|
|
|
GIOVEDI
|
 |
 |
Notiziario Marketpress di
Giovedì 02 Febbraio 2012 |
 |
|
 |
DELISTING BENETTON GROUP S.P.A.: OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO VOLONTARIA PROMOSSA DA EDIZIONE S.R.L. SULLA TOTALITÀ DELLE AZIONI ORDINARIE |
|
|
 |
|
|
Treviso,1 febbraio 2012 - Edizione S.r.l. ("Edizione" o 1´Offerente´) comunica, nel rispetto di quanto previsto all´articolo 102, primo comma, del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 (il "Testo Unico"), di aver assunto la decisione di promuovere un´offerta pubblica di acquisto volontaria avente ad oggetto la totalità delle azioni ordinarie di Benetton Group S.p.a. ("Benetton Group" o anche l´Emittente") non detenute da Edizione, al prezzo di Euro 4,60 per azione (l´Offerta"). Sono di seguito indicati i presupposti giuridici e gli elementi essenziali dell´Offerta. Per ulteriori informazioni si rinvia al documento d´offerta che verrà messo a disposizione dall´Offerente nei tempi e modi previsti dalla legge (il "Documento di Offerta"). 1. Presupposti Giuridici E Finalità Dell´offerta; 1.1 Presupposti giuridici dell´Offerta. L´offerta è un´offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria promossa ai sensi e per gli effetti dell´articolo 102 del Testo Unico e delle disposizioni di attuazione contenute nel Regolamento di attuazione del Testo Unico, concernente la disciplina degli emittenti, adottato dalla Consob con delibera 11971/1999 (il "Regolamento Emittenti") avente ad oggetto la totalità delle azioni ordinarie dell´Emittente non in possesso dell´Offerente. Al riguardo si precisa che l´Offerente detiene una partecipazione di controllo nell´Emittente, pari a circa il 67,08% del capitale sociale. In particolare, alla data del presente comunicato, Edizione (i) detiene n. 122.540.000 azioni ordinarie dell´Emittente; (ii) non detiene alcuno strumento finanziario derivato che conferisca una posizione lunga nell´Emittente. 1.2 Motivazioni dell´Offerta e programmi futuri dell´Offerente - 1.2.1 Motivazioni dell´Offerta - L´offerta rientra nel contesto del programma di Edizione, finalizzato ad agevolare il futuro assetto competitivo di Benetton Group, e si pone l´obiettivo di addivenire alla revoca della quotazione dal Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.a. (delisting) delle azioni ordinarie dell´Emittente. Le motivazioni dell´Offerta risiedono principalmente nella considerazione della rapida e profonda evoluzione del contesto di mercato in cui opera Benetton Group. Infatti, la modifica dei modelli di consumo nei mercati di riferimento di Benetton Group e la pressione sui margini derivante dalla crescita del costo delle materie prime richiedono una strategia di rafforzamento del modello di business su cui sono fondati la storia ed il successo di Benetton Group. L´offerente ritiene che, anche in considerazione della protratta volatilità dei mercati azionari, il delisting di Benetton Group possa fornire al management la flessibilità richiesta nel medio e lungo termine per implementare le azioni necessarie a fronteggiare le sfide derivanti dal mutato Contesto competitivo. 1.2.2 Revoca dalla quotazione - Il delìsting potrà essere ottenuto, secondo condizioni e termini che saranno meglio descritti nel Documento di Offerta, in adempimento degli obblighi di acquisto di cui all´articolo 108 comma 2 del Testo Unico (previa eventuale rinuncia, da parte dell´Offerente, alla condizione di efficacia dell´Offerta di cui al successivo punto 2.5), ovvero in adempimento degli obblighi di acquisto di cui all´articolo 108 comma 1 del Testo Unico e attraverso l´esercizio del diritto di acquisto previsto dall´articolo 111 del Testo Unico. 1.2.3 Piani di ristrutturazione e riorganizzazione - L´offerente non ha assunto alcuna decisione con riferimento a possibili fusioni, scissioni e operazioni straordinarie concernenti l´Emittente. 2. Elementi Essenziali Dell´offerta - 2.1. I soggetti - partecipanti all´Offerta 2.1.1 - L´offerente e i soggetti controllanti - L´offerente è Edizione S.r.l., una società di diritto italiano, con sede in Treviso, Calmaggiore 23, iscritta presso il Registro delle Imprese di Treviso con il n. 00778570267. Non vi è alcun soggetto che eserciti il controllo sull´Offerente_ 2.1.2 Persone che («invito di concerto con l´Offerente in relazione allOfferta Non vi sono soggetti che agiscono di concerto con l´Offerente in relazione all´Offerta. 2.1.3 L Emittente - L´emittente è Benetton Group S.p.a., una società di diritto Italiano, quotata sul "Murato Telematico Azionario" organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.a., avente sede legale a Ponzano Veneto (Treviso), Villa Mtnelli 1, codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Treviso n. 00193320264. 2.2 Categoria e quantitativo degli strumenti finanziari oggetto dell´Offerta - Il capitale sociale dell´Emittente è di Euro 237.482.715,60, ripartito in n. 182.679.012. Azioni ordinarie, del valore nominale di Euro 1,30 ciascuna. L´offerta ha ad oggetto la totalità delle azioni ordinarie dell´Emittente non detenute - né direttamente né indirettamente - dall´Offerente, pari a n. 60.139.012, corrispondenti a circa il 32,92% del capitale sociale dell´Emittente (le "Azioni") di cui n. 14.201582 azioni proprie detenute dall´Emittente. Le Azioni portate in adesione all´Offerta dovranno essere libere da vincoli e gravami di qn Isiasi genere e natura — reali, obbligatori e personali — oltre che liberamente trasferibili 2.3 Corrispettivo ed Esborso Massimo - L´offerente riconoscerà un corrispettivo di Euro 4,60 per ciascuna Azione portata in adesione all´Offerta (il "Corrispettivo"). Il pagamento del Corrispettivo sarà effettuato integralmente in contanti e si intende al netto di bolli, commissioni e spese, che restano a carico dell´Offerente. L´imposta sostitutiva sulle plusvalenze, ove dovuta, è a carico degli aderenti all´Offerta. Il corrispettivo massimo complessivo dell´Offerta, calcolato sulla totalità delle Azioni che ne formano oggetto, sarà pertanto pari ad Euro 276.639.455,20 (1"`Esborso Massimo"). 2.4 Confronto tra il Corrispettivo e l´Andamento Recente delle Azioni Il Corrispettivo incorpora un premio del 15,6% rispetto al prezzo ufficiale unitario delle azioni ordinarie dell´Emittente registrato in data 31 gennaio 2012 (data in cui Borsa Italiana S.p.a. Ha sospeso il titolo) pari a Euro 3,98 (Fonte: Borsa Italiana S.p.a.), nonché i seguenti premi rispetto alla media ponderata dei prezzi ufficiali dei periodi di riferimento sotto considerati:
|
|
|
Periodi di riferimento |
Prezzi medi di mercato |
Premio va. Corrispettivo dell´Offerta |
|
|
Media ponderata -1 mese precedente il 31 gennaio 2012 |
3,18 |
44,6% |
|
|
Media ponderata — 3 mesi precedenti il 31 gennaio 2012 |
3,41 |
34,9% |
|
|
|
Media ponderata — 6 mesi precedenti il 31 gennaio 2012 |
3,89 |
18,3% |
|
|
Media ponderata -12 mesi precedenti il 31 gennaio 2012 |
4,34 |
6,0% |
|
|
(fonte: elaborazione su dati Bloombeíg) | 2.5 Mercati nei quali è promossa l´Offerta - L´offerta è promossa esclusivamente in Italia. L´offerta non sarà promossa, né direttamente né indirettamente, negli Stati Uniti d´America, in Australia, in Canada, Giappone o in altro stato in cui tale offerta non è consentita in assenza dell´autorizzazione delle competenti autorità. 2.6 Condizioni dell´Offerta - L´offerta è rivolta a tutti gli azionisti dell´Emittente, indistintamente e a parità di condizioni e, salvo quanto di seguito specificato, è subordinata al verificarsi di ciascuna delle seguenti condizioni: (i) che le adesioni all´Offerta raggiungano un quantitativo minimo che consenta all´Offerente di detenere una partecipazione complessiva — tenuto conto della partecipazione detenuta dall´Offerente alla data del Documento di Offerta e delle ulteriori azioni che l´Offerente dovesse acquistare al di fuori dell´Offerta successivamente alla data di pubblicazione del Documento d´Offerta e, comunque, entro la data di pagamento prevista nel Documento d´Offerta, nonché delle azioni proprie detenute in portafoglio dell´Emittente — almeno pari al 95% del capitale sociale dell´Emittente; e (ii) il mancato verificarsi, entro il giorno di calendario antecedente la data di pagamento, a livello nazionale e/o internazionale: (a) di eventi o situazioni straordinari comportanti gravi mutamenti nella situazione politica, finanziaria, economica, valutaria o di mercato che abbiano effetti sostanzialmente pregiudizievoli sull´Offerta; (b) di eventi o situazioni straordinari o comunque pregiudizievoli riguardanti la situazione patrimoniale, economica, finanziaria, fiscale, normativa, societaria o giudiziaria dell´Emittente, tali da alterare in modo sostanziale la situazione economica, patrimoniale o finanziaria o i risultati dell´Emittente medesima rispetto alla relazione trimestrale al 30 settembre 2011.. L´offerente potrà rinunciare a una o più delle condizioni di efficacia dell´Offerta o modificarle, in qualsiasi momento e a suo insindacabile giudizio, in tutto o in parte, ove possibile ai sensi di legge e nei limiti e secondo le modalità previste dall´articolo 43 del Regolamento Emittenti. 2.7 Autorizzazioni - L´offerta non è soggetta al rilascio di alcuna autorizzazione. 3. Modalità Di Finanziamento Dell´operazione - Edizione dispone di linee di credito capienti, non so ette a revoca, alle quali attingere per far fronte alla copertura finanziaria dell´Esborso Massimo e al rilascio delle garanzie di esatto adempimento. L´offerente si riserva peraltro la facoltà di fare ricorso, in tutto o in parte, a propria discrezione, a linee di credito committed da contrarre per l´Offerta. 4. Sito Internet Sul Quale Sarà Possibile Reperire I Documenti Relativi All´offerta - I comunicati e tutti i documenti relativi all´Offerta saranno disponibili sul sito internet di Benetton Group http://www.benettongroup.com/ 5. Consulenti Dell´offerente - L´offerente è assistito, ai fini dell´Offerta, dallo studio legale Bonelli Erede Pappalardo, in qualità di consulente legale e da Banca Imi S.p.a., Mediobanca S.p.a. E Unicredit S.p.a., in qualità di consulenti finanziari, le quali hanno altresì manifestato la propria disponibilità a mettere a disposizione dell´Offerente linee di credito committed aperte ad hoc per far fronte alla copertura finanziaria dell´Esborso Massimo e al rilascio delle garanzie di esatto adempimento. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
BENETTON GROUP SPA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE A SEGUITO DELL’ANNUNCIO DELL’OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO VOLONTARIA DA PARTE DI EDIZIONE S.R.L.
|
|
|
 |
|
|
Ponzano, 2 febbraio 2012 - La Società informa che il Consiglio di Amministrazione si è riunito d’urgenza in data odierna, a seguito del comunicato emesso da Edizione S.r.l., diffuso nella serata di ieri, relativo alla decisione di promuovere un’offerta pubblica avente ad oggetto la totalità delle azioni ordinarie della Società e finalizzata all’acquisto dell’intero capitale sociale di Benetton Group S.p.a. E alla revoca delle azioni dalla quotazione sul Mercato Telematico Azionario gestito da Borsa Italiana S.p.a. Il Consiglio di Amministrazione ha preso atto del comunicato della controllante e ha deliberato di affidare l’incarico di advisor finanziario a Morgan Stanley e di advisor legale agli Avv. Francesco Gianni e Roberto Cappelli dello Studio Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
BENETTON GROUP RISULTATI PRELIMINARI DELL’ESERCIZIO 2011: RICAVI CONSOLIDATI IN LINEA CON L’ESERCIZIO PRECEDENTE: € 2.031 MILIONI (-0.4%, A CAMBI COSTANTI) UTILE NETTO DI CIRCA € 70 MILIONI, GRAZIE A IMPORTANTI RIDUZIONI DI COSTI, E IN PRESENZA DI UN SIGNIFICATIVO AUMENTO DELLE MATERIE PRIME
|
|
|
 |
|
|
Ponzano - Il Consiglio di Amministrazione di Benetton Group, riunitosi in data 31 gennaio 2012, ha preso visione dei dati di sintesi preliminari relativi all’esercizio 2011.(1) Si rammenta che i dati completi e definitivi dell´esercizio 2011 verranno esaminati ed approvati dal Cda in calendario per il 15 marzo prossimo. Tutte le informazioni comparative sui ricavi con l´esercizio 2010 riportate di seguito sono espresse, salvo diversa indicazione, a cambi costanti. Andamento dei ricavi - I ricavi consolidati preliminari per l’esercizio 2011 hanno raggiunto € 2.031 milioni, sostanzialmente invariati rispetto ai € 2.053 milioni dell’anno 2010 (-0,4% a cambi costanti, -1,1% a cambi correnti). Il risultato conseguito dal Gruppo nel 2011 è complessivamente positivo, ed evidenzia quella che è stata la capacità dei marchi di reagire ed affrontare uno scenario macroeconomico che, nel corso dell’anno, è andato evolvendosi in senso sempre più negativo, in particolare nel Sud Europa. Inoltre, questi risultati, ottenuti anche grazie al contributo della rete di partner e al loro continuo sostegno, allo sviluppo dinamico di numerosi paesi, in particolare extra Europei, testimonia delle potenzialità che già esistono nel perimetro di attività del Gruppo e che potranno ancor più compiutamente realizzarsi in un contesto macroeconomico meno sfidante. Più in dettaglio il settore Abbigliamento si è attestato a € 1.912 milioni, a fronte di € 1.948 milioni del 2010 (-1,1%, a cambi costanti), mentre il settore Tessile ha visto incrementare le vendite rispetto all’anno precedente di € 14 milioni, raggiungendo € 119 milioni (+14%, a cambi correnti). Nel quarto trimestre 2011 le vendite complessive sono state pari a € 550 milioni, in riduzione di € 5 milioni rispetto al corrispondente trimestre del 2010, interamente dovuta all’effetto cambio. Nel corso del quarto trimestre 2011 le vendite dirette a parità di perimetro hanno evidenziato un trend in miglioramento rispetto ai nove mesi precedenti, consentendo dunque un recupero dopo il difficile inizio della stagione Autunno/inverno registrato nel mese di settembre, anche per motivi climatici. Esaminando l´andamento dei ricavi per area geografica, in Europa hanno contribuito con segno positivo ai risultati dell’esercizio le crescite a doppia cifra conseguite in Russia e nei paesi ex-Urss, lo sviluppo registrato nell’Europa continentale (in particolare in Germania), e la performance del mercato Uk. A questo si contrappone il decremento in Grecia, pur in parziale miglioramento nella parte finale dell’anno, e le più marginali riduzioni nei mercati spagnolo ed italiano. Nel complesso, l´Europa ha mostrato una riduzione per l’anno del 2%. Tutte le altre aree geografiche hanno evidenziato una crescita, con andamenti differenziati nei principali paesi di attività del Gruppo. Nelle Americhe (+6%) si è confermata la forte crescita del Messico, dove il marchio Ucb ha ulteriormente rafforzato la propria posizione e si segnalano la forte crescita nel complesso dei paesi sud americani (+30%). Negli Usa e Canada si è registrata una contrazione (-12%) legata alla ristrutturazione della rete di vendita in quei mercati, anche se il risultato dei negozi comparabili negli Usa ha evidenziato un incoraggiante andamento positivo nel trimestre finale dell’anno. In Asia (+5%) quasi tutti i paesi sono cresciuti a doppia cifra, tra questi: India e Korea del +11%, i paesi asiatici ex-Urss addirittura di oltre il 20%. In Greater China e tutte le sue componenti, si evidenzia un risultato lusinghiero nelle vendite dirette a parità di perimetro (+ 5%). In riduzione invece il Giappone, per l’effetto combinato della ristrutturazione della rete di vendita e del disastro naturale dello scorso mese di marzo. Andamento economico - Come già ampiamente commentato nei trimestri precedenti, il 2011 è stato caratterizzato da una forte pressione sui margini a seguito degli aumenti nei prezzi delle principali materie prime. A questo il Gruppo ha risposto lanciando importanti azioni di contenimento dei costi e di razionalizzazione delle spese che hanno contribuito a mitigare l’effetto complessivo sul risultato. Sulla base della stima preliminare dell’ultimo trimestre, il Gruppo si attende che per l’esercizio 2011 il Risultato Operativo si collochi in un intorno del 7,5% dei ricavi consolidati (8,6% nell’esercizio 2010). Per quanto riguarda l´Utile Netto dell´esercizio 2011 il Gruppo prevede un risultato di poco superiore a € 70 milioni, grazie anche al miglioramento nell’aliquota fiscale media e nonostante il previsto innalzamento degli oneri finanziari e costi di copertura dei rischi di cambio. Situazione patrimoniale - Nella parte finale del 2011, per quanto riguarda la Posizione Finanziaria Netta, la generazione di cassa di oltre € 190 milioni nel quarto trimestre, ha consentito di raggiungere un debito al 31 dicembre 2011 pari a € 550 milioni. Rispetto al 31 dicembre 2010 tuttavia, la posizione finanziaria netta risulta in aumento di € 64 milioni. Evoluzione prevedibile della gestione - Il quadro economico, nei principali paesi di interesse per il Gruppo, rimane caratterizzato da tre scenari differenti: nel Sud Europa le aspettative di recessione sono prevalenti e la domanda dei consumatori rimane debole, nel resto dei mercati tradizionali l’aspettativa è di crescita ridotta a causa prima di tutto delle incertezze che il mercato finanziario, nella zona Euro, continua a generare. Infine, nei paesi emergenti e ad alta crescita, le aspettative restano positive con aumenti attesi nei consumi anche per il 2012. La raccolta ordini per la collezione Primavera/estate 2012 di United Colors of Benetton è in corso e si prevede che possa evidenziare un trend di leggero peggioramento rispetto alla collezione di confronto dello stesso periodo nell’anno precedente. Data l’elevata volatilità delle prospettive di medio termine si conferma invece difficile, al momento, definire una più precisa aspettativa per la successiva collezione Autunno/inverno. In questo quadro di profonda incertezza il Gruppo sta mettendo a punto un programma di azione per l’anno appena iniziato che, facendo leva sulla elevata capillarità della presenza geografica e sulla solidità del rapporto con i partner commerciali, intende sostenere la redditività e la sostenibilità del business. I capisaldi di questo programma sono: il sostegno ai marchi con progetti di comunicazione coerenti con gli obiettivi di ognuno; la ricerca continua per il miglioramento del prodotto e per offrire al consumatore una scelta adeguata alle aspettative di qualità e livello di prezzo; il rinnovo della rete di vendita con enfasi su alcuni paesi e città chiave; e la definizione di priorità geografiche per cogliere al massimo il maggiore dinamismo di alcune aree. Nella prima parte dell’anno, in particolare, si confermano gli effetti negativi sui margini derivanti dall’inflazione nei prezzi delle materie prime. Il Gruppo continuerà ad agire con determinazione per la massima efficienza dei processi e l’ottimizzazione dei costi. Nel complesso, l’anno 2012 vedrà inoltre il proseguimento del programma di investimenti, in particolare nell’area commerciale, volto a migliorare ed ampliare la rete di vendita. Complessivamente il Risultato Operativo non potrà migliorare e, in conseguenza del maggior costo del debito, anche il Risultato Netto sarà soggetto a pressione. Nel prossimo mese di settembre sono in scadenza alcune linee di credito per complessivi € 400 milioni, ed il Gruppo si attende di raggiungere accordi per il loro rinnovo o sostituzione in anticipo, rispetto alla scadenza del terzo trimestre. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LA DIMENSIONE DEL FREERIDE SECONDO DYNAFIT: PERFETTO EQUILIBRIO FRA PESO E PRESTAZIONI
|
|
|
 |
|
|
Qualcosa si muove sulla neve. Da lontano sembrano centinaia di puntini silenziosi che avanzano verso la vetta, da vicino ci si accorge che è qualcosa di ben più grande. È un movimento che cresce di stagione in stagione e, per tutti, lo scialpinismo è la disciplina del momento. Lo skitouring evoca ciò che ogni amante della montagna desidera: il senso di libertà così vicino al cielo. Dall’incontro dello scialpinismo con il freeride nascono nuove e libere interpretazioni dello sci in neve fresca. Per quest’inverno, infatti, nel settore del Freeride Touring, Dynafit presenta tre sci che garantiscono un perfetto equilibrio fra peso e prestazioni: Stoke, Manaslu e Manaslu Women. I tre modelli offrono una sciata salda e fluida e ottimo controllo sui terreni ripidi e ghiacciati. Per maggiori informazioni: www.Dynafit.it Lo sci Stoke presenta, per la prima volta nella storia del marchio Dynafit, un numero a tre cifre decimali sotto l´attacco e, nonostante le ampie dimensioni, risulta un prodotto per scialpinismo incredibilmente scorrevole. Grazie alla combinazione tra una spatola Semi-rocker flessibile e una robusta costruzione dei fianchi, lo Stoke garantisce il massimo divertimento non solo sulla neve farinosa ma anche sui terreni più difficili. Il nucleo, realizzato in legno di faggio e di bambù, è l´elemento chiave che garantisce il peso straordinariamente ridotto e l´incredibile fluidità nelle virate. Sviluppato anche grazie all’aiuto dell’alpinista canadese Greg Hill insieme ai designer di Dynafit che ha trasferito la sua decennale esperienza in tutte le forme più impegnative dello scialpinismo in un prodotto assolutamente originale. "Get stoked!" esclamano gli appassionati di freeride in Nord America, quando si lanciano sulla famosa neve, asciutta e profonda. Un grido che si sentirà sempre più spesso anche nel vecchio continente, grazie a uno sci che scrive un nuovo capitolo nella storia dell´alpinismo: il Freeride Touring. Per maggiori informazioni: www.Dynafit.it Sci Dynafit Manaslu, articolo 48221 I nuovi sci Manaslu per lo sci sono il prodotto ideale per i freerider: un tributo a tutti gli appassionati che vogliono godersi discese mozzafiato. Il Manaslu, in Nepal, e sinonimo di ammassi di neve e condizioni estreme che finora hanno consentito solo a poche persone di scalare e ridiscendere con gli sci questa affascinante montagna. Grazie alla geometria rivoluzionaria, alla spatola lunga 23 cm e alla forte sciancratura biradiale (35/21m), lo sci Manaslu e ideale per le discese in alta montagna nelle condizioni di neve più disparate. La struttura in legno leggero e l’utilizzo di lamine di alta qualità garantiscono infatti l’equilibrio perfetto tra peso, prestazioni e resistenza – e questo con uno sci largo 95 mm sotto l’attacco. Per maggiori informazioni: www.Dynafit.it Dynafit Manaslu Women, articolo 48356 Il Manaslu, in Nepal, è sinonimo di ammassi di neve e condizioni estreme che finora hanno consentito solo a poche persone di scalare e ridiscendere con gli sci questa affascinante montagna. Grazie alla geometria rivoluzionaria, alla spatola lunga 23 cm e alla forte sciancratura biradiale (35/21m), lo sci Manaslu Women è ideale per le discese in alta montagna nelle condizioni di neve più disparate. La struttura in legno leggero e l’utilizzo di lamine di alta qualità garantiscono infatti l’equilibrio perfetto tra peso e prestazioni. Ideale per le donne che amano la discesa. Per maggiori informazioni: www.Dynafit.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
NASCE LA I EDIZIONE DI EL NATURALISTA AWARD, RIVOLTA AI PROGETTI DI ISTRUZIONE INFANTILE NEI PAESI DEL NORD
IL PREMIO, DI 40.000 EURO, VERRÀ RICONOSCIUTO AD UN PROGETTO DI ISTRUZIONE E ASSISTENZA ALL´INFANZIA SVILUPPATO IN UNO DEI 40 PAESI IN CUI È PRESENTE L´AZIENDA SPAGNOLA DI CALZATURE.
|
|
|
 |
|
|
Il termine per la presentazione è entro il 30 aprile El Naturalista, marchio riconosciuto a livello internazionale per i suoi processi di fabbricazione nel totale rispetto dell´ambiente e delle persone, lancia la prima convocazione di El Naturalista Award. Un premio finalizzato a promuovere una coscienza più solidale nei paesi del Nord estendendo così l’ impegno che l´azienda ha già portato avanti con diversi progetti sociali per l’infanzia in America Latina e Africa. Il concorso premierà con 40.000€ i progetti di istruzione e assistenza infantile realizzati in uno dei 40 paesi in cui opera il marchio. “Si tratta di un premio innovativo perché vuole estendere lo spirito solidale nei paesi in cui, in principio, sono disponibili maggiori risorse ma sono presenti situazioni di abbandono infantile che la popolazione deve conoscere e risolvere. Noi di El Naturalista siamo convinti che i bambini siano il futuro e per questo puntiamo su iniziative che contribuiscano a migliorare la loro situazione”, assicura Mª Paz Díaz de Rada, Direttrice del Reparto di Responsabilità Sociale Aziendale. Le candidature potranno essere presentate a partire dal prossimo 30 gennaio fino al 30 aprile 2012 e il risultato sarà annunciato nel mese di maggio. La giuria esterna, composta da professionisti esperti in cooperazione e provenienti dal mondo accademico e imprenditoriale, terrà conto in particolare delle iniziative in grado di migliorare la qualità di vita dei bambini più bisognosi. La cerimonia della consegna del premio si terrà a giugno del 2012. We believe in people Fedele allo spirito di solidarietà con cui è nato il marchio nel 2003, El Naturalista ha collaborato, attraverso il Progetto Atauchi, con diversi paesi del Sud (Perù, Haiti e Tanzania) e, di recente, con il Giappone dopo il terremoto che ha colpito l´isola nel marzo del 2011. In totale l´azienda ha donato a questi paesi più di 215.000 euro e 9.000 paia di scarpe. Con El Naturalista Award, il marchio vuole estendere questo impegno sociale ai paesi del Nord in cui opera. Visita il sito http://www.Elnaturalista.com/it/12-persone/62-el-naturalista-award-2012/ |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
PROSSIMO ALL’INAUGURAZIONE IL PRIMO “TEMPORARY EVENT” DEDICATO AL DESIGN, L’EVENTO ANTI-CRISI CHE AVRÀ LUOGO DALL’11 AL 20 FEBBRAIO 2012 PRESSO L’AUTODROMO DI ADRIA.
|
|
|
 |
|
|
Casa Design Outlet, (www.Casadesignoutlet.it), con ingresso libero per il pubblico, coniuga due appuntamenti diversi in una formula finora mai vista: il temporary store (per la prima volta interamente focalizzato sul design) e la “festa”, con musica, spettacoli, auto, ospiti del jet set... In aiuto alle famiglie in questo momento di crisi, i migliori marchi del design con sconti Reali fino al 70%, accompagnano spettacoli dal vivo, stand gastronomici e la presenza delle auto da corsa dell’autodromo. All’interno dell’evento anche un paio di iniziative benefiche: quella a favore di Telethon ed il mercatino dei bambini della scuola elementare di Adria che, con il ricavato, potranno acquistare il materiale didattico necessario alla loro istruzione |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
GIBELLI: MISSONI, PERFETTA OSMOSI CON TERRITORIO |
|
|
 |
|
|
Sumirago/va - Viaggio nella culla dell´alta moda il 26 gennaio per il vice presidente e assessore all´Industria e Artigianato della Regione Lombardia Andrea Gibelli, che ha visitato il cuore dell´azienda Missoni, a Sumirago, sulle splendide colline della provincia di Varese. La 45a tappa di ´Assessorato itinerante´ ha dato così modo di toccare con mano i tessuti che nel mondo creano uno dei marchi più conosciuti a livello planetario. Una Fabbrica Di Colori Davanti Al Monte Rosa - Da oltre 60 anni la famiglia Missoni produce i tessuti a Sumirago, paese che non solo è vicino al Lago di Varese, ma che si affaccia sul Monte Rosa. Davanti a uno scenario d´incanto nascono così i tessuti; in diverse palazzine si passa dal semplice filo, alla confezione finale dell´abito, come ha spiegato Vittorio Missoni. Azienda In Perfetta Osmosi Con Il Territorio - Secondo il vice presidente di Regione Lombardia l´azienda dei Missoni ´E´ la testimonianza che le imprese a dimensione familiare sono una chiave di successo di un marchio riconosciuto a livello internazionale´. ´Ho colto - ha spiegato Gibelli - l´osmosi con il territorio: la capacità di ispirarsi ai colori, alle tecniche, alla passione. Tutto questo ha saputo rendere un prodotto assolutamente riconoscibile nel mondo senza eguali. C´è stata la capacità di fare sintesi con le esperienze stagionali che caratterizzano il prodotto finale´. Dai Nodi Delle Reti Da Pesca Agli Atelier Planetari - ´Mi ha lasciato fortemente impressionato l´aver notato - ha proseguito Gibelli - che alcune tecniche vengono anche dai mestieri tradizionali dei laghi. In questi capi vengono utilizzate le tecniche del punto rete, che prima facevano reti da pesca e che oggi, invece, sono un punto di eccellenza. E´ un bel modo di capire come un territorio arricchisce la genialità di chi costruisce un´impresa di questo tipo´. Impresa A Trazione Femminile - E un riferimento obbligato Gibelli lo ha riservato anche alla nutritissima presenza femminile. ´Ho notato - ha detto ancora il vice presidente lombardo - che la gran parte della forza lavoro è composta da figure femminili, che qui vengono considerate un elemento di qualità dentro una produzione unica nel suo genere´. ´Aiutare Aziende A Rendersi Riconoscibili´ - Rispondendo ai giornalisti, al termine della visita, l´assessore ha spiegato che ´Da anni Regione Lombardia sostiene la ricerca e l´innovazione, attraverso misure che consentono alle imprese di innovarsi proprio in termini di ricerca e di nuove soluzioni´. ´Oggi - ha poi aggiunto - c´è poi una novità in più: Regione Lombardia porta all´aggregazione delle eccellenze proprio per presidiare i mercati sempre più competitivi. In questo i nostri marchi sono presenti ma la concorrenza è sempre più forte e agguerrita; quindi bisogna che imprese territoriali abbiano la capacita di caratterizzare un territorio riconoscibile e che siano sempre più visibili sui palcoscenici internazionali´. ´Questa - ha concluso l´assessore - è la sfida che la nostra Regione sta portando avanti´. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MIFUR APRE IL PRIMO UFFICIO DI RAPPRESENTANZA IN RUSSIA IN COLLABORAZIONE CON SOCIETÀ ITALIA. A SAN
PIETROBURGO NEL CENTRALISSIMO PALAZZO DI ULIZA KRYLOVA.
|
|
|
 |
|
|
Società Italia collabora all´apertura della prima sede di rappresentanza di Mifur, il Salone Internazionale della Pellicceria e della Pelle, nella Federazione Russa. Nel centralissimo palazzo di uliza Krylova che ospita anche gli spazi di Società Italia, già suo partner per la promozione nei mercati dell’ex-Urss. L’inaugurazione ufficiale si terrà il prossimo lunedì 30 gennaio con una cerimonia a cui saranno invitati a partecipare i principali esponenti del sistema moda russo e internazionale, oltre alle principali autorità della città. Mifur, il noto ente fieristico, numero uno in Italia e nei mercati internazionali nella promozione delle griffe e dei brand più prestigiosi del settore pelle-pellicceria attraverso il suo Salone, ha deciso di aprire la propria rappresentanza a San Pietroburgo con il chiaro obiettivo di conoscere ancora più a fondo il mercato russo e i territori limitrofi delle Ex Repubbliche e seguire direttamente le importanti e promettenti strategie pianificate per il futuro. La sede avrà competenza su tutto il territorio della Ex Urss e svolgerà funzioni logistiche, di rappresentanza e di promozione. “Un passo importante. Un’occasione nuova che ci permetterà di consolidare e fidelizzare i rapporti con i buyer russi che partecipano sempre più numerosi all´appuntamento milanese con la fiera” dichiara Elena Salvaneschi, Direttore di Mifur, che osserva “E’ un aspetto del nostro lavoro che ci dà grande soddisfazione. Sono in molti ad arrivare con entusiasmo perché sanno di trovare nel nostro Salone proposte all’avanguardia, i grandi marchi della pellicceria e un’attenzione particolare ai nuovi brand, alla ricerca e alle tendenze. Oltre al fatto di poter incontrare sempre in occasione del Mifur altri operatori del settore provenienti dalle regioni russe più diverse e lontane." Mifur mette in atto questa nuova apertura con la collaborazione di Società Italia, suo rappresentante per i mercati dell’ex Urss che vanta una ventennale esperienza sulle relazioni con i vasti e complessi mercati russi e una gestione capillare dei contatti con gli operatori del settore. “Siamo onorati che Mifur ci abbia voluto come partner in questa loro nuova iniziativa” dice Roberto Chinello, Ceo di Società Italia con Tatiana Souchtcheva, e conclude “La crescita costante di clienti russi a Mifur non poteva che portare a una loro presenza diretta in questo grande Paese”. Società Italia nasce nel 1993 e sceglie fin da allora come proprio unico mercato il territorio dell’Ex Unione Sovietica per lo sviluppo di attività commerciali e promozionali nel settore della moda. Quasi due decenni di esperienza e di collaborazione con importanti griffe internazionali, hanno portato l’azienda all’acquisizione di oltre 450 clienti distribuiti in più di 130 città, fra i quali le più importanti boutique, tutte di altissimo livello. Oggi Società Italia è partner ufficiale di Mifur, International fur and leather exhibition e della fiera internazionale Pitti Immagine di Firenze per la promozione di Pitti Uomo, Pitti Bimbo e Taste sul territorio dell’Ex Unione Sovietica e distributore ufficiale di brand del lusso quali: Blumarine, Blugirl, Paul Smith, Matthew Williamson, Philipp Plein, Francesco Scognamiglio, Gaetano Navarra, Simonetta Ravizza, Catherine Malandrino, Alessandro Dell´acqua, Paola Frani, Cristiano Burani, Giuliana Teso, Annabella, Miss Blumarine, Ice Iceberg ed altri marchi di fama internazionale. Società Italia è anche costantemente impegnata nel promuovere il dialogo culturale fra Russia e Italia, con un intenso programma di iniziative in entrambi i Paesi. Punta di diamante di queste attività il Festival della Moda Russa organizzato da Società Italia a Milano. L’azienda, con sede centrale a Due Carrare (Padova) in un’ala di 700 mq della storica fortezza dei Carraresi, conta anche su due showroom a Milano e a San Pietroburgo con un organico di più di 50 persone nelle sedi italiane e russe |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
OMSA GOLDEN LADY DI FAENZA. IERI UN INCONTRO PRESSO IL MINISTERO AL TERMINE DEL QUALE È STATO SIGLATO UN VERBALE COMUNE TRA LE ISTITUZIONI, I SINDACATI E L GOLDEN LADY CHE FISSA UN CHIARA ROAD MAP. C´È UN PERCORSO PER GARANTIRE L´OCCUPAZIONE E RIUSCIRE A RE-INDUSTRIALIZZARE L´AREA". |
|
|
 |
|
|
Bologna - «Oggi sulla vertenza Omsa abbiamo fatto un passo in avanti. È stato avviato un percorso che consente di ricostruire garanzie e prospettive per il lavoro a partire dagli ammortizzatori. Un punto centrale è l´accoglimento da parte dell´azienda della richiesta delle organizzazioni sindacali e delle istituzioni di chiedere l´incontro al ministero del Lavoro per valutare la cassa integrazione in deroga con obiettivo superare la mobilità». Lo ha evidenziato l’assessore regionale alle Attività produttive Gian Carlo Muzzarelli al termine dell’incontro sul destino dell’Omsa di Faenza (Ra) di ieri a Roma presso il ministero dello sviluppo economico. All’appuntamento hanno partecipato la Regione Emilia-romagna, il Comune di Faenza, la Provincia di Ravenna, i rappresentanti del gruppo Golden Lady, i sindacali di categoria rappresentanti dei lavoratori. L’incontro - che si è chiuso con la firma di un verbale tra le parti che fissa la road map delle prossime settimane - oltre ad aprire uno spiraglio sulla Cassa integrazione in deroga per le 237 lavoratrici (di fatto se approvata la Cigs, si interrompe la mobilità) con l’impegno della proprietà di farne richiesta già domani, conferma anche l’impegno a proseguire la trattativa per la reindustrializzazione dell´area tra la proprietà e l’acquirente. Oltre all’appuntamento tra le parti le parti ed il ministero del Lavoro ci sarà anche quello al ministero dello sviluppo economico per la verifica completa del progetto di rilancio del sito industriale che sarà fissato entro il prossimo 15 febbraio. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
TEMINI BY BRACCIALINI HELMETS 2012:
IL CONNUBIO TRA MODA E DUE RUOTE IN UNO SCINTILLANTE GIOCO DI COLORI
UN CASCO INNOVATIVO E COLORATA, ELEGANTEMENTE RIFINITO IN OGNI DETTAGLIO, PENSATOA PER DONNE GRINTOSE CHE AMANO OSARE.
|
|
|
 |
|
|
C.i.f. S.r.l. Presenta Temini il casco firmato Braccialini, marchio leader nel settore accessori, sinonimo di stile e alta qualità. Fascinosi, curiosi e particolari nel loro genere, sicuri ed estrosi; pur essendo elemento di sicurezza i caschi diventano accessori da poter abbinare “alla borsa” in ogni dove, in ogni stagione, come metafora della propria personalità e voglia di essere. Il colore e l´eleganza che da sempre contraddistinguono le creazioni Braccialini si uniscono alla garanzia di elevata sicurezza e qualità di C.i.f. Srl, azienda di consolidata esperienza nella produzione di caschi. L´affinità comune è l’attenzione al dettaglio. Inventando uno stile eterno e universale che cuce insieme concetti come passione e carisma, personalità e anticonformismo, Braccialini è riuscito ad unire fantasia, stile, puro divertimento e sfavillante colore. Il marchio vuole essere nelle mani di ogni donna in ogni angolo del mondo: un accessorio capace di raccontare qualcosa ed emozionare, sbalordire ed uscire dagli schemi, aprire nuove strade creando nuovi generi. Ogni casco vive di luce propria attraverso le divertenti ed eleganti grafiche, i colori decisi e gli interni abbinati |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CANADIENS DEBUTTA CON LA SUA BOUTIQUE VIRTUALE
|
|
|
 |
|
|
Debutto sul mercato virtuale per Canadiens, il marchio veronese di abbigliamento sportswear dedicato a uomini, donne e bambini. Da oggi gli estimatori del brand possono scegliere il loro capo preferito comodamente a casa propria. Basta entrare nel sito www.Canadiens.it ed accedere con un clic alla sezione e-shop. La boutique propone una selezione dei capi suddivisi per tipologia e aggiornata costantemente con novità e prodotti in esclusiva. Le immagini seducono a livello emotivo, mentre un testo esplicativo e dettagliato sulle caratteristiche tecniche e sui materiali aiuta ad una scelta ragionata e ponderata. L’apertura di questa nuova vetrina online rappresenta un ulteriore passo nella strategia di potenziamento della rete di vendita cominciata con l’inaugurazione a novembre ad Affi del secondo monomarca dell’azienda e proseguita con l’espansione e il rafforzamento su nuovi mercati. Un canale, quello dell’ecommerce, che garantisce anche la possibilità per l’azienda di testare in maniera diretta i gusti e le reazioni dei consumatori. L’e-shop per ora è disponibile per il mercato italiano e europeo. Www.canadiens.it Numero Verde 800-860560 Canadiens: un nome esplicativo di uno stile italiano ispirato agli orizzonti canadesi. Canadiens è lo storico marchio di abbigliamento sportswear nato a Verona 12 anni fa dedicato a uomini, donne e bambini dallo spirito indomito. Giacche, piumini, parka, maglioni, trench, t-shirt, esprimono contaminazioni casual e metropolitane, sapientemente mixate con elevata performance, dettagli hi-tech e di tendenza. Una lunga tradizione che affonda le sue radici in Aesse, la famosa azienda da cui è nato il brand Canadiens, che da oltre 30 anni opera nel settore di abbigliamento sportivo e da sci. Canadiens si trova in tutta Italia, nei principali negozi di abbigliamento, e nei due punti vendita monomarca di Verona ed Affi. Canadiens, un nome evocativo che rimanda a quella magica alchimia del territorio Canadese in cui convivono spazi incontaminati e avanguardia urbana. Un nome che racchiude in sé la sua vocazione, a partire da quella S finale: è la “S” di Sport, Spirito libero, Sogni avventurosi, Specchi d’acqua, Scoperte, Sapore e Stupore |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
“HT-SHOES”: “UN PROGETTO CHE RAFFORZA L’ECCELLENZA TOSCANA”
|
|
|
 |
|
|
Firenze – Si chiama “Ht-schoes” il progetto, cofinanziato dalla Regione Toscana, che punta a immettere sul mercato calzaturiero un nuovo prodotto di qualità, tutto “made in Tuscany”, cioè scarpe ergonomicamente conformi alla fisiologia e postura di chi le indossa senza rinunciare a design e eleganza, prodotte con materiali ecocompatibili e utilizzando tecnologie d’avanguardia anche a livello gestionale. Alla presentazione del progetto e dei suoi risultati a Castelfranco di Sotto (pisa) è intervenuto il 27 gennaio l’assessore regionale Gianfranco Simoncini (attività produttive, lavoro e formazione). “Un progetto davvero apprezzabile – ha detto l’assessore – che rafforza l’eccellenza toscana e realizza, con un forte investimento nel campo dell’innovazione, una filiera ad hoc esemplare e tutta toscana in grado di lanciare un grande prodotto di qualità”. Al progetto Ht-shoes, cioè scarpe ad alta tecnologia concorrono diversi soggetti: due calzaturifici (Everyn, che è il partner capofila, e Calzaturificio Maruska), un suolificio (Ars-suola), un tacchificio (Giorgio srl) e una conceria (Artea), supportati da due organismi di ricerca, l’Ars Lab della Scuola superiore Sant’anna e i Laboratori Archa. Su un investimento totale del progetto di 1,8 milioni la Regione ha contribuito con 1,4 milioni. |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
DIMENSIONE DANZA: ‘THIS IS A LOVE STORY’, UNA FRA LE PIÙ CLASSICHE DICHIARAZIONI CHE SUGGELLANO UN GRANDE AMORE SCRITTA A MAXI PENNELLATE SU UNA MORBIDA T-SHIRT IN JERSEY DI COTONE.
|
|
|
 |
|
|
Un pensiero per la persona amata. Un regalo da indossare per un´occasione particolare come San Valentino e non solo. L´importante è che esprima il sentimento più autentico come confermato dal “true love” appena accennato. La stessa T-shirt è disponibile anche nella versione baby, perché l’amore può essere dichiarato anche fra mamma e figlia! Prezzo al pubblico: per la t-shirt da donna € 49.00 e € 55.00 per la maxi t-shirt da bambina |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
IL VISCONTI PALACE HOTEL DI ROMA SPONSORIZZA LA MODA: SFILATA DELLA “WHITE WHITE COLLECTION” DI LUIGI BORBONE
|
|
|
 |
|
|
Il Visconti Palace Hotel conferma il suo interesse per il mondo della moda sostenendo un evento in occasione della fashion week capitolina: per la prima volta nel calendario di Altaroma Altamoda, lo scorso venerdì 27 gennaio si è tenuta la presentazione della ‘White White Collection’, la Collezione Primavera-estate 2012 del couturier romano Luigi Borbone, Con questa sponsorizzazione si inaugura una collaborazione da tempo immaginata ed auspicata fra lo stilista e il Gruppo formato dal Visconti Palace Hotel e dall’Hotel Capo d’Africa. L’atelier di Luigi Borbone si trova a due passi dall’Hotel Capo d’Africa, praticamente di fronte al Colosseo. Situato tra piazza di Spagna e Via Cola di Rienzo, il Visconti Palace Hotel è in posizione strategica: si trova a due passi dal Tridente, la zona di Roma famosa per lo shopping compresa fra le celebri strade via Ripetta, via del Babuino, via Condotti e Piazza Colonna, paragonabile al ‘quadrilatero della moda’ meneghino. Da sempre attento al design e all’arte, il Visconti Palace Hotel ospita una collezione privata di artisti contemporanei che si inseriscono armonicamente nei curati ambienti moderni e di tendenza. Accomunano l’albergo e lo stilista Luigi Borbone: spirito contemporaneo, cura dei dettagli, attenzione alla tecnologia e alla qualità dei materiali. La Collezione di Luigi Borbone è ispirata ai paesaggi glaciali e alla natura selvaggia e incontaminata della Scandinavia. Come dice il nome, la collezione è monocromatica: le nuances del bianco abbagliante, luminoso, perlaceo e iridescente accentuano l’espressione di tutti gli spiriti e temi della Scandinavia cui è ispirata la linea di abiti. “La sartoria dei miei nonni è la reggia dove è cominciata la favola della mia vita”: ispirato dal suo passato ma anche incredibilmente proiettato verso il futuro, Luigi Borbone lavora con forme astratte e dinamiche, abiti che giocano con la tridimensionalità, ed è votato alla ricerca materica, realizzando una collezione con tessuti e materiali eco-friendly, nel totale rispetto della natura e degli animali. I tessuti pregiati dell’Alta Moda si piegano alla tecnologia sperimentale dell’ultima generazione: lattice trattato con cristalli Swarovski, mikado di seta realizzato in laboratorio e fissato con polvere di cristalli Swarovski, lino goffrato, organze in lino e seta, raso duchesse di seta immerso in resine particolari per renderlo impermeabile con all’interno polvere di oro zecchino. Luigi Borbone si può definire un designer della New Generation, cura personalmente le sperimentazioni materiche delle sue collezioni e basa il suo progetto creativo sui valori unici del “fatto a mano”, l’eccellenza artigianale e l’amore per il “green”. Gli accessori, disegnati da Luigi Borbone e realizzati in plastica riciclata arricchita da cristalli Swarovski sono tutti pezzi unici. La posizione nel quartiere Prati rende il Visconti Palace Hotel un luogo ideale per eventi, incontri per riunioni e appuntamenti business. La Hall a piano terra ha un’accogliente area Lounge che trova una naturale estensione all’aperto nel comodo Patio, situato accanto al Visconti Bar, fruibile anche in inverno perché riscaldato. Il Visconti Bar, l´area Lounge ed il Patio sono luoghi adatti per rilassarsi a fine giornata. Dopo lo shopping, l’accogliente lounge e il bar dell’albergo sono l’ideale per un tè o una tazza di cioccolata calda, da consumarsi anche se il clima lo consente nel patio attrezzato e riscaldato dai funghi. Visconti Palace Hotel, Via Federico Cesi 37, 00193 Roma - tel. 06.3684 - www.Viscontipalace.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
EBERHARD & CO., 125 ANNI DI GRANDE PASSIONE: LA TRADIZIONE DEL
PASSATO E UN FUTURO ALL’INSEGNA DELL’INNOVAZIONE
|
|
|
 |
|
|
Tanti sono gli anni di storia di Eberhard & Co., vissuti all’insegna dell’innovazione costante, della ricerca, dell’attenzione per il dettaglio e per lo stile, della scelta di materie prime preziose e selezionate. Elementi che evocano una forte passione per un universo esclusivo e speciale e che hanno contraddistinto la Maison fin dalla sua nascita, nel 1887. Eberhard & Co. Celebra questo importante traguardo confermando la propria naturale inclinazione verso l’evoluzione e la crescita, mantenendo allo stesso tempo intatta la propria personalità e il forte spirito d’indipendenza, senza rinunciare al profondo legame con le origini e la tradizione. Merito di un grande carattere, quello di Georges-emile Eberhard, fondatore della Maison di Bienne, dotato di una forte capacità visionaria e di un vero talento nell’ anticipare le esigenze di un pubblico crescente, oltre che della lungimiranza di chi lo ha seguito. La storia di Eberhard & Co. È un susseguirsi di creazioni indimenticabili, spesso pietre miliari della storia dell’orologeria: il primo cronografo da polso della Maison è datato 1919; il primo cronografo con contatore delle ore risale al 1938, a cui segue, sul finire degli anni ’50, il cronografo Extra-fort, vero e proprio gioiello dell’orologeria, dotato di pulsante a slitta per la misurazione dei tempi intermedi, per citare i casi più illustri. La capacità di unire funzionalità, estetica e personalità emerge, tra gli anni ’80 e ’90, in alcuni indimenticabili modelli celebrativi: Chronomaster dedicato alle “Frecce Tricolori” (1984), Navymaster (1987) e “Tazio Nuvolari” (1992), omaggio al grande pilota mantovano. La Maison coglie e interpreta le evoluzioni del gusto, senza mai smettere di apportare innovazioni da un punto di vista tecnico e di ricerca: con Traversetolo (1996) propone uno stile fatto di grandi dimensioni, con 8 Giorni (1997), una eccezionale durata della carica. Anche il nuovo millennio conferma questa intensa vitalità creativa: vedono la luce modelli diventati in seguito simbolo della Maison stessa. Uno su tutti Chrono 4, il primo cronografo nella storia dell’orologeria ad avere 4 contatori allineati, che apre la strada a molteplici versioni e a collezioni autonome di spiccata personalità, come Temerario (2005) e Géant (2010), fino alle odierne edizioni limitate di Chrono 4 Géant e Grande Taille (“X”), celebrative dei 10 anni di Chrono 4. Eberhard & Co. Si evolve anche grazie alla capacità di reinventarsi e accettare sempre nuove sfide. Nel 2006 nasce Scafodat, collezione subacquea ad altissime prestazioni. Il 2009 è l’anno del debutto di Gilda, raffinata linea donna ispirata a una idea di femminilità autentica e contemporanea, che si arricchisce via via di materiali pregiati e di pietre preziose. Champion V (2011), modello che unisce carattere sportivo e linee essenziali. 125 anni in cui la Maison non ha mai smesso di guardare avanti. Una caratteristica che segnerà anche quelli futuri |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
I NUOVI GIOIELLI FOSSIL PER SAN VALENTINO: UNA COLLEZIONE TUTTA AL FEMMINILE
|
|
|
 |
|
|
Il cuore è l’elemento predominante, nelle collane, bracciali, orecchini e charms, sia nella forma più tradizionale e stilizzata, sia in una sorta di “composizioni” che sembrano formare un quadrifoglio. Il design classico è accostato a un mix di materiali come acciaio, pelle, madreperla, cristalli… un regalo di cui innamorarsi! Dal Bracciale in acciaio lucido con charm cuore e cristalli alla Collana in acciaio lucido con charm cuore e cristalli, dagli Orecchini pendenti in acciaio lucido con charm cuore e cristalli alla Collana in acciaio lucido con charm in madreperla bianca e cristalli al Bracciale in acciaio lucido con charm in acciaio, madreperla bianca e cristalli ai Charm in acciaio e madreperla con cristalli |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
FATTAPERPIACERE, EVENTO DI MODA PER DONNE FORMOSE CHE SI SVOLGE DURANTE IL WEEKEND DELLA MODA DONNA A MILANO
|
|
|
 |
|
|
Si parte con la seconda edizione di Fattaperpiacre, l’unico concept show dedicato al mondo “curvy” e alle sue tendenze moda. Rivolto ai traders del dettaglio specializzato, concept stores, showroom multibrand e agenti, dopo il debutto dello scorso settembre all’Hotel Nhow, la strategia di sviluppo punta su una location prestigiosa in piena autonomia, sempre nel fashion district di via Tortona in concomitanza del White, Neozone, Touch e le sfilate di moda. Aile, Gigliorosso, Maglé, Taviani Curves, Sirené, Wally Bonvicini, Donna Futura sono alcuni tra i brand presenti a Fattaperpiacere, veri esperti di tendenza della “moda grande”! …cui si affiancano due new designers: Valeria Vh maglieria e Idea Brillante complementi per tutta la moda trendy. Un’offerta matura, consapevole della realtà che vede le donne morbide sempre più esigenti. Belle e affascinanti oltre ogni limite, se vestite secondo canoni a loro ispirati. Con ingresso gratuito, sono invitati stampa e professionisti a livello internazionale, provenienti da Italia, Arabia Saudita, Canada, Cina, Corea, Danimarca, Emirati, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Paesi Bassi, Portogallo, Russia, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera, Turchia. La cuoca e pasticciera curvy Ambra Romani sarà la Special Guest di questa seconda edizione, che direttamente da Rai 1 (dove collabora alla Prova del Cuoco con Antonella Clerici), offrirà agli ospiti i suoi colorati pasticcini e i buonissimi cupcakes, che ricordano i libri delle favole. “Annunciata la presenza (nei due giorni di svolgimento dell’evento) di un gruppo di bloggers del mondo curvy:” conferma Maria Anna Zerbini, titolare e ideatrice dell’evento. “Angelica Losi e Rosa Balzani Losi di www.Scusasesononellamoda.it, Miria Benotti di pluskawaii.Blogspot.com, Marged Trumper di Diva delle Curve , Cristina Fogo di Curvette Blog che realizzeranno, interviste, scatti fotografici e animeranno e solleciteranno l’interesse attorno alle donne morbide, anche attraverso il web” |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MALÌPARMI AFFERMA I PROPRI VALORI CON LA NUOVA COLLEZIONE AUTUNNO-INVERNO 2012/13 “IDENTITY”.
|
|
|
 |
|
|
“L’identità è l’anima di un marchio, è il fil rouge che pervade tutte le nostre creazioni” dichiara Silvia Bisconti, direttore artistico di Malìparmi. “Per questa nuova collezione abbiamo voluto mostrare all’esterno quello che per noi è il cuore della nostra identità, e abbiamo scelto di farlo attraverso le icone che negli anni sono diventate veri e propri simboli del nostro stile’’. ‘’La nostra identità è il patrimonio più prezioso” spiega Annalisa Paresi, presidente di Malìparmi, “è proprio il non perdere di vista le nostri radici che ci ha permesso nel tempo di crescere e di guardare al futuro con slancio, grazie a solide e concrete basi.’’ La nuova collezione è stata costruita intorno ad una matrice precisa, solida e sincera: l’identità del marchio. Sono state individuate 5 forme iconali, da sempre presenti nelle collezioni Malìparmi e 3 diversi ‘’modi di vestire’’ questi capi altamente riconoscibili: il colore, la stampa, il ricamo. La creatività della collezione Identity si è espressa nell’intreccio tra questi capi iconali e le modalità di decoro distintive del marchio, mescolando oggetti e modelli molto diversi fra loro in un’armonia di insieme e con un grado di eccentricità assolutamente individuale. Le 5 forme iconali sono: - ll “Precisa Patchouli”, l’abito per eccellenza di Malìparmi, la sua linea semplice ed elegante lo rende base ideale per le stampe ed i ricami, come se fosse una tela bianca da pittore dove è possibile dipingere qualsiasi cosa. - l’”A skirt” è una gonna semplice e facile, sua prerogativa è quella di essere come un tubino classico, ma la leggera svasatura evita di far appoggiare il tessuto sui fianchi, donando più vestibilità e comodità. - l’”Afrika coat”, il cappottino, simbolo riconoscibile negli anni dello stile Malìparmi, più femminile della giacca o del giaccone. Perfetto con l’abito, rimanda agli anni ’50 e ’60 quando il cappottino era sinonimo di eleganza. - “50’ Cardigan”, re incontrastato di collezione, il classico cardigan Malìparmi, facile, comodo e femminile è un capo che non può mancare nell’armadio o nella valigia di ogni donna. - il “Feminine Top”, più di una canottiera, meno di una T-shirt, è un oggetto facile e comodo, lo si può portare a vista sotto un cardigan, ma anche farne sbucare un pezzettino da una maglia a collo alto. Tra gli accessori la Shopping patchwork bag, realizzata con un patch di pellami diversi, armoniosamente mescolati e la calzatura, la Kate patchwork shoe, nelle nuove versioni liscia, incrociata e ricamata, ma con il tacco e la comodità di sempre. “Identity” è stata presentata venerdì 20 gennaio nell’Agorà del centro culturale San Gaetano, a Padova, culla del progetto Malìparmi, marchio da sempre legato alle sue radici. In apertura di sfilata un video narrava, attraverso immagini ed emozioni, il mondo Malìparmi fatto di colore, stampe e ricami. Anima imprenditoriale e presidente di Malìparmi è Annalisa Paresi. Sua prerogativa nello sviluppo aziendale è il saper mantenere vivi la creatività, l‘innovazione e l’artigianalità propri del marchio e della sua storia. Direttore artistico e mente creativa è Silvia Bisconti, donna eclettica e fantasiosa, sa tradurre l’essenza del marchio in progetti reali. Www.maliparmi.it |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
TRICOT CHIC CONQUISTA WHO’S NEXT PARIS: RISULTATI IMPORTANTI PER IL MARCHIO DI MAGLIERIA PRESENTE ALLA FIERA FRANCESE
|
|
|
 |
|
|
Grande successo per Tricot Chic alla sessione invernale di Who’s Next Paris, che ha conquistato i buyer italiani e stranieri con le nuove proposte per il prossimo A-i 2012-13 che le clienti potranno trovare in vendita nei negozi a partire da fine agosto 2012. Nei quattro giorni di manifestazione, l’azienda di Paderno d’Adda (Lc) ha ospitato nel proprio stand oltre 1.500 tra affezionati clienti e nuovi contatti, registrando un +18% rispetto all’edizione 2011. Una collezione molto ricca di idee e innovazione, dove la maglieria torna protagonista assoluta e rinnovata nello stile. Cardigan, giacche, cappotti e maglie sono lavorati artigianalmente e curati nei minimi dettagli. Colli o piccoli accessori di vera pelliccia arricchiscono ogni singolo capo senza appesantire lo stile. Buoni risultati anche per la seconda linea Easy 55, giunta alla sua seconda apparizione. Una collezione dedicata ad una giovane donna alla ricerca di capi di classe, gusto e qualità che possono essere indossati tutti i giorni. La collezione A-i 2012-13 si caratterizza per i colori vivaci le ampie forme e gli straordinari punti maglia spalmati e infeltriti |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LEROCK: IL FASCINO URBANO DI UN JEANS GLAMOUR
|
|
|
 |
|
|
Lerock è sinonimo di un jean glamourous e sensuale, progettato con grande competenza da Luca Berti, un vero architetto della costruzione dei capi in denim di cui conosce ogni segreto, un capo quasi da collezione, sorta di nuovo classico creato per una consumatrice avveduta e competente. Per la stagione primaverile la campagna pubblicitaria, scattata a New York nel penthouse dello Standard Hotel, disegnato da André Balasz e definito dal New York Observer the “most unusual and significant New York building in years”, respira un’atmosfera sensuale, languida ed estrema al tempo del stesso, decisamente urban chic! Per una precisa scelta di Luca il jean fotografato è un pezzo basic, una sorta di classico contemporaneo, lo indossa una rossa fantastica, Caroline Rausch, vista recentemente sulle cover di magazine internazionali. Il fotografo è Alessandro Russino un giovane talented che dichiara “nella moda mi piace cercare dove finisce il codice e comincia il sogno” e con questa campagna ci è davvero riuscito |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
UN’ESPLOSIONE FLOREALE COLORA LE T-SHIRT DI TAKE TWO TEEN
|
|
|
 |
|
|
Un’esplosione floreale colora le tshirt di Take Two Teen pensate per la stagione Primavera-estate 2012. Primule e margherite, papaveri, rose e anemoni colorati sbocciano su morbidi cotoni elasticizzati ad evocare i pomeriggi di primavera in cui i bambini giocano in giardino con rastrello e annaffiatoio. Inizia così la storia d’amore tra bimbi e natura! La cura dei dettagli non passa inosservata: le tshirt si presentano racchiuse in simpatici secchielli la cui stampa richiama il tema del contenuto. Ecco quindi un package invitante che non perde la sua funzionalità diventando un compagno di giochi da giardino |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
NUOVE PROPOSTE WOLFORD PER LA PRIMAVERA-ESTATE 2012
|
|
|
 |
|
|
La collezione Primavera/estate si presenta molto seducente e con un gusto divertito per lo styling e il trasformismo. Il classico miniabito con motivo grafico tigrato ricorda la Pop Art ed assume un tocco seduttivo e femminile abbinandolo ad un nastro raffinato in pizzo Chantilly portato al collo. Una vera e propria styling sensation che completa con stile ogni tipo di outfit: può essere infatti indossato come ornamento sulla gamba, al braccio oppure al collo. Il collant must-have della stagione presenta un´allacciatura molto sensuale: un nastro in raso crea un particolarissimo motivo di allacciatura lungo la gamba e si chiude alla caviglia formando un fiocco. Giocose allacciature in stile corsetto pongono in risalto il décolleté nello swimbody più gettonato dell´estate che, con arricciature sapientemente posizionate, conferisce una linea slanciata anche al punto vita. Anche la lingerie della stagione segue lo spirito della collezione e permette di arricchire i temi già modellanti dell´abbigliamento esterno, con il giusto intimo: un abito di stile intrigante, infatti, riesce ad abbinare particolari seducenti ed azione modellante. Altri, abbinano invece combinazioni di finissimo tulle trasparente dall´effetto filigranato con il pizzo floreale. Da sottolineare la vestibilità perfetta dei nuovi modelli funzionali Shape&control: una nuova vera e propria collezione di Intimo ad azione modellante, per essere perfette in qualsiasi occasione |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
CHOPARDISSIMO, COSÌ CHOPARD
|
|
|
 |
|
|
Chopardissimo: un nome che da solo riassume l´essenza di questa collezione. Il cuore, un simbolo di Chopard cui la Maison tiene particolarmente, è presente come un leitmotiv. L´emblema dell´amore è stato lavorato come fosse un charm e contribuisce a dare una dimensione vivace e ludica ai bracciali, agli anelli, agli orecchini e ai pendenti della collezione. "In gioielleria, spesso accade che ciò che può sembrare semplice sia in realtà molto complesso da realizzare, ricorda Caroline Scheufele, Co-presidente di Chopard e Direttrice della Creazione. Chopardissimo è una sottile riflessione sul volume ideale, una ricerca della linea perfetta. Nel scegliere il nome della collezione si è optato per un superlativo, perché ognuno degli esemplari che la compongono deve essere la quintessenza dello spirito Chopard." Pendenti, anelli, bracciali e orecchini Chopardissimo sono declinati in oro giallo, rosa e bianco e possono dare vita, insieme, a deliziose creazioni. Il gioco degli abbinamenti può spingersi sino a mescolare gli anelli policromi oppure ad abbinare i bracciali tra loro, formando così una seducente coreografia. Qualunque sia il modo in cui lo si indossa, ogni esemplare della collezione Chopardissimo rimarrà sempre un oggetto prezioso, un gioiello classico, un accessorio al riparo dalle mode |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
LA REAL EDITION DI FIORUCCI
|
|
|
 |
|
|
La storia di un marchio è fatta di oggetti, personaggi, luoghi e momenti che si traducono in immagini. Ed è proprio a queste immagini che Fiorucci dedica la Real Edition, una collezione di t-shirt e borse, vendute con un packaging ironico a forma di scatola per pizza da asporto. Dietro ogni singolo oggetto c’è una storia da leggere che racconta il significato delle immagini e il tratto di storia a cui appartengono. Gli angeli vittoriani con gli occhiali da sole rielaborati da Italo Lupi, l’aeroplano che fece da sfondo a una shopping bag del 1976, i sandali eccentrici e decisamente nuovi per il 1975. Per indossare una parte di storia della nostra generazione. Prezzo indicativo: 49,00 euro |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
IDEE REGALO PER LUI FIRMATE STEVE & CO.
|
|
|
 |
|
|
La festa degli innamorati è alle porte e chi non ha ancora avuto modo di scegliere il regalo per l’amato, ecco qualche prezioso suggerimento da Steve & Co. (www.Steveandco.com) che agevolerà non poco la scelta... Per gli amanti della tecnologia da portare sempre con sé in totale comodità ecco il Porta Cellulare in pelle adatto anche a contenere svariati modelli di smartphone. Questo pratico accessorio da portare al collo è realizzato in pelle a mano; la bandoliera è invece realizzata in cotone cerato intrecciato a mano (58€). Un tocco di classe con il Porta Pcin pelle con cerniera di ottone anticato sui tre lati e fodera interna 100% cotone (160€). C´è poi il Bracciale Unisex (da rubarsi a vicenda!) in cotone cerato intrecciato a mano e realizzato artigianalmente a mano (35€) e la Penna dello Spazio, inventata da Paul Fisher nel 1965 è oggi venduta in esclusiva da Steve & Co. Con un elegante porta penne in vera pelle (95€). Grazie al serbatoio per l´inchiostro, sigillato e pressurizzato, la Space Pen funziona sia in caso di freddo più estremo che di caldo torrido e, cosa che la rende ancora più speciale, anche in totale assenza di gravità: Il kit in vendita comprende un porta penne in pelle e due penne con refill nero (già incluso) più refill marrone. Per una proposta più classica ecco il Set da Barba Steve & Co. Composto da rasoio, pennello in pelo di puro tasso, crema da barba e lozione post rasatura. Un oggetto utile, dal design raffinato ed elegante che diventa anche un prezioso oggetto di arredamento (99€). Infoweb: www.Steveandco.com |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
PRATICA E DIVERTENTE LA BORSA FASCIATOIO DI TUC TUC
|
|
|
 |
|
|
La borsa fasciatoio di Tuc Tuc unisce un design fresco e moderno a novità tecniche che la rendono pronta all´uso in ogni occasione. Rivestita in Pvc atossico e lavabile è proposta nelle fantasie delle collezioni Tuc Tuc e unisce il porta pannolini con un vero e proprio fasciatoio facendone un pezzo unico e indispensabile. E’ infatti una soluzione compatta e comoda per cambiare il neonato in qualsiasi posto. La borsa dispone anche di una tasca laterale e posteriore e di un portasciugamani. Prezzo indicativo: 22,50. Per informazioni: www.Tuctuc.es |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
MOU BOOTS KIDS PREVIEW A/I 12-13: THE WARM LUXURY OF YOUR WINTER MUST-HAVE
|
|
|
 |
|
|
Da diverse stagioni sono diventati l’accessorio icona del guardaroba di celebrities come Gwyneth Paltrow e Cameron Diaz: Mou, una linea di calzature lussuose e al tempo stesso casual, ispirate alla natura e dedicate all’urban living contemporaneo. Mou è così diventato un brand di culto a livello internazionale sia da adulto che kids, espressione di una sapienza artigianale che interpreta il lussuoso pellame di montone attraverso fibre naturali e dettagli estremamente raffinati. Artigianalità e manualità rappresentano i codici primari della realizzazione di ogni pezzo, creato assemblando due uniche parti di morbido montone con una cucitura a uncinetto in lana naturale. Questa tecnica tradizionale rende ogni modello assolutamente singolare e mai uguale a se stesso |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
 |
RIZIERI PREVIEW COLLEZIONE A/I 2012-13: TRA GEOMETRIE SARTORIALI E RICERCATEZZE COCO
|
|
|
 |
|
|
Tra vocazione moderna e suggestioni retro. Una duplice quanto equilibrata ispirazione pervade la collezione invernale di Rizieri, conferendo ad ogni nuovo modello un valore assoluto, che nell’incontro esclusivo tra artigianato, funzione e stile riconosce il simbolo di una filosofia calzaturiera dal sapore couture. Tra i grafismi geometrici ad alto impatto visivo e le raffinatezze bouclé suggerite dal mito di Coco Chanel e dai suoi indimenticabili completi, la stagione si concentra su silhouette versatili, inattese ma senza tempo, esaltandole attraverso materiali ultra-soft e lussuosamente confortevoli come i vitelli nappati, il camoscio effetto “velvet” e le lane calde e pregiate. Elegantissimo e sofisticato il racconto bicromatico del nero e del tortora, uniti sul modello con la punta profilata a contrasto per un inatteso effetto trompe l’oeil, mentre l’iconico ankle-boot in camoscio nero si erge sul tacco viola avvolgendosi al tempo stesso in una fascia arancione impreziosita con fibbia e ispirata alla cintura di un trench. Il bouclé multicolor o black&white riveste le décolleté con profili di suede a contrasto, le punte dei modelli con tomaia elastica, le zeppe degli stivaletti open-toe oppure i gambali degli stivali alti, svelando l’anima più chic della collezione e l’omaggio all’intramontabile tessuto che più di tutti ha ispirato la stilista francese |
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|