Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 







MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web




 


MERCOLEDI

PAGINA 1 PAGINA 2 PAGINA 3 PAGINA 4 PAGINA 5 WEB E BEAUTY FLASH ALIMENTAZIONE
Notiziario Marketpress di Mercoledì 08 Novembre 2006
MEDIASET RELAZIONE PRIMI NOVE MESI 2006: BILANCIO CONSOLIDATO RICAVI NETTI: 2.671,5 MILIONI DI EURO UTILE NETTO: 369,1 MILIONI DI EURO “MANIFESTAZIONE DI I NTERESSE” PER PROSIE BEN -SAT1  
 
Cologno Monzese, 8 novembre 2006 - Il Consiglio di Amministrazione di Mediaset, riunitosi ieri s otto la Presidenza di Fedele Confalonieri, ha approvato la relazione trimestrale di Gruppo al 30 setembre 2006. In Italia i ricavi pubblicitari televisivi di Pubblitalia ’80 sule reti Mediaset hanno ottenuto nel corso del terzo trimestre una crescita de lo 0,6% raggiungendo al termine dei nove mesi i 2. 067 milioni di euro (-0,9% rispetto alo stesso periodo del’anno precedente). Il risultato dei primi nove mesi risente ancora dela flessione del secondo trimestre dell’esercizio generata da eventi (festività pasquali, Elezioni Politiche e Mondiali di Calcio) che hanno determinato un rallentamento degli investimenti pubblicitari . Buono l’andamento degli ascolti delle reti televisive Mediaset. Dal 3 settembre (inizio del periodo di garanzia “Autunno”) al 4 novembre 2006, Mediaset conferma la leadership tra i telespettatori tra i 15 e i 64 anni (target commerciale) che rappresentano il 70% dela popolazione italiana e sui cui convergono l’80% degli investimenti pubblicitari. Le reti Mediaset sono leader su questo pubblico pregiato con il 43,6% in prima serata e il 42,6% nelle 24 ore. Canale 5 è nettamente prima rete italiana con il 24. 4% in prime time e il 22,2% nelle 24 ore. La leadership di Canale 5 è confermata in prime time anche tra il totale pubblico con il 22,9%. Sul fronte del digitale terrestre in modalità pay per view si segnalano nel corso del terzo trimestre 2006 risultati particolarmente positivi: sono state vendute circa 355. 000 nuove carte prepagate ricaricabili “Mediaset Premium” e circa 1,1 milioni di ricariche (2,6 milioni nell’intera stagione 2005-2006). Dall’inizio dell’anno le vendite hanno generato un fatturato complessivo di oltre 61,5 milioni di euro. Ottimo anche l’andamento delle attività in Spagna del Gruppo Telecinco. La raccolta pubblicitaria della concessionaria Publiespana ha raggiunto i 676,7 milioni di euro con una crescita del 3,9% rispetto ai primi nove mesi del 2005. Nei primi nove mesi dell’esercizio in corso Telecinco conferma l’indiscusso primato nel target commerciale di riferimento (16-59 anni), quello più interessante per gli investitori pubblicitari, sia in prime time (23,8%) sia nell’intera giornata (23,1%). Bilancio Consolidato Gruppo Mediaset L’andamento dei primi nove mesi del 2006 è sintetizzato nei seguenti risultati: i ricavi netti consolidati ammontano a 2. 671,5 milioni di euro rispetto ai 2. 602,6 milioni di euro dei primi nove mesi del 2005 (+ 2,6%). L’ebit è pari a 740,2 milioni di euro, e registra una differenza di 149,1 milioni di euro rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (889,3 milioni di euro) che aveva beneficiato della plusvalenza pari a 43,1 milioni di euro derivante dalla cessione della quota dell’1,9% detenuta in Telecinco. La redditività operativa (l’incidenza percentuale del risultato operativo sui ricavi netti consolidati) si attesta al 27,7%, pur se inferiore rispetto al 34,2% dei primi nove mesi del 2005. L’utile prima delle imposte e della quota di competenza degli azionisti terzi è pari a 727,1 milioni di euro rispetto agli 877,6 milioni di euro dei primi nove mesi del 2005. L’utile netto di competenza del Gruppo, al netto delle imposte stimate, è pari a 369,1 milioni di euro rispetto ai 464,6 milioni di euro del 30 settembre 2005. • la posizione finanziaria netta di Gruppo passa da -358,0 milioni di euro del 31 dicembre 2005 a -578,6 milioni di euro al 30 settembre 2006, principalmente per effetto dei rilevanti investimenti nel digitale terrestre e della distribuzione dividendi da parte della capogruppo e della controllata Telecinco per complessivi 633,4 milioni di euro. Analisi Dei Risultati Per Aree Geografiche - Italia: I ricavi netti consolidati hanno raggiunto nei primi nove mesi del 2006 i 1. 972,4 milioni di euro con una crescita del 2,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (1. 931,7 milioni di euro). L’ebit è pari a 423,3 milioni di euro rispetto ai 581,9 milioni di euro dei primi nove mesi del 2005. Su questo risultato, oltre alla già commentata dinamica del mercato pubblicitario 2006, ha influito il fatto che il 2005 beneficiava della cessione della quota dell’1,9% di Telecinco. • Il risultato pre-imposte passa da 565,6 milioni di euro dei primi nove mesi del 2005 a 402,8 milioni di euro dei primi nove mesi 2006. L’utile netto è stato di 253,9 milioni di euro rispetto ai 355,6 milioni di euro al 30 settembre 2006. Spagna - Nei primi nove mesi del 2006 i ricavi netti consolidati generati dal Gruppo Telecinco sono pari a 700,9 milioni di euro, rispetto ai 671,5 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente. Il risultato operativo di Telecinco sale a 317,3 milioni di euro rispetto ai 305,2 milioni di euro dei primi nove mesi del 2005. Il risultato pre-imposte cresce a 324,6 milioni di euro rispetto ai 309,9 milioni di euro dei primi nove mesi del 2005. L’utile netto raggiunge i 229,3 milioni di euro rispetto ai 212,7 milioni di euro dei primi nove mesi del 2005. Evoluzione Prevedibile Della Gestione - L’andamento della raccolta pubblicitaria sulle Reti Mediaset dopo i primi 10 mesi dell’esercizio in corso mostra un deciso miglioramento rispetto alla prima parte dell’anno. Al termine dei primi sei mesi il risultato era infatti -1,4% rispetto allo stesso periodo del 2005. Già alla fine del terzo trimestre il miglioramento è stato evidente con un -0,9%. Dopo i primi 10 mesi si conferma pertanto l’obiettivo di conseguire al termine dell’esercizio un fatturato pubblicitario che uguaglierà il record storico registrato nel 2005. Relativamente all’offerta Mediaset Premium al 31 ottobre 2006 sono state vendute circa 2,4 milioni di smart card e 4,3 milioni di ricariche . Sulle base delle evidenze a oggi disponibili, si conferma per l’esercizio in corso la previsione di un risultato operativo consolidato della gestione ordinaria inferiore a quello dello scorso esercizio. Processo Di Vendita Di Prosieben-sat1 - Il Consiglio di Amministrazione ha preso conoscenza ieri del processo di vendita del broadcaster tedesco Prosieben-sat1 e ha concordato sull’opportunità di presentare una “manifestazione di interesse” non vincolante. Si segnala comunque che l’intera procedura è coperta dai più rigorosi obblighi di confidenzialità. .  
   
   
AL COMPA PRESENTATA L’INDAGINE CORECOM-FVG SUI GIOVANI: 23 ORE ALLA SETTIMANA SONO DEDICATE A INTERNET E SOLO 11 ALLA TELEVISIONE, 8 ORE AL TELEFONINO  
 
Bologna, 8 novembre 2006 - Il Friuli Venezia Giulia protagonista al Compa di Bologna, il Salone europeo della Comunicazione pubblica e dei servizi al cittadino e alle imprese in programma dal 7 al 9 novembre, con la presentazione nella giornata inaugurale della ricerca realizzata a livello nazionale dal Corecom-fvg su Giovani e Media, per scandagliare come i giovani si muovono nell´universo dei nuovi media, approfondendo la comprensione dell´uso della rete da parte loro. Quanto alla ricerca del Corecom, condotta con la collaborazione di Swg su un campione di 1000 giovani tra i 14 e i 21 anni, e di cui il presidente del Comitato regionale per le comunicazioni, Franco Del Campo, ha illustrato i dati nazionali, mentre il profilo regionale sarà presentato a Udine il prossimo 18 novembre, essa è, per Tesini, una prova significativa di come intendere il proprio mandato di vigilanza secondo una visione ampia e per trasferire alle istituzioni, in primis i Consigli regionali, una percezione intelligente della comunicazione e dei segmenti dell´offerta e della domanda. L´indagine parte da una lettura in termini quantitativi e qualitativi dell´agenda mediatica giovanile: 23 ore alla settimana sono dedicate a Internet e solo 11 alla televisione, 8 ore al telefonino per parlare e mandare sms, 6 ore sono per l´ascolto della radio e 7 per la lettura di riviste, giornali e libri non scolastici; spesso però l´uso dei vari media si integra e converge in una fruizione simultanea. Internet però è amato soprattutto per la sua indipendenza e perché è forse l´unico ambiente in cui i giovani hanno imparato a camminare da soli. Lo studio evidenzia inoltre che il modo di comunicare è determinante anche sul modo di pensare e agire e mette in luce una serie di tendenze di valori, in fatto di religione, politica, famiglia, lavoro, etica, società, incertezza, solidarietà. Elementi molto importanti e utili per capire l´universo giovanile e orientare le politiche a essi indirizzate: un universo complicato, che va osservato con molta più attenzione - ha affermato Tesini indicando come obiettivo quello di dare a questa ricerca, nata in dimensione regionale e approdata a confini nazionali, una prospettiva europea, per un confronto con gli altri Paesi che potrebbe offrire sorprese in diversi ambiti, alcuni cruciali come le aspettative dei giovani italiani per il lavoro e per il futuro e il loro rapporto con la famiglia. Un´iniziativa molto valida da rendere osservatorio permanente, ha affermato Angelo Gallippi vicepresidente della Conferenza nazionale dei Corecom, chiedendo di ridisegnare il quadro normativo delle deleghe affinché i Corecom, che hanno compiti di vigilanza televisiva, possano controllare anche la tv su Internet e telefonini. .  
   
   
GRANDE SUCCESSO PER LA SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE “LA PA CHE SI VEDE. LA TV CHE PARLA CON TE”  
 
Bologna, 8 novembre 2006 - Sperimentazione e eccellenza in primo piano alla seconda edizione del premio nazionale "La Pa che si vede. La Tv che parla con te", realizzato in collaborazione con Formez. La premiazione si è svolta ieri alle 15 a Com-pa, il Salone Europeo della Comunicazione Pubblica, dei Servizi al Cittadino e alle Imprese, in corso a Bologna. A consegnare i premi è intervenuto Luigi Nicolais, Ministro per le Riforme e Innovazioni nella Pubblica Amministrazione, che ancora una volta ha ribadito l´importanza dell´iniziativa che vede le diverse P. A. Esprimere le loro migliori potenzialità. Secondo Mario Morcellini, Presidente della Conferenza dei Presidenti delle Facoltà e dei Corsi di Laurea in Scienze della Comunicazione, il premio permette di dialogare in profondità con chi si occupa della comunicazione nei governi locali e nello stesso tempo la sperimentazione permette di contrastare il declino comunicativo che spesso investe le amministrazioni pubbliche. Il riconoscimento, suddiviso in quattro categorie, ha visto la vittoria della Regione Sicilia, Assessorato alla Presidenza, Dipartimento Regionale della Protezione Civile, seguita dalla Provincia di Modena e dall´Enea nella categoria Notiziario Istituzionale. L´università di Modena ha ricevuto una menzione speciale. Nella categoria Video Promozionale il settore Ambiente e Mobilità del Comune di Cuneo ha ritirato il primo premio al secondo posto si è classificata la Provincia di Perugia, mentre al terzo il Comune di Napoli. Diverse le menzioni speciali per questa categoria: all´Università degli Studi di Padova, all´Azienda Usl di Roma H, all´Arpa Basilicata e alla Provincia di Imperia. Per la categoria Nuovi Format è la Provincia di Ferrara a ritirare il premio più ambito, a seguire l´Università degli Studi di Torino ad ex-equo con Extracampus Tv e al terzo posto il Consiglio Regionale dell´Umbria. Menzioni speciali per l´Azienda Usl 8 Asolo e per la Regione Piemonte. Infine, da quest´anno è stata introdotto la categoria Servizi Interattivi dove ha vinto il Comune di Roma, secondo posto per la Direzione Generale della Regione Toscana seguita dalla Regione Emilia-romagna. Alla Polizia di Stato una menzione speciale in questa categoria. Alla premiazione sono intervenuti anche Sergio Talamo, capo ufficio stampa di Formez, Carlo Flammet, presidente del Formez, Roberto Santi, responsabile Osservatorio Multimedialità del Formez, Alessandro Rovinetti, segretario generale dell´Associazione "Comunicazione Pubblica", Chiara Amadei, portavoce del Ministro per le Riforme e Innovazioni nella Pa e Sergio Zoppi, docente di Scienza dell´Amministrazione della Libera Università S. Pio V di Roma. .  
   
   
CONFERIMENTO DELLA BANDIERA EUROPEA ALLA FONDAZIONE ROMUALDO DEL BIANCO DA PARTE DELL’ASSOCIAZIONE GIORNALISTI EUROPEI (AGE)  
 
Firenze 8 novembre 2006 – In occasione dell’apertura della Conferenza Internazionale “East West Migration” Promossa dalla Fondazione Romualdo Del Bianco in collaborazione con Eurasia Foundation (Russia) e New Eurasia Foundation (Washington) Sabato 11 novembre 2006 alle ore 18. 30 presso il Vivahotels Pitti Palace si svolgerà la cerimonia di conferimento della bandiera europea alla Fondazione Romulado Del Bianco da parte dell’ Associazione Giornalisti Europei. Saranno presenti: Marcello Palombo, Fondatore dell’Age; Peter Kramer, Segretario generale dell’Age internazionale; Marta Vertse, del programma “Europa senza Muri” Radio Vaticana; Mauro Banchini, Presidente dell’Ucsi per la Toscana; Gabor Beszterczey, Direttore delle Relazioni Internazionali di Eurasia Foundation; Nicola Cariglia, Direttore della Sede Rai per la Toscana; Paolo Morandotti; Coordinatore del Comitato Italradio; Paolo Del Bianco, Presidente Fondazione Romualdo Del Bianco. Il programma prevede il seguente svolgimento: ore 15. 00 – 18. 00 Tavola Rotonda “Verso il 50° del Trattato di Roma - Il ruolo dell’informazione” Sede Rai – Firenze; ore 18. 30 Cerimonia di conferimento della Bandiera Europea alla Fondazione Romualdo Del Bianco da parte dell’Associazione Giornalisti Europei (Age). .  
   
   
NUOVO INGRESSO IN ASSIRM  
 
Milano, 8 novembre 2006 - Un nuovo istituto aderisce ad Assirm, Associazione tra istituti di ricerche di mercato, sondaggi di opinione e ricerca sociale, che rappresenta l’80% del fatturato totale del settore. Si tratta di Dinamiche, società demoscopica presieduta da Paolo Sari - già Consigliere Assirm - e composta da una seria di professionisti, attivi da molto tempo sul mercato della ricerca: Fabrizio Masia, Beatrice Paraboschi, Alessandra Ghelardoni, Stefano Mazza Galanti e Bruno Berni. Questo nuovo ingresso porta a 39 il numero di istituti associati ad Assirm. .  
   
   
ADVANCE APRE UN NUOVO UFFICIO A MILANO. AL VIA L’ATTIVITÀ DEL NUOVO UFFICIO MILANESE DEL CENTRO MEDIA FONDATO E GUIDATO DA LUCA ASCANI.  
 
 Milano, 9 Novembre 2006 – Per Advance, centro media specializzato in on line advertising, l’asse Roma-milano si accorcia ulteriormente. E’ attivo da un mese, in pieno centro a Milano, il nuovo ufficio che sarà guidato da Floriana Picece, già responsabile comunicazione e media della società media nata a Roma nel 2002. La scelta di aprire una filiale milanese è motivata dall’esigenza di seguire ancora più da vicino i Clienti dell’agenzia presenti nelle regioni del Nord e che rappresentano una parte consistente del portafoglio e, nel contempo, di intensificare le relazioni sul territorio con Clienti prospect. Spiega Luca Ascani, presidente fondatore di Advance: “ In tutti questi anni Advance è cresciuta insieme al mercato, e forse in alcuni momenti della sua vita, ha registrato una crescita anche più sostenuta di quella generale. Radicarsi su un territorio così strategico come Milano, dove comunque siamo sempre stati presenti con i continui spostamenti da Roma partecipando attivamente agli eventi e ai momenti più significativi del mondo e della comunità dell’advertising on line, significa anzitutto voler stare al passo con la crescita di questo mercato oggi più che mai dinamico, attento ed esigente perché più maturo”. Prosegue Ascani: “ L’apertura della sede milanese è un forte segnale di “presenza” che i nostri clienti su Milano siamo sicuri vorranno apprezzare”. Il team di Milano sarà inizialmente composto da sei persone delle quali tre si occuperanno della gestione delle relazioni e delle campagne dei clienti dell’agenzia presenti su Milano. Le altre risorse saranno dedicate al new business e alla Comunicazione, funzione quest’ultima che verrà totalmente sviluppata e seguita da Milano. La nuova struttura lavorerà a stretto contatto con la sede centrale di Roma che continuerà a ricoprire il ruolo centrale di coordinamento e di sviluppo delle strategie. Il new business di Roma si concentrerà ovviamente sul centro-sud. Infine, l’amministrazione e il reparto It continueranno ad essere gestiti totalmente da Roma. Precisa Floriana Picece, Responsabile dell’ufficio milanese : “ La nuova struttura ha il vantaggio di avvalersi della competenza e della motivazione di altre due figure del team Advance Roma: i media planner Cristina de Campo e Vittorio Bucci. Inoltre, ho la fortuna di poter lavorare con Cristina Fachinelli, una delle professioniste più affermate di questo settore. Personalmente, non posso che essere molto orgogliosa e felice per questa nuova opportunità che mi viene offerta da Advance. Sono in questa agenzia dal suo giorno zero, ho partecipato a tutte le fasi della sua veloce crescita ed oggi mi ritrovo, per molti aspetti, ad affrontare una nuova partenza: una sfida avvincente e gratificante!”. Infine, Cristina Fachinelli, Sales Manager, commenta così il suo ingresso in Advance: “Sono stata molto contenta dell’offerta di Luca Ascani. Dopo Manzoni, ho scelto di lavorare in aziende più piccole, ma con grandi potenzialità. Mi piace tantissimo partecipare alla costruzione di nuove realtà, dove, a prescindere dall’incarico specifico, viene data la possibilità di portare in azienda tutto il know how acquisito nelle diverse esperienze precedenti. Dall’altro lato, considero stimolante lavorare assieme a ragazzi più giovani, dotati di tantissimo entusiasmo e di competenza specifiche incredibili. Per quanto riguarda Advance, io sono il testimonail per il mercato milanese della sua serietà e professionalità, e quindi considero un onore presentarla a clienti che magari ancora non la conoscono direttamente come una delle realtà di advertising su internet fra le più interessanti del nostro Paese ”. .  
   
   
TOP TIME FIRMA IL NUOVO SPOT RADIO DI A.I.U.T.O.  
 
Torino, 8 novembre 2006 - E´ on air da ieri settimana su Radio Deejay la nuova campagna radiofonica “Cruciverba” per l’Associazione A. I. U. T. O che vede protagonisti i 2 testimonial Ricky Tognazzi e Simona Izzo. Simona Izzo interroga il marito Ricky Tognazzi per la risoluzione di un cruciverba. Su questo concetto che nasce l’idea creativa che ha guidato l’intera campagna radio. Attraverso un gioco ironico tra i due protagonisti dello spot, si scopre che la risposta di 5 lettere alla domanda delle parole crociate e’ la parola Aiuto come il nome dell’Associazione che da oltre dieci anni si prende cura degli anziani e degli invalidi civili fornendo assistenza gratuita, servizio di trasporto, sostegno psicologico e legale. La campagna è stata realizzata dall’agenzia Top Time di Torino, guidata da Paolo Tenna con la direzione creativa di Riccardo Pessana, copywriter Silvia Tesio. Le voci sono di Ricky Tognazzi e Simona Izzo, entrambi testimonial per A. I. U. T. O. E soci di Top Time. .  
   
   
ON AIR IL “SOGNO” DI PELLINI CAFFE´ CHE PUNTA SUL SATELLITE E SULLA DECORDINAMICA  
 
Verona, 8 Novembre 2006 - Coerente con le scelte di marketing che hanno portato al successo il marchio Pellini, oggi quarto torrefattore italiano in fortissima espansione, la nuova campagna pubblicitaria “Sogno” sarà on air per tutto il mese di novembre attraverso una fitta pianificazione volta a rimarcare l’alta qualità e il prestigio del marchio. Attraverso il suo prodotto più rappresentativo, Pellini Top, miscela di speciali caffè Arabica 100%, l’Azienda vuole riproporre al pubblico televisivo quei valori di qualità, prestigio e seduzione già affidati alla campagna stampa degli ultimi anni. Il nuovo spot “Sogno”, diretto da Frederic Potier su idea creativa dell´agenzia milanese Com Group Comunicazione, rievoca attraverso la dimensione onirica il piacere particolare e inconfondibile che solo un autentico caffè può regalare, quell´esperienza polisensioriale che trasforma la degustazione in un momento di benessere per intenditori, cancellando così l´idea di routine subita. I trenta secondi dello spot Pellini saranno trasmessi su un´accurata selezione di emittenti Sky che l´Azienda ha riconosciuto coerenti alla propria filosofia: Alice (ch. 416), televisione interamente dedicata al seducente mondo femminile; Marcopolo (ch. 416), canale tematico “made in Italy” studiato appositamente per il pubblico italiano; Leonardo, (ch. 418), la tv dello stile e della tendenza. La pianificazione, iniziata lo scorso ottobre, proseguirà durante tutto il mese di novembre, per un totale di 1680 passaggi. “Sogno” non è però solo televisione. La campagna pubblicitaria sarà presente anche nelle strade delle maggiori città del nord Italia, grazie a una pianificazione decordinamica che renderà particolari e inconfondibili i taxi di Milano, Torino, Bologna e Genova. Fino al 15 novembre, oltre 500 mezzi viaggeranno con l’immagini del celebre neo a forma di chicco di caffè che identifica l´Azienda veronese, promuovendo quel piacere particolare, quella pausa indimenticabile che appartiene al mondo e ai prodotti di Pellini caffè. .  
   
   
VUOI GIOCARE A PONG?  
 
Roma, 8 novembre 2006 - Chi ha meno di 40 anni probabilmente non ha mai giocato a “Pong”, l’antenato dei videogames: due bastoncini al limite dello schermo che si spostavano verticalmente per colpire una pallina e rimandarla all’avversario. Il gioco ha ispirato lo spot di lancio della 307 Australian lo scorso maggio, con una 307 berlina e una 307 Sw che giocano un’insolita partita di tennis in pieno deserto australiano, sotto l’occhio vigile (ed un po’ perplesso) di un canguro. La campagna viene ora ripresa per rilanciare la versione Australian, nel frattempo “promossa” da Serie Speciale a vettura di gamma, proponendo la 5 porte benzina 1. 6 16 valvole 110 cavalli, con cerchi in lega, 6 airbag, radio cd e climatizzatore, al prezzo di 14. 950 €. La pianificazione pubblicitaria - Tv nazionali e commerciali dal 5 al 18 novembre per un totale di 354 spot, oltre a una campagna internet dal 6 al 12 novembre - fa seguito ad un’innovativa operazione che ha visto la presenza di “Pong” sul sito Wap di Vodafone per una quindicina di giorni all’inizio di ottobre. Un solo clic era necessario per scaricare il gioco sul proprio telefonino. Il messaggio – scopri Peugeot 307 Australian e scarica Pong sul tuo telefonino – ha generato oltre 800mila impression e 5mila sono stati i “download” del gioco. Inoltre, il traffico generato nella sezione 307 del sito www. Peugeot. It è stato di oltre 10mila pagine. .  
   
   
SCATTA LA PROMOZIONE TURISTICA TRIESTE, “UN’EMOZIONE CHE TI CAMBIA” DA SABATO 18 NOVEMBRE IN SEI CITTÀ DELLA LOMBARDIA E DEL VENETO  
 
 Milano, 8 novembre 2006 - Sei città del Nord Italia (Milano, Varese, Busto Arsizio, Brescia, Mantova e Verona) sono state scelte dal consorzio Promotrieste per la nuova campagna promozionale “Natale e Capodanno a Trieste, un’emozione che ti cambia” che avrà come punti di riferimento le principali librerie del Touring Club Italiano che per l’occasione saranno personalizzate con vetrofanie, gigantografie e manifesti della città alabardata e che, nello stesso periodo, proporranno al pubblico la prima “guida verde” monografica del Tci dedicata proprio a Trieste e la sua provincia, straordinaria terra di confine, crogiolo di culture. Dal 18 novembre al 2 dicembre, le librerie del Touring Club di Corso Italia e Piazza De Angeli a Milano, di corso Cavour a Verona e a Brescia, di Piazza Giovine Italia a Varese, di via Cardinal Tosi a Busto Arsizio e di via Giustiziati a Mantova, distribuiranno gratuitamente il materiale informativo approntato per la grande iniziativa di promozione turistica “T For you” e per i pacchetti turistici di Natale e Capodanno predisposti dalle Agenzie di viaggi legate al Consorzio Promotrieste. La scelta delle sei città prescelte per la promozione non è casuale: le statistiche più recenti confermano, infatti, che è proprio da questi centri della Lombardia e del Veneto che provengono in maggior numero i turisti italiani che decidono di trascorrere un periodo di vacanza a Trieste, una città di cultura e di grande fascino ricca di testimonianze storiche e artistiche. Punto d´incontro fra culture mediterranee e mitteleuropee, Trieste ancora oggi conserva il fascino di un tempo, e contemporaneamente, è protagonista di un nuovo slancio, pronta a raccontare la sua storia, a mostrare i suoi luoghi unici e a coinvolgere i turisti di tutto il mondo con il suo ricco calendario di eventi La campagna Natale e Capodanno a Trieste, un’emozione che ti cambia, è stata ideata e coordinata dall’ufficio promozioni del Consorzio Promotrieste; le realizzazioni grafiche sono dello studio Fabrizio Masi di Trieste. La prima “guida verde” del Touring Club dedicata alla città di Trieste e alla sua provincia (128 pagine, 18 Euro), è articolata in cinque capitoli di visita. I primi tre sono dedicati a Trieste, città di letteratura e di scienza, baricentro di un comprensorio adagiato tra l’Adriatico e il Carso al confine con il mondo slavo. Il castello di Miramare, capolavoro architettonico-artistico e meta di eccezionale richiamo turistico è il protagonista del quarto capitolo, che risale la costa a nord del capoluogo dove non mancano altri motivi di interesse quali il Sentiero Rilke, di inusitata suggestione paesaggistica, o l’antico borgo di Duino dai due castelli, uno dei quali, dimora storica dei principi della Torre e Tasso, è aperto al pubblico con il suo stupendo parco a picco sul mare. L’ultimo capitolo conduce alla scoperta del Carso per riaffacciarsi sul mare là dove sono cittadine di veneziana memoria: a Muggia , nel breve tratto di Istria italiana, e poi giù per il litorale sloveno fino a Pirano. La guida offre inoltre un´approfondita introduzione storico- artistico e geografica, box di approfondimento, immagini e fotografie, un ricco apparato cartografico e - a chiudere il volume - una selezione di preziose informazioni turistiche. Nella sua struttura il volume rispecchia la tradizionale, rigorosa impostazione tipica delle famose Guide Verdi del Tci : inquadramento storico, culturale, ambientale, paesaggistico e turistico del territorio; descrizione dettagliata dei luoghi di interesse turistico, sviluppata anche attraverso numerosi itinerari di visita e tematici; informazioni pratiche, utili per l’organizzazione di un viaggio, un soggiorno, una gita; apparato cartografico accurato; foto, immagini e piante dei monumenti principali. La nuova guida verde –che è in distribuzione nei “punti Touring” e nelle principali librerie di tutta Italia – è stata realizzata su iniziativa di Comune, Camera di Commercio di Trieste, Fondazione Cassa di Risparmio di Trieste, Regione Friuli Venezia Giulia, Consorzio per l’Area di ricerca scientifica, Consorzio Promotrieste e Associazione Albergatori di Trieste. - .  
   
   
“PRESENTA I TUOI”. LA NUOVA PROMOZIONE DI SKY CON FORCHETS E LE FRASI-TORMENTONE DEI GENITORI. "HAI MESSO LA MAGLIA DI LANA?”, “CHIAMA QUANDO ARRIVI!”, “TI SEMBRA QUESTA L’ORA DI TORNARE A CASA?”.  
 
 Milano, 8 novembre 2006 - Quante volte abbiamo sentito in nostri genitori pronunciare frasi di questo tipo? Proprio queste frasi sono le protagoniste principali del nuovo spot ideato da Forchets per la promozione Sky “Presentaci i tuoi”. La storia. Un uomo esce di casa. Durante il tragitto viene affiancato da vari personaggi, giovani e meno giovani. Lui non li conosce ma loro si rivolgono a lui con tono affettuoso e lo apostrofano con le classiche frasi da genitore. Un anziano signore gli dice: “Fallo per la mamma, lo sai che ci tiene!” Una signora gli chiude la giacca: “Non prendere freddo…” Persino una ragazza giovane quando il ragazzo si specchia nella vetrina del suo parrucchiere gli dice in tono severo: “Amore, aspettami fuori che la mamma ha quasi finito”. Quando poi, anche la portinaia gli si rivolge con fare materno: “Ma ti sembra l’ora di tornare a casa?”, il ragazzo guarda in camera sconsolato e lo speaker viene in suo soccorso spiegandogli l’arcano: “Da oggi tutti vorrebbero essere i tuoi genitori” Sull’abbraccio del ragazzo con i veri genitori inizia la parte dedicata alla Promozione “Presentaci i tuoi”. Una promozione che invita i clienti Sky a presentare i propri genitori per fargli usufruire di uno sconto di 100 euro. E con uno sconto così è naturale che tutti vogliano essere i tuoi genitori. L’agenzia è Forchets, direttore creativo Niccolò Brioschi. Art director Raffaella Magin. Il regista è Rocco Chiarella. Direttore della fotografia, Paolo Bellan. Produzione e post produzione interna P&p. Il film è in onda da oggi sulla piattaforma Sky. .  
   
   
NATASHA STEFANENKO E MARCO DELLA NOCE TESTIMONIAL PER SOLETERRE ONLUS  
 
 Milano, 8 novembre 2006 - Dal 7 al 24 novembre al via la campagna sociale di Soleterre Onlus a fianco dei testimonial Natasha Stefanenko e Marco Della Noce per aiutare, con un sms, 2. 000 bambini ucraini malati di cancro. Per mezzo stampa, radio e tv. Soleterre Onlus ha lanciato la campagna sociale “La nostra Viktoria” per sostenere l´Ospedale Oncologico Pediatrico di Kiev, a 100 Km da Chernobyl, in Ucraina. Testimonial della campagna sono Natasha Stefanenko e Marco Della Noce, che hanno donato la loro voce e immagine. Accanto ai due, nella campagna stampa, ricorre anche la fotografia di Viktoria, una bambina ucraina che sta lottando contro il cancro per vincere la vita. La campagna si declina per mezzo stampa, via radio (sui principali circuiti privati nazionali) e attraverso uno spot in onda sulle reti Mediaset e Sky. L’invito veicolato dalla campagna è quello di sostenere l’iniziativa, dal 7 al 24 novembre 2006, donando 1 euro tramite un sms solidale inviato al numero 48587, con tutti i gestori Tim, Telecom, Vodafone, Wind, H3g. Grazie ai fondi raccolti, Soleterre Onlus garantirà ai minori in attesa di intervento chirurgico, e durante il periodo di trattamento chemioterapico, un adeguato sostegno per affrontare la malattia e il distacco prolungato dall’ambiente familiare e scolastico. Attenzione particolare sarà dedicata all’inserimento di protesi e riabilitazione per i bambini che hanno subito amputazioni. “Per vincere - sostiene Natasha Stefanenenko - molti bambini hanno bisogno di aiuto. Per fare il primo passo, per abbracciare la vita. Soleterre Onlus cura 2. 000 bambini malati di cancro. Sono necessarie cure mediche e riabilitazione per bambini che hanno subito amputazioni e che hanno voglia di vincere la vita. Doniamo un euro – prosegue Natasha, come nello spot radiofonico – inviando un Sms al numero 48587. La nostra vittoria è aiutare i bambini che ogni giorno lottano contro il cancro”. .  
   
   
CLOROFILLA FILM FESTIVAL IN TOUR: A VISIONARIA E ALLA RASSEGNA “UN POSTO NEL MONDO” ALCUNI CORTI PROVENIENTI DAL FESTIVAL ESTIVO  
 
 Grosseto, 8 novembre 2006 - Clorofilla film festival in tour. La manifestazione che ogni anno si svolge in estate in Maremma, sarà ospite con alcuni suoi cortometraggi a Visionaria il festival in corso di svolgimento tra Siena e Piombino ed alla rassegna “Un posto nel mondo” che invece è organizzata in provincia di Varese da Filmstudio90. Le proiezioni riguardano tre cortometraggi che hanno partecipato alla scorsa edizione del Clorofilla film festival e che sintetizzano lo spirito dell’iniziativa che guarda oltre ai temi ambientali anche a quelli sociali in tutti i loro aspetti. I cortometraggi scelti sono: “La lavatrice” di Mirko Dilorenzo, “Sotto le foglie” di Stefano Chiodini, vincitore del Globo d’oro, ed il corto vincitore della sezione cortometraggi del Clorofilla 2006, “Come a Cassano” di Pippo Mezzapesa. All’interno di “Un posto nel mondo” troverà spazio anche il film vincitore del Clorofilla film festival “Ma che ci faccio qui!” dell’esordiente Francesco Amato. Informazioni sui programmi delle due manifestazioni su: www. Visionariamedia. Org www. Filmstudio90. It .  
   
   
A TOP TIME IL PRODUCT PLACEMENT DI ‘TUTTE LE DONNE DELLA MIA VITA’  
 
Torino, 8 novembre 2006 - Top Time, agenzia di pubblicità e product placement di Ricky Tognazzi, Riccardo Pessana, Paola Tenna e Simona Izzo, ha reso possibile la collaborazione fra la produzione del film ‘‘Tutte le donne della mia vita’ e 10 aziende dei settori moda, Food e Beverage. La regia e’ di Simona Izzo la produzione di Massimo Ferrero, nel cast artistico figurano Luca Zingaretti, Vanessa Incontrada, Rosalinda Celentano, Ricky Tognazzi, Michela Cescon e Lisa Gastoni. Si tratta di un film che ha una predisposizione “naturale” all’attività di product placement - afferma Paolo Tenna, presidente e amministratore delegato di Top Time – avendo come soggetto la vita di uno chef da due stelle michelin e la sua cucina permettendo quindi un posizionamento utile alla narrazione nei settori food & beverage con la garanzia da parte di quest’ultime di ricoprire un ruolo importante nell’eccellenza culinaria italiana. Le riprese sono iniziate in agosto a Roma, per proseguire a Torino, Pollenzo nella sede dell’Università del Gusto fondata da Carlin Petrini, Alba e le Langhe, per poi terminare sull’isola vulcanica di Stromboli. Le imprese che hanno aderito all’iniziativa per il momento sono top secret si aspetta il montaggio definitivo del film previsto per fine novembre. Tuttora in corso una seconda attività di placement per il film Stefano Coletta “Appuntamento a ora insolita” prodotto da Donatella Palermo. .  
   
   
STANDARD INTERNAZIONALI PER L’EDITORIA: PER LA PRIMA VOLTA DOPO 30 ANNI, UN ITALIANO, PIERO ATTANASIO DI AIE, ELETTO PRESIDENTE DI ISBN INTERNATIONAL  
 
Milano, 8 novembre 2006 - Un italiano diventa presidente di Isbn International: il "Board of directors" di Isbn International ha infatti eletto Piero Attanasio dell´Associazione Italiana Editori (Aie) a presidente dell´agenzia internazionale che presiede al funzionamento dello standard di identificazione dei libri. E´ la prima volta, negli oltre trent´anni di vita dell´Isbn, che tale posizione non è coperta da un rappresentante dell´editoria anglo-americana. L´elezione avviene in un momento critico della vita dell´Isbn, alla vigilia dell´entrata in vigore, prevista il 1° gennaio 2007, della nuova versione a 13 cifre dello standard. Il processo di revisione in ambito Iso, terminato lo scorso anno, ha anche precisato i termini dell´applicabilità dello standard alle monografie pubblicate in ambiente digitale, estendendo di fatto le funzioni dell´Isbn. La scelta di Attanasio è avvenuta al termine della 34ma Assemblea generale dell´associazione internazionale, che si è tenuta a Parigi il 6 e 7 novembre. Isbn International rappresenta 160 paesi di tutto il mondo; il sistema di numerazione dei libri è infatti il più diffuso tra tutti gli standard Iso esistenti. L´international Standard Book Number è un numero che identifica a livello internazionale in modo univoco e duraturo un titolo o una edizione di un titolo di un determinato editore. Oltre a identificare il libro, si attribuisce a tutti quei prodotti creati per essere utilizzati come libro. .  
   
   
“PAROLE SENZA FRONTIERE” PREMIATI A TRENTO I VINCITORI DEL CONCORSO LETTERARIO DEDICATO AI GIOVANI  
 
Trento, 8 novembre 2006 - “Dobbiamo scommettere sui giovani e sulla loro capacità di comprendere i valori dell’accoglienza e della tolleranza”. Così il Presidente della Regione Lorenzo Dellai ha salutato i vincitori e tutti gli autori, circa un’ottantina, che hanno partecipato al concorso letterario internazionale “Parole senza Frontiere”, la cui 5^ edizione si è conclusa ieri a Trento con la premiazione delle opere vincitrici. L’iniziativa, partita 10 anni fa da un’idea della scrittrice Sandra Frizzera, è organizzata dalla Regione con la collaborazione del Soroptimist Club Trento e si propone di incentivare la divulgazione di libri per la gioventù che trattino con particolare evidenza le tematiche della pace, della solidarietà e dell’accoglienza. Intervenendo in apertura, Dellai ha sottolineato l’importanza della letteratura e della cultura come strumenti di conoscenza, di confronto e di dialogo, soprattutto per i giovani, a volte accusati di non coltivare grandi ideali, ma che al contrario, molto spesso, dimostrano sensibilità ed attenzione ai temi della solidarietà e del rispetto per le diversità. L’assessore regionale alle minoranze Luigi Chiocchetti ha posto l’accento sul fatto che per le piccole comunità che, con fatica ed orgoglio, continuano a mantenere vive le proprie radici culturali, i giovani rappresentano il futuro. La letteratura ed in generale la cultura, ha detto Chiocchetti, possono essere uno strumento di grande efficacia per la salvaguardia ed il rafforzamento delle identità minoritarie. Tre le opere vincitrici della 5^ edizione del concorso “Parole senza Frontiere” premiate a pari merito con medaglia d’oro dalla giuria, presieduta dal professor Livio Sossi: “Sentieri di sabbia” di Silvia Camodeca, “Nato straniero” di Janna Carioli e “Quando Anja andò incontro a Gesù” di Joseph Zoderer. Fra le opere che hanno ottenuto una menzione con diploma anche “Binta e Violett”, due racconti scritti ed illustrati da due bambine di 9 anni della comunità cimbra di Luserna; Ester Nicolussi Castellan e Lisa Nicolussi Baiz. .  
   
   
IL MEETING DELLE ETICHETTE INDIPENDENTI FESTEGGIA 10 ANNI DI ATTIVITA´. PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA VENERDÌ 10 NOVEMBRE  
 
Bologna 8 novembre 2006 - Il M. E. I. , meeting delle etichette indipendenti festeggia i 10 anni di attività con un ricco programma concerti, show case, concorsi, incontri letterari e grandi ospiti dal mondo della musica e del cinema. La grande fiera della musica indie italiana, che si svolge dal 24 al 26 novembre a Faenza , verrà presentata a Bologna venerdì, 10 novembre alle ore 11, nella sala stampa della Giunta regionale (viale Aldo Moro, 52 - 12° piano) Interverranno Alberto Ronchi, assessore alla Cultura e Progetto giovani della Regione Emilia-romagna; Giordano Sangiorgi, ideatore e organizzatore del Mei; Christian Battiferro , curatore "Pivi", Premio Italiano per il Videoclip Indipendente; Riccardo Isola, curatore di "La Casa di Booklet", incontri letterari. Saranno inoltre presenti: Irma Records e Steve Rogers Band, Andrea Mingardi e Festival delle Arti, Michele Orvieti di Magazzeno Bis, Quintorigo, Nobraino, Lorenzo Bedini di Cyc Promotions, gli organizzatori di Videofreccia e tanti altri artisti e band indipendenti dell´emilia-romagna presenti al Mei 2006. .