|
|
|
MERCOLEDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 27 Giugno 2007 |
 |
|
 |
VITAMINE E SOLE: UN’INDAGINE RIVELA IL LIVELLO DI PROTEZIONE DEGLI ITALIANI |
|
|
 |
|
|
Fotoinvecchiamento, ossidazione, rugosità, aumentato rischio di tumori cutanei, sono solo alcuni dei termini legati alla salute che diventano di uso comune con l’avvicinarsi del sole estivo. Con le conseguenti discussioni e promozioni di soluzioni ‘artificiali’ miracolose – come integratori di vitamine e schermi solari - spesso utilizzate in maniera non razionale. Ma gli italiani in media assumono già naturalmente con la dieta un quantitativo più che sufficiente delle vitamine indispensabili per diminuire i rischi legati al sole. Un discorso a parte spetta alla vitamina D. A rivelarlo è l’indagine dell’ ‘Osservatorio nutrizionale Grana Padano’ compiuta da pediatri e medici di base di Simg e Fimp effettuata su oltre 12. 000 italiani. Secondo i dati raccolti dall’Osservatorio Grana Padano la quasi totalità della popolazione italiana copre il fabbisogno raccomandato di vitamina A con l’alimentazione abituale; lo stesso vale per la vitamina E. Il ‘profilo vitaminico’ degli italiani, insomma, appare ben equilibrato soprattutto se confrontato con quello delle popolazioni nord-europee. “L’uso di integratori è quindi superfluo nel caso si segua già un’ alimentazione equilibrata e ricca di antiossidanti naturali provenienti che assicurano varietà, ricchezza e ed equilibrio dei nutrienti in essa presenti” afferma Maria Luisa Bianchi, ricercatrice del Laboratorio sperimentale di ricerche endocrino-metaboliche dell’Istituto Auxologico Italiano. “L’assunzione di antiossidanti già a dosaggi quali quelli reperibili nella dieta appare essere di beneficio nella prevenzione del danno da raggi Uv e del photoaging” afferma Vincenzo Bettoli, Clinica Dermatologica dell’Università di Ferrara “I nutrienti, infatti, tra cui le vitamine A, E e D, contenuti negli alimenti assunti in modo equilibrato proteggono la pelle esposta al sole in tre principali modi: regolando il giusto assorbimento dei raggi ultravioletti, come antiossidanti nella protezione dai radicali liberi oppure stimolando le difese della cute nei confronti dei raggi ultravioletti”. “La vitamina A – prosegue Bettoli - rappresenta la vitamina più importante per la pelle perché ha un ruolo fondamentale per la normale funzione delle cellule cutanee. Quella contenuta negli alimenti di origine animale, il retinolo, è in grado di proteggere la cute in tutte e tre le modalità sopradescritte: permette il completo sviluppo dello strato corneo dell’epidermide, utile nel fronteggiare gli effetti degli Uvb, contrasta l’azione ossidante da parte dei radicali liberi che si formano durante l’esposizione al sole, favorisce la produzione di melanina. La vitamina E protegge la pelle dall’effetto delle radiazioni ultraviolette a causa delle sue proprietà antiossidanti”. “Affinché vi siano assorbimento ed utilizzo ottimali del calcio introdotto con la dieta è necessaria la vitamina D, che aiuta anche la funzione muscolare e sembra proteggere da diversi tipi di tumore sia negli uomini che nelle donne” spiega la Bianchi. I dati sulle abitudini alimentari degli italiani elaborati dall’ Osservatorio Grana Padano confermano che la dieta media degli italiani non copre il fabbisogno di vitamina D: la maggioranza infatti assume con gli alimenti meno della metà di tale fabbisogno, che deve essere quindi ‘completato’ mediante una giudiziosa esposizione alla luce solare. La vitamina D si forma nella pelle per azione della luce del sole durante la vita all’aria aperta, i raggi ultravioletti, infatti, trasformano il precursore (7-deidrocolesterolo) in provitamina D per azione della luce solare. La produzione dipende dallo spessore e dalla pigmentazione della pelle, dal tipo ed intensità delle radiazioni Uv e soprattutto dalla superficie esposta e dalla durata dell’esposizione. Le pelli più chiare necessitano di una esposizione minore al sole per produrre quantità adeguate di vitamina D rispetto alle pelli più scure. La vitamina D può essere sintetizzata ed accumulata nei mesi estivi così da mantenere un adeguato livello circolante di vitamina D attiva. . . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LE REGOLE D’ORO DI UNA BUONA ESPOSIZIONE AL SOLE |
|
|
 |
|
|
A tavola: colora la tua tavola A partire dalla prima colazione cercare di nutrirsi con frutta e verdura di colori diversi. I carotenoidi sono i pigmenti che danno il loro colore a frutta e verdura. Contrariamente a quello che si pensa, non soltanto frutta e verdura di colore arancione, ricca in beta-carotene, la forma vegetale di vitamina A, ma anche frutta e verdura di colore giallo, rosso e verde scuro che contengono altri carotenoidi favoriscono l´abbronzatura. Tutti i carotenoidi sono in grado di prevenire l’ eritema solare e l’invecchiamento cutaneo contrastando l’azione ossidativi dei radicali liberi: in particolare il licopene (presente in frutta e verdura di colore rosso) e la luteina (presente nella verdura di colore verde scuro) appaiono avere un effetto protettivo equivalente se non superiore al beta-carotene. Per condire: olio d’oliva Attenzione alle diete tutte frutta e niente grassi: i carotenoidi, essendo liposolubili, necessitano di una giusta quantità di condimento per essere assorbite, l’olio di oliva ha anche il vantaggio di apportare altri antiossidanti, i flavonoidi, anche essi fortemente benefici per proteggere la pelle dall’invecchiamento da eccessiva esposizione al sole ma anche la vitamina E. Assumere le diverse varietà di carotenoidi con una sana alimentazione permette di avere un risultato ottimale di protezione sulla pelle evitando sia lo sgradevole colorito giallastro od arancione della pelle che i potenziali rischi sulla salute di una eccessiva assunzione di beta-carotene quale quella conseguente ad un abuso di integratori Alimenti ricchi di acqua e molti liquidi Frutta e verdura, in particolare angurie e melone, oltre ad essere ricchi in carotenoidi contengono anche molta acqua indispensabile per idratare la cute. Nel corso dell’esposizione al sole la cute infatti va incontro a disidratazione ed il fabbisogno di liquidi aumenta notevolmente, generalmente non è inferiore ai 2,5-3 litri al giorno. Per questo, durante l’estate, è consigliabile bere molto e arricchire la dieta con alimenti ‘succosi’. Esposizione al sole: utilizzare schermi solari con giudizio. Per attivare la giusta quantità di vitamina D il sole è essenziale. E’ quindi necessario proteggersi ma evitando eccessi. La regola minima di sicurezza per prevenire carenze è quella di esporre almeno viso, collo e braccia (o gambe) alla luce solare, non filtrata da vetri e filtri solari almeno 5-10 minuti al giorno due volte la settimana in estate e almeno 3 volte la settimana d’inverno e discutere col proprio medico l’ opportunità di una supplementazione di vitamina D se non si riesce ad assicurarsi tale esposizione. Questi tempi di esposizione si riferiscono a persone di pelle molto chiara ed in assenza di protezione solare (in questi casi occorrerà tassativamente evitare di esporsi nelle ore centrali del giorno per limitare a lungo termine il rischio di tumori cutanei). In chi ha la pelle più scura che tende ad abbronzarsi facilmente senza scottarsi oppure se viene utilizzata una protezione solare (escluso lo schermo totale) i tempi minimi di esposizione devono aumentare a circa 10-20 minuti d’estate e 20-30 minuti in inverno Chi ha i capelli rossi e la pelle chiara dovrebbe stare al sole il meno possibile, o comunque proteggersi quando lo fa, fatta salva la esposizione minima per sintetizzare una sufficiente quantità di vitamina D a livello della cute. Anche per i bambini, l’esposizione dovrebbe essere effettuata nelle ore meno calde, dalle 8. 30 alle 11. 00 e dalle 16. 00 al tramonto. Non fumare L’associazione fumo di sigaretta più esposizione al sole costituisce un micidiale cocktail per la salute della pelle: se proprio non si riesce a smettere di fumare durante le vacanze è necessario almeno dimezzare il numero delle sigarette fumate e seguire con estremo scrupolo le raccomandazioni sul consumo giornaliero di frutta e verdura ricca in vitamine ed antiossidanti. Le fonti alimentari di Vitamine Vitamina A: tra gli alimenti più ricchi di vitamina A ci sono il fegato e l´olio di fegato di merluzzo, le uova e i latticini per quanto riguarda quella di origine animale. Il beta-carotene, la vitamina A di origine vegetale, si trova abbondantemente in frutta e ortaggi giallo- arancioni (es. Carota, peperone, zucca, albicocca, melone). Tra gli altri carotenoidi, il licopene si trova in quantità particolarmente elevate in frutta e verdura di colore rosso quali pomodoro (anche in forma di conserva) ed anguria; stesso dicasi per la luteina negli ortaggi a foglia verde (es. Spinaci, lattuga, catalogna). Vitamina E: tra gli alimenti che contengono maggiori quantità di vitamina E vi sono gli oli vegetali (di arachide, di semi di girasole, di germe di grano, di oliva, di albicocche), il grano intero e alcuni tipi di frutta secca (mandorle, noci, nocciole). Vitamina D: il pesce, soprattutto quello a maggiore contenuto in grassi (es. Tonno, salmone, sgombro) rappresenta la principale fonte alimentare di vitamina D (una porzione di pesce copre circa metà del fabbisogno giornaliero di vitamina D nell’adulto). Fonti minori sono rappresentati dagli altri alimenti di origine animale, quali carni, latticini, uova. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MI BRUCIANO GLI OCCHI, SONO STANCHI O SECCHI? |
|
|
 |
|
|
Bruciore e prurito seguiti da visione offuscata e intermittente: sono questi i sintomi che più spesso affliggono gli occhi degli Italiani. A rivelarlo i dati emersi dall’analisi dei primi questionari raccolti durante la campagna educazionale e di prevenzione sulle problematiche degli occhi: “Occhio Informa”, promossa dalla Società Oftalmologica Italiana (Soi) in collaborazione con Pfizer Consumer Health Care. L’ iniziativa si svolge tramite un bus tour che, dall’ottobre 2006, gira molte città italiane presenziando luoghi ed eventi correlati con l’ intenso uso della vista, per sensibilizzare sui sintomi, diffusi ma spesso sottovalutati, di secchezza oculare in tutte le sue forme, da lieve (stanchezza) a più accentuata e fornire utili consigli di prevenzione e cura. L’indagine, che solo nelle prime tappe del tour ha coinvolto oltre 1000 persone, ha riscosso una crescente attenzione da parte del pubblico e rivela, oltre a una scarsa prevenzione e disinformazione, una serie di sintomi e disturbi che nella maggior parte dei casi vengono spesso trascurati. Durante le tappe del tour “Occhio Informa” è stato somministrato il questionario ufficiale della Soi realizzato dal professor Pasquale Troiano, oftalmologo presso il Policlinico di Milano Irccs – Clinica Oculistica Università di Milano e Presidente della Società Italiana di Contattologia Medica: rispondendo ad alcune domande relative al proprio stile di vita (età, sesso, ambiente di lavoro, abitudini quali fumo e caffè, utilizzo di medicinali, lenti a contatto, ecc. ) e calcolando il punteggio assegnato a ciascuna risposta, si ottiene un quadro dello stato di salute dei propri occhi. Il risultato? Se l’11% di chi ha risposto al sondaggio presenta un quadro attribuibile a stanchezza oculare, la percentuale sale a 67% tra chi potrebbe soffrire di secchezza lieve, fino al 22% di coloro che soffrono di un probabile occhio secco moderato o grave. I dati che emergono a prima vista dai risultati del questionario confermano a grandi linee quello che già si sa della sindrome dell’ occhio secco, cioè che essa è una manifestazione che diventa sempre più evidente con il passare dell’età, che interessa di più il sesso femminile e che spesso e volentieri è associata all’uso concomitante di farmaci. Non a caso, infatti, la percentuale di chi ha raggiunto un quadro di probabile occhio secco moderato o grave sale al 40% tra le donne e al 47% tra chi ha superato i 60 anni d’età. Sono tre i disturbi di bruciore agli occhi più spesso accusati, in ordine crescente di gravità e frequenza, da chi ha risposto al sondaggio, senza grosse differenze di genere e di età: al primo posto troviamo bruciore e prurito (79% entrambi), quindi visione offuscata e intermittente (62%). Sintomi, questi, strettamente collegati all’occhio secco, mentre gli altri (desiderio di tenere gli occhi chiusi o di strofinarli, sensazione di avere qualcosa negli occhi, occhi rossi, difficoltà ad aprirli, lacrimazione) sono correlabili anche ad altre situazioni. Inoltre, secondo la grande maggioranza (68%), questi sintomi diventano più fastidiosi a giornata inoltrata, “e questo – rileva il prof. Troiano - è un segnale molto preciso da occhio secco”. Anche perché, nel 73% dei casi, i sintomi sono presenti in entrambi gli occhi, con una prevalenza tra le donne (83%) e tra chi ha superato i 60 anni d’età (78%). E’ interessante notare come, per il 43% dei casi, questi sintomi siano occasionali e associati a condizioni ambientali avverse, mentre nel 33% dei casi, pur essendo frequenti anche se tollerabili, diventano fastidiosi in condizioni ambientali avverse. Addirittura per il 12% tali sintomi sono costantemente fastidiosi. “Questo vuol dire – rileva ancora il professor Troiano - che la maggioranza di quelli che hanno risposto ha una sorta di occhio secco border line, nel senso che l’ occhio si mantiene abbastanza in compenso fin quando non si creano delle condizioni avverse: uno ce la fa in un ambiente che non gli crei difficoltà. Se invece c’è vento, troppo smog, l’aria condizionata, immediatamente si manifesta lo scompenso e insorgono i sintomi. E’ plausibile ritenere – continua il professore - che per quel 33 % del secondo gruppo l’occhio secco sia una condizione quasi costantemente presente, ma che si esacerba quando le condizioni diventano avverse. Infine, quel 12% finale, una quota abbastanza rilevante, è indubbio che soffra tout court della sindrome in questione”. Addentrandoci più analiticamente nei dati, è sempre più confermato che ormai la maggior parte delle persone (tra coloro che hanno risposto al questionario oltre il 60%) usano il computer per più di quattro ore al giorno, lavorano in ambienti chiusi (51%) e con l’aria condizionata (45%). Mentre riguardo a una categoria particolarmente interessante per quanto concerne l’occhio secco, cioè i portatori di lenti a contatto, si nota che solo il 15 % le usa e che di essi il 14% usa lenti morbide, cioè quelle che più spesso si collegano a sintomi da occhio secco. E se il 46% di chi ha risposto al questionario utilizza regolarmente gli occhiali, è da notare che il 49% beve meno di 1 litro d’acqua al giorno, il 16% consuma 5 o più caffè e il 13% fuma 10 o più sigarette al giorno. Se la maggior parte di chi porta le lenti a contatto ricorre all’ utilizzo di lacrime artificiale (94% del campione), lo stesso non si può dire di quel 85% che afferma di non portare lenti a contatto. Solo il 16% del totale, infatti, afferma di utilizzare i colliri, percentuale che sale al 24% tra le donne. “Il dato più importante, anche se provvisorio – rileva infatti il professor Pasquale Troiano - è che nella popolazione che ha risposto, una quota di circa il 90% avrebbe bisogno di un uso regolare di sostituti lacrimali e il 67% avrebbe bisogno frequentemente di sostituti lacrimali anche se non in maniera del tutto regolare. Un 10% circa invece, dovrebbe essere sottoposto a indagini più approfondite sul piano specialistico, perché alla base dei sintomi manifestati potrebbero esserci altre cause”. Col tempo, infatti, la secchezza oculare può incidere sulla salute dei tessuti della superficie oculare: ecco perché combattere il sintomo è fondamentale. “L’occhio secco può essere combattuto con preparati dalle caratteristiche molto diverse tra loro – conclude Troiano - L’ultima novità in questo ambito è Visine a base di Tsp (Tamarind Seed Polysaccharide), innovativo principio attivo che, grazie alle sue proprietà muco-mimetiche, contribuisce a ristabilire il film lacrimale compromesso, migliorando la capacità di trattenere la componente acquosa sull’occhio il più a lungo possibile. Questo principio attivo rappresenta una soluzione estremamente moderna ed efficace, quando ovviamente si tratta di combattere il “sintomo” legato all’occhio secco. Inoltre la disponibilità di diversi dosaggi consente di “personalizzare” il trattamento, permettendo di impiegare le soluzioni più efficaci per ogni singolo caso in base all’intensità ed alla frequenza della sintomatologia. ” La raccolta di informazioni sullo stato di salute degli occhi italiani continua grazie al tour Occhio Informa e servirà ad ampliare la massa di dati fin qui raccolti e a migliorare la valutazione delle conclusioni provvisorie su questa sindrome i cui sintomi più comuni sono spesso sottovalutati. Tutte le informazioni sul tour sono disponibili al sito internet www. Occhioinforma. It . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
NUOVO GLOBAL RESEARCH & DEVELOPMENT CENTER AVON
|
|
|
 |
|
|
Recentemente inaugurato, il nuovo Global Research & Development Center di Avon a Suffern, New York, è una struttura ultra moderna di 225. 000 mq costruita in vetro e acciaio, che ospita anche una mostra permanente di oggetti appartenenti alla lunga storia dell’Azienda. Questo edificio, dove bellezza e tecnologia si incontrano, ha un’ importanza fondamentale per Avon, in quanto il R&d è il cuore pulsante dell’Azienda. E’ qui che si combinano la creatività e la scienza più sofisticata. Il design del nuovo Global Research & Development Center ha 3 obiettivi fondamentali: creare una struttura per la ricerca di massima attualità; realizzare un contesto visivamente stimolante per promuovere la creatività e l’innovazione; fornire uno spazio di lavoro che incoraggi l’innovazione e le interazioni informali tra le discipline. Per oltre un secolo, l’impegno nell’innovazione è stata la caratteristica distintiva del Research & Development Center di Avon a Suffern. Costruita nel 1897, la struttura originaria ospitava una dozzina di persone che lavoravano tra modeste mura di legno per produrre le fragranze più popolari del tempo. Nel 1899, la struttura fu raddoppiata ed entro la fine dei ruggenti anni ‘20, Avon Suffern era cresciuto di 20 volte rispetto alla sua dimensione originaria. Oggi, l’innovazione continua a fiorire in uno scintillante monumento di vetro e acciaio per dare vita a prodotti di bellezza. Costato 100 milioni di dollari, il Global Research & Development Center di Avon è un punto strategico per confermare la ferma intenzione da parte dell’Azienda di mantenersi all’avanguardia nel mercato beauty, offrendo prodotti di alta qualità e contenuto tecnologico alle donne di tutto il mondo. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MARIONNAUD PARFUMERIES, CATENA DI PROFUMERIE LEADER IN EUROPE |
|
|
 |
|
|
Quando nel 1984, nella periferia di Parigi, venne aperta quella che risulterà essere la prima profumeria dell’insegna, probabilmente non ci si immaginava che, nell’arco di un ventennio, Marionnaud sarebbe diventata una catena che ad oggi annovera 1. 231 punti vendita in 14 Paesi (in 10 dei quali è leader indiscusso), con un share market del 30% distribuendo 110 marche (la prima in Europa a proporre Clarins, Yves Saint Laurent, Lancôme e Guerlain) e più di 10. 000 linee. Marionnaud è una realtà che dal luglio del 1998 è quotata alla Borsa di Parigi e che vanta più di 7. 7 milioni di carte fedeltà in Europa. Dal 2005, Marionnaud entra a far parte del Gruppo A. S. Watson, leader a livello mondiale nei settori retail e manifatturiero, operando in 36 Paesi, con più di 7. 700 punti vendita, in 1. 800 città, che contano 25 milioni di visitatori a settimana e con una forza lavoro di più di 98. 000 impiegati. Arrivata in Italia nel 2000, Marionnaud Pafumeries Italia spa conta oggi 1130 profumerie su tutto il territorio nazionale che rappresentano il 4% del market share del Gruppo. Più di 800. 000 sono le fidelity card ad oggi distribuite e da 5 a 10 le nuove aperture che si prevedono ogni anno. Marionnaud Parfumeries organizza regolarmente in Italia numerose iniziative speciali con la partnership dei più prestigiosi brand di cosmesi e fragranze. Tali iniziative intendono offrire ai consumatori preziose esperienze di piacere, valorizzare i servizi dei punti vendita, soddisfare il desiderio della scoperta proponendo in anteprima nuovi prodotti, coccolare il cliente con sorprese a lui dedicate. Ogni mese, dunque, si alternano proposte esclusive come anteprime di fragranze o prodotti di cosmesi in partnership con i migliori brand distribuiti, concorsi a tema, eventi speciali in partnership con i migliori brand distribuiti, promozioni, distribuzione di buoni sconto e cadeau. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CERA DI CUPRA 1957-2007: 50 ANNI DI BELLEZZA NATURALE DELLA PELLE |
|
|
 |
|
|
Cera di Cupra festeggia nel 2007 i 50 anni di storia, nel corso dei quali ha accompagnato le donne esaltandone e proteggendone la bellezza attraverso i suoi prodotti. La formula originaria di Cera di Cupra, quella ‘inventata’ da Nico Ciccarelli nel 1957, è rimasta sostanzialmente invariata da allora, a base di ingredienti naturali come la Cera Vergine d’Api e la Glicerina che ne hanno da subito sancito il successo come il prodotto ideale per nutrire a fondo la pelle, rendendola più bella e contrastando gli effetti dannosi dell’inquinamento e degli agenti atmosferici. Accanto alle ‘storiche’ versioni di Cera di Cupra Rosa e Bianca, nel caratteristico vaso o in tubo, si è sviluppata una intera linea di prodotti Cera di Cupra Tradizionale che mantengono i principi attivi naturali della formulazione originaria declinandola in prodotti specifici dedicati alla pelle del viso, alle mani, al corpo, alle labbra. Alla linea Cera di Cupra Tradizionale si affianca la linea Cera di Cupra Pelli Mature, una gamma di prodotti in cui ricerca e innovazione si fondono regalando formule all’avanguardia e altamente performanti, specificamente studiate per rispondere alle esigenze delle pelli non più giovani, con formulazioni messe a punto partendo proprio dall’ analisi dei bisogni fisiologici e dalle caratteristiche delle pelli mature. In linea con le attuali tendenze del mercato, Cera di Cupra Pelli Mature è la linea attenta alle esigenze delle donne che desiderano contrastare i processi di invecchiamento della propria pelle, rinnovandone la naturale bellezza e luminosità, messa a dura prova dai segni del tempo. La gamma Cera di Cupra Tradizionale è composta da Crema Cera di Cupra Rosa, Crema Cera di Cupra Bianca, Salviette Struccanti Viso e Occhi, Sapone di Bellezza per il Viso, Crema Mani, Crema Fluida Corpo, Balsamo Labbra. La gamma Cera di Cupra Pelli Mature comprende Siero Contorno Occhi, Fluido Idratante da Giorno, Crema Antirughe Multiazione, Crema Idratante Rielasticizzante Giorno, Crema Nutriente Ristrutturante Notte, Crema Schiarente Anti-macchie, Latte Detergente Tonificante, Tonico Rivitalizzante. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
NASOMATTO, UNA COLLEZIONE INEDITA NATA DALL’ISTINTO CHE È L’ EVOLUZIONE DELLA RIVOLUZIONE. PER CHI NON SUBISCE GLI ODORI, MA LI SCEGLIE. |
|
|
 |
|
|
Sentori, umori e odori al maschile. Quelli della collezione Nasomatto, creata da Alessandro Gualtieri, artista-naso “sopra le righe”, con un pizzico di follia olfattiva per celebrare il mondo inesplorato degli odori. Veri e propri messaggi intimi che non lasciano certo indifferenti. Questo rende Nasomatto diverso: la centralità dell’odore. Che sfida il profumo - o meglio il concetto tradizionale di fragranza. In ogni senso. Ma non solo. Uno stile unico e inconfondibile. Quello che parte da materie prime ricercate e inusuali per creare scents inediti ed evocare labirintici passaggi fra qualcosa di originale e qualcosa di semplicemente divertente, fra qualcosa che crea ispirazione e qualcosa che per molti versi è insensato e sconvolgente. Un mix di accordi altisonanti e situazioni ‘esterne’, forti, intense. Per la collezione dedicata a lui materie prime uniche, liberamente associate per raggiungere la pienezza olfattiva. Duro, odore di … virilità maschile, erotico mix dove odore e sensualità esaltano i tratti distintivi della mascolinità. Carnalità fatta fragranza. Extrait de Parfum 30 ml € 90,00. Absinth, odore di … isteria , un ingrediente ‘proibito’ per promuovere un comportamento. Irresponsabile isterismo e stati alterati della mente. Follia olfattiva. Extrait de Parfum 30 ml € 90,00. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ULTIMISSIME NOVITÁ DA THE BODY SHOP |
|
|
 |
|
|
Brilliance powder è una terra iridescente che crea un look naturale. Perfetta per le sere di agosto e di settembre per illuminare l’ abbronzatura su viso e decolletage. Shimmer squares è una palette optical nel pack che aiuta a illuminare tutto il viso. Nei toni del dorato e del rosa. Shimmer smudgers sono fantastici ombretti in polvere con un pratico dosatore che contiene perle iridescenti in tre tonalità: verde, blue e marrone. Precious rouge lip è un rossetto come un gloss che idrata e rende le labbra luminosissime come diamanti! Nelle tonalità: rosa, rosso e marrone. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
L’ERBOLARIO: CREMA ILLUMINANTE ALL’OLIO DORATO DI PALMA E ALL’ALOE VERA DOPOSOLE VELLUTANTE PER IL CORPO |
|
|
 |
|
|
L’aspetto più seducente di questo cosmetico dopo sole è sicuramente rappresentato dalle microparticelle di Mica che, disperse nell’ emulsione, vanno discretamente a illuminare l’epidermide abbronzata. Un pool di oli sebosimili restituisce invece emollienza, nutrimento ed elasticità alla pelle impoverita dal sole. Questi oli sono: l’Olio di Oliva e il Burro di Karitè, noti per la loro Frazione Insaponificabile; l’Olio di crusca di Riso, altamente protettivo, l’Olio di Mango, ricco di trigliceridi e l’Olio dorato di Palma, potente antiossidante per l’ elevata quota di tocotrienoli. L’antiossidante vitamina della bellezza, la Vitamina E acetato, svolge poi ottimamente la sua funzione protettiva mentre l’Alfa bisabololo dalla Candeia, l’Acido glicirretico dalla radice di Liquirizia e l’Aloe vera dispiegano qui tutte le loro capacità disarrossanti ed emollienti. Il Mentolo dall’olio essenziale di Menta piperita dà infine un’ immediata e piacevolissima sensazione di freschezza all’epidermide arsa dal sole. Crema Illuminante all’Olio dorato di Palma e all’Aloe vera Doposole Vellutante per il corpo: € 14,50 200 ml. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
DA UNIBELL LA SCIENZA AL SERVIZIO DELLA BELLEZZA |
|
|
 |
|
|
"Spray de Traitement des Intolérances Solaires" di Institut Esthederm è un prodotto rivoluzionario per permettere alle pelli ultra-sensibili, indebolite o che non tollerano il sole di esporsi moderatamente, senza soffrire ed evitando il rischio di reazioni cutanee; anche le pelli che soffrono di eritemi solari possono abbronzarsi con sicurezza. Questo prodotto ricco di principi attivi desensibilizzanti e di schermi minerali, favorisce una tolleranza ottimale ed un riadattamento progressivo della pelle al sole. "Prolongateur de Bronzage" è un latte da trattamento fluido per il corpo, lenitivo ed idratante, per conservare un’abbronzatura luminosa il più a lungo possibile. Composizione: Brevetto Adaptasun – Brevetto di Desensibilizzazione – Complesso Idratante. Per lenire, idratare la pelle e rendere l’abbronzatura più splendente. "Lait Capillaire Protecteur" di j. F Lazartigue protegge, idrata e nutre i capelli maltrattati e sciupati, avvalendosi anche dell’azione di filtri solari. E’ un prodotto specifico per proteggere i capelli dagli effetti negativi dell’inquinamento, dello stress e di altri agenti esterni, quali l’azione del mare, del sole, del cloro della piscina e del vento. Sono sufficienti 3-5 gocce applicate su tutta la capigliatura e in particolare sulle punte per ridare nutrimento e lucentezza ai vostri capelli. Con la nuova linea Lazartigue i capelli saranno protetti al mare come in città. Per info rivolgersi a Unibell International s. R. L. - tel. 039991131, www. Unibell. It . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
JEAN D’ARCEL COSMETIQUE: PROTEZIONE E MAKE-UP SOTTO IL SOLE CON "CRÈME TEINTÉE SOLAIRE LSF 6/SPF 10" |
|
|
 |
|
|
Il colore dell’estate sulla tua pelle. Subito. Grazie a "Crème Teintée Solare Spf 10" è finalmente possibile ottenere l’effetto di un make-up delicato e luminoso anche durante una sicura esposizione al sole. Una crema morbida e leggera, leggermente colorata per correggere immediatamente le piccole imperfezioni della pelle del viso e per guadagnare un colorito estivo e radioso, ma non solo: Crème Teintée Solaire Spf 10 aumenta le capacità di difesa della pelle, proteggendola dalle radiazioni solari nocive con filtri Uva e Uvb e mantenendola idratata a lungo. "Crème Teintée Solaire Spf 10" contiene Natural Cell Protector, fattore naturale di protezione a base di semi di girasole, che seleziona i raggi benefici e scherma la pelle dalle radiazioni ultra- violette, potenziando il meccanismo di difesa naturale nei confronti dei raggi Uv. La sua formulazione è arricchita da Vitamina E e da D- Panthenolo, che proteggono la pelle dai radicali liberi e dai danni dell’esposizione al sole e favoriscono la rigenerazione cellulare, mentre il Bisabolo ha funzione lenitiva e anti-scottature. "Crème Teintée Solaire Spf 10" garantisce un’efficace protezione dall’ invecchiamento foto-indotto e, contemporaneamente, consente un immediato effetto abbronzatura estiva, donando alla pelle un colorito luminoso e mantenendone constante l’idratazione, grazie all’Olio di Avocado Come si utilizza: applicare sulla pelle perfettamente detersa almeno 30 minuti prima di esporsi al sole. Rinnovare l’applicazione dopo il bagno o la doccia. Consiglio: in caso di pelle particolarmente secca, applicare prima una crema giorno, per potenziare l’apporto idratante. Attendere 5-10 minuti tra l’applicazione dei due prodotti. Contiene: Natural Cell Protector, Vitamine E Acetate, Asiatic Root Extract, D-panthenolo, Bisavolo, Olio di Avocado. Confezione: tubo da 50 ml. Prezzo: € 17,00. I prodotti Jean D’arcel Cosmetique sono in vendita esclusivamente nei Centri Estetici. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
DEBORAH BIOETYC AUTOABBRONZANTE ILLUMINANTE VISO E CORPO SELF TANNER |
|
|
 |
|
|
E’ una formula fresca e setosa che in pochi minuti regala un colorito dorato e naturale al viso e al corpo. Arricchito con microperle che esaltano l’abbronzatura rendendola radiosa, è anche un ottimo trattamento di cura per la pelle. Contiene infatti il Fruit Milk, un latte vegetale ricavato dall’albicocca, dalla pesca e dal mandarino che, grazie alla sua ricchezza in alfaidrossiacidi e principi idratanti, stimola il rinnovamento cellulare garantendo un colore ancora più uniforme e intenso. Prezzo indicativo: 10,90 euro. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MAYBELLINE N.Y. HYDRA EXTREME: CHRISTY TURLINGTON, IL RITORNO DI UNA GRANDE TESTIMONIAL |
|
|
 |
|
|
Con il lancio di Hydra Extreme, rossetto idratante con collagene naturale, ritorna una testimonial d’eccezione: Christy Turlington. La sua bellezza e la sua eleganza sono stati a lungo il volto di Maybelline New York di cui è stata testimonial fino al 2002, contribuendo a diffondere l’immagine del marchio nel mondo intero. La sua fama internazionale è stata comprovata dalla presenza sulle copertine dei più importanti magazine di moda. Christy non è solo una delle modelle più famose dei nostri tempi ma si è distinta anche per la sua intraprendenza in diversi campi. Ha, infatti, partecipato a numerose campagne sociali e si è impegnata in attività di business volte a far conoscere al pubblico i benefici dello yoga. Diventata un’ icona di stile, oltre che un’icona di bellezza, Christy Turlington torna oggi ad essere testimonial Maybelline New York ed è il volto della campagna di Hydra Extreme. La sua classe e raffinatezza la rendono il volto ideale per questo rossetto pensato per donne piene di personalità che, come lei, sono consce del proprio fascino e vogliono esaltarlo al meglio. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LA NUOVA COLLEZIONE AVON PER L’AUTUNNO-INVERNO 2007-08 CREATA IN ESCLUSIVA DA CYNTHIA ROWLEY
|
|
|
 |
|
|
Cosa succede quando uno dei massimi talenti del mondo della moda e un’ autorità nel campo della bellezza si incontrano? Semplice: qualcosa di unico. Avon, per creare la nuova linea di make-up per la collezione Autunno-inverno 2007-2008, ha chiamato una fashion designer di fama leggendaria: Cynthia Rowley. Il risultato è la Collezione Cynthia Rowley per Avon Autunno-inverno 2007-2008, un assortimento di colori seducenti di tendenza, in edizione limitata, che porta il look da passerella nella vita di tutti i giorni. Quella con Cynthia Rowley è la prima partnership che Avon stabilisce con una fashion designer per la creazione di una linea di cosmetici. Questa collaborazione unica infonde nuova energia al marchio Avon, contribuendo ad innalzare la posizione del brand in quanto voce autorevole nel mondo della moda. Tutto questo rientra nella scia del processo di trasformazione dell’azienda, attraverso un nuovo posizionamento, nuovi packaging, una creatività più ricercata nella realizzazione delle campagne pubblicitarie e nuovi style partner. Collezione Cynthia Rowley per Avon Autunno-inverno 2007-2008 è un’ estensione naturale della collezione di moda di Cynthia Rowley – bella, divertente, sexy, con una verve artistica, “tagliente” e creativa. Per la collezione autunnale Cynthia’s Fall 2007 Fashion Collection la stilista è stata ispirata dal propagarsi del colore, come in un prisma o in una fiamma, in cui materiali ricchi e tradizionali come il broccato e i tessuti trapuntati si combinano con linee pulite e moderne. Proprio l’anima di questa collezione è stata trasferita nella Collezione Cynthia Rowley per Avon Autunno-inverno 2007-2008. Per celebrare lo stile da passerella, Cynthia Rowley e la celebre Global Creative Color Director Jillian Dempsey hanno poi lavorato insieme per creare dei total look di bellezza distintivi. La collezione è sensuale ed insieme allegra, fatta di colori smaglianti con tocchi di argento-ghiaccio, nero-carbone e oro- champagne; polveri delicate per la pelle, colori luminosi e brillanti per le labbra, cenni di colori insoliti sugli occhi e smalti scintillanti. Infine, per rendere la collezione ancora più speciale, nere confezioni lucenti, rese uniche da un ramo di fiori dei più svariati colori che Cynthia ha creato in esclusiva per questa collezione. Cynthia Rowley per Avon – Cipria compatta Finishing Powder è traslucida con effetto opacizzante; dona al viso un effetto leggero e naturale. Disponibile in due tonalità: Light-medium e Medium-deep. Cynthia Rowley per Avon – Cipria compatta All-over Face Powder per illuminare il volto donando luminosità al viso e un colorito naturale. Disponibile in due tonalità: Light-medium e Medium-deep. Cynthia Rowley per Avon – Blush Stick è un blush in stick, waterproof, per un effetto finale assolutamente naturale e compatto. Disponibile nelle tonalità Plum Orchid e Peony Pink. Cynthia Rowley per Avon – Ombretto 4 tonalità sono racchiuse in un’ unica confezione. Per esaltare lo sguardo con texture setose, cremose e a lunga durata. Disponibile nelle tonalità Peony Pink, Rose Petals, Very Violet e Plum Orchid. Cynthia Rowley per Avon – Rossetto è una linea di rossetti ricchi, satinati, con effetto volumizzante per labbra levigate e definite. Vitamina E ed olio di jojoba idratano le labbra, per un colore di lunga durata e labbra lisce e morbide. Disponibile nelle tonalità Peony Pink, Rose Petals, Very Violet e Plum Orchid. Cynthia Rowley per Avon – Lipgloss in quattro tonalità per labbra super brillanti e luminose. Formula arricchita con olio di jojoba e vitamine A, C ed E. Disponibile nelle tonalità Peony Pink, Rose Petals, Very Violet e Plum Orchid. Cynthia Rowley per Avon – Smalto è un must assoluto, proposto in colori accesi e brillanti; rende le tue unghie ancora più forti grazie alla polvere di diamante. Fino a dieci giorni di durata con normali ritocchi. Disponibile nelle tonalità Peony Pink, Rose Petals, Very Violet e Plum Orchid. Cynthia Rowley per Avon – Set Brush con pochette in edizione limitata. Contiene tre bellissimi pennelli per il make-up (per cipria, occhi e labbra). I pennelli e la pochette sono realizzati con il logo floreale di Cynthia Rowley. La Collezione Cynthia Rowley per Avon Autunno-inverno 2007-2008 sarà disponibile a partire da dicembre 2007. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
TOM FORD FIRMA PER ESTÉE LAUDER “AZURÉE SOLEIL”, IL MAKE UP PER L’ ESTATE |
|
|
 |
|
|
L’estate sta per cominciare e Tom Ford, il celebre stilista-designer americano che due anni fa ha stipulato un accordo con Estée Lauder per la creazione di makeup e profumi, parla nuovamente alle donne con la collezione Azurée Soleil. La Costa Azzurra, il pieno sole della riviera mediterranea, il profumo dei fiori d’arancio e del pitosforo hanno ispirato Tom Ford, che ha genialmente miscelato l’atmosfera relax con elementi vintage della cultura Lauder. Ne è nata la collezione di makeup Azurée Soleil, declinata in due look ben definiti, uno giocato sui coraggiosi toni prugna, resi lievi tuttavia dalla trasparenza delle texture, ideale per le serate scintillanti; il secondo declinato al natural-chic, come spesso l’estetica Tom Ford insegna. La luce satinante della perla risplende su ambedue. Ma non si tratta solo di makeup, Tom pensa anche al corpo femminile, e lo avvolge col profumatissimo olio secco, la lozione colorata e il bouquet di una eau fraîche alla tuberosa e fresia. Azurée Soleil è in vendita in poche, selezionatissime profumerie. E’ un’edizione limitata a questa estate, in vendita fino ad esaurimento. Tonalità prugna trasparenti per il look soirée e tonalità naturali e neutre per il look bronzée. The Lip Rossetto copertura media 2 tonalità: soirée, bronzée € 23,00; The Lip Spf 15 Rossetto copertura media con fattore di protezione Spf 15 2 tonalità: soirée, bronzée € 36,00; The Lip Gloss Lucidalabbra 2 tonalità: soirée, bronzée € 23,00; The Cheek Glow Stick blush in crema, per guance 2 tonalità: soirée, bronzée € 39,00; The Eye Duo Ombretto bicolore con applicatore 2 versioni: soirée, bronzée € 34,00; The Eye Liner Matita kajal 2 tonalità: soirée, bronzée € 23,00; The Lacquer Smalto per unghie 2 tonalità: soirée, bronzée € 19,00. Per la base del viso, per illuminare, abbronzare, profumare viso e corpo, scollature e gambe The Face Glow Base per il viso, fluida, colorata e bronzea € 43,00; The Face Sheen Illuminante in crema, luce satin per i volumi del viso e le scollature € 56,00; The Sunbronzer Terra compatta bronzea, extra large € 85,00; Thebody Oil Olio secco per il corpo, profumatissimo, dona brillantezza € 40,00; The Body Tint Lozione per il corpo, perlata e profumata. € 40,00; Eau Fraîche Skinscent Spray profumo senza alcool eau fraîche, aroma tuberosa e fresia 50ml - € 50,00 e 100ml - € 67,00. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
COLLISTAR: “TERRA ABBRONZANTE EFFETTO SETA”, IL TOCCO FINALE PER UN PERFETTO LOOK ABBRONZATO |
|
|
 |
|
|
Dopo il sole e il mare, per esaltare e intensificare il colore, si potrà completare il maquillage con un velo di Terra Abbronzante Effetto Seta, impalpabile mix di polveri ultra-micronizzate arricchite con lauroil lisina. Sostanza che assicura al viso una preziosa azione idratante e protettiva. Setosa e leggerissima, è proposta in un´ampia gamma di tonalità perlate o mat, ideali sia per accentuare la prima abbronzatura, sia per dorare la carnagione ancora pallida, sublimandola con un naturalissimo effetto ´bonne mine´. Unica e inimitabile,"Terra Abbronzante Effetto Seta" è da sempre la terra abbronzante più venduta del mercato (dati Npd anno 2006 a pezzi - Profumeria Selettiva) e ora è proposta in una promozione davvero imperdibile per bellezza, praticità e convenienza: una raffinata pochette in rete metallica dorata, con profili e manico a cordoncino in pelle color bronzo, completa di pennellone professionale per la perfetta applicazione della terra. Ii tutto offerto a €uro 24,00, ossia solo un euro in più rispetto alla normale confezione di vendita del prodotto. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
SEPHORA PRESENTA GLOSS E MATITE PER LABBRA “LIPFUSION”, IN DUE NUOVE TINTE CREATE PER UN’ESTATE A COLORI |
|
|
 |
|
|
Volume o colore? Nessuna esitazione ormai, grazie alla creatività di Randi Shinder. Vero e proprio trattamento per le labbra, con effetto volumizzante duraturo, Lipfusion si basa su una tecnologia alle microsfere di collagene che penetrano all’interno del labbro. Al contatto con le molecole d’acqua presenti nei tessuti labiali, le microsfere si reidratano e si ‘gonfiano’, riconquistando il loro volume originale. Risultato? Labbra carnose, lisce, brillanti e ben definite. Tre nuove colorazioni di gloss fanno il loro ingresso nella paletta colori dell’estate: Flirt, Dream, Sugar. Prezzo: € 35,00. I nuovi colori di Lipfusion contengono pigmenti di colore azzurrato che permettono di contrastare l’aspetto ingiallito che talvolta assumono i denti. Giocando su un effetto ottico intelligente, i nuovi pigmenti faranno apparire più bianco il sorriso. La matita per labbra Lipfusion è stata il primo lip liner che va oltre il make-up: grazie alle microsfere al collagene contenute nel prodotto, porta direttamente al contorno delle labbra – che può essere abbastanza marcato – la tecnologia Lipfusion per labbra lisce e ben definite. Glam: Rosso ciliegia vivo e Pretty: Rosa pesca iridescente. Prezzo: € 21,00. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MAYBELLYNE N.Y.: “FOREVERSTRONG PROFESSIONAL”, SMALTO LUNGA TENUTA RINFORZANTE PER MANI IN PRIMO PIANO |
|
|
 |
|
|
Da oggi il nuovo Foreverstrong Professional di Maybelline New York rinforza le unghie grazie all’azione del calcio e del ferro e assicura un colore che, applicato con un top coat, rimane intatto fino a 7 giorni. Per mani in primo piano e perfette più lungo. Un’applicazione ed un risultato davvero professionali. Grazie a Foreverstrong Professional, da oggi il colore non è più solo resistente, è pieno e brillante come appena applicato. Il suo pennellino applicatore brevettato, più folto ed ergonomico, segue la forma dell’unghia, garantendo un risultato altamente professionale. Lo smalto si stende agevolmente e senza sbavature. L’applicazione del colore non è mai stata così facile e precisa ed il risultato è assolutamente perfetto! La gamma di nuances del nuovo Foreverstrong Professional: 285 Pink Shimmer, 76 French Manicure, 71 Pure White, 30 Unbreakable White. Look Natural Style: i colori pastello più delicati, dal bianco latte al rosa tenue al rosa confetto; ideali da abbinare con la nuance Nr. 30 Unbreakable White per un French Look professionale e che resiste nel tempo. 206 Rose Petal, 78 Porcelain, 01 Tornado Rose. Il Rosa perlato: colori perlati pieni e vibranti, che donano al look il tocco fresco e la luminosità della primavera; combinati con la nuance Nr. 30 Unbreakable White garantiscono un French Look “sera” inedito e super Luminoso. 815 Champagne, 31 Eternal Snow. Argento e Platino: luce per mani in primo piano e per un abbinamento perfetto con qualsiasi look si scelga di adottare; ottimi per accendere una mise in jeans, perfetti sull’ abbronzatura. 26 Intense Coral, 401 Peach. Albicocca & Pesca: delicati e golosi, i colori perlati per unghie perfette in tono con l’abbronzatura. Ideali per rendere “primavera-estate” anche il più invernale dei marroni. 08 Passionate Red. Il Rosso China: il colore per eccellenza per unghie perfette e sofisticate. Ideale se indossato con il nero e con il bianco- per un look da diva! 287 Midnight Red, 05 Extreme Blackcurrent. Dark is back: tutta la raffinatezza del black-red e del black-purple per affinare la linea delle unghie, far risaltare il colorito delle mani, ed impreziosire il look. Un tocco di colore interessante per un look total beige. 25 Crystal Clear. Il Trasparente: il make up di chi non ama apparire. Per unghie “a posto” a lungo e rinforzate. Foreverstrong Professional è disponibile in profumeria e nella grande distribuzione. Prezzo indicativo: € 7,20. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
COLLISTAR: RIEMPIMENTO IMMEDIATO E RIGENERAZIONE PROGRESSIVA CON “FILLER ANTIRUGHE”
|
|
|
 |
|
|
E’ una rivoluzionaria creazione che si ispira alle tecniche della chirurgia estetica e garantisce un duplice risultato: immediato effetto di appianamento delle rughe e progressiva azione rigenerante. Il preparato ‘si fissa’ all’interno del solco delle rughe levigandole e, nello stesso tempo, stimola i naturali processi di riparazione della pelle, grazie all’azione del Sepilift, innovativo biocomplesso che favorisce la sintesi del collagene, e della Ceramide 3, preziosa per la sua capacità di ‘cementare’ gli spazi intercellulari e ricompattare l’ epidermide (tubo 15 ml - € 27,20). Collistar S. P. A. - Via G. B. Pirelli, 19 - 20124 Milano - tel +39 02677503 - fax +39 02 6775454 - Nr. Verde 800 824 091 - www. Collistar. It . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MENARD: STRUCCARE, DETERGERE E IDRATARE IN UN SOLO GESTO CON “SARANARI WASHING CREAM” |
|
|
 |
|
|
Una detersione delicata ed efficace, grazie a questa ricca crema schiumosa che elimina le cellule morte e le impurità dalla superficie dell’epidermide lasciandola idratata e morbida. Tra i principi attivi anche un agente detergente di origine botanica e uno derivato dalla combinazione di amminoacidi e acidi grassi. Da utilizzare insaponando con acqua tiepida sul palmo della mano fino a formare una schiuma leggera, detergere il viso e risciacquare. Ingredienti: Estratto del fermento dello Zymomonas, Estratto di Gl Ii, Collagene Solubile, Elastina, Acido Ialuronico. Agenti idratanti di origine vegetale e amminoacidi. Prezzo: €uro 72,00 il tubo da 125 ml. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
“CERA DI CUPRA: SALVIETTE STRUCCANTI VISO E OCCHI” |
|
|
 |
|
|
Una soluzione ideale per struccare, detergere e tonificare in un solo gesto, con la pratica confezione apri e chiudi da 25 pezzi. Le Salviette Struccanti Cera di Cupra hanno una formula delicata, senza alcool, dermatologicamente e oftalmologicamente testata che lascia la pelle fresca, morbida e idratata. A base di Estratto di Miele, dalle proprietà idratanti, e di Estratto di Aloe, dalle spiccate proprietà emollienti e ristrutturanti, che le rendono particolarmente adatte anche per le esigenze delle pelli non più giovani. Disponibili in confezione apri e chiudi da 25 pz. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
DA NATURAL HONEY COSMETICA PER IL CORPO: NUOVO LOOK DELLE LOZIONI IDRATANTI |
|
|
 |
|
|
Che cosa cambia? La nuova immagine prevede il colore rosso per “Lozione Nutritiva” e “Lozione Antirilassamento”. “Lozione Original”, “Lozione Lenitiva” e “Lozione Anticellulite” abbinano al classico bianco del fondo sempre il rosso, mentre la “Lozione Zen” si distingue per il bianco e grigio che vengono ridisegnati. La “Lozione Thé Verde” si abbina al concetto di naturalità dei Bagni Doccia e riporta il nuovo simbolo del thé verde sul flacone. A livello di formulazione, la novità riguarda anche le profumazioni, più moderne, fresche e coinvolgenti. Che cosa non cambia? Il flacone caratteristico di Natural Honey, che è inconfondibile, non cambia; ma, soprattutto, non cambia il rapporto qualità/prezzo che contraddistingue da sempre Natural Honey. Prezzo indicativo: € 4,50. In profumeria e reparti specializzati. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
L’OREAL PROFESSIONNEL: STYLING DIVERTENTE CON “PEARL WHIP” E “PURE JELLY”, DUE STILI ORIGINALI ED INEDITI DELLA GAMMA TEC PLAY.BALL |
|
|
 |
|
|
Tecni. Art è la linea di styling L’oréal Professionnel che permette di creare e scolpire acconciature per ogni tipo di capello con effetti sempre di tendenza e grazie a tecnologie professionali all’avanguardia. Dietro le quinte delle sfilate, nei saloni di tutto il mondo: tecni. Art risponde a tutte le esigenze di styling. Nascono così oggi due novità, due nuovi effetti, due nuove texture della gamma tec play. Ball: “Pearl Whip”, soffice crema perlescente di definizione, e “Pure Jelly”, gelée cristallino di fissaggio. Il segreto della texture leggera e flessibile di Pearl Whip” è un addensante anionico. Si tratta di un insieme di particolari minerali che offrono un effetto iridescente, di un polimero fissante per una tenuta flessibile e soprattutto d’agenti cosmetici e siliconici per una migliore definizione delle ciocche e una dolce morbidezza al tatto. Il look è leggero e glamour grazie alla texture soffice e all’effetto perlescente. Una tenuta morbida che definisce e crea movimento. Ideale su capelli medio-lunghi e per giocare tutti i giorni, anche grazie all’ effetto anti-frizz. “Pure Jelly” è il risultato di un insieme inedito di polimeri che permettono di rimodellare i capelli con un effetto pulito grazie all’ assenza di alcol e addensanti all’interno del prodotto. E’ ideale su capelli corti o medio-lunghi. Questo gel di fissaggio forte ha una texture cristallina e flessibile che permette di realizzare tutti i look senza lasciare residui. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LUDOVICO MARTELLI S.R.L.: NUOVO OLIO LUCIDANTE SCHULTZ PER CAPELLI ANCORA PIÙ LUMINOSI |
|
|
 |
|
|
La Ludovico Martelli s. R. L. , azienda leader dagli inizi del secolo nella produzione di articoli di cosmesi, detergenza e cura della persona sia per la donna che per l´uomo, propone un nuovo prodotto Schultz che va a completare la gamma già esistente. Un prodotto, l´Olio Lucidante Schultz, studiato per le esigenze delle consumatrici più attente che, per merito delle proprietà schiarenti e lenitive della camomilla, dona lucentezza intensa e naturale ai capelli, proteggendoli, grazie al filtro solare, dalle aggressioni esterne come smog, salsedine, cloro e sole. La sua formula non grassa facilita l´acconciatura, illumina istantaneamente i riflessi dei capelli e dona morbidezza anche a quelli più secchi e inariditi senza ungerli ed appesantirli. Un gesto di bellezza per chi vuole illuminare e donare lucentezza ai propri capelli in modo naturale, semplice ed efficace; un gesto di cura per chi vuole ottenere protezione tutte le volte che vuole, sia sui capelli bagnati che asciutti. L´olio lucidante è l´ultimo nato nella famiglia Schultz. Questi gli altri prodotti. Lo shampoo ravvivante, che deterge delicatamente e ravviva naturalmente la luminosità ed il colore dei capelli. Grazie all’ utilizzo di detergenti unicamente di origine vegetale e all’assenza di Les e di coloranti chimici, è estremamente delicato e particolarmente indicato anche per i capelli dei bambini. Il balsamo addolcente, che dona straordinaria morbidezza ai capelli esaltandone la naturale luminosità. Grazie alla sua azione nutriente ed addolcente, districa perfettamente i capelli senza appesantirli e regalando setosità e lucentezza. La lozione schiarente, che schiarisce naturalmente i capelli, donando splendidi riflessi chiari e lasciando i capelli morbidi e brillanti. Grazie alla sua azione delicata e graduale, rispetta la struttura dei capelli e permette di scegliere la tonalità di biondo desiderato. Ideale per ottenere o prolungare i colpi di sole. La crema decolorante, che schiarisce in modo ultra delicato i peli superflui del viso e delle altre parti del corpo, offrendo un risultato perfetto e naturale nel pieno rispetto dell´equilibrio della pelle. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
DA GARNIER ULTRA DOLCE LA RICETTA DI LUMINOSITÀ E BRILLANTEZZA PER I CAPELLI SCURI SI ARRICCHISCE DI UN NUOVO TRATTAMENTO: MASCHERA ALL’ HENNÉ E ACETO DI MORA |
|
|
 |
|
|
I capelli scuri hanno mille sfaccettature. Vietata l’uniformità, diventano bellissimi con brillanti riflessi tono su tono. Garnier Ultra Dolce ha selezionato le preziose proprietà dell’henné e dell’aceto di mora per far vibrare la brillantezza dei capelli scuri, naturali o colorati. Da oggi la gamma Garnier Ultra Dolce all’Henné e Aceto di Mora diviene un programma veramente completo per ravvivare la luce e lo splendore dei capelli scuri. Nasce così la Maschera Nutriente Ravviva Riflessi all’Henné e Aceto di Mora. Grazie alle proprietà naturali dell’henné e dell’aceto di mora questa maschera esalta i naturali riflessi dei capelli scuri ed offre un momento di puro benessere e relax. La sua crema ricca, vellutata e leggera si distribuisce istantaneamente ed avvolge piacevolmente i capelli nutrendoli senza appesantirli. Bastano tre minuti di applicazione per ridare estrema brillantezza ed incredibile morbidezza ai capelli scuri, rendendoli facili da pettinare ed ancora più splendenti. Utilizzato nei trattamenti capillari, l’henné è apprezzato per la sua azione tonificante, astringente, purificante e ravvivante. I suoi pigmenti specifici hanno la capacità di penetrare sotto le scaglie dei capelli non solo per colorarli ma anche per rinforzarli e renderli più corposi. Per la luminosità e la brillantezza dei capelli scuri, Garnier Ultra Dolce ha selezionato un henné neutro. Garnier Ultra Dolce all’Henné e Aceto di Mora non colora i capelli ma ravviva ed intensifica i riflessi naturali rivelandone la varietà delle sfumature. Per la luminosità e la brillantezza dei capelli scuri, Garnier Ultra Dolce ha selezionato l’aceto di mora, uno speciale ingrediente naturale deliziosamente profumato e noto per apportare luce alla chioma. L’aceto di frutti è infatti in grado di eliminare il calcare e la patina dovuta all’inquinamento che opacizza il colore. Gli attivi contenuti nell’ aceto di mora proteggono inoltre i capelli rendendoli morbidi e setosi. Prezzo: € 6,25 ca. 300 ml. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
“MIGLIOCRES SHAMPOO ENERGIZZANTE” PER DARE VIGORE E FORZA AI CAPELLI |
|
|
 |
|
|
Quando i capelli sono fragili, sfibrati, privi di tono e di volume, opachi e soggetti a caduta, lo shampoo è un elemento determinante per ridare loro vitalità e bellezza. Uno shampoo troppo aggressivo o inadatto, infatti, rende i capelli ancora più deboli. “Migliocres Shampoo Energizzante”, grazie ai suoi principi attivi naturali, efficaci e sicuri, deterge delicatamente i capelli, irrobustendoli alla radice. La presenza di olio di Miglio dorato, oltre a conferire allo shampoo proprietà rinforzanti ed energizzanti, dona ai capelli luminosità, volume, pettinabilità e lucentezza. Il Miglio, infatti, è un cereale ricco di aminoacidi (cistina e metionina), di minerali (soprattutto Ferro, Magnesio, Fosforo) e di vitamine, specie del gruppo B, sostanze indispensabili per la salute, la vitalità e la bellezza dei capelli. Inoltre, “Migliocres Shampoo Energizzante” contiene benefici estratti di erbe naturali cinesi (fitoestratti). “Migliocres Shampoo Energizzante” va distribuito in modo uniforme su tutto il cuoio capelluto, dopo averlo diluito con un po’ d’acqua; quindi va massaggiato delicatamente con i polpastrelli e lasciato agire per qualche minuto. In genere, è sufficiente una sola applicazione. Infine, va risciacquato con abbondante acqua tiepida. L’acqua eccessivamente calda, infatti, indebolisce il fusto, mentre quella fredda ha uno scarso potere sgrassante. “Migliocres Shampoo Energizzante” è indicato per tutti i tipi di capelli. La sua delicatezza e la sua efficacia naturale consentono il lavaggio frequente anche dei capelli fragili ed è particolarmente indicato come trattamento coadiuvante nella prevenzione della caduta. In vendita in farmacia e in erboristeria al prezzo di € 9,30 il flacone da 200 ml. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LE ULTIME TENDENZE DI TAGLIO E COLORE PROPOSTE DAL NOTO HAIRSTYLIST LUCIANO COLOMBO PER PREPARE I CAPELLI ALL’ARRIVO DELL’ESTATE |
|
|
 |
|
|
L’hairstylist milanese Luciano Colombo, sorprendente e poliedrico, è pronto a regalare soluzioni inedite, sensuali e portabili assecondando i desideri di donne e uomini che chiedono ai propri capelli bellezza, fascino e benessere interiore in linea con le ultimissime tendenze dell´Estate 2007. Le tendenze della stagione portano a volere capelli ricci, gonfi e molto voluminosi, con pettinature che diano l’impressione dello scompigliato mosso, non più sfilacciato, ma assolutamente pieno e corposo, con una linea libera di seguire i capricci del vento. Protagonismo, lusso e avanguardia sono le parole chiave dei più bei tagli della stagione firmati Luciano Colombo che richiamano alla femminilità assoluta. Lo chignon, un classico che non tramonta mai: il tipo di chignon più classico è quello molto tirato perfetto alle donne con viso regolare e sfilato; mentre quello più sfilacciato, disordinato studiato per le giovanissime e conferisce loro un certo sex-appeal. Tagli che accentuano la luminosità dei capelli. La frangia diventa il punto luce centrale, a patto che l’asciugatura sia impeccabile. Nei tagli medio-lunghi le punte verranno abilmente alleggerite per ricadere in modo morbido e naturale nel pieno rispetto del volto. Proposte giovani e grafiche, quindi, che prediligono le forme sconnesse ma sempre dettate dalla morbidezza e dalla luminosità, fino ad ottenere un perfetto equilibrio di linee. Per chi ha i capelli corti ma li vorrebbe lunghi ecco pronte le extensions di ultima generazione: delle mèches sono mescolate ai capelli naturali grazie a gancetti di circa 5 mm fissati in prossimità della radice. I colori (prediletti quelli privi di ammoniaca e ossigeno) saranno splendenti e brillanti e punteranno tutto sulla luminosità, grazie ad abili ritocchi e trattamenti naturali di Luciano Colombo, come ad es. Ray of light, il trattamento in grado di dare un particolare effetto al colore, utilizzando speciali graffiature naturali e riflessi sulle tonalità di moda, e Lemon Shine, colpi di sole al limone che vanno ad integrarsi con il colore naturale valorizzando la luminosità. Salone Luciano Colombo: Corso Magenta, 66 - Angolo Caradosso (int. ) 20123 Milano - tel. E fax 02. 4818591 - www. Lucianocolombo. It . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
L’UNIVERSO FEMMINILE VISTO DA LACTACYD CON UNA TRIADE DI PRODOTTI PENSATI PER OGNI TIPO DI DONNA |
|
|
 |
|
|
Mogli, madri, amanti, lavoratrici e donne di casa: quanti ruoli sono chiamate a ricoprire quotidianamente le donne di oggi, e quante aspettative vengono risposte in loro. Dalla buona riuscita delle loro prestazioni spesso dipendono valori importanti come la stima, il rispetto e l’accettazione da parte dei propri cari, della famiglia, della società. Spesso pregiudizi e stereotipi intrappolano la donna in una serie di ruoli predefiniti: se non cucina “non è da sposare”, se lascia i figli all’asilo “è una cattiva madre”, se sacrifica la carriera per la famiglia “è una fallita”, se non ama lo studio “fa disperare”. Ma una donna è innanzitutto e soprattutto una donna, e come tale andrebbe considerata e rispettata, al di là del suo percorso esistenziale e delle sue scelte di vita. Per sentirsi a proprio agio nella propria femminilità scevra da giudizi e aspettative, alla donna contemporanea serve un’oasi di relax in cui sentirsi amata, rispettata e stimata semplicemente come donna. Ecco che Lactacyd viene incontro a questa esigenza di accettazione e rispetto con una linea di prodotti “a misura di donna”, che rispecchia la loro natura versatile e variegata e si prende cura di loro senza preoccuparsi di ruoli o preconcetti. Per Lactacyd le donne sono donne, e basta: operaie o laureate, single o madri di famiglia, sportive o sedentarie, giovani o meno giovani. Anche se non sanno cambiare una gomma o usare il trapano, anche se qualche volta amano trasgredire le regole, anche se hanno sperimentato il tradimento o addirittura infranto la legge, per Lactacyd le donne sono ancora e sempre donne. Ma le donne di oggi sono rappresentate anche da tutte coloro che ancora si rifugiano nei sogni, credono alle favole, al colpo di fulmine o al principe azzurro, che vivono, trentenni, con i genitori e che non si sentono (e non vogliono sentirsi) emancipate. Anche per queste donne, affezionate al mito arcaico della tradizione e avulse alla modernità, ma ugualmente bisognose di cure e attenzioni, Lactacyd ha una risposta, con tre prodotti pensati per soddisfare le loro necessità. C’è “Lactacyd Intimo Lenitivo”, a base di arnica, proteine di riso e l’ irrinunciabile acido lattico, marchio di fabbrica di tutta la linea Lactacyd. Ideale per un uso quotidiano e adatto in caso di bruciore, tensione locale e secchezza con una formulazione sottoposta a controlli microbiologici che rispetta l’equilibrio della pelle con delicatezza. “Lactacyd Intimo Detergente”, un detergente delicato, naturale e attento alla difesa dell’intimità femminile. Infine, per rispondere efficacemente all’esigenza di dinamicità e vita attiva di ragazzine in vacanza, manager con la valigia e mamme sempre in movimento, Lactacyd ha creato le “Salviettine Intime”, perfette per chi viaggia nelle loro confezioni singole, igieniche e discrete nel loro formato pocket. Tre prodotti pensati per ogni tipo di donna: per chi non sa mai stare ferma, perché protegge in caso di piccole irritazioni e lievi disagi intimi; ma anche per chi ama la vita tranquilla ma non vuole rinunciare al benessere del proprio corpo. . |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|