QUOTIDIANO DI: New & Net Economy, Finanza, Politica,Tecnologia, E-business, Turismatica ed Attualità

NOTIZIARIO
MARKETPRESS

NEWS
di

VENERDI'
19 OTTOBRE 2001

pagina 3

 

La nostra vetrina dei 
PRODOTTI
ARTIGIANALI
e' aperta... visitatela

 

 

 

 


Entrate nell'
AREA
DELLE NOVITA'
troverete esposti molti
prodotti interessanti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L'esposizione dei 
PRODOTTI
PER IL LAVORO
è aperta visitatela

 

 

AUTORIZZAZIONE ALLA TELECOM ITALIA PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO INFORMAZIONI "412"

Roma, 19 ottobre 2001 - Il Consiglio dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, su proposta del Commissario relatore, Paola Manacorda, ha autorizzato il nuovo servizio informazioni di Telecom Italia accessibile tramite numerazione 412, alle condizioni economiche proposte. Tale servizio sarà erogato sia con risponditore automatico, sia con l'assistenza di un operatore e fornirà rispetto all'esistente servizio "12", informazioni supplementari, in parte già fornite su altre numerazioni. L'Autorità, nell'autorizzare l'offerta del servizio "412", ha richiesto tuttavia alla società Telecom Italia la prestazione di una serie di garanzie relative agli obblighi di contabilità regolatoria e di fornitura del servizio universale. Telecom Italia, in particolare, è tenuta a: adottare una corretta imputazione dei costi e la relativa separazione contabile rispetto al servizio "12"; mantenere un adeguato livello di qualità del servizio informazioni già fornito attraverso il "12". L'Autorità verificherà l'effettivo rispetto, da parte di Telecom Italia, degli impegni assunti.

AL VIA INFO412 SERVIZIO INNOVATIVO DI TELECOM
Milano, 19 ottobre 2001 - Si chiama Info412 ed è attivo 24 ore su 24, tutti i giorni dell'anno, e'il risultato di una forte innovazione tecnologica. Innovativo, flessibile, ricco di informazioni e immediato. E' il nuovo Info412 di Telecom Italia Domestic Wireline, la Business Unit di Telecom Italia per la telefonia fissa e Internet per le aziende. Da domani chiamando il 412, sara' possibile accedere ad una serie di servizi informativi a valore aggiunto in modo semplice e veloce. E' possibile effettuare fino a 5 richieste con una sola chiamata al costo di 968 lire (0,50 Euro) + Iva 20%. L'importo sara' addebitato al cliente solo al momento della ricezione della prima informazione richiesta.Componendo il 412 si potra' scegliere tra una serie di servizi: digitando 1 il cliente accedera' al servizio automatico ''Dimmi chi e''' che consente di ottenere nomi e indirizzi corrispondenti a numeri telefonici di abbonati Telecom Italia e degli altri operatori di rete fissa (che hanno stipulato specifici accordi con Telecom Italia stessa). Digitando 2 si potra' navigare nel portale vocale ''Dimmitutto'' che mediante una guida automatica, offre un ricco menu' di informazioni facilmente consultabili. ''Dimmitutto'' permettera' di ottenere informazioni georeferenziate su: farmacie di turno, programmazione delle sale cinematografiche, notizie di borsa, offerte di viaggi, meteo, traffico su autostrade e tangenziali. Il portale vocale ''Dimmitutto'' consente inoltre al cliente di poter personalizzare le informazioni richieste secondo le proprie esigenze. Il prezzo del servizio sara' di 968 lire (0,50 Euro) + Iva 20% per ogni accesso, senza limiti temporali di consultazione. Digitando 3, infine, il cliente contattera' direttamente ''l'operatore Info412'' che sara' in grado di fornire la sua consulenza su un'ampia gamma di utili informazioni. Sara' possibile ottenere, ad esempio, richieste multiple su nominativi, indirizzi e numeri telefonici parziali come pure ottenere informazioni sui ristoranti, alberghi ed esercizi commerciali nelle zone di interesse del cliente. Inoltre e' possibile effettuare la ricerca di abbonati a partire dal Codice Fiscale e dalla Partita Iva. Il prezzo del servizio da operatore sara' di 1549 lire (0,80 Euro) + Iva 20% al minuto, calcolato in base alla effettiva durata della conversazione telefonica (piu' 194 lire, pari a 0,10 Euro, + Iva 20% alla risposta dell'operatore).

NEW E-MARKETPLACE TO HELP INCREASE EXPORTS BY SMALL AND MID SIZED BUSINESSES
Segrate, 19 Ottobre, 2001 - Washington, Dc - Ibm has announced with the U.S. Department of Commerce the official launch of BuyUsa.com, a subscriber-based e-marketplace that links small and mid sized businesses in the U.S. with qualified buyers and potential business partners around the world. The Web site enables U.S. companies, especially small and mid-sized firms, to locate international buyers and distributors for their products. Similarly, businesses located outside the U.S. can view product catalogs and background information about U.S. companies that have been pre-qualified by the Commerce Department's U.S. Commercial Service. Ibm Global Services built and provides Web-hosting for the site. The click-and-mortar service offers online access to Commercial Service trade specialists who can assist buyers and sellers with issues such as regulatory compliance, credit screening, and marketing. U.S. Businesses can subscribe to the marketplace for as little as $300 per year. "Buyusa.com could substantially increase the number of smaller U.S. Firms that export and this is important news for the U.S. economy," said Maria Cino, Assistant Secretary for the U.S. Commercial Service. "Many more businesses will have the opportunity to succeed because Buyusa.com will help match buyers and sellers and provide support throughout the entire process." Curtis Tearte, Ibm General Manager, Global Public Sector, said, "This collaboration between the Commerce Department and IBM is an excellent example of how public and private sectors can successfully join forces to develop innovative, cost-effective technology solutions that can help foster economic development." Cino added that what makes this online marketplace unique is the worldwide network of trade specialists and offices of Commerce's U.S. Commercial Service. "Standing behind each business relationship and transaction are 1,800 trade professionals in 107 U.S. Export Assistance Centers and 157 posts co-located in U.S. Embassies and Missions in 84 countries worldwide." Ibm Global Services helped to create Buyusa.com, providing strategic e-business consulting, branding and interactive design, training, application development, systems integration, Web hosting and maintenance. The marketplace which is housed in Ibm's Raleigh, Nc, Ibm e-business Hosting Center uses several Ibm technologies and services, including Db2 Universal Database, Ibm Unix-based workstations and Websphere Commerce Suite software. The U.S Commerce Department operates Export Assistance Centers in offices in more than 100 cities in the U.S. and Puerto Rico where additional information on BuyUSA is available from trade experts. They include: Anchorage, Alaska; Little Rock, Ark.; Birmingham, Ala; Phoenix and Tucson, Ariz.; Fresno, Indio, Long Beach, Los Angeles (two offices), Monterey, Newport Beach, Novato, Oakland, Ontario, Sacremento, San Diego, San Jose, San Francisco and Ventura, Calif; Denver, Colo; Middletown, Conn.; Clearwater, Fort Lauderdale, Miami, and Tallahassee, Fla.; Atlanta and Savannah, Ga.; Honolulu, Hawaii; Des Moines, Iowa; Boise, Idaho; Chicago, Highland Park, Peoria and Rockford, Ill; Carmel, Ind; Whicita, Kan; Lexington, Louisville and Somerset, Ky.; New Orleans and Shreveport, La.; Portland, Maine; Boston, Mass.; Baltimore, Md.; Ann Arbor, Detroit, Grand Rapids and Pontiac, Mich.; Minneapolis, Minn.; Kansas City and St. Louis, Mo.; Raymond, Miss; Missoula, Mont.; Charlotte, Greesnboro and Raleigh, N.C.; Omaha, Neb.; Portsmouth, N.H.; Newark and Trenton, N.J.; Santa Fe, N.M.; Las Vegas and Reno, Nev.; Buffalo, New York (two offices), Rochester and White Plains, N.Y.; Cleveland, Cincinnati, Columbus and Toledo, Ohio; Oklahoma City and Tulsa, Okla.; Eugene and Portland, Ore.; Harrisburg, Philadelphia and Pittsburgh, Pa.; San Juan, Puerto Rico; Providence, R.I.; Charleston, Columbia and Greenville, S.C.; Knoxville, Memphis and Nashville, Tenn.; Austin, Fort Worth, Houston, North Texas and San Antonio, Texas; Salt Lake City, Utah; Seattle, Spokane and Tacoma, Wash.; Arlington and Richmond, Va.; Montpelier, Vt.; Milwaukee, Wis.; Charleston and Wheeling, W. Va.

NUOVO POPITT A IMPERIA: CHL ESTENDE IL PROPRIO NETWORK FISICO A SUPPORTO DELL'E-COMMERCE
Firenze, 19 ottobre 2001 - Chl, leader Italiano dell'e-commerce con il 90% circa delle vendite online in Italia e una base clienti di oltre 234.000 unità, incrementa la propria presenza sul territorio con l'apertura di un nuovo Popitt (Point of Presence In The Territory) a Imperia. I Popitt Chl, che grazie a questa inaugurazione raggiungono le 44 presenze in tutta Italia, sono punti di assistenza in cui i clienti trovano esperti in tecnologia che li guidano e li consigliano nella scelta e nell'acquisto on-line dei prodotti Chl, oltre a permettere il ritiro e il pagamento dei prodotti ordinati on-line. Giuliano Rocchi, Direttore Generale di Chl.it, sottolinea: "la nostra esperienza indica che circa l'80% degli acquirenti preferisce farsi consegnare gli acquisti (e pagarli) presso uno dei punti di assistenza invece di riceverli a casa - l'e-commerce supera ogni possibile diffidenza se affiancato da una rete fisica". Presso il nuovo Popitt di Imperia (via Garassio 85/86), come negli altri Popitt italiani e in tutti i punti convenzionati con Chl, ogni persona che abbia effettuato degli acquisti su www.chl.it potrà comodamente ritirare la merce richiesta, effettuando il pagamento alla consegna, e senza costi di spedizione aggiuntivi. La consegna dei prodotti avviene in tempi rapidissimi: ordinando la merce la mattina, questa verrà consegnata la mattina del giorno successivo e il tracking dell'ordine può essere monitorato tramite messaggi Sms ricevuti sul proprio telefonino. Inoltre, per chi desiderasse conoscere quale è il Popitt o il centro Mbe convenzionato più vicino a casa propria, è disponibile all'interno della homepage del sito www.chl.it il link "Notizie dai Popitt", che consente di verificare comodamente la sede più vicina dove chiedere consulenza, fare acquisti ed effettuare il ritiro e il pagamento dei prodotti Chl. Gianni Giacomelli, Direttore Sviluppo e B2B, sottolinea l'importanza dell'approccio multicanale, caratteristica dei punti di assistenza fisici: "Il segreto di Chl é quello di combinare in modo solido l'e-commerce con i punti sparsi sul territorio, un'applicazione vincente della strategia clicks&mortar. I soldi investiti nel costruire e integrare un network fisico hanno un rendimento molto superiore a quello di qualsiasi software, anche il più sofisticato. Il problema dell'e-commerce italiano nasce da lì: si è investito nel software e nelle consulenze tecnologiche, mentre la clientela richiedeva un lavoro meno tecnologico, e più incentrato sulla distribuzione e sui servizi al cliente". Dalla loro nascita le infrastrutture di Chl, inclusa la rete dei Popitt, hanno transato oltre 5 milioni di oggetti e cioè circa il 50% dell'intero numero di pezzi venduti su Internet in Italia dal 1995 ad oggi.

WIND: ALLO SMAU01 CON INTERNET IN PRIMO PIANO IL PRIMATO DEI GRANDI PORTALI ITALIA ONLINE E INWIND ARRIVANO I NUOVI SERVIZI EUREKA!: LO STREAMING VIDEO GPRS I SECRET SMS E NICKNAME SMS
Milano, 19 ottobre 2001 - Wind guarda al mondo Internet per la propria presenza allo Smau01, dal 18 al 22 ottobre. L'area SmauInternet (padiglione 20, salone 01, stand B21-C17) ospiterà le iniziative e le ultime novità dell'universo Wind. Grande spazio sarà dedicato ai portali Italia OnLine-Inwind, che hanno registrato 550 milioni di page views e oltre 6 milioni di visitatori unici al mese, e alle rispettive comunità online: la "storica" Digiland, campione di vitalità che conta più di un milione di iscritti, e la giovane WebCoast, che sta crescendo rapidamente e già oggi è formata da oltre 250.000 persone. Arianna, il motore di ricerca multimediale di Italia OnLine per ricercare testi, immagini, filmati e musica sul Web si presenta rinnovato e ancora più ergonomico, potente e facile da usare: interpreta le domande in linguaggio naturale e guida anche i meno esperti con un'interfaccia basata sui colori. Inoltre, la scansione intelligente dei siti Web garantisce collegamenti puntuali e aggiornati ai contenuti (comprese le notizie, che mutano in continuazione) e minimizza il fenomeno dei "dead link". Italia OnLine porterà inoltre allo Smau01 la redazione di News2000, la testata giornalistica più popolare del Web italiano che, in uno speciale interamente dedicato alla manifestazione ( http://news2000.iol.it/index_speciale3.jhtml ), affronterà temi di scenario delle tecnologie per l'informazione e la comunicazione. Nel canale Tecnologia del portale ( http://canali.iol.it/tecnologia ) confluiranno invece le novità più interessanti sui nuovi prodotti che saranno presentati durante la manifestazione. Allo Smau01, le applicazioni Wind Eureka!, per l'informazione e l'intrattenimento sul telefonino via Sms, Wind Gprs e sintesi vocale, avvicineranno il mondo della Rete a quello delle telecomunicazioni convergenti Wind. A Smau verranno anche presentati per la prima volta i nuovi servizi esclusivi Audio Sms, Secret Sms e Nickname Sms. Audio Sms, è un'esclusiva di Wind, che permette di dettare un Sms a chiunque ed in qualunque momento della giornata e che consentirà a chi lo riceve di ascoltarlo gratuitamente componendo un numero verde. Secret Sms, che consentirà ai clienti Wind di mandare gli Sms senza che appaia il proprio numero all'inizio del messaggio (basterà digitare *S# prima del testo del messaggio) e Nickname Sms, che permetterà invece di sostituire il proprio numero di telefono nella messaggistica con un soprannome a piacere (basterà digitare *K K# Nickname prima del testo del messaggio; il Nickname non potrà essere superiore a nove caratteri). Wind presenterà inoltre, prima in Italia, lo streaming video e la videomail via Gprs. L'offerta di contenuti crescerà rapidamente in collaborazione con importanti attori dell'informazione e dell'intrattenimento. La multimedialità si riconferma quindi una sfida prioritaria per Wind, che intende consolidare il proprio ruolo sul mercato delle telecomunicazioni anche come fornitore di contenuti e di servizi a valore aggiunto, innovativi e multipiattaforma. Wind, durante l'importante rassegna Ict europea, darà inoltre qualche anticipazione sul nuovo "manifesto" Wind.it. La prossima edizione del sito Web istituzionale svelerà, infatti, il concetto Wind Universe: prodotti, servizi e iniziative del primo gestore globale di telecomunicazioni, alternativo all'ex-monopolista, saranno "raccontati" nella prospettiva dei visitatori. Consumatori, imprese, giornalisti o semplici ospiti troveranno risposte ai loro bisogni di comunicazione, informazione e intrattenimento con le offerte a marchio Wind, Infostrada e Italia OnLine. Anche il desiderio di divertimento dei giovanissimi troverà una risposta... interattiva grazie a Wind Con un Sms al numero 3297070707 (3387 per i clienti Wind) si potrà scegliere "la coppia più bella del mondo": il gioco delle comunità digitali Digiland http://digiland.iol.it/  e Webcoast http://webcoast.inwind.it/  culminerà, sabato 20 ottobre, con la grande festa Affinity Party. Allo stand Italia OnLine-Inwind si prepara un clima festoso con i gruppi musicali del momento, la comicità dello Zelig e la partecipazione esclusiva di Rtl 102.5 con Federico l'Olandese Volante nel programma The Flight. Il calendario degli eventi in programma sul palcoscenico dello Smau01 è molto ricco e prevede la partecipazione di giovani ed acclamati musicisti come i Velvet (venerdì 19 alle ore 17), gli Eiffel 65 (sabato 20 alle ore 17) e Raf (domenica 21 alle ore 17). Direttamente dallo Zelig interverranno Sergio Sgrilli (venerdì 19 alle ore 14.30), Fabrizio Fontana (sabato 20 alle ore 14.30), Ale e Franz (domenica 21 alle ore 14.30) e Diego Parassole (lunedì 22 alle ore 14.30). Per chi preferisce Internet, Italia Online avrà un Web DJ che, seguendo i percorsi dei visitatori dello stand sul Web interagirà con domande, battute e vivaci scambi d'opinioni.

SEAT PG PRESENTA ALLO SMAU 2001 PAGINE BIANCHE FAMILY E PAGINE BIANCHE MONITOR. LE PAGINE BIANCHE ON LINE COMPIONO 2 ANNI
Milano, 19 ottobre 2001 - Seat Pg offre nuove soluzioni e servizi interattivi che favoriscono con Pagine Bianche la ricerca di indirizzi e di contatti con privati in tutta Italia e con Pagine Gialle la ricerca di indirizzi e di contatti con aziende in tutto il Paese. Pagine Bianche Family è il nuovo cd rom pensato per le famiglie, che permette di effettuare ricerche nominative e per numero di telefono dei 22 milioni di abbonati, di creare una rubrica di numeri personali e di memorizzare fino a quattro diverse informazioni per ogni nominativo (compleanni, anniversari, ecc...). Grazie a Pagine Bianche Family, attraverso una home page facilmente fruibile, è possibile creare una rubrica di numeri personali, si ha a disposizione una serie di lettere pre-impostate (ad esempio per Chiudere un conto corrente, denunciare un incidente, ecc.) e biglietti d'invito/auguri a cui poter apportare le variazioni desiderate: tutto a portata di mouse. Con Pagine Bianche(r) Family è commercializzato il volume "Cognomi italiani. I più diffusi e caratteristici in 400 comuni", con commenti, curiosità e classifiche, tratto da un'analisi del data base Seat Pg a cura di Enzo Caffarelli. Pensato per il mondo degli affari è invece Pagine Bianche(r) Monitor, l'altra novità Seat Pg nel campo dei cd rom, che consente ricercare i circa 23 milioni di abbonati al telefono fisso per indirizzo e numero civico, oltre che per nominativo/ragione sociale o numero di telefono. Di facile utilizzo, il prodotto propone la memorizzazione dei numeri in rubrica ed offre tutti gli strumenti per facilitare la comunicazione: dall'invio in automatico della chiamata telefonica, alla personalizzazione di lettere commerciali preimpostate, alla spedizione di fax o di mail. Tutti gli indirizzi di e-mail inseriti in Outlook Express sono importabili nella rubrica di Pagine Bianche(r) Monitor Inoltre, uno speciale software permette di individuare - sulla base dei dati relativi al proprio traffico - il gestore telefonico più conveniente. Pagine Bianche(r) Monitor è commercializzato insieme al volume "Settori e Mercati. Profili andamenti e settori dell'economia italiana", una panoramica dell'economia italiana che traccia tendenze, fattori di successo e scenari futuri, secondo le analisi periodiche di Databank, Società del Gruppo Seat. Pagine Bianche(r) Family e Pagine Bianche(r) Monitor saranno in vendita, a partire da metà novembre 2001, presso i negozi Buffetti ed i principali computer store, al prezzo, rispettivamente, di 20 e 50 euro; è possibile richiederli anche al numero verde Seat Pg 800-011411, con consegna gratuita e pagamento in contrassegno. Alla nuova edizione dello Smau, comunque, vengono presentati anche gli altri servizi di Seat Pg A 2 anni dalla loro nascita, le Pagine Bianche on line confermano il loro ruolo di strumento mirato alle esigenze di chi naviga in Internet. Infatti, grazie a Pagine Bianche on line, si hanno a disposizione i dati di 19 milioni di famiglie e di 3 milioni di aziende, consultabili in rete a partire dal nominativo o dal numero di telefono. Con una media giornaliera di oltre 51.000 collegamenti e quasi 400.000 pagine viste - con punte che raggiungono quasi i 70.000 collegamenti e 500.000 pagine viste -, Pagine Bianche on line permette di accedere ai numeri telefonici di tutta Italia con un solo clic all'indirizzo www.paginebianche.it  Anche le Pagine Gialle il più completo ed aggiornato quadro delle aziende italiane, sono consultabili sul web: nate nel '96, le Pagine Gialle on line www.paginegialle.it  sono il motore di ricerca di oltre 3 milioni di operatori economici. Consultate, secondo una media registrata nello scorso settembre, quasi 100.000 volte al giorno (più di 120.000 durante i giorni feriali), per un totale di quasi un milione di pagine viste, Pagine Gialle on line è accessibile anche attraverso Virgilio - il portale di Seat Pg leader in Italia - e altri 1.000 siti e portali. Pagine Gialle on line consente la ricerca tramite prodotto/servizio, categoria o attraverso "Ricerche speciali" tra cui: Alberghi, per individuare le strutture alberghiere con le caratteristiche desiderate; Geografia, per mettersi in contatto con il fornitore più vicino; Vicino e facile, per conoscere i servizi e gli operatori del proprio quartiere; Shopping, per acquistare utilizzando l'e-commerce. Le Pagine Gialle sono proposte, oltre che nella versione cartacea e on line, anche attraverso un servizio di assistenza telefonica. Con il numero 89.24.24, Pronto Pagine Gialle garantisce un servizio di assistenza telefonica attivo 24 ore su 24, 365 giorni all'anno. Le Pagine Gialle "parlano anche al telefono" per mettere in contatto chi cerca un servizio o un prodotto con chi offre una soluzione. Inoltre l'assistente telefonico può inviare il numero dell'azienda richiesta tramite sms, oppure trasferire direttamente la linea. Infine, distribuite gratuitamente ad oltre 800.000 imprenditori e responsabili acquisti sia in volume sia in cd rom, Pagine Gialle Professional mettono a disposizione l'elenco delle più importanti aziende selezionate a livello regionale (Piemonte-valle d'Aosta, Lombardia, Triveneto, Emilia Romagna e Lazio). Specifiche chiavi di ricerca (ragione sociale, categoria merceologica, marchio/prodotto) e molteplici funzionalità (mappe interattive, rubrica personalizzata, indicatori statistici ed economici, link diretti ad Internet) permettono una consultazione semplice e veloce. Completa la gamma dei prodotti off line presentati allo Smau da Seat Pg Pagine Bianche Office, il cd rom che contiene i dati di 3 milioni di aziende italiane. Completamente gratuito e distribuito unitamente alle Pagine Gialle Lavoro a tutte le aziende italiane, Pagine Bianche Office propone la ragione sociale e il recapito con l'aggiunta delle e-mail e dei numeri di fax delle imprese; consente la ricerca a partire dal numero di telefono o dal nominativo e permette di contattare le aziende direttamente dal pc, via fax o via Internet. Con ricavi per il primo semestre 2001 pari a 1.598 miliardi di lire (825,3 milioni di euro), Seat Pg da oltre settanta anni propone idee per comunicare e si pone come un mercato virtuale dove imprese, professionisti, enti e clienti si incontrano e concludono affari. Nel 2000 sono entrati nelle case e negli uffici degli italiani 23,6 milioni di Pagine Gialle in 202 edizioni e 28,3 milioni di volumi di elenchi Telefonici in 102 edizioni, mettendo in contatto esigenze e soluzioni, favorendo scambi economici: più semplicemente, creando valore.

ENEL.IT A SMAU 01 DALLA WEB TV ALLE SOLUZIONI CRM ED E-CRM COMPLETANO L'OFFERTA ENEL.IT SPEEDPOST, UN VERO E PROPRIO SISTEMA DI GESTIONE DI CORRISPONDENZA AZIENDALE SU LARGA SCALA, I SERVIZI DI OUTSOURCING E LE SOLUZIONI PER UTILITES E AZIENDE DI SERVIZI
Milano, 19 ottobre 2001 - Enel.it, società del Gruppo Enel che opera sul mercato dell'Information & Communications Technology, presenta a Smau01 (Padiglione 11, stand D24) un'offerta articolata di servizi e soluzioni Ict rivolte alle aziende operanti nel settore di pubblica utilità, a quelle di produzione e servizi, alla Pubblica Amministrazione e alle banche. Come parte integrante della propria offerta Web, Enel.it propone un innovativo sistema di comunicazione aziendale, Web Business Tv, rivolta soprattutto a realtà medio grandi e gruppi societari distribuiti sul territorio nazionale ed europeo. Si può accedere al palinsesto della Web Tv dall'Intranet aziendale o direttamente da Internet e selezionare il programma a cui si è interessati: le trasmissioni, in diretta o differita, arrivano sul proprio Pc in pochi clic. La soluzione consente inoltre l'interazione con l'utente finale. Punti di forza della Web Tv sono la rapidità di esecuzione e i costi competitivi. La relazione con il Cliente è sempre più strategica per la competitività dell'impresa. Enel.it offre soluzioni complete di Customer Relationship Management (Crm) ed e-Crm, tra cui una soluzione per Contact Center (un call center multicanale, accessibile non solo via telefono, ma anche fax, e-mail, Internet). Il sistema è pienamente integrato sia con le unità di vendita operanti nelle filiali e sul territorio (per esempio una rete di agenti), sia con i sistemi informativi aziendali. La soluzione Enel.it riguarda tutti i processi aziendali fondamentali: customer service, telemarketing e teleselling, operazioni contrattuali, cashflow management e rifatturazione. Enel.it si presenta tra i leader di mercato anche come system integrator in quest'ambito di offerta. Speedpost, è la soluzione Enel.it per la gestione della corrispondenza aziendale, che consente l'inoltro di lettere, stampe non periodiche, depliant, estratti conto, raccomandate, inserti e fatture tramite un vero sistema automatizzato, offerto in outsourcing alle imprese. Attualmente Speedpost gestisce più di un milione di invii al giorno, grazie a tre nuclei di elaborazione e centri stampa sparsi sul territorio nazionale. Tra i vantaggi immediati dell'offerta Enel.it: prezzi competitivi, flessibilità, outsourcing dell'intero processo elaborativo, con conseguente focalizzazione e ottimizzazione delle risorse, alta qualità di stampa (è attiva una partnership con Xerox in tal senso) e ampia possibilità di personalizzazione. A Smau01 sono infine esposte le soluzioni Enel.it per Enterprise management su piattaforma Sap R/3, oltre a soluzioni specifiche di Management reporting, tutte compatibili con un vastissima gamma di piattaforme tecnologiche: dal Datawarehouse, fino a soluzioni studiate appositamente per supportare i processi di decisione e gestione in tempo reale. Completano l'offerta Enel.it a Smau01 i servizi di outsourcing, dalla gestione integrata dell'informatica distribuita, ai servizi di facility management, fino alla gestione di processi aziendali complessi; soluzioni e servizi Web, strumenti di e-Business, oltre a una offerta completa di soluzioni per utilities e aziende di servizi.

MERLONI PRESENTA A SMAU IL PRIMO TV PER CONTROLLARE GLI ELETTRODOMESTICI CON UN NORMALE TELECOMANDO E LE NOVITÀ ARISTON DELLA CASA DIGITALE, LA LAVATRICE CHE SI PRENDE IN AFFITTO IL PRIMO FORNO AUTOPULENTE, IL FRIGORIFERO CON DISPLAY CHE DIALOGA CON IL CONSUMATORE
Milano, 19 ottobre 2001 - Per la prima volta al mondo Merloni Elettrodomestici ed Enel Distribuzione propongono al grande pubblico un nuova concezione di utilizzo degli elettrodomestici, basata non più sull'acquisto ma sull'affitto. Tra qualche mese entrando in un negozio convenzionato sarà possibile, invece che comprare l'elettrodomestico, attivare un contratto pay per use e tornare a casa con la possibilità di utilizzare una lavatrice di ultimissima generazione: Margherita Dialogic Ariston, dotata di display elettronico e dei più innovativi programmi di lavaggio, permette grande risparmio di energia elettrica, acqua e detersivo (classe AAA). Il pacchetto servizi pay per use è fornito da Solutions, il marchio di Merloni Elettrodomestici dedicato ai servizi per la casa, e comprende installazione, collaudo, teleassistenza, telediagnostica e teleallarme. Il prezzo medio di ogni lavaggio è un Euro, è basato sull'effettivo utilizzo della macchina e include la quota di energia elettrica, subito detratta dalla bolletta Enel. Grazie ad un display il cliente vedrà in tempo reale il credito che ha a disposizione e il costo del lavaggio appena fatto. In caso di esaurimento del credito, è direttamente la lavabiancheria che, tramite un collegamento telefonico al Call Centre, pensa alla ricarica e all'addebito sul conto corrente o bonifico bancario. Il servizio potrà essere attivato nei prossimi mesi presso qualsiasi rivenditore autorizzato e già adesso è prenotabile al numero verde 800-448844. Anche questa innovazione è possibile grazie alla tecnologia Wrap (Web Ready Appliances Protocol) che consente agli elettrodomestici di dialogare tra di loro e verso il mondo esterno, tramite la rete elettrica e il telefono di casa. Tra le principali novità Ariston presenti a Smau, molte delle quali in vendita proprio in questi giorni in Italia, il frigorifero interattivo, il forno autopulente e la lavastoviglie intelligente. Tutti gli elettrodomestici presenti a Smau fanno parte della nuova generazione di elettrodomestici Ariston Digital e sono predisposti per la connessione in rete. Grazie al digitale, per la prima volta in Italia è possibile acquistare un forno che si pulisce da solo. I nuovi modelli digitali Ariston presentati a Smau sono dotati della funzione Fast Clean che pulisce il forno automaticamente senza l'utilizzo di prodotti chimici. Semplicemente alzando la temperatura del forno si bruciano i residui riducendoli a pochi grammi di cenere. Un tasto sul comodo display permette di azionare istantaneamente questa funzione. E' anche il forno più veloce in Europa, capace di cucinare a parità di prestazioni con il 50% di tempo in meno. Improvvisare una cena calda, veramente all'ultimo momento, adesso è possibile. Con lo Smart Cooking, cucinare "digitale" diventa una realtà alla portata di tutti. I comandi del display suggeriscono quali ricette si possono realizzare e programmano il forno per dosare calore e ventilazione nel modo giusto, garantendo una cottura perfetta e studiata su misura per ciascun piatto, tutto automaticamente. La stessa ricetta, inoltre, si può facilmente vedere realizzata su www.alice.tv con dosaggi, foto e video a prova di principiante. Tante ricette pure su www.aristondigital.com dove gli appassionati di Internet possono scegliere il piatto preferito e scaricarlo sul forno. Oltre 100 possibilità diverse per ricette da tutto il mondo. Il nuovo frigorifero Opera di Ariston è dotato di un display elettronico che permette al consumatore di personalizzare le funzioni del frigo semplicemente premendo un bottone. Si può così scegliere la funzione "holiday" prima di andare in vacanza (con questa funzione i consumi si abbassano e al ritorno il frigo avvertirà se il cibo è ancora buono), oppure la funzione "ice party" per raffreddare una bottiglia di champagne in pochi minuti (quando la bottiglia è pronta un segnale sonoro avverte che lo champagne può essere servito). Si tratta del primo frigorifero digitale, venduto su larga scala, dotato di un display elettronico interattivo. A Smau anteprima europea per Elixia Dialogic, la nuova lavastoviglie digitale Ariston, dotata di un grande display per personalizzare ogni ciclo di lavaggio. Il display indica anche lo stato di avanzamento del programma e il tempo mancante al termine del lavaggio. E' anche possibile scegliere la gestione automatica: basterà selezionare il grado di intensità di lavaggio e il programma procederà in modo del tutto autonomo. Elixia Dialogic è infatti in grado di ottimizzare autonomamente i tempi, i consumi e i risciacqui, in base al tipo di carico ed al livello di sporco rilevato dai sensori controllati dalla sua intelligenza digitale. Un'altra anteprima mondiale è il primo televisore capace di controllare e guidare gli elettrodomestici, comodamente seduti in poltrona e con un normale telecomando. L'innovazione, sviluppata su un Tv color Kronos Seleco 28 pollici 16:9, consente di accendere o spegnere gli elettrodomestici mentre si guarda un film oppure controllare a che punto è la cottura dell'arrosto, o ancora vedere se la lavatrice o la lavastoviglie hanno terminato il ciclo di lavaggio. Il telecomando consente di consultare lo stato degli elettrodomestici come fosse una normale pagina del televideo. E' anche possibile ricevere sul proprio Tv un piccolo messaggio che avverte sulla conclusione di un ciclo di lavaggio o di cottura oppure che informa sulla porta del frigo rimasta aperta. Attraverso Internet, le stesse funzioni sono state sviluppate anche utilizzando il Pc di casa o dell'ufficio, per un controllo da qualsiasi ambiente oppure a distanza. Il concetto di Leon@rdo, l'avveniristico monitor touch screen Ariston Digital, oggi viene esteso a ogni apparecchiatura che possa consentire il controllo degli elettrodomestici, fuori e dentro la casa. Anche queste novità assolute sono un altro passo determinante compiuto verso una casa digitale sempre di più al servizio della persona, facile da usare e capace di migliorare la vita nell'ambiente domestico.

DOMOTICA WHIRLPOOL: SMAU 2001 CON "LA CUCINA ITALIANA ON LINE" LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DEL GUSTO
Milano, 19 ottobre 2001 - Non solo tecnologia allo Smau 2001, ma anche buona tavola e quindi buon gusto. www.cucinait.com sito di cucina leader nella rete, approda alla più importante fiera di settore di information technology, con le proprie ricette, le immagini e i filmati. "La Cucina Italiana On Line", infatti, ha posto le basi per un accordo con Whirlpool Europe, azienda leader nella produzione e commercializzazione di grandi elettrodomestici, per diventare Content Provider di Whirlpool Integrated Home Solutions, uno dei più innovativi progetti di home network che porterà le due società a fornire alle famiglie i contenuti del sito di cucina italiana più conosciuto nel mondo. All'interno della mostra "Arte, natura, sicurezza e tecnologia dell'abitare", organizzata da Smau nell'area dedicata alla domotica, Whirlpool presenta il Wireless Web Fridge, un frigorifero americano side by side, che ospita sulla porta un web tablet portatile, con connessione wireless in larga banda. Grazie al tablet la famiglia può navigare all'interno del portale Whirlpool IHS che offre molti servizi utili ed esclusivi, come leggere e lasciare messaggi, consultare il calendario o la rubrica; grazie alla connessione a banda larga sempre attiva, poi, è possibile scrivere, inviare e-mail e navigare in Internet. Whirlpool IHS presenta, inoltre, un innovativo portale per la casa che fornisce informazioni, consigli e suggerimenti di carattere generale legati al mondo femminile e domestico, e offre la possibilità di controllare gli elettrodomestici in remoto. "La Cucina Italiana On Line" sarà presente su questo portale con una selezione di ricette originali, tratte dal proprio archivio di oltre 11.000 ricette, e con molte attività speciali come filmati, libri di cucina e altri materiali. Non solo: sarà possibile collegarsi attraverso link sempre attivi, a www.cucinait.com  che propone rubriche, forum di discussione, nuovi menu, itinerari golosi, notizie su nuovi prodotti e sui luoghi di appartenenza degli stessi, corsi di cucina e aggiornamenti sulla sicurezza alimentare. Obiettivo di Whirlpool Integrated Home Solutions è rendere più semplice e piacevole la vita della famiglia, grazie al portale e agli elettrodomestici di nuova generazione collegati on-line che saranno il prossimo passo dopo il web fridge. E grazie anche a www.cucinait.com  che, dal 1997 con continuo successo, diffonde non solo la passione, ma anche la perizia nell'arte culinaria, registrando, grazie a un impegno sempre costante, numerosissimi utenti vivaci e fortemente partecipativi (se ne contano più di 140.000) e fidelizzando un vasto pubblico di visitatori. Con "La Cucina Italiana On Line", insomma, cucinare ha sempre più gusto e con la tecnologia Whirlpool è sempre più al servizio della famiglia.

NASCE BUITONICLUB.IT: LA COMUNITÀ ON LINE DEDICATA AL MONDO DELLA CUCINA
Milano, 19 ottobre 2001 - Una guida Michelin al giorno, un viaggio per due persone al mese e una Smart: questi i premi in palio per chi accederà al nuovo sito Buitoniclub.it che da oggi è on line. Accessibile dal portale di Italia On Line sezione "Speciale Cucina" e dal sito www.buitoni.it  questo sito nasce per offrire un servizio aggiuntivo a tutti i fedeli del brand Buitoni, agli utenti del canale cucina di Iol e, in generale, a quanti sono interessati al mondo della cucina in tutti i suoi aspetti. Dopo la registrazione si potrà infatti accedere al menù principale e alle varie aree tematiche per conoscere, oltre a tutti i segreti dell'arte culinaria, i luoghi dei grandi eventi gastronomici, informazioni utili per diete e conservazione di alimenti nonché i gusti culinari dei vip e un divertente oroscopo culinario. Per vincere i numerosi premi in palio sarà sufficiente entrare nell'Area ludica, che offre diverse possibilità di gioco: Buimemory, per chi ha una memoria di ferro, l'Ispettore Gourmet, per chi ama la spy story e PizQuiz, per gli amanti della Pizza. Il mondo della cucina è uno dei più seguiti su Internet. Da un'indagine realizzata da Buitoni, oltre 80.000 questionari compilati da clienti fidelizzati (sull'universo di 530.000 abbonati alla rivista "Assaggi" di Buitoni), è risultato che il 60% delle famiglie intervistate naviga abitualmente in Internet. Di queste, ben il 45% si collega solo da casa. Si tratta di un target principalmente femminile, di età media sui 35 anni, che utilizza Internet per comunicare e per trovare informazioni utili e soluzioni che semplifichino la vita.

INFOMOTORI FESTEGGIA IL PRIMO ANNO DI VITA
Milano, 19 ottobre 2001 - Infomotori ha recentemente festeggiato il suo primo compleanno. In poco più di 365 intensi giorni si è passati da qualche decina a quasi 75.000 visite mensili con 500.000 pagine viste. Nato come web magazine di informazione motoristica, il portale si è via via specilzzato anche nel servizio di web content per numerosi altri siti dell'area automotive a cui fornisce news sui motori. Gli aggiornamenti, da settimanali sono divenuti quotidiani, la mole di informazioni ha superato le 5.000 pagine interne. Risultati decisamente positivi che hanno spinto i responsabili ad investire ulteriormente in tecnologia e risorse umane. Presto Infomotori.com potrà disporre di una sofisticata piattaforma asp e di un restyling studiato per ottimizzare le grandi potenzialità del nuovo sistema. Gli obiettivi sono quindi ambiziosi quanto ponderati, tanto che i fondatori del web magazine (Carlo Valente ed Ivana Cenci della Caval Service srl www.cavalservice.it affiancati da qualche settimana dalla Telemar Srl, www.telemar.it web factory specializzata in internet e tlc, segnalando che ha realizzato i siti di importanti imprese come Dainese, Belfe, Zonin, Calearo e Associazioni di categorie) intendono raddoppiare visitatori e pagine viste entro sei mesi e rafforzare ulteriormente la propria posizione nel 2002 con nuovi servizi in fase di implementazione. L'interattività e l'indipendenza di www.infomotori.com è confermata dalla stessa rubrica "esperti on line" attraverso cui ogni giorno un crescente numero di persone domanda informazioni su nuovi modelli, consigli sull'acquisto o segnalano problemi riscontrati sul loro mezzo, così come è interessante che la sezione più visitata sia "prossimamente in concessionaria" dove è possibile sapere quali saranno i nuovi modelli commercializzati nei prossimi 24 mesi.

EUROPEAN ASSOCIATION FOR ASTRONOMY EDUCATION PRENDI LE STELLE NELLA RETE! ALTRIMONDI.NET E' IN PIENO SVOLGIMENTO L'INIZIATIVA NAZIONALE RIVOLTA ALLA SCUOLA. UN INVITO A RIFLETTERE E A SAPERNE DI PIÙ SULL'AFFASCINANTE TEMA DELLA RICERCA DI VITA NEL COSMO
Milano, 19 ottobre 2001 - Ci sono già decine di gruppi di studenti e classi intere in tutta Italia che partecipano alla iniziativa "Vita nell'Universo", lanciata nell'aprile 2001, mentre qualche centinaio di altri studenti ne segue lo svolgersi tramite il servizio di newsletter. Ma c'e' ancora tempo per iniziare la ricerca e partecipare all'avventura che proprio ora entra nel vivo e terminerà, con la premiazione dei lavori migliori, a Torino, nel marzo del prossimo anno. Nel sito www.altrimondi.net tutto l'occorrente per iscriversi, per vederci chiaro su questo affascinante tema (notizie, una guida di bioastronomia in collaborazione con la Nasa, informazioni e spunti settimanali) e per partecipare al concorso abbinato all'iniziativa. Vita nell'Universo è promossa dalla Sezione Italiana dell'European Association for Astronomy Education, in collaborazione con numerosi Scienziati e Istituti di Ricerca Italiani. Un viaggio nel Cosmo alla ricerca dell'esistenza di forme di vita, che è anche una gara: il concorso "Altrimondi" dedicato a ragazzi/e tra i 13 e i 18 anni, per riflettere e incrementare le conoscenze scientifiche, ma anche dare spazio alla propria creatività e inventiva. Il frutto del lavoro degli studenti potrà essere presentato sia mediante una ricerca scritta, sia sotto forma di ipertesto, sceneggiatura teatrale, gioco, filmato/documentario. Per i più piccoli, sotto i 13 anni, un invito a partecipare inviando lavori sul tema che saranno esposti a Bologna in una manifestazione non competitiva. In aggiunta potranno partecipare al programma radiofonico per ragazzi Pappappero di Radio 24 - Il Sole 24 ore . I partecipanti non sono mai soli! Tramite il sito Web di "Vita nell'Universo" www.altrimondi.net  non solo ci si iscrive on-line, singolarmente o in gruppo e possibilmente con un insegnante di riferimento, ma anche si possono ricevere informazioni, tramite Newsletter, sul concorso e su tutto ciò che riguarda l'iniziativa. Inoltre le ultime novità della Ricerca in questo campo, lo scambio di esperienze con gli altri partecipanti, chat a tema con specialisti e molto altro. Il sito è l'unico esempio in Italia di risorsa Web così ampia e strutturata che parli in modo divulgativo di Bioastronomia e delle sue implicazioni, rivolto principalmente a ragazzi/e in età scolare. E' progettato e coordinato dal gruppo "Prendi le Stelle nella Rete!" www.lestelle.net da anni impegnato in attività di divulgazione e didattica della Scienza attraverso le nuove tecnologie. L'iniziativa è resa possibile per il contributo di: Agenzia Spaziale Italiana, Osservatori Astronomici di Bologna, Padova, Palermo, Torino, Istituto Ifctr "Occhialini" del Cnr di Milano, Alenia Spazio SpA Torino, Comune di Bologna, Extramuseum Torino, Regione Piemonte e altri sponsor.

A PAPPAPPERO ARRIVANO PAROLE DAGLI ALTRIMONDI!
Milano, 19 ottobre 2001 - Come immagini la vita su un pianeta diverso dalla Terra? Cosa chiederesti ad un extraterrestre incontrato per caso? Pappappero, il programma per bambini e per ragazzi di Radio 24 - Il Sole 24 Ore, aspetta le tue risposte... via radio. Da solo, con gli amici o con tutta la classe descrivici con un radioracconto come pensi che potrebbe essere la tua vita su un pianeta sperduto in qualche altra galassia oppure inventa un divertente e curioso dialogo di presentazione tra te e un extraterrestre. Invia il tutto a: Pappappero - Viale Richard 1 20143 Milano - pappappero@radio24.it Le opere più belle e interessanti riceveranno come premio la possibilità di essere lette e presentate in diretta su Pappappero, con il commento degli astronomi del sito www.lestelle.net. Tutte le informazioni sul sito www.radio24.it.

SMAU 2001: MONDADORI MULTICENTER PROPONE UN PROGRAMMA DI APPUNTAMENTI...DI FESTA"NB BAND" IN CONCERTO AL FASTWEB PLACE
Milano, 19 ottobre 2001 - Domani, venerdì 19 ottobre dalle 17,30 alle 20, in occasione di Smau, il Megastore di Mondadori invita il suo pubblico nel FastWeb Place, l'Internet Café situato al secondo piano di Mondadori Multicenter, per un happy hours "spettacolare": due barman acrobatici, prepareranno cocktails evocando le prodezze di Tom Cruise nel famoso film, mentre gli ospiti potranno navigare gratuitamente in Internet grazie alle numerose postazioni ad alta velocità. Open Bar, dunque, accompagnato dalla musica fusion dal vivo di NB Band. Il servizio Navetta Ma non solo, Mondadori Multicenter, ha pensato anche ad alleviare la fatica di tutti coloro che nei giorni della Fiera si dovranno spostare continuamente da una location all'altra, istituendo per tutti i cinque giorni di Smau, a partire dalle 9,30 fino alle 19,00, un servizio navetta da Mondadori Multicenter di Via Marghera a Smau e viceversa. I passeggeri provenienti dal Megastore potranno entrare in Fiera dall'ingresso preferenziale di Via Spinola Il servizio è gratuito, basta esibire il biglietto di entrata allo Smau. I visitatori del Multicenter potranno acquistare direttamente, presso uno sportello all'interno del negozio, i biglietti per poter accedere allo Smau o convertire i tagliandi omaggio in biglietti validi per l'ingresso. Ciò consentirà ai visitatori che scelgono il Multicenter di evitare le code alla reception della Fiera. Le offerte nella settimana di Smau 2001.Per tutti i cinque giorni di Smau, Mondadori Multicenter proporrà vantaggiose offerte commerciali ai suoi visitatori su prodotti e soluzioni presentate nelle aree demo del Megastore: tra le più interessanti l'abbinamento macchina fotografica digitale e stampante multifunzione a colori, tutto di HP, a £ 1.290.000 (con scheda di memoria in omaggio), lettore Dvd Mustek a £ 359.000 e lettore MP3 di Iomega a £ 199.000.

BRUXELLES OSPITA UN SEMINARIO SUI DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Bruxelles, 19 ottobre 2001 - L'Ipr-Helpdesk, il servizio di informazione sui diritti proprietà intellettuale (Dpi) finanziato dalla Commissione europea nell'ambito del programma "Innovazione", sta organizzando un seminario riguardante i Dpi, in programma il 30 maggio 2001 a Bruxelles. L'Ipr-Helpdesk offre assistenza ai contraenti del quinto programma quadro su questioni correlate con la proprietà intellettuale (PI). Esso fornisce altresì consulenze gratuite sui contratti di ricerca e gli accordi di consorzio, nonché informazioni generali sulla PI. Grazie ad un servizio di assistenza giuridica (help-line), gli utenti possono ricevere risposte dettagliate a domande specifiche sulla PI. Il sito web dell'organizzazione rappresenta altresì una fonte di informazione sulla PI e sull'innovazione per ciascuno Stato membro dell'Ue. Per le iscrizio a: E-mail: edu@ipr-helpdesk.org  Oppure compilare il modulo relativo alle manifestazioni d'interesse, disponibile sul sito web dell'Ipr-Helpdesk: http://www.ipr-helpdesk.org/seminars  Per l'assistenza giuridica offerta dall'help-line rivolgersi a: E-mail:
info@ipr-helpdesk.org

CICLO SEMINARIALE SU CONVERGENZA E SOCIETÀ DELL'INFORMAZIONE
Roma, 19 ottobre 2001 - L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e l'Università di Napoli Federico II, con il patrocinio della Regione Campania, presentano il ciclo seminariale sul tema "Convergenza e società dell'informazione" che si svolgerà ad Anacapri dal 22 al 27 ottobre prossimo. Le finalità del corso, riservato a 25 laureati delle principali università italiane, saranno illustrate lunedì 22 ottobre, alle ore 10.30, presso l'Aula Magna dell'Università Federico II, a Napoli, dal Presidente dell'Autorità, Enzo Cheli, dal Rettore dell'Università Federico II, Guido Trombetti, e dall'Assessore Regionale all'università e alla ricerca scientifica, Luigi Nicolais. In tale occasione, Eli M. Noam, professore della Columbia University di New York, terrà una prolusione sulla "Regolamentazione della convergenza". A chiusura del seminario, sabato 27 ottobre, alle ore 10.30, presso l'Aula Magna dell'Università Federico II, avrà luogo una tavola rotonda su "Tv digitale, Internet, Umts: le piattaforme e le regole della convergenza". Al dibattito, preceduto da un saluto del professor Enzo Cheli, interverranno: Franco Morganti (International Institute for Communications); Ernesto Auci (Amministratore Delegato del Sole 24 Ore), Pier Luigi Celli (Amministratore Delegato Ipse), Giovanni Giovannini (Presidente Osservatorio Tuttimedia), Emmanuel Goût (Presidente Telepiù), Roberto Liscia (Consigliere Delegato Anee), Elserino Piol (Presidente Pino Venture), Silvio Scaglia (Amministratore Delegato E-Biscom)

PREMIO ADICO DIECI FINALISTI PER IL PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO L'EVENTO CHE PREMIA LA MIGLIORE OPERAZIONE DI MARKETING DEL 2000.LA VOTAZIONE ANCHE ON LINE
Milano, 19 ottobre 2001. La cerimonia di consegna del premio miglior marketer del 2000 avrà luogo l'8 novembre presso il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, ancora una volta sotto l'attenta supervisione dell'Associazione Direttori Commerciali e Marketing (Adico), in collaborazione con la società di consulenza Valdani Vicari & Associati e il mensile Espansione. Tra tutti tutti i casi pervenuti, il team organizzativo - composto da Michele Cimino, presidente di Adico, Enrico Valdani, ordinario di marketing all'Università Bocconi nonché presidente della società di consulenza Valdani Vicari & Associati, e Milo Goj, direttore responsabile di Espansione - ha scelto le 10 case history più significative. Si tratta di progetti che rappresentano un po' tutti i settori economici, spaziando dal largo consumo all'auto, dallo sport alla telefonia, dal turismo a Internet, alla finanza. Progetti che segnano in qualche modo le evoluzioni del marketing e delle vendite, per effetto dei cambiamenti di scenario: la globalizzazione dei mercati da un lato, l'innovazione tecnologica dall'altro, ma anche il semplice fatto che solo con l'innovazione si può continuare a essere competitivi. Il Premio viene assegnato innanzitutto alla persona, indipendentemente dal ruolo svolto in Azienda, ma anche alla "business idea" attuata, grazie alla quale l'impresa ha potuto giocare un ruolo primario nel mercato. Fra le novità di questa edizione, la proiezione del filmato di ogni azienda finalista, commentato da una voce narrante che spiega i contenuti del progetto e la sua realizzazione. La cerimonia di premiazione sarà preceduta dalla tavola rotonda sul tema "Dieci idee di marketing per lo sviluppo delle aziende italiane" alla quale parteciperanno Enrico Valdani, Michele Cimino, Milo Goy e i dieci finalisti. "Con questa tavola rotonda", spiega Michele Cimino, "vogliamo indicare al mondo commerciale e del marketing il decalogo per il nuovo millennio. L'obiettivo è quello di individuare, a prescindere da old o new economy, quali sono le evoluzioni del marketing e delle vendite".La tavola rotonda e il dibattito che ne seguirà trarranno spunto da un esame trasversale di tutte le case history pervenute: da esse verranno colti dei principi comuni, per suggerire alle nuove leve del marketing una traccia, "i fondamentali" come dice Michele Cimino "del nuovo management nascente". Nel contesto dei vari interventi, al pubblico presente in sala verrà data la possibilità di esprimere la propria opinione e rispondere alle domande formulate dai relatori attraverso un sondaggio telematico in tempo reale. Oltre al premio per il vincitore assoluto, un riconoscimento speciale verrà assegnato anche a chi opera nella pubblica amministrazione, in enti pubblici o no profit, strutture nelle quali sempre di più prevale ormai l'orientamento al mercato, con l'utilizzo di creatività e strumenti propri delle aziende orientate al profitto. Le dieci case history entrate nella rosa dei finalisti sono pubblicate in modo dettagliato sul sito di Adico www.adico.it dove fin da ora è possibile esprimere il proprio voto previa registrazione. I voti pervenuti on line saranno considerati validi al fine della premiazione, così come i voti pervenuti tramite coupon presente sul mensile Espansione e a quelli espressi da una giuria qualificata di esperti. Premio adico quarta edizione: il marketer del 2000 I Finalisti: Roberto Pellegrini, Tim; Massimo Sabbion, Consorzio Terme Euganee; Laura MAsi, Milan A.C.; Massimo Petrella, Sitia Yomo; Daniele D'Ambrosio, Digibrands; Gian Leonardo Fea, Daimler Chrysler; Paolo Isolati, Bauli; Lamberto Dolci, Merloni Elettrodomestici; Paolo Caputo, Gruppo Europcar Italia; Luca Prina, Gruppo Ing Direct. La premiazione avverrà l' 8 novembre 2001 alle ore 17,45 presso il Museo della Scienza e della Tecnologia Via San Vittore, 21 - Milano Per partecipare in modo gratuito all'evento inviare una e-mail a info@adico.it  oppure utilizzare il modulo d'iscrizione pubblicato sul sito www.adico.it  Per informazioni 02/6704080 L'evento sarà ripreso in diretta video streaming sul sito
www.mymarketingnet.com

SEMPLICE ED ECCEZIONALE IL TENNIS BRACELET IN DUE CAMPAGNE J. WALTER THOMPSON
Milano, 19 ottobre 2001 - Continua con due soggetti stampa nuovi di zecca e un film 30" al cinema la campagna dedicata al classico gioiello di diamanti chiamato Tennis Bracelet. Lo stile è quello del lancio, essenziale, asciutto, minimalista quasi a simboleggiare il gusto per un nuovo lusso, meno ostentato e più in sintonia con i valori di qualità e raffinatezza di cui il gioiello stesso è portatore Le campagne, da poco iniziate, andranno avanti fino a Dicembre su stampa (periodici e quotidiani) e nei cinema.per tutto il mese di Ottobre. I due annunci , in modo insolito trasferiscono il concetto dello splendore aggiunto dal nostro gioiello al fascino femminile. In uno infatti , vediamo il braccialetto sostituire la resistenza del bulbo di una classica lampadina, con un claim che recita "poche cose al mondo ti illuminano di più", mentre nell'altro il braccialetto spunta a sorpresa da un semplice tubetto di smalto: "poche cose al mondo ti danno più smalto". Per la Diamond Trading Company anche uno spot, per il momento on air solo nelle sale cinematografiche, creato sempre dalla J. Walter Thompson Italia che ha mantenuto l'eleganza e la raffinatezza caratteristiche di questi oggetti preziosi nella comunicazione. La creatività è della stessa squadra per entrambe le campagne: Nicoletta Cernuto (responsabile creativa e Copywriter) e Marinella Campagnoli (Art Director), mentre la regia dello spot è di Paul Kemp per la casa di produzione Harold. La colonna sonora del filmato è di Giancarmine Arena. Responsabile Creativo e Copy Writer Nicoletta Cernuto; Art Director Marinella Campagnoli; Fotografo Kevin Summers; Account Director Giovanna Curti; Strategic Planner David Butler.

Pagina 1   Pagina 2   Pagina 3   Pagina 4  Pagina 5

Titoli      Home    Archivio news