WEB
HI TECH
NOTIZIARIO
TECNOLOGICO
MARKETPRESS
NEWS
di
VENERDI'
8
FEBBRAIO 2002
pagina 5
La nostra vetrina dei
PRODOTTI
ARTIGIANALI
e' aperta... visitatela
Entrate nell'
AREA
DELLE NOVITA'
troverete esposti molti
prodotti interessanti
L'esposizione dei
PRODOTTI
PER IL LAVORO
è aperta visitatela
|
HITACHI DATA SYSTEMS APRE L'ACCESSO ALLA VENDITA INDIRETTA DELLE
PROPRIE SOLUZIONI STORAGE E ANNUNCIA LA NUOVA STRATEGIA DI CANALE
Milano, 8 febbraio 2002 - Hitachi Data Systems Italia presenta
ufficialmente il proprio programma di vendita indiretta dedicato ai nuovi
partner di canale denominato ChannelOne e che consentirà anche alla PMI e
agli ambienti dipartimentali di grandi imprese di beneficiare delle
soluzioni storage Hitachi Data Systems. Il programma, che apre l'accesso ai
propri sistemi storage ad un numero limitato di rivenditori selezionati, è
studiato per fornire tutto il supporto necessario ai partner per indirizzare
soluzioni storage complete ed ad alto valore aggiunto. La strategia del
programma offre strumenti ed attività dedicate che includono: piani di
marketing dedicati; training per la forza commerciale; training per
sistemisti dedicati alle attività di prevendita e postvendita; campagne
promozionali e direct marketing per la generazione di nuovi prospect; unità
demo per attività dimostrative presso la sede del rivenditore; programma try
& buy per consentire una efficace valutazione del cliente; intranet
dedicata; strumenti di supporto alla vendita; programmi di incentivazione
alla vendita; Team di vendita, prevendita e postvendita dedicato. Il
programma è studiato per accrescere le competenze dei partner e il know-how
nella fornitura di prodotti, soluzioni e servizi storage avanzati, inoltre,
questo programma consente di accelerare il business dei partner favorendoli
ad entrare in un mercato in forte crescita quale quello storage e fornendo
servizi a valore aggiunto a più alto margine di profitto. I partner
ChannelOne potranno beneficiare oltre che di prodotti all'avanguardia
tecnologica, anche di una lunga serie di servizi e di partnership
strategiche di Hitachi Data Systems con aziende leader del mercato IT che
consentono ai rivenditori certificati di offrire soluzioni complete e
"chiavi in mano" che rispondono al meglio alle reali esigenze dei propri
clienti. I rivenditori possono scegliere tra due diversi tipi di partnership
in base alle specifiche esigenze e competenze: Freedom Storage Partner.
Rivenditori certificati a valore aggiunto per la vendita all'end-user dei
sistemi Freedom Storage, Freedom Software per l'implementazione di soluzioni
in Direct Attach (Das). Freedom Solutions Partner. Rivenditori ad alto
valore aggiunto certificati ed autorizzati alla rivendita di servizi e delle
soluzioni storage avanzate che includono, data networking (San, Nas e GeoSan),
Business Continuance, Disaster Recovery e Storage/Server Consolidation.
Grazie all'approccio aperto di Hitachi Data Systems e alla strategia
architetturale Freedom Information Infrastructure, che consente
l'integrazione dei migliori prodotti hardware e software disponibili sul
mercato, i partner ChannelOne potranno offrire soluzioni complete che
rispondono alle reali esigenze dei propri clienti senza vincolarli in
architetture proprietarie e mono vendor che limitano a tutti gli effetti sia
la crescita del cliente che la scelta del rivenditore. I partner ChannelOne,
in base al tipo di partnership scelta, potranno accedere alle seguenti
categorie di prodotti e soluzioni storage Hitachi Data Systems: Soluzione
Thunder 9200 e Freedom Software. Thunder 9200 è il sistema storage midrange
studiato specificamente per le esigenze del canale fornendo performance e
funzionalità di classe enterprise ma a costi contenuti. La struttura del
Freedom Storage 9200, basata su moduli di espansione da 10 dischi, consente
di configurare soluzioni a partire da una capacità minima in formato
deskiside (72Gb) fino alla massima capacità (18 TB) in configurazione Rack.
L'ingombro ridotto del sistema anche in configurazione massima, rappresenta
una valida risposta alle esigenze di spazio delle piccole e medie aziende o
degli ambienti dipartimentali delle enterprise Inoltre Thunder 9200 offre la
possibilità unica di avvantaggiarsi contemporaneamente sia dei benefici
delle SAN che delle NAS in un unico sottosistema. Il Freedom Software offre
inoltre strumenti e funzionalità di classe superiori come TrueCopy per la
copia remota dei dati e ShadowImage che consentono la business continuity e
il disaster recovery. Le soluzione Hitachi Data Systems consentono alle
aziende di accelerare il ROI e abbattere il TCO. Soluzioni di storage
networking (SAN, NAS, GeoSan), disaster recovery, business continuance.
Hitachi Data Systems sviluppa e certifica soluzioni che assicurano la
massima integrazione dei componenti, alte performance e massima connettività.
Le alleanze strategiche di Hitachi Data Systems con aziende leader di
mercato permettono ai Partner Channel One di accedere a prodotti e a
tecnologie diverse attraverso un unico fornitore e di implementare soluzioni
storage complesse. La combinazione di componenti altamente qualitativi
permette ai clienti e rivenditori di ridurre la complessità di ambienti
eterogenei attraverso l'interoperabilità, la scalabilità, la gestione
semplificata, l'operatività delle reti e facili upgrade. I vantaggi sono:
alti livelli di servizio del sistema sia verso l'interno che l'esterno,
basso cost of ownership e time to market accelerato. Tale strategia verrà
implementata anche in Italia. "Questo programma permette di valorizzare la
professionalità di ciascun partner e rafforzare i punti di forza di Hitachi
Data Systems " - commenta Federica Areddia, Sales and Marketing Manager di
Hitachi Data Systems Italia - "In italia, Hitachi Data Systems ha maturato
una lunga esperienza nella vendita indiretta. Da anni opera sul mercato
esclusivamente attraverso Solution Provider mondiali, come ad esempio
Getronics Solutions, Global Solution Partner come Sun Microsystems, che
indirizzano soluzioni in ambienti mission critical e high availability per
clienti enterprise. Oggi, grazie ai nuovi prodotti di fascia midrange, anche
le PMI e gli ambienti dipartimentali potranno avvantaggiarsi delle soluzioni
storage Hitachi Data Systems attraverso i partner ChannelOne. Il nuovo
programma di Hitachi Data Systems", aggiunge Areddia, "è un'iniziativa
estremamente valida. Abbiamo studiato iniziative di canale, di territorio,
di mercati verticali a beneficio di entrambi, partner e clienti". Il
programma ChannelOne ha già ricevuto il riconoscimento da parte dalla Vision
Events, società di Gartner Group, come migliore strategia di canale,
nell'ambito della manifestazione "Best of Enterprise Vision Awards", nella
quale oltre 60 system integrator avevano votato le migliori strategie nel
settore dell'Information Technology.
COMPAQ PRESENTA I NUOVI PC DELLA LINEA PRESARIO: MAGGIORE POTENZA E
VERSATILITÀ PER LO STUDIO, IL LAVORO E IL GIOCO
Milano, 8 febbraio 2002 - Compaq Computer presenta i nuovi modelli di
notebook e desktop della famiglia Presario. La vastissima gamma di Pc con
elevate prestazioni, funzioni multimediali avanzate, garanzia, assistenza e
una dotazione software tra le più ampie del mercato, si arricchisce di nuovi
modelli per soddisfare le più svariate esigenze. La linea Presario, unendo
potenza, versatilità d'uso e design moderno, offre all'utente home la
migliore esperienza d'utilizzo: il prodotto ideale per lo studio, il lavoro
o . il gioco. "La capacità di offrire prodotti e soluzioni in grado di
incontrare le diverse esigenze del consumatore rappresenta un fattore
vincente nel mercato SOHO" - afferma Laura Torretta, Access Business Group
marketing manager di Compaq in Italia - "Compaq risponde a questa specifica
domanda di personalizzazione attraverso una continua ricerca e innovazione
che ci permette di offrire PC caratterizzati da un valore aggiunto sempre
maggiore in termini di potenza, versatilità, unicità del design e,
soprattutto, preziose dotazioni software e soluzioni innovative che ne
semplificano l'utilizzo". - I nuovi Desktop Presario I nuovi desktop
Presario serie 5400EA rappresentano l'evoluzione della precedente serie
5300EA. L'introduzione delle nuove tecnologie CPU AMD Athlon XP, in versione
1600, 1700 e 1800, intervallate da soluzioni Celeron e Pentium 4 rendono i
nuovi desktop la risposta ideale per ogni tipologia di utente dallo
studente, al professionista, al piccolo ufficio. Caratterizzati da un design
accattivante e dalla dotazione multimediale completa, i 6 nuovi desktop
Presario serie 5400EA si distinguono per la ricca dotazione software e per
la presenza di soluzioni utili e innovative in grado di semplificare
l'accesso alle funzioni del PC e, in particolare, ad Internet. Il modello
entry level è il Presario Desktop 5410EA, al prezzo consigliato di Euro
870,00 (IVA inclusa, monitor escluso), è dotato di processore Intel Celeron
da 1,2 Ghz, 128 MB, modem 56K, sistema operativo Windows XP Home, DVD,
scheda audio integrata, tastiera predisposta per l'accesso a Internet e
mouse. Il modello Presario Desktop 5411EA, con processore Intel Celeron da
1,2 Ghz, 128 MB, modem 56K, sistema operativo Windows XP Home, Easy CD
Creator 5,0, scheda di rete, scheda audio integrata, tastiera predisposta
per l'accesso a Internet, mouse, è disponibile al prezzo consigliato di Euro
930,00 (IVA inclusa, monitor escluso). Il modello Presario Desktop 5465EA,
dotato di processore AMD Athlon XP 1600 da 1,4 Ghz, 128 MB, scheda audio
integrata, DVD, modem, Speakers JBL Platinum, tastiera predisposta per
l'accesso a Internet, mouse e monitor FS740, è disponibile al prezzo
consigliato di Euro 1.260,00 (monitor e IVA inclusi). In questa serie è
presente anche il desktop Presario 5436EA con il processore Intel Pentium 4
da 1,7 Ghz, 256 MB, DVD, scheda audio integrata, tastiera predisposta per
l'accesso a Internet, mouse, proposto al prezzo consigliato di Euro 1.572,00
(monitor e IVA inclusi). Presario Deskstop 5472EA, dotato di processore AMD
Athlon XP 1700 da 1,47 Ghz, 256 MB espandibile a 768 MB, DVD- ROM drive 16 X
CDRW 16X, mouse cordless, porta Firewire per il collegamento rapido alle
periferiche multimediali, WebCam Logitech per inviare messaggi video, è
proposto al prezzo di Euro 1.650,00 (monitor e IVA inclusi). Il modello top
level della serie è il desktop Presario 5485EA, dotato di processore AMD
Athlon XP 1800 da 1,53 Ghz, 512 MB, scheda audio integrata, modem, DVD e
Easy CD Creator 5.0, tastiera predisposta per l'accesso a Internet, mouse
wireless, monitor con speakers integrate, disponibile al prezzo consigliato
di Euro 2.100,00 (monitor e IVA inclusi). I nuovi modelli Notebook Presario
- Evoluzione tecnologica e soluzioni innovative anche per i nuovi modelli di
PC portatili Presario. La linea Notebook Presario amplia, infatti, le
proprie proposte con le nuove serie 700EA e 2700EA, due modi diversi per
vivere la mobilità di un prodotto lap-top. I 5 nuovi modelli, con processori
Pentium III-M, Athlon 4 e Duron, offrono le migliori tecnologie per l'audio,
il video e la connettività. Presario Notebook, Serie 700EA - I notebook
Presario 710EA e 714EA sono dotati rispettivamente di processore AMD Duron
950Mhz e AMD Duron 1,0Ghz, 256 MB, modem integrato 56K, display color TFT
XGA da 14,1 pollici, CD-ROM per il modello 710EA e DVD-ROM per il modello
714EA. Il prezzo consigliato è di Euro 1.572,00 (IVA compresa) per il
modello 710EA e Euro 1.680,00(IVA Compresa) per il modello 714EA. Top level
della serie è il Presario 716EA con processore AMD Athlon 4 da 1,2 Ghz, 256
MB, HD da 20GB, DVD-ROM/CD-RW Combo, display color da 14,1 TFT XGA e un
prezzo consigliato di Euro 2.100,00 (IVA inclusa). Presario Notebook, Serie
2700EA - Il Presario 2710EA è dotato di processore Intel Pentium III da 1,13
Ghz, 256 MB, 20GB per l'hard disk, DVD-ROM/CD-RW Combo, Floppy Drive,
display color da 15.0 pollici TFT XGA (da 1024*768 pixel) con scheda grafica
Ati Radon Mobility da 32MB, seconda batteria opzionale, ed è disponibile al
prezzo consigliato di Euro 2.598,00 (IVA inclusa). Il modello più
performante della serie 2700EA, è il Presario 2715EA, con processore Intel
Pentium III a 1,2 Ghz, 512 MB, DVD-ROM/CD-RW Multibay, modem integrato, HD
da 40GB, seconda batteria opzionale e display color TFT SXGA da 15 pollici
(1400*1050 pixel) con scheda grafica Ati Radon Mobility da 32MB, al prezzo
consigliato di Euro 3.150,00 (IVA inclusa). Entrambi i modelli della nuova
serie Presario 2700EA, sono dotati di Disk-on-Key, mini disco estraibile da
16MB (10 volte più capiente di un floppy disk) facile da trasportare come un
portachiavi e facile da collegare a qualunque PC con porta USB. Compaq
CarePaq: l'assistenza tecnica Compaq su misura, anche per il vostro Presario
Tutti i PC Presario sono coperti da una garanzia totale di un anno carry-in.
Tuttavia, chi volesse estendere o integrare le condizioni standard del
prodotto acquistato può approfittare della soluzione CarePaq, un servizio
specifico che si acquista separatamente e permette di scegliere vari tipi di
assistenza (da 1 a 3 anni carry-in). .E in più, una ricca scelta di
programmi software per gli utenti Presario Tutti i PC della serie Presario
hanno già pre-installata una dotazione software di base, che consente di
lavorare sul PC con gli strumenti essenziali di elaborazione di testi e di
calcolo, corredati da una protezione dai virus informatici: sistema
operativoWindows XP Home, applicazioni Word 2000 e MS Work 2000 e Norton
Antivirus. Nella confezione è presente anche il CD di "Recovery" (utilità
che permette il recupero parziale o totale dell'immagine software d'origine
del pc, compresi i software sopra indicati). E .non è ancora tutto: oltre a
questa completa dotazione di base, l'utente può arricchire e personalizzare
ulteriormente il proprio Compaq Presario. Con soli 10,00 Euro, per le spese
di spedizione, può infatti scegliere fino a 8 programmi da una lista di
software complementari selezionata da Compaq e composta da una trentina di
titoli disponibili tra i migliori videogiochi (da Tomb Raider 4 a SimCity
3000 a Lego Friends ecc), programmi di creatività e cultura
(dall'enciclopedia Omnia all'Interactive English di De Agostini, all'Atlante
del Rinascimento Italiano.) e applicazioni di produttività professionale e
collegamento a Internet (Corel Draw 9, Photo Artist, Memoweb 3.).
Disponibilità E' possibile avere maggiori informazioni sui nuovi prodotti
Presario presso i migliori rivenditori, sui siti Internet di Compaq agli
indirizzi
http://www.compaq.it/presario
http://www.compaq.it/shop e chiamando il call-center
Compaq al numero 0248230033.
FUJITSU SIEMENS COMPUTERS LIBERA LA PICCOLA E MEDIA IMPRESA DALLA
RAGNATELA DELLE RETI LAN
Milano, 8 febbraio 2002 - L'impegno dedicato da Fujitsu Siemens Computers a
soluzioni mobili e flessibili per la piccola e media impresa è stato
ulteriormente rafforzato con l'annuncio di una nuova iniziativa destinata ad
aiutare la PMI a migrare agevolmente verso le reti locali di tipo wireless.
Grazie ad appositi prodotti sicuri e di facile installazione, infatti, le
realtà di piccole e medie dimensioni potranno finalmente dotarsi di uffici
flessibili e scalabili senza i problemi normalmente associati
all'installazione di reti LAN cablate. Le reti WLAN (Wireless Local Area
Network) sono sistemi di comunicazione che scambiano dati con dispositivi
come computer e stampanti senza ricorrere all'ausilio di cavi. La tecnologia
delle WLAN impiega la radiofrequenza per assicurare il trasferimento rapido
e sicuro delle informazioni all'interno di una determinata area introducendo
negli uffici un maggior grado di mobilità e flessibilità rispetto al
passato. La tecnologia wireless al servizio della piccola e media impresa
Secondo Massimo Federici, Mobility Manager di Fujitsu Siemens Computers, la
società sta assumendo un ruolo di leadership nella migrazione delle piccole
e medie imprese dalle tradizionali LAN cablate alle assai più flessibili
wireless LAN. "Fujitsu Siemens Computers mette a disposizione delle aziende
un grado superiore di mobilità indipendentemente dal contesto operativo del
loro personale: da casa, dall'ufficio oppure in viaggio. Le reti wireless
LAN completano il portafoglio di Fujitsu Siemens Computers dedicato alla
mobilità, una gamma comprendente anche potenti notebook e dispositivi
Bluetooth, per garantire maggior flessibilità di rete alle aziende di ogni
dimensione".
L'ALCATEL OMNI PCX 4400 PER LA SECONDA VOLTA "PRODOTTO DELL'ANNO" PER LA
CONVERGENZA VOCE E DATI
Calabasas (California), 8 febbraio 2002 - Per la seconda volta consecutiva
l'Alcatel OmniPCX 4400, uno dei più avanzati sistemi di comunicazione
aziendale integrata per applicazioni voce e dati, è stato insignito del
titolo di "Prodotto dell'Anno" assegnato dalle riviste Internet Telephony e
Communications Solutions. Dalla data della sua introduzione nel mercato
americano due anni fa, questo rivoluzionario centralino a base IP, tra i più
diffusi nella sua categoria anche in Europa e in Italia, ha già ottenuto
dieci riconoscimenti nel settore. "Questo riconoscimento testimonia il
successo dell'Alcatel OmniPCX anche nel Nord America - ha sottolineato Tom
Wilburn - senior vice president del settore Enterprise di Alcatel in Nord
America, dove, secondo recenti stime, Alcatel è divenuta uno dei tre
maggiori fornitori di centrali aziendali a base IP di media-grande capacità.
"Il continuo sviluppo di questa linea di prodotti e una serie di partnership
di alto livello contribuiranno a rafforzare nei prossimi mesi la posizione
di Alcatel come un fornitore leader di sistemi di comunicazione per reti
IP". "L'Alcatel OmniPCX 4400 è un chiaro leader nel settore dei PBX a base
IP nel campo della telefonia IP", ha dichiarato Rich Tehrani, presidente di
TMC e direttore responsabile di Internet Telephony. Secondo il direttore
editoriale della stessa rivista, Greg Galitzine, l'Alcatel OmniPCX 4400 è
stato scelto perché esprime una reale capacità di innovazione, un requisito
che è alla base del titolo di Prodotto dell'Anno". Il riconoscimento di
Prodotto dell'Anno ha l'obiettivo non solo di riconoscere i team di
eccellenza che hanno sviluppato e realizzato prodotti e servizi nella nostra
lista dei vincitori, ma anche quello di educare i nostri lettori circa la
disponibilità di una vasta serie di prodotti innovativi sul mercato.
Selezionare i vincitori è stato un compito impegnativo e il team redazionale
ha passato molte ore studiando le documentazioni ricevute dai fornitori
oltre che a studiare il materiale informativo raccolto autonomamente nel
tempo", ha detto ancora Galitzine. L'Alcatel OmniPCX 4400 è il più avanzato
sistema di comunicazione a base IP per servizi voce e dati. Basato su
un'architettura UNIX client / server, fornisce scalabilità da 50 a 50 mila
utenti, una vasta gamma di terminali telefonici - IP, analogici, digitali,
wireless o softphone - applicazioni integrate come gestione della mobilità,
messaggistica e contact center, voce su IP con gestione della qualità del
servizio, nonché estese funzionalità di networking e una vasta e robusta
site di funzioni di network management.
ETNOTEAM ANNUNCIA UNA PARTNERSHIP CON EMBLAZE
Milano, 8 febbraio 2002 - Etnoteam, tra i principali fornitori in Italia di
soluzioni per Internet e le Telecomunicazioni, annuncia oggi una partnership
con Emblaze Systems (LSE: BLZ), azienda all'avanguardia nelle soluzioni
video/multimedia per il settore della telefonia mobile. Le due aziende
collaboreranno per lo sviluppo di applicazioni wireless multimediali per il
mercato italiano.I principali obiettivi della partnership sono lo sviluppo
di nuovi servizi wireless, come le applicazioni di sicurezza per reti GPRS,
e di servizi multimediali di informazione ed intrattenimento per reti WLan,
GPRS e UMTS. Etnoteam utilizzera' inoltre la tecnologia di Emblaze per
sviluppare demo di soluzioni wireless per reti WLan , 2.5G e 3G, dedicate a
carriers e application providers. ''Il mercato delle applicazioni wireless
riveste un'importanza strategica per Etnoteam - ha commentato Roberto
Polillo, Amministratore Delegato di Etnoteam. Siamo orgogliosi della
partnership con Emblaze - una societa' di primo piano a livello mondiale -
che permettera' ad Etnoteam di accrescere la propria offerta con soluzioni
piu' potenti ed affidabili, in grado di fornire contenuti multimediali
sempre piu' ricchi su rete wireless, utilizzando la piu' vasta gamma
possibile di devices''. Eli Reifman, Amministratore Delegato di Emblaze ha
affermato: ''L'Italia e' uno dei piu' aggressivi ed innovativi mercati di
telefonia mobile in Europa. Lo scorso anno abbiamo investito ingenti risorse
al fine di conquistare questo mercato e siamo riusciti a concludere accordi
e alleanze strategiche con le piu' importanti aziende italiane del settore.
Questo accordo con Etnoteam e' figlio di questa strategia e permettera' a
Emblaze di fornire maggiori servizi a valore aggiunto ad ancora piu'
numerose societa' di Telecomunicazioni italiane. Etnoteam e' un system
integrator di primaria importanza che ci fa guardare ad un prospero futuro''.
ACCORDO STRATEGICO TRA SOFTEC SPA ED ASCENTIAL SOFTWARE
Milano, 8 febbraio 2002 - Softec S.p.A. , system/business integrator
della divisione "e-business solutions" del Gruppo DADA ed Ascential
Software, produttore leader di soluzioni integrate di Information Asset
Management (I.A.M.) per la gestione del patrimonio informativo aziendale,
sono liete di annunciare il conseguimento di un importante accordo
strategico. A seguito di tale partnership la divisione C.R.M. e Data
Warehouse di Softec potrà commercializzare ed implementare un prodotto
leader come DataStage di Ascential che permette alle Aziende di gestire ed
utilizzare in modo ottimale tutte le informazioni enterprise. DataStage
comprende un set di componenti integrati per la movimentazione dei dati
(estrazione, trasformazione e caricamento da qualunque sorgente su qualunque
base dati o sistema di destinazione) i quali consentono al management di
generare, nei tempi richiesti dal business, informazioni personalizzate,
indipendentemente dalla collocazione fisica dei dati all'interno
dell'azienda. In base all'accordo Softec potrà distribuire anche gli altri
prodotti Ascential: per la costruzione di portali, per la gestione avanzata
dei siti Web e per la gestione dei contenuti multimediali. "Con questo
accordo - dichiara soddisfatto Maurizio Bottini, Presidente di Softec -
potremo incrementare in maniera esponenziale il nostro impatto nel mercato
delle soluzioni C.R.M. e Data Warehouse. Potremo, infatti, fornire alle
Aziende prodotti e soluzioni che garantiscono la gestione completa della
Clientela, funzionalità di business intelligence su aspetti essenziali come
la profittabilità dei Clienti ed il ritorno delle attività di marketing, un
incremento certo dell'efficienza operativa e sensibili risparmi sui costi di
IT". "L'accordo con Softec rappresenta per noi un risultato significativo
nell'ambito del nostro programma di partnership a livello locale - sostiene
Michele Principe, Direttore Business Development e Marketing di Ascential
Software - Riteniamo infatti che sia estremamente importante presentarsi sul
mercato nazionale insieme ad attori italiani, in aggiunta ai partner con cui
Ascential Software ha concluso partnership a livello corporate. Softec, in
particolare, progetta e realizza soluzioni per aziende di medie e grandi
dimensioni, target commerciale primario dei nostri prodotti."
BORLAND HA RILASCIATO L'AMBIENTE DI SVILUPPO PER APPLICAZIONI WIRELESS
JBUILDER MOBILESET 2 FOR J2ME?
Milano, 8 febbraio 2002 - Il prodotto include tutti gli strumenti necessari
per lo sviluppo, il debug, la distribuzione e l'implementazione di
applicazioni per dispositivi portatili. L'integrazione con JBuilder
faciliterà l'innovazione nel sempre crescente mercato wireless. Per
informazioni più dettagliate o per parlare con Ernesto Franchini,
responsabile della filiale italiana della Borland, contattare Debbie Silton
al numero 02 72546 460 o via email, all'indirizzo debbies@lewispr.com
Borland ha rilasciato JBuilder? MobileSet 2 for J2ME? per lo sviluppo di
applicazioni wireless il download gratuito include il supporto dei
dispositivi di vari costruttori e per la distribuzione 'over the air'
Borland, JBuilder? MobileSet 2.0 è oggi disponibile per lo sviluppo rapido
di applicazioni wireless per dispositivi portatili compatibili con la
piattaforma J2ME? (Java? 2 Mobile Edition). MobileSet 2.0 è un ambiente
compatibile con J2ME che supporta lo sviluppo di software per dispositivi
Java e integrato con Borland JBuilder 6, l'ambiente di sviluppo Java leader
di mercato. In aggiunta ai nuovi esempi e alle guide pratiche per
l'utilizzo, la nuova versione di JBuilder MobileSet offre: S Distribuzione
OTA (Over the Air) - utilizzando OTA Manager, in JBuilder MobileSet, gli
sviluppatori di applicazioni per dispositivi portatili possono inviare file
a un server FTP ed effettuare lo scaricamento, l'installazione o
l'eliminazione di MIDlet Suite installate. Migliorato supporto dei
dispositivi dei produttori - JBuilder MobileSet installa e si integra
totalmente con il Sun, J2ME Wireless Toolkit 1.0.3 e mantiene il supporto di
Nokia Developer's Suite for J2ME e di Siemens Mobility Toolkit (SMTK). S
Migliorato MIDP (Mobile Information Device Profile) Designer - il modulo
Designer è stato migliorato e consente agli sviluppatori di creare codice
per la gestione di eventi per elementi dell'interfaccia e di lavorare con
immagini in modalità grafica. John Muchow, fondatore e CTO di The Wireless
Mind, ha espresso: "Come autore e come istruttore interessato a J2ME ed a
Mobile Information Device Profile, considero JBuilder MobileSet 2.0 un
ambiente di sviluppo wireless completo, robusto e flessibile. Grazie alla
stretta integrazione con JBuilder, JBuilder MobileSet contiene tutti gli
strumenti necessari per lo sviluppo, il debug la distribuzione e
l'implementazione di applicazioni MIDP. Il potenziale per le applicazioni
wireless è sconfinato e con JBuilder e MobileSet 2.0 gli sviluppatori
dispongono di un ambiente completo per lo sfruttamento di questo mercato
emergente." Ernesto Franchini, responsabile della filiale italiana della
Borland, ha dichiarato: "Con la diffusione sempre crescente di J2ME e con la
continua evoluzione degli standard, le organizzazioni di qualunque
dimensione possono contare come sempre su Borland per ottenere gli ambienti
di sviluppo più avanzati di questo segmento di mercato. JBuilder MobileSet,
unito a JBuilder, l'ambiente di sviluppo leader per il mercato Java, porterà
innovazione nell'intero mercato emergente delle applicazioni wireless."
JBuilder MobileSet, in aggiunta alle caratteristiche standard offerte da
JBuilder, include gli strumenti grafici per il design visuale e la creazione
di applicazioni per dispositivi portatili, per l'emulazione di dispositivi e
per il debug. JBuilder MobileSet è inoltre totalmente integrato con JBuilder
per la creazione e l'implementazione di applicazioni J2ME utilizzando le
piattaforme MIDP e CLDC (Connected Limited Device Configuration). Il
prodotto viene distribuito tramite il sito Borland, da cui è possibile
effettuare il download gratuito all'indirizzo:
http://www.borland.com/jbuilder/mobileset/download.html
HITACHI DATA SYSTEMS ANNUNCIA LA VERSIONE 2.0 DEL FRAMEWORK SOFTWARE
HICOMMAND
Milano, 8 febbraio 2002 - Hitachi Data Systems, consociata interamente
controllata da Hitachi, Ltd. (NYSE: HIT), ha annunciato la versione 2.0 di
HiCommand(. La nuova revisione del framework di gestione storage di Hitachi
Data Systems, offre funzioni di integrazione di tipo "link and launch" con
il software Sun StorEdge( Resource Manager e aggiunge tra i sistemi storage
gestibili, gli array Sun StorEdge T3. Grazie alle nuove funzionalità offerte
da HiCommand, gli amministratori storage sono in grado di gestire
sottosistemi multi vendor oltre a monitorare, analizzare e ottimizzare
l'utilizzo delle risorse da un'unica postazione. "I nostri clienti
dichiarano che i costi di gestione storage subiscono una forte impennata con
l'aumentare dell'eterogeneità e della complessità dell'ambiente. HiCommand
2.0 consente il monitoraggio completo supportando le soluzioni storage
Hitachi e Sun, semplificando la gestione di enormi quantità di dati e
ottimizzandone l'uso. Le nuove funzionalità riducono ulteriormente i il
total cost of ownership" ha affermato Marlene Woodworth, vice president,
general manager, Global Marketing and Operations, Hitachi Data Systems. "La
nuova release di HiCommand è un ulteriore rafforzamento della partnership
tra Hitachi e Sun, il cui accordo si basa sulla volontà di fornire alle
aziende le migliori soluzioni di storage management caratterizzate da
un'estrema semplicità". Sun StorEdge Resource Manager - Grazie alla funzione
"link and launch" integrata, gli amministratori possono disporre di una
panoramica completa delle risorse storage, utilizzando sia HiCommand che Sun
StorEdge Resource Manager, passando agilmente da un software di gestione
all'altro. Il software Sun StorEdge Resource Manager fornisce report
semplici e facili da utilizzare, che mostrano gli attributi logici e fisici
associati ad ambienti multi vendor. I report generati mediante questo
software aiutano gli amministratori nella valutazione degli ambienti storage,
consentendogli la corretta ottimizzazione delle risorse e raggiungendo i
livelli di servizio prestabiliti. I report e le statistiche relative alla
gestione includono: Identificazione dei sistemi storage: indirizzo IP,
WorldWide Name (WWN), numero di serie, produttore, numero di modello;
Revisioni del firmware; Controller: quantità e numero di porte; Dischi
fisici: dimensioni, quantità e percentuale utilizzata e non, riserve,
errori; Numero unità logiche (Luns): Worldwide Id, capacità, informazioni
host, tipologia Raid, distribuzione sui dischi fisici; Mappatura Lun (
Logical Unit Number)/host; Informazioni sulle porte: fibre channel, Scsi
ecc.; Spazio totale allocato per sistema storage; Spazio totale non allocato
per sistema storage; Storage Consumption Analysis. Framework Software di
gestione HiCommand - HiCommand fornisce una serie di API (Application
Program Interfaces) specificamente progettate per semplificare
l'integrazione delle funzioni di gestione dello storage con i prodotti
sviluppati dagli ISV (Independent Software Vendors). Le API di HiCommand
sono utilizzate da circa 40 ISV tra cui Sun Microsystems, VERITAS,
Microsoft, BMC, Computer Associates e InterSAN. I clienti hanno inoltre la
possibilità di 'incorporare' all'interno di HiCommand applicazioni nuove o
già esistenti. HiCommand consente agli amministratori maggiore praticità di
utilizzo, grazie ad una semplice interfaccia grafica utente (GUI) basata su
Java, che consente la gestione dei sistemi storage da qualsiasi postazione.
Inoltre, gli agenti host di HiCommand, eseguiti sugli application server
connessi al sistema storage, consentono di monitorare la capacità LUN non
utilizzata, fornendo le informazioni necessarie, senza che il cliente debba
collergarsi a più server. La funzionalità di autorizzazione degli utenti di
HiCommand, consente agli amministratori di delegare parte dei compiti, senza
compromettere la sicurezza o le prestazioni dell'intero ambiente. Con
HiCommand 2.0, i clienti sono ora in grado di gestire Hitachi Freedom
Storage Lightning 9900 e Thunder 9200, i prodotti della serie Sun StorEdge
9900 e gli storage array T3.
DATALOGIC: RICAVI 2001 A 112 MILIONI DI EURO...
Bologna, 8 febbraio 2002 - Datalogic, società quotata presso il Nuovo
Mercato di Borsa Italiana S.p.A., attiva nella progettazione, produzione e
distribuzione di sistemi per lettura di codici a barre, ha realizzato nel
quarto trimestre dell'anno 2001 ricavi per circa 29 milioni di euro, pari ad
un incremento di oltre il 2% rispetto allo stesso periodo dell'esercizio
precedente (28,3 milioni di euro i ricavi registrati nel quarto trimestre
del 2000). I ricavi totali registrati nel 2001 sono pari a 111,9 milioni di
Euro, cui corrisponde un aumento di oltre il 6% rispetto all'esercizio
precedente (105,4 milioni di euro i ricavi realizzati nel 2000). In
particolare hanno consentito l'ottenimento di questi ottimi risultati le
performance di vendita dei lettori a tecnologia CCD (+ 50% rispetto
all'esercizio precedente) e degli scanner di fascia alta di gamma (+40%
rispetto al 2000) e l'ottimo andamento delle vendite di lettore di codici a
barre negli Stati Uniti (+11%) malgrado la negativa congiuntura economica
dei maggiori mercati internazionali. Grazie a questi risultati di vendita,
la società stima di poter ottenere un margine operativo lordo consolidato
2001 "in linea con i piani aziendali". Per quanto riguarda la
predisposizione dei dati relativi all'esercizio 2001, la Società intende
avvalersi della facoltà prevista dall'articolo IA.2.4.1 comma 2 che prevede
la sostituzione della relazione del 4° trimestre con la pubblicazione del
bilancio annuale entro 60 giorni dalla fine dell'anno. Il Consiglio di
Amministrazione della Società approverà pertanto i dati semestrali entro il
28 di febbraio del 2002. I dati ufficiali verranno diffusi subito dopo.
CRESCITA CONTINUA PER ALLIED TELESYN ITALIA: +38% DI FATTURATO E NUOVI
UFFICI A PADOVA, ATENE, ANKARA
Milano, 8 febbraio 2002 - Allied Telesyn Italia procede nel suo percorso in
controtendenza, con una chiusura di bilancio decisamente positiva e con
l'apertura di nuovi mercati. In un settore segnato da cali significativi la
filiale italiana della multinazionale leader mondiale nel networking
professionale, chiude il 2001 con un fatturato di circa 35 milioni di
dollari, pari ad una crescita del 38% rispetto al 2000, e tre nuovi uffici:
Padova, Ankara, Atene. "Tale crescita - dichiara Antonio Belvisi, Managing
Director di Allied Telesyn - ha diverse motivazioni: da una parte abbiamo
attuato nuove strategie di prodotto, sia ampliando l'offerta esistente sia
realizzando nuove famiglie di prodotti per soddisfare esigenze sempre nuove
nonché ; da un'altra parte abbiamo visto aumentare in breve tempo la quota
di mercato italiana grazie all'aggiudicazione di alcuni importanti
progetti". Scelte che hanno portato la filiale italiana a raddoppiare il
fatturato nel giro di due anni, passando dai 18 milioni di dollari del 1999
ai 25 milioni di dollari del 2000, fino a raggiungere i 35 milioni di
dollari nel 2001. Non solo profitti. L'apertura delle nuove sedi rispecchia
la strategia dell'azienda che prevede il costante impiego di parte dei
profitti sia in Ricerca e Sviluppo sia nel potenziamento delle risorse sul
campo. Grecia e Turchia sono ritenuti i paesi a maggiore potenziale fra
quelli che rientrano nell'area d'influenza di Allied Telesyn Italia
(Mediterraneo e Medio Oriente). "Siamo certi - continua Belvisi - che Allied
Telesyn possa continuare a crescere anche nel 2002, grazie alla sinergia tra
l'apertura delle nuove strutture, l'ampliamento dei servizi offerti e gli
investimenti in Ricerca e Sviluppo".
ELETTRODATA PRESENTA NEV@DA NEXUS PRO, IL NUOVO PC-LCD CON SCHERMO DA 17"
Milano, 8 febbraio 2002 - Elettrodata coniuga il top della tecnologia con il
massimo dell'eleganza e della raffinatezza nel nuovo Nev@da Nexus Pro, il
PC-LCD con schermo da 17". Studiato per coloro che richiedono il massimo
della tecnologia senza rinunciare a un'estetica up-to-date, il nuovo sistema
All-in-one garantisce elevate prestazioni grazie a componenti allo stato
dell'arte. Realizzata ergonomicamente in modo da ottenere un grande
risparmio di spazio, la struttura dei computer Nev@da Nexus integra, in uno
spessore di soli 175 mm, un monitor LCD da 17" inclinabile. Nella base,
ruotabile di 270°, sono allocati i componenti del computer, fra cui la CPU,
la scheda madre, un HDD desktop-size rimovibile e un adattatore AC.
Equipaggiato con processore Pentium IV a partire da 1,8 GHz fino a 2,2 GHz
Northwood, Hard Disk a partire da 40 GB con tecnologia a 7200 rpm, 256 MB
RAMBUS o superiore, Nev@da Nexus Pro elimina fastidiosi cavi dalla scrivania
grazie a tastiera e mouse Cordless Logitech ed è strutturato per garantire
ulteriori espansioni con un secondo bay per unità ottica aggiuntiva.
Particolare attenzione è stata posta alle caratteristiche multimediali di
Nev@da Nexus Pro, disponibile con lettore DVD 8x o Combo Drive (lettore DVD
e masterizzatore CD-ROM); la scheda video ATI Radeon a 64MB DDR 128bit 3D
Dual View e la scheda audio AC'97 con uscita Digitale 5.1 S/PDIF e casse
integrate ne completano l'equipaggiamento. Facile connessione con tutti i
tipi di periferiche, grazie alla molteplicità di uscite (4 porte USB, 2 slot
PCMCIA, porta Firewire), e collegamento alla rete immediato con il modem fax
56K e la scheda Lan 10/100 integrati. Infine Nev@da Nexus Pro, come l'intera
linea dei notebook Nev@da, si arricchisce di elevato valore aggiunto
attraverso il certificato assicurativo di tipo ALL RISK, che viene
rilasciato al momento dell'acquisto e che assicura la macchina da eventuali
danni subiti, come rapina, atti vandalici, rottura non colposa, sabotaggio,
imperizia, ecc... "Nev@da Nexus Pro", spiega Corrado Coraglia, Direttore
Marketing di Elettrodata, "è la soluzione pensata per chi vuole massime
prestazioni e minimo ingombro. Grazie alla linea Nev@da Nexus, che si
affianca ai desktop Sam@ra e Yod@, e ai notebook Nev@da, Elettrodata copre
totalmente le richieste del mercato, proponendo soluzioni valide sia per
l'utente di casa sia per il professionista o le piccole/medie imprese e
mostrandosi sempre attenta alle esigenze dei propri clienti." Elettrodata
offre dal 1991 soluzioni globali per l'informatica, proponendo una gamma di
oltre 2.000 articoli disponibili a stock, importati dai paesi di produzione,
rispondenti ai più rigorosi standard di qualità e selezionati fra le
migliori marche del mercato mondiale. Elettrodata ha consolidato la sua
posizione sul mercato italiano creando una catena di negozi e cash & carry
di proprietà e una qualificata rete di agenti e rivenditori autorizzati
estesa su tutto il territorio nazionale. Elettrodata ha altresì provveduto
ad accrescere le proprie capacità in settori specifici quali il Networking,
Internet e il Public. L'azienda è certificata ISO 9001 e 9002, e ha ottenuto
tutte le certificazioni Intel (Intel Premier Provider). Lo slogan di
Elettrodata, "la tua soluzione informatica", riassume la filosofia del
Gruppo: rispondere alla crescente domanda di soluzioni tecnologicamente
avanzate, proponendo prodotti che permettano a ogni tipo di utenza di
scegliere la soluzione più idonea alle rispettive esigenze, senza scendere a
compromessi su qualità, prestazioni e sicurezza."
TEKTRONIX OTTIENE IL BREVETTO US PER UN'INNOVATIVA TECNOLOGIA DI TEST PER
LE COMUNICAZIONI OTTICHE L'ANALISI IN DIGITALE DELLA MISURA DI FASE
INTRODUCE UNA NUOVA ERA NELLA MISURA DEL JITTER; UTILIZZA DISPOSITIVI AL
SILICIO GERMANIO AD ALTE PRESTAZIONI
Milano, 8 Febbraio 2002 - Tektronix, Inc. (NYSE: TEK), società innovatrice
nelle tecnologie ottiche per le telecomunicazioni, ha annunciato di aver
ottenuto un brevetto US per la sua tecnologia DPA (Digital Phase Analysis),
un sistema innovativo nel settore industriale, per la misura del jitter da
effettuare per i test sulle reti a fibre ottiche. Quando si effettua una
chiamata telefonica, il jitter può causare la caduta della linea, oppure
pregiudicare la qualità del servizio offerto ai consumatori. Con
l'installazione delle attuali reti di comunicazione, più veloci e più
complesse, la misura del jitter sta acquistando sempre maggiore importanza.
La tecnologia DPA Tektronix, integrata nella sua famiglia di prodotti OTS (Optical
Test System), consente ai produttori e ai gestori di reti di soddifare le
esigenze di misura nelle reti di comunicazioni globali in continua
espansione. Con il DPA, Tektronix consente ai progettisti e ai produttori di
componenti e reti ottiche di effettuare misura di jitter su sistemi ed
elementi che costituiscono le più veloci e complesse architetture di rete
installate attualmente nel mondo", ha affermato Rick King, vice presidente
Tektronix per la Optical Business Unit. "Questa soluzione completamente
digitale facilita il successo dei nostri clienti nella installazione di
prodotti e forniture di servizi altamente innovativi" La misura del jitter
La tecnologia DPA Tektronix consente di eseguire l'analisi del jitter, di
fondamentale importanza per i produttori, garantendo la massima precisone,
risoluzione e affidabilità delle misure. La DPA effettua una marcatura
temporale di ogni fronte di un data stream SONET/SDH e rimuove le sorgenti
di errore e le variabili proprie dei circuiti PPL (Phase Lock Loop)
utilizzati dalle attuali alternative. Al momento, la misura del jitter è
diventato fondamentale per il test dei flussi di dati più veloci in quanto i
bit sono molto ravvicinati. L'ITU (International Telecommunication Union) ha
sviluppato degli standard globali per assicurare l'affidabilità e l'interoperabilità.
La conformità agli standard internazionali relativi al jitter è fondamentale
per garantire trasmissioni e ricezioni prive di errori attraverso le reti di
comunicazione globali. La nuova tecnologia utilizza il silicio germanio La
tecnologia DPA utilizza la tecnologia silicio germanio (SiGe) sviluppata da
IBM. I semiconduttori SiGe offrono prestazioni più elevate e un consumo
inferiore a un costo più basso rispetto a quelli al silicio standard e
consentono di sviluppare nuovi tipi di applicazioni e di dispositivi per
computer. Tektronix è stata la prima società di prodotti di test e misura a
utilizzare questa tecnologia d'avanguardia integrandola nei suoi
oscilloscopi ai fosfori digitali Serie TDS7000.
DI CHE COLORE SEI OGGI? LOGITECH CORDLESS MOUSE SPECIAL EDITION: IL MOUSE
"A COLORI" CHE CAMBIA CON IL TUO UMORE
Milano, 8 febbraio 2002 - Perché non scegliere il colore della propria
scrivania, proprio come si scelgono i vestiti? Logitech presenta un'edizione
"tutta speciale" del Cordless Mouse che cambia ogni giorno grazie a quattro
mascherine colorate, facili da mettere e facili da togliere. Il nuovo
Logitech Cordless Mouse Special Edition è disponibile a partire da oggi ad
un prezzo davvero conveniente di € 42,99 (IVA inclusa). Logitech ha
introdotto il primo mouse basato su tecnologia radio nel 1991 e da allora ha
venduto più di venti milioni di dispositivi cordless in tutto il mondo.
Logitech Cordless Mouse Special Edition - Le caratteristiche Oltre alla
possibilità di personalizzare il proprio mouse - rosso, giallo, azzurro e
blu sono i colori disponibili - gli utenti si avvalgono della più completa
libertà di movimento offerta dalla tecnologia radio di Logitech che funziona
sino a due metri di distanza e consente di comunicare anche attraverso il
disordine della propria scrivania, grazie al sistema Digital Security Ids
che esclude qualunque tipo di interferenza. Il design arrotondato lo rende
utilizzabile sia dai destrorsi che dai mancini, con uno scroller che
permette l'accesso immediato alla Rete - WebWheel(tm), con la semplice
pressione di un tasto. Cordless Mouse Special Edition è compatibile con PC e
con Mac ed è coperto da una garanzia di tre anni. Supporta i sistemi Windows
95 e Macintosh OS 8.6 o versioni successive.
IL NUOVO MICROCONTROLLORE FLASH A 16-BIT DI HITACHI VANTA UN SISTEMA
INTEGRATO DI DEBUGGING A BASSO COSTO
Milano, 8 febbraio 2002 - Hitachi Semiconductor (Europa), leader mondiale
nel settore dei microcontrollori a 16-bit, ha annunciato il nuovo
microcontrollore Flash H8/3048BF. Il dispositivo offre 128kbyte di memoria
Flash e 4kbyte di RAM ed è caratterizzato da un'interfaccia integrata di
debug (OCD) che permette il debug di un sistema a un costo vantaggioso.
L'introduzione del chip include inoltre l'opzione dell'emulatore E10T a
basso costo. Il dispositivo H8/3048BF è ideale per le moderne applicazioni
di controllo industriale. H8/3048BF si basa su core H8/300H e vanta un ciclo
d'istruzione minimo di 80ns a 25MHz. Il nuovo dispositivo è dotato di
un'unità di timer integrata (ITU) per il controllo motori e da un set di
periferiche ben bilanciato. H8/3048BF e` parte di una famiglia in cui é
possibile scegliere dispositivi con piu` memoria (H8/3052BF) o con meno pin
e dal prezzo piu` ridotto (H8/3039F, H8/3033F), alcuni dei quali con
l'opzione dell'alimentazione a 3V. L'emulatore E10T si collega al
dispositivo attraverso l'interfaccia OCD ed è disponibile nelle versioni PCI
o PCMCIA. L'emulatore vanta un'ampia gamma di caratteristiche, quali
hardware breakpoint sugli indirizzi e sui dati, software trace, single step
a livello C e a livello assembler, e la possibilita` di scaricare
applicazioni e programmi sulla Flash on-chip. E10T è ideale per l'emulazione
a basso costo di dispositivi single-chip. Per l'emulazione complessa in
tempo reale, è più adatto l'emulatore E63052. H8/3048BF è supportato dal kit
di valutazione EVB3052F, che comprende tutti i tools hardware e software
necessari per consentire una completa valutazione dei prodotti H8/300H. Il
kit include una scheda di valutazione all'interno di una solida scatola
metallica, un cavo RS232 ed un manuale per il dispositivo H8/3052BF, un
superset di H8/3048BF ed un pacchetto di software. H8/3048BF è disponibile
in un package QFP/TQFP (Quad Flat Pack/Thin Quad Flat Pack) da 100-pin. I
supporti per il microcontrollore H8/3048BF, l'emulatore E10T, il modulo di
valutazione EVB3052F e l'emulatore E63052 sono disponibili da subito.
IN ESCLUSIVA DA FRESHBIT TRE NUOVI MONITOR LCD NEOVO: S-19, F-17 E X-150
Milano, 8 febbraio 2002 - Freshbit S.p.a., societa' lombarda leader nella
distribuzione di pc-components e prodotti hi-tech
www.freshbit.it annuncia la commercializzazione in
esclusiva per l'ltalia di 3 nuovi monitor LCD Neovo
www.neovo.com
Ai modelli gia' a catalogo, si aggiungono quindi i nuovissimi Neovo S-19, il
Neovo F-17 e il Neovo X-150, dal design elegante, compatti, innovativi,
adatti particolarmente per piccoli desktop, dotati di un particolare filtro
multistrato antigraffio e antiriflesso. A presentare i nuovi monitor e'
stato Domenico Prusso, Responsabile Commerciale di Freshbit S.p.a, che ha
spiegato "siamo stati i primi a credere in Neovo e a portare questo nuovo
brand sul mercato italiano, e gli ottimi risultati ottenuti ci hanno dato
ragione. Oggi proponiamo questi tre nuovi modelli, sempre in esclusiva per
l'Italia, per garantire ai nostri clienti un'offerta che sia il piu'
esaustiva possibile". Il modello S-19 e' il primo 19 pollici prodotto dalla
societa' taiwanese ed e' un monitor di fascia-medio alta caratterizzato,
come tutta la gamma Neovo, da tecnologia TFT, e predisposto per ingresso
analogico, digitale e video. Il modello X-150, ricalca il design del X-174,
monitor presentato in anteprima assoluta a SMAU 2001 da Freshbit, dove ha
suscitato grande entusiasmo da parte degli addetti ai lavori,
differenziandosi soprattutto per il formato trattandosi di un 15 pollici.
Ultima novita' in casa Freshbit, e' il modello Neovo F-17, che rappresenta
il primo entry-level della gamma Neovo. Sono monitor predisposti per
ingresso analogico, video e digitale e sono compatibili sia per piattaforma
Windows che Macintosh. Sono interfacciabili a videoregistratori e
videocamere. La gamma dei monitor lcd Neovo, disponibili a partire da 556,29
Euro, e' composta da 10 modelli (S-15, S-15T, S-17, S-18, S-19, M-15V,
X-150, X-174, F-15, F-17), tutti distribuiti da Freshbit S.p.a. Sono
certificati TCO95 e VESA [standard di risparmio energetico piu' moderno ed
articolato rispetto all'EPA; prevede 4 diverse modalita' (acceso, stand-by,
suspend, spento) ed una serie di limiti ai consumi in ciascuna di queste
fasi] ed e' corredata da un pratico e completo kit di montaggio. Ad oggi
Freshbit S.p.a. distribuisce i prodotti dei principali Vendors
Internazionali, tra cui: Acer, Asus, ATI, Canon, Creative, CTO, DFI, D-Link,
HP, IBM, Intel, Lexmark, Logitech, Matrox, Maxtor, Microsoft, Neovo,
Panasonic, Philips, Quantum, Samsung, Seagate, Yamaha. Sul sito internet
www.freshbit.it e' possibile accedere ad ogni informazione, consultare news,
comprare direttamente online nella sezione E-commerce tutti i prodotti
distribuiti, nonche' consultare e scaricare il materiale ad uso della
stampa.
IBM INTEGRA L'OFFERTA WEBSPHERE COMMERCE E WEBSPHERE PORTAL
Segrate, 8 febbraio 2002 - IBM announced a new capability to integrate
e-commerce sites with highly personalized portals to unify and streamline
online information and business applications. Built on IBM's award-winning
WebSphere Commerce and WebSphere Portal software, this offering consists of
software packaged with services to help businesses quickly build an
integrated e-commerce portal, accessible via a PC or wireless device. "Today,
most commerce applications, be they B2C or B2B, need to be delivered through
a portal framework to take advantage of its inherent integration, content
management, personalization, and other facilities," said David Yockelson,
SVP and Director of Electronic Business Strategies at the META Group. "The
close coupling of these capabilities within a scalable, reliable framework
will provide users with a robust platform that can adapt easily to address
multiple constituencies with complex commerce and personalization needs."
The integration of WebSphere Commerce and WebSphere Portal allows businesses
to create a personalized environment beneficial to both business-to-business
and business-to-consumer areas. For B2B commerce, IBM's technology allows
businesses to organize online information, services and applications
efficiently for business partners and customers - across multiple divisions
- in one portal. Currently, many businesses create separate sites for each
division, which is time consuming and expensive. The streamlined approach
delivers quick return on investment by eliminating the need for businesses
to maintain multiple sites. Businesses also increase the efficiency of
customer and partner interactions, which improves customer retention. "The
integration of IBM's WebSphere Commerce and WebSphere Portal takes Whirlpool
another step closer to achieving its vision of an e-business infrastructure
that delivers a single, secure point of access for users across our core
business applications, multiple Web sites and brands," said Jim Haney, vice
president, Architecture and Planning, Whirlpool Corporation. "As a result of
this effort, we anticipate a fast ROI measured in lower development and
systems administration costs and reduced time to market when introducing
additional functionality and content." For retail or B2C environments, IBM's
commerce-enabled portal gives businesses the ability to offer access to
products, information and services from the Web and wireless devices.
Retailers can offer consolidated access to multiple catalogs, increasing
their ability to cross sell and drive revenue. At the same time, providing
access to a broad range of information makes it easier to search a site,
increasing customer satisfaction. Availability - IBM enables fast and easy
integration of WebSphere Commerce Suite Pro version 5.1 with WebSphere
Portal and is available immediately from IBM and Business Partners.
Additional information is available at:
www.ibm.com/websphere/portal and
www.ibm.com/software/webservers/commerce
* Ghost Recon è stato nominato miglior gioco dell'anno per PC su IGN.com
Pagina 1 Pagina 2
Pagina 3
Pagina
4 Pagina 5
Titoli
Home
Archivio news
|