WEB
HI TECH
NOTIZIARIO
TECNOLOGICO
VENERDI'
5
SETTEMBRE 2000
pagina 5
La nostra vetrina dei
PRODOTTI
ARTIGIANALI
e' aperta... visitatela
Entrate nell'
AREA
DELLE NOVITA'
troverete esposti molti
prodotti interessanti
L'esposizione dei
PRODOTTI
PER IL LAVORO
è aperta visitatela
|
SPECIALE
Fiera Milano 19 - 23 ottobre 2000
NOTEBOOK CON GSM E PROIETTORI ULTRALEGGERI, SONO
QUESTE LE ULTIME NOVITÀ DI PANASONIC PER SMAU 2000
Milano, 4 settembre 2000 - Anche quest'anno la
Divisione Informatica di Panasonic Italia sarà presente a SMAU, l'imperdibile
manifestazione dedicata all'high-tech. Presso il padiglione 21 - che
occuperà una superficie di 2.500mq - verranno proposte le novità
Panasonic: gli ultimi modelli dei Toughbook, i notebook estremi, e della
linea Presentation, che quest'anno si rinnova con i videoproiettori
portatili ultraleggeri (meno di 5 Kg). Toughbook: wireless è meglio I
Toughbook, i famosi notebook "estremi" di Panasonic, che grazie
al case in lega di magnesio ed alla loro particolare costruzione, sono
resistenti agli urti e all'acqua, si presentano per il 2000 in versione
wireless: * il CF-27, a cui è possibile aggiungere un kit di
comunicazione composto da scheda modem GSM e relativa antenna a scomparsa
posta a lato dello schermo; * il CF-M34, piccolo (formato A5) e leggero,
nato per usi tecnici e inizialmente destinato alle Forze Armate e alle
Forze dell'Ordine, è invece subito piaciuto anche alle "forze di
vendita" che ne apprezzano oltre alle dimensioni, la robustezza e lo
schermo a cristalli liquidi con dispositivo Touch Screen antiriflesso.
Può essere dotato di kit di comunicazione GSM con antenna. A completare
la gamma il CF-37 elegante, sottile e particolarmente leggero (circa 2 cm
di spessore per 2 kg di peso) studiato per chi vuole un notebook che sia
resistente ma "con classe" (come ad esempio i funzionari delle
banche, assicurazioni, promotori ed informatori, ecc.). Viene fornito con
CD-ROM integrato sostituibile, di volta in volta, con un lettore di Super
Floppy da 120 MB, con un lettore DVD o con una seconda batteria. Novità:
la linea Presentation sempre più leggera La gamma dei prodotti
Presentation si arricchisce dei nuovi proiettori LCD portatili
ultraleggeri: PT-L701E e PT-L711E (disponibili da luglio) e PT-L501E
(disponibile da settembre). Lo stile di questi tre nuovi modelli è
elegante e raffinato, inoltre le dimensioni, pari a quelle di un formato
A4, e il peso, circa 3,8 kg, li rendono ancora più facilmente
trasportabili. Il loro punto di forza è la grandezza dello schermo:
posizionati sul bordo del tavolo garantiscono la stessa grandezza di
schermo di altri proiettori a una distanza inferiore del 25% e l'estrema
semplicità di regolazione complessiva dell'immagine, grazie al tasto
"Auto Setup". A SMAU verranno presentati anche i nuovi modelli
delle linee di proiettori portatili (da 5 a 10 kg) e fissi (oltre i 10
kg), in particolare i PT-L759E e PT-L797PXE/L che si caratterizzano per
l'elevatissima luminosità (rispettivamente 2500 ansi lumen e 2700 ansi
lumen) e l'alta qualità delle immagini. Infine non potrà mancare
l'esclusiva Panaboard KX-BP535, la lavagna dotata di sistema di lettura e
stampa di quanto scritto sulla superficie, accessoriata di un gruppo di
stampa multicopia in carta comune.
GRUPPI DI CONTINUITA' ECO MINI
Reggio Emilia, 5 settembre 2000 - In concomitanza con l'edizione 2000 di
Smau, (pad. n 16/2 stand C19) MetaSystem presenta le nuove versioni dei
gruppi di continuità Eco Mini 103F e 105F e il nuovo 305F. Tutti i
modelli sono disponibili nello stile classico di colore beige o nelle più
moderne versioni in plastica trasparente e saranno ben riconoscibili sugli
scaffali di tutti i distributori grazie alla confezione
"parlante" che oltre ad assicurare la più assoluta sicurezza
nel trasporto e a semplificarne la movimentazione, illustra le
caratteristiche tecniche più importanti ed evidenzia le elevate
performance offerte all¹utente finale. Infolink: http://www.metasystem.it
SMAU 2000: COMM2000/KPNQWEST ITALIA PRESENTA NUOVE
OFFERTE PER IL MERCATO
Milano, 5 settembre 2000 - A Smau 2000 (dal 19 al 23 ottobre) COMM2000/KPNQwest
Italia sarà presente all'interno dell'area dedicata alle
Telecomunicazioni (padiglione 15 - stand B 41) con un grande spazio diviso
in tre settori tematici: Presenterà la struttura del nuovo CyberCentre di
Milano, previsto per fine 2000, che ospiterà su una superficie di 10.000
mq servizi avanzati di housing e hosting, dedicati al mercato delle
aziende, degli ASP e delle Web Agencies. Presenterà la struttura degli
EuroRings, la rete in fibra ottica di KPNQwest, che porterà alta
velocità su fibra ottica a Milano e Torino. E' l'area riservata ai
servizi in outsourcing per la gestione della messaggistica fax, telex, SMS.
Tra le novità: un nuovo servizio fax - "mail merge"- dedicato
alla gestione personalizzata di circolari fax e la nuova offerta SMS per
grandi volumi di traffico, specifica per il mercato dei portali Internet.
Nell'area dedicata al canale, COMM2000/KPNQwest Italia incontrerà il
pubblico degli addetti ai lavori, (system integrator, software house, web
agency), per presentare le la propria offerta completa di servizi Internet
e di messaggistica e i relativi partner programs. "Vogliamo che SMAU
diventi un appuntamento importante per integrare i nostri servizi
distintivi, lo Unified Messaging, con la nuova offerta ad alta velocità
di KPNQwest, che ci posiziona oggi tra i fornitori di servizi IP per
l'azienda con la migliore banda Internet internazionale e con le migliori
infrastrutture per servizi di Housing e ASP", afferma Marco
Fiorentino, Amministratore Delegato di COMM2000. "Inoltre, crediamo
nel canale come veicolo di valore aggiunto nelle nuove soluzioni di
e-business per l'impresa e vogliamo che SMAU diventi per i system
integrator, le web agency e le software house un punto di incontro
efficace e produttivo tra le loro esigenze e la nostra offerta",
conclude Fiorentino. COMM2000 Fornisce servizi di telecomunicazione ad
aziende Italiane dal 1985 ed è oggi parte del gruppo KPNQwest, il secondo
fornitore di servizi Internet per aziende in Europa. Offre servizi di
telecomunicazione eterogenei, evoluti e innovativi e garantisce la massima
integrazione tra i più comuni sistemi di trasmissione: fax, e-mail,
telex, SMS, posta ibrida e voce che diventano facilmente accessibili via
Internet tramite un unico centro servizi.
Pagina 1 Pagina 2
Pagina 3 Pagina
4 Pagina 5 |