|
|
APPUNTAMENTI NOTIRIZIARIO SABATO pagina 3
La nostra vetrina dei
L'esposizione dei
|
BENESSERE
DELLE TERME - RIAPRE IL 21 MARZO 2001 LA PIU' GRANDE GROTTA TERMALE DEL
MONDO: GROTTA GIUSTI TERME. Non
solo luoghi di cura ma centri di "remise en forme" per ritemprarsi
e rilassarsi dove i trattamenti principalmente si basano sulle proprietà
delle acque. Acquisita
nello scorso luglio dal gruppo che fa capo a Leandro Gualtieri, Grotta
Giusti Terme riapre dopo la pausa invernale il 21 marzo con molte novità
per rendere l'albergo sempre più confortevole ed i trattamenti estetici
sempre più all'avanguardia. L'Hotel si presenta elegantemente ristrutturato
nel Ristorante "La veranda", nelle aree di Ricevimento, nella zona
Bar e Soggiorno, ove la grande sala affrescata è destinata ad Hall. Le 34
camere del corpo ottocentesco sono state completamente rinnovate, bagni
inclusi. Al terzo piano sono state realizzate tre suites "de luxe"
vista parco. Le terme saranno a loro volta integrate - entro l'estate - da
una piscina di quasi mille metri quadrati di specchio d'acqua e da alcune
vasche complementari. Il complesso sarà inoltre dotato di alcune vasche
coperte ed annessi servizi fitness. Per la prima volta dal 1850 Grotta
Giusti osserverà l'apertura invernale (sino all'8 gennaio 2002) presentando
alla clientela, nella sua unicità, la proposta del bagno a vapore nella
millenaria grotta calda combinato al bagno ad immersione in piscine della più
moderna concezione. I prezzi dell'Hotel presentano un ritocco giustificato
dal rinnovato comfort, da un servizio migliorato, dalla cucina dietologica,
nonché da una gamma sempre più ampia e professionale nei trattamenti
estetici. Peraltro la collaudata formula dei "pacchetti
settimanali" sette giorni di pensione completa con i trattamenti del
pacchetto prescelto - offre prezzi assolutamente promozionali. Ecco la
proposta: Donna ok, Fango no cell, Energia più, Training Antistress,
Training Antiaging, Training anticellulite. I programmi Training con
trattamenti medico-dermocosmetologici partono da Lit. 3.600.000 fino a Lit.
4.000.000 per 7 giorni di pensione completa e 6 giorni di trattamenti,
mentre i Programmi Beauty & Fitness da Lit. 2.200.000 a Lit. 2.900.000.
Settimane aggiuntive sconto 15%. Grotta Giusti Spa Terme & Hotel ****
Monsummano terme (PT) www.grottagiustispa.com
SALSOMAGGIORE:
TERME, ORTI & GIARDINI E'
senza dubbio la terapia più trendy, quella che i guru e i seguaci della new
age preferiscono e che indicano come rimedio infallibile per molti dei
malanni che affliggono il nostro organismo. Si tratta dell'aromaterapia, una
terapia dolce e sapiente che si basa sugli effetti benefici (riequilibranti,
rilassanti, energizzanti) posseduti da molti aromi e profumi. E' per questo
motivo che da alcune erbe officinali si distillano oli essenziali purissimi
da utilizzare come ingredienti nei bagni termali, nelle creme per massaggi e
manipolazioni del viso e del corpo, come aromatizzanti per bagni di vapore. A
Salsomaggiore, negli Stabilimenti della "petite capitale" della
salute, questa tecnica è praticata ormai da anni. In particolar modo, in
quello che, agli inizi del secolo scorso, era il Reparto Lusso delle Regie
Terme di Salsomaggiore, a Palazzo Berzieri. Il palazzo è diventato, nel
corso degli anni, il simbolo stesso della cittadina termale: merito
soprattutto della sua particolare architettura e del suo decor, usciti dalla
matita geniale e fantasiosa di Galileo Chini, designer e progettista della
struttura. Interni ed esterni del Berzieri sono una specie di
"manifesto" dell'architettura eclettica del Primo Novecento: vi si
ritrovano elementi liberty e decò, i "camerini" intimi e
raccolti, affreschi e mosaici, decorazioni geometriche e motivi etnici.
Negli anni seguenti all'inaugurazione, al Berzieri si davano appuntamento
teste coronate e vip della Belle Epoque e il Reparto Lusso era una specie di
salotto della salute, dove ci si sottoponeva ai bagni con le acque
salsobromoiodiche, ai fanghi terapeutici, ai massaggi. Un recente restauro
ha restituito la maggior parte degli spazi del Berzieri alla loro originaria
destinazione e, ancora oggi, nei camerini del Centro Benessere si celebrano
i riti cari ad Igea, la dea della salute e del benessere. E'
proprio qui che le famose acque di Salsomaggiore (quelle che sgorgano dalle
profondità dell'Appennino Parmense) vengono mescolate agli oli essenziali
per ottenere i famosi bagni termali aromatizzati. In questo modo le virtù
salutari dei sali e dei minerali disciolti nell'acqua si uniscono,
sinergicamente, agli effetti benefici (rivitalizzante, energizzante o
rilassante, a seconda dell'aroma scelto) degli oli sciolti nel bagno
termale. Una
volta terminato il bagno termale aromatico è la volta dell'aromamassaggio
che concentra i principi curativi e rilassanti di manipolazioni e frizioni a
quelli dell'aromaterapia. E non è finita perché poi ci si immerge in un
bagno di vapore profumato e balsamico per depurare e decongestionare le
prime vie respiratorie e si continua con piacevoli massaggi al viso, per i
quali si usano creme e unguenti aromatizzati e profumati. Al termine dei
trattamenti termali veri e propri, al Berzieri ci si ferma per un ulteriore
trattamento "dolce": nei salottini arredati con mobili d'epoca,
infatti, si sorseggiano tisane ricavate da erbe officinali depurative e
disintossicanti, tra musiche dolci e rilassanti, argenterie d'antan e
porcellane. Per
un dopo-terme tutto natura, è d'obbligo la visita al piccolo eden dove
nascono e crescono le decine di erbe officinali che entrano nella
composizione di bagni termali, creme ed unguenti, tisane e decotti. Si
tratta di Gavinell, dieci ettari coltivati ad erbe medicamentose. Vicino a
Salsomaggiore, in un campo-catalogo incastonato nel "Parco della
Salute" sulle dolci colline parmensi sono ospitati ben 450 tipi di
piante officinali e i "Fiori di Bach". Gavinell non è solo
un'azienda agricola, è anche un centro di ricerca avanzato: gli studenti di
tecniche erboristiche dell'Università degli Studi di Parma approfondiscono
le loro conoscenze sulle piante officinali con osservazioni in campo. La
convenzione con la Facoltà di Agraria di Parma e il Cnr (Centro nazionale
ricerche) di Firenze fanno di Gavinell un importante luogo di studio per la
reintroduzione dell'ulivo autoctono delle colline parmensi. Tale progetto ha
suscitato l'interesse dell'Assessorato all'Agricoltura della Provincia di
Parma e successivamente degli Assessorati all'Agricoltura delle Province di
Reggio Emilia, Modena e Piacenza, che hanno avviato i progetti per
recuperare le antiche traduzioni. Nonostante
questa sua vocazione "scientifica", il giardino del benessere di
Gavinell è aperto a tutti coloro che vogliono passare una giornata a
contatto con la natura, per apprendere, grazie a guide esperte, le proprietà
delle diverse piante officinali, e per trovare la combinazione
"verde" per i propri "malanni" e magari portarsi a casa
una pianta del vivaio (a questo proposito da non perdere un esemplare di
"lavanda Bianca di Salsomaggiore Terme" con tanto di marchio
registrato). Ovviamente, il settore erboristico è quello a cui si riservano
le maggiori cure e attenzioni: se ne occupa personalmente l'erborista Paolo
Prampolini, che ha raccolto la preziosa eredità del nonno, e che fornisce
venti diverse combinazioni, sapientemente studiate per il benessere della
nostra persona. Una volta trovata quella che fa per voi, non avrete bisogno
di ritornare a Salsomaggiore per fare acquisti: grazie ad Internet potrete
farlo per via telematica (www.gavinell.com). Navigando si potranno ordinare
erbe, unguenti, tisane dalle mille proprietà, oli essenziali e aromi
(un'altra delle specialità di Gavinell). Senza trascurare la gastronomia
(con i preparati a base di erbe e sale delle Terme di Salsomaggiore) e
l'estetica: creme, profumi, oli aromatici ideali per farsi massaggiare. Per
il 001 Gavinell propone anche numerosi appuntamenti verdi con corsi ed
eventi sempre inerenti alle piante (giardinaggio, erboristeria, aromaterapia,
fiabe e leggende per bambini, ecc.). Lo
staff tecnico del Berzieri ha messo a punto una proposta per i fan di
"Terme, orti e giardini" (questo è anche il nome della proposta).
Una full immersion al Berzieri di un solo giorno, che comprende bagno
termale aromatico con idromassaggio, massaggio al corpo con oli essenziali,
bagno turco aromatico, fango termale, trattamento rigenerante al viso e,
immancabili, le tisane di erbe officinali. Poi il programma prevede una
visita a Gavinell, il giardino del benessere, alla fine della quale si
riceve come gentile omaggio floreale, una piantina di Lavanda bianca di
Salsomaggiore. Il prezzo del "pacchetto" è di 215 mila lire. Chi
poi decidesse di prolungare il suo periodo di remise en forme ha a
disposizione una serie di dodici hotel, in città, che appartengono alla
catena degli "Alberghi del benessere": la pensione completa a
partire da 95 mila lire circa a persona. Per
informazioni e prenotazioni: numero verde 800-861385 (chiamata gratuita).
E-mail info@termedisalsomaggiore.it
Sito web www.termedisalsomaggiore.it E-mail
info@ella.it GERMAINE
DE CAPUCCINI PROTAGONISTA NEI CENTRI DI ESTETICA DI OLTRE 50 NAZIONI NEI
VARI CONTINENTI. IN ITALIA, È PRESENTE IN OLTRE MILLE ISTITUTI DI BELLEZZA.
GAMMA,
QUALITÀ, FORMAZIONE, INFORMAZIONE AL SERVIZIO DELL'ESTETICA PROFESSIONALE. Germaine
de Capuccini nasce trentasette anni fa ad Alcoy, nel cuore della Spagna,
dalla volontà e l'immaginazione di Carmen Vidal, donna tenace e innamorata
della sua professione. La piccola impresa, che produceva trattamenti di
bellezza quasi artigianalmente, è oggi una multinazionale nel settore della
cosmesi professionale, leader in Spagna, con sedi in Italia, Stati Uniti,
Venezuela, Colombia e Portogallo. Il
supporto incondizionato ai professionisti della bellezza è la filosofia a
cui si ispira Germaine de Capuccini. Programmi di formazione ed
informazione, rivolti ai professionisti, si integrano infatti con l'offerta
di prodotti di alta qualità. Tutte
le fasi di produzione sono orientate da un assoluto rigore: dalla ricerca,
che sposta di anno in anno la frontiera dell'innovazione, alla selezione di
materie prime e componenti; dall'impiego delle più avanzate tecnologie, al
rispetto di tutte le normative vigenti in materia di cosmesi (incluse le
norme GMP dell'OMS, obbligatorie solo per l'industria farmaceutica). L'ampia
gamma di prodotti soddisfa l'intero settore della cosmesi: trattamenti per
il viso e per il corpo, volti a fronteggiare i più diffusi inestetismi e
differenziati per tipi di pelle, oltre a prodotti di maquillage in linea con
le tendenze moda. I
trattamenti di bellezza iniziati in Istituto si completano con i prodotti
per l'autocura, che potenziano e mantengono nel tempo i risultati. Grazie
ad una dinamica commerciale di successo, Germaine de Capuccini è
protagonista nei centri di estetica di oltre 50 nazioni tra i vari
continenti. In
Italia, è presente in oltre mille Istituti di Bellezza e la sua
distribuzione è affidata all'esperienza ed alla conoscenza del settore di
Sportarredo Spa SPA
MARINE LA NUOVA LINEA DI COSMETICA DELLE SENSAZIONI L'armonia
tra il corpo e la mente è la fonte della vera bellezza e del benessere.
Ascoltare il corpo e appagare i sensi mediante tecniche, gesti e prodotti
specifici che combinano, nel modo più naturale, l'efficacia cosmetica con
il piacere emozionale. Coniugare la cura del corpo con gli aspetti
emozionali mediante prodotti di elevata qualità, tecniche di massaggio
antiche in ambienti preziosi e rilassanti è l'espressione armonico-estetica
dei trattamenti SPA MARINE. La gamma di prodotti si basa su principi attivi
marini, alghe verdi, azzurre, brune rosse, ricche di oligoelementi, sali
minerali, vitamine e enzini; acqua marina della Bretagna contenente ben 60
minerali divesi, che favorisce gli scambi osmotici; vitamine E e F, essenze
naturali aromatiche ad azione tonificante, energizzante, idratante,
drenante, rimodellante. TRATTAMENTI
OLISTICO ESTETICI SPA MARINE La
nuova linea di cosmetica SPA MARINE di Germaine de Capuccini, presenta
un'ampia gamma di prodotti naturali e trattamenti che soddisfano le necessità
estetiche e spirituali dell'uomo e della donna moderni. I trattamenti in
Istituto comprendono: Remineralizzante/Remise en forme, Rimodellante, Gambe
stanche, Idratante, Disintossicante. L'azione
dei prodotti SPA MARINE, la cui origine marina viene evocata nel nome della
linea, viene esaltata dall'abbinamento, Aromaterapia, Ayurveda,
Cromoterapia, Drenaggio linfatico, Fangoterapia, Idromassaggio, Massaggio
sensitivo, Musicoterapia, Riflessologia, Shiatsu, Talassoterapia. Le
vibrazioni cromatiche e i suoni aiutano ad immergersi in uno stato di relax
totale. I
prodotti permettono di raggiungere un'armonia corpo-mente-spirito. Il potere
dell'oceano e degli aromi essenziali assicurano risultati immediati in fatto
di:Rassodamento, Rimodellamento, Sollievo alle gambe stanche, Idratazione
pelle del corpo, Remineralizzazione, Remise
en forme, Azione Antistress, Azione Disintossicante, Relax e Benessere
spirituale. I prodotti si trovano esclusivamente nei migliori Centri
Estetici. TERAPIE
NATURALI CHE ISPIRANO I PRODOTTI DELLA LINEA SPA MARINE ALGOTERAPIA Le
alghe vengono utilizzate a scopi terapeutici ed estetici grazie al loro
apporto di oligoelementi (ferro, rame, zinco, etc.), vitamine (A, B1, B2,
B12,C, D, E, etc.), sali minerali (iodio, calcio, sodio, potassio, etc.),
aminoacidi ed enzimi. Gli
scienziati hanno classificato finora oltre 20.000 tipi di alghe, suddivise
in quattro grandi famiglie, a seconda dei pigmenti sintetizzati da ciascuna: ALGHE
VERDI o Cloroficee, le più vicine alla superficie. SPA
MARINE utilizza, in particolare, Ulva rigida, Monostroma ed Enteromorpha
compressa. ALGHE
AZZURRE o Cianoficee, alghe unicellulari che possono essere osservate solo
al microscopio. ALGHE
BRUNE o Feoficee, crescono a un livello medio di profondità. La più nota
è l'alga Laminaria digitata. Nei
prodotti SPA MARINE sono contenute anche Alghe fucus vesiculosus e Pelvetia
canaliculata. ALGHE
ROSSE o Rodoficee, si sviluppano a una maggior profondità. Tra di esse
troviamo le Chondrus crispus, Rhodophiceas, Corallina officinalis, Gelidium
cartilagineum e Laminaria digitata, tutte combinate in SPA MARINE. Il
contenuto protoplasmatico delle alghe usate da SPA MARINE, grazie al
processo di micronizzazione - che consiste nel far scoppiare le pareti delle
singole cellule, - viene trasferito alla pelle mantenendone intatti proprietà
e benefici. AROMATERAPIA Arte
millenaria basata sull'uso di olii essenziali ottenuti da piante aromatiche,
alberi e arbusti mediante la distillazione per migliorare la salute e
l'aspetto fisico e con notevoli influssi anche sullo stato emozionale. Gli
olii sono sostanze volatili che penetrano nel corpo mediante assorbimento,
attraverso la pelle, o per inalazione, attraverso l'olfatto. SPA
MARINE combina le diverse essenze naturali in ciascuno dei 5 prodotti
Essenciales Marine. FANGOTERAPIA Sin
dall'antichità, l'uomo si è servito del fango per trattamenti medici ed
estetici. Argille e fanghi termali o marini sono infatti elementi non
aggressivi e dall'elevato contenuto di minerali ed oligoelementi. Applicati
bagnati e ad una temperatura determinata, i fanghi forniscono per osmosi gli
elementi essenziali di cui la pelle è carente. L'azione riparatrice si
completa con l'iperemia naturale della pelle prodotta dai fanghi: i pori si
dilatano, le tossine vengono eliminate migliora la microcircolazione
sanguigna e linfatica. TECNICHE
DI MASSAGGIO CHE ISPIRANO I TRATTAMENTI DELLA LINEA SPA MARINE: AYURVEDA
o "SCIENZA DELLA VITA" Filosofia
basata sul significato dell'essere umano nell'universo. L'aspetto
terapeutico consiste nella stimolazione di tutti i punti energetici del
corpo chiamati marma. L'Ayurveda
permette di riequilibrare il funzionamento degli organi e armonizzare le
energie del corpo attraverso l'analisi dei dosha (vata, kapha, pitta). DRENAGGIO
LINFATICO Tecnica
di massaggio superficiale che si avvale di particolari manipolazioni e un
ritmo di lavoro specifico. Aiuta a migliorare il drenaggio naturale della
linfa con effetto disintossicante e drenante. MASSAGGIO
SENSITIVO Entra
in contatto empatico con le persone in modo delicato, rispettoso e allegro,
facendo sì che la personalità del cliente si esprima con armonia. Le
mani del massaggiatore si muovono con agilità trasmettendo sensazioni di
relax e serenità. RIFLESSOLOGIA Nelle
mani, nei piedi e nella schiena si trovano zone che, attraverso correnti
energetiche, sono in relazione con organi e diverse ghiandole di tutto il
corpo. Mediante le pressioni esercitate sulle zone riflesse attraverso il
massaggio, si migliora il flusso sanguigno e si riequilibra l'energia e
l'ossigenazione degli organi trattati. SHIATSU
o "Digitopressione" Tecnica
che mira all'equilibrio tra ying e yang, le due energie contrapposte del
nostro organismo. Lo scambio energetico tra massaggiatore e cliente -
mediante pressioni con il pollice e la mano - migliora la microcircolazione
sanguigna e linfatica, nonché il tono e l'elasticità muscolare. E' una
tecnica particolarmente adatta a trattamenti anticellulite, rassodanti o
antiaging. Inoltre,
lo Shiatsu agisce sul sistema nervoso apportando al cliente un relax
assoluto. I trattamenti "armonico-estetici" SPA MARINE combinano
le tecniche di massaggio sopra esposte. Pur appartenenti a culture diverse,
esse condividono i principi fondamentali dell'Aptonomia secondo la quale in
tutte le relazioni tattili, come quella tra il massaggiatore e il cliente,
si verifica una trasmissione di sensazioni. EQUILIBRIUM una
linea che estrae dall'anima delle piante, energia, purezza ed efficacia. Il
benessere risiede nell'equilibrio: è questo il segreto di EQUILIBRIUM, la
linea di Aromacologia di Germaine de Cappuccini. Essenze
naturali aromatiche ottenute dalle parti più interne delle piante ed
estratti vegetali esotici. Textures
innovative unite a fragranze delicate, fonte di salute, bellezza e benessere
in grado di ristabilire l'equilibrio naturale tra corpo, mente e spirito.
Prodotti come complemento perfetto, dopo il bagno rilassante o la doccia
vitalizzante. Fusione
di essenze floreali accuratamente selezionate apportano una sensazione
intensa e duratura di profondo benessere. Applicata
su tutto il corpo e frizionata dolcemente fino al completo assorbimento,
l'Acqua aromatica impregna i sensi, idrata la pelle rendendola morbida e
satinata. A
piacere, il trattamento può essere ripetuto nel corso della giornata su
braccia, gambe e decolleté. Principi
attivi: babaco, macela, cambara, thè, limone, gelsomino, cipresso - azione
stimolante e rivitalizzante, camomilla, ylang ylang - azione rilassante maggiorana,
lavanda - azione riequilibrante. Prezzo al pubblico: Lit. 98.500 flacone
spray da 100 ml. *
Gel-crema relax, la texture morbida e avvolgente, che scarica le tensioni di
una giornata intensa. Fragranza
fresca e piacevole che accarezza pelle e rasserena la mente; applicata con
un leggero massaggio dopo il bagno serale, apporta un benessere immediato e
una morbidezza duratura. Principi
attivi: sandalo e vetiver - azione tonificante e rilassante, camomilla,
ylang ylang - azione rilassante, maggiorana e lavanda - azione
riequilibrante. Prezzo al pubblico: Lit. 109.000 vaso da 200 ml. La
linea EQUILIBRIUM si completa con: Prodotti
specifici ad azione energizzante e tonificante *
Doccia schiuma energizzante *
Olio energizzante Principi
attivi: noce moscata, salvia, arancia, gelsomino, timo, acai, acerola,
babaco, macela , cambara. Prodotti
specifici ad azione rilassante *
Compresse relax per il bagno *
Candela aromatica Principi
attivi: camomilla, lavanda, sandalo, petitgrain, vetiver, ylang ylang, acai,
acerola, babaco, macela, cambara. EQUILIBRIUM
IL RITO CHE DONA VITALITÀ E CALMA Il
mattino: la giornata comincia con la Doccia schiuma energizzante e l'Olio
energizzante, applicato sulla pelle umida seguendo il Rito di Massaggio
contenuto nella confezione. Vaporizzando
e frizionando il corpo con l'Acqua Aromatica, la piacevole sensazione del
trattamento viene mantenuta a lungo, Durante
la giornata: l'applicazione di Acqua Aromatica può essere ripetuta più
volte al giorno. La
sera: una Compressa relax aggiunta all'acqua del bagno e l'applicazione di
Gel-crema relax completano il rito. NASCE
IL PRIMO PORTALE DELLE SPIAGGE DELL'ALTO ADRIATICO Il
primo portale sul turismo dell'alto Adriatico è stato inaugurato in questi
giorni in concomitanza con la Camping Boot Reisen, fiera di Monaco, dal 17
al 25 febbraio, una delle più importanti del settore. Nato
per volontà di alcuni operatori turistici del Veneto che per primi hanno
utilizzato lo strumento della prenotazione on line, www.venicebeach.it
raggrupperà tutti gli alberghi, residence, campeggi, villaggi e
appartamenti del tratto di costa compreso tra Albarella e Grado. Obiettivo
di www.venicebeach.it è quello di diventare una vera e propria guida on
line, punto di riferimento per tutto il turismo balneare del Veneto e del
Friuli Venezia Giulia con preciso riferimento al target
"famiglie". Le strutture proposte sono tutte di elevato standard
qualitativo ed enfatizzano la tradizionale ospitalità veneta. Grazie
a questo portale, gli operatori che vi aderiscono hanno la possibilità di
esporre la propria offerta in una vetrina privilegiata, aumentando la
propria visibilità anche nei confronti di quella categoria di utenti,
italiani e stranieri, non raggiungibili con i tradizionali canali
divulgativi. Principale
caratteristica di www.venicebeach.it
che funziona come TO.ASP (Tourist Operator Application Service Provider),é
l'utilizzo di un software (POS.TO, point of sales tourism operator)
innovativo e particolarmente versatile che permette all'operatore di
aggiornare in tempo reale i dati relativi alla sua offerta. E per chi con
internet ha meno confidenza e' prevista la possibilità di ricevere via fax
la prenotazione on line del potenziale cliente mantenendo così il
tradizionale metodo di lavoro. Da
segnalare che per gli operatori che aderiscono all'iniziativa entro il 1
giugno 2001 alcuni servizi verranno forniti gratuitamente. Più
di 11 milioni di turisti (per un totale di circa 9.000 miliardi) solo in
Veneto ogni anno, di cui circa il 30% è turismo balneare: sull'onda di un
trend sempre crescente, nasce la società Venice Beach srl con lo scopo
principale di dare un forte impulso a questa crescita e con l'obiettivo di
diventare presto una società per azioni per dare la possibilita' di
partecipare attivamente al progetto a tutti quelli che lo condividono. Partner
di Venice Beach srl per la realizzazione del portale è la società
Ipertrade srl, leader nel campo del turismo su internet, che si avvale del
software di appoggio Aeonware, multinazionale nel settore e-business. Info: 02.76110017-70104920-
prenotazione on line, www.venicebeach.it
www.venicebeach.it QANTAS
E ALITALIA:NUOVO ACCORDO DI CODESHARE Qantas
ha annunciato un accordo di codeshare con Alitalia, operativo a partire dal
mese di marzo di quest'anno. L'iniziativa,
ancora soggetta ad approvazione governativa, vedrà Alitalia in codeshare su
4 voli Qantas Australia/Roma via Bangkok. I frequent flyers di Qantas e
Alitalia potranno accumulare i punti millemiglia su tutti i voli offerti
dalle due compagnie aeree. Come
dichiarato da Geoff Dixon, Qantas Chief Executive - Designate, l'accordo con
Alitalia permetterà alla compagnia di bandiera australiana di offrire ai
propri clienti un più ampio network di destinazioni attraverso cui sarà
possibile inoltre sfruttare più agevolmente i punti frequent flyers. "Voliamo
su Roma dal 1953" ha affermato Carolyn Rush, Direttore Qantas per
l'Italia, "e siamo lieti di dare il via a questa iniziativa attraverso
la quale, fra l'altro, Qantas ha l'occasione di dare "un caloroso
benvenuto a bordo" ai membri del Club Millemiglia e a tutti i
passeggeri Alitalia. Info: Tel. 02 6699271 - fax 02 6692648. |