NOTIZIARIO
MARKETPRESS
NEWS
di
MERCOLEDI'
17 GENNAIO 2001
pagina 2
La nostra vetrina dei
PRODOTTI
ARTIGIANALI
e' aperta... visitatela
Entrate nell'
AREA
DELLE NOVITA'
troverete esposti molti
prodotti interessanti
L'esposizione dei
PRODOTTI
PER IL LAVORO
è aperta visitatela
|
OMNITEL: PARTE EUROCALL, PRIMO SERVIZIO PANEUROPEO DI
VODAFONE PER 70 MILIONI DI CLIENTI TELEFONATE A TARIFFA SINGOLA IN TUTTA
EUROPA
Roma, 17 gennaio 2001 - Omnitel lancia EuroCall, il
primo servizio paneuropeo del Gruppo Vodafone, che dal 12 febbraio
consentirà ai propri clienti che si trovano all'estero di avere una tariffa
unica per il traffico effettuato in roaming usando le reti Vodafone.
EuroCall è il primo servizio paneuropeo disponibile per tutti i clienti
Vodafone del continente, e potrà essere utilizzato da 70 milioni di
persone. I clienti che sceglieranno il servizio EuroCall potranno coniugare
alla convenienza economica anche la semplicità del meccanismo di
tariffazione: attualmente infatti le tariffe applicate a chi è in roaming
dipendono dalla fascia oraria, dalla rete di origine del cliente, dalla rete
ospitante, e dalla destinazione della chiamata, con oltre 10.000 possibili
diverse soluzioni. Il servizio EuroCall potrà essere utilizzato dai clienti
europei delle società partecipate dal Gruppo Vodafone: Vodafone (Gran
Bretagna), Sfr (Francia), D2 (Germania), Omnitel (Italia), Libertel
(Olanda), Europolitan (Svezia), Telecel (Portogallo), Airtel (Spagna),
Panafon (Grecia), Proximus (Belgio), Tele.ring (Austria), Eircell (Irlanda),
Swisscom (Svizzera e Liechtenstein). Nella comunicazione ai clienti le reti
dei gestori partecipanti saranno identificate come Gold Network. La media
delle tariffe di roaming applicate ai clienti Omnitel nei Paesi dove sarà
possibile utilizzare il servizio EuroCall è attualmente di 1.783 lire al
minuto in fascia alta e di 1.325 lire al minuto in fascia bassa. I clienti
di Omnitel che attiveranno il servizio EuroCall sul loro piano tariffario,
prepagato o in abbonamento, quando si troveranno all'estero utilizzando la
Gold Network, pagheranno una tariffa flat di 1.300 lire (+ Iva) al minuto
(24 ore al giorno, 7 giorni su 7) per effettuare una chiamata verso un
qualsiasi numero di rete fissa o mobile all'interno della Roaming Zone. I
Paesi della Roaming Zone sono: Andorra, Austria, Belgio, Danimarca,
Finlandia, Francia, Germania, Gibilterra, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda,
Italia, Liechtenstein,Lussemburgo, Norvegia, Olanda, Portogallo, Spagna,
Svezia, Svizzera. "Il servizio EuroCall - ha dichiarato Vittorio Colao,
Amministratore Delegato di Omnitel - è il primo esempio concreto dei
vantaggi che derivano ai nostri clienti dall'essere parte del più grande
Gruppo di telecomunicazioni mobili, e quindi del più grande network, del
mondo. EuroCall offre affidabilità, chiarezza e valore per le chiamate
internazionali dei nostri clienti senza prevedere l'acquisto di nuovi
telefoni o il cambio del proprio piano tariffario. Si tratta solo del primo
esempio di servizio paneuropeo reso disponibile sulla rete continentale di
Vodafone, che verrà seguito a breve dall'annuncio di altri servizi
innovativi, possibili grazie alla presenza Vodafone in tutto il
continente". Nessun cambiamento invece per le chiamate ricevute dai
clienti Omnitel all'estero, ai quali continuerà ad essere applicata la
tariffa di trasferimento della chiamata dall'Italia al Paese visitato,
secondo le condizioni economiche già previste nel loro piano tariffario.
Alle chiamate effettuate da un cliente Omnitel - così come di un'altra
azienda del gruppo Vodafone - che si trova in uno dei 20 Paesi della Roaming
Zone, ma non è in roaming su un operatore Gold, verrà applicata in ogni
caso una tariffa speciale sempre di 1.800 lire (+IVA) al minuto.
NASCE GESUITI.IT IL PORTALE DEI GESUITI ITALIANI IDEATO
E PROGETTATO DA SPLIT! INTERNET PROVIDER, PERMETTE UN FACILE ACCESSO A TUTTE
LE COMUNITA¹ DELL¹ORDINE IN ITALIA E ALBANIA
Milano, 17 gennaio 2001 - E' nato www.gesuiti.it
il portale della Compagnia di Gesù italiana, che permette l¹accesso alle
diverse comunità dell¹ordine sparse sul territorio italiano e albanese.
Progettato e realizzato da Split! Internet provider, il portale è
ricchissimo di informazioni sull¹ordine religioso fondato cinque secoli fa
da Ignazio di Loyola. Oltre a una dettagliata mappa delle attività
culturali e religiose, molto interessante è la presentazione dell¹ordine,
con la descrizione di tutti i passi necessari per diventare un gesuita e
arrivare alla formulazione dei quattro voti (oltre ai tre tradizionali dei
religiosi, si aggiunge quello dell¹obbedienza al Papa). Di particolare
importanza sono anche i link che permettono di accedere ai diversi siti
curati dall¹ordine religioso, come quello del noviziato, che si tiene nella
Villa Sant¹Ignazio, a Genova, sulle colline del Righi. All¹interno di tale
sito si possono ammirare anche i bei quadri dipinti dai pittori membri della
Compagnia. Un altro link interessante è quello che collega con il portale
dei gesuiti americani, con tutte le connessioni alle diverse università e
college. Ma soprattutto il sito risulta stimolante per la presentazione
della missione dell¹ordine in Italia e nel mondo, così come per i
contributi culturali e morali che da sempre accompagnano le posizioni della
Chiesa nei vari aspetti della vita contemporanea. Il sito si presenta in
forma sobria ed elegante, con motori di ricerca che vogliono favorire una
rapida consultazione e conoscenza delle attività sul territorio.
FRA TECNOLOGIA E COMUNICAZIONE: L'APPROCCIO DI IMG PER
ALLABOUTITALY.COM
Milano, 17 gennaio 2001 - Grazie all'esperienza in ambito editoriale e di
comunicazione unita a competenze tecnologiche, Img Internet, società del
gruppo Imageware. ha contribuito alla realizzazione del portale dedicato
all'Italia e al suo stile di vita. Una grafica di impatto che caratterizza
la cultura, l'ambiente, lo stile di vita italiani: queste le linee con cui
Img Internet si è accostata al progetto Allaboutitaly.com con un approccio
innovativo per un modello a portale. L'esigenza di uniformare il percorso
guidato attraverso le sezioni dedicate alle diverse aree tematiche e alle
differenti città europee ha portato alla definizione di scelte grafiche che
condensassero in pochi richiami visivi, gli elementi fondamentali
dell'intero portale. Data la profondità di navigazione, cioè la notevole
ramificazione delle sezioni e sottosezioni, è stata effettuata una forte
razionalizzazione che, in una futura evoluzione, consentirà una maggiore
compatibilità con il publishing automatico. Come tutti i lavori di Img
Internet anche Allaboutitaly è testato sulle più comuni piattaforme di
browsing Pc e Mac, da Internet Explorer 4 e superiore a Netscape e Opera.
"Si è partiti dalle necessità degli utenti per poi impostare una
struttura di fruizione in linea con le esigenze del portale" e del
pubblico che avrebbe utilizzato servizi e fruito dei contenuti",
commenta Roberto Fortunato, Direttore Generale di Img Internet. "Quando
si lavora a un prodotto così complesso, soprattutto se sostenuto da un
sistema di pubblicazione automatica, si rende necessario impostare i criteri
di visualizzazione di ciascuna componente in modo da prevedere eventuali
rigidità e modellarne l'impostazione in maniera flessibile e altamente
scalabile". L'impostazione grafica data al sito consente di lavorare
sul riempimento dei colori evitando l'uso di immagini che appesantirebbero
le pagine. Gran parte del nostro sforzo è stato indirizzato verso una
visualizzazione omogenea della vastità e la differenziazione dei contenuti.
Rendere appartenenti a uno stesso ambiente di fruizione elementi che fra
loro sono estremamente eterogenei. La grafica pubblicitaria è stata
realizzata sulla stessa impostazione di quella online producendo un effetto
anche su supporto cartaceo estremamente efficace e innovativo. Realizzare
dei template (modelli) significa partire da una grafica che sia coerente con
le necessità di Internet e farne delle pagine in Html estremamente evolute
in termini di precisione di codice e immediatamente adatta a integrarsi con
il sistema di pubblicazione. La costruzione di un modello di pagina derivato
da un progetto grafico complesso richiede un notevole sforzo attuativo per
mantenere una totale aderenza alla grafica approvata dal cliente e al tempo
stesso garantire uno standard qualitativo in termini di velocità di
caricamento delle pagine e conseguente precisione del codice. Img Internet
nell'organizzare ogni sua produzione incarica un responsabile di progetto
altamente qualificato, sia dal punto di vista tecnologico che manageriale.
Sarà lui infatti a occuparsi di rendere fluido il rapporto fra esigenze di
comunicazione, che prevedono comunque uno stretto contatto con il cliente, e
necessità tecnologiche di vario livello, sia nel caso risiedano all'interno
di Img sia vengano acquistate da fornitori esterni. Questa impostazione che
evita l'appesantimento e la dispersione di un modello di intermediazione
consente di abbattere i tempi morti nell'acquisizione di tutte le
informazioni e di gestire con la massima efficacia e velocità il progetto.
HOVISTOCOSE.ORG: UNA PIAZZA VIRTUALE PER CONDIVIDERE LA
CULTURA DELLA RETE
Milano, 17 gennaio 2001 - Da oggi www.hovistocose.org
offre a tutti uno spazio virtuale dove lavoro e ricerca, azienda e arte,
tecnologia e innovazione si fondono, per superare insieme limiti geografici
e culturali. www.hovistocose.org si propone come la community dove studenti,
professionisti, accademici possono incontrarsi e scambiare opinioni.
Caratteristica differenziale della community è la possibilità di
intervenire direttamente da parte dei membri registrati: questo significa
che il sito può diventare un grande bacino di immagini, interventi sonori,
scritti, foto, disegni... dove si può pescare e navigare individuando i
propri percorsi di crescita personale. www.hovistocose.org è la prima
community realizzata all'interno di un progetto che prevede la creazione di
altre community gemellate, con lo scopo di stimolare gli scambi tra
comunità on line, dando vita a una vera e propria rete internazionale. A
chi si rivolge? La community si rivolge a persone di ogni estrazione,
attività e formazione che condividono la passione e l'interesse per le
trasformazioni portate dalle tecnologie della rete. I partecipanti alla
community hanno in comune la stessa attenzione per l'individuo come focus
attorno al quale si sviluppa ogni innovazione economica, politica,
tecnologica e artistica. Altoprofilo è lo sponsor www.hovistocose.org è
sponsorizzato da Altoprofilo www.altoprofilo.it
la società italiana di Interactive Architect nata a Milano e a Boston nel
marzo 2000. La scelta di Altoprofilo risponde alla condivisione con
www.hovistocose.org degli stessi valori e della medesima visione della
società: unire persone attorno a una visione interdisciplinare della rete e
della vita nei suoi aspetti sociali, professionali, economici, artistici e
culturali. L'obiettivo di Altoprofilo risiede nell'integrare risorse umane
provenienti da diverse estrazioni culturali e aziendali.La missione di
Altoprofilo è quella di unire visione strategica, studio dell'interazione
uomo-media digitale, user-centered design e tecnologia d'avanguardia per
implementare soluzioni e-business capaci di guidare con successo le imprese
nel mondo dell'era digitale. Altoprofilo è una S.p.A. finanziata da MyQube www.myqube.com
early stage financing and development fund. MyQube gestisce il fondo
EuroQube promosso da Pirelli e al quale aderiscono il Gruppo Benetton,
Mediobanca, Merril Lynch, Caltagirone, Banca Intesa, Camfin e Gazzoni
Frascara. Personalità e scelte di design Il design del sito risponde
all'esigenza di trasmettere passione e innovazione, nell'ambito di una
propria precisa identità. I temi della community potranno essere discussi
con spontaneità e partecipazione, nel pieno rispetto delle diversità di
pensiero e di storia culturale. Come funziona? www.hovistocose.org offre a
tutti la possibilità di pubblicare e leggere documenti inediti e originali
di alto livello, in modo da permettere la costituzione di un archivio unico
e personale. Per avviare la discussione on line il sito prevede 1. Macro
aree e canali Per organizzare i documenti e i forum in modo intuitivo il
sito prevede tre macro aree tematiche, che corrispondono a tre diversi
settori di conoscenza: - Mente contiene i canali che riguardano tutto ciò
che è scientifico e tecnologico (suddiviso in Scienza, Tecnologia,
Formazione, Essere digitali, Economia) - Cuore contiene i canali che
riguardano tutto ciò che è di carattere umanistico (Letteratura, Arte,
Musica, Cinema/teatro, Fumetti) - Ali contiene i canali che riguardano le
idee in libertà, il tempo libero e il divertimento. Ali è suddiviso in
Tempo libero, Viaggi,Videogames e giochi, Idearium (idee creative in
libertà / Lab), Delirium (assurdità e deliri metafisici, umorismo e fun)
2. Eventi Questa sezione nasce dall'esigenza di rendere fruibile on line
l'attività dei seminari organizzati dalla community, promuovendo le future
occasioni di incontro. La sezione eventi prevede la pubblicazione e
l'aggiornamento costante del calendario dei nuovi seminari e uno spazio per
annunciare feste o mostre. La sezione si conclude con l'elenco dei
precedenti seminari (con biografie degli autori, abstract e materiale del
seminario scaricabile in formati differenti) 3. Bacheca La Bacheca è
un'area di servizio destinata alle comunicazioni e agli annunci, sia
generali che specifiche alle singole aree di discussione.
PARTE "LOCALPORT.IT" IL PORTALE LOCALE PER LA
COMUNITA' DI IVREA E DEL CANAVESE IL PORTALE OFFRIRE A CITTADINI,IMPRESE E
AMMINISTRAZIONI LOCALI UNA VASTA GAMMA DI INFORMAZIONI E SERVIZI IN RETE
Ivrea, 17 gennaio 2001 - Dal oggi 17 gennaio, collegandosi al sito www.localport.it
si potra' accedere gratuitamente a servizi e informazioni locali e sempre
aggiornate (anche in virtu' di accordi raggiunti con l'A.S.L. 9, i Comuni,
l'ATL ? Azienda Turistica Locale e altri enti Canavesani) e che aiutano
concretamente i cittadini a risolvere i problemi di tutti i giorni.
Localport, la societa' costituita da operatori pubblici e privati del Nord
Ovest, nasce con l'intento di offrire a tutti la possibilita' di utilizzare
davvero Internet, senza complicate "navigazioni" e , utilizzando
un'interfaccia facile ed efficiente. Fra i servizi "Localport.it"
mette a disposizione uno sportello informazioni per i servizi sanitari, un
motore di ricerca sui medici di base e sulle farmacie, notizie essenziali su
ospedali, vaccinazioni ed esenzioni ticket; uno sportello informazioni sui
servizi delle amministrazioni comunali; programmi e notizie su cinema,
teatro, musica; appuntamenti culturali, artistici; mercatini e fiere; motori
di ricerca specializzati per la ricettivita' e la ristorazione; un
notiziario locale aggiornato piu' volte al giorno, un servizio di previsioni
del tempo fornito dalla Societa' Metereologica Subalpina. E' infine
possibile dialogare direttamente online con il Sindaco e con il direttore
dell'A.S.L.. Per rendere ulteriormente fruibile la propria offerta,
Localport avvia, sempre dal 17 gennaio, un Centro Servizi con il numero
verde 800 182281 per fornire ai cittadini il necessario supporto. Ma
Localport non si ferma alla funzione di semplice sito informativo per la
zona di Ivrea e del Canavese: ha infatti lo scopo dichiarato di diventare un
vero centro propulsivo per il commercio elettronico locale, proponendosi
come piattaforma online per le imprese. In questo modo il commercio
elettronico perdera' quegli aspetti di anonimato che hanno scoraggiato tanti
possibili utenti e diventera' possibile fare acquisti e transazioni online
senza rinunciare alla sicurezza e ai vantaggi derivanti dalla conoscenza
diretta degli operatori. Come ha affermato Massimo Rusconi, amministratore
delegato di Localport, "nel futuro della societa' c'e' l'estensione di
questo tipo di piattaforma ad altre realta' territoriali, ma sempre
rispettando l'idea che una comunita' locale deve poter accedere in modo
semplice e completo ai servizi e alle informazioni riguardanti il suo
territorio". Localport e' una societa' per azioni fondata nel maggio
2000 da Olivetti Lexikon, Cselt (Telecom Italia), New Venture Development,
Flextel, Eponet, ASL 9, Comune di Ivrea, Associazione Industriali di Ivrea e
del Canavese. Recentemente si sono aggiunti il Politecnico di Torino,
Getronics Spa e il Comune di Montalto Dora.
IL VALORE DELLE IDEE CREATIVITÀ E PROGETTO
NELL'ECONOMIA CHE CAMBIA IN OCCASIONE DELLA CONSEGNA DEL PREMIO ERSEL PER IL
MIGLIOR SITO A TEMA FINANZIARIO, SCELTO TRA
Milano, 17 gennaio 2001 - Si terrà a Torino il prossimo 31 gennaio , ore
17,30 Aula Magna Università degli Studi di Torino Via Verdi, 8 - Torino
l'incontro "Il valore delle idee. Creatività e progetto nell'economia
che cambia", promosso da Ersel Sim (leader in Italia nell'ambito dei
servizi di private banking e nella gestione di fondi comuni d'investimento),
in occasione della consegna del Premio Ersel per il miglior sito a tema
finanziario, scelto tra numerose proposte degli studenti del corso di Laurea
in Scienze della Comunicazione dell'Università di Torino. All'incontro
interverranno: il Prof. Domenico Siniscalco (Presidente di We Cube), il
Prof. Nicola Tranfaglia (Preside Facoltà di Lettere dell'Università di
Torino), il Prof. Luca Console (Facoltà di Informatica dell'Università di
Torino), il Dott. Giacomo Ovidi (Direttore Marketing di Ciaoweb) e il Dott.
Guido Giubergia (Amministratore Delegato di Ersel Sim). Il dibattito sarà
coordinato da Roberto Amen caporedattore di Rai News 24. Il punto di
partenza sarà la considerazione che, nell'ambito della comunicazione
multimediale, la creatività - da sola - non basta più e il valore di
un'idea si dimostra oggi soprattutto attraverso la capacità di realizzarla.
L'incontro vuole quindi essere un momento di riflessione per capire quali
opportunità offre attualmente questo settore in continua evoluzione e per
rispondere agli interrogativi e alle esigenze di chi si affaccia al mondo
del lavoro. Nel corso dell'incontro saranno anche illustrati dagli stessi
studenti i tre siti prescelti dalla giuria del Premio Ersel. La valutazione
ha tenuto conto principalmente dell'efficacia della comunicazione,
dell'innovazione nella struttura del sito, dell'originalità dei servizi
offerti e della creatività grafica. L'evento è curato da Artexe, divisione
di Art & Com SpA, azienda torinese creata con l'obiettivo di individuare
nuove opportunità di comunicazione legate al mondo della cultura, dell'arte
e della creatività, tramite l'utilizzo di mezzi tradizionali e innovativi.
SAN VALENTINO STORE: REGALI PER LEI E PER LUI UN
CONSULENTE VIRTUALE PER LA GRANDE FESTA DEGLI INNAMORATI
Milano, 17 gennaio. E' attivo dal 15 gennaio il San
Valentino Store , il negozio di Jumpy www.jumpy.it
dove gli internauti possono acquistare il regalo ideale per la loro dolce
metà. Ricco di prodotti originali, confezioni regalo a tema e biglietti di
auguri personalizzabili, il grande magazzino virtuale è diviso in quattro
categorie che aiuteranno gli utenti ad orientarsi nella scelta del regalo:
"per Lei", "per Lui", "per la Coppia",
"CD e Libri". In questo contesto nasce il consulente regali di
Jumpy, un vero e proprio esperto che dispensa, a chi lo richiede, consigli e
suggerimenti, sulla base delle caratteristiche (personalità, gusto, lavoro,
ecc.) della persona che riceverà il regalo. Per ottenere aiuto dal
consulente, basta compilare una scheda all'interno della quale si trovano
una serie di opzioni che permettono di delineare con precisione il profilo
della persona che interessa. I vantaggi che il San Valentino Store di Jumpy
offre sono diversi. E' infatti possibile spedire il pacco dono indicando
nome e indirizzo, scrivere il biglietto di accompagnamento, avere la
certezza della consegna del pacco entro i tempi stabiliti grazie alla
speciale garanzia Jumpy "soddisfatti o rimborsati". La garanzia è
valida per tutti gli acquisti sul Valentino Store nella settimana dal 15
gennaio al 7 febbraio 2001. Qualora la consegna del bene acquistato fosse
effettuata dopo il14 febbraio, Jumpy S.P.A stornerà il corrispettivo
dell'oggetto acquistato e in più regalerà un buono di Lit. 100.000 da
spendere su Jshop, il canale shopping del portale. Per rendere ancora più
ricca la grande festa degli innamorati, Jumpy in collaborazione con Givenchy,
ha deciso che, per acquisti superiori a lit. 50.000 (spese di trasporto
incluse), l'utente riceverà gratuitamente il profumo Givenchy Oblique
Coffret Collection che verrò accluso al prodotto acquistato e spedito
all'indirizzo del destinatario del regalo.
CREATIVE LABS HA COMMISSIONATO ALLA MORI UN' INDAGINE
SUL FUTURO DELLA TECNOLOGIA AUDIO DIGITALE AL FINE DI FOTOGRAFARE LE
ESIGENZE DEI CONSUMATORI IN TERMINI DI MUSICA DIGITALE E DI SOLUZIONI PER
L'AUDIO ENTERTAINMENT
Milano, 17 gennaio 2001 - Creative Labs, il maggiore produttore mondiale di
prodotti per il digital entertainment per personal computer e Internet, ha
scelto Mori www.mori.com
la più importante e autorevole società britannica specializzata in
ricerche di mercato, per condurre un'ampia e approfondita indagine sulle
tendenze emergenti nel campo delle tecnologie audio. La ricerca, i cui
risultati saranno disponibili a partire da febbraio 2001, sarà condotta a
livello europeo, in particolare in Svezia, Germania, Paesi Bassi, Francia,
Russia, Polonia, Italia, Spagna, Gran Bretagna e Portogallo. L'indagine
analizzerà l'approccio delle persone nei confronti delle varie forme di
intrattenimento audio e degli strumenti utilizzati per reperire, memorizzare
e riprodurre brani musicali. Considerata la notevole estensione e la portata
della ricerca, la raccolta delle informazioni verrà condotta da Mori con la
collaborazione di una rete di società locali indipendenti specializzate nel
percepire le sfumature proprie di ciascun Paese. In Italia l'iniziativa
vedrà la collaborazione di Doxa. La decisione di intraprendere un'analisi
su scala paneuropea fa seguito al successo di un'indagine simile condotta in
Gran Bretagna nell'estate del 2000. Creative integrerà le informazioni
raccolte sul mercato britannico con quelle degli altri nove Paesi
interessati per produrre uno studio che contribuisca a identificare le
esigenze e i desideri di tutti i consumatori europei in fatto di tecnologie
di audio digitale. "Quale società nota a livello globale per la
capacità di innovazione e la leadership nel campo del digital
entertainment, siamo ben consapevoli della necessità di dare ascolto ai
consumatori", ha commentato Riccardo de Rinaldini, European Marcoms
Manager di Creative Labs Europe. "Ciascun Paese europeo possiede
caratteristiche proprie e peculiarità specifiche e le nuove tecnologie, i
nuovi stili di vita, il fattore costo e le preferenze locali stanno
trasformando il mondo della musica. Il risultato della ricerca che abbiamo
voluto condurre ci permetterà di conoscere le aspettative delle persone in
fatto di musica digitale e il loro punto di vista sull'evoluzione futura di
tale mercato". "e-Mori, la divisione di Mori specializzata in
Internet e nei New Media, è estremamente lieta di essere stata scelta per
questa iniziativa, indubbiamente la ricerca di mercato più vasta che abbia
mai intrapreso", ha spiegato Simon Duke, Project Director di Mori.
"Prevediamo di intervistare circa 20.000 persone in dieci Paesi e i
dati che raccoglieremo mostreranno sia gli aspetti comuni sia le differenze
esistenti tra i diversi mercati locali in un'area di così forte
sviluppo". I risultati completi dell'indagine saranno disponibili nel
periodo febbraio/marzo 2001.
HOPA E ACCENTURE TRA I NUOVI SOCI DI JAKALA SPA
(SERVIZI PER LA GESTIONE ON LINE DELLA REGALISTICA AZIENDALE)
Milano, 16 gennaio 2001. Jakala SpA, la prima società italiana di servizi
per la gestione on line della regalistica aziendale, annuncia l'ingresso di
nuovi importanti soci nella compagine azionaria tra cui: Hopa, holding di
partecipazioni aziendali che attraverso Bell detiene una partecipazione
qualificata in Olivetti; Accenture Technology Ventures, società di Venture
Capital di Accenture (precedentemente conosciuta con il nome Andersen
Consulting) e Paolo Prota-Giurleo, Amministratore Delegato di Jakala dal
novembre 2000. L'ingresso dei nuovi soci - unitamente a quelli storici tra
cui Europ@web del Gruppo Arnault, azionista di maggioranza del Gruppo del
lusso Lvmh - consentirà di conseguire importanti sinergie strategiche nello
sviluppo del portafoglio clienti, nell'ampliamento della gamma dei prodotti
e servizi offerti, nell'ingresso nei mercati internazionali, previsto per la
prima metà di quest'anno. L'aumento di capitale, pari a 14 miliardi di
lire, consentirà a Jakala di finanziare la propria crescita sul mercato
italiano, l'ingresso sul mercato francese e lo sviluppo in nuove aree
sinergiche al proprio core business tali da offrire ai propri clienti un
portafoglio completo di prodotti e servizi. In circa 2 mesi di attività
effettiva nel 2000 Jakala ha raccolto ordini per un totale gestito di oltre
35.000 prodotti, con picchi giornalieri di oltre 2.000 prodotti consegnati,
conquistando clienti del calibro di Air Liquide, Borsa Italia SpA, e.Biscom,
Ericsson, Mondadori, Rcs, Saatchi & Saatchi, Telecom Italia, Volvo. Hopa,
Accenture Technology Ventures e Paolo Prota-Giurleo si affiancano
nell'assetto azionario ai soci fondatori Franco Bondi, Matteo de Brabant e
Andrea Lovato; socio di riferimento per Jakala resta Europ@web, holding
industriale del Gruppo Arnault, con una quota del 32%. Advisor
dell'operazione per Hopa è e@rchimede. Jakala Spa è una società di
servizi che offre una soluzione completa a tutte le esigenze legate al
regalo aziendale e d'affari. Fondata nel dicembre 1999, è operativa
dall'aprile 2000 e ha lanciato il suo sito www.jakala.com nel settembre
2000, raggiungendo un portafoglio clienti di primo piano, con società quali
Air Liquide, Borsa Italia SpA, e.Biscom, Ericsson, Mondadori, Rcs, Saatchi
& Saatchi, Telecom Italia, Volvo e molti liberi professionisti, piccole
e medie aziende. Jakala opera sia on line, attraverso il proprio sito, sia
off line e fonda la sua offerta su quattro valori guida: prestigio e
varietà dei brand offerti, servizio puntuale e completo, propri consulenti
del regalo per l'assistenza clienti, massimizzazione del valore della
relazione che si crea attraverso il regalo grazie a interattività e
controllo totale. Infolink: www.jakala.com
Accenture Technology Ventures, precedentemente conosciuta con il nome AC
Ventures, ha come obiettivo aiutare gli imprenditori di talento a creare
aziende in grado di trasformare interi segmenti di mercato, creare nuovi
mercati e - infine - generare consistenti ritorni economici. Il suo
portafoglio è composto da oltre 50 società innovative che stanno ponendo
le basi delle infrastrutture di domani, migliorando così il modo in cui il
mondo opera ed evolve. Nata nel 1999, Accenture Technology Ventures è
l'unità di venture capital di Accenture, società leader mondiale nel
settore della consulenza aziendale e tecnologica con ricavi pari a 10
miliardi di dollari. Accenture Technology Ventures investirà 1,5 miliardi
di dollari nell'arco di cinque anni. Infolink: www.accenturetechventures.com
Holding di partecipazioni aziendali, attraverso Bell detiene una
partecipazione qualificata in Olivetti. Hopa vede tra i propri soci un ampio
numero di imprenditori, imprese e investitori istituzionali, italiani ed
esteri. Tra questi ultimi, possono essere citati Chase Manhattan Bank, Comit,
Banco di Brescia, Banca Agricola Mantovana, Interbanca, Banca Popolare di
Vicenza, Meliorbanca, Unipol e BC Partners. La società è presieduta da
Roberto Colaninno e vede Emilio Gnutti nel ruolo di Vice Presidente e
Amministratore Delegato. Il livello di capitalizzazione è in costante
crescita. Alla fine del 1999 Hopa deteneva partecipazioni per circa 1350
miliardi non solo nei comparti tradizionali ma anche nel settore delle
telecomunicazioni e nella "New Economy", interessante per la
rapidità di sviluppo, il ritorno di valore e la capacità di contribuire in
modo sinergico alla valorizzazione dell'intero portafoglio di
partecipazioni. Infolink: www.hopa.it
Creata nel 1999 dal Gruppo Arnault, azionista di maggioranza di Lvmh leader
mondiale nel settore del lusso, Europ@web è la holding di partecipazione
nel settore Internet e high-tech. Con un capitale investito di oltre 600
milioni di Euro, Europ@web ha acquisito oltre 50 partecipazioni in ISP,
portali, società di e-commerce e B2B e società tecnologiche. La Società
ha recentemente visto l'ingresso nel proprio capitale, con una quota pari al
30%, del Gruppo Suez-Lyonnaise des Eaux. Infolink: www.europatweb.com
EURO RSCG WORLDWIDE GRUPPO EUROPEO DI COMUNICAZIONE
DELL'ANNO
Milano, 17 Gennaio 2001. Euro RSCG Worldwide ha ricevuto tre premi alla
ventunesima edizione del "Gran Premio delle Agenzie dell'anno",
organizzato a Parigi dalle principali associazioni professionali, dagli
organismi bancari (OCB) e dai consulenti internazionali (Results
International, Schroeder & Associates). Euro Rscg - presente in Italia,
con Euro Rscg Mezzano Costantini Mignani, Euro Rscg Interactif ed Euro Rscg
Roma - ha ottenuto, per il secondo anno consecutivo, il premio "Gruppo
europeo di comunicazione dell'anno"; Euro RSCG Corporate è stata
eletta "Agenzia di comunicazione d'impresa dell'anno" e infine
Euro RSCG Omnium & Associati, "Agenzia di Comunicazione Finanziaria
dell'anno". I premi sono conferiti in base ad alcuni parametri di
crescita (utile e giro d'affari), al grado di fedeltà dei clienti e di
soddisfazione degli inserzionisti. Vengono premiati i migliori gruppi ed
agenzie per le categorie "pubblicità", "marketing" e
"comunicazione d'impresa". Euro RSCG perseguirà nel 2001 la
propria strategia di crescita, incentrata sul consolidamento del proprio
"core business", la creatività e la consulenza, e su un aumento
delle proprie forze in Europa e nei Paesi strategici (Germania, Gran
Bretagna, Spagna, Italia), nei settori di maggiore sviluppo: il marketing
relazionale, l'interattività e la comunicazione corporate / finanziaria.
Per Pierre Lécosse, Presidente di Euro RSCG Europe: <<Questo successo
corona un anno qualitativamente fruttuoso, soprattutto in termini di
creatività, ricompensato attraverso numerosi premi in Francia ed in ambito
internazionale. Abbiamo ottenuto 5 Leoni a Cannes con Euro Rscg Betc (per
Air France, Evian e Mikado), Euro Rscg Madrid (per Greenpeace), Euro Rscg
Wnek Gosper (per The Independent), ed il premio "Miglior Giovane Team
Creativo" con la nostra agenzia olandese Bikker. Questi riconoscimenti
sono anche il riflesso del dinamismo commerciale del Gruppo, il quale ha
saputo guadagnare, quest'anno, la fiducia di Skyteam (alleanza Air France,
Delta Air Lines, Aeromexico), di Renfe (ferrovie spagnole) e di
Amazon.fr>>. Euro Rscg Worldwide, è il primo gruppo di comunicazione
in Europa e il quinto nel mondo. Presente in 75 paesi, con le sue 202
agenzie, garantisce una consulenza qualitativa ed aggiornata
nell'advertising classico ma anche nel marketing relazionale, nella
comunicazione istituzionale e nelle soluzioni interattive per Clienti
internazionali, regionali e locali. La sua sede è a New York. Tra i grandi
clienti del gruppo figurano Air France, Danone, Intel Corporation, Jp Morgan,
Lvmh, PSA Peugeot Citroën e WorldCom. Euro Rscg Worldwide è una filiale di
Havas Advertising, il quarto gruppo mondiale di consulenza in comunicazione
(Nasdaq: Hadv - Euronext Paris SA: Hav.Pa).
MEDIA ITALIA AD INTERNET EXPO 2001: PRESENTA LA NUOVA
STRATEGIA DEL NETWORK AUMENTA L'ATTENZIONE ALLA QUALITA' E AL SERVIZIO NUOVE
SOLUZIONI TECNOLOGICHE: DA INTERNET, AL WIRELESS AL BROADBAND
Milano, 17 gennaio 2001 - La strategia per il 2001 di 24/7 Media Europe -
concessionaria di pubblicita' online e soluzioni di marketing interattivo -
punta alla qualita', al servizio ed alla continua implementazione delle
soluzioni tecnologiche: da Internet, al Wireless al Broadband. 24/7 Media
Europe, non si rivolgera' piu' ai siti di massa ma rappresentera' i siti di
alta qualita' per offrire i migliori standard di servizio al cliente.
Allontanandosi da un modello di Network di siti di massa, la Societa' mira
ad allinearsi maggiormente con le strategie di selezione del advertising
tradizionale (offline) offrendo solamente media brands di alta qualita',
arrivando alla semplificazione del portfolio europeo fino al 45%. Cristiano
Sardi, Managing Director 24/7 Media Italia afferma : ''Il team si
focalizzera' sull'acquisizione dei maggiori publishers Europei interattivi,
in grado di fornire contenuti di qualita', rilevanti audience e strette
misure a protezione dei dati e della privacy del consumatore. Anche la
divisione Client Services sara' ingrandita allo scopo di stabilire relazioni
piu' strette coi siti del Network ed offrire un servizio ancora piu'
dedicato e personale. Prosegue Sardi : ''Abbiamo l'intenzione di
focalizzarci sulle nostre migliori qualita' e abbiamo gia' cominciato a
ridurre il nostro attuale portfolio di siti. Saremo quindi in grado di
servire publishers e advertisers con piu' alti livelli di qualita', servizio
e professionalita'.'' 24/7 Media Europe continuera', inoltre, ad integrare
la pianificazione online con nuovi strumenti per il marketing interattivo
implementando il canale wireless (24/7 Media Wireless Network) ed email
(24/7 Mail). Il Wireless Network europeo conta 11 milioni di sms inviati e
2,5 milioni di WAP Impression. 24/7 Media Italia e' leader sul mercato
italiano del WAP advertising con un Wireless Network che, include Waptopic e
SuperEva, della internet company Dada, e Imbuca, il servizio di spedizione
di cartoline reali e virtuali anche dai telefoni cellulari (''Imbuca by WAP'').
24/7 Media Europe e' l'unico Network pan-Europeo attualmente in grado di
offrire servizi e-mail in tutta Europa. Ha tutt'ora a disposizione
globalmente 24 milioni di indirizzi e-mail, piu' di 7.5 milioni nel database
europeo. Anche le partnership avranno un ruolo strategico per 24/7 Media
Europe nel 2001. Tra gli accordi siglati lo scorso anno, quello triennale
con Nielsen//NetRatings fornisce informazioni dettagliate della audience e
permette ai siti rappresentati di usufruire di analisi dei trends,
monitoraggio delle loro strategie online e controllo della crescita del
business. Il Network Italiano e' gia' allineato al nuovo trend. Con piu' di
21 siti ed oltre 250 milioni d'impression mese, e' la testimonianza della
reale ed elevata qualita' degli strumenti e dei servizi, infatti comprende
siti come il portale di Microsoft, Msn.it/Hotmail.it, Soldionline, dedicato
alla finanza, eDreams, una comunita' virtuale per gli amanti dei viaggi,
Guidagenitori la prima guida on line per il ''mestiere'' di genitore,
Allafollia,il sito leader nell'organizzazione di matrimoni, e poi ancora
Tuttogratis, Talentmanager per l'area recruitment, Tradeworlds network di
portali verticali per il B2B, Eraora, il primo sito dedicato ai
''cinquantenni e dintorni'', Winnerland, per le promozioni on line. Mentre
le recenti acquisizioni di Superava e Waptopic, della internet company DADA,
hanno ampliato il Wireless Network. Perche' 24/7 Media Italia non e' ''semplicemente''
una concessionaria di pubblicita' online: e' un network globale che fornisce
soluzioni di comunicazione interattiva in tempo reale. Infolink: http://www.247media.com
Pagina 1
Pagina 2
Pagina 3 Pagina
4 Pagina 5
Titoli
Home
Archivio news
|