QUOTIDIANO DI: New & Net Economy, Finanza, Politica,Tecnologia, E-business, Turismatica ed Attualità

NOTIZIARIO
MARKETPRESS

NEWS
di

MERCOLEDI'
7 NOVEMBRE 2001

pagina 2

 

La nostra vetrina dei 
PRODOTTI
ARTIGIANALI
e' aperta... visitatela

 

 

 

 


Entrate nell'
AREA
DELLE NOVITA'
troverete esposti molti
prodotti interessanti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L'esposizione dei 
PRODOTTI
PER IL LAVORO
è aperta visitatela

 

 

PRESENTAZIONE DEI CAPITOLATI SPECIALI DI APPALTO PER GLI ASPETTI TECNICI E QUALITATIVI DELLA FORNITURA"

Roma, 7 novembre 2001 Si terrà domani 8 novembre 2001 alle ore 10.00 presso la Sala Conferenze dell'Unione Industriali in via Pò, 19 a Roma, la presentazione alla Pubblica Amministrazione dei Capitolati Speciali di Appalto di assUfficio, Associazione nazionale delle industrie dei mobili e degli elementi d'arredo per l'ufficio della Federlegno-Arredo. I Capitolati, predisposti da assUfficio, sí prefiggono, come obiettivo, di colmare il divario tra richiesta e offerta fornendo a utenti, produttori e facìlity manager, i corretti strumenti di lavoro per quanto riguarda gli aspetti tecnici e prestazionali, in relazione alle condizioni di impiego e in conformità alle più recenti normative vigenti. L'incontro, che vede la partecipazione di qualificati professionìsti e operatori del comparto arredo ufficie, e funzionari della Pubblica Amministrazione, sarà inaugurato da Alberto Stella, presidente: di assUfficio, a cui farà seguito l'intervento di PierGiuseppe Angelettì, responsabile dei Rapporti con la Pubblica Amminstrazione, che illustrerà gli scopi della presentazione. Giorgio Dal Fabbro e, GiorgioFrassetto, coordinatori dei gruppi di lavoro per la divisione Mobìlí per l'ufficio e Sedie per Ufficio illustreranno i rispettivi Capitolati mentre Andrea Giavon, vicedirettore di Catas, si soffermerà sugli aspetti tecnici dei medesimi Particolare interesse investirà l'intervento previsto dell'avvocato Daniele Spinellí,esperto consulente sia presso 'Associazione Verso l'Europa" che presso la Commissìone Europea e referente del Servizi Gare di assUfficio, che parlerà del futuro degli Appalti Pubblici di fornitura tra modifica delle Direttive Comunitarie e Gare Telematiche'. A tutti i partecipanti saranno digtribuiti gratuitamente i tre volumi dei Capitolatì Speciali d'Appalto redatti da assUfficio con la collaborazione tecnica del Catas.

TELECOM ITALIA LAB INSERISCE NUOVE TECNOLOGIE SUL TRIMARANO DI GIOVANNI SOLDINI
Milano, 7 novembre 2001 - Telecom Italia Lab
http://www.telecomitalialab.com la società del Gruppo Telecom Italia per lo sviluppo dell'innovazione e di nuove opportunità di business, annuncia di aver attrezzato con sistemi di bordo tecnologicamente avanzati il trimarano che Giovanni Soldini utilizzerà durante la regata transoceanica "Jacques Vabre". Telecom Italia Lab, la società del Gruppo Telecom Italia per lo sviluppo dell'innovazione e di nuove opportunità di business, annuncia di aver attrezzato con sistemi di bordo tecnologicamente avanzati il trimarano che Giovanni Soldini utilizzerà durante la regata transoceanica "Jacques Vabre". Questi nuovi sistemi sono stati studiati e realizzati in collaborazione con Loquendo, la sua società leader nel settore delle tecnologie e servizi vocali, e Silicomp, azienda leader nel settore delle cuffie professionali, per facilitare il colloquio a distanza tra i componenti dell'equipaggio e potenziare le prestazioni dei sistemi di navigazione. Grazie ad un apposito dispositivo a comandi vocali, e una modernissima cuffia con laringofono completamente resistente all'acqua, Giovanni Soldini è in grado non solo di dialogare con i membri del suo team, ma anche di attivare e controllare a voce i vari apparati di bordo, muovendosi più agilmente sul trimarano. Ad esempio, se durante la navigazione in solitaria lo skipper si trovasse a prua, quindi distante dal timone, e si verificasse un'improvvisa esigenza di correggere l'andatura del trimarano, il comando vocale diventa un perfetto sostituto del timoniere. Per ottenere questo risultato tecnologicamente all'avanguardia, nel periodo precedente la regata i ricercatori di Telecom Italia Lab hanno registrato i comandi vocali pronunciati da Giovanni Soldini, e Loquendo ha integrato il loro modello vocale nella propria piattaforma di riconoscimento vocale, con cui comanda il sistema di navigazione. Al contempo Silicomp, dopo un attento studio delle esigenze di bordo e delle criticità derivanti dall'utilizzo di cuffie in una navigazione oceanica, ha fornito un sofisticato ed ergonomico laringofono con auricolare, in grado di offrire buone prestazioni anche in ambienti molto rumorosi ed esposti al vento.

LA 6A EDIZIONE DI INTERNET EXPO PORTERÀ NUOVE TEMATICHE AI PADIGLIONI 9/I E 9/II DI FIERA MILANO LE NOVITÀ DELLA MANIFESTAZIONE DEDICATA AL BUSINESS ON LINE: L'APPUNTAMENTO È A MILANO DAL 17 AL 19 GENNAIO 2002.
Milano 7 novembre 2001. Internet Expo, il tradizionale evento espositivo e convegnistico nazionale, dedicato alle tecnologie, ai servizi e alle professioni per il business on line, si presenta per la 6a edizione della manifestazione con una novità molto visibile: cambia la sede espositiva dell'evento milanese dedicato al business in rete, che si animerà dal 17 al 19 gennaio ai Padiglioni 9/I e 9/II di Fiera Milano, accanto all'ingresso di Porta Metropolitana. Lo spostamento di Internet Expo nel quartiere fieristico milanese avvalora il riconoscimento nazionale ormai assunto dalla manifestazione. A conferma della rilevanza hanno rinnovato il patrocinio all'evento sia IAB, Interactive Advertising Bureau, sia @IIP, Associazione Italiana Internet Provider a cui si è aggiunta la prestigiosa adesione del Ministero delle Attività Produttive. Internet Expo avrà a disposizione un'area di 15.000 mq per discutere e presentare le novità relative a: e-commerce soluzioni per il commercio on line; web advertising i protagonisti della comunicazione on line; net banking servizi di banking e trading on line; crm customer relationship management; outsourcing soluzioni aziendali integrate; wireless tecnologie e infrastrutture wireless; m-business piattaforme per il mobile business. La 6a edizione di Internet Expo si annuncia anche con grandi novità di contenuto rappresentate dall'aggiunta di due tematiche, "wireless" e "m-business", tematiche che confermano l'approccio - estremamente attento nel recepire le necessità delle imprese e le innovazioni del mercato - proposto dall'appuntamento espositivo e convegnistico. Tutte e 7 le tematiche verranno affrontate da tre punti di vista: attraverso le conferenze che con uno sguardo istituzionale individuano gli scenari e le possibili risposte, attraverso i seminari che vedono impegnato l'Espositore nell'approfondire la propria offerta di prodotti e servizi, e tramite l'area espositiva dove le migliori Aziende nazionali ed internazionali generano nuovo business ed incontrano professionisti con cui scambiare punti di vista sui bisogni e l'andamento del mercato. Infolink:
www.internetexpo.net

CONTINUA LA PARTNERSHIP TRA SOLOINRETE E MICROSOFT SUL PORTALE bCENTRAL.IT, IL CENTRO RISORSE E SERVIZI WEB DI MICROSOFT DEDICATO ALLE PICCOLE IMPRESE
Milano, 7 novembre 2001. Prosegue a gonfie vele l¹accordo tra Soloinrete S.p.A. - leader in Italia nel mercato delle risposte online - e
www.bCentral.it il centro risorse e servizi Web di Microsoft dedicato alle piccole imprese del nostro paese. Grazie all'accordo tra le due società, avvenuto nel mese di Giugno, gli utenti di Microsoft bCentral usufruiscono dei servizi di consulenza gratuita online di Soloinrete sui temi informatico e Internet, legale, tributario e del lavoro, oltre a poter cercare le informazioni sulla rete a mezzo di un motore a funzionamento umano. Soloinrete e Microsoft propongono mensilmente degli "special", settimane particolari dedicate ad argomenti specifici, dove Soloinrete mette a disposizione del pubblico di bCentral i propri esperti competenti sull'argomento in questione. Questo mese, in occasione del lancio di Windows Xp, gli esperti di Soloinrete rispondono online e gratuitamente alle domande sul nuovo sistema operativo Microsoft che unifica sotto un unico prodotto le soluzioni per il mondo professionale e consumer. Come si deve orientare il professionista o l'azienda? Quali saranno i benefici? Si potrà effettuare l'upgrade da qualunque sistema operativo Microsoft precedente? Il parco macchine installato in azienda è sufficiente per supportare Windows Xp? Esistono già i driver per determinati hardware? Posso passare al nuovo sistema operativo senza preoccuparmi di nulla? A queste e ad altre domande rispondono gli esperti di Soloinrete, dal 7 al 14 novembre, compreso il fine settimana. Per porre la propria domanda è sufficiente andare su www.bcentral.it e cliccare su xxxxxxxxxx e compilare la form specifica. La risposta arriverà via e-mail sulla casella di posta indicata.

TECH DATA ITALIA PRESENTA IL NUOVO PORTALE PER IL CUSTOMER CARE
Milano, 7 novembre 2001 - Tech Data, leader mondiale nella distribuzione di prodotti, soluzioni e servizi informatici, prosegue nella strategia di sviluppo di strumenti online a servizio del canale, con la creazione di un portale completamente dedicato all'assistenza clienti:
http://customercare.techdata.it Già attivo, il portale ospita le soluzioni relative a tutte le problematiche riguardanti resi, guasti, note di credito e reclami. In modo particolare, Tech Data Italia ha dedicato un'ampia sezione alla gestione dei prodotti guasti e in garanzia, per poter evadere con maggiore rapidità richieste di sostituzioni e di assistenza. Il portale presenta anche un ricco repertorio di informazioni sempre aggiornate sulle garanzie e l'assistenza tecnica offerta da ciascun produttore. "Il portale Customer Care rientra nei progetti online dedicati all'ottimizzazione e alla semplificazione del lavoro dei nostri clienti", ha dichiarato Paola Festa, Sales Manager SMB Partners di Tech Data Italia. "Da oggi è possibile visualizzare immediatamente tutti i dettagli sulla risoluzione delle problematiche di prodotto, permettendo così al cliente di accelerare le tempistiche per la gestione di queste procedure".

CIRCA CENTO ESPOSITORI AL DEBUTTO DI IT.PMI
Milano, 7 novembre 2001 - Dal 23 al 25 novembre Carrara ospita it.Pmi Expo
www.itpmi.it il primo Salone della Information Technology specializzato in soluzioni su misura per la piccola e media impresa e per il mondo dei professionisti. Circa un centinaio gli espositori. Riservata agli operatori, it.Pmi Expo si struttura in cinque aree tematiche: hardware, software, telecomunicazioni/telematica, internet, servizi alle imprese. Come corollario, un ricco calendario di seminari e convegni coinvolgerà economisti, esperti di organizzazione aziendale, studiosi della comunicazione, imprenditori di successo che daranno risposte pratiche ai problemi più attuali, presentando inoltre un campionario delle case history più emblematiche. La manifestazione è organizzata da Carrarafiere e dalla società Opus 3000 in collaborazione con le associazioni di categoria (Assindustria, Cna, Confartigianato, ApiToscana, Confesercenti e Confcommercio), il dipartimento di informatica dell'Università di Pisa, la Cassa di Risparmio di Carrara e i media economici Italia Oggi e Italia@Oggi.it. Tra i promotori, la Regione Toscana, i Comuni di Carrara e Massa, la Provincia e la Camera di Commercio di Massa Carrara. Nel comitato scientifico Enea e Fti (Forum per la tecnologia dell'informazione) che presenteranno anche una serie di progetti relativi ai settori tradizionali (tessile, abbigliamento, ceramica). Obiettivo di it.Pmi: diventare un punto di riferimento essenziale per i circa 4,5 milioni di imprenditori piccoli e medi che costituiscono l' ossatura dell'economia nazionale e per le oltre 20 mila imprese che operano nel settore della Information & Communication Technology. In collaborazione con Itali@Oggi.it, la mostra ha istituito un premio speciale per le imprese minori distintesi per l'uso innovativo degli strumenti propri della new economy. Il premio si articola in 3 sezioni: artigianato, commercio e turismo, piccola e media industria. "La manifestazione", spiega Ambrogio Brenna, assessore regionale toscano alle attività economiche, "è in sintonia con quanto la giunta sta facendo per promuovere il rinnovamento dell'economia regionale che già vanta circa 2000 imprese di servizi informatici piccole e medio piccole, un fenomeno secondo solo alla Lombardia. ". "Nell'ideazione di itPmi", aggiunge Luigi Danesi, presidente di Carrarafiere, "abbiamo scelto la concretezza. Di solito, le fiere del settore espongono le ultime meraviglie della scienza. itpmi Expo nasce invece per far conoscere alle aziende le soluzioni pratiche ottimali per operare in Internet".

ONWEB TAGLIA LA COMPLESSITÀ DEL SISTEMA, RIDUCE L'ADDESTRAMENTO DEGLI OPERATORI, ABBATTE I TEMPI DI RISPOSTA E MIGLIORA IL SERVIZIO ALLA CLIENTELA DELL'AZIENDA ELETTRICA NAZIONALE BRASILIANA
Milano, 7 novembre 2001 NetManage (Nasdaq: Netm), l'unica società in grado di trasformare rapidamente le risorse informative di un'azienda in efficaci soluzioni eBusiness, ha annunciato che Eletropaulo, l'azienda elettrica nazionale brasiliana, ha adottato il software NetManage OnWeb come componente base del suo nuovo servizio di call center Internet-based. OnWeb ha integrato sulla medesima piattaforma Web le quattro applicazioni legacy di servizio già residenti sui mainframe di Eletropaulo, salvaguardando e rinnovando i notevoli investimenti immobilizzati dall'azienda brasiliana nei sistemi It. In particolare i costi operativi sono stati ridotti attraverso la riduzione dei periodi di addestramento degli operatori da due mesi a due settimane, grazie a un taglio dei tempi di risposta del 35% che consente di servire un numero maggiore di clienti, ed elevarne il grado di soddisfazione. Con OnWeb le 45 procedure, che in passato si sviluppavano attraverso 80 schermate di passaggio, sono oggi realizzate con 27 schermate soltato. "Prima che venisse installata la soluzione di NetManage, i 500 operatori del nostro call center utilizzavano quattro differenti applicazioni Ibm 3270", ha dichiarato Silvio Locatelli, responsabile It di Eletropaulo. "Il servizio alla clientela risultava lento perché gli operatori dovevano muoversi attraverso 80 schermate per accedere alle 45 procedure implementate per il call center. Abbiamo optato per NetManage perché, tra tutte le società consultate, è stata l'unica a presentare una soluzione completa implementabile in un tempo accettabile - solo tre mesi - e con un ottimo rapporto costi/prestazioni. Un ulteriore elemento decisivo è stato l'allineamento di OnWeb alle nostre esigenze future, dal momento che è dotato di potenti risorse per l'integrazione applicativa". "Sempre più aziende in tutto il mondo si rivolgono a OnWeb per la sua velocità di deployment e il suo rapido ritorno sull'investimento", ha affermato Zvi Alon, Presidente e Ceo di NetManage. "Il progetto di Eletropaulo rappresenta uno dei nostri maggiori successi in America Latina dimostrando chiaramente rapidità d'installazione e immediatezza del Roi, oltre alla maggiore soddisfazione del cliente stesso". Infolink:
www.netmanage.com

TAVOLA ROTONDA "RETOURN ON LEARNING: LE PROSPETTIVE ECONOMICHE DELLA FORMAZIONE A DISTANZA"
Milano, 7 novembre 2001- In occasione della seconda edizione del Creativo Web e Tv Festival, che si terrà a Milano dal 7 al 10 Novembre 2001 presso la Triennale di Milano, Patrizia Bonometti, Senior Director per l'Italia di Oracle University, parteciperà alla Tavola Rotonda "Retourn on Learning: le prospettive economiche della formazione a distanza", che si terrà nell'ambito della seconda giornata del Festival, l'8 novembre, presso il Teatro dell'Arte. La seconda giornata del Cwt Festival ospiterà due momenti di approfondimento sul tema dell'e-learning e della formazione a distanza, articolati nelle due tavole rotonde "Ergonomia digitale e Learning Management System insieme per l'utente" (ore 10.30) e "Retourn on Learning: le prospettive economiche della formazione a distanza" (ore 15.30). Teatro dell'Arte Viale E. Alemangna, 6 ore 15.30 Milano

A MILANO SESSO ED ELETTRONICA IN UN AMBIENTE HI TECH IL NUOVO LOCALE MILANESE CHE IMPORTA DALL'ESTERO IL PIACERE DEL PEEPSHOW
Milano, 7 novembre. Si chiama Peep&Show e si trova in via G. Carducci 25 il locale più innovativo di Milano. Ex discoteca che nel corso degli anni ha cambiato spesso nome, da Open House a Yachting, o ancora più indietro nel tempo, Panthea, la struttura che ospita questo sconvolgente "ombelico dell'eros", si presenta oggi come una location completamente stravolta dall'originale, immersa in un ambiente hi tech di estrema eleganza e di genialità elettroniche e funzionali. Primo peep show a sbarcare in Italia, Peep&Show è anche locale notturno, discobar, videoteca, erotic club. Naturalmente i leit-motive del locale sono le 11 cabine poste in modo circolare per ammirare ed osservare splendide ragazze (perlo più ballerine canadesi) senza essere visti dagli altri "voyeurs", godendo, se si vuole, della possibilità di "prenotazione" di una ragazza per ammirarla in un secondo momento, privatamente in una solocabina, ma sempre rigorosamente separata da un vetro. Il peep show di Milano va infatti oltre gli obsoleti fori nelle pareti dei locali analoghi di Soho o Amburgo, essendo le cabine dotate di vetri al quarzo che rivelano la visuale non appena le tessere prepagate vengono inserite. Tutto è all'insegna dell'elettronica, a cominciare proprio dai metodi di pagamento con assoluta considerazione dell'immissione dell'Euro con l'ausilio di una smart-card intelligente, o ai display in sala che segnalano la ragazza che si sta esibendo, o alla tabella elettronica nei camerini delle ragazze che comunica quale ragazza viene richiesta nella solocabina.. Ma non solo peep show... Gli avventori di Peep&Show potranno infatti accomodarsi sulle comode poltrone delle videocabine e scegliere fra oltre 30 titoli di film erotici, anche in versione Dvd; oppure potranno accedere alla Champagne Room dove si potrà bere solo champagne, ma in un ambiente più intimo in compagnia di bellissime donne che a turno improvviseranno spettacoli e striptease. Ma per chi invece desidera divertirsi con spettacoli soft semplicemente sorseggiando un drink e conversare con gli amici, allora Peep&Show è anche questo... ...E per ben 14 ore no-stop, infatti dopo la giornata dell'inaugurazione, Peep&Show rimarrà aperto dalle ore 14 fino alle ore 04 della notte tutti i giorni da lunedì a sabato...

ESTETICA.IT: NASCE IL NUOVO PORTALE DELLA COIFFURE ESTETICA ON LINE RADDOPPIA IL SUO DOMINIO CON ESTETICA.NET E ESTETICA.IT
Milano, 7 novembre 2001 - Oggi l' Web si arricchisce di un nuovo protagonista: il vero portale della coiffure italiana e internazionale e' online. La modacapelli di tendenza, le novita' del settore dell'acconciatura, i grandi eventi che fanno notizia, il motore di ricerca per orientarsi fra i migliori siti dedicati a questo mondo... sono solo alcuni dei motivi per i quali connettersi! Il nuovo
http://www.estetica.it e' il frutto di 55 anni di storia ed esperienza nel mondo dell'acconciatura e della bellezza, e si propone quale '' di riferimento on line'' del settore. E' cosi' che nascono gli spazi di servizio dedicati agli acconciatori, il forum per confrontarsi, i favourites per essere sempre aggiornati su quelli che sono i migliori siti '' & fashion''. E poi tanta modacapelli, per trovare idee, conoscere i grandi nomi: nella tradizione del magazine Estetica, con un tocco in piu' di multimedialita'. I perche' di un evento: Insomma, perche' visitare http://www.estetica.it ? Ecco sette buone ragioni, tratte dalle sette sezioni di cui il sito e' composto! 1) http://www.estetica.it - 'Next'. Per giocare d'anticipo. Anteprima: Cosa troveremo sul prossimo numero di Estetica? http://www.estetica.it ti offre una panoramica completa sul prossimo numero di Estetica Magazine. La rivista 'cartacea' leader nel mondo nel campo della moda e dell'acconciatura. Gli Speciali: 8 dossier-professional, con gli approfondimenti sulle problematiche piu' rilevanti per il settore. 2) http://www.estetica.it - 'Filo Diretto'. Lo spazio-web dedicato al dialogo. Punto d'incontro per chi Cerca & offre lavoro, vuole pubblicare Annunci o partecipare al Forum, per confrontarsi in diretta sugli argomenti piu' diversi, dalla moda, alla bellezza, alle tematiche professionali del settore. Una piazza vituale dove scambiare lavoro, oggetti, idee... 3) http://www.estetica.it - 'Window'. Spazio multimediale sui nostri prodotti. Vetrina aggiornatissima sulle 10 edizioni di Estetica Magazine, nelle principali lingue, dall'inglese, allo spagnolo, al francese fino alla nuovissima edizione in lingua portoghese. E poi nostri partners e tutti i nostri servizi e prodotti editoriali. In occasione di lanci internazionali, accesso in anteprima - via password - agli operatori di settore. 4) http://www.estetica.it - 'Hair & Fashion'. Per aggiornarsi sui trend del momento. Scoprire in anticipo tutto quanto fa tendenza. In tema di moda-abiti ed hairfashion. Collections, Coiffe a' Porter ed Hair on Stage: in diretta dal mondo, le irrinunciabili proposte modacapelli di stagione, viste attraverso gli occhi dei migliori stilisti della coiffure e sulle passerelle dei grandi avvenimenti internazionali di modacapelli. E da Milano, Parigi e New York, le ultimissime in tema di Fashion-catwalks. 5) http://www.estetica.it - 'Shows & Events'. Il calendario delle fiere internazionali. Le date, gli organizzatori e gli indirizzi delle manifestazioni mondiali del settore da non perdere. Il sistema di consultazione permette la visualizzazione degli eventi in ordine cronologico, oppure per area geografica, per trovare sempre e in fretta la manifestazione che interessa. E ancora tutte le anteprime e i report delle fiere '' by Estetica''... 6) http://www.estetica.it - 'Favourites'. Ovvero il meglio della bellezza, dei prodotti, della moda sul web, una directory che raggruppa i siti coiffure e fashion. Un motore di ricerca diviso per settori merceologici, italiani ed internazionali, e la possibilita' di operare una ricerca veloce digitando una o piu' parole chiave. Con l'esclusivo giudizio di Estetica. Il tocco in piu'? Le news del settore per rimanere sempre aggiornati. 7) http://www.estetica.it - 'Newsletter'. Un appuntamento quindicinale Due newsletter, un canale fra noi e voi: Professional, per gli operatori del settore che vogliono ricevere in anteprima le notizie piu' importanti del mondo della coiffure, Moda&Bellezza, per conoscere i nuovi trend di stagione della modacapelli. E poi ancora... Il gioco, per mettere alla prova la propria memoria, le cartoline da personalizzare, gli screen saver, per avere sempre sul proprio Pc le piu' belle immagini firmate Estetica

LIGASOFT HA PRESENTATO LA NUOVA RELEASE DI MAILER3K WEB CONSENTE A TUTTI COLORO CHE POSSEGGONO UNO O PIÙ SITI WEB DI GESTIRE IN AUTONOMIA (SENZA UTILIZZO DI SERVIZI ESTERNI) LE PROPRIE NEWSLETTER
Milano, 7 novembre 2001 - E' uscito Mailer3k Web, la versione aggiornata di Mailer2k Web, un ottimo programma che consente a tutti coloro che posseggono uno o più siti Web di gestire in autonomia (senza utilizzo di servizi esterni) le proprie NewsLetter. In pratica basta installare questo programma sul proprio Pc, quindi configurare sul proprio sito Web i Cgi forniti, per poi personalizzare le pagine di iscrizione e disiscrizione. A questo punto il programma gestisce le iscrizioni e disiscrizione alla NewsLetter in modo totalmente automatico. Le caratteristiche di Mailer3k Web: Inserimento, Modifica ed Eliminazione dei Destinatari (Nome ed Indirizzi di posta); Inserimento, Modifica ed Eliminazione di Testi ed Oggetti delle e-mail da inviare; Possibilità di consultare l'archivio di tutte le E-mailing effettuate per giorno/mese/anno; Possibilità di importare indirizzi e-mails da un file Excel; Possibilità di esportare tutto l'archivio in formato Excel (anche in ordine alfabetico); Possibilità di interrompere la E-mailing e di riprenderla successivamente; Configurazione dei propri dati di posta elettronica (E-mail, Server, Nome del mittente, etc); Possibilità di allegare file (max 400 Kb) solo nella versione registrata; Possibilità di inviare messaggi con testo infinito; [ novita' ] Possibilità di eliminare più destinatari dall'archivio con una sola operazione. Possibilità di Associare i Destinatari ad uno o più Gruppi (Es. Fornitori, Clienti); - Possibilità di personalizzare totalmente il programma (a richiesta). E' scaricabile la versione Shareware che ha le seguenti limitazioni: Permette di inviare al massimo 5 e-mails alla volta; Non permette l'invio di file in allegato; Permette di eseguire la Sincronizzazione degli Iscritti e Disiscritti al massimo 10 volte. questo Programma è diponibile al seguente indirizzo:
http://www.ligasoft.com/gofromproduct.asp?P=M3kWeb

DISPOSITIVI DI RICONOSCIMENTO: MAGICSECURE3100 CLICCA L'IMPRONTA
Bergamo, 7 novembre 2001 - Eutron sull'onda del successo di MagicSecure2000, il prodotto di rilevamento impronte digitali per l'autenticazione al personal computer, presenta, un nuovo modello del dispositivo, questa volta con un'interessante novità che vede coniugare un mouse ottico di alto livello qualitativo con un'unità di rilevamento impronte digitali integrata. Si ottiene così MagicSecure3100 un dispositivo da connettere alla porta USB con un unico cavo che permette sia la funzione di mouse ottico che contemporaneamente la funzione di controllo accessi al PC tramite il rilevamento dell'impronta digitale. Non solo, la funzione più interessante riguarda la possibilità di crittografare le cartelle all'interno dei sistemi operativi e renderle leggibili solo a quegli utenti che le hanno generate. Questo perché MagicSecure3100, come tutti i prodotti della famiglia MagicSecure, consente l'utilizzo da parte di più utenti; quindi più persone che utilizzano lo stesso personal computer possono, in base alla sicurezza basata sull'identificazione della loro impronta digitale, accedere ed essere riconosciuti dalla macchina e dalla rete locale con il proprio profilo e disporre di dati a loro riservati. Questa è un'esigenza sempre più improrogabile che si presenta agli utenti sia professionali che domestici per poter in tutta tranquillità conservare le informazioni sul proprio personal computer senza timore di utilizzi impropri oppure di furto di dati oppure ancora di corruzione degli stessi. Il dispositivo di Eutron consente inoltre di accedere attraverso la tecnologia Usb a modalità d'installazione veramente semplici e il software in dotazione, che si installa in pochi minuti, consente la compatibilità con le precedenti versioni di dispositivi di rilevamento impronte digitali. Con questo modello Eutron amplia la gamma di questi dispositivi, completando la famiglia dei pre-esistenti MagicSecure2000, dispositivo miniaturizzato per il rilevamento delle impronte digitali, e MagicSecure3000, dispositivo che combina mouse tradizionale con il sistema di rilevamento presenze. Eutron ha potuto rilevare un forte interesse del mercato verso questa tecnologia e soprattutto verso l'applicazione che la correda, semplice e facile da utilizzare e da installare, che consente di mantenere privati i propri dati e di creare diversi profili sulle singole macchine. MagicSecure3100 è disponibile per l'ampia gamma di sistemi operativi Microsoft (98, 2000, Nt) e viene fornito, corredato di assistenza e garanzia Eutron, in una confezione che comprende il CD, il manuale di installazione e il dispositivo completo di cavo Usb.Infolink:
www.eutron.it info@eutron.it

IL NUOVO TRATTORE TAGLIAERBA DI HENRY DREYFUSS ASSOCIATES SI AGGIUDICA DIVERSI PREMI IN CONCORSI DI DESIGN L'AZIENDA HA REALIZZATO SUPERFICI MORBIDE ED ELEGANTI CON STUDIOTOOLS DI ALIAS|WAVEFRONT
Milano, 7 novembre 2001 - Alias|Wavefront ha annunciato che il software StudioTools è stato utilizzato dalla John Deere per progettare il nuovo trattore Spin-Steer Technology. Da oggi, tagliare il prato diventa più divertente e facile poiché è possibile girare a 360 gradi in uno spazio non superiore a quello della lunghezza del proprio tosaerba. Macchine di questo tipo erano già disponibili in passato, ma i designer e gli ingegneri John Deere hanno pensato a un modo per utilizzare il volante tradizionale per gestire tale tecnologia. Lo studio di design della John Deere, Henry Dreyfuss Associates di Woodridge, nel New Jersey, è stato incaricato di progettare un trattore che avesse un aspetto di grande maneggevolezza e un design innovativo e accattivante ma che, al contempo, fosse estremamente familiare. Lo chassis elegante e morbido, in stile automobilistico, realizzato da Dreyfuss con il software StudioTools si è aggiudicato il premio "Best Overall Excellence in Design" assegnato dalla rivista American Manufacturer Magazine e il Gold Award nella premiazione "2001 Industrial Design Excellence Award", sponsorizzato dall'Idsa (Industrial Designers Society of America) e da Business Week Magazine. Dreyfuss utilizza StudioTools in tutti i progetti per la John Deere ma, in questo incarico in particolare, il software si è rivelato ancora più importante perché era necessario realizzare un design che ricordasse quello automobilistico. Jeff Christian, Project Manager, spiega: "A mano a mano che il modello prendeva forma in StudioTools, abbiamo prestato attenzione all'accostamento tra le superfici affinché ogni variazione di riflesso desse maggiore valore alla forma definitiva. Quando l'oggetto riflette la luce nel modo giusto, allora siamo certi di avere raggiunto ciò che volevamo. Questi dettagli di tipo visivo sono stati studiati tenendo sempre in mente rigorosi vincoli interni ed esterni stabiliti dal team di lavoro". "StudioTools è assolutamente eccellente per lo sviluppo delle superfici", continua Christian. "Ci ha aiutato a ottenere esattamente quello che avevamo immaginato come, per esempio, la presa d'aria affusolata sul lato del cofano. Tale caratteristica e altre analoghe vengono utilizzate per aumentare la definizione e si ottengono grazie all'attenta manipolazione delle superfici. StudioTools è stato utilizzato allo stesso modo per realizzare gli avvolgenti fari, studiati appositamente per rafforzare il senso di movimento laterale dato dal trattore e assicurare una maggiore illuminazione sui lati". Quando si è trattato di pensare a colore e materiali, Dreyfuss ha voluto mantenere l'identità della linea, dando comunque un'impronta visiva che evidenziasse la novità rappresentata da questo tagliaerba. StudioTools è stato utilizzato per analizzare differenti approcci e poi per definire l'estetica finale del prodotto. Il verde Deere, che contraddistingue tutti i suoi progetti, è il colore predominante, mentre il nero presente sui parafanghi rinforzati in polietilene è stato utilizzato in modo assolutamente innovativo. Christian racconta che il progetto era partito in 2D, con schizzi fatti a mano, ma i designer si sono ben presto orientati verso bozzetti fisici in clay e gommapiuma per poi passare a StudioTools. Una volta che il progetto era stato trasportato in StudioTools per lo sviluppo delle superfici, è rimasto in tale formato finché non è passato alla produzione. "Possiamo ottimizzare al massimo il processo perché in StudioTools siamo in grado sia di valutare le forme generali, sia di verificare le parti. Le modifiche apportate sono state veramente poche", continua. "Svolgiamo anche concurrent engeneering con il cliente, lavorando allo stesso tempo ai progetti meccanici e di packaging. I dati StudioTools si trasferiscono facilmente e in maniera sicura a Catia che è il sistema utilizzato dagli ingegneri della John Deere". "Nostri obiettivi erano offrire un approccio innovativo alla forma, accrescere la maneggevolezza del prodotto e ridurrne il volume per garantire un'eccellente visibilità all'utilizzatore", commenta Christian. A giudicare dai premi che "Henry Dreyfuss and Associates" hanno già vinto, la società si può congratularsi con se stessa per un lavoro davvero ben fatto. La famiglia StudioTools di Alias|Wavefront comprende DesignStudio, Studio, AutoStudio e SurfaceStudio. Le piattaforme utilizzabili sono: Windows Nt Windows 2000, Sgi Irix, Sun Solaris e Hewlett-Packard Hp-Ux

MONSTERITALIA.IT SPECIAL PARTNER DELLA I° EDIZIONE DEL JOB MEETING IN PROGRAMMA GIOVEDÌ 8 NOVEMBRE PRESSO L'UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO
Milano, 7 novembre 2001 - Monsteritalia.it, sito italiano di career management del network Monster - leader mondiale nella ricerca di lavoro online e servizio di punta della divisione Interactive di Tmp Worldwide - sarà Special Partner della prima edizione del Job Meeting di Milano, importante occasione di incontro tra la domanda e l'offerta di lavoro, in programma giovedì 8 novembre presso l'Università degli Studi di Milano - Bicocca, Piazzale dell'Ateneo Nuovo, Edificio U7. L'ingresso dalle 9.00 alle 18.00 è libero e gratuito. All'entrata verranno consegnati a tutti i partecipanti un folder informativo sulle aziende presenti e il book Cesop Ateneo &Azienda. Nel corso della giornata sarà distribuito un questionario, il Recent Graduates Survey, avente come finalità lo studio quali-quantitativo sulle aspettative dei neolaurati rispetto al lavoro. Per ogni neolaurato che restituirà il questionario compilato sarà consegnato uno zainetto e verrà offerta la partecipazione all'estrazione di un bonus di 200.000 lire per l'acquisto di libri. Monsteritalia.it sarà presente con un proprio spazio espositivo, dotato di postazioni internet, al quale tutti i laureandi e laureati potranno accedere per informarsi sulle opportunità di carriera offerte dal sito ed inserire il proprio CV nel database. Tra i workshop e i seminari che si terranno durante la giornata, sarà possibile partecipare alle 15.40 all'intervento dal titolo: "Monsteritalia.it: il tuo sito di riferimento per la ricerca di lavoro via Internet". Infolink:
www.monsteritalia.it www.tmp.com www.cesop.it

RISOLVETE CON ONORE E CUORE IL PROBLEMA DEI REGALI AZIENDALI
Milano, 7 novembre 2001 - Quest'anno per Natale non avete motivo di passare notti insonni a fare conti sommersi dai cataloghi di omaggi e gadgets aziendali e dai bilanci o budget di spesa. Visto l'atmosfera ed il clima internazionale la clientela apprezzerebbero sicuramente una donazione ad una associazione di beneficienza: non servono grandi cifre, è infatti sufficiente un importo pari a quello che generalmente stanziate per omaggi natalizi a clienti e fornitori. Vmm srl aiuta a cercare l'associazione più affine alla clientela ed alla mission aziendale, mette in contatto con loro e inoltre gestisce totalmente il mailing a clienti, fornitori e operatori coi quali interagite per comunicare questa iniziativa. Otterrete con un'unica azione diverse preziose mete umane e commerciali- avrete fatto una buona azione, avrete aiutato col budget qualcuno invece di comprare oggetti destinati ad essere accantonati in un cassetto. Grazie al mailing avrete mostrato di ricordarvi di tutti i clienti/ fornitori e cooperatori (nessuno escluso, come invece potreste essere costretti a fare in caso di omaggi) ed infine avrete fatto un mailing "diverso" da tutti gli altri che vengono fatti in questo periodo dell'anno e che quindi non verrà facilmente dimenticato. Infolink:
http://www.vmm.it

E IL NATALE SI COLORA DI UNA NUOVA EMOZIONE.IL SITO DI GIOCATTOLI CREATO DA LIFEGATE, IL PORTALE DI ECO-CULTURA, ACCOMPAGNA GLI ADULTI IN UN PERCORSO VIRTUALE ALLA SCELTA DEL GIOCATTOLO DA REGALARE
Milano, 7 novembre 2001 - Per coloro che vogliono dedicare la giusta attenzione alla crescita dei loro bambini scegliendo regali "pensati" con la consapevolezza di quanto sia importante sviluppare la loro creatività aiutandoli, allo stesso tempo, a crescere, LifeGate ha creato il sito di articoli per bambini
www.badabum.it Badabum ha scelto di non inserire armi giocattolo, ma di stimolare la fantasia infantile con proposte originali che soddisfino anche i desideri dei genitori più esigenti. Ogni proposta - giochi, oggetti di cartoleria in carta riciclata, bricolage, video e libri - è facilmente individuabile grazie al motore di ricerca che suddivide l'offerta per fasce di età - da 0 a + 10 anni - prezzo - da meno di 25.000 a più di 100.000 lire - e categoria di prodotto - bambole, costruzioni, cavalcabili, giochi in scatola, musicali e tante altre proposte. Il ventaglio di offerte - con oltre 5000 articoli tra cui scegliere - è assolutamente unico e consente di puntare su vari aspetti della crescita: creatività, manualità, sviluppo delle capacità d'ascolto e apprendimento - passando dal triciclo ai giochi educativi in legno e in panno, agli svariati e coloratissimi peluche, alle bambole, ai primi Pc per bambini, oltre a tutti gli altri giocattoli in commercio. Simpatici set per "vestire" le feste corredano l'offerta Badabum, consentendo ai genitori di confezionare in maniera creativa, ma senza dispersioni di tempo, i momenti gioiosi dei loro bambini. Badabum permette inoltre, grazie ad Internet, di fare un acquisto senza inutili affanni in code e tra la folla, in modo rapido e assolutamente sicuro (è un e-commerce firmato LifeGate, di per sè sinonimo di garanzia e qualità, che utilizza il metodo criptato con protocollo S.E.T. Mia). I regali scelti verranno recapitati, a richiesta, già confezionati con carta colorata e accompagnati da un biglietto personalizzato.

DA SISAL-PNL; PER TUTTI UN SITO WEB FAI-DA-TE
Milano, 7 novembre 2001 - Il costo del servizio è di 110.000 lire. . Il terminale Sisal Extrema, abitualmente utilizzato per la convalida delle giocate, rilascerà una ricevuta con un codice che il cliente potrà utilizzare, all'interno del sito
www.internetchi.it per attivare un proprio dominio personale e comporre un vero e proprio sito con pagine a colori, con testi, disegni, fotografie, animazioni. Alla base del progetto vi è un' intesa fra Sisal e Pnl che hanno siglato un accordo grazie al quale ogni persona interessata, anche se inesperta, ha la possibilità di creare e personalizzare un proprio sito Internet

CORTEPACK LANCIA STOCKNET
Milano, 7 novembre 2001 - Nasce Stocknet, il nuovo servizio elettronico di gestione del magazzino che consente di vedere le giacenze e gestire il riassortimento per l'imballaggio ed il packaging in cartone. Stocknet by Cortepack rappresenta la fase d'avvio di un sistema di relazioni globali, tramite collegamento internet tra Cortepack e i propri clienti, per la gestione del magazzino e dei rapporti informativi. Tale sistema relazionale via rete permette di "vedere" in tempo reale e gestire lo stoccaggio di magazzino del cliente presso Cortepack; ciò rappresenta la prima fase di sviluppo di una serie completa di servizi che Cortepack mette a disposizione della propria clientela per la gestione a tutto campo di ogni problematica relativa al rapporto on line con il cliente. Stokcnet by Cortepack sfrutta le nuove tecnologie e le possibilità offerte dalla rete in un'ottica di assistenza e servizio al cliente, che caratterizza da sempre Cortepack come partner della qualità. E' infatti sulla qualità gestionale, compresa la problematica del just in time, che Cortepack impernia la propria competitività, tanto che a breve arriverà ad ampliare a 360° i servizi Stocknet, tramite la consultazione via internet sul sito
www.cartotecnica.it degli stadi di avanzamento dell'ordine, dall'esecuzione allo stoccaggio, alla consegna

Pagina 1   Pagina 2   Pagina 3   Pagina 4  Pagina 5  Pagina 6

Titoli      Home    Archivio news