NOTIZIARIO
MARKETPRESS
NEWS
di
MARTEDI'
4 DICEMBRE 2001
pagina 2
La nostra vetrina dei
PRODOTTI
ARTIGIANALI
e' aperta... visitatela
Entrate nell'
AREA
DELLE NOVITA'
troverete esposti molti
prodotti interessanti
L'esposizione dei
PRODOTTI
PER IL LAVORO
è aperta visitatela
|
IL CONTRIBUTO DEI SATELLITI ALL'OSSERVAZIONE DELLA TERRA E ALLA
TUTELA DELL'AMBIENTE
Milano, 4 dicembre 2001 - Da Ers a Envisat: i satelliti dell'Esa,-
l'Agenzia spazia1e europea, si occupano di monitorare l'atmosfera e la
superficie terrestre. La cura per il nostro pianeta rappresenta
l'investimento più mirato che l'umanità possa fare, con la garanzia di un
futuro ancora vivibile. Per parlare di Osservazione della Terra e di come
questa sia fondamentale per la tutela dell'ambiente, lunedi 3 dicembre a
Milano, presso il Circolo della Stampa, si è tenuto un convegno, organizzato
dall'Esa, l'Agenzia Spaziale Europea, a cui hanno partecipato relatori
dell'Agenzia, di Università italiane e di Autorità locali coinvolte nella
ricerca scientifica collegata all'utilizzo dei dati dei satelliti di
telerilevamento. Nel corso del convegno si sono analizzati i più moderni
sistemi di monitoraggio satellitare, si è discusso dell'attività decennale
dei satelliti Ers (Enviroment Radar Satellite) dell'Esa ed è stato
presentato il nuovo satellite per l' ambiente Enviasat (ENViroment
Satellite) dell'Esa che sarà lanciato con un vettore Ariane 5 dal porto
spaziale europeo di Kourou, nella Guiana francese, all'inizio del 2002. Il
nuovo satellite, il più grande fra i satelliti dedicati all'osservazione
della Terra, rappresenta una sfida negli studi ambientali in quanto
permetterà analisi dettagliate dello stato dell'atmosfera, delle terre e
degli oceani, Envisat, che ha le stesse dimensioni di un tir, volerà su un'arbita
sincrona rispetto al Sole a circa 800 km sulla superficie terrestre,
passando quasi sopra i poli terrestri una volta ogni ora e mezzo circa. Avrà
ben 10 strumenti a bordo, che saranno in grado di fornire dati sulla
composizione atmosferica, sulla temperatura superficiale dei mari,
sull'altitudine della terre emerse, sullo stato dei ghiacci. Tutti temi
estremamente importanti per le previsioni sul clima e sulla salute del
nostro pianeta.. Ha chiuso il convegno la tavola rotonda: "Dai satelliti
all'utente finale: come favorire l'accesso all'informazione".
GRAZIE ALLA RETE IP DI CARRIER1 GLI ESPOSITORI DI INTERNET EXPO
USUFRUIRANNO DI UNA RETE DI QUALITÀ E DI UN SERVIZIO GARANTITO PER LA
CONNESSIONE INTERNET
Milano, 4 dicembre 2001 - Carrier1 (NeuerMarkt: Cjn; Nasdaq; Cone), società
leader europea nella fornitura di soluzioni Internet end-to-end, Voce,
Bandwidth, Data Centre e di accesso per grandi utenti di servizi di
comunicazione, fornirà banda Internet per la sesta edizione di Internet Expo
- esposizione di tecnologie, servizi e professioni per il business on line -
che si svolgerà nel padiglione 9 di Fiera Milano dal 17 al 19 gennaio 2002,
attraverso il proprio servizio "Tier1" di connettività Internet denominato
"IP Transit". Il servizio, rivolto ad Operatori di Telecomunicazione ed
Internet Service Providers, sarà erogato direttamente dal PoP di Milano
facente parte della rete IP internazionale di Carrier1. "Tra le novità della
sesta edizione di importante rilevanza è certamente la partnership con
Carrier1 che ci permetterà di fornire agli espositori della manifestazione
una connessione Internet di elevata qualità" ha dichiarato Lorena Di Stasi,
Direttore Generale di Internet Expo, e prosegue. "Carrier1, in qualità di
Sponsor Tecnico di Internet Expo, contribuisce con la propria tecnologia e
le proprie risorse a realizzare l'evento dedicato al business on line
fornendo tecnologie all'avanguardia a quelle imprese che, anche durante i 3
giorni di Internet Expo, stanno rafforzando il proprio modello di business."
Basata su tecnologia Cisco, la rete Ip di Carrier1 poggia su un robusto
backbone Sdh realizzato con apparati Nortel su fibra ottica Corning.
Nell'ambito della rete Ip, il backbone Internet Carrier1 è classificato tra
i tre più grandi backbone europei. Carrier1 sarà presente a Internet Expo
con un proprio punto informativo dove illustrerà le caratteristiche della
propria offerta "Ip Transit" nonchè degli altri servizi collegati quali "ClearSpace",
offerta di housing, e "xDsl Collect", servizio wholesale per la fornitura di
accessi ad Internet in tecnologia xDsl. Quest'ultimo è rivolto
specificatamente a Isp, Asp e Content Providers, e integra l'accesso xDsl di
Telecom Italia con i servizi di connettività Internet e accesso a larga
banda a server in colocation presso i Data Centre Carrier1. In occasione di
Internet Expo Carrier1 organizzerà, inoltre, alcuni brevi seminari, che si
terranno durante le giornate della manifestazione, nel corso dei quali la
società illustrerà i propri servizi rivolti agli Internet Service Providers
Infolink:
www.internetexpo.net
IL WIRELESS MULTIMEDIA FORUM ANNUNCIA IL SUCCESSO DEI TEST CHE HANNO
COINVOLTO NUMEROSI FORNITORI DI SOLUZIONI WIRELESS MULTIMEDIA
Milano, 4 dicembre 2001 - PacketVideo Corporation ha annunciato ieri la
propria partecipazione al Wireless Multimedia Forum (Wmf) e il successo del
programma volto a testare l'interoperabilità tecnica tra numerosi fornitori
del settore wireless multimedia. I risultati del programma e dei test
dimostrano ancora una volta l'impegno col quale PacketVideo distribuisce
prodotti multimediali wireless compatibili con gli standard di mercato, con
l'obiettivo di garantire l'interoperabilità nell'intero settore. Il Wmf, un
forum internazionale focalizzato sulla sperimentazione e lo sviluppo di
prodotti interoperabili, ha coordinato un programma di test della durata di
sei mesi, articolato in cinque fasi, che aiuta i fornitori a garantire l'interoperabilità
dei propri prodotti, attenendosi alle specifiche del Wmf Recommended
Technical Framework Document (Rtfd). Il documento può essere scaricato dal
sito web Wmf
http://www.wmmforum.com PacketVideo Pvplatform
ha dimostrato di essere interoperabile con tutte le piattaforme di fornitori
terze parti che hanno partecipato alle attività di test, confermando la
propria conformità alle specifiche WMF e la compatibilità con gli standard
del mercato. "PacketVideo ha ricoperto un ruolo pionieristico nel settore
del wireless multimedia e ha partecipato alla fondazione del Forum Wmf con
l'obiettivo di incentivare la definizione e l'adozione di standard capaci di
garantire l'interoperabilità tra i fornitori del settore," ha affermato Jack
Donner, senior vice president of engineering, PacketVideo. "I risultati del
programma di test Wmf dimostrano chiaramente il nostro impegno orientato
alla distribuzione di prodotti conformi agli standard del mercato, grazie ai
quali i Csp potranno accelerare i tempi di commercializzazione dei servizi
wireless multimedia."
SOFTPEOPLE TECNOLOGIE.NET DEBUTTA A S.I. GE CO. 2001 MANIFESTAZIONE
DEDICATA ALLA PICCOLA E MEDIA IMPRES
Milano, 4 dicembre 2001 - Softpeople Tecnologie.net, società specializzata
nell'offerta di soluzioni di e-business, è presente per la prima volta a
S.I. Ge Co. 2001, manifestazione dedicata alla piccola e media impresa, in
programma a Cernobbio (provincia di Como) il 4 e il 5 dicembre 2001.
Softpeople Tecnologie.net propone alla Conference Exhibition, Best Proposal
Pmi, offerta articolata su tre prodotti, definiti e strutturati come un
nuovo motore al fine di consentire alle Piccole e Medie Imprese di competere
al meglio nel mercato della Net Economy: Best Solution Crm, soluzione di
applicazioni informatiche aziendale, mirata alla gestione della relazione
con il cliente; e-Mission, proposta di accesso al web graduale e
controllata, per comunicare, transare, essere in relazione con partner e
clienti; infine Best Support Pmi, insieme di servizi sistemistici e
consulenziali per supportare l'esercizio delle soluzioni offerte. L'offerta
Best Solution si basa sulla metodologia sperimentata da Softpeople
Tecnologie.net per la realizzazione di progetti software complessi, dove
viene impiegata una suite di prodotti Crm e di altri moduli software
selezionati per l'integrazione, oltre che a un insieme di servizi di
consulenza, formazione, assistenza e team building. In particolare Best
Solution Crm, l'offerta Crm di Tecnologie.net per le Pmi, consta di: contact
management, sales force automation, gestione integrata di call center per
funzioni di pre e post sales, e-marketing ed e-selling. L'accesso a tali
funzioni avviene attraverso Lan, Internet, rete wireless. e-Mission
rappresenta la soluzione ideale per le Pmi che necessitano di avere una
presenza sul web veloce e professionale e questa viene garantita da
Softpeople Tecnologie.net attraverso soluzioni personalizzate al fine di
rispondere alle esigenze di comunicazione delle singole realtà aziendali.
Infine, Best Support Pmi supporta gli aspetti legati all'esercizio di
applicazioni sviluppate da Softpeople Tecnologe.net oppure da terzi, dalle
più semplici alle più complesse, solitamente installate presso le varie sedi
del cliente ubicate su di un ampio territorio italiano o europeo. La
leadership di Softpeople Tecnologie.net in questo campo è frutto
dell'esperienza maturata su grandi progetti di Crm, tra cui un processo di
customer care per un call center di 2.000 persone nel settore delle
telecomunicazioni, oggi proposta anche alla PMI italiana. Softpeople
Tecnologie.net è, inoltre, influencer member di Omg (Object Management Group),
l'ente preposto alla definizione degli standard nell'ambito delle tecnologie
di sviluppo Object Oriented. Al S.I.Ge.Co. di Cernobbio Softpeople
Tecnologie.net si presenta nello stand assieme a Coralis, marketplace
digitale dedicato all'e-commerce tra PMI, nato dalla fusione e
l'integrazione delle competenze specifiche del gruppo Banca Popolare di
Bergamo - Credito Varesino e B2Biscom, società di e.Biscom. Lo stand si
trova nell'ala Cernobbio del Centro Espositivo Villa Erba.
A ROMA PRIMO CLIENTE BUSINESS DI EDISONTEL
Milano, 3 dicembre 2001 - Il primo cliente, sfruttando tutte le
potenzialita' dell'innovativa tecnologica Voice over Dsl (VoDsl) e
mantenendo invariato il proprio numero telefonico, ha cosi' potuto disdire
il contratto in essere con Telecom Italia ed utilizzare dalla propria sede
il nuovo servizio integrato Voce ed Internet di EdisonTel denominato ''Unica''.
E' romano il primo cliente collegato dalla propria sede direttamente
all'infrastruttura di rete di EdisonTel, la societa' di telecomunicazioni
controllata da Edison SpA. Grazie alla liberalizzazione dell'ultimo miglio
che consente agli operatori alternativi di accedere al tratto terminale
della rete Telecom - quello che collega le centrali cittadine direttamente
alle abitazioni - il ''doppino telefonico'' e' stato fisicamente staccato
dalla centrale di Telecom Italia di Pietralata e connesso agli apparati di
rete di EdisonTel.
I CONSUMATORI CRITICANO IL NUOVO SERVIZIO DI SMS ANONIMI MINACCE E
VOLGARITA' VIA CELLULARE: IL CODACONS PRESENTA UN ESPOSTO ALL'AUTORITA' PER
LE COMUNICAZIONI E AL GARANTE PER LA PRIVACY
Roma, 3 dicembre 2001 - Decine di segnalazioni sono pervenute al Codacons
circa il nuovo servizio offerto dalla compagnia telefonica Wind. Grazie
infatti ai "Secret sms", è possibile inviare dal telefono cellulare messaggi
di testo in modo del tutto anonimo. Chi riceverà il messaggio non potrà
quindi sapere chi sia il mittente dello stesso. Vita facile per gli "importunatori
telefonici", coloro cioè che si nascondono dietro l'anonimato per effettuare
scherzi telefonici e cimentarsi in esibizioni di volgarità. Molto spesso non
gradite da chi le riceve. Molti consumatori, infatti, hanno segnalato al
Codacons come tale servizio sia contro qualsiasi tipo di privacy e molto
spesso crei situazioni imbarazzanti. L'associazione, alla ricerca di
ulteriori informazioni, ha trovato sul sito della Wind qualcosa che lascia a
bocca aperta: una serie di sms standard da copiare e spedire. Ecco alcuni
esempi: - Ciao, tu non mi conosci, ma io conosco te. Noi siamo molto diversi
ma abbiamo una cosa in comune: la tua ragazza. - Ti hanno mai detto che sei
una persona meravigliosa? No? Infatti non lo sei! - Censimento via Sms: 1)
sei solo in famiglia? se hai risposto no: 2) hai una sorella? 3) è carina?
4) cosa fa stasera? Questi sono solo alcuni dei messaggi indicati da Wind.
Il servizio, tuttavia, può essere utilizzato anche da maniaci con ben altre
motivazioni, e tramite esso si possono inviare minacce, offese e volgarità
assai più pesanti. Il C Codacons è contrario a tale iniziativa, e ha deciso
di ricorrere alle Autorità per contrastarne i devastanti effetti.
L'associazione infatti presenta un esposto all'Autorità Garante per le
Comunicazioni, alla quale chiede di disporre l'eliminazione del servizio
nonché della pubblicità fatta da Wind tramite il sito internet, multando
pesantemente la compagnia telefonica che con tale servizio sembra voler
incentivare il reato di molestie. Un esposto il Codacons lo presenta anche
al Garante per la Privacy Stefano Rodotà, chiedendo di adottare adeguati
provvedimenti per tutelare la privacy dei cittadini.
DINERS CLUB ITALIA E TIM: SIGLATO UN ACCORDO DI CO-MARKETING PER LA
REALIZZAZIONE DI UNA CARTA DI CREDITO TUTTA SPECIALE UN SMS INFORMERA' IL
CLIENTE DELLA TRANSAZIONE, A PROTEZIONE DI FURTI O CLONAZIONI DI CARTA
Milano, 4 dicembre 2001 - Autoricaricare il telefonino ad ogni acquisto: si
potra' fare grazie ad un accordo siglato tra Tim e Diners Club Italia, per
la realizzazione di una carta di credito personale. Con la Carta Tim Diners
infatti, ad ogni utilizzo per acquisti, si puo' accumulare automaticamente
traffico telefonico Tim. La Carta, destinata esclusivamente a una clientela
selezionata, prevede specifici servizi innovativi e nasce con l'obiettivo di
offrire un sistema in grado di integrare tutti i servizi tipici di una carta
di credito con alcuni privilegi esclusivi collegati al settore della
telefonia cellulare. La Carta non ha limite di spesa prefissato, e'
accettata in tutto il mondo e permette automaticamente l'iscrizione a Safe,
l'esclusivo servizio pensato per proteggere i possessori di carta Diners dai
rischi di clonazione, furto o smarrimento della carta. Con Safe, ogni volta
che si utilizza la carta, un Sms avverte immediatamente della transazione
eseguita, del controvalore in Euro e del saldo aggiornato. Con l'accordo,
Tim vuole arricchire l'offerta di servizi destinati ai propri clienti,
individuando in Diners un partner per condividere l'orientamento a fornire
soluzioni innovative, ad alto valore aggiunto e caratterizzate dalle piu'
avanzate tecnologie. Questa iniziativa si colloca sulla scia
dell'innovazione nei servizi che Tim sta portando avanti a vantaggio della
propria clientela. "Attraverso l'offerta di servizi sempre nuovi - ha
dichiarato Mauro Sentinelli, Direttore Generale di Tim - il telefonino puo'
davvero diventare uno strumento in grado di facilitare la vita di chi lo
usa. Tim ancora una volta, vuole mettere la propria leadership e tecnologia
a disposizione di chi vorra' scegliere un uso sempre piu' discreto e utile
del cellulare, facendone davvero uno strumento della vita quotidiana." "Diners
ha scelto l'integrazione di servizi e l'applicazione della piu' moderna
tecnologia per garantire soluzioni su misura ai propri clienti - spiega
Paolo Ivancevich, Amministratore Delegato di Diners Club Italia - La Carta
Diners ha ormai superato la classica funzione di mezzo di pagamento per
diventare uno strumento multimediale. In quest'ottica, le affinita' con Tim
e la condivisione di obiettivi si sono concretizzate in una partnership che
ci consentira' di realizzare, in Italia e in Europa, molti altri servizi
fortemente innovativi."
Pagina 1 Pagina 2
Pagina 3
Pagina
4 Pagina 5
Titoli
Home
Archivio news
|