QUOTIDIANO DI: New & Net Economy, Finanza, Politica,Tecnologia, E-business, Turismatica ed Attualità

NOTIZIARIO
MARKETPRESS

NEWS
di

VENERDI'
1 FEBBRAIO 2002

pagina 3

 

La nostra vetrina dei 
PRODOTTI
ARTIGIANALI
e' aperta... visitatela

 

 

 

 


Entrate nell'
AREA
DELLE NOVITA'
troverete esposti molti
prodotti interessanti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L'esposizione dei 
PRODOTTI
PER IL LAVORO
è aperta visitatela

 

 

CON L'UNIONE EDITORIALE DECOLLA L'OFFERTA DI SPAZI PUBBLICITARI INTERNI ALL'AEROPORTO DI CAGLIARI – ELMAS

Milano, 1 febbraio 2002 - L'Unione Editoriale, il più importante polo dell'editoria e dell'informazione in Sardegna, ha iniziato in questi giorni la vendita degli spazi pubblicitari interni all'aeroporto Mario Mameli di Cagliari-Elmas, dopo averne ricevuto mandato nel novembre dello scorso anno. L'offerta presentata dall'Unione Editoriale, si articola su un ampio spettro di soluzioni, che prevedono varie tipologie di installazioni, declinabili su misura, e allocabili all'interno e all'esterno dell'aeroporto. L'esperienza del Gruppo nel settore della comunicazione e dell'informazione ha permesso inoltre lo studio e la formulazione di un'offerta in grado di rispondere alle esigenze più svariate e di massimizzare l'investimento dell'azienda cliente, in termini di visibilità, chiarezza del messaggio e impatto sul destinatario. Oltre alla commercializzazione degli spazi, l'Unione è in grado di supportare il cliente nella realizzazione e gestione di eventi promozionali interni all'aeroporto, grazie all'accordo di partnership con Alcriva, agenzia di pubblicità e promozione, che opera a Cagliari. L'Unione Editoriale ha diffuso in questi giorni dati rilevanti, relativi alla crescita dell'aeroporto: da alcuni anni, Cagliari-Elmas è oggetto di una politica di ampliamento volta a farne uno dei maggiori snodi aeroportuali del Mediterraneo, capace di accogliere, entro il 2003, fino a 4 milioni di passeggeri l'anno con un tasso di crescita superiore al 25%. Il completamento delle opere garantirà un elevato standard operativo e lo sviluppo di collegamenti con importanti destinazioni nazionali ed internazionali. "Le informazioni fornite dall'organizzazione aeroportuale e le indagini svolte sul profilo del passeggero dell'aeroporto di Cagliari - dichiara Nicola Sceppacerca, Direttore Commerciale de L'Unione Editoriale - mettono in evidenza dati estremamente interessanti, e in costante crescita, che conferiscono valore ai piani di investimento pubblicitario sulla struttura." Nel 2001, il traffico ha raggiunto il significativo dato di due milioni di passeggeri, ossia circa i 2/3 di viaggiatori dell'intero territorio sardo1, con una media giornaliera di 5473 utenti. I risultati più interessanti emergono dall'indagine svolta tramite questionari di bordo volta ad accertare il profilo del target d'utenza. Dall'esame risulta che il 47% delle partenze e il 39% degli arrivi, ossia la percentuale più consistente del traffico, è rappresentata da professionisti e imprenditori, per lo più di sesso maschile e di nazionalità italiana, che si spostano per ragioni d'affari2, e conseguentemente lungo tutto l'arco dell'anno. La ricerca evidenzia dei picchi di traffico durante il periodo estivo: anche in questo caso il profilo del viaggiatore è di fascia medio-alta, di mezza età e di nazionalità italiana. Per i prossimi mesi si prevede un ulteriore incremento dei risultati registrati dalla struttura nell'ultimo periodo, dovuto sia al fenomeno della deregulation delle tariffe aeree sia allo sviluppo industriale del territorio cagliaritano, che già accoglie importanti aziende chimiche, alimentari e di telecomunicazione.

PROSEGUE LA COLLABORAZIONE CON L'AGENZIA PR DI MILANO. CARNIVAL NAVIGA ANCORA CON INTERVIEW
Milano, 1 febbraio 2002. Per il 4° anno consecutivo Carnival Cruises Line, la compagnia di crociere più famosa al mondo, ha affidato ad Interview PR & Press Relations di Milano il mandato per tutte le attività di PR e Ufficio Stampa sul mercato italiano. Continua così la proficua collaborazione con Interview, che curerà per tutto il 2002 la comunicazione istituzionale e di prodotto per la compagnia di crociere americana. Rappresentata dalla Gioco Viaggi di Genova, la Carnival Cruises Line è nota per aver lanciato le "fun ship", veri e propri villaggi galleggianti dove il divertimento è assicurato in ogni momento della crociera. Con una flotta di 16 navi porta i propri passeggeri ad indimenticabili esperienze nei caldi mari caraibici. Tutta la comunicazione stampa di Carnival continuerà ad essere on line su interviewonline.it, il portale dell'agenzia dedicato alla stampa, che veicola la comunicazione dei clienti di Interview attraverso la rete, in maniera mirata e diretta: i comunicati messi on line arrivano automaticamente nella casella di posta elettronica degli oltre 1000 giornalisti accreditati con un sistema che permette una registrazione per argomenti di interesse.

SONDAGGIO IAMS-P&G ECCO IL GRANDE AMORE DEGLI ITALIANI! DA MILANO A ROMA, TORINO E BOLOGNA 1200 POSSESSORI DI ANIMALI "SI DICHIARANO". SONO INFATTI CIRCA 7 MILIONI I CANI E 8 I GATTI CHE CI AMANO, CI RALLEGRANO, CI COCCOLANO
Milano, 1 febbraio 2002 - Di solito si tratta di un "colpo di fulmine". Micio e/o Fido ci ammaliano e ci conquistano a prima vista. La scintilla scocca all'istante, "ed è fatta". Il cucciolo con il tempo diventa "uno di famiglia", convivente e "connivente" d'eccellenza nonché vera e propria passione dei bambini e gioia degli anziani. Da un'indagine Iams-Procter & Gamble che ha coinvolto 1.200 possessori di animali di quattro città italiane (Milano, Bologna, Torino, Roma) è emerso che nel rapporto uomo-animale la tenerezza si esprime con maggior decisione e più liberamente. Le risposte sono state esplicative: il 28% degli intervistati ha risposto "quasi sempre", il 27% "spesso" e il 20% "qualche volta". Sono in netta minoranza i "mai" e i "raramente". Le risposte sono state quanto meno interessanti: vince decisamente l'affetto esplicito per gli animali. Il vezzeggiativo è usato nei casi umani "quasi sempre" solo nel 23% dei casi, mentre "spesso" nel 40 % e "qualche volta" nel 28%. A proposito dell'esclusiva relazione che molto spesso si instaura tra gli esseri umani e i loro compagni a quattro zampe, è risultato che il 43,5% degli intervistati considera il proprio animale come un vero e proprio "membro della famiglia", mentre per il 35% è un "buon compagno" , mentre per il 4 % è "quasi come un partner". Un altro "osservatorio" di grande utilità per "studiare" il rapporto uomo-animale e capire le esigenze dei loro possessori è rappresentato dal Numero Verde Iams&You 800-390-490, il servizio di consulenza attivo dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 19.00 messo a disposizione da Iams per offrire un consiglio gratuito e competente su alimentazione, salute e benessere degli amici a quattro zampe. Considerando infatti un lasso di tempo di 6 mesi sono circa 60 le telefonate giornaliere giunte al Numero Verde Iams &You di cui il 40% provenienti dall'Italia settentrionale, il 20% dal Centro e il restante 40 dall'Italia meridionale. Dalle telefonate ricevute - il 70/75% delle domande ha interessato principalmente il cane mentre il restante 30/25% il gatto - è emerso che è innanzitutto attraverso la "pappa" che l'uomo cerca di esprimere il proprio affetto. Indubbiamente nel rapporto con il proprio animale il cibo assurge a mezzo per comunicare, coccolare, premiare: vero e proprio atto d'amore. Iams&You - numero verde 800-390-490

UN NUOVO SPOT CI PARLA D'AMORE E DI "BACI" PARTE UNA NUOVA CAMPAGNA PUBBLICITARIA CHE TORNA A RACCONTARCI I SENTIMENTI, IN OCCASIONE DELLA FESTA DI TUTTI GLI INNAMORATI
Milano, 1 febbraio 2002 - E' difficile parlare d'amore in un mondo dove violenza e aggressività sembrano trionfare, ma ci provano i Baci, con un nuovo spot che a partire dal 7 febbraio, su tutte le reti televisive nazionali, celebrerà la festa degli innamorati a modo suo, raccontandoci in 30" una piccola, grande storia d'amore. Quell'amore che vorremmo veder dilagare per le strade e nelle città, ma che per ora sembra rifugiarsi nei rapporti interpersonali, così importanti per la "qualità" della nostra vita. Una storia che racconta la gioia di ritrovarsi di una coppia, preceduta da una piccola sorpresa. Lui chiama lei per fissare un appuntamento. Lei è ancora in tenuta da casa e, mentre gli parla al telefono, guarda l'orologio e comincia a vestirsi per uscire: è già tardi.... Dal suo viso traspaiono emozioni intense, di attesa e impazienza. Conclude la sua telefonata ed esce di corsa dalla porta di casa, ritrovandoselo davanti, con il sorriso di un bambino impertinente e un tubo di Baci per farsi perdonare. Non c'è niente come la sorpresa di un Bacio, recita il claim, a sottolineare la felicità di ritrovarsi che si legge nello sguardo raggiante dei due innamorati. Una piccola storia d'amore, dicevamo, che ci aiuta a vivere e a non dimenticare quanto è importante questo sentimento che accomuna tutti gli uomini, sotto tutti i cieli. Perciò Regia: Shona Auerbach; Supervisione creativa: Bruno Bertelli; Art Director: Giovanni Settesoldi ; Copywriter: Luissandro Del Gobbo; Agency Produce : Jessica Ferguson; Account Director: Stefania Savona; Casa produzione: FilmMaster; Executive produce: Ada Bonvini; Musica originale: Franco Godi - Best Sound; Pianificazione mezzi: Media Italia.

UBI SOFT AL MILIA 2002 COME PUBLISHER PER TUTTE LE PIATTAFORME
Milano, 1 febbraio 2002 - Ubi Soft sarà presente a Milia dal 5 all'8 Febbraio, a Cannes, per presentare i titoli che verranno pubblicati nel 2002. Il Gruppo presenterà giochi per PC, Game Boy Advance, Xbox (Microsoft), PlayStation 2 e Gamecube (Nintendo). L'area di Ubi Soft prevede i seguenti videogiochi: una sezione dedicata ai titoli per PC, con l'attesissimo E.T., the Extra-Terrestrial, il cui lancio europeo è previsto per marzo, e The Elder Scrolls III: Morrowind(tm) disponibile a primavera; una sezione dedicata ai titoli per Game Boy Advance, con la presentazione di Colin Mc Rae II (marzo 2002), Mike Tyson Boxing (febbraio 2002) e Salt Lake City 2002 (febbraio 2002); Una sezione dedicata ai titoli per Xbox, con Ultimate Fighting Championship, UFC: Tapout, che verranno lanciati in Aprile a livello europeo; una sezione dedicata ai titoli per PlayStation 2, che vedrà la presenza della demo di Largo Winch, il gioco ispirato alle avventure del famoso milionario, attualmente in fase di sviluppo negli studi di Ubi Soft (Settembre 2002); una sezione dedicata ai titoli per Nintendo Gamecube, tra cui Batman: Vengeance, Disney's Donald Duck Quack Attack e Disney's Tarzan Freeride, che saranno presenti nello stand Nintendo, Espace Riviera (# R3030). Questi giochi verranno pubblicati in Europa. Milia 2002 offre a Ubi Soft l'opportunità di affermare la propria posizione come attore internazionale di videogiochi per tutte le piattaforme. Gli studi di produzione di Ubi Soft, presenti in 10 diversi paesi, stanno attualmente sviluppando 160 progetti di videogiochi, inclusi 24 per Nintendo Gamecube, 14 per Xbox, 24 per Game Boy Advance, 35 per PlayStation 2 e 39 per Pc.

Pagina 1   Pagina 2   Pagina 3   Pagina 4  Pagina 5

Titoli      Home    Archivio news