QUOTIDIANO DI: New & Net Economy, Finanza, Politica,Tecnologia, E-business, Turismatica ed Attualità

NOTIZIARIO
NEWS

 

MARTEDI'


  21 NOVEMBRE  2000

pagina 3

La nostra vetrina dei 
PRODOTTI
ARTIGIANALI
e' aperta... visitatela

 

 

 

 


Entrate nell'
AREA
DELLE NOVITA'
troverete esposti molti
prodotti interessanti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L'esposizione dei 
PRODOTTI
PER IL LAVORO
è aperta visitatela

 

 

ETNOTEAM REALIZZA IL NUOVO SITO INTERNET DELL'ISTAT

Milano, 21 novembre 2000 - Etnoteam, tra i principali fornitori in Italia di soluzioni per Internet e le Telecomunicazioni ha vinto la gara bandita dall'Istat per la realizzazione del nuovo sito istituzionale dell'Istituto. L'esigenza espressa dall'Istat in relazione al progetto è quella di dotarsi, nel giro di 4 mesi, di un sito che diventi il punto di riferimento italiano su Internet per quanto riguarda la statistica ufficiale, offrendo informazioni e servizi di collegamento a tutti i siti per favorire la elaborazione, la consultazione e la produzione di statistiche. L'idea e' quella di avvalersi di tutte le potenzialità delle nuove tecnologie d'informazione e comunicazione, per migliorare il servizio ed avvicinarsi sempre di più ai propri utenti. Flessibilità, organizzazione, semplicità e dinamicità sono i valori cui è improntata la progettazione del sito. Tramite l'uso di una tecnologia progettata per effettuare interrogazioni complesse per un reporting potente ed efficace, applicata ad una base dati informativa profondamente eterogenea (dati statistici, documentazione e trattati in formato elettronico, pubblicazioni periodiche, ecc.) sono re-ingegnerizzate le informazioni già presenti sull'attuale sito e sul canale bbs predisponendo su Internet una architettura a due livelli con le informazioni organizzate secondo gli interessi del grande pubblico (1° livello) e degli specialisti del settore (2° livello), che in futuro potranno acquistare i servizi statistici dell'Istituto direttamente via web. "Siamo entusiasti di essere stati scelti dall'Istat per un progetto così ambizioso, volto a capitalizzare l'esperienza Internet dell'Istituto attualmente in corso per muoversi verso una presenza più strutturata e aperta anche al commercio elettronico. Etnoteam possiede tutte le credenziali necessarie per vincere la sfida di questo progetto, conoscendo bene le realtà della Pubblica Amministrazione e avendo centri di competenza dedicati" ha affermato Alberto Cazziol, Direttore Generale Divisione e-Business&Consulting di Etnoteam. "Internet è uno strumento essenziale per imprese, amministratori e cittadini, e permette a ciascuno di ottenere, con grande semplicità e rapidità, le informazioni di interesse. Garantisce l'accesso diretto alle fonti evitando, se lo si desidera, ogni mediazione. Le modalità d'uso di Internet stimolano l'approfondimento e invitano a ulteriori percorsi di ricerca. Il valore dell'informazione statistica risiede nella moltiplicazione del suo uso. Internet consente di raggiungere questo risultato e può esaltare il ruolo della statistica quale infrastruttura fondamentale per il Paese" ha dichiarato Alberto Zuliani, Presidente Istat. Istat Attivo dal 1926, l'Istituto nazionale di statistica è il maggior produttore di dati demografici, economici e sociali del paese. Il programma operativo prevede oltre 1.150 progetti di ricerca, oltre che studi progettuali e metodologici. I censimenti dell'agricoltura, della popolazione e delle abitazioni, dell'industria e dei servizi offrono un esteso quadro di dati con dettaglio territoriale fine. L'Istat raccoglie i dati direttamente presso le famiglie e le imprese ed elabora anche le informazioni presenti presso le amministrazioni pubbliche; svolge ricerche e studi in svariati campi; predispone, in collaborazione con gli organismi internazionali, le nomenclature e le metodologie di rilevazione e di analisi; diffonde i risultati delle indagini, garantendone la massima accessibilità.

EDITORIALE DOMUS E ANDALA 3G INSIEME SULLE NUOVE TECNOLOGIE
Rozzano, 21 novembre 2000 - Editoriale Domus e Andala 3G annunciano un accordo per progettare servizi ad alto contenuto informativo fruibili con la nuova tecnologia Umts. A partire dal 2002 sarà disponibile il nuovo standard di telefonia mobile Umts che, sostituendo l'attuale Gsm, offrirà, oltre ai classici servizi di telefonia, una serie di servizi innovativi per accedere a Internet e fruire di una informazione personalizzata.(servizi di messaggistica avanzata, di accesso a Internet etc) Editoriale Domus è da tempo impegnata nel settore delle nuove tecnologie per rendere accessibile la grande mole di informazioni di cui dispone attraverso nuovi canali di comunicazione. In quest'ottica si colloca l'accordo strategico con Andala 3G, che prevede l¹avvio di uno studio per valutare la veicolazione e l'offerta di prodotti, contenuti e servizi di Domus attraverso l¹integrazione con la tecnologia e i programmi di Andala 3G nel settore Umts. L'ipotesi di collaborazione riguarda in particolare i contenuti di Quattroruote, quali informazioni sul traffico, i listini del mondo dell'auto, le novità automobilistiche ma potrebbe essere estesa anche ai temi turistici di Meridiani e Tuttoturismo. A questo accordo che conferma la volontà dell¹Editoriale Domus di collaborare con i più qualificati operatori del mondo della multimedialità faranno seguito altre partnership.

WWW.PORTAMELOACASA.IT VERSO LA DUPLICAZIONE SU TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE
Milano, 21 novembre 2000 Confermato il successo dell'iniziativa ecommerce di http://www.portameloacasa.it all'interno della manifestazione fieristica Firenze Ecommerce, con larga approvazione da parte di imprenditori, provider ed utenti stessi, l'azienda che gestisce il sito si appresta a duplicare l'iniziativa in altre aree Italiane. La formula vincente si basa su semplici considerazioni di mercato e su esperienze fatte direttamente sul territorio. Numerosi imprenditori di ogni area Italiana hanno manifestato il loro interesse verso questo progetto da realizzare senza la formula vincolante del franchising, ma con quella della creazione di una rete di aziende con le stesse problematiche, aspettative, esigenze tecniche. Ci aspettiamo quindi di vedere a presto nuove aree coperte dal servizio di recapito capillare degli acquisti a domicilio, senza gravare alcun esercente degli oneri lavorativi dell'ecommerce. Altrettanto accattivante e certamente adeguata alla necessita' e' stata giudicata la parte software alla base della struttura, a tal punto da rendere molto conveniente l'utilizzo della formula esistente. Sotto una veste grafica molto gradevole e semplice, si articola un software basato su Oracle in grado di soddisfare e risolvere ogni problematica inerente il commercio elettronico. Intanto invitiamo a provare il servizio che per l'occasione e con appositi buoni distribuiti in fiera, sara' usufruibile anche da Firenze, Prato e zone circostanti.

I POOH IN TOUR TUTTE LE DATE E L'ACQUISTO ONLINE DEL BIGLIETTO DEL NUOVO TOUR
Milano, 21 novembre 2000 - Sono in vendita "online" (e dal 24 novembre 2000 in tutte le abituali prevendite d'Italia) i biglietti per l'attesissimo nuovo Tour dei POOH, che prende il nome dal loro ultimo album "Cento di queste vite" ,uscito il 29 settembre 2000 e da allora al vertice delle classifiche. Prodotto da "Cose di Musica", il Tour partirà il prossimo mese di gennaio 2001 e, nell¹arco di tempo di un mese, toccherà i Palasport di 18 città italiane, percorrendo il seguente calendario: Varese (25/1), Pesaro (27/1), Montichiari/Brescia (29/1), Treviglio/Bergamo(30/1), Torino (1/2), Firenze (3/2), Verona (5/2), Trento (6/2), Treviso (8/2), Milano (10/2), Sanbenedetto Del Tronto/Ascoli Piceno(12/2), Livorno (14/2), Roma (16/2), Caserta (17/2), Reggio Calabria (19/2), Palermo (21/2), Catania (23/2), Andria/Bari (25/2). Anche per questo evento i Pooh, da sempre vicini al mondo di Internet e attenti alle esigenze del proprio pubblico, lanciano un nuovo servizio multimediale: la possibilità di acquistare il biglietto, oltre che nelle abituali prevendite, anche direttamente online sul loro sito ufficiale www.pooh.it. E¹ la prima volta in Italia che degli artisti offrono la vendita dei biglietti direttamente dal proprio sito: cliccando le date alla voce Tour dal menù di navigazione, oltre al calendario del Tour, si potrà ottenere una scheda informativa per ogni singolo evento (indirizzi, numeri utili, come arrivarci, prevendite, costo dei biglietti, iniziative speciali, ecc...) e comprare direttamente, tramite carta di credito o vaglia telegrafico, il proprio biglietto. www.pooh.it, con oltre 2 milioni di contatti annui da ogni parte del mondo, si è classificato anche quest¹anno, e per il secondo consecutivo, fra i primi 10 siti più votati al "Premio WWW 2000" de "Il Sole24ore" (categoria siti "Arte & Cultura), confermandosi, anche con questa nuova iniziativa, un sito in continua evoluzione dove sia il pubblico di Internet, che i fan possono trovare pagine quotidianamente e tempestivamente aggiornate, momenti di dialogo e di intrattenimento, ottenere informazioni, seguire dirette di eventi attraverso esclusivi reportage e comprare online, sia i biglietti del Tour che i prodotti del Poohstore, mentre tutti i giornalisti possono scaricare nell'Area Stampa Riservata ai Giornalisti, tramite password, intere cartelle stampa, comunicati stampa, immagini e loghi ad alta definizione.

ACCORDO EXIBART, E SUSSIDIARIO.IT PER LA NASCITA DI UN NUOVO CANALE SULL'ARTE.
Milano, 21 novembre 2000 - Exibart, maggior portale italiano di arte, e Sussidiario.it, punto di riferimento di risorse didattico-culturali sul web, si accordano per la nascita di un nuovo canale sull'arte. Da oggi su Sussidiario.it www.sussidiario.it  saranno disponibili informazioni, notizie, calendari ed approfondimenti su tutto quanto fa` arte in Italia. Tutte le notizie ed il materiale è garantito da Exibart.com www.exibart.com  , il portale italiano dell'arte e primo sito nella sua categoria per popolarità e prestigio. I numerosissimi lettori di Sussidiario.it avranno dunque a disposizione, oltre ai link costantemente aggiornati, agli approfondimenti ed ai forum, anche un grande strumento per imparare e conoscere l'arte italiana.

DA EPRICE TROVI TUTTI I COMPUTER APPLE A PREZZI ASSAI VANTAGGIOSI
Milano, 21 novembre 2000 - Una notizia che farà gola ai fedeli Machintosh: da questo mese Eprice propone nel suo vastissimo catalogo (oltre 12.000 prodotti) tutta la gamma dei computer Apple comprensiva di accessori. Per quanto riguarda i desktop, Eprice. presenta le linee, Imac Dv iMac Dv Special Edition, la linea PowerMac e l'ultimo nato PowerMac G4 Cube 450Mhz, con 64 MB di Ram, 20Gb di Hard Disk, il lettore Dvd e il modem 56K integrati. Nel settore dei notebook troviamo in prima fila PowerBook G3 500 MHz con 128 MB di Ram, Hard Disk di 20Gb e il lettore Dcd, il lettore Floppy e il modem 56K integrati. Sono anche disponibili i divertenti e colorati iBook, in particolare Eprice. propone il modello Graphite Se G3/466 con 64MB di Ram 10Gb di Hard Disk e il lettore Dvd, il Floppy Drive e il modem 56K integrati nello chassis. Oltre a questo, saranno presenti in Eprice.it, i Monitor Apple Cinema Display, l'Airport e tante altre opzioni. "Fino a oggi Apple e Pc sono sempre stati due mondi separati con reti di distribuzione diverse" spiega Raul Stella, amministratore delegato di Eprice. "Siamo forse tra i primi a commercializzare i prodotti Apple insieme ai prodotti per Pc, e in questo modo offriamo all'utente la possibilità di scegliere tra i due sistemi senza dover navigare in siti diversi o recarsi da rivenditori separati, con un gran risparmio di tempo, e di denaro." Infolink: www.eprice.it

X CONVEGNO NAZIONALE RADIAZIONI IONIZZANTI E CAMPI ELETTROMAGNETICI RICERCHE DI BASE ED APPLICATIVE.
Frascati, 21 novembre 2000 E' in corso di svolgimento (19-22 novembre 2000) presso la Sala delle Conferenze Touschek dei Laboratori Nazionali di Frascati dell'infn, in collaborazione con il Centro di Frascati dell'enea, il X Convegno Nazionale della Società Italiana per le Ricerche sulle Radiazioni (S.I.R.R.). Saranno presentati i risultati delle ricerche, condotte dai principali gruppi di ricercatori italiani, sugli effetti biologici delle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti (campi elettromagnetici), sulla fisica delle radiazioni, dosimetria e sviluppi tecnologici in radioprotezione e radioterapia, sulla chimica delle radiazioni e radiochimica, sulle modalità per migliorare la risposta dei tumori alla radioterapia. La relazione inaugurale sarà tenuta dalla Prof.ssa P.A. Jeggo dell'Università di Sussex (Inghilterra), che presenterà i più recenti risultati conseguiti dalle ricerche sui meccanismi di riparazione dei danni provocati al Dna da differenti tipi di radiazioni. Sono previsti degli incontri "Meet the professor" con esperti su temi specifici come il rapporto tra radiazioni e ambiente, con i possibili effetti sull'uomo e sugli ecosistemi. Sarà presentato lo stato di avanzamento di un progetto dell'Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con altri Enti di ricerca, per la realizzazione di un acceleratore lineare di nuova concezione che potrà migliorare il trattamento radiante in alcuni tipi di tumori. Una sessione è dedicata alle problematiche relative ai possibili effetti sull'uomo dei campi elettromagnetici generati sia dagli elettrodotti che dai dispositivi mobili di telefonia cellulare, nella quale sarà affrontato il problema nella sua complessità, dalla valutazione del rischio alle scelte normative. Inoltre, Il Presidente della S.I.R.R., Prof.ssa D. Tirindelli, annuncerà la costituzione di una Federazione di tutte le Associazioni scientifiche senza fini di lucro impegnate nella ricerca radiobiologica relativa agli aspetti applicativi in radioterapia e in radioprotezione. Nel corso del Convegno saranno assegnati i Premi "Tesi di Laurea S.I.R.R. 2000" a giovani ricercatori che hanno prodotto risultati originali nel campo delle radiazioni. La manifestazione ha ricevuto, per il suo elevato valore scientifico, il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, del Ministero della Sanità, del Ministero dell'Ambiente, nonché dell'infn (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) e dell'Enea (Ente per le Nuove Tecnologie, l'Energia e l'Ambiente).

AUSTRIA E CONVEGNI PER IL TURISMO CONGRESSUALE
Milano- 21 novembre 2000 Si è svolto a Palazzo Bovara di Milano nel corso di una serata animata da una folta presenza di importanti rappresentanti aziendali e della stampa di settore, la manifestazione di Turismo Congressuale in Austria organizzata dalla rivista Convegni. L'Austria era presente con i responsabili del settore in Alta Austria (Schloss am Wolfgangsee), di Bassa Austria (Congress Casino Baden), di Carinzia (Kaernten Verkauf GmbH), del Salisburghese (Salzburg Congress), della Stiria (Grazer Congress), del Tirolo (Congress Innsbruck e Interalpen Hotel Tyrol), di Vienna (Vienna Convention Bureau e Mondial Destination Management) e con il responsabile dell'Ente Nazionale Austriaco per il Turismo , Mario Baier. L'incontro animato e ricco di opportunità per i responsabili di aziende e di incentive-meeting ha confermato l'importanza dell'Austria come grande meta europea, come ha sottolineato Mario Baier, responsabile dell'Ente Nazionale Austriaco per il Turismo. In particolare da tre anni circa si assiste ad un'evidente ripresa dell'interesse italiano per il turismo congressuale in Austria. Molti i vantaggi dell'offerta: stabilità dei prezzi, dal momento che lo scellino è nell'area dell'Euro, prezzi molto concorrenziali, offerta varia e altamente professionale, fascino mitteleuropeo di tutto il territorio e in particolare della capitale. L'offerta molto ampia va dalla struttura del grande albergo al piccolo hotel di charme ai palazzi storici delle città. Tutti questi fattori rendono Vienna una tra le tre città top nel mondo come meta per il turismo congressuale e l'Austria uno tra i paesi top ten nel mondo. Notevole anche la rilevanza economica del settore, che corrisponde ad un introito annuale di 1000 miliardi di lire. F.D.Scotti

FOTOGRAFIA D'AUTORE NEL CALENDARIO LUXOTTICA 2001
Milano, 21 novembre - Presentate le collezioni sole 2001 Luxottica alle ex Cartiere Vannucci di Milano. Il marchio collabora con i maggiori stilisti seguendo le firme che segnano i tempi ed operano in un ambito internazionale, con sapienti mix e creative elaborazioni di stimoli poliedrici e universali. L'ampia gamma di collezioni sole spazia da Armani a Chanel, da Byblos a Moschino, da Ferragamo a Ungaro. Protagonista indiscusso dell'occhiale 2001 è il colore. I cromatismi si espandono sull'occhiale, le tinte si stemperano sulle lenti, i colori ammantano le aste e vivacizzano i terminali. Ritorna l'acciaio lucidissimo. L'acetato si presta a effetti ottici. Molto artistico il Calendario Luxottica. "L'idea del calendario è nata osservando alcuni occhiali un po' stravaganti esposti nel nostro museo" - afferma Marisa Del Vecchio - "occhiali, che esulano dal puro aspetto commerciale, in quanto prototipi, che resteranno tali, ma contribuiscono a stimolare la ricerca dei nostri designers". Sono stati selezionati alcuni fra quelli realizzati per le sfilate di moda e affidati successivamente a Mitchell Feinberg, fotografo specialista di immagini still-life. Protagonista di 12 sorprendenti fotografie d'autore di grande impatto visivo, risulta quindi l'occhiale entrato di diritto nella storia del costume e della moda. L'apporto creativo di Feinberg valorizza molto il nuovo "accessorio cult", contribuendo a rendere più viva questa moderna forma di espressione artistica. Info 0437/6441. www.luxottica.com

TONALITA' PASTELLO PER IL CASHMERE DI BRUNELLO CUCINELLI - EMOZIONI E SENSAZIONI TESSILI CON GUNEX E RIVAMONTI DI SOLOMEO, PERUGIA
Milano, 21 novembtre - Maglie in cashmere leggerissime per la prossima collezione, puntano ad una raffinata semplicità, con sobri e eleganti dettagli. Nei capi primaverili nuances calde del cammello e dei beige si alternano a quelle pastello dei celeste e dei gialli. Gunex riscopre il piacere femminile delle emozioni e delle sensazioni tessili, contrapponendo e mescolando materiali. Ritorno dei tessuti nobili lucidi e traslucidi, seducenti e iperfemminili, con pieghe, plissettature e godet. Il marchio Rivamonti nella collezione primavera-estate opta per giochi di dissolvenze. Le maglie realizzate patchwork in fili di cotone e viscosa si sovrappongono e si mescolano tra di loro, nelle combinazioni del giallo, beige e rosso, del grigio perla con il beige e fino all'oro. Info: 02/7600.5556; 075/6979.107; 055/211.828.e-mail: cucinelli@brunellocucinelli.it

COLLEZIONE SOLE 2001 PERSOL - LUXOTTICA
Milano, 21 novembre - Ventitré nuovi modelli si rivolgono a un pubblico raffinato e classico, incline a un certo stile, che crea tendenza. Femminile, elegante e sofisticato è il modello 2625 a forma di fiocco leggermente schiacciato proposto in colori caldi quali l'avana, abbinato alle lenti brown, al prugna con lenti fumé, al grigio opaco e al verde muschio con lenti fumé, al più audace melone rosato con lenti rosa. Un modo per mostrare il proprio charme anche attraverso un accessorio. Info 0437/6441. (AB)

LINGERIE DI NUOVA GENERAZIONE SOFISTICATA SEDUZIONE NEI MARCHI LIABEL, ROSY, OVER THE SKIN, DIM
Milano, 21 novembre - Incontro stampa allo Spazio Bigli di Milano per presentate i prodotti e le collezioni Liabel primavera/estate 2001. Sensualità per ogni ora del giorno, con Rosy. Rassicurante comfort e praticità nel segno dello stile, originalità nel design e nei tessuti. Fleur de Peau realizzato in morbido voile di cotone svizzero mercerizzato con inserti in delicato tulle; Brasil, linea moderna in microfibra satinata con spalline trasparenti e ricamate. Ricorda i "trasgressivi" costumi da bagno brasiliani. Nel progetto intimo Over the Skin, una linea completa per tutti i momenti della giornata e le esigenze di vestibilità. Una nuova rivoluzionaria gamma di slip e coordinati sono ottenuti con la tecnologia tubolare. Dagli slip sgambati e midi, al top copriseno, perizoma, canotta nei classici colori: bianco, nero e grigio. Dim per la donna che vuole pensare e osare, in ogni ora del giorno e della notte. Info: tel.02/796.278; www.liabel.it

CALZATURE FABI DONNA EMANANO UN ESUBERANTE BON TON
Milano, 21 novembre - Nello showroom Fabi all'ultimo Mipel, predominava un'atmosfera anni '50, con una vena d'allegria e humor. Le scarpe bicolore realizzate in pellami di prima qualità, denotano uno stile e i particolari diventano preziosi complici di distinzione. In fatto di calzature, la donna Fabi strizza l'occhio al glamour di Grace Kelly e Jackie Onassis con la tentazione irrefrenabile di sdrammatizzarlo. Oro, argento e tonalità perlate e iridescenti illuminano i modelli classici. I tacchi sottili, a spillo, a banana sono diventati dorati. Si gioca anche con il colore dai freschissimi e golosi azzurri, rosa, verde mela o acqua, fino ai raffinati cammello, marron, arancio. Info 02/318.00045, www.fabishoes.it

APERTURA A MILANO IN PIAZZA DIAZ DI PIER IMPORT ITALIA
Milano, 21 novembre - Sotto un'insegna gialla e blu ha aperto a Milano, nella centralissima piazza Diaz Pier Import: un negozio, un po' bazar, un po'emporio ... una casa accogliente dall'atmosfera informale, allegra e per tutti i gusti. Articoli per arredare utili e divertenti, idee regalo originali e spiritose, candele profumate dalle mille essenze, e non solo. Prodotti che provengono dai "quattro angoli della terra". E' possibile acquistare mobili e oggetti da tutto il mondo, affascinanti e un po' esotici, per recuperare e scoprire le culture delle terre più lontane. Il tema del "viaggio" è ricorrente e ispira l'ambientazione del negozio Pier Import: gli oggetti e i diversi stili, scoperti in giro qua e là, possono convivere in armonia fra di loro, nella casa di ognuno. Più di 15.000 articoli provenienti da oltre 30 paesi sono costantemente riassortiti offrendo sempre sorprendenti novità. Info: O2/481.4070 tenderto@tin.it - 019/84.02.36.2 - www.pierimport.it info@pierimport.it

DUE NOVITÀ NEL SETTORE DEL LUSSO: GIOIELLI E OROLOGI
Milano-21 novembre 2000 E' un caso imprenditoriale di successo l'azienda Nuovegioie, nata da una coppia di imprenditori di Camisano Vicentino nei primi anni ottanta. In poco più di quindici anni Nuovegioie è riuscita a modificare il concetto estetico legato all'argento puntando sull'originalità di una produzione innovativa e sulla qualità della lavorazione. Lo stile che contraddistingue le sue collezioni si ispira alle tendenze della moda a volte anticipandola oppure interpretando gli ultimi trend alla luce di un design personale e versatile. Le linee sono femminili, delicate e al contempo aggressive e seducenti. Recentemente Nuovegioie è approdata alla esportazione e oggi indirizza più del 50% del prodotto al mercato estero attraverso le fiere internazionali: attualmente Nuovegioie è presente con i suoi gioielli in tutta Europa, Stati Uniti, Canada, Argentina, Emirati Arabi, Giappone e Canarie. Carta vincente dell'azienda è il rapporto qualità/prezzo e il valore artigianale dei monili dalle rifiniture impeccabili. Un vero "oggetto del desiderio" è Technodiamond, l'orologio più famoso della TechnoMarine, il pezzo forte dell'intera collezione, non solo per la sua bellezza ma anche per il grande successo che ha saputo conquistarsi. La Nouvelle Bague, azienda leader nel settore della gioielleria per creatività e capacità di fare tendenza, ha scoperto il fenomeno e si è assicurata la distribuzione esclusiva degli orologi TechnoMarine e TechnoDiamond in Italia. Lanciato in Francia nel 1998 come una rivisitazione dell'orologio da sub impreziosita da una pioggia di diamanti, TechnoDiamond è oggi un oggetto di culto per gli esteti del lusso e per i Trend-setter di tutto il mondo. Con oltre un carato di brillanti disposti a cerchio intorno al quadrante e una ricchissima scelta di cinturini colorati in gel PVC, in cocco o in pelle stampata, iridescente oppure opaca, che permettono di creare abbinamenti sempre nuovi, TechnoDiamond è la sintesi perfetta tra precisione e design, tra tecnologia e creatività. Per rendere semplice e giocosa l'intercambiabilità dei cinturini, acquistabili separatamente, tutti gli orologi TechnoDiamond vengono presentati in una morbidissima borsina in pelle d'agnello che contiene un piccolo cacciavite e un cinturino di ricambio. Premiato come una delle novità più belle esposte alla Mostra di Orologeria di Basilea nel 1999, TechnoDiamond è oggi l'orologio più visto al polso di celebrità e personaggi del jet-set, come il Principe di Monaco, Sharon Stone, Ringo Starr, Arnold Schwarzeneger, Ivana Trump, fino alle famiglie reali della Giordania, dell'Arabia Saudita e del Sultano del Brunei. F.D.Scotti

GALLO: SEI NUOVE BOUTIQUES DIRETTE ENTRO GENNAIO 2001
Milano, 21 novembre 2000 Apriranno entro gennaio 2001 le sei nuove boutiques monomarca Gallo. In queste settimane sono stati inaugurati gli spazi di Brescia, Perugia e Milano (via Durini), mentre nei prossimi mesi calze e underwear Gallo approderanno anche a Roma, Bari e a Venezia. I nuovi punti vendita sono situati nelle più prestigiose location commerciali e saranno gestiti direttamente da Gallo spa, nell'ambito di una strategia distributiva volta al consolidamento del marchio. In futuro sono previsti anche negozi monomarca in franchising, a seguito dell'interessamento mostrato da potenziali partner nei confronti di Gallo. "Il nostro obiettivo", afferma Giuseppe Colombo, amministratore delegato di Gallo spa, "è quello di rafforzare l'immagine del brand offrendo alla clientela la gamma completa dei suoi prodotti. In questi negozi sarà infatti disponibile tutta l'offerta merceologica di Gallo, che si compone della linea collection e della linea bambino passando per i collant, i costumi donna e le cravatte". Inoltre gli spazi monomarca ospiteranno anche la prima collezione di intimo donna firmata Gallo, che debutta con la stagione autunno-inverno in corso. Con le sei nuove aperture, che si aggiungeranno al flagship di Milano in via Manzoni e al rinnovato punto vendita di Bologna (via Massimo d'Azeglio), saliranno a otto i punti vendita monomarca Gallo sul mercato italiano. Gallo nasce nel 1927 a Desenzano del Garda (Brescia) come società attiva nella produzione di calze uomo di alta qualità. Negli anni 50 è avvenuta la diversificazione nel segmento bambino, mentre dalla fine degli anni 80 la società realizza anche calze collant.

L'ANPO IN AIUTO AD UNA BAMBINA LEUCEMICA
Milano, 21 novembre 2000 - Una mostra di pittura, a Pavia nella Chiesa di Santa Maria Gualtieri (dal 7 al 24 dicembre), organizzata dall'Anpo (Associazione Nazionale Prevenzione Oncologica) a favore di Mascia, una bambina russa di San Pietroburgo che soffre di leucemia mieloide, una forma molto grave. Il ricavato della vendita delle opere servirà per acquistare il midollo osseo (dato che il Servizio Sanitario Nazionale non rimborsa questa prestazione per i cittadini extracomunitari) per il trapianto, dato che non ci sono parenti consanguinei e idonei sul piano genetico che possono fare la donazione. L'Anpo di Pavia è attiva dal 1994 ed aiuta i bambini italiani e stranieri che devono sottoporsi a lunghe cure (come il trapianto di midollo osseo), offrendo ospitalità gratuita nelle case-alloggio che gestisce. Per i trapianti collabora con la pediatria oncologica del San Matteo di Pavia. Nello scorso anno ha aiutato più di 50 famiglie (anche albanesi, russe e rumene) offrendo l'alloggio per il periodo necessario alle cure, facendosi altresì carico delle spese mediche. L'Anpo per finanziarsi, oltre a promuovere manifestazioni (come la mostra di pittura e le partite del cuore, quelle cui partecipano la Nazionale Artisti Tv oppure la Nazionale Cantanti), pubblica anche il mensile "Prevenzione Tumori" venduto in abbonamento (direttore Antonio Catona, chirurgo presso la Clinica Morelli di Pavia), ricco di informazioni sui maggiori centri oncologici nazionali e stranieri. Informazioni sulla mostra di pittura "Mac 2000": a Pavia presso la Chiesa di S. Maria Gualtieri dal 7 al 23 dicembre saranno in mostra le opere di 43 artisti nazionali, tra cui: Luca Alinari, Floriano Bodini, Tommaso Cascella, Giuliano Ghelli, Riccardo Licata, Vanni Viviani, Giancarlo Ossola, Antonio Possenti. La mostra è stata organizzata dall'Anpo con l'aiuto del critico d'arte Nicola Micieli (info al numero verde 800.014.472). Informazioni sull'Anpo (Associazione Nazionale Prevenzione Oncologica): la sede è in Viale Golgi, 63/B, Pavia tel. 0382.529684 - numero verde 800.014.472, sito Internet: www.anpo.it - e-mail: anpo@venus.it - ccp: 11938271, c/c 292877 (Banca Regionale Europea, Corso Strada Nuova, Pavia). Il presidente dell'Associazione è il dottor Enrico Beltramelli.

SALONE DEL MOBILE DI STOCCOLMA IL SALONE PIÙ IMPORTANTE DEL NORD EUROPA PER IL DESIGN SCANDINAVO
Milano, 21 novembre 2000 Nessun altro salone in Europa è cresciuto così rapidamente in superficie e il numero di visitatori trovando una sua connotazione caratteristica così precisa nel design le scandinavo di alta qualità come lo Stockolm Furniture Fair aperta ( Salone del Mobile di Stoccolma ). E' vero che è possibile vedere il designa scandinavo ovunque nel mondo ma il Salone del mobile di Stoccolma è l'unica realtà che riunisce tutto ciò che è design d' interni scandinavo. E' la città di Stoccolma è riconosciuta internazionalmente come città del designer della musica, dell' information a technology è della cucina. Infatti, nel periodo in cui si svolge il salone numerosi eventi avranno luogo a Stoccolma, tutti aventi come tema principale il design. Il salone del mobile di Stoccolma che avrà luogo nel 7- 11 febbraio 2001 è dedicata interamente al disegn di interni e ogni padiglione presenta un'immagine distintiva; ad esempio il nuovo padiglione C proporrà mobili, design di interni illuminazione per gli ambienti pubblici prodotti da Kinnarp, Lammhult, Bla Station, Garsnas è altre famose società svedesi. Nel padiglione C saranno esposte anche cucine oltre ad un gruppo di stand che presentano la produzione di famosi mobilieri danesi e finlandesi come : Bent Krogh, Erik Boise, Vivero e Avarte. Nel 2001 la Hall B sarà dedicata interamente al mobile moderno. Area Modern ha riscosso un grande successo fin dall'inizio della sua creazione. Propone mobili di design che possono essere inseriti sia nell'abitazione sia negli ambienti pubblici. Area Modern propone il design contemporanee più avanzato, tessili prodotti di alta qualità e i suoi espositori sono attentamente selezionati da una speciale commissione. L'anno prossimo padiglione 13 ospiterà Home 2000 (Casa 2000) durante l'edizione appena passata questa sezione era molto piccola m'aveva già destato l'interesse degli espositori dei visitatori. Home 2000 presenterà prodotti che danno una chiara idea delle principali tendenze del design per il nuovo decollo. Il padiglione proporrà, inoltre, mobili moderni che hanno una loro immagine di designa ben precisa e bianchi lavori prodotti dalle scuole di designa scandinavo nella sezione Young Nordic Design ( Design Scandinavo Giovane). In ogni caso il designa classico tradizionale ha una propria collocazione alla Stockolm Forniture Fair con mobili, tessili e complementi d'arredo nazionale nel padiglione A. La Svezia è la patria di Ikea, del modo di abitare e dello stile di Terence Conrad. In molti paesi questo genere di mobili e considerato oggi di tendenza è molto interessante è considerato questo nuovo modo di vedere tutto ciò che può essere visto alla Stockolma Furniture Fair. La Victoria Hall, che ha preso il nome della principessa svedese Victoria, ospiterà la più ampia scelta di tappeti che si può immaginare. La Stockolm Furniture Fair organizzerà delle mostre speciali: tra queste, il prossimo anno una sezione sarà dedicata alle " sedie " viste dalle prospettive svedese internazionale come parte dell'Anno dell'Architettura a Stoccolma 2001. I seminari e le conferenze sui temi più diversi sono il fiore all'occhiello della fiera. Uno dei relatori del prossimo anno sarà Milou Ket dello studio di disegn Milou Ket Disegn di Amsterdam che parlerà delle tendenze, colori e stili del 2002. Un altro progetto interessante sarà intitolato " Il designa svedese visto dagli altri paese ". Saranno intervistati alcuni designer stranieri sulla loro idee di designer svedese. Ad essi sarà chiesto di scegliere un oggetto che verrà poi esposto alla Mostra di Design, posta all'ingresso nel salone. Gli oggetti che potranno essere i più svariati, non necessariamente pezzi di arredamento. Anche in questo caso la mostra sottolineerà il concetto Stoccolma/Svezia - Design. Quest'anno la Stockolm Forniture Fair ha registrato 41.000 visitatori con un incremento del 30% rispetto all'anno precedente. Più di 25.000 operatori e nel giorno aperto il pubblico che è sempre la domenica, 15.000 visitatori interessati al design. Gli espositori della Stockolm Furniture Fair sono stati 855, anche qui con un incremento del 30% rispetto all'anno precedente. Un'indagine condotta da un istituto di ricerca indipendente durante l'edizione 2000 ha rilevato come il 94% degli espositori intervistati fosse soddisfatto del risultato della loro partecipazione, ciò che ha portato ad un numero eccezionalmente alto di riconferma del prossimo anno. Dei visitatori professionisti, un buon 18% era straniero mentre 64% rientrava responsabile degli acquisti delle le loro a delle loro aziende. Le ragioni più importanti della visita alla fiera sono state indicate in: prendere contatti, stabilire rapporti, trovare ispirazione, seguire progetti in corso e fare affari. Parallelamente alla Stockolm Forniture Fair, sempre dal 7 all'11 febbraio si svolgerà la fiera dell'illuminazione per l'abitazione, Lighting 2001 (Ljus 2001) La Stockolm Furniture Fair è organizzata presso la Stockolm International Fair, il centro fiere e conferenze più grande della regione scandinava. Negli ultimi tre anni il centro è stato in gran parte ristrutturata ed ampliato con un nuovo padiglione di 21.800 mq. raggiungendo così una superficie totale di 55.000 metri quadrati per

VIOLA VALENTINO IL SUO VIDEO SCANDALO "COMPRAMI 2000" CONCORRE AL PREMIO VIDEOCLIP INDIPENDENTI
Milano, 21 novembre 2000 - Tra le nomination (venti) dei video che concorreranno alla fase finale del Premio Videoclip Indipendenti (che decreterà i migliori video musicali underground) risalta quella dei videoclip "Comprami 2000" di Viola Valentino & Zero Decibel (il singolo, remake del famoso hit del 1980 di Viola Valentino, è stato pubblicato dalla Target nei giorni scorsi). Un videoclip per certi versi scandaloso e per altri scomodo (già censurato dalla RAI in una puntata de "La Vita in Diretta"), con la partecipazione di Platinette e di una ventina di transessuali e drag queen, molte delle quali prostitute extra-comunitarie. "Ho voluto affrontare in modo diretto e senza falsi pudori - afferma Viola Valentino - il problema scottante dell'omosessualità, della prostituzione e degli immigrati extracomunitari, chiamandoli dalla strada, dalla loro situazione di vita quotidiana, a darne testimonianza nel mio nuovo video". "Uno stato di diritto, uno stato laico come quello italiano - continua Viola Valentino - ha il dovere di affrontare queste problematiche senza condizionamenti culturali e ideologici di alcun tipo, e soprattutto senza atteggiamenti xenofobi e populisti, ma in un'ottica di tolleranza e universalità, ricordando che ogni diversità è ricchezza". Ideato e diretto da Domenico Liggeri, ospitato dal Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza (la cerimonia di premiazione si terrà domenica 26 novembre alle ore 15.00), il Premio - giunto alla seconda edizione - ha attirato l'attenzione dell'intero settore musicale italiano, tanto che per concorrere sono giunti quasi un centinaio di video. Da una prima selezione, sono stati scelti venti videoclip i quali verranno adesso sottoposti al giudizio di una prestigiosa Giuria di esperti e addetti ai lavori (tra cui Aldo Grasso, Manlio Sgalambro e Fabiola Naldi).

Pagina 1     Pagina 2    Pagina 3    Pagina 4