APPUNTAMENTI
NOTIZIARIO TURISTICO
MARKETPRESS
NEWS di
SABATO 10 GENNAIO 2004
pagina
1
VUOI PUBBLICIZZARE LA TUA
AZIENDA SU QUESTO SPAZIO
A SOLI 200
€
AL MESE ?
TELEFONATECI
ALLO 02 48 95 07 34 |
(* symbolcopyright c Comunitè europee,2001
http://www.cordis.lu ) |
CINQUEMILA SCIATORI
VIRTUALI SU RADIO DEEJAY. GRANDE SUCCESSO PER IL GIOCO ON-LINE CHE PROPONE
UNA DISCESA LUNGO 12 CELEBRI PISTE TRENTINE E METTE IN PALIO DODICI
SETTIMANE BIANCHE
Il nuovo "Snow Game" online sul sito di radio Deejay ha già
trovato grande consenso tra i navigatori, in particolare dei giovanissimi,
amanti delle piste ben innevate, dello snowboard, delle discese a
capofitto. Più di 5 mila sciatori virtuali hanno già provato l'ebbrezza
della discesa in attesa di quella autentica. Il premio consiste in una
settimana bianca in Trentino per due persone nel periodo compreso fra il 6
e il 13 marzo 2004. In totale ne sono state messe in palio 12. Dodici sono
anche le piste fra cui si può scegliere: la "Paradiso" e la
"Nera" di Folgarida in Val di Sole, la "Tomba", la
"Col Margherita" e la "Nera del Ciampac" in Val di
Fassa, la "Canalone Miramonti" a Madonna di Campiglio, la
"Olimpia 2" in Val di Fiemme, la "Uno di Tognola" a
San Martino di Castrozza, la "Olimpionica 2" sulla Paganella, la
"Gran Pista" sul Monte Bondone, la "Salizzona" a
Folgaria, la "Competition" a Pinzolo. Basta cliccare sul logo
animato posizionato nella home page di www.deejay.it per accedere alla
pagina del gioco. Prima di cominciare occorre registrarsi (si entra a far
parte di una mailing list solo se lo si desidera) e dopo aver scelto la
pista parte il conto alla rovescia al termine del quale comincia la
discesa: l'obiettivo è, inutile dirlo, riuscire a centrare tutte le porte
adottando la traiettoria più rapida. Per comandare i movimenti del
piccolo sciatore virtuale si utilizza una console provvista di cinque
tasti direzionali che appare in fondo al tracciato. Per facilitare il
compito degli utenti il software considera valida una discesa anche se si
saltano alcune porte, ma ne tiene conto e alla fine traduce il tutto in
penalità. Al termine della prova possiamo scegliere se registrare il
nostro tempo in archivio. Si può giocare fino al 15 febbraio, il 20
verranno estratti a sorte i 12 fortunati vincitori della settimana bianca
in Trentino. Le località di villeggiatura sono le stesse sulle quali ci
siamo messi alla prova "virtualmente".
Infolink: www.deejay.it
AXIOMA LANCIA AXIOMATURISMO: LA SOLUZIONE IDEALE PER GLI OPERATORI CHE
VOGLIONO RECUPERARE EFFICIENZA O ESPANDERE IL PROPRIO BUSINESS
Completamente scalabile e integrata, la soluzione è fruibile anche in
modalità Asp, e prevede catalogo e booking online per ridurre i costi.
Axioma, da oltre venti anni partner della media impresa nelle soluzioni, i
servizi e la consulenza per il sistema informativo e l'ERP, lancia
AxiomaTurismo, innovativa soluzione per gli operatori del settore (agenzie
di viaggio, network, tour operator, operatori online, gruppi di
distribuzione e nuovi operatori) che vogliono ridurre i costi o espandere
il proprio business. Frutto dei 20 anni di esperienza di Axioma in questo
ambito, dove può vantare oltre 200 clienti, AxiomaTurismo nasce dalla
volontà di Axioma di sviluppare continuamente le proprie soluzioni per
rispondere anche alle esigenze dei settori in maggiore evoluzione, come è
quello del Turismo. "In uno scenario internazionale di contrazione
del mercato, con volumi di vendita e margini di intermediazione in calo -
spiega Paolo Furini, Direttore Marketing Axioma - AxiomaTurismo è la
soluzione ideale per le aziende che devono rivedere i propri processi per
recuperare efficienza, tempo e ridurre i costi. Ma lo è anche per gli
operatori che vogliono consolidare o espandere la propria quota di
mercato, avviando nuovi modelli di business in questo dinamico settore, e
che hanno bisogno di solide basi per gestire la nuova complessità".
AxiomaTurismo, è una soluzione innovativa e ricca di potenzialità, in
grado di assicurare alle aziende semplificazione dei processi,
razionalizzazione delle procedure, controllo dei dati, collaborazione e
integrazione tra unità operative interne ed esterne all'azienda, oltre a
una maggiore focalizzazione sui processi core. Tra le caratteristiche
salienti della soluzione troviamo: una base solida su cui fondare il
proprio business AxiomaTurismo offre un insieme di soluzioni scalabili e
integrate per gestire tutti i processi che caratterizzano l'attività di
operatori esistenti e nascenti, come il ciclo attivo e passivo o la
programmazione per i Tour Operator, la promozione e le vendite via web, la
distribuzione e la vendita tramite network in franchising, punti vendita
di proprietà o agenzie terze, siti ondine e call center, il Marketing, il
controllo di gestione per il management, i moduli per le Agenzie di
Viaggio, fino al Portale Aziendale. Un'altra caratteristica è la modalità
ASP: meno costi, meno problemi, più efficienza Axioma offre già a
numerosi operatori turistici i propri sistemi informativi in ASP. Una
soluzione che permette di liberarsi dai costi e dai problemi di gestione,
manutenzione, evoluzione, assistenza. In questo modo è possibile fruire
del sistema informativo esattamente come del CRS, con un terminale Pc
collegato a una linea, una login e una password per entrare: massima
semplicità ed efficienza. In più catalogo e booking online: meno costi,
meno tempo sprecato, più utili Il catalogo per la promozione e il booking
online per la raccolta di prenotazioni via web rappresentano probabilmente
il modo più veloce per intervenire efficacemente sui costi. Il prodotto
turistico viene infatti caricato e manutenuto dall'Ufficio Programmazione
e, senza fare nulla, appare sul sito web dell'operatore, con le foto, le
descrizioni, i prezzi, le condizioni, con la possibilità di calcolare un
preventivo, verificare la disponibilità e fare la prenotazione senza
dover interpellare il call center. Questo significa stampare meno
cataloghi, inviare meno fax, fare meno preventivi telefonici, impiegare
meno personale al booking, abbassando il costo medio di ogni prenotazione.
GRANDE
PROMOZIONE ALESSI E COSTA CROCIERE I PROFESSIONISTI DEL MATRIMONIO INSIEME
PER REGALARE AI FUTURI SPOSI UN TRATTAMENTO D’ECCELLENZA E UN BUONO DI
250 EURO PER
LA CROCIERA DEL
VIAGGIO DI NOZZE
È iniziata la grande promozione di Costa Crociere in partnership con
Alessi. I due maggiori brand specializzati nei regali dedicati agli sposi,
liste nozze e viaggi di nozze, oggi insieme per offrire un omaggio
esclusivo! I futuri coniugi che sceglieranno di inserire nella propria
lista nozze almeno un prodotto Alessi, riceveranno uno sconto di 250 euro
a coppia per trascorrere un'indimenticabile luna di miele a bordo di una
delle splendide navi di Costa Crociere. Se state per sposarvi e avete
scelto di affidare la vostra lista nozze ad Alessi, c’è una
meravigliosa sorpresa che vi aspetta! Alessi, azienda leader nella
produzione e vendita di prodotti per la casa, vi permette di scegliere
regali splendidi e funzionali e, inoltre, vi offre l’occasione unica di
trascorrere la vostra luna di miele in un modo davvero speciale: a bordo
di una delle spettacolari navi Costa approfittando di uno sconto di 250
euro! Al via la nuova promozione in partnership con Alessi e Costa
Crociere, due aziende specialiste per i regali di nozze: dai casalinghi
per la casa alla luna di miele. Solo per i futuri sposi che scelgono di
inserire nella loro lista nozze almeno uno dei prodotti Alessi vi è un
omaggio favoloso, come sarà il vostro viaggio di nozze se sceglierete una
crociera! E i negozi Alessi, per rendere la vostra scelta ancora più
allettante, vi offrono un buono sconto di 250 euro a coppia da applicare
alle tariffe speciali del catalogo sposi di Costa Crociere*. Un regalo
meraviglioso sull’acquisto di un viaggio di nozze dedicato a tutti
coloro che si recheranno in uno dei punti vendita Alessi che aderiscono
all’iniziativa. Sono 475, presenti in tutta Italia, facilmente
riconoscibili dalle vetrine che saranno allestite con materiale per
comunicare l’iniziativa. Al momento dell’apertura della lista nozze vi
verrà presentata e spiegata dettagliatamente la promozione e Alessi
omaggerà i futuri sposi con la nuova pubblicazione che presenta la
selezione di tutti gli oggetti proposti per le sue liste nozze. Il
meccanismo è semplice! Se avete deciso che la crociera renderà ancora più
indimenticabile la vostra luna di miele, dovrete solo compilare un modulo
inserendo i vostri dati! Al resto ci pensa Alessi che dopo aver ricevuto
il modulo dal rivenditore, vi farà avere subito il Buono Sconto
direttamente presso il negozio. Voi dovrete solo recarvi presso la vostra
agenzia viaggi e, al momento della prenotazione, presentare il buono per
ottenere lo sconto sulla crociera scelta*, promozione che si va ad
aggiungere a quella che Costa da sempre dedica agli sposi. *ad esclusione
delle crociere con partenza in alta stagione e delle crociere per il Nord
Europa, il buono sconto di 250 euro è da usufruire entro 1 anno dalla
data di matrimonio.
NUOVA BROCHURE 2004 CROWN BLUE LINE, LEADER MONDIALE NEL NOLEGGIO DEI
BATTELLI A MOTORE
Come ogni anno, la brochure Crown Blue Line è ricca di entusiasmanti
novità. Ecco le novità del 2004. Una nuova destinazione: la Florida. Con
questa "new entry", il leader mondiale nel noleggio delle barche
su fiume da condurre senza patente fa rotta sul noleggio di battelli a
motore da condurre in mare, con o senza skipper. Una nuova base in
Francia: a Nort sur Erdre vicino a Nantes, per poter visitare meglio la
Bretagna. Una nuova imbarcazione, la Calypso da sei a otto persone, e una
barca completamente ristrutturata, la Nautilia da dieci persone. La
brochure 2004 di Crown Blue Line offre prezzi ancora più attraenti, con
sconti sia per le crociere in Francia sia per le crociere in Germania e
Olanda.
LA FLORIDA. Confermando la sua posizione di leader nel settore del
noleggio delle imbarcazioni su fiume da condurre senza patente in Francia
e in Europa, Crown Blue Line nel 2004 fa rotta verso gli Stati Uniti con
il noleggio di barche da mare, con o senza skipper. La crociera nel
Maryland e nelle acque calme della Cheasapeake Bay era già stata proposta
l'anno scorso a titolo di test; dato il grande successo, quest'anno, Crown
Blue Line ha arricchito la flotta con nuove imbarcazioni a motore per il
mare e rinnova l'invito, per l'inverno 2003/2004, a navigare in Florida.
La base di partenza è a Burnt Store Marina, vicino a Fort Myers, nel sud
della Florida sulla costa Ovest, a metà strada tra Miami e Tampa. Si
naviga sulle acque calme e paradisiache del Golfo Intracostale Waterway,
alla scoperta di numerose isolette bagnate dal Golfo del Messico: Sanibel,
Boco Grande, Cayo Costa, Pine e Captiva, con anche la possibilità di
provare la sensazione di una crociera fluviale risalendo il fiume da
Caloosahatchee a Fort Myers. Come nella Cheasapeake Bay, le barche
proposte per il noleggio sono i Panther34, bellissimi catamarani di 10,30
metri per sei persone, che offrono doppia cabina di pilotaggio interna ed
esterna e tutti i comfort "all'americana", con equipaggiamenti
tecnologici: TV/HI-FI con stereo e lettore DVD, aria condizionata,
navigatore satellitare e GPS. Il noleggio di un catamarano in Florida
senza skipper è proposto da Crown Blue Line a partire da 2.890 eur* per
una settimana (dal 11 gennaio al 31 ottobre 2004). Nel 2004 le
imbarcazioni per la navigazione in mare rappresenteranno l'1% della flotta
di Crown Blue Line, già dotata di 550 imbarcazioni
NORT SUR ERDRE. La Burnt Store Marina, seconda base americana vicino a
quella di Annapolis, non è l'unica nuova base Crown Blue Line della
brochure 2004. Oltre alle già note sette basi situate in Europa per
navigare in Scozia, Germania, Olanda, Venezia e sul mitico Tamigi, l'altra
novità dell'anno si trova in Francia: nel 2004 nasce infatti la
diciottesima base francese di Crown Blue Line a Nort Sur Erdre, a 25
chilometri a nord di Nantes. Il fiume è l'Erdre, navigabile fino a
Nantes, a qualche minuto dal Canal de Nantes a Brest, privilegiato
ingresso verso il cuore della Bretagna. In una settimana potrete scoprire
la Bretagna, regione dove i marinai sono considerati re. Crown Blue Line
vi invita a effettuare una crociera di sola andata verso una delle due
altri basi bretoni, quella di Messac. Il noleggio di una barca per una
settimana di crociera tra Messac e Nort sur Erdre (e viceversa) è
proposta nel 2004 da Crown Blue Line a partire da 1.225eEuro (fino al 9
aprile e dopo il 25 settembre) con la possibilità di far trasferire la
macchina alla base d'arrivo con soli 95 Euro di supplemento.
NUOVO BATTELLO: CALYPSO. Come ogni anno la flotta di Crown Blue Line si
arricchisce di una nuova imbarcazione e quest'anno la nuova arrivata si
chiama CALYPSO. Lunga 13.25 m, questa battello della classe Crown, la più
prestigiosa di Crown Blue Line, può ospitare da 6 a 8 persone. Come tutti
i battelli della sua classe, permette una guida facile grazie alla doppia
cabina di pilotaggio interna/esterna. L'equipaggiamento interiore è
l'immagine di grande comfort che regna nel battello della classe Crown,
con tre cabine che offrono la possibilità di trasformare due letti
singoli in un letto matrimoniale e con un grande salone anteriore con
accesso diretto all'esterno. Ma è soprattutto per la qualità delle
rifiniture esterne che la CALYPSO spicca rispetto alle altre barche, con
il grande solarium e l'ampia terrazza superiore con comode sedute, che
evitano così l'uso di attrezzatura da campeggio. CALYPSO può essere
noleggiata per crociere in Alsazia, Bretagna, Borgogna o sul Canal du Midi.
E per soddisfare la crescente richiesta di noleggio di imbarcazioni per
gruppi numerosi, Crown Blue Line ha ristrutturato una delle sue barche, la
NAUTILIA, gioiello della classe Tradition. Quest'ultima diventa così la
quarta imbarcazione della grande flotta Crown Blue Line ad ospitare almeno
10 passeggeri: otto persone possono alloggiare in quattro cabine doppie,
le altre due nel salone. Si può noleggiare la NAUTILIA per una crociera
nelle diverse regioni francesi: le regioni attraversate dal Canal du Midi,
la Camargue, l'Aquitaine, la Borgogna, La Franche-Comté e
l'Alsazia/Lorena. Prezzo speciale per il noleggio di un nuovo battello
(valido fino al 9 aprile e dal 25 ottobre): CALYPSO, 995 euro per un
weekend, cioè 124,50 euro per persona, e 1.990 euro per una settimana,
cioè 248,75 euro per persona; NAUTILIA, 945 euro per un weekend, cioè
94,50 euro per persona, e 1.890 euro per una settimana, cioè 198 euro per
persona. Nella brochure 2004, Crown Blue Line propone prezzi di base già
scontati, sia per le crociere in Francia sia per quelle in Europa. Per
esempio, il noleggio di una barca Consort per 4 persone è proposto a
inizio stagione, cioè fino al 9 aprile, e a fine stagione, a soli 905
euro, contro i 950 euro dell'anno scorso. Il periodo di fine stagione 2004
inizierà piuttosto presto rispetto all'anno precedente: il 25 settembre
(il 3 ottobre nel 2003). Sempre nei periodi di inizio e di fine stagione,
e soprattutto in Germania e in Olanda, numerosi battelli hanno prezzi più
interessanti rispetto all'anno passato. Gli sconti si riferiscono sia ai
battelli della classe Crown sia a quelli della gamma Elite. Così, il
noleggio di una barca Ariane in Olanda per una settimana è proposto a un
prezzo inferiore di 15 euro rispetto all'anno precedente. Naturalmente,
sempre nel periodo fino al 30 aprile e dopo il 9 ottobre 2004. Tutti i
prezzi esposti non comprendono il trasporto fino alla base di partenza, la
cauzione, il carburante e gli extra.
Infolink: www.crownblueline.com
"CODICE DELLA NEVE": ECCO LA SEGNALETICA MESSA A PUNTO DALL'UNI
Il "codice della neve" è ormai una realtà. Una legge non
contestata e assolutamente voluta da tutti, che con i 23 articoli di
prossima pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, stabilisce una serie di
norme per la pratica degli sport invernali da discesa e da fondo, impone
l'uso del casco agli sciatori che hanno meno di 14 anni, e dà alle
Regioni sei mesi di tempo per adeguare le proprie disposizioni in materia
di sicurezza e di prevenzione degli infortuni, e, soprattutto di adottare
la segnaletica delle piste e degli impianti che, ovviamente, dovrà essere
omogenea in tutta Italia. La corretta, chiara e visibile
segnalazione dei pericoli e dei divieti, infatti, insieme con il
comportamento responsabile e adeguato alle capacità sciistiche
individuali, è sicuramente il primo strumento di prevenzione degli
incidenti. UNI, Ente Nazionale Italiano di unificazione, che è chiamato
dalla legge a collaborare nella predisposizione della segnaletica per le
aree sciabili attrezzate, dal 1980 si occupa di questo tema ed ha già
pronta una proposta completa ed aggiornata di sistemi di segnalazione
messa a punto con la Federazione Italiana Sport Invernali, le province e
le regioni. Le norme UNI prevedono che i cartelli indicatori, così come
accade per i segnali stradali, siano facilmente riconoscibili ed abbiano
forme e colori diversi. Devono essere rotondi quelli delle piste da sci, a
forma di rombo quelli per gli itinerari sciistici e rettangolari quelli
per le piste chiuse e per quelli che segnalano il pericolo di valanghe.
Per essere in regola, le frecce e i cartelli destinati all'informazione
del pubblico devono avere supporti, dimensioni, altezza dal suolo, colori,
segni grafici, caratteri dei testi, eccetera, corrispondenti agli standard
che sono stati definiti proprio per rendere più facile l'apprendimento e
la memorizzazione delle varie informazioni. Le norme UNI prevedono,
inoltre, che le piste da sci devono essere suddivise in base al loro grado
di difficoltà: devono essere segnate con cartelli di colore blu le piste
facili (la loro pendenza longitudinale e trasversale non può superare il
25%), di colore rosso quelle di media difficoltà (pendenza non superiore
al 40%) e di colore nero le piste difficili (con pendenze superiori al
40%). I segnali devono essere posti ai due bordi della pista (almeno
all'inizio e immediatamente dopo incroci o diramazioni). Fra le misure
preventive previste dal "codice della neve", c'è anche l'uso
del casco, obbligatorio per i minori di 14 anni. Ebbene: anche in questo
caso, UNI, sempre attento alla prevenzione e alla salvaguardia della
salute dei consumatori, ricorda che occorre stare attenti a non acquistare
caschi qualsiasi, ma solo quelli che messa a punto anche con la
collaborazione di definizione hann UNI. Il casco sicuro si riconosce perché
riporta in maniera permanente alcuni dati tra i quali: il nome/marchio del
produttore, la data di fabbricazione e il riferimento alla norma UNI EN
1077.
Info: marketing@uni.com
IN DISTRIBUZIONE IL CALENDARIO DEL PO 2004. L'EDIZIONE DI QUEST'ANNO
DEDICATA A "IL FIUME NELLA CARTOGRAFIA"
Anche quest'anno l'Associazione "Acqua Benessere Sicurezza", che
riunisce cento comuni del territorio pavese e di altre province, ha
realizzato il CALENDARIO DEL PO ora dedicato a "Il Fiume nella
cartografia". La preziosa opera, stampata in 2004 esemplari, contiene
otto antiche carte geografiche raffiguranti il bacino del Po: si passa
dall'immagine di Piacenza lambita dal fiume nel primo '700, a una carta
militare che rappresenta il fiume da Foce Ticino a Casalmaggiore, a una
sabauda di epoca Teresiana con la zona dal Siccomario all'Oltrepo Pavese.
La copertina raffigura una carta della seconda metà del '500, di origine
tedesca, che indica curiosamente solo gli affluenti da nord.
L'Associazione "Acqua Benessere Sicurezza", un'associazione
senza fini di lucro, è nata nel 1994 con l'obiettivo della messa in
sicurezza idrogeologica e la rivalorizzazione del territorio del Po.
Info: ilnostropo@libero.it
LE INFO-NEVE DIRETTAMENTE SUL CELLULARE. ISCRIZIONI AL SERVIZIO GRATUITO
SUL SITO WWW.TRENTINO.TO PER RICEVERE IL BOLLETTINO E IL "POWDERALARM"
Dopo il primo anno di rodaggio, ecco il servizio "powderalarm"
pensato dalla Trentino S.p.A. per tenere aggiornati gli sciatori italiani
sul livello di innevamento delle piste da sci trentine. Viene offerto
gratuitamente a tutti coloro che si iscrivono utilizzando la scheda che si
trova sul sito. Gli appassionati di sci possono fra scegliere fra due
soluzioni diverse. La prima, la più completa, permette di ricevere il
Bollettino Neve e il cosiddetto Powderalarm, un avviso delle nevicate che
lasciano più di venti centimetri di manto sulle piste della località
prescelta, per posta elettronica. La seconda permette di ricevere le
stesse informazioni, confezionate in maniera molto più stringata per
adattarsi allo strumento utilizzato, via sms. Quando ci si inscrive è
importante specificare quali di questi due servizi si vuole attivare
(anche entrambi) e in quali giorni della settimana si vogliono ricevere le
informazioni. I dati inviati agli iscritti sono aggiornati dalle Apt di
ambito e dai consorzi degli impiantisti ogni due giorni. Il servizio è
stato realizzato con la collaborazione tecnica di www.skiinfo.it, uno dei
più importanti siti italiani dedicati alla neve, dal quale si possono
attingere le medesime informazioni per le altre località sciistiche
italiane. Skiinfo, fra l'altro, è presente anche in Austria, Francia,
Norvegia, Svezia e Svizzera, tanto da poter essere considerato leader in
Europa nel suo settore.
MOLTO BUONI I NUMERI DEL TURISMO MONTANO: +0,7% NEL 2003, CON PREVISIONI
DI +1,6 PER IL 2004, PUBBLICATA L'INDAGINE FEDERTURISMO CISET SUI FLUSSI
TURISTICI
Il 2004, per il turismo veneto, dovrebbe portare una significativa
inversione di tendenza, anche se non immediata, consolidando i segnali di
recupero registrati nel 2003. La ripresa dell'economia americana e di
quella giapponese dovrebbero essere fattori determinanti su cui grava però
le incertezze derivanti dai conflitti internazionali legati al terrorismo.
E' quanto emerge dalla rilevazione che Federturismo Veneto, associazione
di categoria della Confindustria regionale, ha commissionato al Ciset
(pubblicata sul numero di dicembre de "L'industria del
turismo".). Secondo la rilevazione, il 2003 si dovrebbe chiudere con
un +0,2% quanto a flussi turistici e con un 2004 che si annuncia con un
+1,2%. Se a consuntivo gli arrivi di 21 maggiori Paesi calano dello 0,3%
nel 2003 le previsioni 2004 indicano per i flussi da queste aree una
crescita dello 0,7%. La nota negativa, in questo senso, era e resta la
Germania, che per il 2004 dovrebbe migliorare un po', cosi' come Usa e
Giappone. A far tenere il mercato sono stati e saranno i Paesi del
mediterraneo (+1,3% nel 2003; +2,2% nel 2004) e il nord Europa (+0,9% nel
2003; + 1,8% nel 2004): il Veneto per il 2003 e il 2004 consoliderà,
rispetto all'Italia, la propria quota di mercato di poco inferiore al 20%
dell'intero sistema Paese. Se gli arrivi dalla Germania sono calati e
caleranno i tedeschi saranno comunque i primi turisti per la regione
spalmati su tutte le destinazioni specie mare e laghi. Le terme si
confermano meta privilegiata dagli austriaci con una crescita dello 0,5%
nel 2004. Gli americani visiteranno le città d'arte con una crescita, nel
2004, dell'1,2%. I francesi si divideranno tra città d'arte e località
balneari e cresceranno di 3,6 punti percentuale nel 2004. A caccia di mare
e terme anche gli spagnoli, in costante crescita assieme agli svizzeri.
Mentre i britannici, in crescita dell'1,3% nel 2004, andranno nei luoghi
d'arte, il lago sarà meta preferita di olandesi e danesi. Tra i dati di
rilievo anche il trend fatto segnare dalla montagna veneta che chiuderà
il 2003 con una crescita dello 0,7% con un aumento stimato per il 2004 di
un +1,6% dei flussi. Molto soddisfatti gli imprenditori del turismo di
Assindustria Belluno, secondo i quali la crescita del settore dimostra
quanto l'offerta delle dolomiti bellunesi sia in continua crescita ed
incontri i gusti del turista. Gli investimenti nel miglioramento di piste
e impianti e nella formazione sono chiari esempi della volontà di
sviluppo dell'industria del turismo bellunese.
Infolink: www.assotravel.it
NOLEGGIO DI LUSSO: ELITE RENT-A-CAR INAUGURA LA NUOVA SEDE ROMANA
Dopo solo quattro mesi dallo sbarco in Italia con l'apertura della sede di
Milano, Elite Rent-a-Car, società leader in Europa nel noleggio di
vetture esclusive con e senza chaffeur, continua il suo percorso di
crescita aumentando la sua presenza sul territorio nazionale. Per le
festività natalizie è stata infatti aperta ufficialmente la nuova sede
romana, in tempo per offrire i propri servizi ai turisti italiani ed
esteri che hanno scelto la capitale come meta delle proprie vacanze.
Aprendo a Roma, nella zona di Monte Mario, in via Alberto Cadlolo 101,
Elite Rent-a- Car ha voluto essere più vicina alle richieste dei suoi
clienti offrendo la stessa qualità di servizio e la medesima tipologia di
veicoli della sede milanese. Tale operazione rappresenta una maggiore
copertura del mercato turistico internazionale e giunge a coronamento di
un lavoro di promozione del marchio già avviato nei mesi precedenti con
alcune iniziative mirate, come ad esempio il Patrocinio dell'Assemblea
Nazionale dei Portieri d'Albergo delle Chiavi d'Oro, tenutasi il 29
novembre presso l'Hotel Bernini Bristol.
Info: eliteroma@eliterent.com
Pagina
1
Pagina
2 Pagina
3 Pagina
4
Pagina 5
Titoli
Home Archivio news
|