|
|
|
MERCOLEDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 02 Giugno 2010 |
 |
|
 |
ALL’AC TORINO L’APERICENA A CINQUE STELLE: INAUGURATO L’ESTIVO DI “OH MY GOLD”, PER RISCOPRIRE L’ANTICO PASTIFICIO ITALIANO E LO STABILIMENTO CARPANO, TUTTI I GIOVEDÌ FINO ALLA PRIMA SETTIMANA DI SETTEMBRE |
|
|
 |
|
|
Ac Torino, design hotel cinque stelle della catena spagnola Ac Hotels, situato di fronte al centro polifunzionale del Lingotto, ha inaugurato con successo e grande affluenza di pubblico giovedì 20 maggio Oh My Gold, l’apericena a cinque stelle. L’appuntamento trendy della città, organizzato da Love&emotion event e Comunication Managing, con partecipazione aperta ai clienti e a tutti i torinesi, è un’occasione d’incontro che si ripeterà per tutti i giovedì fino alla prima settimana di settembre, con una pausa nelle settimane centrali di agosto. L’apericena Oh My Gold è allestito all’aperto, nell’ampia terrazza e nel suggestivo giardino interno di Ac Torino, in via Bisalta 11, un’oasi di pace a due passi dal Lingotto. La serata ha inizio alle ore 20.00, con musica lounge di sottofondo e un ricco buffet caldo e freddo, di terra e di mare, accompagnato da un’accurata selezione di vini e cocktail, il tutto preparato dagli abili Chef de “I Cavalieri”, ristorante dell’albergo. Con Oh My Gold Ac Torino si presenta, alla città e a tutti coloro che apprezzano il design, con il più elegante aperitivo della città. Inoltre l’hotel ospiterà periodicamente mostre personali di giovani artisti emergenti. La prenotazione è obbligatoria per avere un tavolo riservato. Ac Torino fa rivivere, tra atmosfere contemporanee e dettagli ereditati dal passato, l’edificio da cui è stato ricavato, la sede della Società Anonima Pastificio Italiano, costruita nel 1908. In seguito, nel secondo dopoguerra, la struttura è stata accorpata allo stabilimento Carpano, che segna le origini del Vermouth. Le origini storiche dell’edificio che ospita Ac Torino ricordano la vicina Eataly, confinante con il cortile interno dell’hotel, completando la conversione delle vecchie fabbriche in un nuovo e moderno polo enogastronomico tematico. Eataly infatti, il più grande mercato enogastronomico al mondo dove è possibile comprare e mangiare cibi e bevande di qualità, è nato all’interno della vecchia fabbrica del vermouth, mentre la struttura di Ac Torino, nata come fabbrica per la pasta, è stata successivamente utilizzata per circa trent’anni come magazzino per lo stoccaggio del vermouth stesso. L’apericena all’Ac Torino si presenta così come un’occasione unica per conoscere un ambiente che unisce comfort e design industriale in un edificio che riporta a nuova vita il vero aperitivo torinese. Ac Torino si distingue quindi come edificio ricco di storia e uno dei primi a Torino ad essere realizzato con struttura in cemento armato, su progetto dell’ingegnere Santonè, un progetto innovativo quindi per la grande griglia regolare dei pilastri e per la buona illuminazione degli spazi interni che proveniva dalla fitta serie di aperture su tutte le facciate unendo l’idea di decoro da “palazzo urbano” con l’esigenza di luce e aerazione. L’intervento di restauro del Pastificio Italiano è stato avviato nel 2003 e completato nel 2005 per la catena spagnola Ac Hotels. Ac Torino***** Design hotel 5 stelle, aperto nel 2005, offre 89 camere e dispone di una luminosissima Sala Banchetti, cornice ideale per ricevimenti, banchetti, cerimonie e cene di gala fino a 250 persone. Il ristorante “I Cavalieri” con terrazza estiva è un ambiente elegante dove si può gustare dal buffet breakfast alla cena di lavoro. Nella ricerca costante di attenzione ai dettagli e servizi di alto livello, Ac Torino offre inoltre gratuitamente ai propri ospiti l´accesso al centro fitness con bagno turco e vasca idromassaggio. Www.ac-hotels.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ANCHE RELAIS & CHATEAUX E COSTA CROCIERE SI INCONTRANO A BAROLO NUOVI IMPORTANTI BRAND SI AGGIUNGONO ALL’EVENTO CHE SI TERRÀ ALLA CANTINA TERRE DA VINO IL 14 GIUGNO |
|
|
 |
|
|
Oltre al mondo gourmet, anche due insegne simbolo del turismo di qualità, Relais & Chateaux e Costa Crociere, saranno presenti all’evento Le Stelle si incontrano a Barolo, organizzato dalla cantina Terre da Vino il 14 giugno a Barolo in collaborazione con Gribaudo Edizioni. Una presenza non casuale. Relais & Chateaux, infatti, patrocinerà la manifestazione perché i Relais & Chateaux del Nord Ovest d’Italia saranno co protagonisti, assieme ai ristoranti stellati di Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria, del nuovo libro di Gribaudo – Edizioni il Gusto. Per Costa Crociere, prima azienda turistica italiana e compagnia n1 in Europa, l’arte della cucina a bordo è uno dei tratti distintivi della Compagnia che da oltre 60 anni è leader nel settore dell’accoglienza. L’incontro del 14 giugno nasce infatti per presentare il volume “Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta: percorsi del gusto dalle Alpi al mare” edito da Gribaudo, che verrà illustrato da Carlo Vischi, direttore editoriale divisione Il Gusto – Gribaudo. L’evento si aprirà con l’incontro sul tema dell’inevitabile evoluzione della ristorazione di alto livello, necessaria per rispondere ai cambiamenti della società. Una scelta non casuale. Terre da Vino, azienda leader delle Langhe, in questi anni è riuscita a offrire al mercato vini di alta qualità, garantiti dal vigneto alla bottiglia, accessibili ad un prezzo equilibrato. Moderatore d’eccezione sarà Antonio Preziosi, Direttore di Radio Rai, che si confronterà con il mondo del vino. Ad intervenire saranno Paolo Bonelli, Professore di Economia e Gestione delle Imprese Ricettive all’Università Bicocca di Milano e titolare di Advisor, Roberto Restelli, già Responsabile Edizione Italiana Guida Michelin, Enrico Cerea, patròn del ristorante «Da Vittorio» di Brusaporto (Bg), su cui brillano le tre stelle Michelin, Alessandra Comazzi, firma de La Stampa e Eberhard Spangenberg, importatore tedesco, che definirà la situazione del mercato in Germania, tradizionalmente uno dei più importanti mercati esteri. L’evento sarà l’occasione ideale per presentare la nuova Sala di Affinamento per i Nebbioli della cantina Terre da Vino, progettata dall’architetto Gianni Arnaudo di Cuneo, all’avanguardia nelle tecnologie, studiata nel pieno rispetto del paesaggio. “Le stelle si incontrano a Barolo” si concluderà con una serata dedicata alle eccellenze gastronomiche del mondo. Per una volta, i 54 chef stellati saranno ospiti di una cena da ricordare. La giornata del 14 giugno sarà preceduta sabato 12 dall’inaugurazione della cantina e domenica 13 dalla mostra fotografica “Ritratti” di Bruno Murialdo, fotoreporter de La Stampa, che sarà aperta al pubblico. Il programma si concluderà martedì 15 e il mercoledì 16 giugno con i momenti dedicati agli operatori del settore, provenienti da tutta Italia |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ALL’EUROPA-PARK L’ESTATE È TUTTA DA VIVERE - PARTY COINVOLGENTI, DIVERTIMENTO SPUMEGGIANTE & GRANDI FESTEGGIAMENTI PER L’ANNIVERSARIO |
|
|
 |
|
|
L’estate si prospetta molto “calda” nel parco divertimenti più grande della Germania! Sotto il sole che risplende nel cielo azzurro, ben oltre 100 attrazioni e spettacoli attraggono le famiglie al completo proponendo giornate spumeggianti, a cui si sommano le serate “infuocate” da party coinvolgenti e la strepitosa settimana di festeggiamenti in occasione del 35° anniversario dell’Europa-park offrendo divertimento e intrattenimento in abbondanza e per tutti i gusti. Novità dell’estate 2010: per il divertimento rinfrescante degli ospiti più giovani c’è la nuova area giochi acquatici “Lítill Island – Hansgrohe Kinderwasserwelt” mentre nell’“Europa-park Historama” tutto ruota intorno allo sviluppo del parco divertimenti più grande della Germania. Alla scoperta dell´Europa Sugli 85 ettari di superficie dell’Europa-park 13 quartieri a tema, oltre a proporre l’architettura, la vegetazione e le culture tipiche delle nazioni alle quali le aree sono dedicate, seducono con vere specialità culinarie tradizionali e tante straordinarie attrazioni per tutta la famiglia. Andare alla scoperta dell’universo con l’ottovolante Eurosat, lasciarsi trasportare attraverso l’antichità greca sulle montagne russe acquatiche Poseidon, lanciarsi dall’altezza di 73 metri alla velocità di 130 km/h con il Silver Star oppure restare ammaliati dal cielo stellato sopra la Russia a bordo dell’Euro-mir - qui c’è divertimento e velocità per tutti i gusti. Gli ospiti più giovani possono cimentarsi con il Youngstar Coaster Pegasus e intraprendere un velocissimo viaggio tra cielo e mare, oppure provare a svelare il mistero della città sommersa nell’avventuroso mondo di Atlantide. Oltre a ciò, l’eccellente programma di spettacoli con lo show sul ghiaccio, il teatro per i bambini, il varietà e molto altro ancora offre un’infinità di momenti assolutamente indimenticabili. Olà, voi della barca! Nella stagione 2010 all’Europa-park l’atmosfera si fa frizzante nel vero senso della parola: la nuova attrazione per famiglie “Whale Adventures – Splash Tours” nel quartiere islandese invita grandi e piccini a partecipare a una spedizione incredibilmente emozionante. A bordo di imbarcazioni che accolgono fino a otto persone, i nostri ospiti attraversano le acque che circondano l’isola vulcanica per incontrare balene e altri abitanti del mare. Novità nell’estate 2010 Nella nuova aera giochi acquatici realizzata nel quartiere islandese tutto ruota intorno a un piacevole refrigerio. Nel “Lítill Island – Hansgrohe Kinderwasserwelt” i piccoli “pesciolini” possono dare fondo alle proprie energie tra gli scivoli, le pompe e le apposite strutture per arrampicarsi. Quest’area acquatica sorta grazie alla collaborazione con Hansgrohe Ag di Schiltach/foresta Nera, l’azienda di fama internazionale specializzata nella produzione di rubinetteria e sistemi doccia, si estende su una superficie di 700 m2 proponendo anche una caverna per esploratori, nella quale i giovani ospiti possono scoprire in modo giocoso e divertente tantissime informazioni su una risorsa naturale molto preziosa: l’acqua. Tutti coloro che invece sono curiosi di conoscere di più sulla nascita del più grande parco divertimenti tedesco non rinunceranno certo a visitare l’“Europa-park Historama”, che aprirà le sue porte puntualmente il 12 luglio in occasione del 35° anniversario dell’Europa-park. Dopo un giro attraverso il settore museale della nuova attrazione, dove i visitatori scopriranno tutto ciò che c’è da sapere sullo sviluppo del parco, i suoi ospiti più illustri e molto altro ancora, il teatro rotante completamente ristrutturato vi invita a fare un viaggio virtuale attraverso la storia dell’Europa-park. Grazie al supporto della tecnologia multimediale più avanzata, vengono proposte complessivamente sei scene che forniscono le informazioni più interessanti sulla nascita e la crescita del parco divertimenti più grande della Germania e sull’evoluzione da costruttore storico di giostre a progettista e realizzatore di montagne russe altamente tecnologiche. Quest’estate il nuovo spettacolo allestito nel quartiere portoghese “I tuffatori estremi alla ricerca del tesoro” riserva forti emozioni! A orari predefiniti, sette temerari atleti di differenti nazionalità si tuffano dalla vertiginosa altezza di 25 metri in una vasca piena d’acqua profonda 2,70 metri. I loro tuffi tradizionali di testa, tuffi sincronizzati o stile torcia umana regaleranno agli spettatori uno spettacolo che li terrà con il fiato sospeso e farà correre brividi lungo la schiena. Happy Birthday Europa-park Conto alla rovescia fino al 12 luglio, quando l’Europa-park festeggerà il suo 35° anniversario! In occasione di questa importante ricorrenza, dal 12 al 18 luglio sono in programma numerose iniziative: musica degli anni Settanta, una meravigliosa parata di compleanno e gli happy-hour nei bar degli hotel sono solo la punta dell’iceberg di questa settimana di festeggiamenti. Informazione importante per i trentacinquenni: tutti coloro che sono nati nel 1975, dal 12 al 18 luglio possono entrare gratuitamente nel parco! Il 31 luglio appuntamento per la grande festa di compleanno, che significa montagne russe e festeggiamenti fino a mezzanotte! Durante la stagione 2010, in occasione del 35° anniversario del parco sono programmati più di 300 eventi e iniziative speciali. Dall’11 giugno all’11 luglio i tifosi di calcio sono attesi nel miglio dei tifosi dell’Europa-park: qui infatti, in un’atmosfera da stadio, durante il giorno verranno trasmesse tutte le partite sul grande schermo Led. Tantissime feste a tema anche in estate condurranno gli ospiti in Italia (23 e 24 luglio) e in Spagna (6 – 8 agosto). Cocktail alla frutta e le ultimissime party-hit attendono i visitatori al Pirates’ Beachparty (14, 21, 28 agosto e 4 settembre) mentre i buongustai resteranno pienamente soddisfatti delle settimane sudafricane (31.07 – 15.08). Dal 2 luglio al 10 settembre, ogni venerdì sera l’atmosfera si fa davvero rilassata in occasione dell’After Park Lounge nel quartiere islandese. Notti da sogno nell’Europa-park Hotel Resort E dopo una giornata ricca di eventi ed emozioni, l’Europa-park Hotel Resort è pronto ad accogliere gli ospiti nei suoi incantevoli ambienti dalle atmosfere mediterranee. Negli alberghi quattro stelle superior “Colosseo” e “Santa Isabel” e nelle strutture a quattro stelle “Castillo Alcazar” e “El Andaluz”, oltre a soffici letti, si incontrano la “dolce vita” italiana, un po’ di temperamento spagnolo e le ambientazioni della vita monastica portoghese. Gli ospiti che desiderano completare la giornata all’insegna dell’avventura possono optare per il villaggio con le tende indiane “tipi” (Tipidorf), le capanne in tronchi d’albero, i carri coperti, oppure per il campeggio situato nelle immediate vicinanze dell’ingresso principale. Nella stagione estiva 2010 l’Europa-park è aperto dal 27 marzo al 7 novembre, tutti i giorni dalle ore 9 alle 18 (orario prolungato in alta stagione). Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito Internet all’indirizzo www.Europapark.de oppure contattando il call-center al numero 0049 (0)185 / 77 66 88 (14 cent/min da rete fissa tedesca - per conoscere il costo effettivo della chiamata dall’Italia o dai telefoni cellulari si consiglia di contattare il proprio gestore) |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CON P&V LA SARDEGNA “CHIAVI IN MANO” |
|
|
 |
|
|
Un grande anfiteatro naturale affacciato sul mare, invidiabile posizione panomica sugli spettacolari tramonti “rossi” della baia, vialetti, piazzette e scalinate per collegare gli appartamenti, stile e calore mediterranei: questo e molto altro è offerto da Pierre & Vacances per chi sceglierà una vacanza al Residence Club Calarossa, paradiso di relax e divertimento sulla costa nord-occidentale della Sardegna fra Castelsardo e Santa Teresa di Gallura. La soluzione perfetta e più economica per una vacanza in Sardegna: P&v propone pacchetti “chiavi in mano” con affitto di appartamenti completamente attrezzati (angolo cottura, stoviglie, forno a microonde, lavastoviglie e frigorifero) e prezzi comprensivi di quote club, pulizia finale e biancheria, in un residence con piscine, anfiteatro, campi da tennis e calcio, bar e ristorante, spazio benessere, minimarket, club e aree giochi per bambini, ampio programma di animazione, oltre al servizio navetta gratuito per la bellissima spiaggia di “Li Canneddi”, a 400 m e raggiungibile anche a piedi. Offerta speciale giugno (settimana dal 12 al 16/6/10) Quote a settimana in mezza pensione a partire da 329 euro a persona bambini gratis fino agli 11 anni mini e junior club, attività sportive, animazione inclusi Stagione estiva: Quote a settimana per bilocale 4 persone Luglio: a partire da 768 euro (prezzo totale) Agosto: a partire da 1.151 euro (prezzo totale) Formula esclusiva P&v “chiavi in mano” nel prezzo dell´affitto degli appartamenti (completamente attrezzati con angolo cottura, stoviglie, forno a microonde, lavastoviglie e frigorifero) sono già incluse le quote club, la pulizia finale e la biancheria, i servizi a pagamento si prenotano e saldano prima della partenza, nessun costo aggiuntivo in loco Fascino d’altri tempi sulla Côte Fleurie Capitale della Côte Fleurie, Deauville è la più celebre stazione balneare della costa della Normandia. Le sue celebri “planches”, le ville primi ‘900 e il suo stile alto-borghese, le conferiscono un fascino d’altri tempi. Da molti considerata la spiaggia più bella della Normandia, Deauville è amata e frequentata anche per il suo casinò, le sue boutique di lusso, tutti i campi da golf nei suoi dintorni, le sue feste sontuose ed i suoi eventi internazionali. Nel centro storico di Deauville, a due passi dalla spiaggia, P&v propone soggiorni in formula d’affitto nei raffinati appartamenti di Villa Gardénia, uno splendido residence del brand Premium: ogni appartamento è dotato di ogni comfort e di cucina attrezzata, per una vacanza in piena libertà, con possibilità di avere tutte le mattine la colazione (pane e viennoiseries caldi) o panieri con specialità regionali da gustare nel proprio appartamento, il servizio per farsi recapitare gli acquisti in appartamento. Per lasciarsi coccolare, a disposizione c’è anche il centro benessere “Thalasso & Spa” con trattamenti “Algotherm”. Esempio pacchetto Settimana: 7 notti in appartamento per 4 persone luglio a partire da 1.130 euro (prezzo totale) agosto a partire da 1.490 euro (prezzo totale) Contatti e informazioni: Pierre & Vacances – Tel: 06 66 59 331- www.Pv-vacanze.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
“INSPIRED BY ISLAND”: L’ERUZIONE PUNTO DI PARTENZA PER LA PROMOZIONE DEL PAESE
|
|
|
 |
|
|
La Destinazione Riparte Dall’eruzione Del Vulcano Eyjafjallajökull E Si Rilancia Nel Mercato Europeo. Molto è stato detto negli ultimi mesi sull’eruzione del vulcano Eyjafjallajökull, che con le sue ceneri ha colpito i cieli europei. Per mettere ordine nella percezione dell’eruzione e dell’Islanda in generale, l’Ente del Turismo promuove in questi giorni un roadshow europeo, di cui l’Italia è stata la prima tappa, durante il quale l’Ambasciatore d’Islanda H.e. Mr. Thorir Ibsen, il geologo Dr. Ari Trausti Gudmundsson e il Direttore Europeo dell’Iceland Tourism Board Davíð Jóhannsson presentano i diversi effetti dell’evento vulcanico. Il roadshow nasce all’insegna di una buona notizia: il vulcano ha infatti da poco interrotto la sua attività. L’eruzione, che ha coinvolto una poco popolata area di 250/300 km2 su un territorio nazionale di 103.000 km2, non ha mai creato problemi nel Paese, dove nemmeno i voli sono stati sospesi. Nessuna infrastruttura è stata toccata durante questi mesi e l’Islanda è perciò più pronta che mai ad accogliere i turisti che vorranno visitarla nei prossimi mesi. Isola quasi interamente di origine vulcanica, l’Islanda è attraversati da veri e propri “sistemi vulcanici” su cui di aprono 41 coni principali. Tutti sono attentamente monitorati e un’eruzione dei vulcani maggiori, come il Kalta, nel breve periodo è considerata alquanto improbabile. Non esistono infatti eruzioni che non siano accompagnate da attività preliminari che permettono, in un’isola dove la protezione civile è allertata ed organizzata ai massimi livelli, di gestire le emergenze senza problemi per popolazione e turisti. L’eyjafjallajökull ha però avuto il grande merito di riportare l’Islanda, terra dalle grandi risorse naturali, al centro dell’attenzione internazionale. Il Paese, collegato da voli diretti dall’Italia, presenta innumerevoli risorse per eco-turismo e turismo-avventura, ma anche un’attiva vita culturale in grande fermento (i designer islandesi stanno prendendo ispirazione dall’eruzione!), oltre ovviamente a località, paesaggi, fauna e flora endemiche che faranno innamorare i turisti. L’ente nei prossimi mesi attiverà una campagna promozionale internazionale, incentrata soprattutto sulla presenza web, per invitate i turisti internazionali ad essere “Ispirati dall’Islanda”, anche grazie al supporto dei principali artisti islandesi che realizzeranno un evento ad hoc |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LE 10 MIGLIORI ESPERIENZE IN SOUTH AUSTRALIA PER SCOPRIRE L’OUTBACK E LA NATURA |
|
|
 |
|
|
Scendere da spettacolari dune di sabbia a Kangaroo Island, diventare postino per un giorno nell’outback oppure viaggiare tra le spettacolari alture dei Flinders Ranges…queste sono solo alcune tra le numerose avventure a cui potrete prendere parte nel South Australia – ecco le migliori 10 tra cui scegliere: • Prendete una tavola o una toboga e saltate giù dalle brillanti dune di sabbia bianca a Little Sahara sull’isola di Kangaroo Island, la risposta australiana alle isole Galapagos. Little Sahara è un’aerea suggestiva fatta di pendii e colline di sabbia bianca, circondate da vegetazione locale, a Vivonne Bay. Tavole e toboghe possono essere noleggiate da Kangaroo Island Outdoor Action, per un’intera giornata di divertimento!www.Kioutdooraction.com.au/index.php?option=com_content&view=article&id=7&itemid=7 • Un divertente modo per esplorare l’entroterra di Kangaroo Island è in sella a un quad con Quad Bike Tour. Guidate per 200 ettari di percorsi e praterie nella natura, per godere di vedute mozzafiato su Vivonne Bay e sull’Oceano Meridionale. Quad Bike Tour offre tour sia per guidatori esperti che per chi, per la prima volta, si avvicina a un quad. Le guide vi spiegheranno la storia di Kangaroo Island e vi aiuteranno a riconoscere gli animali e i rettili che incontrerete durante il percorso. Www.kioutdooraction.com.au/index.php?option=com_content&view=article&id=7&itemid=7 • Sempre sull’isola, Kangaroo Island Wilderness Retreat offre numerosi tour a piedi. Il Kangaroo Island Coastal Wilderness Walk è una delle passeggiate sulla costa più suggestive d’Australia. Il percorso si estende sulla costa occidentale dell’isola, da Cape Borda ai Remarkable Rocks. Diviso in 4 giorni, con tappe da 12 a 18 km, questo itinerario porterà i visitatori a scoprire spiagge appartate, scogliere a picco sull’oceano e luoghi indimenticabili. Www.kiwr.com/kangaroo_island_walks#kicoastalwalk • Fare trekking sulle colline dei Gawler Ranges, scoprire le spettacolari gole ed esplorare le cime rocciose, sono alcune delle migliori esperienze da vivere nell’outback del South Australia. I Gawler Ranges si estendono per 600 km a nord ovest di Adelaide, fino alla Eyre Peninsula. Le guide dei Gawler Ranges Wilderness Safaris vi porteranno alla scoperta di questa spettacolare catena montuosa per osservare da vicino l’abbondanza della fauna e della flora locale, così come il Lake Gairdner, uno dei laghi salati più grandi d’Australia. Soggiornerete poi in un campeggio di lusso, che vi permetterà di vivere a contatto con la natura, in modo ecologico e confortevole. Www.gawlerrangessafaris.com/about_us.htm • Arkaroola Wilderness Sancturay si trova a 600km a nord di Adelaide nei Flinders Ranges, uno dei paesaggi più affascinanti di tutta l’Australia. Ad Arkaroola si può intraprendere il Ridgetop Tour - un’avventura su 4 ruote nell’antico entroterra. I partecipanti viaggeranno su un veicolo aperto e attraverseranno le cime rocciose per poi fermarsi per un tè a Sillers Lookout. Durante il tour una guida esperta farà conoscere ai partecipanti la storia di questa antica terra. Www.arkaroola.com.au/ridgetop.php • Esplorate la bellezza della parte inferiore della Eyre Peninsula con una passeggiata a piedi oppure a bordo di un confortevole veicolo con Wilderness Wanders. I visitatori, accompagnati da guide esperte, avranno la possibilità di scoprire le aree naturali solitamente inaccessibili, lontano dal normale percorso turistico, e di gustare dell’ottimo cibo durante il tour. Se decidete di intraprendere un tour notturno, soggiornerete in una tenda confortevole con doccia calda e, sorseggiando un bicchiere di vino, aspetterete di avvistare gli animali sotto un cielo stellato. Tutti i tour hanno la “Advanced Ecotourism Accreditation” www.Wildernesswanders.com.au/default.htm • Solo a Coober Pedy nell’outback del South Australia, potrete trovare chiese, ristoranti, alloggi sotterranei e campi da golf senza nemmeno un filo d’erba. Coober Pedy si trova a 840 km a nord di Adelaide ed è conosciuta come la capitale mondiale dell’opale. Soggiornate al Desert Cave Hotel per poi passeggiare per negozi e fermarvi per un caffè in un bar…tutto nel sottosuolo! Visitate la Old Timer’s Mine, un’antica miniera di opali ora museo, per comprendere la vita dei minatori di molto tempo fa.Www.desertcave.com.au; www.Oldtimersmine.com • Portare la posta non sarà più la stessa cosa dopo aver partecipato all’Outback Mail Run. Quest’esperienza unica, offerta dall’operatore Desert Diversity Tours, permette di diventare postini per un giorno, consegnando la posta alle fattorie e alle stazioni bestiame fuori Coober Pedy, all’estremo nord del South Australia. Il percorso passa per William Creek dove potrete rinfrescarvi con una bibita in un singolare pub dell’Outback, visitare la stazione bestiame più grande al mondo, Anna Creek, e percorrere l’antica Oodanatta Track. Questa esperienza è ideale per incontrare e conoscere da vicino gli abitanti di quest’area remota. Www.desertdiversity.com/mail.htm • Scoprite il campo da golf più grande al mondo – il Nullabor Links. Questo campo si trova nella Nullabor Plain, sopra i Great Australian Bite, e si estende dal Western Australia a Ceduna nel South Australia, con una superficie totale di 1365 km. Ogni buca si trova in una cittadina diversa, che dista dall´altra in media 80 Km, lungo la Eyre Highway. Gli amanti del golf avranno inoltre la possibilità di avvistare wombati, cammelli e canguri, mentre percorrono il campo da 72 par. Www.nullarborlinks.com • Scoprite gli incredibili paesaggi sotterranei al Naracoorte Caves National Park – una delle 14 aeree in Australia che appartiene al Patrimonio Mondiale dell’Umanità, situata a quattro ore d’auto da Adelaide, sulla Limestone Coast. Blanche Cave e Wet Cave possono essere visitate autonomamente, mentre tour guidati giornalieri sono organizzati all’Alexandra Cave e alla Victoria Fossil Cave, uno dei più significativi siti di depositi fossili, famoso per le formazioni calcaree. I più avventurosi possono esplorare gli angoli più remoti del sistema di caverne, grazie a un tour guidato, che porterà i partecipanti attraverso tunnel e ambienti stretti a cui si accede solo andando a carponi e schiacciandosi tra le pareti. Http://www.environment.sa.gov.au/parks/naracoorte/ |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
VACANZE DA SEPARATI: IN SLOVENIA, PER RILASSARSI E INIZIARE UNA NUOVA VITA |
|
|
 |
|
|
Per superare il trauma di una separazione e di un divorzio una vacanza può essere fondamentale: per riprendere in mano la propria vita, per rilassarsi, per ripartire con più energia e coraggio verso tante nuove opportunità. Per questo l’Ente del Turismo della Slovenia si è presentato a Ex Punto e a Capo- il primo salone italiano del divorzio, tenutosi l’8 e il 9 maggio presso l’hotel Mariott, a Milano- con un ricco programma di occasioni di relax nelle terme. Il salone ha avuto un successo clamoroso, ne hanno parlato il New York Times e i telegiornali Rai e Mediaset, Il Corriere della Sera e Repubblica, Vanity Fair, Donna Moderna e un’altra trentina di media. Tra gli stand presi d’assalto dal pubblico nei 600 metri quadrati dell’esposizione, tra agenzie di investigatori privati, psicologi, avvocati e medici specializzati nell’analisi del Dna per il riconoscimento della paternità, c’era anche quello della Slovenia. Uno stand rilassante, piacevole, tranquillo. Dove fare sosta per iniziare a organizzare il “dopo”, la nuova vita da soli, senza il partner ma, magari, con i propri bimbi. La Slovenia ha puntato sulle terme. Perché sono una meta dove prendersi cura di se stessi. Perché la tradizione termale slovena è antica e prestigiosa, tanto che nelle terme slovene si facevano bagni e cure idropiniche già nel Xviii secolo. Perché le terme slovene sono vicine all’Italia e la distanza media, in automobile, è di un’ora e mezzo di viaggio da Trieste. Perché gran parte delle terme non sono solo centri di cura ma sono, soprattutto, luoghi di benessere, olistico, totale, completamente rinnovati negli ultimi tre, quattro anni, e propongono trattamenti innovativi, super efficaci, spesso unici. E i prezzi sono, davvero, più che convenienti. Basta qualche esempio per capire. Per i single. Le Terme Olimia di Podčetrtek, nel nord est del paese, (tel. 00386-3-8297836, www.Terme.olimia.com ) propongono a tutti i single il pacchetto “Riempitevi di energia”. L’offerta, valida dal 31 maggio al 12 luglio, comprende due pernottamenti in camera singola con balcone e aria condizionata all’hotel Sotelia (****superior), la mezza pensione “gourmand” con, in più, l’offerta di un cestino di frutta fresca in camera ogni giorno, il libero accesso alle terme, all’area wellness dell’hotel (aperta venerdì e sabato anche in orario notturno) e al parco termale estivo Aqualuna, due ingressi al nuovo centro wellness Orhidelia, un massaggio Lomi Lomi o un trattamento relax Olimia, la connessione internet in camera e poi una piacevole animazione con ginnastica mattutina, due lezioni di aquagym al giorno, l’accesso libero alla palestra, serate musicali e culturali. Il prezzo è di 201,60€. Per i single. E’ a misura di persone sole, ma in cerca di relax e amicizie, anche l’offerta delle Terme Radenci (tel. 00386-2-5202722, www.Zdravilisce-radenci.si), nel nord est della Slovenia. Il pacchetto “Single per scelta” è valido dal primo giugno al 20 agosto e offre due giorni in camera singola con la pensione completa all’hotel Radin (****) e tante piacevolissime coccole: l’utilizzo illimitato alle piscine termali interne ed esterne, un ingresso giornaliero al mondo delle saune, il noleggio di una bicicletta, le cure idropiniche con la famosa acqua Tre Cuori, l’aquagym, l’uso della palestra, un massaggio aromatico per tutto il corpo, un bagno nell’acqua Tre Cuori, ogni giorno fiori freschi in camera e un aperitivo di benvenuto. Il prezzo è di 159€. Per i single con bambini. Alle Moravske Toplice (tel. 00386-2-5122200, www.Hotel-livada.si) l’hotel Livada Prestige (*****), nella parte orientale della Slovenia, offre ospitalità ai single con bimbi piccoli con un’offerta davvero irresistibile. Il pacchetto “Happy Single”, valido sino al 31 luglio, offre due pernottamenti con la mezza pensione, l’ingresso illimitato alla zona wellness dell’hotel e alle Terme 3000, l’utilizzo della palestra dell’hotel, un massaggio corpo con pietre vulcaniche e marmi, un bagno termominerale con la cromoterapia, il 30% di sconto sul campo da golf Livada, serate musicali e culturali e una crema corpo in omaggio. I bambini sino a sei anni sono ospitati gratuitamente. Quelli sino a 10 anni pagano solo 129 €. Il prezzo è di 259€. Per i single con bambini. Alle Terme Čatež (tel. 00386-7.4936719, www.Terme-catez.si ), proprio nel cuore della Slovenia, i genitori single con bimbi possono rilassarsi e fare il pieno di salute e benessere mentre i bambini si divertono tra scivoli, toboga e piscine con le onde nel più grande parco acquatico del paese. Il pacchetto “Vacanze avventura” propone due pernottamenti per un adulto e un massimo di tre bambini in una tenda del villaggio indiano o in una casetta galleggiante del golfo dei pirati, due ingressi a persona al giorno per la riviera termale, un massaggio corpo e un peeling alle mani per gli adulti, l’assistenza di un animatore per i bambini durante i trattamenti wellness degli adulti, mini club e animazione serale, un pomeriggio con lo gnomo Čatež per tutti i bimbi e tre occasioni per giocare a Water Wars. Prezzo su richiesta info@terme-catez.Si Per una coppia di amiche. Le Terme Topolšica (00386-3-8963142, www.T-topolsica.si ) , nella parte settentrionale della Slovenia, poco sopra Celje, offrono, tutto l’anno, il pacchetto “Rosa”,valido per due amiche. Comprende tre mezze pensioni negli hotel Vesna o Mladika (***), un brindisi di benvenuto, un massaggio manuale, un impacco alla paraffina per le mani, un trattamento viso personalizzato, un massaggio riflessologico plantare, una terapia con i fanghi, l’utilizzo illimitato della zona wellness, gli allenamenti con gli istruttori in palestra e in piscina, serate musicali e passeggiate guidate e tre tè o caffè al bar, tutto moltiplicato per due. Il prezzo, per entrambe le ospiti, è di 439€. Www.slovenia.info e www.Terme-giz.si |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
ESTATE SULLA COSTA MEDITERRANEA DELLA TURCHIA TURBANITALIA CONSIGLIA UN SOGGIORNO PRESSO IL KEMER HOLIDAY CLUB IN TURCHIA |
|
|
 |
|
|
Con l’estate ormai alle porte è giunta l’ora di prenotare le proprie vacanze per trascorrere qualche giorno in libertà lontani dalla quotidianità della vita di tutti i giorni. A questo proposito, Turbanitalia consiglia un soggiorno presso il Kemer Holiday Club in Turchia. La struttura, ubicata in località Goynuk nelle vicinanze di Kemer, si trova sulla costa mediterranea del Paese, un tratto che gode di un contesto naturale di rara bellezza con il quale l’opera dell’uomo si è felicemente armonizzata creando complessi turistici, villaggi e alberghi per offrire una vacanza all’insegna del divertimento e del relax. Il Kemer Holiday Club, circondato da uno splendido bosco di pini e dalle montagne del Tauro, rappresenta un esempio di architettura anatolica occidentale con le sue casette in pietra, i giardini molto curati e la piazzetta con il tipico caffè turco. Il complesso possiede la certificazione Iso 9001/2000 e per la sua spiaggia e la buona qualità delle sue acque trasparenti e pulite ha ricevuto la famosa “Bandiera Blu”, nonché il premio 3 pini, riconoscimento che viene concesso in Turchia alle strutture che rispettano la natura e l’ambiente circostante. Situato in posizione privilegiata direttamente sul mare, l’hotel dispone di 341 camere attrezzate con tutti i più moderni comfort, una piscina di 900 mq con parte dedicata ai bambini (scivolo lungo 64 metri), piscina relax con jacuzzi, 2 campi da tennis, fitness center, bagno turco e discoteca all’aperto. Per gli ospiti più piccoli è attivo il miniclub 4/12 anni che durante la giornata propone speciali appuntamenti ovvero, mini buffet serale, mini disco, mini video e cartoni animati. Lo staff di animazione internazionale, del quale faranno parte anche animatori italiani Turbanitalia, coinvolgerà tutti i clienti in attività, diurne e serali, tornei sportivi, giochi, corsi, spettacoli e varietà. In albergo sarà inoltre presente anche un assistente residente. Per tutti coloro che oltre alla vacanza prettamente balneare desiderano abbinare qualche escursione per conoscere il territorio, il Kemer Holiday Club rapprensenta il punto di partenza ideale per scoprire questa straordinaria zona della Turchia. La famosa città di Antalya, il teatro di Aspendos, le rovine greco-romane di Perge, il sito archeologico di Phaselis e la suggestiva Pamukkale sono solo alcuni dei luoghi che si possono visitare per trasformare una semplice vacanza in un viaggio fatto di esperienze indimenticabili. Per il mese di giugno, le quote base partono da 710 euro per persona a settimana con trattamento tutto incluso. Per luglio le quote base partono da 859 euro a persona a settimana con trattamento tutto incluso, mentre per agosto i prezzi partono da 994 euro a persona. Voli Itc e trasferimenti compresi. Prenotando almeno 45 giorni prima della partenza sono previsti interessanti sconti. Www.turbanitalia.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MILOS A GONFIE VELE: ALLA SCOPERTA DEGLI ANGOLI NASCOSTI DELL’ISOLA…DAL MARE |
|
|
 |
|
|
L’isola, fra le più belle dell’arcipelago delle Cicladi, in Grecia, è una meta di assoluto fascino, con le formazioni geologiche della costa e le oltre 70 meravigliose spiagge, alcune delle quali raggiungibili solo via mare. Ecco perché esplorare Milos in barca è un’esperienza imperdibile per gli amanti della navigazione e per chi vuole scoprire gli angoli più nascosti dell’isola. Partire da Milos senza aver visto le sue coste, le spiagge irraggiungibili via terra, le acque chiare delle isole vicine è una grande perdita. Un’intera giornata trascorsa in luoghi silenziosi e poco affollati, nuotate paradisiache e picnic sotto le tamerici o su una spiaggia solitaria, con cibi genuini e pesce appena pescato, è un’emozione difficile da spiegare a parole. Bisogna provarla. È d’obbligo curiosare tra le varie baie e insenature della costa con la propria barca o affittandone una con o senza skipper. Il Golfo di Adamas e il porto di Pollonia offrono buoni approdi, solitamente gratuiti o a costi irrisori. La navigazione nelle Cicladi è resa piacevole dall’ottima visibilità, oscurata solo di rado da nebbie mattutine, e dal Meltemi, che soffia da nord. Per chi preferisce invece le escursioni organizzate, a Pollonia la barca Perseas del Capitano Andreas è pronta a salpare per una giornata alla scoperta dell’arcipelago di Milos e gettare l’ancora in prossimità delle vicine isole di Poliegos, Kimolos, Glaronissia e Kleftiko. Dalla spiaggia di Kypou e da Adamas ci si può invece imbarcare alla volta delle bellissime spiagge di Ghierontas, Ghierakas, Thiorychion e molte altre ancora, non raggiungibili dall’entroterra. Http://www.milostravel.com/perseas_it.asp Il sito http://www.milostravel.com/ è un’utilissima guida per esplorare tutte le meraviglie di Milos, sia via terra che via mare. Importanti anche le indicazioni per i naviganti su Capitaneria di Porto, venti, maree e tutto ciò che è necessario per godersi in sicurezza le escursioni in barca. Milos è raggiungile con 2 voli giornalieri della Olympic Air in 40 minuti (orari e tariffe sono consultabili sul sito http://www.Milostravel.com/voli.asp ). Via mare, 3 collegamenti al giorno dal porto di Atene per Adamas. Per verificare orari e acquistare i biglietti ecco il sito della compagnia Aegeanspeedlines http://www.Aegeanspeedlines.gr/content/drom4-en.html. Milos, per grandezza la quinta isola dell’arcipelago delle Cicladi a poco meno di 140 Km a sud di Atene, è da un punto di vista paesaggistico fra le isole più spettacolari dell’Egeo. L’origine vulcanica dell’isola si riconosce nel paesaggio e ha la sua massima espressione nella cromatica bellezza degli scogli e degli speroni rocciosi. Milos cattura per la varietà delle spiagge, il mare limpidissimo, i villaggi fitti di ristoranti e caffè, con le tipiche case bianche e i balconi fioriti, e l’ospitalità degli abitanti e le forti tradizioni culturali e culinarie. Le offerte di soggiorno sono garantite da un’ampia scelta di possibilità, dagli hotel, ai B&b, alle camere in affitto,ai romantici mulini, al campeggio. Milos gode di un clima che rende piacevole la visita in tutte le stagioni. In primavera è verde e fiorita e d’estate soffia il Meltemi, che rende la temperatura gradevole. http://www.milostravel.com/ |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
EMIRATES AIRLINE HA SIGLATO UNA PARTNERSHIP CON ARMANI HOTEL DUBAI E THE ADDRESS DOWNTOWN DUBAI, PER OFFRIRE AI PROPRI PASSEGGERI DI FIRST E BUSINESS CLASS DIRETTI A DUBAI O CON SCALO PREVISTO IN CITTÀ, UN SOGGIORNO IN OMAGGIO PRESSO UNO DI QUESTI DUE LUSSUOSI HOTEL |
|
|
 |
|
|
I passeggeri di First Class hanno diritto a un soggiorno di due notti, compresa la prima colazione, presso il nuovissimo Armani Hotel Dubai, mentre i passeggeri di Business Class hanno diritto a un soggiorno di una notte, compresa la prima colazione, presso l’Address Downtown Dubai. Grazie a questa offerta, che comprende anche due biglietti per accedere all’ultimo piano del Burj Khalifa, i passeggeri premium di Emirates avranno la possibilità di salire letteralmente in cima al mondo.
Questa offerta speciale è valida dal 1° giugno al 31 agosto 2010, ed è riservata a tutti i passeggeri Emirates di First e Business Class in viaggio verso Dubai o con uno stop-over previsto in città, in possesso di un biglietto andata e ritorno. La promozione è valida per i passeggeri che viaggiano in First e Business Class da destinazioni diverse dagli Emirati Arabi Uniti ed è in ogni caso soggetta a restrizioni.
Massimo Massini, Direttore Generale di Emirates Italia, Spagna, Portogallo e stati dell’ex Rep. Jugoslava, dichiara: "Con questa nuova iniziativa Emirates dimostra sempre di piu´ quanto sia vicina ai propri clienti cercando per loro sempre nuove ed imperdibili offerte”
Armani Hotel Dubai è il primo hotel al mondo sviluppato da Armani Hotels & Resorts. E’ parte integrante del Burj Khalifa e ogni suo elemento è stato progettato personalmente dalla leggenda della moda, Giorgio Armani. Accanto al Dubai Mall, The Address Downtown Dubai si trova nel cuore di Downtown Dubai, con il Burj Khalifa e la splendida Dubai Fountain a pochi passi.
Emirates
Sin dal sua nascita nel 1985, Emirates Airline ha ottenuto oltre 400 riconoscimenti internazionali. Emirates ha registrato una rapida e costante crescita superiore al 20% ogni anno e ha generato profitti negli ultimi 21 anni consecutivi. Emirates ha trasportato 22,7 milioni di passeggeri nell’anno fiscale 2008-2009, quasi 2 milioni in più rispetto all´anno precedente – determinando un profitto netto da record pari a 982 milioni di DHS (268 milioni di dollari americani). Il ricavo dell’intero gruppo Emirates ha raggiunto la ragguardevole cifra di 46,3 miliardi di DHS (12 miliardi di dollari americani).
Emirates è la terza compagnia aerea più redditizia del mondo e la compagnia in più rapida crescita tra le 20 maggiori compagnie aeree internazionali. La sua sede è a Dubai, una delle poche città al mondo che persegue una politica ‘a cielo aperto’, tra più di 120 compagnie aeree in concorrenza libera e leale |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
2010 WORLD AIRLINES AWARDS: MALAYSIA AIRLINES RICEVE DUE IMPORTANTI RICONOSCIMENTI:
"STAFF SERVICE EXCELLENCE FOR ASIA" E "WORLD´S BEST ECONOMY CLASS"
|
|
|
 |
|
|
Oltre 40 compagnie aeree internazionali sono state premiate durante i World Airlines Awards 2010 organizzati da Skytrax. I vincitori sono stati selezionati sulla base di preferenze espresse da circa 18 milioni di viaggiatori provenienti da 100 diversi paesi, in un sondaggio condotto da luglio 2009 ad aprile 2010. Il presidente di Skytrax, Edward Plaisted, ha commentato: "Lo ‘Staff Service Excellence Award for Asia’ è un riconoscimento eccellente per Malaysia Airlines. Questo premio è assegnato alle compagnie aree che offrono i più alti standard di servizio non solo a bordo ma anche in aeroporto. Malaysia Airlines ha vinto anche il ‘World´s Best Economy Class’, che riflette la qualità del prodotto e del servizio reso ai clienti. I World Airline Awards sono noti come ´The Passenger´s Choice´, sottolineando il fatto che Malaysia Airlines riesce chiaramente a soddisfare i suoi critici più difficili: i passeggeri ". Il direttore amministrativo/amministratore delegato di Malaysia Airlines, Tengku Dato Azmil Zahruddin, ha affermato: "Sono orgoglioso dell’eccellente performance del team Mas. Hanno mostrato il meglio dell’ospitalità malese essendo naturali, spontanei, determinati e ben disposti verso i passeggeri.” "Nel corso degli anni, abbiamo lavorato sodo per migliorare i nostri servizi, come parte della nostra iniziativa per perfezionare l’esperienza di viaggio dei passeggeri. Sono lieto che i nostri sforzi siano stati riconosciuti. Continueremo a lavorare per mettere sempre al primo posto i nostri passeggeri. Le nostre iniziative comprendono anche il programma di rinnovamento della flotta che consentirà ai passeggeri di viaggiare su aeromobili nuovi in consegna a partire da ottobre di quest´anno." Malaysia Airlines è stata inoltre riconosciuta come ´Leading Airline’ (Compagnia leader) ai World Travel Awards; Aviation Week, nel luglio 2009, ha classificato la compagnia al 3° posto come ‘Top Performing Company’ e ‘ 2009 Best Asia-pacific Airline Mro Operation Award’ (migliore compagnia aerea in termini di performance 2009) I World Airline Awards sono stati istituiti nel 1999 da Skytrax, società inglese specializzata nel controllo della qualità dei servizi di bordo. Questi riconoscimenti si basano sul sondaggio annuale ‘World Airline Survey’: l’indagine 2009/2010 è stata condotta su più di 200 compagnie aeree in tutto il mondo, sia a livello internazionale che nazionale. L´indagine ha tenuto conto di oltre 38 aspetti riguardanti i prodotti e i servizi di ciascuna compagnia aerea, valutando l´esperienza tipica del cliente in aeroporto e a bordo: dal check-in prima dell’imbarco, all’esperienza di bordo come il confort della poltrona, la pulizia della cabina, pasti e bevande, intrattenimento di bordo e molti aspetti del servizio del personale |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|