QUOTIDIANO DI: New & Net Economy, Finanza, Politica,Tecnologia, E-business, Turismatica ed Attualità

APPUNTAMENTI

NOTIZIARIO
TURISTICO
MARKETPRESS

SABATO
24 NOVEMBRE 2001

pagina 2

 

La nostra vetrina dei 
PRODOTTI
ARTIGIANALI
e' aperta... visitatela

 

 

 

 


Entrate nell'
AREA
DELLE NOVITA'
troverete esposti molti
prodotti interessanti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L'esposizione dei 
PRODOTTI
PER IL LAVORO
è aperta visitatela

 

 

LA NEVE HA IMBIANCATO LE PAGINE DI DISCOVERITALIA.IT PISTE INNEVATE E CIRCUITI SCIISTICI FRA LE PROPOSTE INVERNALI DEL SITO WEB SPECIALIZZATO IN VIAGGI IN ITALIA

E' andato online lo Speciale Neve 2001 - 2002 di Discoveritalia, con informazioni e proposte interessanti sulle località di montagna più belle e i circuiti sciistici più appassionanti d'Italia. Lo Speciale Neve fornisce agli utenti del sito tutti gli elementi necessari per pianificare e organizzare al meglio la propria vacanza sulla neve.

Diversi criteri di ricerca geografica, pacchetti turistici presso località sciistiche fra le più rinomate e il decalogo del buon sciatore per rendere la vacanza sicura e priva di rischi, sono gli elementi essenziali delle proposte invernali di Discoveritalia. Sezioni speciali su snowboard e sci di fondo completano, in tutta la loro attualità e dinamicità, i contenuti dello Speciale Neve.

Chi ha già le idee chiare potrà scegliere la propria vacanza sulla base di tre criteri geografici: la località, la regione, il comprensorio sciistico. Ciascuna località viene descritta in termini di altitudine e stagionalità, a cui si aggiungono i numeri di telefono di riferimento utili per ricevere informazione di carattere generale e meteorologico. Il risultato ottenuto contiene sempre i link a strumenti di selezione geografica alternativi. E se si cercano attività e momenti di svago diverso dallo sci, www.discoveritalia.it completa l'offerta con un elenco dei servizi e disponibili presso la località prescelta.

Gli sciatori esperti possono scegliere la propria vacanza anche per Domain Skiable, termine con il quale si indicano i circuiti sciistici più appassionanti per i "fanatici" della disciplina sportiva: il Breuil - Cervinia, il Dolomiti - Superski con le sue 12 stazioni sciistiche, Le Tre Vallate-Monterosa Ski, lo Skirama Dolomiti, la Via Lattea. Per ciascun domain, www.discoveritalia.it dà una breve descrizione del circuito, informazioni sul costo dello skipass, giornaliero e settimanale, in bassa e alta stagione, insieme all'illustrazione delle piste che lo compongono. Le schede delle località sciistiche si completano con l'elenco dinamico delle piste, completo di informazioni sulla lunghezza e la difficoltà di ciascuna, tipologia e capacità dell'impianto.

Poiché una vacanza è tale quando non comporta rischi per sé e per gli altri, www.discoveritalia.it ha voluto completare lo Speciale Neve 2001 -2002 con il decalogo dello sciatore, vademecum essenziale contenente le norme di comportamento consigliate dalla Federazione Internazionale di Sci.

Le proposte neve di Discoveritalia si completano con i pacchetti turistici contrassegnati dal simbolo di Discoveritalia: una settimana bianca elegante e mondana a Misurina, vicino a Cortina d'Ampezzo, o a Cavalese, sulle Dolomiti. Su queste proposte, per il periodo di febbraio e marzo 2002, Discoveritalia applica uno sconto del 15% sul prezzo da catalogo. La guida De Agostini con informazioni pratiche, itinerari e carte stradali, e l'assicurazione Elvia sono offerte in omaggio a chi sceglie i pacchetti neve di www.discoveritalia.it. E per qualsiasi necessità durante la vacanza si può sempre contare su un'assistente Discoveritalia direttamente al desk dell'albergo.

Tutte le proposte si possono prenotare con www.discoveritalia.it attraverso il call centre (numero verde 800-906165), senza attese e senza costi aggiuntivi.

 

NIELSEN RICONFERMA LA LEADERSHIP DI EDREAMS

Sono i dati che emergono dalle recenti rilevazioni di Nielsen/NetRatings a confermare la leadership di eDreams nel panorama dei siti di viaggio in Italia.

Ad agosto 2001 i dati relativi al sito eDreams indicavano un reach del 4,11 % con oltre 460.000 visitatori unici e lo posizionavano al terzo posto nel mondo del turismo on line dopo Ferrovie dello Stato e Alitalia (ma con un affluenza decisamente maggiore rispetto a siti concorrenti quali Travelonline, eViaggi, LastMinute.com e Lastminutetour.com,ecc.).

A settembre 2001 questo successo viene riconfermato. I dati Nielsen/NetRatings parlano di 144.373 visitatori unici per il sito eDreams Italia, dato in crescita rispetto al medesimo periodo del 2000 (117.000 visitatori) che indica come gli attentati terroristici dello scorso 11 settembre negli Stati Uniti e la conseguente crisi a livello mondiale non abbiano avuto un impatto negativo in quanto a visite al sito leader nella vendita di vacanze on line in Italia.

Se si amplia il punto di vista sulla ricerca Nielsen/NetRatings e si esamina l'interesse degli Italiani nei confronti di Internet, i dati mostrano ancora una volta come il settore "Travel" sia uno dei segmenti in espansione sulla rete. Nel mese di agosto 2001 la percentuale dei navigatori Internet che hanno visitato siti di Turismo (dato che tecnicamente viene chiamato reach) è stata del 14,77 %, con un totale di 1.308.177 visitatori unici.

E nonostante i dati di settembre 2001 indichino una flessione di entrambi i valori rispetto al mese di agosto (reach del 9,5% e 899.308 i visitatori unici), i paragoni con i valori del mese di settembre 2000 (reach 7,79%, visitatori unici 457.198) evidenziano come il settore del Turismo on line sembri tutt'altro che in crisi e tanto meno influenzato negativamente dalla crisi internazionale.

Queste premesse lasciano ben sperare in una veloce ripresa delle vendite di pacchetti e viaggi, soprattutto in vista del Ponte dell'Immacolata e delle vacanze di Natale e Capodanno, periodi per i quali eDreams ha in rete una miriade di interessanti proposte e soluzioni vacanza che spaziano da settimane bianche nei paradisi dello sci in Italia ed Europa a proposte per week end nelle più belle città d'arte del Vecchio Continente e nei più pittoreschi villaggi del Nord Italia e del Centro Europa alla scoperta dei mercatini di Natale; da soggiorni in beauty farm alle tradizionali settimane di sole e mare nelle più belle destinazioni tropicali. Queste e mille altre proposte si possono scoprire all'indirizzo www.eDreams.it 

 

UNA FINESTRA VIRTUALE SUL MONDO DI BIT

Bit 2002, la Borsa Internazionale del Turismo, in programma in FieraMilano dal 20 al 24 febbraio 2002, è a portata di click: www.expocts.it/bit  il sito ufficiale della manifestazione, disponibile in versione italiana e inglese, è stato completamente rinnovato e reso fortemente interattivo per diventare una finestra aperta 365 giorni l'anno sul mondo Bit e i suoi protagonisti.

Saranno consultabili online sia il catalogo degli espositori, completo di indirizzi, contatti e-mail, classificazione commerciale e collocazione all'interno della Fiera, sia il calendario di tutti gli eventi e le manifestazioni collaterali in programma durante la Bit.

Fornendo informazioni approfondite e costantemente aggiornate su Bit 2002 e sulle opportunità offerte dagli espositori, il sito di Bit 2002 offre ai visitatori professionali un insostituibile supporto operativo e al pubblico un prezioso strumento per programmare in modo mirato la visita alla manifestazione.

Il sito rappresenta al tempo stesso un efficace strumento di promozione che consente agli espositori di comunicare la loro presenza e le loro attività in Bit beneficiando di una importante vetrina virtuale a diffusione mondiale. Non solo, infatti, ogni espositore avrà a disposizione una pagina del catalogo online di Bit 2002, ma potrà inoltre linkare al sito i propri comunicati stampa, che verranno pubblicati sia nella pagina del catalogo web sia nella sezione "Press", alla voce "News espositori".

Il sito aiuta anche i visitatori professionali ad organizzare la loro "trasferta" a Milano nei giorni della Bit. Grazie al servizio online di preaccredito Blue Gate, disponibile alla pagina web www.expocts.it/bit/bluegate.htm, giornalisti e operatori possono acquistare in anticipo la tessera d'ingresso alla manifestazione (valida per quattro giorni) al prezzo speciale di Euro 25. La tessera verrà poi recapitata a domicilio.

Accessibile via Internet, alla pagina www.expocts.it/bit/hospitality  è anche il servizio di Hospitality, che consente di prenotare non solo il viaggio e il soggiorno a Milano, ma anche visite guidate, biglietti per mostre, musei e spettacoli in cartello nei giorni della manifestazione.

 

EVOLUTION TRAVEL HA RIVOLUZIONATO IL CONCETTO DELL'AGENZIA DI VIAGGIO

Raggiungono quota 30 i Collaboratori Indipendenti di Evolution Travel: tanti, sono ormai i consulenti di viaggio Evolution Travel presenti in tutto il territorio italiano.

Evolution travel , si e' rivolta a tutte le persone con un sogno: quello di aprire un'agenzia di viaggi tutta propria, di lavorare gestendo il proprio tempo, e di trarre , quindi, i frutti del proprio spirito imprenditoriale.

A queste persone , il nostro tour-operator ha offerto l'opportunita' di gestire un'agenzia di viaggio a casa propria: niente costi di gestione , organizzazione , affitto, amministrazione.......i Nostri Consulenti, dalla loro abitazione, svolgono l'attivita' di consiglio ed orientamento della nostra clientela nella pianificazione delle proprie vacanze. Gli Agenti di viaggio indipendenti di Evolution travel, collegandosi, via web, ai server dell' azienda svolgono ogni giorno l'attivita' di consulenza, booking, operativo voli a duecento dei nostri clienti loro affidati.

Garantendo ai nostri 15.000 clienti una migliore gestione delle loro vacanze abbiamo, cosi', realizzato l'ambizione di molti: lavorare nel mondo del turismo senza doverne sopportare i costi di gestione! ma non solo....allargando la nostra rete commerciale, abbiamo ottenuto la cosa piu' importante: il miglioramento dei servizi resi ai nostri Clienti. Accanto alla possibilita' di pianificare da casa, comodamente , la propria vacanza con i cataloghi e le documentazioni di viaggio spediti alla propria abitazione o in ufficio, per corriere, posta o via e-mail, ora, infatti, ogni nostro Cliente ha anche il proprio Agente di Viaggio, che impara a conoscerlo, a capire le sue esigenze, a realizzare i suoi sogni di vacanza. Infolink: http://www.evolutiontravel.it

 

HONG KONG EVENTI

District attractions

Visitate i principali Distretti di Hong Kong in festa! Esplorate, al di là delle più famose zone "turistiche" come Tsim Sha Tsui, Central, Causeway Bay, i meno conosciuti ma straordinariamente affascinanti Kowloon City, Wong Tai Sin, Sham Shui Po, e Tsuen Wan, Sha Tin, Tai Po e Kwai Tsing nei New Territories.

Attività Straordinarie

Hong Kong è nota per la sua incessante vitalità che, dal mattino a notte inoltrata, si articola in una incredibile serie di attività in grado di soddisfare ogni gusto e interesse. Accanto ai giochi di luce dello spettacolo "Ritmo di Luce ~ Aqua Fantasia", vi saranno molte cose da fare e da vedere durante Hong Kong Lights Up, capaci di stimolare ed appagare la vostra curiosità. Molti altri eventi ed attività si aggiungeranno a quelli appena nominati.

Dicembre 2001

* Cerimonia Ufficiale "Accensione" di Hong Kong Lights Up

* Cerimonia di "Accensione" delle Luci nel Distretto Sha

* Settimana degli Hong Kong International Races

* International Jockeys' Championship

* Hong Kong International Races

* 'Merry Kissmas'

Febbraio 2002

* Cathay Pacific International Chinese New Year Parade

* Chinese New Year Fiesta

Touring Around

* Crociera Notturna nel Porto (Visita guidata in inglese)

* Bus Panoramici

* Acquisti di Natale e del Capodanno Cinese.

Per maggiori informazioni sulla gamma completa dei tour disponibili a Hong Kong, è consigliabile visitare: DiscoverHongKong.com.

 

'HONG KONG LIGHTS UP': UN CALDO INVERNO DI LUCI, COLORI ED OFFERTE SPECIALI

A Dicembre 2001 prende il via 'Hong Kong Lights Up', una spettacolare kermesse che durerà fino a Febbraio 2002 con eventi e manifestazioni sfavillanti di luci e colori, in un turbinio di entusiasmanti opportunità di svago e di scoperta del territorio.

A Dicembre 2001 si accenderanno le luci sul primo grande evento del programma "Hong Kong is it!", la kermesse che fino ad Aprile 2003 coinvolgerà Hong Kong e i suoi visitatori in una interminabile serie di appuntamenti e manifestazioni che renderanno la Città della Vita una meta imperdibile. Hong Kong Lights Up accoglierà i turisti in un clima multicolore, fatto di innumerevoli eventi di respiro internazionale che coinvolgeranno migliaia di persone fra ospiti, artisti, sportivi, addetti ai lavori e vip. L'Hong Kong Tourism Board, in collaborazione con i Distretti locali e le attività commerciali, si prepara ad ospitare lo spettacolo d'inverno più sfavillante di tutti i tempi.

Coloro che visiteranno questo mondo straordinario nei prossimi due mesi, assisteranno ad un calendario di eventi mai visto: se è vero che la City of Life è nota per la sua 'vitalità al neon', durante il periodo del Natale e del Capodanno Cinese diverrà ancor più romantica e sfavillante. Il progetto 'Hong Kong Lights Up' intende, infatti, promuovere le principali zone con illuminazioni particolarmente spettacolari, affiancando ad esse entusiasmanti pacchetti per esplorare la città. Durante il periodo festivo, gran parte dei quartieri centrali di Hong Kong, come Causeway Bay, Wan Chai, Central, Tsim Sha Tsui, Hung Hom, Sha Tin, fremeranno di luci, energia, spettacoli e saranno inclusi nelle visite turistiche guidate. Gli ospiti di tutto il mondo potranno così scegliere il tour preferito in autobus panoramici aperti, tram e traghetti: i principali gruppi d'accoglienza stanno lavorando con entusiasmo per dare loro il miglior benvenuto. In questo vortice di appuntamenti, chi desideri partecipare alla gran festa potrà orientarsi grazie all'elenco di eventi proposti dall'Ente del Turismo di Hong Kong, nonché ad alcuni esempi di pacchetti ideati da vari tour operator:

'Ritmo di Luce - Aqua Fantasia'

E' lo spettacolo di luci e musica che animerà Tsim Sha Tsui Est, una delle principali aree di Hong Kong. L'Hong Kong Tourism Board ha scelto la Fontana del Centenary Garden quale fulcro per la messa in scena della kermesse luminotecnica. Lo show avvolgerà gli spettatori nella più spettacolare illuminazione urbana che Hong Kong abbia mai visto.

Passeggiata Romantica

Le luci di Hong Kong Island, da Causeway Bay a Central, abbagliano sempre i visitatori. Questo pacchetto é l'ideale complemento alla performance "Ritmo di Luce ~ Aqua Fantasia": dopo aver assistito allo spettacolo sarà un piacere passeggiare senza fretta sulla Promenade, fra la Clock Tower (vicino alla Star Ferry) e l'Hong Kong Space Museum, per godere il maestoso panorama del Victoria Harbour, in tutta la sua estensione. Si potrà poi raggiungere Nathan Road e la magia del 'Golden Mile', ricco di mille tentazioni per lo shopping e la cena.

 

DRIVE OUT: UNA CASA-ALBERGO ITALIANA A MARRAKECH

Esistono posti al mondo che possiedono un enorme fascino già nel nome, a prescindere dalla loro bellezza reale, capace di fare sognare viaggiatori e non: Timbuctu, Samarcanda, Marrakech, tanto per citarne qualcuno. La grande città del sud marocchino, che per lunghi secoli ha conteso a Fes il ruolo di capitale e dal cui nome deriva poi quello dell'intera nazione, di fascino ne ha davvero tanto, nel nome e nel reale, come ben sanno i milioni di turisti che l'hanno visitata. Questa antica città-oasi, simbolo oggi del Marocco turistico, deve la sua fortuna ad un posizione invidiabile, non lontana dalle brezze dell'Atlantico che ne attenuano la calura estiva, porta di accesso al grande deserto da farne in passato uno dei principali terminali per le carovane transahariane e assai ricca di acque per i fiumi che scendono dalla vicina catena dell'Atlante. Nessun'altra città marocchina possiede infatti tanti giardini e palmeti così estesi. Si potrebbe parlare a lungo dei monumenti di una città ricca e potente, fondata dieci secoli or sono dagli Almoravidi: la Koutoubia, la grande moschea rosata in stile moresco, e il suo splendido e possente minareto tutto intarsi e decorazioni d'oro alto 70 metri e che domina la città, la moschea di Ibn Yuossouf nel cuore della medina, la più antica del paese, il Palazzo della Bahia, sontuosa residenza di un visir usata tante volte come set per film anche famosi, le tombe monumentali della necropoli saadita, tutta marmi e iscrizioni coraniche, gli enormi giardini della Menara, parco del palazzo reale. Ma il vero fascino di Marrakech risiede nella sua atmosfera, unica e irripetibile, nei suoni, nei profumi e nei colori che sembrano uscire dalle pagine delle Mille e una notte. E' la magia irrazionale che si vive camminando nell'intrico dei vicoli della città vecchia, facendo shopping tra i negozietti sfavillanti dei souk, durante una passeggiata in calesse lungo le mura rosate, aggirandosi a tutte le ore del giorno e della notte in quella vera corte dei miracoli che è la piazza Jemaa el Fna, un posto che non ha rivali al mondo, oppure sorseggiando un the al tramonto sulla terrazza di uno dei tanti bar all'ombra della Koutoubia.

All'interno della medina, la città vecchia, e a breve distanza dal souk e da Jemaa el Fna sorge il Riad Dar Atta, una tipica casa borghese di Marrakech di recente trasformata in casa-albergo, o maison d'hote, con sole dieci camere e una suite e che funge da base per il tour operator milanese "Drive Out Viaggi" (tel. 02 48 51 94 45, www.driveout.it  ), da anni specialista sul Marocco. Il nome gli deriva dall'ultima tribù berbera nomade e il suo stile è improntato all'architettura sahariana. Il cuore della struttura è il patio centrale, elemento classico delle case arabe, sul quale si affaccia la grande sala del camino; una serie di scale conducono ai diversi piani alti, dove sono poste le stanze, ed a due ampie terrazze da cui si gode una vista mozzafiato sul minareto della Koutoubia. Le camere, pur con uno stile comune, risultano una diversa dall'altra, con una cura quasi maniacale dei particolari, conferendole un elevato charme. Un piccolo ristorante per gli ospiti con curata cucina berbero-marocchina-italiana, e un'esposizione di oggetti da arredamento di design originale, prodotti con materiali e stile tradizionale afro-marocchino, completano il quadro. Spazi aperti e chiusi si alternano per consentire di vivere situazioni differenti: consumare la prima colazione nel patio oppure sulle terrazze, leggere e rilassarsi davanti al fuoco del camino, abbronzarsi sulle chaise longue delle terrazze. Per la sua posizione Riad Dar Atta, aperto tutto l'anno, costituisce infine una base ideale per un breve soggiorno turistico a Marrakech oppure come punto di partenza e di arrivo per escursioni e viaggi nel deserto o sull'Atlante. I prezzi a coppia per pernottamento e prima colazione variano da 80 euro (155 mila lire) per le camere standard a 170,43 euro (330 mila) per la suite. Drive Out organizza per tutto l'anno anche dei week-end liberi individuali - minimo 2 persone - di 4 giorni, comprendenti i voli di linea Royal Air Maroc da Milano o Roma, i trasferimenti in loco e tre pernottamenti con prima colazione al riad ad un costo di 646 euro (1.250 mila lire).

 

MAURITANIA, NEL REGNO DEI MAURI

La Mauritania, estrema propaggine occidentale del Sahara a sud del Marocco, risulta una destinazione praticamente ancora sconosciuta anche ai grandi viaggiatori e agli appassionati di deserto. E' un vero peccato, in quanto si tratta di una meta di notevole bellezza, piuttosto varia e di rilevante interesse, anche se un po' costosa e con poche strutture turistiche. A colpire i rari visitatori sono in particolare la diversità ambientale tra la fascia costiera atlantica e l'interno desertico, le tribù maure che ancora popolano numerose il deserto con le loro mandrie di capre e di dromedari, il dualismo tra pastori nomadi e agricoltori sedentari, presento soprattutto al sud fino alle rive del fiume Senegal, gli abbondanti insediamenti preistorici risalenti fino al Paleolitico, i numerosi villaggi di epoca medievale, un tempo importanti nodi carovanieri e rilevanti centri culturali, oggi purtroppo in procinto di essere inghiottiti e cancellati dalla sabbia del deserto che avanza implacabile e inarrestabile.

L'operatore milanese "Drive Out Viaggi" (tel. 02 48 51 94 45, www.driveout.it  ), specializzato in viaggi a valenza culturale e specialista da un ventennio per tutta l'area sahariana, propone in Mauritania ad un prezzo assolutamente competitivo un itinerario di 8 giorni in fuoristrada nel nord del paese attraverso la bella e interessante regione dell'Adrar, raggiunta con voli speciali da Marsiglia su Atar, che consentono di risparmiare il lungo e monotono trasferimento dalla capitale Nouakchott dei viaggi tradizionali, arrivando direttamente nell'area di maggior rilievo turistico.

L'itinerario parte da Atar, crocevia carovaniero dell'Adrar e la maggiore oasi maura famosa per la produzioni di squisiti datteri e per il suo artigianato peculiare con in primo luogo la concia e la tintura del cuoio impiegando prodotti naturali, e dopo aver toccato il lago prosciugato di Chemcham, le dune di Makteir e le incisioni rupestri preistoriche di El Beyyed, risale con tornanti mozzafiato lo spettacolare passo dell'Amojar per raggiungere Guelb er Richaat, uno dei maggiori enigmi geologici del nordafrica. Si tratta infatti di un enorme cratere del diametro di 37 chilometri e profondo 200 metri, prodotto forse dall'impatto di un meteorite schiantatosi 65 milioni di anni or sono ad un'enorme velocità di caduta. Da qui si passa ad Ouadane, oggi una città fantasma in pietra a secco su uno sperone di roccia che sovrasta un lussureggiante palmeto, ma che tra il 1300 e il 1700 costituitì uno dei più importanti nodi carovanieri del Sahara, con stretti legami commerciali con il Marocco e con Timbuctu nel Mali, distante un mese di cammello, e poi a Chinguetti, una delle sette città sante dell'Islam, sede nel Medioevo di una famosa università coranica e capitale culturale della Mauritania. Del suo glorioso passato questa città conserva una moschea vecchia di quattro secoli, diverse case in pietra grezza tipiche dell'architettura sahariana, con sobrie decorazioni geometriche in puro stile mauro, e preziose biblioteche con rari manoscritti. Si prosegue quindi per Fort Sagane, reso celebre dall'omonimo film sulla Legione Straniera, gli spettacolari canyons del passo dell'Amojar, Azougoui, il più antico villaggio fortificato dell'Adrar risalente al Mille, dove si sviluppò la dinastia degli Almoravidi, i monaci guerrieri capaci di creare una nazione che si estendeva dalle sponde del Niger a quelle dell'Ebro in Spagna, l'oasi di Tergit con la sua sorgente termale e l'esteso palmeto, per fare infine ritorno ad Atar. Partenze garantite di gruppo da Marsiglia ogni venerdi dal 26 ottobre al 19 aprile con volo speciale, pernottamenti in alberghi modesti (gli unici esistenti) e tenda, capogruppo-guida francofono, quota di 1.317 euro ( 2.550 mila lire) con pensione completa. I dettagli del viaggio possono essere consultati nel sito www.driveout.it

 

STOCCOLMA COMPIE 750 ANNI: VIVETE UN FINE SETTIMANA DI STORIA A STOCCOLMA, CAPITALE DAI PREZZI VANTAGGIOSI

Stoccolma fu fondata nel 1252 e nel 2002 la capitale svedese festeggia l'anniversario dei 750 anni. Se non lo avete fatto prima, questo è il momento più adatto per visitare Stoccolma. Più di 70 musei rievocano le drammatiche e affascinanti vicende storiche avvenute a Stoccolma durante i 750 anni di vita della città. Inoltre, la quotazione bassa della corona svedese consente di trascorre un fine settimana a Stoccolma con prezzi molto convenienti.

Stoccolma è una città che soddisfa le aspettative di tutti. Si estende su 14 isole, ed ogni quartiere della città è un'isola a sé, con una propria storia alle spalle. Qui ci sono ben 70 musei, che vanno dai grandi musei nazionali di storia e d'arte ai musei specializzati in musica e danza, giocattoli e storia dei liquori e del vino. La quotazione bassa della corona permette acquisti e visite ai ristoranti alla moda della città a prezzi vantaggiosi. Grazie alla tessera The Stockholm Go There Card, l'esclusiva tessera per i viaggiatori del fine settimana, i visitatori hanno accesso libero a 6 musei ed attrazioni di grande interesse turistico. In più, giro turistico con guida, trasferimento dall'aeroporto e viaggi su autobus e metropolitana, il tutto gratuitamente.

Il Museo Vasa (Vasamuseet) è unico al mondo e non deve essere mancato nella visita del fine settimana. Il museo ospita la magnifica nave Vasa (Vasaskeppet), la nave del XVII secolo meglio restaurata e conservata al mondo. La nave Vasa era la più imponente nave da guerra mai costruita in Svezia e l'orgoglio di re Gustav II Adolf, ma a causa di un difetto di costruzione, si rovesciò ed affondò durante il suo viaggio inaugurale nel 1628, proprio in mezzo al porto di Stoccolma. Più di 300 anni dopo, nel 1961, la nave Vasa fu recuperata e oggi, dopo il restauro, appare nella sua originaria magnificenza.

Una passeggiata per i vicoli medioevali di Gamla Stan (la città vecchia) è il modo migliore per rivivere la storia della capitale durante i suoi 750 anni. Stoccolma fu fondata su questa piccola isola nel 1252, originariamente come roccaforte tra il Baltico e il Mälaren. Nel medioevo la città era dominata dai mercanti tedeschi e i magnifici palazzi nobiliari risalenti al XVII secolo testimoniano che la Svezia è stata una grande potenza europea. Proprio qui, nel novembre del 1520, avvenne il famoso Bagno di Sangue di Stoccolma (Stockholms Blodbad), quando il re danese fece decapitare gran parte della nobiltà svedese. Si dice che il sangue dei decapitati scorresse a torrenti giù per gli stretti violetti !

Gamla Stan è dominata dal Palazzo Reale (Kungliga Slottet) in stile barocco italiano. Visitate le suntuose Stanze di esposizione (Visningsvåningarna) e la Sala del tesoro (Skattkammaren) con le magnifiche insegne reali. Nei sotterranei del castello c'è la Sala d'armi (Livrustkammaren), dove tra l'altro può essere ammirato un abito indossato dalla regina Kristina da bambina e il costume indossato da Gustav III la sera del 1792, quando venne assassinato durante un ballo in maschera all'Opera, episodio che ispirò poi l'opera di Verdi "Ballo in maschera".

Il Museo medioevale (Medeltidsmuseet) offre incantevoli mostre sul commercio, l'artigianato, la vita ecclesiastica, il crimine e la giustizia nella Stoccolma medioevale. Il museo è stato costruito intorno a parti della mura medioevali della città. Le mura furono rinvenute durante gli scavi archeologici che precedettero la costruzione di un parcheggio sotterraneo per i parlamentari svedesi.

Weekend a Stoccolma. Offerta valida dal 1º ottobre 2001 al 07 aprile 2002, escluso il ponte di S. Ambrogio, Natale , Capodanno e Pasqua.

Il pacchetto Include volo SAS, 2 pernottamenti presso uno Scandic hotel e la tessera Stockholm Go There Card. La tessera è riservata ai soli passeggeri SAS , valida 72 ore e consente l'utilizzo gratuito di tutta la rete dei trasporti urbani (autobus, treni locali e metropolitana), trasferimento da e per l'aeroporto con il moderno treno Arlanda Express (che vi porterà al centro di Stoccolma in 20 minuti), giro panoramica della città, l'ingresso nei seguenti musei:

Junibacken, La Torre di Kaknäs, Museo Nazionale delle Belle Arti, Svensk Form, Skansen, Museo Vasa.

Costo pacchetto a partire da Euro 279

Proponiamo il pacchetto in collaborazione con dei tour operator selezionati e specializzati

Galleria fotografica per Stoccolma

1. Entarte sul nostro sito: www.stockholmtown.com  (versione inglese)

2. cliccare sull'icona "PRESS"

3. cliccare poi sull'icona "IMAGEBANK"

4. cliccare sul PRESS

usernamn: 0042PRESS

password: PICTURE

5.Selezionare foto dall'album STOCKHOLM WEEKEND

Per maggiori informazioni contattare:

Progetto Stoccolma Via Albricci, 7 20121 Milano

Tel: 02 862873, Fax: 02 72021945, E-Mail: progetto.stoccolma@sas.se

www.gotostockholm.com

 

VACANZE SULLA NEVE A CRANS MONTANA E SULLE ALPI SVIZZERE

Per una vacanza, anche fuori stagione, sulla neve delle Alpi Svizzere si può approfittare delle proposte di SKIFREE. Si può scegliere fra le offerte dell'organizzazione nelle 14 destinazioni Top dei Grigioni, del Vallese, della Regione del Lago Lemano, della Svizzera Centrale ed Orientale.

Ecco un esempio: Soggiorno a Crans Montana. Località situata su un soleggiato altopiano (altitudine circa 1600 metri), con una incantevole vista sulle Alpi, dal Cervino al Monte Bianco. A coloro che prenotano tre/sei notti verrà regalato lo skipass per accedere agli impianti di risalita e approfittare di

più di 160 chilometri di piste. Pernottamento con colazione a buffet in buon albergo (tre stelle) da 70 Franchi Svizzeri/persona/notte. La promozione è valida fino ad esaurimento posti, dal 24 novembre al 22 dicembre 2001, dal 5 al 26 gennaio e dal 2 marzo al 20 aprile 2002.

info e prenotazion: www.skifree.it  info su località: www.svizzera.it

 

OMAGGIO AI GRANDI VINI ITALIANI NEGLI ANTARES HOTELS DI MILANO UN'OPERAZIONE DI CO-MARKETING COME STRUMENTO DI COMUNICAZIONE INTERNA

 

Per un intero mese gli ospiti degli alberghi milanesi ANTARES HOTEL ACCADEMIA, ANTARES HOTEL CONCORDE E ANTARES HOTEL RUBENS, potranno gustare ad un prezzo promozionale una selezione dei migliori vini del Piemonte. Al bar e al ristorante si potranno provare una selezione di Barbera, Barolo, Roero Arneis ...

La speciale promozione, attuata dagli ANTARES HOTELS in partnership con la Casa vitivinicola F.lli Dezzani di Cocconato d'Asti, azienda che da tre generazioni produce una vasta gamma dei più pregiati vini DOC e DOCG, è da considerarsi un'importante strumento di comunicazione interna. Un'operazione questa, che è volta ad aumentare i plus, in termine di servizi, rivolti alla propria clientela e che si allinea alla filosofia dei tre alberghi che ha come punto cardine proprio l'ospitalità. Negli Antares Hotels l'ospite è il protagonista circondato da mille attenzioni.

Questa iniziativa rientra nella più ampia strategia di comunicazione degli ANTARES HOTELS, strategia iniziata nel 2000 con un totale rinnovo dell'immagine: restyling del marchio, piano di ristrutturazione che ha coinvolto le strutture, entrata in SRS- World Hotels, rifacimento globale di tutti gli strumenti di comunicazione sia esterna che interna; il tutto con il preciso obiettivo di costruirsi un'identità forte e distintiva.

Dal 12 novembre al 12 dicembre 2001 eccezionale promozione di vini

in partnership con la casa vitivinicola F.lli Dezzani

Pagina 1   Pagina 2   Pagina 3   Pagina 4

Titoli      Home    Archivio news