Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


MARTEDì

Pagina1  Pagina2  Pagina3  Pagina4  Pagina5  Web e diritto per le nuove tecnologie  Web Prodotti e Novità  Web alimentazione e benessere  Web moda & tendenze  Pagina7-PolEst 
Notiziario Marketpress di Martedì 22 Giugno 2004
Pagina3
PARTE IL ROAD SHOW FRACARRO DEDICATO AL DIGITALE TERRESTRE E ALLE NUOVE TECNOLOGIE  
 
Milano, 22 giugno 2004 - Quali sono i primi risultati della sperimentazione del digitale terrestre in Italia? In quali condizioni si trovano le “vecchie” installazioni? Quali interventi si rendono necessari? Qual è il ruolo degli operatori per il successo della nuova tecnologia? Per rispondere a queste e a molte altre domande sul digitale terrestre e le tecnologie innovative è nato il Road Show Fracarro, un modo per essere ancora più utili e vicini al cliente, in un momento di passaggio tecnologico particolarmente delicato come quello attuale. Il progetto Road Show si apre ufficialmente con le tappe di Torino (28 giugno ‘04) e di Bergamo (29 giugno ‘04), per proseguire con altri 12 appuntamenti in tutto il Paese durante i periodi di giugno/luglio e settembre/ottobre. La tappa finale si terrà al Salone Internazionale delle Telecomunicazioni Avanzate, Satexpo (Vicenza, 30 settembre/2 ottobre 2004). Il tema principale è dunque quello del digitale terrestre, anche in merito all’impatto della nuova tecnologia sugli impianti televisivi (falsi miti sulle antenne, importanza della distribuzione, decoder Dtt ecc.). Gli esperti Fracarro parleranno poi di sistemi televisivi del futuro. Tra gli argomenti all’ordine del giorno, l’integrazione tra gli impianti Dtt e Satellitari, la gestione dei segnali all’interno degli edifici, la complessiva “bonifica” estetico/funzionale delle installazioni. Questo il calendario dettagliato degli appuntamenti: Road show Fracarro: le prime 7 tappe.
Torino lunedì 28 giugno ore 13.30 -18.00
Hotel Royal, corso Regina Margherita 249, 10144 Torino
Bergamo martedì 29 giugno ore 13.30 -18.00
Una Hotel, via Borgo Palazzo 154, 24125 Bergamo
Acicastello (Ct) martedì 6 luglio ore 13.30 -18.00
Sheraton Hotel, via A. Da Messina 45, 95020 Cannizzaro (Ct)
Palermo giovedì 8 luglio ore 13.30 -18.00
Addaura Centro Congressi, Lungomare C. Colombo 4452
Falerna (Cz) lunedì 12 luglio ore 13.30 -18.00
Hotel Club Eurolido, Ss. 18-C/da Cartolano, 88042 Falerna Lido (Cz)
San Marco Evangelista (Ce) mercoledì 14 luglio ore 13.30 -18.00
Grand Hotel Vanvitelli, viale Carlo Iii, 81020 S. Marco Evangelista (Ce)
Bari venerdì 16 luglio ore 13.30 -18.00
Palace Hotel Bari, via Lombardi 13, 70122 Bari
 
   
   
GRUPPO EDITORIALE OLIMPIA COSTITUISCE MULTIMEDIA AGENZIA EDITORIALE ED ENTRA NELL'EDITORIA DIGITALE  
 
Sesto Fiorentino (Firenze), 22 giugno 2004 - Il Gruppo Editoriale Olimpia, storico gruppo leader nell'editoria per il tempo libero, ha costituito Multimedia Agenzia Editoriale, struttura dedicata al Infotainment e allo sviluppo d prodotti editoriali multimediali. Multimedia Agenzia Editoriale (Mae), infatti, ha la missione di concepire e realizzare progetti editoriali innovativi tali da rispondere alle esigenze sempre più sofisticate di un mercato che vede nelle nuove tecnologie della comunicazione gli strumenti di riferimento. A dirigere la nuova struttura è stato chiamato Antonio Pagani proveniente da Telecom Italia Media (La7, Mtv) dopo consolidate esperienze in Rcs Mediagroup e Fininvest dove ha partecipato e ha coordinato diversi progetti multimediali di successo. “La sfida è di coniugare creatività e tradizione mettendo a frutto il patrimonio di credibilità e conoscenza che il gruppo ha costruito in oltre sessant'anni - afferma Antonio Pagani - ascolteremo con molta attenzione i lettori e le imprese del settore per sviluppare nuovi prodotti editoriali a supporto digitale per il mercato consumer e per promuovere e commercializzare contenuti digitali e strumenti di comunicazione integrata per il mercato corporate”. Il Gruppo Editoriale Olimpia, attivo dal 1940, ha un portafoglio di oltre 20 periodici dedicati al tempo libero nelle aree della pesca, della subacquea, della nautica, della caccia, del volo, della filatelia e numismatica e dell'informatica, ognuno dei quali è leader nel suo segmento. Con una diffusione mensile di 500.000 copie il Gruppo Editoriale Olimpia ha chiuso il 2003 con un fatturato di circa € 14 milioni e impiega attualmente 70 addetti. “Dobbiamo il nostro successo alla forza della tradizione - afferma Renato Cacciapuoti, presidente del Gruppo Editoriale Olimpia - Mae rappresenta l’innovazione, un contenitore di idee, mezzi, tecnologie e soprattutto di persone e progetti che, sulle fondamenta dell’Olimpia e per i lettori e i clienti dell’Olimpia, dovrà costruire tutto quello che il più sofisticato dei mercati potrà richiedere”.  
   
   
DUE NUOVE ASSOCIATE IN UNICOM  
 

Milano, 22 giugno 2004 - L’associazione guidata da Lorenzo Strona ha accolto le domande di ammissione di due nuove Associate: Aryadeva srl (Nadia Speciale) Agenzia di Comunicazione integrata a 360°, compresa organizzazione di eventi artistici, culturali e sociali operante in ambito nazionale e internazionale. Via G. Marconi 5 - 90141 Palermo - Tel. 091 322332 - Fax 091 6122079 - aryadeva@gestel.St - www.Aryadeva.com  
Comunicativa - Identity & Image design (Claudio Avallone) Agenzia del Gruppo Tiva specializzata in consulenza strategica, ideazione e realizzazione di soluzioni creative per la comunicazione d'impresa. Via Gualtiero Serafino 20 - 00136 Roma - Tel. 06 39745056 - Fax 06 39030059 - info@comunicativa.It  - www.Comunicativa.it
 
   
   
METTETE IN GIOCO LA COMUNICAZIONE DELLA VOSTRA AZIENDA CON IL LUDIC MARKETING UNA INNOVATIVA STRATEGIA DI MARKETING CHE UNISCE LA FORZA DEGLI ADVERGAMES ALLA RAPIDITÀ DI DIFFUSIONE DEL VIRAL MARKETING  
 
Roma, 22 giugno 2004 - Il meccanismo è di semplice attuazione, efficace, economico ed apprezzato dall'utente Internet, indicato soprattutto per campagne di rafforzamento del brand e per la promozione di eventi. Il Ludic Marketing integra al meglio l'appeal degli Advergames ai bassi costi e alla rapidità offerti dal marketing virale attuato tramite email. Una volta creato un gioco è infatti sufficiente inviarlo tramite posta elettronica ad un numero limitato di utenti per poter contare su un sicuro effetto “virale” caratteristico anche dei cosiddetti sistemi di Multi Level Marketing. Così la diffusione del messaggio pubblicitario è estremamente economica in quanto non segue il percorso tipico delle mail promozionali (dall’azienda a migliaia di utenti), bensì sfrutta il passaparola degli utenti. Il Ludic Marketing è la soluzione ideale per campagne di rafforzamento del brand, poiché l’advergame viene realizzato tenendo conto dell’immagine, dei valori e dei messaggi che l’azienda vuole trasmettere agli utenti, ma la sua applicazione è anche efficace per la promozione di eventi culturali, sportivi, musicali. Entertainment o edutainment? L’utilizzo dell’advergame può essere legato ad una semplice attività di svago e divertimento (entertainment) o come strumento di informazione ed educazione (edutainment). In questo ultimo caso, il Ludic Marketing rappresenta un vero è proprio valore aggiunto per le campagne legate a temi sociali (come campagne informazioni per la guida sicura, per la lotta all’Aids, etc ..) Perche’ Entrare In Gioco? Alcuni buoni motivi per scegliere il Ludic Marketing come strategia vincente di marketing on-line: Efficace: il Ludic Marketing è apprezzato dagli utenti: il tempo medio di utilizzo di un gioco è pari a 20 minuti circa! Nonostante si pensi che i maggiori appassionati di giochi siano bambini e teenager, gli advergame riescono ad entusiasmare e coinvolgere utenti di qualsiasi età (gli impiegati in pausa pranzo sono i giocatori più assidui...) Economico: l’azienda committente sostiene solo il costo per la realizzazione dell’advergame, mentre la diffusione avviene per conto degli utenti tramite viral marketing. E’ come realizzare una pubblicità su stampa e poi vederla su gran parte dei giornali senza aver sostenuto costi aggiuntivi. Il marketing virale ha effetti straordinari sulla diffusione del gioco: considerando che ogni persona che riceve l’advergame per email lo spedirà ad almeno dieci amici e che ognuno di questi inoltrerà il messaggio ad altre dieci persone e così via per innumerevoli forward possiamo ipotizzare un ritmo di diffusione di tipo esponenziale. Dopo solo cinque passaggi avremmo raggiunto: 10x10x10x10x10 = 100.000 persone! Possibilita’ Di Monitorare Il Ritorno Sull’investimento In Tempo Reale: l’azienda committente può conoscere informazioni riguardo al numero di giocatori (quante persone hanno visto il loro brand), al tempo di permanenza sul gioco (per quanto tempo il brand aziendale è stato visualizzato da ogni utente), al grado di soddisfazione del giocatore (numero di email spedite). Attività Di Indagine Di Mercato: l’advergame può essere utilizzato per conoscere le preferenze degli utenti. Ad esempio, nel caso in cui una società di abbigliamento voglia immettere sul mercato una nuova linea di magliette, può sondare le preferenze degli utenti attraverso l’advergame, con una modalità che permetterà di raccogliere dati riguardo i colori e le linee preferite dai giocatori. E' Immediato E Multicanale: il flash player è presente sul 98 % dei Pc (Windows e Macintosh), sui palmari e in un prossimo futuro anche sui cellulari. Chi Fa Il Vostro Gioco? Medita è una agenzia di comunicazione on-line che opera dal 1999, offrendo diversi servizi, tra cui siti web, E-commerce, Advergame, E-learning, Business Presentation, Content Management. Medita è l'unica Web Agency in Italia ad offrire un servizio a 360° nel settore degli Advergames coordinando tutto il processo: ideazione, progettazione, sviluppo, delivery, tracking dei risultati. Medita è il partner ideale per creare campagne di comunicazione online efficaci ed estremamente convenienti se confrontate con altri strumenti di marketing tradizionali. Fra i suoi clienti: Cartoon Network, Capitalia, Sigma Tau, Wilkinson, Aceaelectrabel, Finmeccanica, Sfera (Gruppo Enel), Università di Roma “La Sapienza”. Infolink: www.Medita.com  
   
   
RMG:CONNECT VA IN CAMPAGNA E RITORNA. CON UNO YOYO  
 
Milano, 22 giugno 2004 - È partita in questi giorni la campagna di Direct Marketing di rmg:connect, agenzia di Marketing di Relazione del gruppo Wpp, diretta ai manager di alcune aziende italiane. Una campagna destinata a “ritornare” per la natura stessa del gimmick creativo. Quello che troveranno i manager, all’interno di un’elegante scatola sulla loro scrivania, sarà, in effetti, un efficientissimo yoyo. Accompagnato da un sintetico manuale con le “Regole del Ritorno”, illustra come far tornare gli investimenti in comunicazione con la stessa immediatezza con cui lo yoyo torna tra le mani di chi lo sa lanciare. Questione di esercizio, ma anche di metodo e training adatti. Come l’analisi del Return On Investment e altri strumenti di relationship marketing. “Con questa campagna” spiega Jane Reeve, Amministratore Delegato della società, “desideriamo stimolare la voglia di misurare le proprie azioni di comunicazione e specialmente di Crm (Customer Relationship Marketing). Abbiamo adottato la frase Quando la comunicazione gira nel verso giusto e usato il simbolismo dello yoyo, proprio per sintetizzare l’idea, per noi molto chiara, di cosa debba fare il Crm per far girare la comunicazione nel verso giusto: “costruire relazioni che garantiscano ai nostri clienti un maggior ritorno da parte dei loro consumatori.” La campagna è completata da annunci stampa su periodici di settore e internet. Copy Savio de Martino, art Elena Raffa, la direzione creativa è di Daniela Radice.  
   
   
PIU’ ACCOUNT IN PUBLICIS  
 
Milano, 22 giugno 2004.- Publicis potenzia la sua struttura con due nuovi ingressi: Elena Morandi, Account Director nella sede di Milano e Alessandro Cedrone, Group Account Director a Roma. Elena Morandi, 38 anni e una laurea in Lingue e Letterature Moderne Straniere, inizia nel 1992 a lavorare sul Cliente Bmw in Wunderman Cato Johnson. Nel 1997 approda in Bates come Senior Account Executive diventando poi Account Supervisor e successivamente Account Director, nonché Worldwide Account Director per Parmalat. Tra i più importanti Clienti seguiti: Roche, Deutsche Bank, Ministero dell’Interno, Bolton Manitoba, Eds, Vitaminic, Warner Lambert Healthcare, Rcs Libri. Alessandro Cedrone, 33 anni e una laurea in Economia e Commercio, inizia la sua carriera pubblicitaria in Saatchi & Saatchi. Nel 1998 è Account Supervisor in Bates Roma. Nel 2000 viene chiamato a Milano come Account Director su importanti clienti. Dopo tre anni viene nominato Direttore Servizio Clienti della sede di Roma. Tra le principali Aziende seguite: Agip Petroli, Boehringer Ingelheim, Ferrovie dello Stato, Pfizer, Seat Auto, Allied Domecq, Mg Rover, Europcar, Amnesty International.  
   
   
SVELTO - OPERAZIONE PIATTO PIENO EDIZIONE 2004: I RISULTATI DELL’EDIZIONE 2004  
 
Milano, 22 giugno 2004 - L’edizione 2004 di “Svelto – Operazione Piatto Pieno”, conclusasi a fine Maggio, ha superato il risultato della prima edizione donando 86.179 piatti alle mense di Opera S.francesco per i Poveri e della Comunità di S.egidio alle quali da quest’anno si aggiunge una rete nazionale di 18 mense locali regionali (una in ogni regione) individuate ad hoc dal team. Una scelta voluta e sostenuta da tutto il gruppo di lavoro per estendere a livello nazionale i benefici della raccolta fondi e per cominciare a raccogliere informazioni sul bisogno in tutta italia. Dal 2003 Ethico in Jwt affianca il marketing team Svelto nella progettazione e gestione dell’operazione Piatto Pieno che, nata in occasione della celebrazione del 30° compleanno della marca, si sta gradualmente evolvendo da operazione di marketing sociale a percorso di impegno e responsabilizzazione sociale di lungo periodo. Nella seconda edizione infatti alla charity dell’azienda si sono aggiunti nuovi strumenti di donazione come l’Sms solidale di Vodafone, Tim e Wind, nuove collaborazioni come quella con Accor Ticket Restaurant (che ha concesso gratuitamente spazio di comunicazione nei carnet e negli esercizi convenzionati) ed il coinvolgimento non solo dei consumatori ma anche dei dipendenti che hanno potuto usufruire di un occasione di raccolta fondi ad hoc legata all’utilizzo della mensa aziendale. I risultati conseguiti sono comunicati da una campagna stampa anche questa realizzata da Ethico in Jwt con la direzione creativa esecutiva di Pietro Maestri. I credits del progetto “Operazione Piatto Pieno” Enrico Giraudi: strategia, Alex Brunori: creatività, Marinella Campagnoli: creatività, Francesco Capanna: osservatorio no profit, Lisa Orombelli: consulenza fund raising, Cristina Broggi e Manuela Colombini: account.  
   
   
CARTA E MATITA E FNAC HANNO UN SOGNO!  
 
Milano, 22 giugno 2004 - Carta e Matita è stata scelta dalla Fnac per curare la comunicazione in occasione della Festa della Musica, che si terrà dal 19 al 22 giugno sul palcoscenico dei Forum delle cinque Fnac italiane (Milano, Napoli, Verona, Genova, Torino). La programmazione è ricchissima: si alterneranno sul palco i migliori artisti italiani, si terranno showcase, incontri e presentazioni delle ultime uscite musicali. Il tutto con due importanti finalità: costituire un momento di aggregazione fra i giovani e sensibilizzarli alla battaglia che la Fnac sta portando avanti ormai da diversi anni per l’abbassamento dell’Iva sui cd. Per promuovere questo importante week-end musicale, Carta e Matita ha realizzato le affissioni interne di tutti i punti vendita, la campagna stampa nazionale prevelentemente su free press e uno spot radiofonico per ogni città coinvolta.  
   
   
NUOVA AGENZIA DI STAMPA PER WINCOR NIXDORF  
 
Milano, 22 Giugno 2004 - Dal 1 giugno 2004 la nuova Agenzia Stampa di Wincor Nixdorf e’ Tandem S.r.l. Le persone di Tandem di riferimento sono: Valeria Salsi e Simona Baldoni.  
   
   
CLASS EDITORI SI SCHIERA NEL MONDIALE SUPERBIKE CON NUMEROSE INIZIATIVE  
 
Milano, 22 giugno 2004 - Class Editori proseguirà nel 2004 il rapporto di collaborazione con Fg Sport, uno dei più grandi operatori nel panorama motoristico mondiale ed organizzatore del Campionato Mondiale Superbike. L’operazione è stata promossa da Rtr, società italiana di marketing sportivo. Assicurata a Class Editori la presenza nelle tre tappe italiane del Superbike World Championship 2004, in programma tra aprile e settembre a Monza, Misano ed Imola. Numerosi ed esclusivi i benefits risultanti dall’accordo: al Gruppo Editoriale verrà garantita visibilità televisiva attraverso cartelli recanti il logo Class Editori collocati nelle piste; il logo sarà presente inoltre sulla griglia di partenza, sul poster ufficiale e sul programma di ogni gara italiana, distribuito in circa 20.000 copie per evento. Nel corso delle manifestazioni verranno distribuite nelle hospitality e nel paddock le riviste di Class Editori ad un target perfettamente in linea con i lettori delle tesate dell’editore, che potrà rafforzare la propria identità in modo alternativo e memorabile. A conclusione di ogni gara sarà infine assegnato un trofeo speciale "Class", consegnato sul podio da un rappresentante della Class Editori. Rtr è in grado di proporre costantemente le opportunità più adatte ai suoi partner, per realizzare business, promuovere un marchio o diffondere un messaggio. Www.rtrsports.com  
   
   
ELENA GIANINI BELOTTI E NATASHA RADOJCIC-KANE SUPERVINCITORI DEL PREMIO GRINZANE CAVOUR 2004  
 
Grinzane Cavour, 22 giugno 2004 - Elena Gianini Belotti con Prima della quiete (Rizzoli) e Natasha Radojcic-kane (Ex Jugoslavia) con Ritorno a casa (Adelphi) sono i supervincitori della Xxiii edizione del Premio Grinzane Cavour, promosso dalla Regione Piemonte, dalla Fondazione Crt, dalla Provincia di Torino e dalla Città di Torino. I supervincitori, che hanno ricevuto in premio 6.000 euro, sono stati annunciati sabato 19 giugno durante la cerimonia di premiazione condotta da Neri Marcoré presso il Castello di Grinzane Cavour. I restanti vincitori, che si sono aggiudicati il premio di 5.000 euro, sono: per la narrativa italiana: Marina Jarre “Ritorno in Lettonia” Einaudi; Andrea Vitali “Una finestra vistalago” Garzanti; per la narrativa straniera: Péter Esterházy (Ungheria) “Harmonia Caelestis” Feltrinelli; Édouard Glissant (Martinica) “Il quarto secolo” Edizioni Lavoro. Il Premio Internazionale "Una vita per la letteratura", promosso dalla Provincia di Torino, è stato assegnato allo scrittore peruviano Mario Vargas Llosa. Il Premio Autore Esordiente è andato all’arabo-israeliano Sayed Kashua per Arabi danzanti (Guanda). I vincitori della Xxiii edizione sono stati designati il 17 gennaio 2004 dalla Giuria dei Critici composta da Lorenzo Mondo (presidente), Tahar Ben Jelloun, Vincenzo Cerami, Vincenzo Consolo, Guido Davico Bonino, Alain Elkann, Luigi Forte, Predrag Matvejevic, Raffaele Nigro, Sergio Perosa, Francesca Sanvitale, Luis Sepúlveda, Giuliano Soria e Sergio Zoppi. Successivamente, i sei libri selezionati per le categorie narrativa italiana e narrativa straniera sono stati sottoposti al voto delle Giurie Scolastiche scelte in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione e costituite presso undici Scuole Superiori d’Italia, a cui si aggiungono le giurie internazionali attivate presso i Licei Italiani di Berlino, Bruxelles, Buenos Aires, Fiume (Croazia), Parigi, Praga e presso le Università di Mosca, Connecticut, Lisbona, Salamanca, Stoccolma.  
   
   
CINEMA MAESTRO DI VITA E DI IMPRESA PRESENTATA A PRATO L’EDIZIONE 2004 DI MOVIE & MANAGEMENT  
 
Prato, 22 giugno 2004 - – Successione familiare in azienda, passaggio quasi sempre difficile. Flessibilità e disadattamento sul lavoro. Rapporto col denaro. A questi tre archetipi dell’universo umano e imprenditoriale è dedicato Movie & Management 2004, quarta edizione del ciclo di dibattiti ispirati a film d’attualità. Lo organizzano, come sempre, l’associazione culturale Pratofutura e il Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale di Prato. “E’ un modo dinamico e coinvolgente per riflettere sul mestiere del capitano d’impresa con l’aiuto delle suggestioni offerte dal cinema”, hanno detto presentando oggi il programma, Nicola Albini, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori, Foresto Guarducci, presidente di Pratofutura, Luca Rinfreschi, presidente della Camera di Commercio, e Daniela Toccafondi, che di Pratofutura è la coordinatrice. Movie & Management 2004 (sottotitolo: Il cinema fra sogno e formazione) presenta un tris di film di grande suggestione che hanno avuto, a vario titolo, successo di pubblico e di critica. Ecco gli appuntamenti in calendario: 23 e 30 giugno, 7 luglio. Sempre di mercoledì, sempre alle ore 21, sempre a Prato al Castello dell’Imperatore (Piazza delle Carceri) cortesemente concesso dall’amministrazione comunale (per prenotazioni: Pratofutura, Fax. 0574.582931, e.Mail: pratofutura@ui.Prato.it  Si comincia dopodomani con l’Eredità, il bel film danese firmato da Per Fly, che fa da innesco al tema della serata dedicato alle non rare complicanze della successione nell’azienda di famiglia. Cristoffer, il protagonista, si trova controvoglia a ereditare il declinante impero industriale del padre ed è costretto a misurarsi con decisioni dolorose che toccano i dipendenti, senza però risparmiare gli stessi membri della famiglia. Il film è presentato da Severino Salvemini, presidente della Scuola di direzione aziendale della Bocconi, e il dibattito ospita Philip Taylor, direttore del Polimoda di Firenze, e la psicologa Antonella Lumachi Cecchi, che porterà anche la sua esperienza di consorte di un noto imprenditore pratese. Il bis è in programma il 30 giugno con Mi piace lavorare, di Francesca Comencini, con Nicoletta Braschi prima interprete. E’ una penosa vicenda di mobbing, vittima un’impiegata che solo la caparbia assistenza della figlia riesce a salvare dalla frustrazione e dal vuoto esistenziale. Argomenti della serata sono ovviamente la flessibilità e il disadattamento sul lavoro. Ne parlano Renato Giglioli, neuropsichiatria ed esperto di mobbing, la sessuologa Roberta Giommi, l’imprenditrice Lola Coppini (Gruppo Lineapiù) e Giuseppe Gregori, segretario generale della Camera del Lavoro di Prato. Terzo e ultimo round il 7 luglio. Stavolta è di scena il rapporto col danaro e il film ispiratore non poteva che essere Il Costo della Vita (regista Philippe Le Guay) con Vincent Lindon e Fabrice Lucchini nei panni di due opposti scatenati. Il primo incapace di ricevere, l’altro di dare. Di questa particolare lotta tra due diversi maniaci del denaro discuteranno Alberto Bruschini, esperto di finanza, Francesco Giunta, docente di Scienze Aziendali alla Facoltà di Economia di Firenze, Edoardo Nesi, regista, scrittore e imprenditore tessile a Prato.  
   
   
55° MONTECATINI FILMVIDEO - MOSTRA INTERNAZIONALE DEL CORTOMETRAGGIO JAMESON SHORT FILM AWARD 5-10 LUGLIO 2004  
 
Montecatini, 22 giugno 2004 - Da lunedi’ 5 a sabato 10 luglio si terra’ a Montecatini la 55^ edizione della Mostra internazionale del cortometraggio realizzata con la collaborazione della Fedic-federazione Italiana Cineclub. Piu’ di 900 opere sono giunte quest'anno da 57 nazioni. Ad inaugurare il festival sara' il concerto il 4 luglio di David Helfgott, il pianista australiano alla cui vita e' stato dedicato il film Shine. Concorso. Il programma della manifestazione prevede un Concorso Internazionale suddiviso in 5 sezioni: Fiction, Animazione, Documentario, Sperimentale, Videoclip. Una giuria internazionale valutera' le opere e assegnera’ i premi a una selezione che gia' si presenta di alta qualita'. Tra i volti emergenti sara' presente Lucilla Agosti, vj di All music, protagonista di Parole rubate di Barbara Caggiati. Per i documentari da segnalare Journeys dell'indiano Vianayan Kodoth che indica cosa significhi essere parte della folla disperata dei sette milioni di pendolari per cui il viaggio in metropolitana a Bombay e’ l'inferno. Circa 4000 persone muoiono ogni anno sul tragitto. Lo svedese Staffan Lamm con The Russell Tribunal porta sullo schermo le immagini girate durante il processo sui crimini di guerra americani in Vietnam svoltosi nel tribunale Russell a Stoccolma nel 1967. Vi partecipo' anche Jean Paul Sartre. Oggi, dopo piu’ di 35 anni, il regista riflette sul materiale girato al tribunale, materiale che non e’ mai stato mostrato prima d'ora. Premio Airone D'oro 2004. La Mostra assegnera’ un Airone d'Oro alla carriera al direttore della fotografia Luciano Tovoli, uno dei professionisti italiani noti in tutto il mondo. In calce il profilo professionale. "Padrino" di questa edizione 2004 sara' l'attore Rutger Hauer (protagonista di Blade Runner di Ridley Scott, Ostermann Weekend di Sam Peckinpah, La Leggenda del Santo Bevitore di Ermanno Olmi, I banchieri di Dio di Giuseppe Ferrara, Confessioni di una mente pericolosa di George Clooney e del prossimo Batman begins tra i tanti) cui verra' consegnato un Airone d'oro sempre alla carriera e che sabato 10 incontrera' il pubblico per parlare della sua esperienza di attore e regista e di molti aneddoti legati ai film da lui interpretati cominciando proprio dalla genesi di molte celebri battute di Blade runner. Verranno infatti proiettati il cortometraggio che segna la sua unica esperienza di regista, The room, e l'inedito Prosit Ermanno! di Bill Bristow, il making of che Hauer ha prodotto e che mette in luce l'importante contributo dell'attore al film La leggenda del Santo Bevitore di Ermanno Olmi. Sara' presente anche il regista del documentario, proiettato in esclusiva a Montecatini. Rutger Hauer incontrera' i giornalisti venerdi' 9 luglio: i colleghi interessati possono prenotarsi contattandomi ai recapiti segnati in calce entro questa settimana. Quest'anno la sezione speculare del Panorama e' dedicata all'Italia e alla Germania. Novita' importante di quest'anno e' la presenza del Jameson Short Film Award. Montecatini Film Video e' infatti lieta di accogliere il Jameson Short Film Award, un'iniziativa del Coordinamento Europeo dei Film Festivals e Jameson Irish Whiskey. Il prestigioso riconoscimento sara' presentato nel corso del 2004 in 15 festivals membri del Coordinamento. L'italia e' rappresentata proprio da Montecatini Film Video. Partecipano al premio consistente in 6000€ e in un trofeo tutti i cortometraggi italiani e il vincitore deve poter comunicare con un pubblico europeo e rappresentare le nuove frontiere della creativita' europea. Tra i titoli presenti al festival anche il documentario diretto da Richard Linklater realizzato con una guida turistica newyorkese che offre la sua lettura dell’11 settembre camminando per le vie della big apple. Mentre David Mamet’s gilded stones, con Rosanna Arquette ed Elizabeth Perkins che finge di essere una serie televisiva che recupera opere nascoste dei grandi registi. La serie inizia con lo spezzone di un finto Mamet, proseguito da Scorsese e concluso da John Woo. I veri registi intervengono a corroborare la parodia degli stili. Tra i volti che animeranno il programma anche Adriano Giannini, Gianni Cavina, Simona Cavallari protagonisti de Il dono e Cecilia Dazzi, Valerio Binasco, Paolo Sassanelli in Cassa veloce. Si inaugura quest'anno la sezione Eros In Corto che si apre con "Global orgasm" di Werther Germondari e propone le piu' recenti letture dell'erotismo nei corti internazionali. Tra i titoli piu' piccanti anche l'inedito per l'Italia Archives de nuit, in cui l'attrice e show- woman Amanda Lear alimenta il mistero del proprio personaggio. Saranno proiettati anche i corti vincitori dell'Oscar, i corti vincitori del premio Ciak ambiente promosso dall'Arpa sulle tematiche ambientali e una selezione di film prodotti dal festival milanese Filmmaker, cui e' dedicato l'omaggio 2004. Come piccolo omaggio a Federico Fellini, Enzo De Castro, amico personale di Fellini, che parla dell’uomo Fellini in Amarcord Federico con proiezione di Toby Dammitt.  
   
   
COMPLETAMENTE RINNOVATO IL SITO DEL RAVELLO FESTIVAL  
 
Milano, 22 giugno 2004 - E’ un'affascinante finestra sul Ravello Festival il sito www.Ravellofestival.com  che, realizzatola S3data, quest’anno è stato completamente rinnovato. L'edizione 2004, che si svolgerà dal 27 giugno al 22 settembre, avrà come tema conduttore il "Il Sogno". Funzionale, elegante e di facile navigazione, il sito offre accesso ad una straordinaria quantità di informazioni sul Festival e i suoi luoghi. La panoramica completa degli eventi, degli artisti e dei luoghi del Festival è consultabile in "Calendario 2004". Storia, filosofia e curiosità sul Ravello Festival sono il tema dei link "Il Festival" e "Ravello", ricca anche di informazioni utili per la logistica del soggiorno; "Sezioni" consente di conoscere in profondità le otto sezioni di cui si compone il Festival: Arti Visive, Cinemusic, Formazione, Musica da Camera, Musica Sinfonica, Passeggiate Musicali, Tendenze ed Eventi Speciali. Di grande utilità e facilità d'uso la "Biglietteria" elettronica, che permette di acquistare on-line i biglietti per gli eventi. In "Stampa", gli addetti ai lavori possono consultare la rassegna stampa e l'elenco aggiornato dei comunicati emessi. Hanno a disposizione anche tutte le biografie degli artisti, le fotografie degli eventi e dei luoghi, oltre a curiosità ed informazioni relative al Festival e ai suoi partecipanti. Completa il sito una galleria fotografica con immagini di Ravello e dei momenti salienti della passata edizione. Il sito ha anche la versione inglese.  
   
   
12 GRANDI "SPORTIVE" SI SFIDANO A VAIRANO SU "DOSSIER SPORTIVE" I RISULTATI DEL CONFRONTO SVOLTOSI SUL CIRCUITO DI QUATTRORUOTE  
 
Rozzano, 22 giugno 2004 - Dodici tra le auto più emozionanti e divertenti sono le protagoniste del supertest effettuato da Quattroruote sul proprio circuito di Vairano. In pista sono state messe a confronto le più belle sportive del momento: dalle supercar italiane alle piccole bombe d'oltremanica, dalle coupé orientali hi-tech alle mitiche cabriolet tedesche. Quattroruote "Dossier Sportive", in edicola a metà giugno, pubblica i risultati di questo esclusivo confronto che si è articolato in due giornate e ha visto impegnati giornalisti, tecnici e collaudatori della rivista. Per ogni vettura provata Dossier Sportive riporta la scheda tecnica, i dati rilevati, i commenti e i giudizi espressi dai giornalisti, e la classifica finale da cui è emersa "la sportiva preferita da Quattroruote". Per gli appassionati delle alte prestazioni, inoltre, le inedite prove su strada della Bmw "M3 Csl" o della nuova Seat "Ibiza Cupra", le informazioni sui club e i campionati monomarca, insieme ai consueti approfondimenti tecnici e al listino prezzi delle vetture nuove. Quattroruote "Dossier Sportive" è in edicola a 3 Euro.  
   
   
AGRA PUBBLICA IL LIBRO DI PAOLO DE CASTRO SULL'AGRICOLTURA EUROPEA  
 
Milano, 22 giugno 2004 - Sarà presentato a Bruxelles il 28 giugno, con la partecipazione del Commissario europeo Franz Fischler, e poi a Londra alla Camera dei Comuni con Nick Brown, il 7 luglio, il libro curato da Paolo De Castro 'Verso una nuova agricoltura europea: quale politica agricola nella Ue allargata?'. Il libro, oltre che nella versione italiana, sarà pubblicato anche in inglese. Si tratta di un'opera scritta a più mani con il contributo di quattro ministri dell'Agricoltura (tre in carica il francese Hervé Gaymard, il tedesco Renate Kuneast, l'ungherese Imre Németh e un ex l'inglese Nick Brown, e l'introduzione del Commissario all'Agricoltura e Pesca Fischler). La pubblicazione di grande interesse, affronta il tema dell'allargamento della Ue prima a 25 poi a 27 con i conseguenti profondi cambiamenti della politica agricola europea. Il libro, di 120 pagine, edito da Agra, ha un prezzo di copertina di 14,00 Eur.  
   
   
AVID DS NITRIS FACE TO FACE  
 
 Roma, 22 giugno 2004 - Avid Italia rende noto che Martedì 6 e Mercoledì 7 Luglio 2004 si svolgerà a Roma l’evento “Avid Ds Nitris Face to Face”. Face to Face è l’opportunità di toccare con mano la più potente, innovativa e rivoluzionaria tecnologia di Avid Technology “Avid Ds Nitris”, il sistema di finalizzazione e mastering Sd e Hd per produrre film, spot pubblicitari, programmi televisivi ed eventi teatrali. Gratuite sessioni dimostrative / training, guidate da un operatore Avid e condotte a due livelli, base ed avanzato, si svolgeranno nell’arco delle due giornate di evento e consentiranno ad un’ampia gamma di utenza - montatori, grafici, produttori, direttori della fotografia, account, agenzie pubblicitarie, editor e compositor - di apprendere e familiarizzare con il più veloce, flessibile e tecnologico sistema Avid Dna (Acceleratore Digitale Non lineare).  
   
   
ADOBE PHOTOSHOP ALBUM STARTER EDITION SUPERA I CINQUE MILIONI DI UTENTI  
 
Adobe Systems ha annunciato che, a soli sei mesi dal lancio, sono già più di cinque milioni gli utenti in tutto il mondo di Photoshop Album 2.0 Starter Edition. Con Photoshop Album Starter Edition è possibile condividere facilmente le immagini digitali via e-mail con parenti e amici; stamparle a casa propria o tramite uno dei numerosi partner Adobe che offrono servizi online; eliminare i problemi fotografici più comuni come il fastidioso effetto "occhi rossi" e organizzare le foto in modo da facilitarne la ricerca e la visione. Starter Edition è una versione gratuita del famoso Photoshop Album 2.0, che mette a disposizione degli utenti tutte le funzionalità essenziali del software Windows per i possessori di macchine fotografiche digitali. "Con oltre 5 milioni di utenti, appare chiaro che Photoshop Album Starter Edition sta rispondendo a una esigenza attualmente presente tra i possessori di fotocamere digitali", ha dichiarato Bryan Lamkin, Senior Vice President of Digital Imaging and Digital Video Products di Adobe. "La Starter Edition è notevolmente più avanzata delle applicazioni che corredano le macchine fotografiche digitali, in quanto basata sulla leggendaria qualità di Photoshop che rende più facile la condivisione delle foto con parenti e amici. Questa applicazione, che fa parte del pacchetto Adobe Reader, viene scelta e utilizzata con sempre maggiore frequenza dagli utenti per ottimizzare la loro esperienza di fotografia digitale". Photoshop Album Starter Edition offre agli appassionati la possibilità di archiviare un numero illimitato di foto. Gli utenti possono anche effettuare facilmente l'aggiornamento alla versione completa di Photoshop Album 2.0, che fornisce strumenti esclusivi per l'organizzazione ottimale delle foto, la funzione Calendar View per tenere traccia di quando sono state scattate le immagini e la possibilità di correggere istantaneamente più foto con pochi clic. Nella versione completa di Photoshop Album 2.0 anche le opzioni di condivisione creative sono notevolmente più ricche: in pochi e semplici passaggi è infatti possibile stampare straordinari album fotografici, calendari e biglietti d'auguri; creare slideshow completi di sottofondi musicali; condividere e visualizzare le immagini via telefono cellulare, Pda e persino Tivo; e conservare per sempre le foto su Cd.