NOTIZIARIO
MARKETPRESS
NEWS
di
VENERDI'
2
NOVEMBRE 2001
pagina 3
La nostra vetrina dei
PRODOTTI
ARTIGIANALI
e' aperta... visitatela
Entrate nell'
AREA
DELLE NOVITA'
troverete esposti molti
prodotti interessanti
L'esposizione dei
PRODOTTI
PER IL LAVORO
è aperta visitatela
|
E-TREE PARTNER DI BNL MULTISERVIZI NELLA REALIZZAZIONE DI
BUSINESS WAY BNL IL NUOVO PORTALE DI INTERNET BANKING DEDICATO A
PROFESSIONISTI E PMI
Treviso, 2 novembre 2001 - E-Tree, webcompany del Gruppo Etnoteam, è
stata scelta nuovamente come Partner di Bnl Multiservizi, la società di
servizi informatici e telematici del Gruppo Bnl, nella realizzazione di
BusinessWay Bnl il nuovo servizio della Banca Nazionale del Lavoro rivolto a
professionisti e piccole e medie imprese. I clienti Bnl che abbiano
sottoscritto il contratto di accesso al servizio potranno, collegandosi al
nuovo sito www.businesswaybnl.it usufruire di un insieme molto ampio di
servizi non solo bancari, dalla gestione multibanca dei conti correnti,
compresi quelli su banche estere, alle informazioni commerciali sui propri
clienti e fornitori, dalle consulenze fiscali, tributarie e del lavoro alla
gestione degli incassi commerciali, dai pagamenti più vari (Riba in
scadenza, bollettini di c/c postale, Ici, imposte e tasse, ecc.) alla
gestione di viaggi e trasferte, acquisto di Pc, accesso a servizi di lavoro
interinale, e tanti altri. La sicurezza è garantita da certificati digitali
a norma di legge emessi da Bnl Multiservizi (Certificatore iscritto
nell'elenco pubblico Aopa
www.multicertify.it Il
sistema utilizzato consente l'identificazione dell'utente, la riservatezza
dei dati trattati ed il non ripudio delle transazioni attraverso
l'apposizione della firma digitale che ha permesso di eliminare l'invio di
documenti cartacei a conferma delle disposizioni. L'interfaccia utente di
BusinessWay è stata sviluppata su piattaforma Atg Dynamo che consente
elevati livelli di scalabilità e flessibilità. E-Tree ha progettato e
realizzato l'interfaccia grafica del sito, semplice ed essenziale, per
assicurare all'utente la massima funzionalità grazie anche alla
razionalizzazione della disposizione dei contenuti. Nel disegno della
navigazione sono stati rispettati criteri di ergonomia con l'intento di
guidare l'utente in un ambiente dove orientarsi risulta intuitivo fin dal
primo utilizzo.
PLANNER SI RICONFERMA LA SCELTA DI MICROSOFT PER LE PROMOZIONI ONLINE
MICROSOFT WINDOWS XP: VINCERLO È UN GIOCO ...SOLO SU LUCKY.IT
Milano, 2 novembre 2001 - E' online su
www.lucky.it Xp Game, il
nuovo gioco interattivo creato per Microsoft da Planner Internet Promotion,
azienda di servizi rivolti al Direct Marketing, alle promozioni, ai concorsi
e allo sviluppo di soluzioni di marketing e comunicazione on-line e wireless,
che permette di vincere online Microsoft Windows XP, il nuovo sistema
operativo che porta verso nuove esperienze e che permette di sfruttare tutte
le potenzialità del Pc. Dopo il grande successo della precedente
collaborazione tra Microsoft e Planner, che nel giugno dell'anno scorso
registrò ben 40.000 partecipazioni in soli due mesi con il gioco riservato a
studenti e professori EduGame, creato da Planner per promuovere Ms Office
Licenza Studenti, Microsoft rinnova il suo accordo con Planner e gli affida
l'ideazione e la realizzazione di Xp Games, già online su www.lucky.it, il
gioco interattivo che promuove sul Web Microsoft Windows Xp. Giocare a Xp
Game è divertente e molto semplice: basta accedere al sito www.lucky.it,
registrarsi gratuitamente e, dopo aver risposto a un breve questionario sul
mondo della tecnologia, l'utente può accedere alle 3 sezioni di gioco e
scegliere di cimentarsi con tre aree d'interesse: Musica, Video o Foto che
riproducono gli aspetti innovativi di Windows XP: · Chi sceglie la sezione
Musica dovrà ascoltare una traccia audio e indovinare l'autore del pezzo ·
La sezione Video propone invece uno spezzone di un filmato e l'utente dovrà
indovinare di cosa si tratta · Per la sezione Foto infine bisogna osservare
il dettaglio proposto ed individuare l'oggetto fotografato. Se l'utente
risponde correttamente può accedere all'instant win e conoscere subito
l'esito della sua partita interattiva: si clicca su tre figure, se le figure
nascondono tre immagini uguali l'utente ha vinto il suo Windows Xp. E'
possibile giocare a Xp Game ben tre volte al giorno, per tutta la durata
della promozione, che terminerà il 19 dicembre 2001. Xp Games di Planner per
Windows è l'eXPerience da non perdere: nessun altro gioco sul Web ti regala
Microsoft Windows Xp, clicca su www.lucky.it gioca, divertiti e ...preparati
per un Experience davvero innovativa! Lucky.it è il primo sito italiano
interamente dedicato a promozione, gioco e divertimento, di proprietà di
Planner Internet Promotion, azienda di servizi rivolti al direct marketing,
alle promozioni e ai concorsi online. Planner Internet Promotion ha come
missione quella di soddisfare le nuove esigenze dei mercati rivolti al
marketing diretto e alla promozione, attraverso l'utilizzo di Internet come
il "nuovo e unico media interattivo".
IL TRAFFICO SU MONSTER.COM A LIVELLI RECORD IN ITALIA E IN EUROPA OLTRE
160.000 VISITATORI UNICI IN ITALIA E 1,2 MILIONI IN EUROPA IN SETTEMBRE PER
MONSTER.COM
Londra-Milano, 2 novembre 2001 - Il network europeo di Monster.com(, leader
mondiale nella ricerca di lavoro online e brand di punta di Tmp Worldwide
Inc. (Nasadq: Tmpw), ha annunciato oggi che oltre un milione di persone in
cerca di lavoro hanno visitato i 14 siti europei di Monster nel solo mese di
settembre, secondo i dati di unique audience rilasciati da Nielsen//NetRatings.*
Con il concorrente più prossimo a mezzo milione di distanza, Monster è
fermamente posizionato al primo posto tra le destinazioni di coloro che
cercano lavoro in Europa. Inoltre, il numero dei C.V. inseriti in Europa ha
varcato la soglia del milione ed il numero di utenti registrati ha raggiunto
quota 1,7 milioni. I dati di settembre di Nielsen//NetRatings testimoniano
la forza congiunta di Monster e Jobline dopo l'annuncio nel luglio scorso
dell'acquisizione di Jobline da parte della casa madre di Monster, Tmp
Worldwide. La cifra totale, non duplicata, di Monster e Jobline insieme, è
stata di 1.128.500 visitatori unici in tutta Europa. Monster è il primo sito
di ricerca di lavoro in Italia, con 160.900 visistatori unici e in altri
cinque paesi europei: Regno Unito (159.400), Francia (136.200), Paesi Bassi
(91.780), Svezia (85.800) e Norvegia (37.700). Monster è al secondo posto in
Germania (289.300), Spagna (70.700) e Finlandia (12.000). I dati di
visitatori unici forniti dal servizio indipendente di rilevazione di Nielsen//NetRatings
sono relativi al traffico generato dai PC domestici. Secondo una ricerca
indipendente condotta da Media Metrix, Monster.com è al 53mo posto tra i
siti più visitati in rete, con il 7,5% di audience e 7,2 milioni di
visitatori unici nel settembre 2001. A livello mondiale, Monster.com vanta
19 milioni di utenti registrati e 13,5 milioni di C.V. "Se la forza e la
posizione di leadership di Monster.com negli Stati Uniti sono precursori
dell'attività di Monster in Europa, è probabile che questo trend possa
crescere ulteriormente," ha affermato Andrew Wilkinson, Group Managing
Director di Monster.com Europe and Asia Pacific. "Settembre è stato un mese
difficile nella vita di tutti, che ha messo alla prova tutti noi sia da un
punto di vista personale che professionale. Siamo comunque riusciti a
rimanere concentrati e queste cifre rilevanti di traffico dimostrano
chiaramente la posizione straordinaria di Monster in Europa. Negli ultimi
mesi abbiamo reso disponibile il nostro servizio in 14 paesi europei,
rafforzata la nostra presenza ed incrementato il nostro database di C.V.".
Infolink: su
www.monster.com
OMNITEL MEDIAL LAB OSPITA I "WORKSHOW MULTIMEDIALI" ALLA TRIENNALE DI
MILANO
Milano, 2 novembre 2001 - Omnitel Media Lab, ideato e realizzato da Omnitel
Vodafone, è uno spazio attrezzato con il meglio delle nuove tecnologie
digitali dove il pubblico é coinvolto direttamente nella creazione di
immagini, filmati e prodotti visivi originali e innovativi. Omnitel Media
Lab é a ingresso libero e rappresenta un esperimento del tutto inedito in
Italia, dedicato a chi non si accontenta di osservare ma vuole sperimentare
direttamente le possibilità creative offerte dal digitale. Il laboratorio,
vero e proprio contenitore di idee e immagini, mette a disposizione delle
diverse tipologie di pubblico progetti appositamente studiati in grado di
portare ognuno a "toccare con mano" i modi e i linguaggi con cui le
tecnologie stanno cambiando il nostro modo di vedere e di raccontare la
realtà. Un'occasione per fare il punto su come le nuove idee non possano
prescindere dai nuovi media a disposizione di chi le crea. I Workshow si
inseriscono all'interno del palinsesto di Omnitel Media Lab. Tutti i giovedì
- dal 25 ottobre al 22 novembre - il laboratorio ospita una serie di "workshow/spettacolo"
a tema, in cui gli autori invitati si raccontano attraverso una performance
live con video proiezioni e selezioni musicali ad hoc. Il calendario degli
incontri: Giovedi 25 ottobre: Design: Peia e Associati Giovedi 8 novembre:
Web Design e Multimedia Design: Rob Des Quesne/Antirom/Razorfish Giovedi 15
novembre: Videoclip e TV: Claudio Sinatti/Painé - Sun Wu Kung Giovedi 22
novembre: Stile/Moda: Bastard Style Research Team, Alioscia Royalize Gli
ospiti: Design - Giampiero Peia - Selezionato per 3 anni di seguito
(1998-199-2000) tra i migliori giovani architetti e designer italiani scelti
da Casabella, Giampiero Peia (1961) ha di recente una competenza specifica
nell'ambito di installazioni multimedia . Videoclip e TV: Claudio Sinatti e
Painé- Sun Wu-Kung - Fondatore di Sun Wu-Kung, video artista, regista,
produttore, vj, fotografo, poeta, Claudio Sinati ha al suo attivo,videoclip
per band come Casino Royale, Africa Unite, Jestofunk, Painé, Montefiori
Cocktail, Neffa, La Famiglia; al suo fianco Painé, è attivo dal 1990 come dj
nella scena underground milanese con esperienze in formazioni rap e jazz.
Web Design e Multimedia design - Rob Le Quesne/Antirom Rob Le Quesne è stato
l'art director del gruppo di creativi multimedia più importante della Londra
degli anni Novanta, AntiRom. E per anni direttore creativo e web designer di
Razorfish. Stile/Moda - Bastard Style research team + Alioscia/Royalize Un
workshow tenuto da un team di Bastard una delle aziende italiana caso nella
comunicazione e nello stile degli anni Novanta a livello internazionale
nell'area dello streetstyle duo con Alioscia, leader dei Casino Royale,
animatore del progetto Royalize, incentrato sulle nuove sonorità
elettroniche. Il palinsesto di Omnitel Media Lab prevede anche un progetto
ad hoc creato per le scuole medie, inferiori, superiori e Universitá
strutturato in 27 mattinate multimediali che si svolgono durante il periodo
di apertura della mostra Media Connection (18 ottobre - 25 novembre,
Triennale di Milano). Tutti i Giovedí dalle 16.00 alle 18.00 25 ottobre - 22
novembre 2001 Viale Alemagna, 6 Milano Informazioni per il pubblico: Xing,
348-7662901 info@omnitelmedialab.it
Per Prenotazioni Omnitel Media Lab 348-7610006
ARIBA E CASCADEWORKS FORNISCONO SOLUZIONI PER LA GESTIONE DELLA SPESA PER
LA FORZA LAVORO RIDUCENDO I COSTI PER IL REPERIMENTO DI LAVORATORI
TEMPORANEI, CONSULENTI PER LE AZIENDE GLOBAL 2000
Milano, 2 novembre 2001 - Ariba, Inc. (Nasdaq: Arba l'azienda che fornisce
soluzioni per l'area spend management e acquisti delle aziende, e
CascadeWorks, leader nella fornitura di soluzioni per l'e-procurement dei
servizi, annunciano oggi un accordo che consente di unire le forze di
entrambe le aziende. Il risultato e' Ariba(r) Workforce(tm), una soluzione
di software d'impresa che si concentra sulla crescente domanda, diffusa tra
le aziende Global 2000, di soluzioni per la gestione della spesa in grado di
ridurre il costo per il reperimento di lavoratori temporanei e consulenti.
Ariba distribuira' da subito Ariba Workforce, sfruttando l'offerta prodotto
di terza generazione di CascadeWorks. Gli analisti di settore prevedono che
le soluzioni di eProcurement si orienteranno sempre piu' anche verso servizi
quali la forza lavoro, dal momento che le aziende vogliono automatizzare e
gestire al meglio tutte le loro spese indirette. Il Gruppo Aberdeen
riferisce che iniziali indagini su aziende impegnate nell'implementazione di
soluzioni di eProcurement per i servizi mostrano un risparmio del 5-10% sui
costi per il supporto alla negoziazione con i venditori e una riduzione
nelle spese - che rappresentano mediamente oltre il 30% del contratto di
lavoro. Oltre ai risparmi sui costi fissi, Aberdeen prevede che
l'automazione attraverso Internet possa migliorare del 20-40% i costi
relativi al processo di procurement dei servizi. Secondo uno studio del
Center for Advanced Purchasing Studies (Caps), le aziende Fortune 1000
spendono mediamente dall' 11 al 19% della loro spesa annuale per il
procurement della forza lavoro; soluzioni che ottimizzano e migliorano i
processi e riducono i costi rappresentano pertanto un significativo passo in
avanti per migliorare i profitti aziendali. Utilizzando Ariba(r) Buyer(tm)
quale unico punto di entrata, Ariba Workforce consente agli acquirenti di
gestire strategicamente piu' spese con i loro fornitori scelti e di lavorare
in maniera collaborativa con loro per ottimizzare la selezione dei fornitori
e gestire al meglio il processo di accordo con significativi vantaggi per
tutti. ''Quando le aziende verificano i risparmi di tempo e denaro
realizzabili attraverso l'automatizzazione dei processi di procurement,
immediatamente desiderano applicare queste soluzioni a tutte le aree,
essendo la forza lavoro il comparto di spesa piu' significativo'' ha
affermato Christa Degnan, research analyst di Aberdeen. ''La combinazione
Ariba-CascadeWorks offre una piu' ampia value proposition per i clienti,
garantendo ad Ariba funzionalita' ancora piu' flessibili e collaborative per
gestire le variabili relative a selezione, reperimento e gestione del lavoro
temporaneo. L'accordo offre anche a CascadeWorks accesso ad una moltitudine
di aziende gia' fortemente orientate verso i significativi vantaggi offerti
dall'e-procurement'' Ariba Workforce garantisce le funzionalita'
collaborative necessarie per procurare e gestire collaboratori temporanei.
Ariba Workforce consente di esaminare e approvare online tempi di lavoro e
spese, permettendo agli offerenti di essere pagati piu' velocemente e agli
acquirenti di approfittare degli incentivi per i pagamenti veloci. Inoltre
la fatturazione, gli ordini, gli sconti legati al volume e tutte le altre
informazioni critiche possono essere raccolte e rintracciate, consentendo
per la prima volta una effettiva gestione di questa area di spesa. La
soluzioni offerte da Ariba e CascadeWorks hanno funzionato insieme gia' in
passsato, ma con il rilascio di Ariba Workforce gli utilizzatori potranno
contare sull'efficacia di una soluzione integrata e navigare grazie alla
semplice interfaccia utente di Ariba, realizzando una esperienza di lavoro
di grande soddisfazione. ''In Autodesk, Ariba e Cascade Works sono gia'
integrati, garantendo una efficienza superiore e una maggiore visibilita'''
ha dichiarato Lindsay Myers, senior buyer in Autodesk. ''Collegare questi
sistemi assicura non solo una migliore gestione di aree di spesa cosi'
significative, ma velocizza un processo che in precedenza era basato su
documenti cartacei e richiedeva molto tempo'' ''Nella soluzione di
CascadeWork abbiamo trovato il perfetto complemento alla nostra collaudata
suite di soluzioni di spend management'' ha sottolineato Michael Schmitt,
chief marketing officer di Ariba, '' Attualmente piu' del 30 percento della
spesa gestita da Ariba Buyer si riferisce al procurement di servizi. Con la
disponibilita' di Ariba Workforce i nostri clienti potranno gestire una
quota anche superiore, e ottenere migliore visibilita' e controllo sulla
spesa relativa a personale e lavoro temporaneo''. ''Ariba e CascadeWorks si
pongono come obbiettivo chiave quello di garantire un Roi immediato e
misurabile nelle aree dove le aziende spendono centinaia di milioni di
dollari ogni anno''. Ha dichiarato Diana Jovin, president e Ceo di
CascadeWorks. ''Il fatto che le nostre aziende abbiano gia' tre clienti in
comune dimostra come questa soluzione assicuri cio' di cui oggi le aziende
hanno realmente bisogno: una soluzione completa per gestire al meglio la
spesa e tagliare i costi in una economia in rallentamento''. Infolink:
http://www.ariba.com
INAUGURAZIONE DELLA SEZIONE ROMANA DEL CLUB DEL MARKETING E DELLA
COMUNICAZIONE
Roma, 2 novembre 2001 - Sbarca anche a Roma il Club del Marketing e della
Comunicazione che, come libero consesso di professionisti nel mondo del
marketing aziendale e della consulenza in comunicazione globale ed
integrata, annovera gia' 1800 soci. Il Club rivolge la sua attenzione al
variegato mondo delle istituzioni e delle business community, creando e
stimolando la crescita di relazioni sempre piu' interconnesse tra loro.
L'obiettivo primario del Club (apolitico e senza fini di lucro) e' quello di
sviluppare i rapporti interpersonali tra i soci e soprattutto creare un
flusso di informazioni utili allo svolgimento della propria attivita', sia
di idee funzionali alla messa in atto di operazioni di co-marketing tra
aziende, sia di iniziative relazionali per sviluppare proficui rapporti
interpersonali di reciproca collaborazione. Per l'inaugurazione e la
presentazione ufficiale del Club si da appuntamento a Lunedi' 12 novembre
2001 alle ore 19.00 presso lo Studio Legale & di Consulenza ''Limone,
Sarzana & Di Minco'' Via del Gesu', 55 - Roma Interverranno: On. Maurizio
Gasparri - Ministro delle Poste e Telecomunicazioni; Danilo Arlenghi -
Presidente nazionale Club del Marketing e della Comunicazione; Stefano
Natalucci - Vice presidente nazionale; Andrea Bagnolini - Presidente sezione
romana; Roberto Bonin - Capo Ufficio Stampa; Luigi Vaiani - Presidente Debug
Software Tailoring. "Club Del Marketing E Della Comunicazione" - Nasce a
Milano, con sede attuale in Via A. Costa 7 c/o Party Round, circa 3 anni fa
per volonta' ed interessamento del "Comitato Promotore e Direttivo
Nazionale" Danilo Arlenghi - Presidente (Titolare) Party Round - Societa'
specializzata in servizi ''chiavi in mano'' per eventi e promozioni
aziendali o private (catering, spettacoli, hostess ). Stefano Natalucci
-Vice presidente (Dir.commerciale) Bema Editrice -Societa' editoriale con
pubblicazioni specializzate. Loredana Lardini -Consigliere (Amm.unico e New
Bussiness) Stramitico- Agenzia di sales promotion e azioni di co-marketing
nel mondo del turismo. Roberto Scarpini -Consigliere (Direttore)
InterChannel - Canale televisivo tematico. Paolo Altieri - Consigliere
(Editore) Vega Editrice - Presidente Ass.Giornalisti auto e trasporti -Casa
Editrice specializzata in pubblicazioni per auto e trasporti. Gabriele
Lenzi- Consigliere (Titolare) Dna -Agenzia specilizzata in road show
promozionali. Alberto Mostosi - Consigliere (Dir. Commerciale) Ina Assitalia
- Azienda di Assicurazioni. Davide Arduini-Consigliere (Amm. Del) Eureka -
Societa' specializzata in ricerche di mercato. Partizia Re -Consigliere
(Titolare) Ag. Patrizia Re - Agenzia di relazioni pubbliche (dir.gen Assorel).
Carlo D'Ippolito -Consigliere (Titolare) - Pianeta comunicazione - Ag.
Specializzata in uffici stampa. Mario Furlan- Consigliere (Pres. Mediawatch)
- Ufficio stampa Sistema Moda. Stefano Masullo -Consigliere (Presidente Opus
consulting e segretario generale Assoconsulenza). Carlo Traldi - Consigliere
(Dir Comm.) Party Round - Societa' specializzata in servizi per eventi e
promozioni aziendali o privati. Roberto Salvini - Consigliere (Direttore)
Dentro Milano e Dentro Roma. Roberto Bonin - Capo uff. stampa - (Direttore)
Il tuo evento - Piccoli giornalisti - portali quotidiani di informazioni e
servizi.
7UP CORRE IN F1 CON IL TEAM BMW WILLIAMS LA PEPSICO BEVERAGES
INTERNATIONAL CONCLUDE UN ACCORDO PLURIENNALE DI PARTNERSHIP CHE SEGNA IL
RITORNO DELLA 7UP ALLE CORSE DI F1
Milano, 2 novembre 2001 - La PepsiCo Beverages International associa il suo
marchio 7Up, la nota bevanda a base di limone e lime, al team di F1 della
Bmw Williams, uno fra i concorrenti più quotati nel campionato mondiale di
Formula 1. "La Formula 1 è uno sport in costante crescita e il team Bmw
Williams guida il gruppo grazie alla sua esperienza nel mondo delle corse e
ad un marchio dalla personalità assolutamente dinamica," afferma Antonio
Lucio, Capo Marketing PepsiCo Beverages International. "La partnership con
il team di F1 della Bmw Williams si addice perfettamente alla Pepsi perché
offre alla 7Up una visibilità globale. Il clima eccitante delle gare di F1
mostra la chiara scelta di 7Up di tornare nello scenario mondiale." Il Team
Bmw Williams della F1 e La 7up la 7up, nominata come partner ufficiale per
le bevande non-alcoliche della squadra Bmw della Williams, si inserisce
immediatamente nella F1 attraverso opportunità di cross-branding sia sulle
piste da corsa che fuori. "L'accordo con la 7UP porterà le corse di Formula
Uno più vicine a milioni di persone nel mondo attraverso promozioni, eventi
e naturalmente, la pubblicità," dice Jim Wright, responsabile marketing
della squadra di F1 della Bmw. "Riteniamo di avere a disposizione una delle
squadre più determinate in uno sport altamente competitivo e la 7up
condivide con noi la forte determinazione verso il successo." Con l'inizio
del 2002, la 7Up entrerà a far parte dell'eccitante mondo della F1
attraverso un accordo di partnership pluriennale con la squadra della Bmw
Williams per attività di advertising & promotion.
"LA SVOLTA DIGITALE - VERSO LA RINASCITA DELLA NET-ECONOMY" UN LIBRO DI
PAOLO MORO E ROBERTO PESENTI UN'INDAGINE CHE RIPERCORRE I PASSAGGI CRUCIALI
DELLA NET-ECONOMY
Milano, 2 novembre 2001 Né filosofi né profeti: protagonisti.Chi non
continua a credere ed a investire nella Net-economy rischia l'arretratezza
dal punto di vista dell'innovazione tecnologica ed economica mondiale: ecco
il messaggio contenuto nel libro dal titolo "La Svolta Digitale - verso la
rinascita della Net-economy", scritto da Paolo Moro e Roberto Pesenti, edito
da Sperling & Kupfer, già disponibile in tutte le principali librerie al
prezzo di lire 30.000. Notizie online relative al libro si trovano
direttamente all'indirizzo:
http://www.speedegg.it/italiano/speedegg/libro.asp La
convinzione è che crolli di Borsa, fallimenti o fuoriuscite dal mercato non
possano intaccare quella che per i due autori è una certezza: la Rete,
ovvero lo strumento ideale per esaltare l'estrema flessibilità e la capacità
d'iniziativa del modello economico italiano e, in particolare, della sua
ossatura, costituito da un esercito di cinque milioni di piccole e medie
imprese. "La Svolta Digitale" da un lato indaga sul ritardo del nostro Paese
rispetto agli Stati Uniti e al resto dell'Europa, dall'altro dimostra
l'esistenza in Italia di professionalità alte e sperimentate, che hanno
portato all'ideazione di applicazioni della piattaforma Internet nuove e
rispondenti a bisogni veri dei consumatori. "La Svolta Digitale" è
un'inchiesta - condotta da Paolo Moro, Ceo di Speed@Egg acceleratore di
e-business Best Practice, e Roberto Pesenti, giornalista, in America, Europa
e in Italia - che dimostra come il processo di diffusione delle nuove
tecnologie di Rete sia irreversibile, e sulla scia di quanto sta avvenendo
negli Stati Uniti sta interessando tutti i settori: dall'industria, al
commercio, ai servizi, ai media, alla pubblicità, all'editoria, alla musica,
fino a banche e assicurazioni, emerge come questo fenomeno aumenti
l'efficienza e generi risparmi per individui e aziende. Moro e Pesenti,
infatti, hanno raccolto testimonianze di diverso tipo, dal grande manager
dell'hardware al piccolo imprenditore del software, verificando che la
chiusura di molte dot.com ha dato una grande lezione di realismo,
selezionando le imprese ben gestite da quelle che si erano mosse
all'avventura, premiando chi ha saputo creare valore attraverso un reale
vantaggio competitivo e penalizzando chi ha ignorato la logica di business
per cui il capital gain è legato al fatturato ed agli utili. "La Svolta
Digitale" analizza successi ed insuccessi di un'unica, formidabile, stagione
in cui voglia di impresa e di rischio sono esplosi come mai era accaduto dai
giorni del secondo dopoguerra. In questa ventata di energie sono state molte
le risorse bruciate, anche perché è apparso evidente un vuoto culturale e
manageriale, testimoniato dalla fragilità di alcune imprese, difficilmente
superabile con le sole armi dell'entusiasmo e del volontarismo. In questo
contesto e al centro del saggio si trova la storia e l'esperienza diretta di
mercato di Speed@Egg, acceleratore di imprese che investe in società
tecnologiche nella fase di 'early stage', e ne supporta lo sviluppo
attraverso un team di professionisti qualificati ed un know-how nella
gestione dei processi volti a generare il massimo valore nei tempi più
brevi. E questa è la filosofia che è sintetizzata nel payoff: acceleratore
di e-business Best Practice. Un gruppo di professionisti che ha saputo
resistere alla bufera delle Borse, ai traumi delle chiusure, ai tracolli
delle fuoriuscite dal mercato, grazie ad una strategia vincente: puntare con
rigore sulla selezione dei progetti e dei prodotti da sviluppare. Con
grafici, documenti e riflessioni di esperti a livello internazionale "La
Svolta Digitale" dimostra con testimonianze dirette dei più importanti
protagonisti della Net-economy che chi ha scelto il rigore professionale ed
un strategia industriale di lunga lena arriva al successo. "La Svolta
Digitale" sostiene che tra i fattori chiave per lo sviluppo della
Net-economy, ci deve essere un'alleanza tra capitale umano e capitale di
rischio che mai è stata così importante nella nostra storia e che riguarda
grandi, piccole e medie imprese, professionisti, individui. In questo
contesto, è fondamentale la missione della scuola e della ricerca
scientifica per creare nuove professionalità e far fronte allo skill
shortage, formando nuove generazioni di cittadini ed operatori capaci di
partecipare attivamente al processo di integrazione europea, delle
tecnologie e dei mercati. Per quanto riguarda il mercato dei capitali,
archiviando la speculazione e l'irrazionalità e gli eccessi della finanza,
gli autori del libro registrano con soddisfazione che il Venture Capital ed
il private equity, occupano ormai uno spazio mai conosciuto tra le forme di
finanziamento alle imprese. Viene sottolineata infine la rilevanza della
collaborazione tra settore privato e pubblico, anche alla luce del piano per
l'e-governement, già definito per l'Italia, volto all'informatizzazione, al
decentramento e alla semplificazione della Pubblica Amministrazione,
attraverso la Rete, spina dorsale dell'innovazione. Un panel di esperti
d'eccezione - Tra gli esperti che hanno contribuito alla stesura dei
capitoli: Rolando Polli, Amministratore Delegato Third Millemnium
Investments; Roberto Galimberti, Presidente ed Amministratore Delegato di
I.net; Gianfilippo Cuneo, Presidente di Bain, Cuneo e Associati; Silvio
Scaglia, Amministratore Delegato di e.Biscom; Diego Piacentini, Vice
President di Amazon e responsabile delle attività internazionali; Giancarlo
Aliberti, Direttore Generale di Apax partners Italia; Jean Pierre Badouin,
Direttore e General Manager per le telecomunicazioni ed i software di Sun
Microsysyem; Joe Chang, Presidente e Chief Technology Officer di Art
Technology Group Inc; Gordon Graylish, Direttore e-business di Intel;
Riccardo Donadon, Amministratore Delegato E-tree; Jeremy Rifkin, Presidente
della Foundation on Economic Trends di Washington e professore alla Wharton
School of Finance and Commerce dell'Università di Pennsylvania; Michael
Kearns, Chief Technology Officer di Syntek Capital Group, esperto di
intelligenza artificiale. "La Svolta Digitale" è stato realizzato anche
sulla base degli studi di Paul Samuelson, professore di economia al
Massachussetts Institute of Technology di Boston e premio Nobel per
l'economia nel 1970, Michael Porter, titolare della cattedra Roland
Christensen presso la Harvard Business School di Boston, e di Hal Varian,
Preside della School of Information, Management & Systems all'Università di
California di Berkeley, che hanno supportato Moro e Pesenti
nell'individuazione delle tendenze di fondo della Net-economy a livello
globale.
LE RADIO DIVENTANO PROTAGONISTE DEL MOBILE INTERNET
Milano, 2 novembre 2001 - Radio Data Network (Rdn) rappresenta la nuova
frequenza Internet per tutti gli operatori del settore radiofonico che
vogliono aggiungere valore alla propria comunicazione attraverso i nuovi
servizi Sms-Internet. Rdn, Internet Mobile Application Service Provider, e'
in grado sin da oggi di offrire alle Emittenti Radio nazionali e locali una
vasta gamma di soluzioni via Gsm/Internet per coinvolgere a basso costo e
soprattutto in ''real time'' i propri radioascoltatori che amano interagire
sul doppio canale. Chiunque sia in possesso di telefono cellulare Gsm
abilitato all'utilizzo di Short Message puo' finalmete interagire con la
propria Radio contemporaneamente via Internet e Sms. Il radioascltatore
potra' partecipare a Sondaggi via Sms potendo seguire anche via Web
l'evoluzione di questo, potra' effetture richieste di canzoni via Sms con
semplici comandi e vedersi pubblicare la propria scelta in tempo reale sul
sito della Radio, potra' intervenire in dibattiti e giochi a premio via Sms
ovunque si trovi, utilizzare la bacheca sul sito della Radio per salutare i
propri amici o idoli inviando dei semplici messaggi Sms che automaticamente
andranno ad aggiornare un'area del sito dedicata, e tanto altro ancora con
il solo ausilio di un Sms e la tecnologia di Rdn. I vantaggi sono
considerevoli anche in ambito pubblicitario; la Radio avra' la possibilita'
di pianificare per i propri clienti campagne pubblicitarie mirate pilotando
le informazioni sui clienti/visitatori registrati nel prorio sito e con
particolari interessi manifestati. E' inoltre possibile portare qualsiasi
contenuto informativo del sito della Radio sul display del telefono
cellulare del proprio radioascoltatore che, con un semplice comando inviato
via Sms, ne abbia fatto richiesta. Rdn offre una vasta gamma di soluzioni
personalizzate in grado di soddisfare le nuove tendenze di comunicazione
integrata in tempi molto rapidi ed assicurando ogni genere di assistenza e
consulenza al cliente. Alcuni esempi di integrazione e' possibili vederli
sul sito
http://tio.rdn.it
Pagina 1 Pagina 2
Pagina 3
Pagina
4 Pagina 5
Titoli
Home
Archivio news
|