Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


GIOVEDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 PAGINA 6 MODA E TENDENZE ALIMENTAZIONE
Notiziario Marketpress di Giovedì 06 Giugno 2013
PRESENTAZIONE DEL PORTALE COMPRIAMOMADEINEUROPE.EU CONFERENZA APERTA AL PUBBLICO  
 
Difendere le eccellenze di tutti i prodotti e le merci che vengono realizzate nei paesi dell’Unione Europea, rafforzare la competitività delle imprese europee, aiutare i cittadini nelle loro scelte con una informazione corretta. Sboccia con questi precisi obiettivi il nuovo portale compriamomadeineurope.Eu, ideato da due imprenditori milanesi, Eleonora Piazzolla e Andrea Parise, e dedicato alle aziende che operano all’interno dell’Unione Europea che vogliono difendere il proprio brand e la propria professionalità, nonché ai consumatori responsabili in cerca di garanzie sull’origine di prodotti e servizi, desiderosi di sostenere la crescita delle aziende europee. L’incontro Giovedì 6 giugno 2013 - ore 11.00, Commissione Europea – Corso Magenta 59, Milano. Interverranno: Giovanni Gastel - Fotografo internazionale, collabora da trent´anni con le principali riviste di moda ed é uno dei grandi protagonisti della comunicazione pubblicitaria. Lavora prevalentemente in Polaroid di grande formato e con il banco ottico 20x25. Ha introdotto nella fotografia di moda contemporanea le tecniche "old mix", la tecnica "a incrocio", le rielaborazioni pittoriche e lo still life ironico. E’ nipote di Luchino Visconti. Sabrina Gonzatto - Scrittrice e giornalista. Attualmente è responsabile relazioni esterne all brand per il gruppo Cesd, leader nel mondo della formazione, tra cui Accademia del Lusso Eleonora Piazzolla - Amministratore delegato di Idea, società di creatività e di immagine. Ha lavorato per anni nel settore della moda e del lusso. Ideatrice insieme ad Andrea Parise del portale Compriamo Made In Europe. - Giulio Cappellini - Architetto e art director, riconosciuto fra i protagonisti più attivi sulla scena del design italiano. Il suo marchio è una pietra miliare nel campo del disegno industriale. Alle sue doti si è affidato il Gruppo Poltrona Frau. Franco Curletto - Hair stylist di fama mondiale. Figlio d´arte. Testimonial di L´oreal Professionel. Collabora con le principali riviste e con i maggiori stilisti di moda ed è protagonista di campagne pubblicitarie. Andrea Parise - Amministratore Delegato della società Pan Image World, Azienda italiana leader nel trattamento dell’immagine fotografica, considerata dai più importanti fotografi internazionali e aziende di moda e del lusso Made in Italy. Ideatore insieme a Eleonora Piazzolla del portale Compriamo Made In Europe Cristina Manasse - Avvocato esperta in contrattualistica internazionale, proprietà intellettuale e nuove tecnologie. Specializzata in Diritto ed Economia Eu. Nasce il portale dedicato alle aziende e ai consumatori responsabili Difendere le eccellenze di tutti i prodotti e le merci che vengono realizzate nei singoli paesi della Unione Europea, rafforzare la competitività delle imprese europee dalle contraffazioni extra-Ue, aiutare i cittadini dell’Unione nelle loro scelte con una informazione corretta sui singoli prodotti che decidono di acquistare. Sboccia con questi precisi obiettivi il nuovo portale www.Compriamomadeineurope.eu , dedicato alle aziende che operano all’interno dell’Unione Europea e che vogliono difendere il proprio brand e la propria professionalità, nonché ai consumatori responsabili in cerca di garanzie sull’origine di prodotti e servizi, desiderosi di sostenere la crescita delle aziende europee. Ideato e realizzato da due giovani imprenditori italiani, Eleonora Piazzolla e Andrea Parise, rispettivamente amministratore delegato di Idea (società di creatività e immagine) e amministratore delegato di Pan Image World (azienda italiana leader nel trattamento dell’immagine fotografica), il portale http://www.compriamomadeineurope.eu/  nasce con il prestigioso Patrocinio della Commissione Europea, che da diversi anni si adopera per fornire ai cittadini le informazioni indispensabili per individuare facilmente i prodotti realizzati un uno Stato membro della Comunità Europea, intesa come garanzia di unicità, grazie innanzitutto alla collaborazione delle aziende che intendono stabilire un rapporto di trasparenza con i consumatori finali. “Abbiamo deciso di creare questo portale per valorizzare i processi produttivi effettuati nell’ Unione Europea - dichiarano Eleonora Piazzolla e Andrea Parise - Pensiamo sia importante educare il consumatore a una maggiore responsabilità e consapevolezza nel processo d’acquisto, ma soprattutto ad esigere la tracciabilità di prodotti e di servizi. Il portale è innovativo perché coinvolge per la prima volta consumatori e aziende con un proposito comune: sostenere l’economia e mantenere posti di lavoro”. “Compriamomadeineurope concretamente significa commercio eticamente corretto e libero di circolare in Europa senza bisogno di esibire un certificato di autenticità. Uno sprone, aggiungiamo, per il presente e il futuro dell’economia europea”, sottolinea Sabrina Gonzatto, scrittrice e giornalista nonché responsabile relazioni esterne al brand per il gruppo Cesd, leader nel mondo della formazione, tra cui Accademia del Lusso e eCampus (università telematica riconosciuta dal Miur). Il portale http://www.compriamomadeineurope.eu/ , tutelando l’origine europea delle merci, non vuole “delegittimare” l’indicazione del Paese di origine di una merce, ma semplicemente aiutare il consumatore nelle proprie scelte, chiedendogli nel contempo un senso di responsabilità. Verificare se un prodotto è stato realizzato in uno dei paesi dell’Unione Europea, significa dare una mano all’Europa e difendere la qualità del lavoro nel Vecchio Continente. Il portale www.Compriamomadeineurope.eu si rivolge prima di tutto alle aziende produttrici di beni e servizi di tutte le categorie merceologiche (dall’abbigliamento alle macchine utensili, dagli alimentari all’editoria, dall’arredamento ai prodotti per l’agricoltura) che operano all’interno dell’Unione Europea. Le aziende che decidono di aderire al progetto sono chiamate a dichiarare, nella scheda di adesione disponibile sul sito, che i loro prodotti tutelano i diritti dei cittadini/consumatori. In particolare le aziende devono indicare, sotto la propria responsabilità, la percentuale del loro processo produttivo (suddiviso in cinque diverse fasi: confezione/fabbricazione, produzione, trasformazione o lavorazione, materie prime, packaging) effettuata all’interno dell’Unione Europea. Il target di riferimento delle informazioni contenute nel portale http://www.compriamomadeineurope.eu/   è costituito dai consumatori finali che, accedendo al sito, possono verificare la tracciabilità dei prodotti e quindi mappare le aziende che hanno deciso di fabbricare i propri prodotti all’interno del territorio europeo. I consumatori finali troveranno le informazioni necessarie per orientare le loro scelte di acquisto con consapevolezza e responsabilità verso prodotti, beni e servizi con l’unicità di essere stati realizzati ad esempio prevalentemente in Italia, Francia Spagna o Germania, e di conseguenza sostenere l’economia europea e l’Euro, promuovere la crescita delle aziende europee, contribuire alla conservazione dei posti di lavoro.  
   
   
A MILANO IL SARTO “DI QUARTIERE” È UOMO E STRANIERO  
 
Milano - Le sartorie artigiane a Milano sono una realtà anche di giovani, una ditta su dodici ha un titolare con meno di 30 anni (7,2%), più della media italiana (5,1%). La maggioranza è al femminile: delle 544 ditte attive il 60,7% ha titolare donna, gli uomini sono però circa il doppio che in Italia (circa il 40% contro circa 25%). Ma anche gli stranieri incalzano: sono quasi tre su cinque i titolari stranieri (57,5%), a Milano soprattutto cinesi e egiziani, il doppio del dato nazionale, 24,4%. In particolare gli extracomunitari pesano il 54% del totale del settore delle sartorie artigianali, più del doppio della media nazionale (19,3%). Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati registro delle imprese al primo trimestre 2013 relativi ai titolari di impresa individuale. In Italia Roma, Milano e Torino ai primi posti tra le province per numero di ditte che confezionano abiti su misura. Seguono Napoli, Bari e Salerno. I “sarti” più giovani a Belluno, donne a Gorizia e Sondrio, stranieri a Milano e Brescia. Quest’anno il “Gran defilè della sartoria” si fa internazionale. Milano centro della moda e i maestri sartori artigiani tornano in passerella per la Xv edizione del “Gran defilè della sartoria”. Un’occasione per i migliori professionisti della sartoria milanese di presentare la tavolozza dei colori del 2013 per rendere omaggio alla precisione, al gusto e alla creatività che da sempre caratterizzano la città di Milano capitale mondiale della moda. Al vincitore va il premio “Ago d’oro”. L’evento organizzato dall’Unione artigiani, Camera di commercio e Fondazione Lanfredini si tiene oggi alle 18.30 al Museo nazionale della Scienza e della tecnologia in via San Vittore, 21. L’edizione di quest’anno è dedicata ai rapporti internazionali e vede la presenza dei rappresentanti del corpo consolare milanese. “Ogni giorno nelle nostre piccole botteghe diffuse - ha dichiarato Marco Accornero, consigliere della Camera di commercio di Milano e segretario generale dell’Unione artigiani di Milano - vengono realizzati dei capolavori, molti richiesti da una esigente clientela internazionale. Questo premio è un incentivo per far continuare questo mestiere ai giovani. Una realtà tipicamente milanese: l’artigiano della moda dei nostri giorni è un imprenditore che contribuisce a identificare e rafforzare il nostro tessuto economico”. Principali nazionalità dei titolari artigiani stranieri nel settore delle sartorie a Milano e Italia
Milano % Su Tot Italia % Su Tot
Cina 170 58,2% Cina 620 41,4%
Egitto 18 6,2% Nigeria 85 5,7%
Peru’ 17 5,8% Albania 82 5,5%
Bangladesh 7 2,4% Ucraina 74 4,9%
Tot. Titolari Extracomunitari 292 100% Tot. Titolari Extracomunitari 1.496 100%
Totale titolari di impresa individuale 544 Totale titolari di impresa individuale 7.759
Peso extracomunitari su totale 53,7% Peso extracomunitari su totale 19,3%
Elaborazione Camera di commercio di Milano su dati registro imprese al I trimestre 2013 Ditte individuali artigiane nel settore della sartoria e confezione su misura di abbigliamento
Provincia Totali ditte % su tot.Italia Titolari donne Titolari under 30 Titolari stranieri % donne su tot. Ditte % titolari sotto i 30 anni % stranieri su tot. Ditte
Agrigento 27 0,3% 18 1 2 66,7% 3,7% 7,4%
Alessandria 63 0,8% 57 4 25 90,5% 6,3% 39,7%
Ancona 59 0,8% 47 4 13 79,7% 6,8% 22,0%
Aosta 20 0,3% 17 6 85,0% 0,0% 30,0%
Arezzo 46 0,6% 35 4 12 76,1% 8,7% 26,1%
Ascoli Piceno 45 0,6% 36 7 80,0% 0,0% 15,6%
Asti 32 0,4% 26 5 11 81,3% 15,6% 34,4%
Avellino 37 0,5% 25 6 67,6% 0,0% 16,2%
Bari 188 2,4% 131 7 8 69,7% 3,7% 4,3%
Belluno 23 0,3% 18 6 5 78,3% 26,1% 21,7%
Benevento 37 0,5% 29 2 6 78,4% 5,4% 16,2%
Bergamo 98 1,3% 72 3 31 73,5% 3,1% 31,6%
Biella 16 0,2% 13 3 81,3% 0,0% 18,8%
Bologna 120 1,5% 85 6 40 70,8% 5,0% 33,3%
Bolzano 83 1,1% 60 10 14 72,3% 12,0% 16,9%
Brescia 150 1,9% 110 12 72 73,3% 8,0% 48,0%
Brindisi 52 0,7% 34 4 1 65,4% 7,7% 1,9%
Cagliari 97 1,3% 75 1 7 77,3% 1,0% 7,2%
Caltanissetta 25 0,3% 20 2 80,0% 0,0% 8,0%
Campobasso 28 0,4% 17 1 4 60,7% 3,6% 14,3%
Caserta 119 1,5% 79 6 24 66,4% 5,0% 20,2%
Catania 127 1,6% 93 8 5 73,2% 6,3% 3,9%
Catanzaro 54 0,7% 41 1 75,9% 0,0% 1,9%
Chieti 67 0,9% 58 2 8 86,6% 3,0% 11,9%
Como 56 0,7% 47 5 6 83,9% 8,9% 10,7%
Cosenza 135 1,7% 100 9 11 74,1% 6,7% 8,1%
Cremona 23 0,3% 19 1 4 82,6% 4,3% 17,4%
Crotone 24 0,3% 23 5 2 95,8% 20,8% 8,3%
Cuneo 67 0,9% 54 8 16 80,6% 11,9% 23,9%
Enna 16 0,2% 11 1 - 68,8% 6,3% -
Fermo 16 0,2% 13 2 81,3% 0,0% 12,5%
Ferrara 32 0,4% 23 2 3 71,9% 6,3% 9,4%
Firenze 118 1,5% 88 6 34 74,6% 5,1% 28,8%
Foggia 58 0,7% 49 5 1 84,5% 8,6% 1,7%
Forli´ - Cesena 46 0,6% 36 1 7 78,3% 2,2% 15,2%
Frosinone 70 0,9% 59 3 16 84,3% 4,3% 22,9%
Genova 151 1,9% 115 3 39 76,2% 2,0% 25,8%
Gorizia 10 0,1% 10 1 2 100,0% 10,0% 20,0%
Grosseto 13 0,2% 9 2 69,2% 0,0% 15,4%
Imperia 40 0,5% 34 1 10 85,0% 2,5% 25,0%
Isernia 7 0,1% 5 - 71,4% 0,0% -
L´aquila 33 0,4% 26 6 78,8% 0,0% 18,2%
La Spezia 27 0,3% 23 3 5 85,2% 11,1% 18,5%
Latina 57 0,7% 46 4 12 80,7% 7,0% 21,1%
Lecce 137 1,8% 101 3 16 73,7% 2,2% 11,7%
Lecco 28 0,4% 21 4 75,0% 0,0% 14,3%
Livorno 23 0,3% 19 2 5 82,6% 8,7% 21,7%
Lodi 21 0,3% 13 2 7 61,9% 9,5% 33,3%
Lucca 40 0,5% 31 3 7 77,5% 7,5% 17,5%
Macerata 48 0,6% 43 5 9 89,6% 10,4% 18,8%
Mantova 44 0,6% 37 3 19 84,1% 6,8% 43,2%
Massa Carrara 14 0,2% 10 2 4 71,4% 14,3% 28,6%
Matera 33 0,4% 25 1 75,8% 0,0% 3,0%
Messina 82 1,1% 53 3 9 64,6% 3,7% 11,0%
Milano 544 7,0% 330 39 313 60,7% 7,2% 57,5%
Modena 65 0,8% 50 3 17 76,9% 4,6% 26,2%
Monza E Brianza 88 1,1% 63 4 21 71,6% 4,5% 23,9%
Napoli 334 4,3% 200 15 23 59,9% 4,5% 6,9%
Novara 47 0,6% 33 1 14 70,2% 2,1% 29,8%
Nuoro 46 0,6% 34 3 1 73,9% 6,5% 2,2%
Oristano 14 0,2% 10 - 71,4% 0,0% -
Padova 123 1,6% 92 2 23 74,8% 1,6% 18,7%
Palermo 118 1,5% 83 7 11 70,3% 5,9% 9,3%
Parma 83 1,1% 66 8 24 79,5% 9,6% 28,9%
Pavia 58 0,7% 48 5 20 82,8% 8,6% 34,5%
Perugia 101 1,3% 85 4 16 84,2% 4,0% 15,8%
Pesaro E Urbino 30 0,4% 24 1 7 80,0% 3,3% 23,3%
Pescara 76 1,0% 52 4 23 68,4% 5,3% 30,3%
Piacenza 43 0,6% 32 1 15 74,4% 2,3% 34,9%
Pisa 29 0,4% 21 9 72,4% 0,0% 31,0%
Pistoia 25 0,3% 19 1 7 76,0% 4,0% 28,0%
Pordenone 36 0,5% 32 4 7 88,9% 11,1% 19,4%
Potenza 56 0,7% 41 1 3 73,2% 1,8% 5,4%
Prato 29 0,4% 20 2 13 69,0% 6,9% 44,8%
Ragusa 28 0,4% 18 1 64,3% 0,0% 3,6%
Ravenna 47 0,6% 38 1 16 80,9% 2,1% 34,0%
Reggio Di Calabria 83 1,1% 60 6 3 72,3% 7,2% 3,6%
Reggio Emilia 42 0,5% 40 5 10 95,2% 11,9% 23,8%
Rieti 15 0,2% 13 1 3 86,7% 6,7% 20,0%
Rimini 34 0,4% 22 1 5 64,7% 2,9% 14,7%
Roma 814 10,5% 528 25 301 64,9% 3,1% 37,0%
Rovigo 25 0,3% 22 5 88,0% 0,0% 20,0%
Salerno 188 2,4% 115 6 13 61,2% 3,2% 6,9%
Sassari 63 0,8% 54 3 6 85,7% 4,8% 9,5%
Savona 44 0,6% 36 5 11 81,8% 11,4% 25,0%
Siena 27 0,3% 23 1 7 85,2% 3,7% 25,9%
Siracusa 24 0,3% 19 1 3 79,2% 4,2% 12,5%
Sondrio 15 0,2% 15 1 2 100,0% 6,7% 13,3%
Taranto 70 0,9% 52 2 4 74,3% 2,9% 5,7%
Teramo 53 0,7% 39 6 16 73,6% 11,3% 30,2%
Terni 30 0,4% 25 1 8 83,3% 3,3% 26,7%
Torino 411 5,3% 299 21 160 72,7% 5,1% 38,9%
Trapani 20 0,3% 13 - 65,0% 0,0% -
Trento 46 0,6% 42 3 5 91,3% 6,5% 10,9%
Treviso 87 1,1% 66 3 24 75,9% 3,4% 27,6%
Trieste 40 0,5% 33 1 16 82,5% 2,5% 40,0%
Udine 66 0,9% 54 2 15 81,8% 3,0% 22,7%
Varese 82 1,1% 55 3 21 67,1% 3,7% 25,6%
Venezia 63 0,8% 46 3 21 73,0% 4,8% 33,3%
Verbania 12 0,2% 7 1 3 58,3% 8,3% 25,0%
Vercelli 17 0,2% 13 6 76,5% 0,0% 35,3%
Verona 129 1,7% 103 5 44 79,8% 3,9% 34,1%
Vibo Valentia 18 0,2% 12 1 - 66,7% 5,6% -
Vicenza 100 1,3% 81 10 15 81,0% 10,0% 15,0%
Viterbo 39 0,5% 28 3 10 71,8% 7,7% 25,6%
Italia 7.759 100,0% 5.645 393 1.893 72,8% 5,1% 24,4%
Elaborazione Camera di commercio di Milano su dati registro imprese al I trimestre 2013
 
   
   
LA PERLA, L´ASSESSORE REGIONALE GIAN CARLO MUZZARELLI: "PRENDO ATTO DELLA DECISIONE DEL TRIBUNALE CHE ASSICURA RISORSE E PROGRAMMI PER IL FUTURO DELL´AZIENDA. SONO FIDUCIOSO SUL MANTENIMENTO DEGLI ACCORDI SU OCCUPAZIONE E RILANCIO DELLO STORICO MARCHIO DELLA LINGERIE D´ALTA GAMMA".  
 
Bologna - «Dopo anni di incertezze, oggi prendo atto con soddisfazione della decisione del Tribunale e augurare buon lavoro ai vertici di Sms Finance. Sono fiducioso che gli impegni sull’occupazione e il rilancio dell’importante marchio di alta moda Made in Bologna, siano mantenuti». Così l’assessore regionale alle attività produttive Gian Carlo Muzzarelli ha commentato l’aggiudicazione da parte di Sms Finance, la holding di Silvio Scaglia, dell´asta per l´acquisto de La Perla, storico marchio bolognese della lingerie d´alta gamma. «Siamo disponibili – ha aggiunto Muzzarelli - già nei prossimi giorni a realizzare incontri in Regione tra la nuova proprietà, sindacati e rappresentanti dei lavoratori per perfezionare le procedure avviate nei mesi scorsi a garanzia del lavoro e di un completo rilancio industriale dell’azienda bolognese».  
   
   
ROSSI: “LUNEDÌ INCONTRO CON LA PROPRIETÀ MABRO: VOGLIAMO CAPIRE LE REALI INTENZIONI”  
 
Grosseto - “Ho preso contatto, come concordato con sindacati e lavoratrici, con la proprietà Mabro e ho chiesto un incontro urgente che dovrebbe tenersi già lunedì e comunque nei primi giorni della prossima settimana. Nell’occasione ho verificato che è intanto cambiato il referente della proprietà stessa. Voglio conoscere le reali intenzioni rispetto alle prospettive dello stabilimento. E subito dopo vedrò nuovamente sindacati, Rsu e lavoratrici per riferire gli esiti del confronto”. Così il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, a conclusione dell’assemblea che si è svolta ieri a Grosseto con le lavoratrici dell’azienda maremmana ed alla quale hanno preso parte anche il sindaco della città, Emilio Bonifazi, l’assessore provinciale Gianfranco Chelini e l’assessore regionale al lavoro Gianfranco Simoncini. Nel corso del suo intervento il presidente Rossi ha più volte rinnovato il suo appello all’unità tra lavoratori, forse sociali e istituzioni “perché – ha sottolineato – l’unità è essenziale per affrontare una crisi difficile come quella della Mabro. Se verrà ricostruita una piattaforma comune, la lotta dei lavoratori sarà più forte”. Tre gli impegni assunti dal presidente al termine di un incontro teso ma chiarificatore: oltre alla richiesta dell’incontro con la proprietà e il nuovo amministratore delegato, la Regione interverrà presso il Ministero per avere garanzie sulla concessione della Cigs per il 2013 e infine sosterrà la richiesta dei lavoratori sull’attivazione della Prodi bis. “Oggi abbiamo avuto un incontro certo non facile”, ha concluso Rossi. “La realtà drammatica di lavoratrici che non prendono il loro stipendio e che non hanno garanzie sul loro futuro misura tutta l’inadeguatezza di norme e strumenti sempre meno efficaci nell’affrontare i nodi di una crisi devastante. Ma nessuno può accusare me, né la Regione, di non aver seguito con attenzione e assoluta continuità la vicenda. Lo dico con forza: i lavoratori devono sapere che la Regione è con loro”.  
   
   
BRAND MILANO. ELIO FIORUCCI FIRMA IL PRIMO PRODOTTO DELLA NUOVA LINEA “MILANO DESIGN” IL BRAND MILANO ALLARGA I SUOI ORIZZONTI TROVANDO IN ELIO FIORUCCI E ALTRI DESIGNER IL PROPRIO DNA FATTO DI CREATIVITÀ, RICERCA E INNOVAZIONE”  
 
E´ stata presentata ieri a Palazzo Marino dall’assessore al Commercio, Attività produttive, Turismo e Marketing territoriale Franco D’alfonso la nuova linea “Milano Design”, la gamma di prodotti realizzati in collaborazione con grandi personalità del mondo della moda e del design italiano, che regaleranno alla città creazioni dall’alto valore estetico. Il primo a interpretare con il proprio estro creativo e la propria originalità grafica il Brand Milano è Elio Fiorucci, simbolo di 40 anni di stile, design, colore e moda vissuta come sinonimo di felicità, che ha realizzato per la città una T-shirt ispirata a motivi campestri dal sapore fiabesco, fresca e divertente. Questa scelta vuole promuovere i parchi, le aree verdi, i giardini privati e pubblici sino alla cintura agricola milanese, suggerendo una visione di Milano non più legata agli stereotipi della città avvolta nella nebbia e nel grigiore delle industrie. “Grazie a questa operazione il Brand Milano allarga i suoi orizzonti trovando in Elio Fiorucci e altri designer il proprio dna fatto di creatività, ricerca e innovazione”. Così l’assessore al Commercio, Attività Produttive, Marketing territoriale e Turismo Franco D’alfonso che ha aggiunto: “Un’occasione per tanti, turisti e non, di portare con sé non solo un ricordo della città ma anche e soprattutto il tocco inconfondibile di designer e stilisti riconosciuti e apprezzati in tutto il mondo”. Dal canto suo Elio Fiorucci aggiunge: “ Ho apprezzato che il Comune di Milano diventi promotore, nella città, di una delle attività più riconosciute e amate nel mondo intero: la moda e il design. Il progetto cercherà di promuovere i migliori talenti nel mondo che operano nella nostra città. Milano, che storicamente ha sempre ospitato i creativi donando loro la propria capacità nel realizzare i sogni, non delude ma continua ad essere la sede dei laboratori di tutti i creativi del mondo”. In perfetta coerenza con lo stile Elio Fiorucci la T-shirt sarà contenuta in una originale scatola di metallo che riproduce l’immagine grafica del Duomo, per una immediata identificazione con la città. Un regalo originale che, al tempo stesso, è un inconfondibile souvenir per tutti coloro che sceglieranno di acquistarlo o donarlo. Art director dell’intera collezione “Milano Design” sarà lo stesso Elio Fiorucci affiancato dalla designer Laura Agnoletto. Tutti gli stilisti che ideeranno un prodotto della nuova linea “Milano Design” rinunceranno alle proprie royalties e potranno indicare all’Amministrazione comunale l’ente o l’associazione cui devolverle. Parallelamente alla linea “Milano Design”, l’Amministrazione continuerà a sviluppare e incrementare tutta l’attuale gamma “City Line” che ha già prodotto numerosi articoli da tempo disponibili anche presso l’Official Store in piazza San Babila, spazio che presto verrà rinnovato esteticamente. La “City Line”, grazie alla collaborazione a titolo gratuito di un gruppo di professionisti spinti da una forte partecipazione civica, come Biba Aquati, Elisabetta Strada, Carmelo Stancapiano, Edoardo Ugolini e la stessa Laura Agnoletto, sarà arricchita e migliorerà la sua offerta di prodotti. Tutte le produzioni del Brand Milano sono realizzate e commercializzate da Professional Licensing Group srl, mastro licenziatario cui il Comune di Milano ha affidato la gestione del marchio promozionale della città.  
   
   
ERALDO POLETTO NUOVO CEO DI FURLA  
 
Furla S.p.a. Ha annunciato il rientro di Eraldo Poletto a ricoprire la carica di Amministratore Delegato della società in vista del varo di importanti piani di sviluppo che porteranno ad una accelerazione della crescita ed espansione aziendale. Una scelta, questa, che sottolinea l´apprezzamento e la stima dell´Azienda nei confronti del top manager per l´operato da lui precedentemente svolto con grande successo nonché gli ambiziosi risultati conseguiti  
   
   
IL GRUPPO SINTERAMA A TECHTEXTIL: MATERIALI DI ULTIMA GENERAZIONE COME NEWLIFE™, INNOVAZIONI E PROGETTI AD ELEVATE PERFORMANCE  
 
Sinterama, leader Europeo nella produzione di fili e filati di poliestere colorati, partecipa con tutto il suo portfolio di prodotti a Techtextil, la più importante fiera internazionale del mercato dei tessili tecnici. A Francoforte, dall’11 al 13 giugno le aziende partner del Gruppo di Biella presentano le gamme più innovative tra le quali la piattaforma di Newlife, che copre sia la parte di abbigliamento con Saluzzo Yarns (ex Filature Miroglio e ora parte del gruppo Sinterama) che la parte arredamento ed automotive. Grazie alle sue performance esclusive, Newlife è stato scleto per le loro collezioni da diverse aziende leader sia nel settore tessile che nell’abbigliamento high tech. 1. Lafuma (F): marchio leader nel settore outdoor (www.Lafuma.com ), il cui core business sono l’amore per la montagna e per la natura, ha scelto in maniera “naturale” Newlife per la sua linea Eco Life Parka. Presentata per la prima volta all’ultima edizione di Ispo lo scorso febbraio a Monaco, è stata realizzata grazie ad un tessuto Frantissor (www.Frantissor.com ) realizzato in 100% Newlife per un abbigliamento outdoor dedicato alla vita di tutti i giorni. 2. Graf (Ch): importante azienda svizzera specializzata nella produzione di pattini da ghiaccio- sia per hokey che per pattinaggio artistico- e di materiale sportivo (www.Skates.com ) ha integrato la sua gamma di prodotto con una nuova linea sportiva (www.Grafskated.com ) e presenta un completo in Newlife antibatterico, sviluppato in cooperazione con Studio Secchiari (www.Seamless-ssd ) che è specializzata in capi di abbigliamento seamless realizzati utilizzando le macchine Santoni. 3. Klopman International (www.Klopman.com ), leader europeo nella produzione di tessuti workwear e protective wear e abbigliamento casual, ha scelto il filo Newlife con funzionalità che conferiscono al tessuto una mano ed un aspetto naturale oltre a una buona traspirabilità. A Techtextil sarà in esposizione un tessuto realizzato al 96% in Newlife Newlife e 4% in Negastat, con proprietà antistatiche. 4. Newlife è stato scelto a nche per la realizzazione di un prototipo di calze sa lavoro con elevate performance da Pieffe Sport’s (www.Pieffesport.it ), azienda Italiana di pluriennale esperienza, produttrice di calze tecniche realizzate in fibre innovative, lavorate con macchinari di ultima generazione. La scelta è caduta su Newlife con caratteristiche di Odour Control grazie a un additivo a base di carboni attivi inserito in fase di filatura. Risultato: queste calze garantiscono traspirazione facilitata eliminando i cattivi odori. A Techtextil le parole d’ordine sono ricerca e tecnologia. A Francoforte, il vasto portfolio del Gruppo Sinterama evidenzia ancora una volta il costante impegno nel trovare risposte concrete a esigenze sempre più elevate, gli altissimi standard qualitativi, la ricerca di soluzioni uniche, di materiali e lavorazioni che guardano al futuro in ogni campo. Così, tra le innovazioni presentate dai partner del gruppo, si trova anche ill set di fornitura militare, (underwear, T-shirt e pile) in speciale tessuto antibatterico, prodotto con fili di Saluzzo Yarns da La Griffe (www.Lagriffesrl.com ), un brillante esempio di imprenditorailità familiare marchigiana, che offre ogni tipologia di prodotti in maglika ad alto contenuto tecnico-qualitativo per il comparto delle grandi forniture alle pubbliche amministrazioni, istituzioni e categorie protette. Si arriva poi ai tessuti per tovaglie prodotti da Parotex (www.Parotex.it ),che dal 1976opera nel settore delle forniture tessili alberghiere di prestigio, fornendo biancheria jacquard da tavola, letto e bagno rigorosamente made in Italy. Il tessuto presentato a Techtextil, ottiene un aspetto ed una mano naturale grazie alle proprietà intrinseche del filo. Inoltre, grazie allo speciale finissaggio non trattiene lo sporo facilitandone il lavaggio. Su una nota completamente diversa, Tinta (www.Tinta.be) una compagnia Belga, parte del gruppo Sepia Promotion e fornitore di una vasta gamma di materiali di alta qualità, con caratteristiche di alta resistenza al colore introduce un nuovo ombrellone, realizzato utilizzando il filo “Sinterama Soleil 1000” e prodotto da Tradewinds (www.Tradewinds.co.za ). Questo filo è progettato per uso esterno e può offrire un elevata solidità alla luce, nonché un elevato grado di resistenza ai più intensi test relativi alle più estreme condizioni atmosferiche. Ombrelloni, così come striscioni, bandiere o bandiere da spiaggia, sono alcuni tra i migliori mezzi per migliorare la visibilità del brand e Tinta è specializzata in questo tipo di promozione; con l’utilizzo di Soleil 1000, la performance e la durata sono garantite. Si approda, infine, ai cavi e ai cordami per la nautica di Gottifredi & Maffioli (www.Gottifredimaffioli.it ),dal 1926 produttrice di una vasta gamma di corde, trecce, tortiglie e ritorti di altissima qualità in fibre sintetiche ad alta tenacità  
   
   
PREGIATA EYEWEAR SRL : SIGLATO ACCORDO DI LICENZA PER LA COLLEZIONE EYEWEAR TOM REBL  
 
Pregiata Eyewear Srl, nuova realtà imprenditoriale padovana fondata da professionisti con una profonda conoscenza del settore dell’occhialeria di lusso, e Tom Rebl, fashion brand emergente del panorama underground, annunciano l’accordo di licenza internazionale per il design, la produzione e la distribuzione di montature da vista e occhiali da sole. “Siamo entusiasti di entrare nell’eyewear, settore strategico e di forte rilevanza”, dice Roberto Bordini, Ceo di Lip Srl proprietaria del marchio Tom Rebl. “Pregiata rappresenta per noi il partner ideale in questo nuovo progetto, un’azienda completamente nuova per filosofia e approccio al mercato che ha da subito dimostrato di essere in sintonia con i valori del brand, dalla produzione esclusivamente made in Italy alla strategia commerciale selettiva”. “Siamo orgogliosi di questa nuova avventura con Tom Rebl e fieri di portare nel settore eyewear un giovane brand fortemente iconico e di notevole forza espressiva, che sta affermandosi in modo importante nel mondo della moda”, commenta Antonio Piazza, General Manager di Pregiata. “La nostra nuova realtà rappresenta una novità assoluta nel mondo del fashion eyewear, avendo come obiettivi primari la valorizzazione dell’identità di brand della maison e la creazione di un prodotto iconico e altamente qualitativo, lontano dalle logiche commerciali della grande distribuzione. Non potevamo trovare un partner migliore di Tom Rebl con cui condividere questo nuovo inizio”. L’accordo avrà durata fino al 31 dicembre 2020; la collezione sarà presentata in due fasi alterne e commercializzata in tutto il mondo. La collezione sole, che vedrà debuttare un primo modello in occasione della sfilata a Milano Moda Uomo a giugno 2013, sarà presentata a settembre a White Show Milano, mentre Mido 2014 sarà il palcoscenico per la presentazione della collezione vista. Maggiori informazioni sul sito www.Pregiata.com  
   
   
L’ECOMMERCE DIVENTA OPERA D’ARTE INSIEME A MILLA JOVOVICH ALLA BIENNALE DI VENEZIA. 6 ORE DI SHOPPING ONLINE ALL’INTERNO DI UNA TECA DI PLEXIGAS. UN MODO ORIGINALE DI FARE ACQUISTI LASTMINUTE  
 
Gli acquisti online come opera d’arte: è questo il messaggio che arriva dall’appuntamento veneziano con le avanguardie del mondo dell’arte visto che oggi, la famosa attrice Milla Jovovich sarà lei stessa “in esposizione” intenta a fare shopping online. La performance arriva in chiusura dell’eCommerce Forum, l’appuntamento annuale di settore a cui hanno partecipato circa 3.000 persone organizzato da Netcomm - Consorzio del Commercio Elettronico Italiano, in cui si è fatto il punto sullo stato dell’arte del commercio elettronico, che gode infatti di ottima salute e la cui popolarità si traduce in un giro d’affari in continua crescita. Gli italiani che acquistano online sono aumentati del 50% in un anno, raggiungendo quota 14.000.000, mentre il fatturato si prevede in crescita del + 17% rispetto al 2012 e toccherà la cifra di 11,2 miliardi di Euro. Spicca l’aumento dell’export, + 23%, composto per il 31% dall’abbigliamento e per il 55% dal turismo per un valore totale di oltre 2 miliardi di euro. Comprare online è quindi una tendenza in crescita, sia per la convenienza dei prezzi sia per la comodità di poter fare acquisti a qualsiasi ora e ovunque ci si trovi, persino dall’interno di una teca di plexigas sulla laguna di Venezia come sta dimostrando oggi pomeriggio la bella Milla Jovovich. Un settore che beneficia in particolare di questa progressione verso l’acquisto online è quello del turismo, come dimostrato dalla crescita di fatturato di un player che fonda proprio sulla flessibilità intrinseca dell’eCommerce la propria filosofia: lastminute.Com, il cui motto, Love Living Lastminute, suggerisce l’idea che ognuno possa realizzare sogni di mete vicine e lontane anche all’ultimo minuto, grazie a servizi eccellenti e prezzi competitivi che i clienti sembrano sempre di più apprezzare, visto il +12% del fatturato 2012 della sede italiana ha superato i 100 milioni di Euro. Un dato che fa ancor più piacere se si pensa che il 70% del personale della sede italiana di lastminute.Com è donna e che ai vertici siede un board tutto rosa  
   
   
IN EDICOLA MAXIM DI GIUGNO: 1 COVER NAZIONALE E 2 COVER SPECIALI DEDICATE AGLI EVENTI E AI PERSONAGGI TOP DEL MESE  
 
Il mensile Maxim questo mese si presenta al mercato pronto per ogni occasione. Il numero di giugno avrà infatti 3 cover a seconda della diffusione prevista: una cover sarà infatti destinata per la distribuzione nazionale, una cover è dedicata a una tiratura speciale per il Pitti e una cover speciale dedicata al Motogp. Ma non 3 cover diverse e basta: 3 cover studiate diciamo a tavolino. Infatti ogni cover si veste a seconda dell´occasione con il personaggio top del momento a seconda della location a cui è destinata. Il Maxim "nazionale" sarà dedicato alla bellissima blogger Chiara Biasi, per l´edizione speciale dedicata al Pitti una cover dedicata a Skin che sarà presente alla manifestazione con un dj set, mentre per il Motogp del Mugello non poteva mancare la presenza di Jorge Lorenzo. E dentro il mensile un approfondimento a tutti e 3 i personaggi scelti. Una Chiara Blasi che ci aiuta a esplorare meglio il mondo fashion del web, ci parla del suo sito chiarabiasi.It e delle sue giornate.: famiglia, moda e vacanze. Skin la bellissima musa del rock si descrive: sono una donna leale, aperta, impavida. Ci anticipa e annuncia il suo ritorno sulle scene assieme alla sua band storica e ci racconta che sta vivendo un periodo magico sia nel lavoro che nella vita sentimentale. Giugno è il mese delle sfilate maschili: non poteva mancare in questo numero un ampio servizio moda con le proposte più cool che saranno protagoniste al Pitti. Inoltre un’intervista ad Oliviero Toscani, fotografo ma soprattutto provocatore di professione, che, analizzando la società dal suo personalissimo punto di vista, ci offre diversi spunti di riflessione. Da segnalare inoltre l´editoriale del Direttore Paolo Gelmi: "Se per te la donna è solo oggetto di riferimento, le usi violenza e la consideri solo una nuda proprietà....Non sei dei nostri". Maxim si schiera, oggi più che mai, dalla parte di tutte le donne e in particolare di quelle che subiscono abusi e violenze da parte del sesso maschile. Un concetto già passato nel numero di maggio e che ha visto anche Maxim presente in prima persona con Gli Soliti Ignoti e astalegale.It nell´organizzazione di un importante evento fatto a Milano per la raccolta fondi da destinare alle cure di Valentina Pitzalis  
   
   
AL SEVEN STARS GALLERIA ALTA SARTORIA D’AUTORE  
 
Ogni ospite che sceglie Seven Stars Galleria potrà da domani scegliere anche il tessuto o la seta per confezionare il suo abito su misura, per un regalo o per sé e potrà prenotare un Sarto presso la propria Suite, o a domicilio. In un ambiente intimo, riservato ed elegante si potranno realizzare abiti su misura, camicie e cravatte sartoriali esclusive, utilizzando tessuti provenienti dalla tessitura artigianale, grazie alle abili mani degli artigiani e dei sarti della Sartoria Mora, abituati ancora a lavorare tra gessi, cartamodelli ed aghi, con colori e stoffe. “La sartoria storica di famiglia, opera nel settore su misura dal 1975 e realizza abiti da uomo altamente esclusivi. La parte fondamentale che fa la differenza è la cura dei dettagli” commenta Matteo Mora, alla guida della Sartoria Mora www.Sartoriamora.com “Crediamo nei dettagli come fondamentale fattore di qualità, per questo abbiamo investito ogni energia per mantenere viva l’esperienza e diventare specialisti nella cura del dettaglio fatto a mano. Le basi del nostro lavoro si pongono non solo sul taglio, ma sull’ottima conoscenza delle materie prime. L’alta qualità in un tessuto è una miscela di tradizione e tecnologia, i migliori tessuti sono il frutto della storia della tessitura e dell’impegno costante dei migliori designer italiani e inglesi. Possiamo offrire i tessuti più lussuosi della divisione Ermenegildo Zegna, Loro Piana, Dormeuil, Carnet, British Corner Caccioppoli e Bottega Tessile. Siamo i primi e unici produttori al mondo dell´interno abito in seta, personalizzato con il nome del cliente ”. Seven Stars Galleria, aperto il 7 Marzo 2007, rappresenta un esclusivo modello di ospitalità, nel centro di Milano. Dedicato ai più sofisticati uomini d’affari e visitatori. Situato nel cuore di Milano, all’interno della famosa Galleria Vittorio Emanuele, monumento nazionale, che collega Piazza Duomo con Piazza della Scala, il più prestigioso Teatro dell’Opera italiano. L’entrata, privata e limitata ai soli ospiti, è situata in Via Silvio Pellico 8 e tutte le sette suites si affacciano direttamente sulla Galleria riuscendo a dare una visione unica della cupola e di questo gioiello di architettura di fine Ottocento. Le suites sono tutte diverse e tutte sono state allestite in modo personale ed elegante dall’architetto E. Mocchetti, sotto il diretto controllo dell’Istituto per le Belle Arti. Il 7 marzo 2008 Sgs, leader mondiale nei servizi di ispezione, verifica, testing e certificazione, ha consegnato ufficialmente a Seven Stars Galleria il primo certificato al mondo “7 Stelle Sgs”, la certificazione internazionale di servizio mirata a identificare la natura extra-lusso di una struttura alberghiera. All’interno di questa nuova Casa di Lusso ogni ospite è seguito da un Maggiordomo personale e che diventa per l’ospite stesso un efficiente Personal Assistant  
   
   
BLAUER E IL PROGETTO CHARITY B.LIVE  
 
Blauer affianca l’iniziativa della Fondazione benefica Magica Cleme nel progetto di creare una collezione di abbigliamento che porta il nome di B. Live. La Fondazione Onlus Magica Cleme (www.Magicacleme.org) è stata creata da Emilia e Bill Niada, che in questo progetto hanno coinvolto i ragazzi in cura all’istituto dei Tumori di Milano per creare e sviluppare insieme ad altri importanti professionisti, la collezione di moda denominata B.live. Tutto ciò nell’ambito del Progetto Giovani diretto dall’oncologo Andrea Ferrari che ha il supporto anche dell’Associazione Bianca Garavaglia. All’azienda Fgf industry nella persona di Federica Fusco, marketing director, è piaciuta l’iniziativa ed ha aderito con entusiasmo, come sempre succede quando si tratta di Charity. A Federica è venuta l’idea di far creare ai ragazzi di B.live una T-shirt uomo ed una donna da inserire nella collezione Blauer Ss 14 e saranno vendute nel mondo, con un cartellino di riconoscimento dove verrà spiegato il fine e dove verrà evidenziato il motto B.live:” Credere – Vivere – Esserci”. Poche parole per grandi contenuti! Le due T-shirts saranno presentate per la prima volta alla rete vendita di Blauer in occasione della presentazione ufficiale della Collezione Ss14 a Milano, nel mese di giugno e saranno gli stessi ragazzi a farlo. Le stampe delle due T-shirts sono un puzzle di ritratti fatti dai creativi e da loro assemblati, che rappresentano i “ritratti stilizzati” di ognuno di loro disegnati con pochi semplici tratti che colgono in pieno le loro caratteristiche e personalità. Alla fine della campagna vendite Fgf Industry fornirà i dati vendita delle T-shirts ed il relativo profitto sarà totalmente devoluto alla Onlus. La Fgf Industry, nelle famiglie Fusco e d’Amore, non è nuova a questo tipo di iniziative benefiche ed Emilia e Bill Niada sono anch’essi impegnati da tempo nel creare progetti che diano forza e serenità a bambini e ragazzi impegnati nella lotta contro il tumore, non solo con apporti economici ma anche e soprattutto con iniziative atte a creare interessi e distrazioni per questi coraggiosi giovani eroi  
   
   
BRIAN&BARRY MONZA PENSA ALLE DONNE  
 
Brian&barry è da sempre attento ai propri clienti, e questa volta vuole coccolare tutte le donne con un cofanetto di Re Beauty Spa, il nuovo centro benessere di Monza. Dal 6 all’8 giugno alle clienti che si recheranno presso lo store di Brian&barry Donna a Monza e si registreranno tramite l’apposito form, verrà consegnato un set di prodotti per la cura e la bellezza del proprio corpo tra cui una tisana, uno scrub corpo alla papaya, campioni di creme viso, una pinzetta, un buono sconto sui servizi offerti dal centro ed una consulenza medica gratuita o un trattamento a scelta. Tre giorni dove l’obiettivo principale sarà la cura della propria persona, partendo dal look con le diverse proposte di brand che si possono trovare all’interno dello store, dallo sportswear al glam chic per proseguire con il set offerto da Re Beauty Spa  
   
   
INAUGURAZIONE OUTLET NANÀN A RAVENNA  
 
Si è conclusa con successo l’inaugurazione del primo Outlet interamente dedicato a Nanàn nella città di Ravenna. Le madrine della serata, Elisabetta Gregoraci ed Anna Falchi hanno conquistato gli sguardi del pubblico presente, fra stampa, giornalisti, televisione e tantissimi amici e clienti affezionati, presentando le camerette che loro stesse hanno scelto al tempo, per i loro bebè. Da oggi è quindi possibile entrare nel mondo ovattato degli Amici d’Infanzia per scoprire tutte le passate collezioni e le imperdibili occasioni di fine serie. Il negozio è aperto al pubblico dal martedì al sabato, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30 e si trova in via Dismano 118C a Ravenna  
   
   
INAUGURATI LO´ BY LOVABLE DI SAN GIULIANO MILANESE E VICENZA  
 
La lingerie più femminile e il beachwear più trendy sono arrivati a San Giuliano Milanese e a Vicenza con gli opening dei nuovi store Lo´ by Lovable, l´insegna nata dal cuore di Lovable. Sabato 1° giugno Lo´ by Lovable sono stati inaugurati, infatti, i nuovi spazi dedicati all´intimo nello shopping centre Galleria San Giuliano (via Tolstoj angolo via Emilia) e di Vicenza presso il centro commerciale Palladio . Per festeggiare la giornata di inaugurazione Lo´ by Lovable ha previsto un irresistibile omaggio davvero da non perdere a tutte le visitatrici. I nuovi store Lo´ by Lovable mixano il glamour di fantasie e modelli femminili e pieni di colore alla qualità e alla ricerca continua Lovable. Fiore all´occhiello di ogni store Lo´ by Lovable è sempre la competenza del personale, a disposizione per aiutare ogni donna ad identificare il reggiseno perfetto per le proprie curve grazie ad una vasta proposta di coppe e taglie differenziate, l´Abcde delle coppe  
   
   
LA PERLA APRE UN NUOVO FLAGSHIP STORE AL BARVIKHA LUXURY MALL  
 
Mosca. Con una sfilata delle collezioni lingerie e beachwear Autunno/inverno 2013, La Perla ha inaugurato un nuovo flagship store nell’esclusivo Luxury Village di Barvikha. Questo prestigioso fashion district è stato realizzato dal gruppo Mercury in una zona immersa nel verde a pochi chilometri da Mosca, secondo un progetto che vuole conciliare lusso ed estetica ecologica. La nuova Boutique La Perla si sviluppa su un’area di 200 mq scanditi da luci morbide e pareti di cristallo che incapsulano preziosi pannelli di pizzo, una firma di stile con cui lo studio di architetti Buratti+battiston ha caratterizzato gli store La Perla più esclusivi. La boutique del Barvikha Luxury Village è un’ulteriore conferma della strategia di espansione del brand nel territorio dell’ex Unione Sovietica dove l’azienda è già presente con 14 negozi monomarca in Russia, Ucraina, Kazakhstan ed Azerbaijan  
   
   
PANDORA INAUGURA IL PRIMO MONOMARCA A FIRENZE. IL COLOSSO DANESE DELLA GIOIELLERIA CONTINUA LA SUA ESPANSIONE NEL CANALE RETAIL E APPRODA NEL CAPOLUOGO TOSCANO, TESORO DELL’ARTE E DELLA STORIA ITALIANA  
 
Pandora, brand famoso per i suoi gioielli componibili in argento e oro, espressione di lusso accessibile, continua la sua espansione nel mercato italiano puntando sul Centro della Penisola. Dopo l’inaugurazione di due nuovi Concept Store nel mese di aprile, all’interno dei centri commerciali Il Globo di Busnago (in provincia di Monza e Brianza) e Shopville Gran Reno a Casalecchio di Reno (in provincia di Bologna), Il brand danese inaugura il primo monomarca in Toscana, in via Por S. Maria 15r a Firenze a due passi dal famoso Ponte Vecchio, una delle vie più antiche della città e zona nevralgica dello shopping fiorentino. Una scelta importante e strategicamente mirata: il capoluogo toscano, grazie al ricchissimo patrimonio storico e artistico, vanta un’ingente affluenza di visitatori e turisti durante tutto l’anno, oltre ad essere punto di riferimento per diverse manifestazioni di carattere artistico-culturale e per la moda uomo. Il nuovo store Pandora si estende su 50 mq e si sviluppa su due piani: l’ampia vetrata d’ingresso conduce in un ambiente elegante e luminoso, caratterizzato da un arredamento dal design essenziale, declinato in total white. Il piano terra introduce i clienti al prezioso mondo Pandora grazie agli spazi espositivi che fanno risaltare la collezione e gli highlights di stagione. Il primo piano è concepito invece come un autentico salottino, contraddistinto da un’atmosfera raffinata e raccolta, dove visionare e scegliere con calma un gioiello speciale, grazie all’ascolto e ai suggerimenti di un’addetta alla vendita specializzata. La cura dei dettagli e il design sofisticato che contraddistinguono ogni elemento del punto vendita contribuiscono a rendere la scelta di un gioiello unico un’autentica esperienza. Andrea Poggi, partner dell’apertura del nuovo Concept Store Pandora e già titolare di una boutique multimarca nella città fiorentina in Via Calzaiuoli, ha dichiarato: “Sono entusiasta di intraprendere questa nuova avventura con il brand Pandora. Firenze è una città caratterizzata da grande dinamismo e da una spiccata internazionalità, sicuramente il luogo giusto per inaugurare una collaborazione così importante.” Il nuovo store Pandora riconferma l’intento dell’azienda di creare nuovi spazi che vadano al di là della prospettiva strettamente commerciale, dove i clienti possano non solo acquistare ma immergersi nell’autenticità e nella filosofia del brand. Per celebrare l’apertura del nuovo punto vendita in una location così prestigiosa Pandora ha organizzato un evento speciale il 30 maggio in negozio  
   
   
LE BORSE DELLA ROSA DEI VENTI A SOSTEGNO DEL WEIMARANER RESCUE ITALIA ONLUS PER AIUTARE I CANI IN DIFFICOLTA  
 
Azienda da sempre attenta ai temi del sociale, Le Borse della Rosa dei Venti offre un importante supporto al Weimaraner Rescue Italia Onlus, Associazione che si adopera per sostenere e aiutare Weimaraner in difficoltà donando, nei mesi di giugno e di luglio, una parte del fatturato alla Onlus. Otto, Peppone, Benedetta, Tommaso sono i nomi di alcuni dei Weimaraner in difficoltà e alla ricerca di una nuova famiglia, per i quali i volontari del Weimaraner Rescue Italia si stanno prodigando. Weimar, Gordon, Argo, Aramis e Didò, Tiffany, Dorian, Zoe, Blasco sono invece i nomi di Weimaraner con storie a lieto fine. Chi era stato rifiutato dalla famiglia umana perché troppo vivace o impegnativo, chi perché troppo vecchio, chi perché affetto da malattie, tutti nel giro di pochi mesi sono stati supportati dal Wri trovando loro nuove famiglie che li hanno accolti con amore e senso di responsabilità o fornendo un concreto supporto economico per affrontare le spese mediche necessarie. Associazione nata da pochi mesi, il Weimaraner Rescue Italia si trova, suo malgrado e grazie alla competenza e all’impegno dei propri volontari, a crescere di giorno in giorno e a ricevere sempre più richieste di supporto per cani in difficoltà. Quella del Weimaraner è una razza di questi tempi di gran moda, sempre più spesso vediamo comparire questi eleganti cani grigi nelle pubblicità televisive e sono tante le persone che, affascinate dalla bellezza di questi cani decidono di accoglierne uno in casa propria, salvo poi rendersi conto di non essere in grado di fare fronte alle necessità del cane. Un’iniziativa, quella in collaborazione con Le Borse della Rosa dei Venti, che riveste perciò una grande importanza per riuscire a garantire un futuro sereno ai “grigi” in difficoltà. Per tutto il mese di giugno e di luglio, infatti, Le Borse della Rosa dei Venti donerà una parte del fatturato delle vendite effettuate online al Weimaraner Club Italia. Tanti e splendidi i prodotti di questa piccola azienda, che propone borse e accessori che nascono da due grandi passioni, quella per la moda e quella per la vela e per il mare. Borse che portano con sé il profumo del mare e del vento con modelli unici e curatissimi nei dettagli. Tutte le Borse della Rosa dei Venti, infatti, sono fatte a mano, utilizzando la tela di vele dimesse e pelle di primissima qualità colorata con tinte naturali. La linea Vespucci delle Borse della Rosa dei Venti, infatti, è fatta con le vele centenarie dell’Amerigo Vespucci, splendido veliero della Marina Militare. Borse con tante storie da raccontare, uniche e in serie limitata, 250 pezzi circa, tutti numerati. Il Wri lavora quindi attivamente per aiutare e supportare i cani che devono trovare una nuova famiglia, ma si propone anche di diventare un punto di riferimento per chi desidera conoscere e avvicinarsi a questa razza in maniera consapevole. All’interno del Wri ci sono volontari esperti educatori cinofili, veterinari, esperti di alimentazione del cane, persone che si occupano dell’affido e delle verifiche pre e post adozione, volontari che hanno messo a disposizione le proprie strutture per l’accoglienza temporanea di cani in situazione di emergenza. Tutti, sono sempre a disposizione di chi si trova in difficoltà o - semplicemente - di chi ha bisogno di un consiglio. La linea Dacron si compone di modelli fatti con la tela delle vele in Dacron, quella utilizzata anche per le barche moderne e anche in questo caso ogni pezzo è fatto a mano e si caratterizza per la sua unicità. Classiche o colorate, anche le borse della linea Dacron sono estremamente resistenti e fatte per durare nel tempo. La linea Velerie Italiane giovane e destrutturata con tanti modelli e accessori in dacron di vele dismesse con inserti in pelle. Per acquistare le Borse della Rosa dei Venti e in questo modo aiutare in maniera concreta i nostri amici in difficoltà è sufficiente visitare il sito www.Leborsedellarosadeiventi.it e perfezionare il proprio acquisto nella sezione Shop. Su ogni acquisto effettuato esclusivamente online e fino al 31 luglio 2013, dalla borsa più importante fino ai pratici ed economici accessori e su tutte le Linee, le Borse della Rosa dei Venti devolverà una quota del fatturato al Weimaraner Rescue Italia. Per acquistare le Borse della Rosa dei Venti e in questo modo aiutare in maniera concreta gli amici in difficoltà è sufficiente visitare il sito www.Leborsedellarosadeiventi.it e perfezionare il proprio acquisto nella sezione Shop. Su ogni acquisto effettuato esclusivamente online e fino al 31 luglio 2013, dalla borsa più importante fino ai pratici ed economici accessori e su tutte le Linee, le Borse della Rosa dei Venti devolverà una quota del fatturato al Weimaraner Rescue Italia. Una collaborazione, questa, che nasce dal comune amore per gli animali, come spiega Antonella Marsili - socio fondatore de Le Borse della Rosa dei Venti: << Ho sempre vissuto con un cane al mio fianco e da sempre cerco di aiutare i cani meno fortunati del mio. Conosco i Weimaraner, la loro indole e le loro esigenze, il loro grande bisogno dell’affetto e delle cure da parte dei padroni, sono felice di poter contribuire al grande lavoro che il Weimaraner Rescue sta portando avanti per far ritrovare serenità ai Weimaraner in difficoltà.>> <<Conoscere Antonella, vedere il suo entusiasmo e il suo sconfinato amore per i cani, la sua profonda comprensione del mondo “Weim” - spiega Fabrizio Fenuccio, Presidente del Weimaraner Reascue Italia Onlus - e il suo desiderio di aiutarci ci riempie di gioia e di orgoglio, e ci fa capire, una volta di più che la strada che abbiamo intrapreso è quella giusta>>. Quella del Wri e delle borse Rdv è un’iniziativa che ha il fine di raccogliere fondi per i cani più bisognosi, ma anche di far conoscere a quante più persone possibile la realtà del mondo del Weimaraner, avvicinando le persone a questa razza in maniera seria e consapevole per giungere ad avere Weimaraner e padroni felici di vivere insieme. Un’occasione e un ottimo motivo per decidere di regalarsi o di regalare una borsa o un pratico accessorio originale, caratterizzato da un’alta qualità dei materiali impiegati e l’assoluta unicità di ogni singolo pezzo. Http://www.leborsedellarosadeiventi.it/ http://www.Weimaranerescueitalia.it/  
   
   
LA COLLEZIONE ROBERTA REDAELLI “IL RISVEGLIO: MOMENTO MIRABILIS”: PER DONNE CAPACI DI RIVOLUZIONARE LA PROPRIA VITA IN QUALSIASI MOMENTO  
 
La nuova collezione estiva, “Il risveglio: momento mirabilis”, è dedicata all’incanto della luce del nuovo giorno e alla sua speciale atmosfera. Un’alba dei sensi ma anche della vita, intesa come la possibilità di un nuovo inizio, dopo il «buio» della notte, a qualsiasi età. Come modella e testimonial della collezione il brand ha scelto la modella Catherine Loewe, prima avvocato, poi critico d’arte e, dall’età di 57 anni, modella. Una donna coraggiosa, che più volte ha avuto il coraggio di cambiare. "Mi ha sorpreso la reazione delle ragazze al mio arrivo in questo ambiente. Non dovrebbero pensare che tutto finisce quando arrivi a 25 anni, dovrebbero continuare, io sono la dimostrazione vivente che l´età non è un ostacolo". La stampa della nuova collezione estiva suscita ed evoca sogni: primo tra tutti quello di rinnovamento e rivincita che ogni risveglio porta con sé. Abiti dai colori tenui per una donna che non rifiuta il suo lato romantico senza rinunciare, al tempo stesso, alla forza e alla grande personalità che caratterizza le donne di oggi, pronte a cambiare e a rivoluzionare, in qualsiasi momento, la propria vita  
   
   
VIVACE E COLORATA LA COLLEZIONE DONNA SUNDEK P/E 2013  
 
La nuova collezione donna Sundek per la bella stagione in arrivo è caratterizzata da un “mare di colore”. Bikini a fascia multicolor in colori accesi e sorbetto sono personalizzati da micro borchiette a forma di stella, tema ricorrente in tutta la collezione. Le stelle le ritroviamo anche in bikini, shorts e abitini da mare. Vero e proprio must della collezione da sempre sono gli short, super colorati dal fluo alle stampe ibiscus dal sapore tropicale, che vengono declinati in tutti i colori e personalizzati dai profili a contrasto e dalle borchie che disegnano sulla parte posteriore, il classico rainbow, simbolo ormai riconoscibile del brand Sundek. Abitini in sangallo e in cotone super leggero stampati e a tinta unita, accessori mare come sacche, borse e flip flop arricchiscono il variopinto mondo Sundek  
   
   
DI VERDE E D’AZZURRO PER IL TOTAL LOOK C.P. COMPANY  
 
Dal mattino alla sera. Per l’uomo più formale ma anche per quello che preferisce toni più casual. Le ultime tendenze di C.p. Company per la Spring/summer 2013 propongono un total look per ogni occasione. Tutto ruota attorno alla jacket: grintosa ed impermeabile, dai toni di un vivace verde brillante! Perfetta da abbinare con pantaloni beige taglio american, dalla vestibilità perfetta. Per completare il total look adatto per l’ufficio e le giornate di lavoro, non mancano le camicie: in fantasia a quadretti oppure in tinta unita e leggero denim azzurro. Per le occasioni più sportive, invece, meglio una comoda polo dai toni accesi dell’azzurro. E se invece di sera, l’aria si fa più fresca, basta un morbido cardigan sempre di un verde splendente  
   
   
LACOSTE CAPSULE COLLECTION-POLO FLAG. NEL SEGNO DELLO STILE E DELL’ELEGANZA, QUEST’ESTATE LACOSTE FA IL TIFO PER 6 NAZIONI DA SEMPRE INNAMORATE DELLO SPORT  
 
6 nazioni si mettono in fila per la 2° edizione della collezione «Flags» targata Lacoste. A contraddistinguere l’iconica polo per la primavera/estate 2013 sono i colori delle bandiere di Francia, Gran Bretagna, Italia, Giappone, Brasile e Stati Uniti. Per l’uomo la Croco Flag, la classica polo in cotone a nido d’ape presenta il piccolo coccodrillo nei colori nazionali di uno dei 6 paesi prescelti. Il capo è disponibile in tre diverse tonalità – nero, blu, bianco – con il colletto e l’interno dell’abbottonatura a contrasto. Anche i bambini (dai 2 ai 16 anni) possono sfoggiare la polo «croco flag», per loro proposta esclusivamente nelle tonalità bianco o blu. Disponibile solo nella versione uomo, la polo «flag» ha un’impronta grafica minimalista e al contempo molto colorata. In particolare, la bandiera disegna tutto il capo a blocchi di colore verticali in varie sfumature di grigio, mentre il colletto, l’interno dell’abbottonatura e i bordi manica a coste riprendono le tinte forti dell’emblema nazionale primario  
   
   
COLLEZIONE NEL MIO BOSCO INCANTATO E BOULE, I “GIOIELLI DA FAVOLA” GRIFFATI ROVIAN  
 
Qualcuno li ha definiti “gioielli da favola”, altri, una “favola di gioielli”. Sta di fatto che i protagonisti de “Nel mio bosco incantato”, la nuovissima collezione messa a segno dal brand Rovian Gioielli Italiani di Torre del Greco (Napoli), rappresentano una vera e propria novità in fatto di preziosi easy-chic. I bracciali, gli orecchini, gli anelli e le collane con ciondoli maxi della new collection, fiore all’occhiello della fortunata linea “I luck it”, riprendono infatti fedelmente i simboli di una stramba fiaba creata ad hoc dalla jewelry designer, Cecilia Bizzarri. “Interpreti” d’eccezione: la magica Luna, l’occhio della fortuna, l’albero della vita, il serpente, le tre fiere, un grappolo di ciliegie, il nodo dell’infinito, il cuore e la colomba, incisi per l’occasione a mano su conchiglia sardonica e abbinati ora ad argento, ora a sagola marina declinata nei colori più disparati, per adattarsi ad ogni outfit, da mattina a notte fonda. Ma tra le altre preziose novità estive del marchio Rovian Gioielli Italiani, noto in tutto il mondo soprattutto per le originali e preziosissime parure in corallo, oro e diamanti, spiccano anche i deliziosi “Boule”. Braccialetti cheap&chic, in sagola italiana annodata a mano con dettagli in argento 925. Raffinati armlet, adatti a donne fashion di ogni età, con inserto nella parte centrale di raffinate perle coltivate, in versione mono o trio, declinate nei colori più trendy della Summer Season 2013. Info prezzi: Bracciali "Boule" monoperla: 30 euro; trio:40 euroI gioielli della linea "Nel mio Bosco incantato", invece, partono da 65 euro. Www.rovian.it  
   
   
DEXTER MILANO PRESENTA INTRECCI  
 
Una trama vivace realizzata in filo tecnico con anello Time Machine in argento rodiato 925 per il bracciale Camouflage. Manifestate la voglia di colore e allegria riempiendo le braccia con tanti Camouflage iper colorati. A volte basta un semplice accessorio per definire il proprio stile e Dexter Milano, con la sua raffinata impronta di stile, si caratterizza per originalità, abilità orafa e passione manifatturiera che mette nella creazione di tutti i suoi gioielli. Un marchio che stupisce per la sua innata singolarità e per il suo impegno sociale. Il 5% della vendita di ciascun gioiello viene infatti devoluto alla Onlus Planet Finance Italia che sostiene i progetti di microcredito in Madagascar. Vai sul sito www.Dextermilano.com, scegli il tuo gioiello preferito e digita il codice Summer2013, avrai diritto al 10% di sconto su tutta la collezione recandoti presso la boutique di Piazza Piemonte 10 a Milano. La promozione è attiva dal 1/6 al 31/8 2013 - www.Dextermilano.com  
   
   
PEZZI UNICI ALCOZER & J BIJOUX  
 
Lapis, perle, zaffiri, crisioprasi, coralli, rubini, ametiste, quarzo rutilato, agate, smeraldi, onice, cristalli, drusite, quarzo rosa, rubino, zaffiro, cammeo, granati, pietra lavica e granati, small: questi sono gli ingredienti degli ultimi pezzi unici della collezione Unic Alcozer & J. Collane, anelli, bracciali e orecchini con temi animalier, spunti di creature marine, teschi e monete, fiori che sbocciano dal corallo, la "rana principe" di Alcozer, charms, cammei con miniature di visi, croci. Pietre grezze, lavorate o semilavorate da cui emergono creatività e tradizione. Accessori importanti e raffinati, che si fanno notare