NOTIZIARIO
MARKETPRESS
NEWS
di
GIOVEDI'
17 GENNAIO 2002
pagina 3
La nostra vetrina dei
PRODOTTI
ARTIGIANALI
e' aperta... visitatela
Entrate nell'
AREA
DELLE NOVITA'
troverete esposti molti
prodotti interessanti
L'esposizione dei
PRODOTTI
PER IL LAVORO
è aperta visitatela
|
PRAGMATIKA SRL SI CERTIFICA ISO 9001 - VISION 2000: FINALMENTE
LA QUALITÀ ENTRA NEL MONDO DELLA COMUNICAZIONE!
Bologna, 17 gennaio 2002 Pragmatika S.r.l., agenzia bolognese
specializzata nella gestione della comunicazione di aziende attive nel
mercato dell'Information & Communication Technology, ha brillantemente
superato l'esame di certificazione del proprio Sistema Qualità (Iso 9001 -
Vision 2000) condotto dell'ente Dnv Italia. L'azienda, con l'efficace
supporto della Società di Consulenza S.D.S. Servizi di Sistema di Bologna,
ha conseguito il prestigioso marchio di Qualità nell''area "Progettazione ed
erogazione di servizi di Relazioni Pubbliche, Ufficio Stampa ed Attività
Editoriali", dopo uno scrupoloso controllo condotto dall'ente certificatore
su tutti i processi organizzativi, logistici e produttivi sviluppati in
azienda. " Sono molto soddisfatta del risultato ottenuto perché conferma la
validità di tutto il nostro modus operandi e la costante attenzione che
poniamo verso le esigenze dei nostri Clienti. Siamo la prima agenzia di
Relazioni Pubbliche in Emilia Romagna a conseguire la Certificazione Qualità
e la seconda in Italia certificata Iso 9001 -Vision 2000*: non è infatti
comune che imprese del nostro settore decidano di formalizzare la loro
attività secondo il modello Qualità", ha dichiarato Rossella Lucangelo,
Presidente di Pragmatika. La certificazione del Sistema Qualità per
Pragmatika non è solo un punto di arrivo, ma costituisce un forte stimolo
per fornire al mercato un numero sempre maggiore di servizi di Qualità. A
questo proposito Enrico Salsi, responsabile interno del sistema qualità e
Vice Presidente di Pragmatika, ha affermato: "Questa certificazione
rappresenta sicuramente il raggiungimento di un importante traguardo ma
costituisce anche una punto di partenza per una crescita globale, non solo
in termini di fatturato ma, soprattutto, in termine di efficacia. Lavorare
nell'ambito di uno schema di Qualità certificato significa, prima di tutto,
garantire ai nostri Clienti servizi a valore aggiunto in linea con le loro
aspettative. Ma non solo. Il risultato conseguito rappresenta anche una
solida garanzia per tutti gli interlocutori dell'agenzia compresi gli
editori e le redazioni con cui quotidianamente ci confrontiamo".
ALLIANCE ALBERGHI E FREESTATION INSIEME PER UN HOTEL SEMPRE PIÙ
"INTERATTIVO"
Milano, 17 gennaio 2002 - I "totem multimediali" Freestation "entrano" nella
catena Alliance Alberghi, consentendo a uomini d'affari e anche a chi
viaggia per piacere l'accesso gratuito ad Internet e una serie di
informazioni localizzate utili per "muoversi" in città. Lo sviluppo di
un'offerta integrata indirizzata ad una domanda sempre più orientata verso
il "non-solo-camera" ha portato Alliance Alberghi - nota catena alberghiera
che annovera tra i suoi marchi Crowne Plaza, Holiday Inn, Jolly Hotel e
Comfort Hotels - al confezionamento di un prodotto alberghiero complesso ed
articolato, in grado di rispondere alle molteplici esigenze espresse dal
Cliente. In questo contesto si concretizza la partnership con Freestation
che inizia ad "inserirsi" in sei note strutture appartenenti al Gruppo
Alliance con i suoi "totem multimediali" per la navigazione gratuita in
Internet. L'accordo tra Alliance Alberghi e Freestation - società del Gruppo
Tc Sistema che progetta e realizza Nuovi Media con l'obiettivo di cambiare
l'approccio tradizionale alla pubblicità integrando "on-line" e "off-line" -
parte con un progetto pilota di 10 "totem" che coinvolge le strutture
Alliance localizzate nelle più importanti città italiane (Milano, Roma,
Bologna, Firenze, Venezia, Palermo) e che si svilupperà, in seguito, in
tutti i 20 alberghi del Gruppo I "totem" - dislocati nelle aree comuni degli
alberghi - fungono da veri e propri "Internet Corner", consentendo ai
Clienti, per lavoro o per svago, di accedere costantemente ad Internet
gratuitamente grazie alla connessione a banda larga attiva 24 ore su 24.
L'utente che desidera utilizzare il totem dovrà semplicemente sfiorare la
tastiera perchè la connessione si avvii automaticamente. Un percorso guidato
permetterà anche all'utente inesperto di addentrarsi nella navigazione in
modo semplice e intuitivo. Oltre a navigare gratuitamente, il "totem"
Freestation è studiato per fornire una serie di informazioni a carattere
nazionale e locale per area geografica in cui la macchina è posizionata.
L'uomo d'affari potrà, quindi, controllare la propria posta elettronica, ma
anche guardare le quotazioni dei titoli di borsa in diretta o le ultime news
dal mondo. Il turista potrà consuiltare le informazioni locali per meglio
"muoversi" in città: mappe del luogo, meteo, farmacie, banche, locali
d'intrattenimento, ristoranti, cinema, mostre etc. Non è tutto. Attraverso
le postazioni, i Clienti potranno consultare direttamente in "home page" il
sito degli alberghi in cui soggiornano ed accedere a tutte le
informazioni/opportunità a loro riservate (es. facilities, attrezzature,
modalità di prenotazione). "Dopo l'ntroduzione di Internet Free, ovvero la
possibilità per chi è dotato di un proprio pc, di connettersi gratuitamente
ad Internet da tutte le camere e di navigare senza limiti di tempo - afferma
Frank Camilleri, Direttore Sales & Marketing Italia Alliance Alberghi - si è
pensato ad un ulteriore miglioramento dell'offerta, obiettivo che è stato
raggiunto grazie alla collaborazione con Freestation Tutto questo in linea
con lo stile di Alliance Alberghi che si contraddistingue da sempre per
modernità, innovazione e per lo sviluppo di servizi qualificati e
personalizzati". Dal canto suo, Maurizio Orlando - Amministratore Delegato
di Freestation - dichiara:: "Essere presenti all'interno della catena
Alliance Alberghi è sicuramente una grossa opportunità di visibilità nei
confronti della moltitudine di turisti che affollano gli alberghi, ma
soprattutto verso gli uomini d'affari che possono essere oggetto delle
comunicazioni pubblicitarie attuabili attraverso i "totem" e magari anche
potenziali investitori Il canale in se stesso e la qualità delle strutture
Alliance in cui ci andiamo a posizionare garantisce, infatti, un'alta
targhetizzazione dei messaggi veicolabili attraverso le postazioni".
SEMINARI : STRUMENTI DELLA COMUNICAZIONE ON LINE'
Milano 17 gennaio 2002 - Internet Expo 2002 - Fiera Milano seminario sabato
19 Gennaio 2002, Ore 11.00, Sala Lumie're, Pad. 10 Fiera Milano. 'Strumenti
della comunicazione on line' (a cura di magia new media agency). Introduce:
Marco Maulucci Presidente Magia New Media Agency; Stefano Betti Vice
caposervizio ''.com'' ''Informazione-comunicazione-promozione on line''.
Paolo Martinez Responsabile comunicazione Web Bticino ''Newsletter,
Newsgroup e comunicazione aziendale''. Massimo Fucci; Giornalista ''Data
Manager''; ''Dalla comunicazione specialistica su carta al portale per I
Manager Ict: il caso 'Data Manager/Dmo''; Luigi Rinaldi: Vice presidente
Presidente del Collegio dei revisori dei conti in A.C.P.I Assocomunicazione
e di Ads "'Il lungo percorso della comunicazione integrata''; Il Web e la
creazione di nuovi strumenti di comunicazione: portali di informazione,
Forum e Newsgroup, Press Office on line, Web casting, promozione e centri
media on line. La integrazione della forme di comunicazione: ossia strategie
di comunicazione integrata?
DAL MESE DI GENNAIO 2002, MS&L MAVELLIA BELLODI È STATA INCARICATA DI
GESTIRE LE ATTIVITÀ DI MEDIA RELATIONS PER CONTO DEL GRUPPO DATAMAT
Milano, 17 gennaio 2002 - Datamat S.p.A., quotata al nuovo mercato (Dam.
Mi), è uno dei principali gruppi italiani nel settore dell'Information &
Communications Technology (Ict). Nata nel 1971 su iniziativa dell'attuale
Presidente e Amministratore Delegato, Giancarlo Giglio, e di parte del
management, la società è attiva nello sviluppo e fornitura di applicazioni
software, soluzioni Internet, servizi Ict e online destinati a segmenti
verticali in forte crescita nei mercati: Banche e Finanza;
Telecomunicazioni; Pubblica Amministrazione; Sanità; Difesa e Sicurezza;
Spazio e Ambiente; Industria e Tecnologie. Punti di forza di Datamat sono
l'esperienza trentennale sia in Italia sia all'estero, l'elevata qualità dei
prodotti e servizi offerti e una sempre più consolidata posizione di mercato
in segmenti verticali ad alta crescita ed elevato valore aggiunto.
INFOSTATION SI AFFIDA AD AIDA COMUNICAZIONE
Milano, 17 gennaio 2001 - Infostation, società specializzata nello sviluppo
di applicazioni di "videocomunicazione", ha affidato ad Aida Comunicazione
il budget di comunicazione. La divisione dell'agenzia dedicata ai Nuovi
Media - diretta da Gabriella Manerba - amplia quindi il proprio portafoglio
clienti, svolgendo per Infostation attività di consulenza di comunicazione,
d'ufficio stampa istituzionale e di Pr. Infostation Srl, attraverso la
realizzazione di innovative applicazioni di videcomunicazione, distribuisce
sul territorio nazionale contenuti informativi, di intrattenimento,
istituzionali e pubblicitari a valore aggiunto sfruttando canali fin ad ora
inesplorati per raggiungere un target prevalentemente professionale.
FARE PUBBLICITÀ IN RETE FUNZIONA
Milano, 17 gennaio 2002 - Il banner è risultato un ottimo stimolo di
traffico per il sito, che ha mediamente riportato un incremento
considerevole nel periodo della campagna. In totale i navigatori nel periodo
monitorato sono stati 10.204.000, ogni campagna è stata vista mediamente da
2.500.000 persone, cioé un quarto dei navigatori mentre la campagna civetta
ha conseguito il massimo di copertura netta con quasi 4 milioni. In Italia
la pubblicità online funziona ma bisogna conoscere bene Internet e scegliere
il linguaggio più adatto: in questo modo un'impresa può incrementare la
notorietà del suo marchio di oltre 10 punti. Lo rivela l'indagine realizzata
da PeopleSwg e Nielsen/NetRatings per Acp online. Per condurre l'esperimento
sono state analizzate sette campagne condotte esclusivamente su Internet, di
cui una riferita ad un prodotto inesistente.
AL VIA SU WEB: IL DOMINIO .NAME
Milano, 17 gennaio 2002 - Global Name Register, la societa' che gestisce il
nuovo nome di dominio, ha precisato che i .name possono essere usati anche
per codici di crittaggio a difesa della privacy e telefoni cellulari. Ha
esordito, quindi, il nuovo suffisso Internet .name, che permettera' agli
utenti privati di avere indirizzi Web e e-mail personali, pagando 30 dollari
l'anno.
AFFIDATO A AD PERSONAM L'UFFICIO STAMPA DI BRAL
Milano, 17 gennaio 2002 - Bral è il marchio, quasi centenario, che
contraddistingue "il costruttore meccanico", un gioco la cui validità
pedagogica è sempre più di attualità poiché sollecita sia creatività
progettuale sia ingegnosità per assemblare correttamente i "pezzi" per
raggiungere il risultato finale. Bral si ripresenta sul mercato con un
packaging nuovo tutto in acciaio, come i singoli componenti del gioco, e una
grafica attuale. Una gamma di confezioni che si compone di barattoli in
acciaio di diverse misure fino alle grandi scatole, sempre rigorosamente in
acciaio, da 1.000 elementi, motori a energia solare e ingranaggi per
realizzare le più ardite costruzioni e metterle in moto Le attività di
ufficio stampa presenteranno, di volta in volta, le varie tipologie di
prodotti e la loro contestualizzazione in eventi. Il primo appuntamento è
con il Salone del Giocattolo il prossimo 18 gennaio.
LO STUDIO EIDOS HA RICEVUTO L'INCARICO DI CURARE L'UFFICIO STAMPA DEL
ROMANTIK HOTEL LA PERLA (****), SITUATO A CORVARA, IN ALTA BADIA (ALTO ADIGE)
Montegrotto Terme, 17 gennaio 2002 - L'albergo è unanimemente considerato
come uno tra i più belli dell'arco alpino, è arredato in stile tirolese con
mobili antichi appartenenti alla famiglia Costa ed è un hotel di grande
prestigio e classe. All'interno del Romantik Hotel La Perla si trova
un'ampia e suggestiva zona dedicata al relax, sei antiche stübe riservate ai
clienti, caratterizzate da differenti colori e da soffitti del Quattrocento,
eleganti camere tutte arredate in modo diverso e con vista sulle Dolomiti,
un accogliente ed esclusivo locale dove alla sera si può ascoltare musica e
bere ottimi drink. Ma la vera "chicca" dell'hotel è la ristorazione. Che
trova la sua massima espressione nel Ristorante La Perla (annoverato dalle
guide Michelin e Gambero Rosso come uno tra i migliori d'Italia); nella Stüa
da Michil, cucina raffinata e ambiente suggestivo dove è necessaria la
prenotazione con largo anticipo; nella carta dei vini, che annovera oltre
4000 bottiglie di Sassicaia, oltre a un'ampia selezione di Tignanello,
Solaia e altri vini pregiati; nella carta dei sigari, che i clienti possono
fumare in una sala riservata e climatizzata. Da questo momento siamo a Vs.
disposizione per qualsiasi informazione e richiesta, che ci ripromettiamo di
evadere in tempi rapidissimi. Possiamo anche fornire foto di buona qualità,
sia via e-mail che posta. Presto riceverete materiale informativo e
comunicati stampa.
IL GENTILUOMO IN CUCINA
Milano, 17 gennaio 2002 - Il vero gentiluomo ? Come già affermava
nell'Ottocento lo scrittore francese Alexandre Dumas, "si riconosce in
cucina". Sarà per questo che, in occasione delle sfilate di moda maschile a
Milano, la Regione Lombardia ha pensato di ridare alle stampe Il gentiluomo
in cucina, deliziosa opera del visconte Livio Cerini di Castegnate, bon
vivant, intellettuale e ghiottone, e contemporaneamente di mettere in mostra
alcuni gentiluomini d'oggi, dal critico del gusto Davide Paolini al
banqueting designer Federico Lorefice, al giornalista Antonio Di Bella,
direttore del Tg3, immortalati dall'obiettivo di Toni Menuguzzo non dietro
le loro scrivanie o le loro opere, ma in cucina davanti ai fornelli. In
mostra al Superstudio Più, via Tortona 27, dal 15 al 30 gennaio, ore 10-18
GODADO: CHE COS'È IL PAY-PER-CLICK E PERCHÈ FUNZIONA
Milano, 17 Gennaio 2002 - Godado protagonista del workshop "Search Engine
1.0 - giornata Keyword advertising", organizzato presso il Centro Convegni
Arum di Milano il prossimo 23 Gennaio. Con la partecipazione di nomi
prestigiosi ed esperti rappresentanti del settore, mercoledì 23 gennaio
presso il Centro Convegni Arum del capoluogo lombardo avrà luogo un
seminario di approfondimento dedicato al modello Pay Per Click, un tema
quanto mai attuale per il mercato dell'advertising on-line. All'interno di
un articolato programma che prevede sessioni di approfondimento e analisi di
singoli casi, si parlerà del keyword marketing, del posizionamento nei
motori di ricerca e dei servizi di visibilità on-line per i siti web.
Alessandro Bonzi, presidente di Godado Italia http://www.godado.it
interverrà al workshop milanese illustrando il successo del modello pay per
click, il sistema adottato da Godado, motore di ricerca primo in Europa a
proporre il posizionamento a pagamento e ad adottare una strategia di
web-marketing innovativa e vincente. L'intervento di Alessandro Bonzi
illustrerà nel dettaglio il ruolo dei motori di ricerca nelle campagne di
advertising on-line e in particolare l'efficacia del sistema pay per click
rispetto ai modelli alternativi. Al seminario di approfondimento
interverranno anche Mauro Lupi, presidente di Ad Malora, e Simone Borgioli e
Daniele Rubertelli, Direzione Business Management and Development di Seat
Pagine Gialle. Per ogni dettaglio relativo ai contenuti e alle modalità di
iscrizione, è possibile collegarsi alla pagina web
http://www.mlist.it/workshop/env/dettaglio-7.html?godado
Le iscrizioni sono aperte fino al 22 Gennaio.
Pagina 1 Pagina 2
Pagina 3
Pagina
4 Pagina 5
Pagina 6
Titoli
Home
Archivio news
|