|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
APPUNTAMENTI NOTIZIARIO
pagina 1
La nostra vetrina dei
L'esposizione dei
|
CHI
CAPITALIZZERÀ I 20 MILIARDI DI EURO DEL MERCATO EUROPEO DEI "VIAGGI ON
LINE"? Secondo
una recente ricerca di Jupiter MMXI, in Europa il mercato dei viaggi on-line è
cresciuto in maniera significativa nell'ultimo anno. Jupiter
MMXI ha stimato che tale mercato varrà oltre 20 miliardi di Euro nel 2006. Le
analisi sviluppate dai nostri dati di misurazione mostrano che nell'ultimo anno,
da Gennaio 2001 a Gennaio 2002, i visitatori dei siti di viaggi sono
incrementati con percentuali significative, nei diversi paesi, che vanno
dall'11% in Francia fino al 75% in Spagna. Anche l'Italia dei viaggi on line è
cresciuta in questo anno passando da 1.227.000 (visitatori unici a gennaio 2001)
a 2.338.000 (unique visitors a gennaio 2002). Da rilevare, in questo scenario
europeo, il sito di Trenitalia.com che entra nella classifica europea dei siti
di travel maggiormente frequentati, ed arriva a posizionarsi nella Top 5 del
ranking europeo. Alcuni
siti hanno, addirittura, più che raddoppiato la loro audience nell'ultimo anno.
Tra questi ricordiamo Expedia.co.uk, Go-fly.com e OTC-UK.com nel Regno Unito,
Lastminute.com in Germania, Renfe.es, Iberia.es e Viajar.com in Spagna, e
Myswitzerland.com in Svizzera. Tra
i siti lanciati recentemente quello che ha avuto maggior successo è stato
Opodo.com in Germania. In soli due mesi il sito ha raggiunto la seconda
posizione nella classifica tedesca dei primi 10 siti di viaggi. Altri nuovi
entranti nella classifiche dei primi 10 domini nei vari paesi sono stati
Ryanair.com e E-sixt.de in Germania, Skiinfo.fr in Francia, Mytravel.se in
Svezia, Lastminute.com e Easyjet.com in Spagna, Stnet.ch e Crossair.com in
Svizzera. *Svezia:
panel a casa e a lavoro.
Il
Regno Unito è il più grande mercato europeo per il business del travel
on-line, con più di sei milioni di Visitatori Unici nel mese di Gennaio 2002.
Seguono la Germania e la Francia con rispettivamente 5.1 e 2.5 milioni di
Visitatori Unici nel primo mese del 2002. Italia e Svezia hanno avuto invece 1.2
milioni di Visitatori Unici per i siti della categoria "viaggi",
mentre la Spagna 645,000. Gli Europei hanno speso in media 26 minuti sui siti di
travel on-line nel mese di Gennaio 2002. Gli Inglesi hanno trascorso la quantità
maggiore di tempo, in media 37.4 minuti per Visitatore Unico per mese, mentre la
Svezia ha speso il minore tempo con una media di 17.9 minuti in Gennaio 2002. Gli
Europei stanno incrementando l'abitudine a prenotare on-line i loro biglietti
per il treno e l'aereo. La pianificazione delle vacanze di famiglia, comunque,
è tra i più lunghi e complicati processi di acquisto all'interno di Internet.
Questo richiede da parte dei consumatori un impegno a prendere diverse
decisioni, come scegliere una destinazione, mezzi di trasporto, tipo di vacanza,
e prezzo, in base al proprio budget. Nel prendere queste decisioni viene
attivato un intenso processo di ricerca, fornito on-line dalle maggiori
compagnie di viaggio, permettendo ai visitatori di risparmiare tempo e avere un
enorme possibilità di scelta. Comunque,
prenotare vacanze nelle agenzie di viaggio tradizionali è attualmente più
immediato che le risposte delle compagnie di viaggio on-line. Attualmente la
maggior parte dei siti di viaggio non è in grado di aiutare sufficientemente i
visitatori nel loro processo decisionale e perdono l'opportunità di trasformare
i visitati in acquirenti in rete. Jupiter MMXI ha notato che, non appena i
visitatori necessitano di consigli ed interazione, questi ritornano al mondo
off-line, con un miglior livello di servizio al cliente incremento per
potenziali acquirenti. In
particolare, i siti di viaggi orientati verso un servizio completo dovrebbero
offrire: *
Cartelle personali per archiviare i risultati della ricerca, accessibile a terze
parti autorizzate e coinvolte nel processo decisionale (es. amici, famiglia) *
La possibilità di fissare appuntamenti (on-line e off-line) per consigli con
agenti di viaggio *
Servizi di richiamata *
Prenotazioni per viaggi selettivi per periodi limitati, finché i consumatori
non raggiungano una decisione
PRESENTATO
A SALT LAKE CITY IL 39 ° SALONE EUROPEO DELLA MONTAGNA Al
19° piano del Wells Fargo Centre di Salt Lake City che ospita Casa Italia,
nella prestigiosa cornice dei giochi olimpici invernali 2002, si è svolta la
conferenza stampa dedicata al 39° Salone Europeo della Montagna ed alla 9°
Festa della Neve che si svolgeranno al Lingotto Fiere dal 10 al 13 ottobre 2002. Evelina
Christillin Vice Presidente Vicario del Toroc, alla presenza dei membri del CIO
Richard Kevan Gosper e Charmaine Crooks, alla delegazione di Pechino 2008 e a
Jean Claude Killy, ha espresso la volontà del Toroc di continuare la
collaborazione iniziata nel 2001 con il Lingotto Fiere, la Rai e La Gazzetta
dello Sport nella preparazione di un vero e proprio laboratorio pre-olimpico con
cadenza annuale. Successivamente
Giada Michetti, Vice Presidente di Lingotto Fiere, e Giuseppe Bitti, Direttore
Generale di Lingotto Fiere, dopo i ringraziamenti di rito ai partner, forti dell¹esperienza
e dei ³numeri² della passata edizione, che ha visto la presenza di 75.342
visitatori, hanno ribadito le intenzioni di Lingotto Fiere di continuare il
cammino intrapreso, ampliando ed arricchendo ancor più il programma del Salone.
E¹ stato inoltre evidenziato il duplice messaggio che intende trasmettere l¹abbinamento
39° Salone Europeo della Montagna e 9° Festa della Neve: avvicinare i giovani
agli sport invernali ed iniziare a far ³respirare² e vivere l¹atmosfera
olimpica a Torino, la città che nel 2006 ospiterà i prossimi giochi invernali.
Affinché ciò inizi a realizzarsi, nei grandi spazi di Lingotto Fiere verranno
appositamente allestiti gli impianti sportivi che costituiranno un vero e
proprio laboratorio di tutte le discipline olimpiche invernali. Dalla pista di
ghiaccio regolamentare, a quella di curling, a quella di snowboard, fino alla
pista di discesa che quest¹anno sarà ancor più spettacolare. In
conclusione dell¹incontro Gianni Merlo ideatore della Festa della Neve per Rcs
Sport Events - la Gazzetta dello Sport ha illustrato il programma della prossima
edizione che prevederà un grande numero di competizioni ed esibizioni delle
discipline olimpiche, con il coinvolgimento di un numero sempre maggiore di
atleti internazionali di livello mondiale. PASQUA
IN ITALIA - ISOLA DI CAPRAIA (AL LARGO DI LIVORNO) TRA PASSEGGIATE E RELAX DAL
29 MARZO AL 1 APRILE Fine
settimana di Pasqua all'insegna del relax tra il verde della natura e Un'isola
da scoprire con passeggiate a piedi, gite nell'entroterra (parco Orizzonti
tour operator propone una combinazione dal 29 marzo al 1 Prenotazioni
presso la propria Agenzia Viaggi di fiducia, dove e' Tutte
le vacanze Orizzonti (anche quelle che non trovano posto sui Il
TRENTINO ALLA BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO DI MILANO L'APT,
l'azienda di promozione turistica del Trentino, sarà presente in forze alla
ventiduesima edizione della Bit, la Borsa internazionale del turismo in
programma a Milano dal 20 al 24 febbraio. I giorni 21 e 22 saranno dedicati al
"Buy Italy" e riservati agli operatori, mentre il 23 (dalle 9,30 alle
19) e il 24 (dalle 9,30 alle 17,30) la rassegna sarà aperta al pubblico. Diamo
ora un'occhiata allo stand del Trentino, allestito al Padiglione 19 (entrata da
Porta Gattamelata). Nell'area informativa l'Apt del Trentino ci illustra il
cartellone - ricchissimo - di "Se in Trentino d'estate 2002" che offre
rassegne di grande richiamo quali: I suoni delle Dolomiti, Le notti dei musei,
Vinum Bonum, Andar per malghe, In aqua et in montibus vita. A seguire troviamo
le proposte delle Apt d'ambito. Ed ecco l'Apt di Trento che, oltre alle
tradizionali e seguitissime "Feste Vigiliane", quest'anno offrirà la
mostra-evento "Il gotico nelle Alpi". L'Apt della Valle di Fiemme è
già proiettata al 2003 quando ospiterà per la seconda volta i Campionati
mondiali di sci nordico. La
carta geomagica del Trentino farà da sfondo all'area dedicata ai ragazzi e
tutti coloro che iscriveranno un bambino a "Trentino Junior"
riceveranno in omaggio la cartina Goemagica o quella Geoallegra, il Cd musicale
"Il cavaliere delle Dolomiti" e una copia della rivista "Trentino
Junior". Non mancherà naturalmente la postazione Internet che consentirtà
un viaggio telematico tra le bellezze del Trentino. Dall'azione
integrata Apt-Camera di Commercio è nata infine un'altra area molto
interessante dove gli operatori e, sabato e domenica anche il pubblico, avranno
la possibilità di conoscere e gustare i prodotti tipici del Trentino
accompagnati da grandi vini. Si tratta di un'anteprima della Biteg, la Borsa
internazionale del turismo enogastronomico, in programma a Riva del Garda dal 26
al 28 aprile.
THE CHARMING HOTELS OF THE WORLD ALLA BIT 2002 E'
presente alla BIT 2002 con uno stand di gran classe la prestigiosa Gli
alberghi di recentissima affiliazione che partecipano alla Venezuela. La
catena, che si distingue per l'eleganza dello stand e la raffinata veste Oltre
che alla novità del portale, l'attenzione è puntata sui programmi di Interverrà
il Prof. Luigi de Simone Niquesa, Amministratore Delegato di Collegandosi,
i nostri utenti avranno modo di aggiornarsi costantemente Giovedì
21 febbraio alle ore 15.00 il Prof. Luigi de Simone Niquesa terrà Tra
tutti i presenti che avranno consegnato il proprio biglietto da visita Gian
Luca Franzoni, in arte Mack Domori, persegue una missione: salvare il Domori
offre al consumatore non solo la possibilità di degustare il tipo di Lo stand alla Bit di The Charming Hotels of the World
è al padiglione 11 c/22 Infolink: www.thecharminghotels.com TUTTI
PRONTI PER IL MOONSPLASH 2002 AD ANGUILLA L'Anguilla
Tourist Board, in collaborazione con la Moonsplash Productions, sta preparando
il 12° Moonsplash Music Festival, manifestazione annuale che si terrà presso
il Dune Preserve tra il 21 e il 24 Marzo. Il Dune Preserve, costruzione a dir
poco eclettica - composta da legname galleggiante, barche e tendaggi colorati -
è un divertente bar-ristorante sulla spiaggia di Rendezvous Bay, una delle più
belle di tutta l'isola. Moonsplash
è la creatura di un leggendario artista, Bankie Banx, la cui sorprendente
varietà di stili sarà la protagonista del Moonsplash Festival accanto alla
musica degli eccezionali ospiti di quest'edizione. La voce di Bankie è stata
descritta come un incrocio fra Jim Morrison e Sting, e la sua musica è
un'appassionata fusione di Rock, Jazz, Reggae e Blues. Quest'anno
l'onore di aprire la kermesse spetterà a Marcia Griffiths, membro degli
I-Three's, il primo gruppo di vocalist di Bob Marley. Oltre a lei ci sarà la
star internazionale Freddie McGregor, l'autentica attrazione del Moonsplash
2001. Saranno inoltre presenti altri artisti locali, con band come i BUNFYAH (da
St. Martin), i Lymie (dalla Giamaica), i Reggae Groovers e i High Tension (di
Anguilla). Questo cast di primi artisti sarà completato dalle performance di
Bankie Banx, il padre del Moonsplash Festival. Infine, per aggiungere il suo
personale fascino alla manifestazione, ci sarà la leggendaria star del Reggae,
Rita Marley, che comparirà in veste di ospite d'onore dell' Altamer Resort. All'inaugurazione
e al rinfresco, il tutto organizzato dall'Altamer Resort, giovedì 21 marzo, sarà
presente la stampa. Le performance serali si terranno presso il Dune
Preserve a Rendezvous Bay, con un gustoso finale: il "Folk Food Beach
Party", sempre alle Dune, sabato 24 marzo. L'Altamer
Resorts, il principale sponsor del "Moonsplash 2002", sta preparando
diverse proposte: offrirà il cocktail party inaugurale presso il nuovissimo
ristorante Altamer e un soggiorno di due notti nella lussuosa villa della resort
per l'ospite VIP Rita Marley. L'Altamer
offrirà anche biglietti per una lotteria che avrà come premio una cena per sei
con il celebre menù "Chef Table" che consta di
otto portate vino compreso, del valore di circa 1.000 $. I partecipanti
alla lotteria avranno la chance di gustarsi questa splendida esperienza
gastronomica con soli 20$ a biglietto. Il premio avrà validità dal 22 marzo
2002 al 23 marzo 2003, inclusi i periodi festivi ma sarà soggetto alla
disponibilità di posti nel ristorante. Il
ricavato sarà destinato all'allestimento del Moonsplash Festival. Un
altro prestigioso sponsor sarà l'American
Airlines/ American Eagle che, in veste di linea aerea ufficiale del Festival,
offrirà i biglietti aerei agli artisti. Altri grandi sponsor per il
finanziamento della manifestazione verranno presto ufficializzati. L'edizione
2002 del Moonsplash Music Festival avrà l'obiettivo di migliorare la qualità
dell'anno precedente, e l'Anguilla Tourist Board è lieta di sostenere il
festival in quanto tassello importante della
promozione turistica dell'isola. Per
ulteriori informazioni contattare: Anguilla Tourist Board - tel 02 89 53 41 08,
fax 02 84 60 841 e-mail
info.anguilla.italy@libero.it
- web: www.anguilla-vacation.com
13
APRILE 2002: ESCE IN EDICOLA VIAGGIESAPORI IL MENSILE DELLA EDITRICE QUADRATUM
PER CHI VIAGGIA ALLA RICERCA DEL GUSTO Partono
per itinerari mai banali, alla ricerca di bellezza, cultura, sapori e atmosfere
genuine: sono gli edonisti evoluti, filosofi del viaggio come esperienza di
vita. Amano la buona tavola, in buona compagnia, e sanno apprezzare i prodotti
eno-gastronomici tipici del territorio: sono i goderecci conviviali, viaggiatori
di gusto alla perenne ricerca di una scusa per muoversi. Per
queste due tipologie di lettori che, con motivazioni diverse, approdano insieme
ai piaceri del viaggio di qualità, nasce viaggiesapori un mensile di turismo
eno-gastronomico che, con una formula editoriale assolutamente innovativa si
posiziona tra i giornali di viaggio e quelli di gastronomia. viaggiesapori
non è l'ennesimo giornale di viaggi, né una nuova testata di cucina: è un
progetto editoriale originale che si rivolge a un lettore (uomo 60%, donna 40%)
di target medio-alto con esigenze di qualità a 360 gradi. Non solo il viaggio
vero e proprio e le sue motivazioni, ma anche il gusto. Attraverso i sapori, che
rimangono la chiave di accesso privilegiata, il lettore di viaggiesapori scoprirà,
in tutti percorsi proposti dal giornale, luoghi e atmosfere, arte e paesaggio,
tradizione e artigianato, alberghi e agriturismo di charme. Una vera e propria
mappatura del piacere, con il baricentro nel Paese più bello del mondo, ma che
estende i suoi confini anche ai luoghi dell'Europa sempre più facilmente
raggiungibili. viaggiesapori
è un giornale ricco di informazioni e la sua precisione è un punto di forza:
ogni servizio, ogni notizia, sono personalmente controllati dagli inviati della
redazione. Quattro sono le sezioni in cui si articola : gli itinerari del gusto,
reportage di largo respiro che offrono l'occasione di "assaporare" il
territorio, scoprendo tutti suoi prodotti tipici, gastronomici e culturali); le
guide, dedicate ai prodotti, agli alberghi, ai ristoranti e ai vini; e i weekend
golosi, 30 proposte ogni mese di
gite brevi in Italia, con la scusa di mostre, mercatini d'antiquariato, fiere
gastronomiche, ed eventi culturali di rilievo. Le rubriche, infine, offrono
tutti i mesi novità, indirizzi, corsi, personaggi e mode dal mondo goloso. Direttore
responsabile di viaggiesapori è Vitalba Paesano, già vicedirettore, per oltre
15 anni, de La Cucina Italiana e attuale Direttore editoriale di Quadratum New
Media, azienda multimediale dell'Editrice Quadratum. SPACE SUPRANATIONAL HOTELS ALLA BIT 2002 Il
Presidente Riccardo Vallinotto, il Direttore Generale Lidia Rescigno, e Sono
confermati gli investimenti previsti sulla tecnologia, le Risultati
finali 2001 Al
31 dicembre 2001 la produzione Space sul mercato italiano è stata di Nuovi
alberghi affiliati Space
Supranational Hotels presenta alla BIT gli alberghi affiliati attivi Nuova
partnership Vintage
Inns, collezione di 7 splendidi boutique hotels canadesi, ha Ospiti
stranieri Sono
presenti allo stand Antonella
Sacchero di Sonesta, partner americano Vengono
presentate alla BIT le edizioni 2002 della Directory; del Tecnologia
innovativa Conferma
la sua efficacia il sistema "Seamless Next Generation", che in L'Italia
è collegata al sistema mondiale di prenotazioni alberghiere Columbus
è connesso a tutti i maggiori GDS (Amadeus, Galileo, Worldspan e Investimenti
sulle risorse umane L'ottima
performance del mercato italiano è dovuta in particolar modo SARAWAK
TOURISM BOARD IN BIT 2002 ALL'INSEGNA
DELL'ECOTURISMO Il
Sarawak, lo Stato malese che occupa la parte nord occidentale del Borneo, è una
delle destinazioni emergenti per l'ecoturismo. La crescita degli arrivi
registrata nelle ultime stagioni conferma il forte interesse per questa meta che
conserva intatti un caledoscopio di culture ed etnie e una ricca biodiversità. Un
patrimonio ancora tutto da scoprire da parte di un turismo consapevole,
interessato alla conoscenza della natura e delle tradizioni culturali. Questo
fenomeno è ormai riconosciuto e valorizzato a livello mondiale, come dimostra
la decisione dell'ONU, che ha dichiarato il 2002 "anno internazionale dell'ecoturismo". All'insegna
dell'ecoturismo si prospetta la presenza del Sarawak in BIT 2002, in programma
alla Fiera di Milano dal 20 al 24 febbraio. "Il tema dell'equilibrio
ambientale è al centro della nostra visione del turismo", spiega Chris
Robles-Espinoza, Direttore Marketing e Promozioni del Sarawak Tourism Board,
"e per questa ragione, in occasione dell'anno internazionale dell'Ecoturismo,
il Sarawak ha predisposto un interessante calendario di eventi e manifestazioni,
a partire dall "International Ecoturism Colloquium," la conferenza
mondiale svoltasi nella capitale Kuching nel gennaio scorso ". Il
Sarawak è una meta ideale per le attività all'aria aperta - trekking, rafting,
mountain biking, diving e speleologia - e offre agli amanti dell'avventura la
possibilità di vivere un'emozionante "jungle experience",
un'immersione a 360° nell'ecosistema delle foreste pluviali. Numerosi, infatti,
sono i parchi, che ospitano meraviglie del mondo naturale: gli oranghi popolano
numerosi il Matang Wild Life Centre, mentre nel Bako National Park vive la
nasica, la rarissima "scimmia dalla proboscide"; nel Gunung Gading
prolifera la rafflesia, il fiore più grande del pianeta, e nel Gunung Mulu
National Park, dichiarato patrimonio dell'Unesco, si trova il complesso di
grotte più esteso al mondo. Ecoturismo
non vuol dire solo natura, ma anche rispetto e interesse per le culture
tradizionali e il Sarawak offre anche questo. Infatti, i viaggiatori hanno la
possibilità d'immergersi nell'atmosfera delle longhouse, le tipiche
case-villaggio dei Dayak, i discendenti dei leggendari tagliatori di teste,
oppure soggiornando in splendidi resort realizzati all'insegna della
ecocompatibilità, in confortevoli lodge all'interno dei parchi naturali in
perfetta armonia con l'ambiente circostante. Il
Sarawak Tourism Board è presente in BIT 2002 , allo stand C06 del padiglione 13
(all'interno dello stand dell'Ente del Turismo della Malesia). Entrata da Porta
Eginardo. AVIOMAR
ALLA BIT
2002 L'operatore
turistico milanese "Aviomar" caratterizza la propria partecipazione
alla BIT 2002 con la presentazione agli operatori specializzati e al pubblico
presso lo I06-L05 nel padiglione 11 dei nuovi cataloghi per le vacanze estive.
Freschi di stampa verranno distribuiti i cataloghi Marestate 2002, separati in
due corposi volumi dedicati rispettivamente a Case e Residence ed a Hotel e
Villaggi, che contengono la più ricca ed articolata offerta per le vacanze
balneari in Italia, in accoppiata con In Club Aviomar, che raggruppa una
selezione delle strutture più qualificate, seguiti dai cataloghi tematici
dedicati a Sardegna, Elba, Corsica, Costa Azzurra e Croazia-Slovenia. Nella
stessa occasione verranno anche presentati i cataloghi relativi alla restante
programmazione Aviomar, vale a dire Montagna, Benessere e Vacanze, Benessere e
Vacanze in Emilia-Romagna, nonché quelli espressamente dedicati alle
destinazioni a lungo raggio operate da Aviomar come specialista, ed esattamente
Libia, Cina e Madagascar. Nello
stand di Aviomar sarà anche presente la controllata WS Villaggi, che gestisce
il Residence Costa Serena di Palau e il Villaggio Calamoresca di Arbatax in
Sardegna, e il Villaggio Residence Club Carioca di Botricello in Calabria. Tutti
i nuovi cataloghi Aviomar sono anche consultabili e prenotabili sul sito
internet www.aviomar.it EXPEDIA.IT
IL PORTALE LEADER NELLA PRENOTAZIONE ALBERGHIERA Sono
oltre 300.000 le famiglie che riceveranno in questi giorni fino alla fine di
marzo i volantini informativi: www.expedia.it
il leader
mondiale nella prenotazione alberghiera,
ha messo a disposizione dei propri utenti un attrezzato Call Center per
guidarli e supportarli nella ricerca dell'hotel più confacente alle loro
esigenze. Il
messaggio trasmesso è chiaro ed
incisivo e tocca un tasto al quale
chi viaggia presta particolare attenzione: il risparmio. Con Expedia infatti
sono possibili riduzioni di prezzo fino al 70% sulle tariffe normalmente
praticate dagli hotel, grazie alla propria struttura commerciale che contratta
direttamente i prezzi delle camere per i propri utenti. Expedia
consente di scegliere l'hotel tra un'offerta di oltre 50.000 , tra cui
4.200 vengono proposti con la
formula esclusiva "Tariffa Speciale Expedia ", l'offerta a prezzi
estremamente competitivi. I numeri del successo sono significativi: con oltre
1,6milioni di notti prenotate in hotel a trimestre, Expedia è il numero uno al
mondo per camere prenotate online. In
soli quattro mesi di attività sul mercato italiano, Expedia.it, ha siglato
accordi strategici con le più importanti realtà nazionali presenti su
Internet, sia quelle specializzate nel settore turistico sia quelle generaliste.
Expedia.it è infatti presente su eDreams.it, Corriere.it, Wallstreetitalia.com,
viaggiare.net,Google.com e Google.it, IOL, Excite e MSN. "L'iniziativa
partita in questi giorni rappresenta un'ulteriore passo nella nostra strategia
di penetrazione in Italia ed esprime la volontà di creare un contatto con chi
preferisce prenotare non solo attraverso la rete ma anche tramite Call Center,
proponendo un'alternativa valida al modello
di business fondato su Internet -
ha affermato Adriano Meloni, Country Manager di Expedia.it -. Questa iniziativa
"offline" è solo l'inizio di una serie che verranno adottate da
Expedia con lo scopo di poter offrire i propri vantaggi anche a chi è meno
avvezzo all'utilizzo del compter e che in questo modo potrà beneficiare di
tutti i vantaggi di Expedia. A quattro mesi dall'ingresso sul mercato italiano
possiamo ritenerci soddisfatti dei risultati sin qui raggiunti: essendo l'unico
sito in Italia ad offrire un reale e tangibile vantaggio economico, abbiamo
registrato, oltre ad un continuo incremento degli utenti, un altissimo tasso di
fidelizzazione" |