaggio, piscina coperta e un mondo di relax in cui immergersi! Per aspiranti chef e buongustai “Trentino a tavola”: un pomeriggio nella cucina dell´hotel per conoscere ricette e prodotti locali e la sera una cena con degustazione di piatti tipici a lume di candela. Una cantina eccellente che ospita degustazioni e la possibilità di visitare cantine e distillerie col sommelier. E per i golosi amanti di alte vette: “Polenta e luganeghe”: una giornata all´aperto nella baita “Stablel” per assaporare i prodotti della terra trentina. Escursione con l’orso di mezza giornata a 7 euro, per i bambini fino a 12 anni 3,5 euro. Prezzi per il soggiorno: dal 6 al 20 agosto 115 euro al giorno o 805 euro per la settimana con trattamento di mezza pensione; dal 20 al 27 agosto 77 euro al giorno o 539 euro per la settimana con trattamento di mezza pensione; dal 27 agosto al 17 settembre prezzo promozionale di 65 euro al giorno o 455 euro per la settimana con trattamento di mezza pensione. Www. Hotelbertelli. It
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ABITARE PARIGI LANCIA PROPOSTE BUSINESS PER L’AUTUNNO. PARIGI CENTRO ECONOMICO E FINANZIARIO, UNA DESTINAZIONE BUSINESS DA VIVERE COME A CASA IN PRESTIGIOSI APPARTAMENTI IN AFFITTO
|
|
|
 |
|
|
Non tutti i viaggi sono una questione di scelta, a volte la vacanza è un vero e proprio lavoro: ci si ritrova, valigia in mano, a imbarcarsi su un aereo e a prendere al volo una coincidenza, scendere dal treno e salire su un taxi. Nella frenesia di impegni e orari serrati, di notti trascorse in alberghi anonimi, anche la Capitale francese rischia di perdere il suo fascino. La risposta è data da Abitare Parigi, che affitta le proprie Maison, attrezzatissime per i viaggi d’affari, a partire da 875 euro per soggiorni settimanali (prezzo per soggiorno di almeno 7 notti per due persone; prezzi a notte per soggiorni brevi, minimo 3 notti, a partire da 155 euro a notte; prezzi ulteriormente scontati in caso di promozioni). Abitare Parigi spezza il ritmo di convegni e conferenze, meeting e briefing con una boccata di aria di casa. Le cento dimore deluxe della collezione firmata Abitare Parigi aprono le loro porte per garantire ore di totale libertà a chi è costretto tutto il giorno in abiti da ufficio. E libertà significa poter raggiungere qualunque luogo, grazie alla posizione centrale di cui godono gli appartamenti, preparare una cena nella propria attrezzatissima cucina, senza il problema di cercare un ristorante aperto o dover sobbarcarsi spese aggiuntive, o più semplicemente godere della privacy e del silenzio del proprio alloggio. Il tutto, senza gli orari di un hotel e senza faccende di casa. Abitare Parigi assicura infatti una qualità del servizio pari a quella di un quattro stelle: oltre a garantire il transfer dall’aeroporto all’indirizzo parigino (a richiesta), l’agenzia si occupa delle pulizie e del cambio biancheria settimanale; inoltre, proprio pensando ai businessman, su richiesta, dota gli appartamenti di connessione a internet, fax e cellulare. Ogni bagno, finemente arredato, dispone di un kit completo di sapone, shampoo, bagno schiuma e tutto il necessario per un relax completo, mentre in sala da pranzo ad attendere i nuovi inquilini c’è un welcome basket per la prima colazione. Www. Abitareparigi. It
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
UNA MEGAFESTA PER BIMBI AL BAGNO FANTINI CLUB DI CERVIA (RA). E TANTI ALTRI APPUNTAMENTI PER LA LORO ESTATE
|
|
|
 |
|
|
Una grande festa per bambini sulla sabbia, in riva al placido mare Adriatico. Il Fantini Club di Cervia il 9 e 10 settembre 2006 dedica tutta a loro una megafesta. Si chiama Fantilandia e sarà un week end all’insegna del gioco e delle sorprese; animazione in collaborazione con Mirabilandia, gonfiabili, teatrini e giochi di pittura. Non a caso tra i punti di forza del Fantini c’è anche quello di essere assolutamente "family friendly". Che significa offrire servizi e attenzioni speciali alle famiglie con bambini. I piccoli tra i 2 e i 13 anni hanno a disposizione per tutta l’estate un servizio gratuito di animazione dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18: giochi di introduzione allo sport, sport di squadra, giochi con la musica, sulla sabbia e in acqua, balli, coreografie. E su richiesta si organizzano feste di compleanno con buffet e torte personalizzate. Inoltre alcune giornate (prossime date: 22 luglio; 26 agosto; 10 settembre) saranno dedicate agli ippogiochi in spiaggia, in collaborazione con la F. I. S. E. Emilia Romagna: istruttori qualificati faranno provare l’emozione di salire in sella al simpatico pony “Tony” e fare una passeggiata sulla battigia. Grande successo del Fantini Club sono anche le esercitazioni cinofile in spiaggia (29/30 luglio, 19/20 e 26/27 agosto e naturalmente anche il 10 settembre in occasione di Fantilandia); sono delle giornate che piacciono molto ai bambini perché sono all’insegna della relazione che si stabilisce tra di loro e il fidato amico a quattro zampe. Ai bimbi viene infatti spiegato quali le corrette maniere per rapportarsi al cane e quali gli errori da evitare. Poi dopo questa piccola parte teorica via agli esercizi di obbedienza e abilità… con i bambini protagonisti delle esercitazioni pratiche, sempre però assistiti da istruttori qualificati. Altro evento speciale per i piccoli ospiti del Fantini è “Sport e cultura a quattro zampe” in programma dal 5 all’8 ottobre 2006, una quattro giorni dedicata al cane, anche qui con tanti momenti educativi per i ragazzi. Al Fantini Club saranno allestiti alcuni ring per attività sportive tra Agility Dog, HeelWork to music (una vera chicca, questa, di danza con il cane) e poi tutti i proprietari dei cani potranno partecipare alla passerella “Tali e Quali”, per sfilare con il proprio fedele compagno. Premiati quelli che più ‘assomigliano’ in modo scherzoso e simpatico al proprio cane. Il beach restaurant Ristorantino del Fantini Club da quest’anno propone il Baby Menu. A base di pasta al burro/olio e parmigiano e secondi di carne bianca alla piastra con patatine o pesce fresco del giorno con insalata. Un primo o secondo a scelta, 1 bicchiere di coca cola o acqua, gelato e gadget in omaggio a soli 8 euro. Per informazioni: Fantini Club, tel. 0544. 72236; Sportur, tel. 0544. 974395. Www. Fantiniclub. Com - www. Sportur. Com
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MARATONA DELLE TRE CIME A SESTO DI PUSTERIA (BZ). LA PROPOSTA DEL BERGHOTEL TIROL PER IL 10 SETTEMBRE 2006
|
|
|
 |
|
|
Domenica 10 settembre 2006 tutti gli sportivi sono invitati a cimentarsi con se stessi e a sfidare i propri limiti con la Maratona delle Tre Cime di Lavaredo. Giunta alla nona edizione, la competizione richiama atleti e tifosi. La partenza è prevista per le 10 del mattino, mentre alle 14. 30 si festeggia l’arrivo con un pasta-party e alle 16 si svolge la premiazione a Sesto. Il centro del villaggio di Sesto farà come l´anno scorso parte del percorso. Dal “Büllelejoch” in poi il percorso passerà dietro la montagna “Paternkofel” e porterà su una via lunga e larga fino alla baita delle Tre Cime di Lavaredo. In tutto gli atleti devono superare una distanza di mezza maratona di 21 chilometri e 1500 difficili metri di distanza in altitudine. Per il percorso sprint di 12 km il partecipante troverà dopo il rifugio Fondo Valle (a ca. 6,5 km dopo la partenza) il bivio. Lì dovrà prendere il sentiero alla destra che porta attraverso la Val Sasso Vecchio direttamente all´arrivo (rifugio Locatelli). Il Berghotel Tirol di Sesto (BZ) propone soggiorni in questo periodo a partire da 75 euro al giorno con trattamento di mezza pensione (67 per soggiorni che comprendano almeno sette notti). Www. Berghotel. Com
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
SPECIALE AYURVEDA AL FALKENSTEINER CARINZIA. PROPOSTA VALIDA DAL 15 AL 24 SETTEMBRE 2006
|
|
|
 |
|
|
Giornate speciali dedicate all’Ayurveda al Falkensteiner Hotel Carinzia del Naßfeld/Promollo (Austria), per finire in dolcezza settembre e affrontare in forma smagliante la stagione fredda. Il nome della tradizionale disciplina indiana, utile per ritrovare equilibrio ed energia, significa letteralmente “scienza del vivere” ed è uno dei metodi curativi più antichi del mondo. Specialisti di medicina ayurvedica propongono ogni giorno, dal 15 al 24 settembre 2006, yoga e meditazione, un massaggio sincro ayurvedico, un trattamento al naso e un trattamento alla fronte con metodo ayurvedico. All’arrivo gli ospiti possono godere di una consulenza ayurvedica, che comprende anche la diagnosi del battito cardiaco e per tutta la durata del soggiorno è prevista una dieta vegetariana ayurvedica, come pensione completa. A disposizione il grande centro benessere Acquapura Spa: 2400 metri quadrati dove si trovano la piscina interna e esterna, l’area saune e la palestra del fitness. Ogni giorno poi il resort propone una marea di attività, a partire dall’alba con il saluto al sole con metodo yoga, la meditazione, l’aerobica e l’acqua fitness. Diverse le proposte per i giorni speciali Ayurveda: dal 15 al 17 settembre 2006 due pernottamenti con un giorno di prestazioni sopra descritte sono proposti a partire da 290 euro a persona in camera doppia; dal 16 al 20 settembre o dal 20 al 24 settembre 2006 quattro pernottamenti con tre giorni ayurveda sono offerti a partire da 690 euro a persona in camera doppia; dal 18 al 24 settembre 2006 invece il pacchetto “intensivo” che include 6 pernottamenti e 5 giorni ayurveda è proposto a partire da 990 euro a persona in camera doppia. Il team di esperti a disposizione per voi è formato dal Dr. Purushottam Rajimwale, medico ayurvedico, coadiuvato dal terapista ayurvedico Anand Brahme. Entrambi lavorano presso il Panchakarma Center Dharmatma Tatyaji Maharaj di Solapur, India. Essi sono assistiti anche da due esperti di Ayurveda di Graz, Bernadette e Michael Weber. Www. Falkensteiner. Com
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MUSICA D’AUTORE ALL’ELBA. DAL 2 AL 14 SETTEMBRE 2006 FESTIVAL INTERNAZIONALE E SOGGIORNI SPECIALI AL BOUTIQUE HOTEL ILIO
|
|
|
 |
|
|
Torna per il decimo anno il Festival Internazionale “Elba, isola musicale d’Europa”, che riempie di dolci note la magica atmosfera dell’isola. Da sabato 2 a giovedì 14 settembre 2006 gli artisti internazionali di primo piano dell’Elba Festival Orchestra si esibiscono nell’Auditorium Linguella di Portoferraio, tengono concerti cameristici al suggestivo teatro napoleonico dei Vigilanti affacciato sul mare e serate alla Fortezza Pisana di Marciana Alta e al Duomo di Rio nell’Elba. Il direttore musicale della manifestazione e direttore principale dell’Elba Festival Orchestra è Yuri Bashmet, che già The Times definisce “senza alcun dubbio uno dei massimi musicisti viventi” ed è un virtuoso della viola, mentre la direzione artistica è affidata a George Edelman, che ha nel pianoforte il suo strumento d’elezione. Caratteristica del festival, considerato una delle rassegne musicali più stimolanti d’Europa, è sempre stata quella di proporre un cartellone composto da eventi esclusivi, poiché tutti i concerti sono concepiti e provati in loco. Per il 2006 diverse importanti ricorrenze ispirano le serate in musica, dal 250esimo anniversario dalla nascita di Mozart ai 100 anni dalla nascita di Schostakovich, fino ai 150 anni dalla morte di Schumann. Appuntamenti imperdibili per chi ama la musica d’autore, con il “plus” di location incantevoli e interpreti di grande livello. Il Boutique Hotel Ilio di Capo Sant’Andrea propone soggiorni esclusivi per tutta la durata del festival, con prezzi a partire da 62 e fino a 92 euro a persona al giorno, con trattamento di mezza pensione, a seconda della tipologia di camera prescelta. Per chi prenota almeno una settimana di soggiorno il Boutique Hotel Ilio mette a disposizione due biglietti gratuiti per assistere a uno dei concerti in programma, a scelta degli ospiti. Www. Ilio. It
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
“ART DE VIVRE ” SOFITEL PER I VIAGGIATORI DEL 3° MILLENNIO. SOFITEL È IL MARCHIO DI PRESTIGIO DEGLI HOTEL ACCOR PRESENTE IN CIRCA 200 DESTINAZIONI NEL MONDO
|
|
|
 |
|
|
Il ritmo impressionante di nuove aperture negli ultimi anni ha permesso a Sofitel di diventare un riferimento di primo piano nell’hotellerie internazionale di alta gamma, con una rete estesa ed equilibrata che in un decennio, dal 1995 ad oggi, ha raddoppiato il numero di hotel passando da un centinaio di strutture a quasi duecento. Lo sviluppo del marchio e della qualità del prodotti Sofitel, oltre all’apertura di nuove prestigiose strutture e all’armonizzazione della rete in Francia e in Europa, è legato anche ad un intenso programma di ristrutturazioni spettacolari. Iniziate nel 2005 con gli hotel di Lisbona e Budapest, continueranno nel 2006 con : Sofitel Paris La Défense Centre, Hôtel Scribe, Sofitel Bordeaux Aquitania, Sofitel Rio de Janeiro, Sofitel Santa Clara, Sofitel Métropole Hanoi, Sofitel Los Angeles, Sofitel Hyland Shanghai …La rete Sofitel continua egualmente a svilupparsi con nuove aperture in Europa, Medio oriente e Asia. Il posizionamento del marchio che è ambasciatore dell’ art de vivre à la française, lo porta a sviluppare accordi e partnership con le grandi istituzioni culturali al fine di diventare il marchio preferito dai viaggiatori curiosi. Un soffio di giovinezza sulla rete Sofitel Per rispondere alle attese e alle esigenze dei nuovi viaggiatori, Sofitel fa appello ad architetti di fama internazionale e ad una nuova generazione di arredatori per ringiovanire gli hotel e dar loro una forte personalità. Alcuni hotel esistevano da 20, 30 anni e richiedevano un urgente soffio di modernità perché in questo ultimo decennio è cambiato il modo di vivere e di viaggiare, a volte in maniera discreta, altre in maniera spettacolare e tutti vivono circondati da arredi nomadi, impensabili nel 1996. Le ristrutturazioni apportate a questi hotel sono spettacolari ed anche i clienti abituali hanno l’impressione di scoprire un nuovo albergo che ha sostituito completamente quello precedente. Sofitel Lisboa – maggio 2005 Il Sofitel Lisboa ha riaperto le porte su un universo raffinato e contemporaneo. E’ situato nel cuore di Lisbona, nella celebre Avenida da Liberdade, vicino al quartiere storico di Alfama e a 30 minuti dalle spiagge e da alcuni golf. I nuovi arredi sottolineano l’incontro tra la cultura francese e la tradizione portoghese. L’hotel, arredato da Marc Hertrich e Nicolas Adnet, designer e architetti francesi di fama internazionale, ha una personalità classica e contemporanea al tempo stesso, che si basa su tre colori dominanti : il rosso, in omaggio al famoso vino di Porto, l’oro, come a fare l’occhiolino alle grandi scoperte portoghesi e il nero che ricorda i mobili artigianali del paese. Il ristorante « AD LIB », coniuga un ambiente arancio e oro con vasi Medici classici, lampade a fibre ottiche, vetri di Murano e pesci in carta pressata. Propone una carta dai delicati accenti portoghesi e francesi ed è diventato già l’indirizzo di tendenza a Lisbona. Nello stesso spirito sofisticato e intimo, il bar Intra Muros, il cui nome si riferisce ai Poiares – muri di cinta della città vecchia. Soffitto dorato, biblioteca di legno scuro, poltrone da bridge in color porto, oggetti Indonesiani e dell’Oceano Indiano, una raccolta dei tesori di grandi esploratori portoghesi, come il salotto di Vasco di Gama e un luogo propizio per gli scambi e il relax in un’atmosfera particolarmente gradevole per gli amanti del tabacco e del Porto. Sofitel Budapest – novembre 2005 Sulle rive del Danubio, nel cuore della città vecchia, di fronte al Castello degli Asburgo, il Sofitel Budapest è uno dei più begli indirizzi di Budapest. E’ stato ristrutturato dall’architetto francese Jean-Philippe Nuel che ha avuto l’incarico di trasformare questo hotel di otto piani preservandone la struttura, pur apportando un soffio di modernità. La nuova lobby si trova in quello che era l’atrio degli anni ’80, ma con un gusto moderno e teatrale, creato anche da una gigantesca scalinata che ruotando attorno ai saloni, il ristorante, il bar e la biblioteca, collega il tutto in modo conviviale. L’architetto ha utilizzato perle di cristallo di Bohème per evocare la Budapest fiammeggiate tra la fine del 19° e l’inizio del 20°secolo. Realizzati da Swarovski, i lampadari sopra i banchi ricevimento e la parete di perle della fontana, sono un ricordo scintillante della Belle Epoque. Quadri di Véronique Charpy, tappeti geometrici e colori vivi ovunque, raccontano anche il periodo della Seccessione che infiammò tutta la pittura da Vienna e Budapest, ma anche da Praga a Berlino. Il ristorante « Paris-Budapest Café », crea un concetto completamente nuovo a Budapest con la fusione delle varie cucine: asiatica, francese e mediterranea. Preparate come in uno spettacolo dove gli ospiti assistono alla creazione dei piatti. L’ambiente ultra moderno dai colori bianco e arancio crea un’atmosfera unica che va dagli anni ’70 al 2000. In omaggio alla città dalle 200 sorgenti di acqua calda e alle terme millenarie, l’hotel propone una piscina interna, sauna, cabine massaggi e casinò. Hôtel Scribe – fine 2006 – inizio 2007 Hotel mitico della capitale, invidiato per la sua posizione nel cuore di Parigi, le Scribe ritroverà al termine dei lavori di ristrutturazione tutto il suo prestigio e l’eleganza immortalati da ospiti prestigiosi come i Fratelli Lumière, la fotografa Lee Miller, Serge Diaghilev, Marcel Proust e ancora Joséphine Baker. Concepito e realizzato da Jacques Grange, l’architetto che incarna nel mondo « lo chic francese », la nuova decorazione dello Scribe ha tutta l’eleganza di una grande dimora del Secondo Impero, pur offrendo il meglio della produzione contemporanea. L’ingresso, spazioso e contornato da salotti, accoglie gli ospiti all’insegna della raffinatezza e convivialità: pavimento in pietra a scacchi, colonne e grandi lampadari di cristallo. Incorniciata da due caminetti, la vasta sala della hall diviene un luogo di vita e di incontri. Da un lato la cultura e il relax nella calda intimità della biblioteca con profondi canapè di velluto. Dall’altra la luce e l’ambiente di un giardino d’inverno per la sala da tè. Sala che diventerà presto l’indirizzo « tea time » per i businessmen e le donne eleganti del quartiere dell’Opéra o della Madeleine. Infine, per rispondere alle attese dei viaggiatori stressati da una vita movimentata, una spa firmata Accor Thalassa aprirà le porte con sale massaggi, hammam, bacini d’acqua, palestra e una cabina trattamenti Lancôme. Ogni piano avrà per tema un episodio della ricca storia dell’hotel, dalle prime proiezioni di film dei Fratelli Lumière alle bamboches indimenticabili di Joséphine Baker. Nelle camere, il massimo comfort con i letti MyBed, in un ambiente classico e riposante, nei toni dei grigi, beige e ardesia. Le lussuose sale da bagno con connessione Wifi sembreranno ancora più ampie grazie a uno schermo LCD che darà profondità al bagno e alla camera. Sofitel Bordeaux Aquitania - primavera 2006 L’hotel è stato ribattezzato Sofitel Bordeaux Aquitania in riferimento al suo predecessore L’Aquitania, un hotel molto e apprezzato dalla città. Nel cuore del quartiere degli affari di Bordeaux-Lac, l’hotel è a due passi dal Casino Barrière e dal Palazzo dei Congressi. Il sito è addolcito da un giardino alberato che contribuisce al relax dei clienti. Alle porte di celebri vigneti, l’arredatore Didier Rey, ha studiato un arredamento con ornamenti sul tema della vigna. Le 166 camere di cui 19 suite, su quattro piani, tutte rinnovate, sono realizzate con due diverse armonie di colori e sfumature : « Pomerol » una tavolozza di rossi con foto di grappoli di vino di Nathalie Kaïd , e « Sauternes » delicato insieme di sfumato beige e oro, con opere d’arte che evocano i tralci e le foglie di vite. Entrambe con il nuovo letto Sofitel MyBed, un bozzolo di dolcezza per godere ancora del sonno profondo dell’infanzia. I bagni hanno colori più tenui e rosati e sono attrezzati con un sistema audio per ascoltare musica. Nel ristorante Aquitania, lo Chef Frédéric Coiffé accoglie gli ospiti in un ambiente contemporaneo con proposte diverse che vanno dal bicchiere di vino al bar, fino ai pasti più sofisticati. Panche in velluto con righe bayadère e mobili di design. L’arredamento classico, è tutto legato al Bordeaux con un pizzico di moderna follia. Il menu, elaborato con un grande Chef, offre piatti della tradizione del Sud Ovest della Francia, inventiva di oggi e sapori di altri tempi. Sofitel Strasbourg – novembre 2006 Il primo indirizzo Sofitel, nato 41 anni fa, rimane un indirizzo impareggiabile della capitale renana. Situato nel cuore della città vecchia di fronte alla splendida chiesa protestante di S. Pietro il Giovane e a due passi dalle boutique di lusso, l’albergo cambierà completamente aspetto nell’ambito di una completa ristrutturazione. A questo scopo è stata scelta la decoratrice Christine Girondeau. Il punto forte della decorazione scaturisce dalla presenza, sopra ogni testiera di letto, di un brano tratto dai “Giuramenti di Strasburgo” (« Serments de Strasbourg ») in calligrafia gigantesca. Questo giuramento, firmato il 14 febbraio 842, da Louis e Charles, due dei tre nipoti di Carlo Magno, era la promessa di una reciproca alleanza contro il fratello maggiore, Lothaire, ed è considerato il primo documento storico conservato in lingua francese. È anche uno dei documenti costitutivi della storia europea: Era di conseguenza logico ritrovarlo nella capitale del Parlamento Europeo. L’architetto d’origine alsaziana Marc Hertricht, al quale dobbiamo anche il rinnovamento del Sofitel Lisbona, seguirà i lavori del ristorante e del bar, e come regalo di fine anno, il Sofitel Strasburgo sarà pronto per i mercatini di Natale 2006 sin dal Novembre prossimo. Sofitel Royal Lyon – dicembre 2006 Splendido palazzo haussmanniano della fine del 19esimo secolo, il Sofitel Royal Lyon è situato in Piazza Bellecour, una delle più grandi piazze d’Europa, dominata dalla statua di Luigi XIVesimo. L’albergo e le sue 80 camere saranno interamente ridecorati da Pierre-Yves Rochon, noto decoratore, autore del della ristrutturazione del Sofitel St. James London, del Sofitel Buenos Aires e ancora del Sofitel Chicago Water Tower. Per una piacevole sosta in viaggio verso Mentone o Cannes, il offre un ambiente confortevole ed accogliente dove si associano, naturalmente e sorprendentemente, gli stili Luigi XV, Luigi XVI e Secondo Impero. Un servizio premuroso e giovanile è assicurato dagli studenti della Scuola di Ecully alle loro prime armi in questo nuovo indirizzo di Lione. Sofitel Los Angeles (Stati-Uniti) – fine 2006 Situato nel cuore della Città degli Angeli, tra Beverly Hills e West Hollywood, il Sofitel Los Angeles è un invito ai sogni e al cinema nella più affascinante e sofisticata delle città. I designer più rinomati del momento - Cheryl Rowley e lo studio Yabu Pushelberg – hanno unito i loro talenti per rinnovare le 297 camere e suite e farne dei luoghi unici di per confort e modernità, con una scelta di materiali lussuosi : velluto e cuoio, essenze di ebano e rovere cerusso, cioè trattato con Biacca di Piombo, secondo un antico processo. Ognuna delle stanze si arricchisce dei migliori impianti tecnologici: televisione con schermo al plasma, connessione MP3 e sistema stereo BOSE (riservato alle suite). L’atmosfera evoca i grandi anni degli Studios con una scelta d’arredamenti stile Art Déco, dagli elementi luminosi contemporanei alle abat-jour bianche, tutti con forme diverse, e qualche tocco di colore verde pistacchio, definitivamente un « glamour » di marca californiana. La luce del giorno viene ad inondare il bagno dalla camera attraverso una vetrata che si fa trasparente od opaca grazie ad un semplice impulso elettrico, perché anche farsi il bagno è uno spettacolo a Hollywood Kerry Simon, nuova stella emergente della scena culinaria americana e chef del ristorante dell’albergo, proporrà una cucina contemporanea dai sapori francesi. Il Sofitel Los Angeles entrerà sicuramente nel giro dei posti più “in”, con l’apertura del Bar & Lounge di Rande Gerber, noto per il suo talento nel creare in tutta l’America un nuovo concetto di bar esclusivi dall’atmosfera chic e trendy. Per il relax, Sofitel Los Angeles proporrà delle cure in una lussuosa Spa by Accor Thalassa con una cabina di cure della persona, firmata Lancôme. Sofitel in Polinesia Francese – estate 2006 Da Moorea a Bora Bora, Sofitel ha dato il via ad un importante programma di rinnovamento che si concluderà nel giugno 2006. Costruzione di nuovi bungalow, ammodernamento delle parti comuni, creazione di una Spa. Ognuno dei tre siti in Polinesia, pur offrendo tutti i servizi più moderni, non dimentica la raffinatezza e l’eleganza dei Sofitel nel mondo, e conserva lo stile tradizionale dei « farés ». Aperture 2006 Sofitel prosegue il suo sviluppo attraverso il mondo e alalrga la sua rete in modo da proporre una scelta sempre più vasta ai viaggiatori internazionali, sia nei loro viaggi d’affari che in quelli di piacere. Sofitel Brussels Europe (Belgio) – Settembre 2006 Unico 5 stelle, situato nel quartiere delle Istituzioni Europee, Sofitel Brussels Europe si trova in Piazza Jourdan, in prossimità del Parco Léopold, della splendida biblioteca Solvay e non lontano dal Parco del Cinquantenario e dai suoi musei. L’albergo disporrà di 149 stanze su 7 piani (tra cui 10 suite ed una Suite Royale con veduta spettacolare sulla città) dotate del MyBed, il concetto di riposo esclusivo di Sofitel. La Suite Royale sarà resa completamente sicura e godrà anche di un locale dépendance. Per organizzare grandi eventi o piccole riunioni, Sofitel Brussels Europe avrà a disposizione una sala di conferenze modulare fino ad un massimo di 249 m2, diverse sale di sotto-commissione con una capacità di 275 persone, e una « Board Meeting Room » con sala da pranzo privata. Un ristorante da 100 coperti, e un bar verranno a completare l’offerta di questo nuovo indirizzo. Altro servizio : un « fitness center » con bagno turco. Sofitel Royal Oran (Algeria) – Settembre 2006 L’albergo situato in pieno centro, disporrà di 112 stanze tra le quali 5 suite. Comprenderà un ristorante gastronomico, una brasserie, un bar e una sala da tè. Per il relax : spa, bagno turco, centro fitness. Zam Zam Sofitel Grand Suites (Arabia Saudita) – Dicembre 2006 Con 1240 suite, Zam Zam Sofitel Grand Suites della Mecca sarà il più grande e il più lussuoso albergo del Medio Oriente e d’Africa. Farà parte del prestigioso complesso Al Beit Towers e si estenderà su un terreno di 91 000 m2 appartenente alla fondazione del Re Abdulaziz dedicato alle due Sante Moschee, a 100 metri dalla Ka’aba. Con i suoi 34 piani, il progetto godrà di una vista diretta e panoramica sul piazzale dell’Haram. Senza precedenti nel Golfo Persico, questo complesso alberghiero sarà dotato di uno spazio congressi, di una galleria commerciale e di un piano di ristoranti capaci di accogliere fino a 5000 persone. Sofitel El Gezirah Cairo (Egitto) – Dicembre 2006 La splendida torre di 26 piani disporrà di 443 camere, tra le quali 7 « Suite Royale » e 4 « Diplomatic Suite », 3 ristoranti ( tra i quali un Buddha Bar), una piscina e un magnifico giardino sulle rive del Nilo. Pierre-Yves Rochon firmerà l’arredamento dell’albergo che aprirà a settembre 2006. Sofitel Phokeethra Krabi (Tailandia) –Fine 2006 - Inizio 2007 L’albergo (250 stanze), è situato vicino a Klong Muang Beach, a 15 km da Krabi e a 35 minuti dall’aeroporto. Disporrà di 3 ristoranti, 2 bar, una grande piscina, una Spa Accor Thalassa con una cabina di cure firmata Lancôme, più un centro fitness e varie sale conferenze. Aperture 2007 Sofitel Le Grand Ducal (Luxembourg) – Marzo 2007 Sovrastante la valle dell’Alzette e della Pétrusse, il Sofitel Le Grand Ducal offrirà ai suoi ospiti un panorama unico sulla città storica e sulle mura. L’ultimo piano sarà interamente occupato da un ristorante panoramico con circa 80 coperti e da un bar lounge che permetterà di godere appieno di questa vista. Le 130 camere e suite dell’albergo saranno dotate delle ultime innovazioni , tra le quali « My Bed ». Infine, al piano terra, una sala da tè con biblioteca per offrire algi ospiti un angolo relax. Sofitel in Cina. Accor ha fatto della Cina una delle sue priorità. La rete Sofitel, tra il 2005 e il 2007 passerà da 12 a 21 alberghi. Ossia una crescita in numero di camere del 50% su tre anni per raggiungere un totale di 7373 camere : Sofitel Macau (Cina) – Fine 2007 Situato sul mare, nel cuore del prestigioso quartiere del porto di Macao (a 60 km da Hong Kong), in una città che ha l’ambizione di diventare la « Las Vegas » dell’Estremo-Oriente, Il Sofitel Macau proporrà 440 camere ripartite su 17 piani, L’architettura dell’albergo si ispirerà al passato coloniale di Macao, in armonia con gli edifici del centro storico. Legni e stoffe pregiate rivestiranno i due ristoranti e i due bar. Per il tempo libero e il benessere, gli ospiti potranno usufruire della piscina, della Spa e del centro benessere. Per i viaggiatori d’affari, Sofitel Macau disporrà di una sala conferenze multifunzionale di 600 m2, di sale riunioni e di un business center . Sofitel e la cultura Sofitel si associa alle più grandi esposizioni e alle manifestazioni artistiche più rinomate nelle grandi città del mondo. Il marchio riconferma il suo posizionamento intorno a ”l’art de vivre à la françaises” sviluppando partnership con grandi istituzioni culturali, con l’ambizione di diventare il marchio preferito dei viaggiatori culturali. Le due prime partnership sono state firmate a Parigi con: *Centre National d’Art et de Culture Georges Pompidou Sofitel è diventato, dall’inizio del 2006, il partner alberghiero esclusivo del Centro Georges Pompidou con due principali manifestazioni nel corso dell’anno : « Los Angeles 1955-1985, nascita di una capitale artistica » e la grande retrospettiva « Yves Klein, Corpo, Colore, Immateriale » che si terrà dal 4 ottobre 2006 al 5 febbraio 2007. In quest’occasione, Sofitel lancerà un nuovo pacchetto che permetterà di passare un week-end in un Sofitel parigino con la garanzia di una visita privilegiata grazie a dei biglietti « elimina-fila » che saranno offerti ai clienti degli alberghi legati alla promozione. Il Musée du Luxembourg Il Museo del Lussemburgo, tra il Senato e il Giardino del Lussemburgo, ospita esposizioni di grande notorietà e successo. Condividendo la stessa passione per l’arte, Sofitel ha fatto un accordo con questo museo per offrire ai suoi ospiti un ingresso privilegiato alle esposizioni. Nella primavera del 2005, Sofitel ha proposto un pacchetto eccezionale che comprendeva un soggiorno presso il Le Faubourg, Sofitel Demeure Hotels, e l’ingresso all’esposizione più importante del 2005 « Matisse, una seconda vita ». A partire dal 26 marzo 2006 Sofitel propone il pacchetto Cultural Invitation che permette ai clienti di alloggiare al Sofitel le Faubourg, o al Sofitel Baltimore o ancora al Sofitel Arc de Triomphe, con compreso l’ingresso alla “Collection Philippe”. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
XVI FESTIVAL DELLA MUSICA DI PRAGA: UN EVENTO IMPERDIBILE, IN COLLABORAZIONE CON CORINTHIA HOTELS INTERNATIONAL CHE OSPITERÀ I MUSICISTI DURANTE L’AUTUNNO PRAGHESE, DAL 12 SETTEMBRE AL 1 OTTOBRE, PRESSO IL CORINTHIA TOWERS HOTEL ED IL CORINTHIA PANORAMA HOTEL
|
|
|
 |
|
|
Il Corinthia Towers Hotel e il Corinthia Panorama Hotel di Praga sono i nuovi prestigiosi partner di uno dei più importanti eventi culturali nella Repubblica Ceca, l’Autunno Praghese. Durante il Festival Internazionale della musica, che si svolgerà dal 12 settembre al 1 ottobre, i migliori artisti della musica classica mondiale si ritroveranno a Praga. Per quest’occasione gli Hotel Corinthia sono onorati di offrire la loro impeccabile ospitalità a tutti i musicisti. Giunto alla sua 16a edizione, l’Autunno Praghese è ormai un evento fondamentale non solo della città, ma anche della scena musicale europea, e negli anni ha raccolto migliaia di appassionati in tutto il mondo. Negli ultimi 15 anni vi si sono esibiti 79 orchestre, 110 direttori, 131 cantanti, 61 pianisti, 35 violinisti, 25 violoncellisti, 18 cori, 6 gruppi da camera e 26 musicisti vari. Il numero degli spettatori si avvicina ai 270mila, senza tener conto dei milioni di radioascoltatori in tutto il mondo e degli spettatori televisivi praghesi. Durante l’edizione del 2006, 9 orchestre straniere, 3 locali e 3 cori parteciperanno ai 20 concerti in programma. Per citare solo alcuni nomi, ci saranno ospiti del calibro della BBC Philharmonic con Gianandrea Noseda, la Salzburg Chamber Philharmonic diretta da Yoon Kuk Lee, la Tchaikovsky Symphony con Vladimir Fedoseyev e la Beethoven Orchestra di Bonn diretta da Roman Kofman. Il Corinthia Towers Hotel si staglia sulla skyline di Praga: un edificio che mozza il fiato e risplende come una gemma sulla città. Situato di fronte al Centro Congressi di Praga, a due fermate di metropolitana dal centro della città, è l’albergo più attrezzato per i corporate traveller, con le sue eccellenti strutture per business, conferenze e congressi. Per i visitatori che cercano invece la cultura e le vita di Praga, l’albergo è consigliabile per la sua location, il servizio di prima qualità e le sue attrezzature di straordinario livello. Il Corinthia Panorama Hotel è un’ottima base dalla quale i turisti possono esplorare la città. Questo splendido 4 stelle vanta una posizione ideale ed offre anche tutti i confort di un hotel a quattro stelle, con un vincente rapporto qualità prezzo, ed è vicino al centro della città. Vieni e prova il piacere di questa carismatica destinazione, la metropolitana è a quattro passi di distanza, ma il mondo è sulla punta delle tue dita. Www. Corinthiahotels. Com - www. Worldhotels. Com
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
IL POSTA ZIRM HOTEL DI CORVARA E I PACCHETTI WELLNESS E MULTISPORT PER LA NUOVA STAGIONE
|
|
|
 |
|
|
La più genuina tradizione alpina delle Dolomiti incontra l’Oriente al Posta Zirm Hotel di Corvara. La famiglia Kostner, che da quattro generazioni conduce lo storico Hotel in Alta Val Badia, ha concepito all’interno dell’antica struttura un’incantevole Wellness Farm, ideata secondo i principi del Feng Shui. Un grande spazio dalle linee pulite, capace di evocare quell’armonia con l’ambiente e le energie naturali che è fondamento della disciplina cinese. Gli ospiti del Posta Zirm Hotel potranno sperimentare diversi cicli di trattamento benessere ispirati alla tradizione esotica, con il massaggio shiatzu e tailandese, oppure altoatesina, come i bagni di fieno o d’olio fossile tirolese. Il tutto in un clima di grande rilassatezza, dove effluvi aromaterapici, healing music e tisane alle erbe alpine appagano i cinque sensi, per una settimana che riequilibra le energie vitali, ristorando lo spirito. Varie le proposte di soggiorni benessere settimanali con trattamento di mezza pensione (dal 26 agosto al 1 settembre 2006). La Settimana Alpino-Orientale, rigenerante mix di quanto di più tradizionale offrono il benessere delle Alpi e del lontano Oriente, prevede massaggio thailandese e massaggio Shiatzu, bagni di fieno e al latte (710 euro). Per ridare perfetta forma fisica agli amanti della vita attiva, la Settimana Sportiva propone, tra l’altro, bagno ai fanghi del Mar Morto, massaggi parziali, bagno d’olio fossile tirolese e risonanze magnetiche (660 euro). Per una vacanza di remise en forme con il proprio partner, l’ideale è la Settimana Bellezza Lui e Lei per coccolarsi con trattamenti beauty e solarium (630 euro). Le proposte della Wellness Farm sono affiancate da passeggiate guidate ed esercizio fisico nella natura incontaminata delle Dolomiti, straordinaria fonte di energia e potente ricarica naturale; il tutto alternato a visite a luoghi d’arte e storia, alla scoperta del passato e delle tradizioni della Val Badia. Per i più sportivi il Posta Zirm Hotel propone anche quest’estate la Dolomites Multi Sport Week, una settimana di sport intenso e impegnativo con un fitto programma che prevede dalle sei alle otto ore al giorno di percorsi trekking e mountain bike negli angoli più suggestivi delle Dolomiti. Sette giorni in mezza pensione con pranzi e bibite durante le escursioni, trasporto, noleggio attrezzatura e utilizzo di impianti di risalita costano, dal 2 al 9 settembre, 1. 464 euro a persona. E per chi volesse conoscere da vicino la bellezza delle Dolomiti senza preoccuparsi del traffico, lontano dai rumori e dallo smog, è in programma il prossimo 26 luglio la “Giornata della bici”, momento in cui i Passi Sella e Gardena saranno chiusi al traffico e le due ruote risulteranno le uniche protagoniste. Per un giorno si potrà pedalare in completa sicurezza e godere di un silenzio quasi irreale lungo i tragitti resi famosi dalle mitiche gesta dei grandi campioni del Giro d‘Italia. Www. Postazirm. Com
. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|