NOTIZIARIO
MARKETPRESS
WEB
ALIMENTAZIONE
E
BENESSERE
a
cura di
Franca D. Scotti
GIOVEDI'
21 NOVEMBRE 2002
pagina 6
La nostra vetrina dei
PRODOTTI
ARTIGIANALI
e' aperta... visitatela
Entrate nell'
AREA
DELLE NOVITA'
troverete esposti molti
prodotti interessanti
L'esposizione dei
PRODOTTI
PER IL LAVORO
è aperta visitatela
|
GUSTOSI
PIATTI BOFROST PER L'AUTUNNO 2002 COUS COUS DI POLLO
Chi
ama sperimentare nuovi sapori e ha girato il mondo apprezzando gli aromi di
terre lontane, Bofrost propone il Cous Cous di Pollo. Già pronto,
semplicemente da saltare in padella in 6 minuti, il Cous Cous è un'ottima
alternativa ai tradizionali primi piatti. Ricco di verdure e pollo può
essere aromatizzato con l'aggiunta di peperoncino o altre spezie. Colorato e
invitante, il Cous Cous di Pollo Bofrost si gusta meglio in compagnia; anche
perché un detto arabo dice che il cous cous si mangia in qualunque modo, ma
mai da soli! Confezione: 600 g.; Prezzo al pubblico: € 6,99. Ingredienti
principali: Cous Cous (semola di grano duro, acqua, olio vegetale),
verdure(peperoni, zucchine, cipolle, pomodoro, carote e sedano) pollo, ceci,
polpa di pomodoro, sale e spezie. TIMBALLI DI PATATE I piccoli Timballi di
Patate Bofrost sono dei deliziosi sformati perfetti come ricchi antipasti o
golosi snack. Patate e formaggio si fondono con armonia in una ricetta
stuzzicante e appetitosa. Pronti in forno dopo soli 20 minuti sono
apprezzati anche dai bambini che amano le patate cucinate in ogni modo.
Confezione: 720g. per 6 pezzi Ingredienti principali: Patate, panna,
"Creme Fraiche" (panna), latte intero, formaggio gouda, oli
vegetali, preparato per brodo (senza glutammato), sale, aglio, spezie. RUOTA
DI PANE Anche il pane può decorare la tavola per renderla unica e
"appetitosa". Bofrost ha creato la fragrante Ruota di pane per
ingolosire e abbellire pranzi e cene. Dopo soli 10 minuti di forno la Ruota
sarà pronta e profumerà come il pane appena cotto. Semi di papavero, di
sesamo, di zucca, di girasole e scagliette di formaggio decorano gli spicchi
della ruota trasformandola in un oggetto di decorazione. Ma tanto invitante
che nessuno resisterà all'assaggio. Confezione: 500g, prodotto porzionabile:
14 pezzi/5 gusti: sesamo, papavero, formaggio, semi di zucca, girasole
Ingredienti: Farina di grano tenero tipo "2", acqua, semi di
sesamo, semi di papavero, formaggio, semi di zucca, semi di girasole, sale,
malto, lievito, olio di oliva. Con Bofrost consegna a domicilio gratuita e
pagamento al ricevimento. Per informazioni: www.bofrost.it
o 800-855000
"ESPRESS
YOURSELF": IRONIA ED ESPRESSIVITÀ NELLA NUOVA CAMPAGNA DI
COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE LAVAZZA
In tutti i più importanti mercati del mondo, a partire da novembre 2002,
l'immagine coordinata di affissioni e stampa Lavazza porterà la firma di
Mondino, restituendo un ritratto del caffè Lavazza sofisticato, delicato e
molto glamour. Inoltre il visual è rafforzato dal claim "espress
yourself' che gioca sul doppio senso di "espress" come espresso,
di cui l'Azienda è leader, ed espressione del sé. Per quanto riguarda
l'Italia la campagna partirà nel 2003 e si focalizzerà sul mezzo
affissione. Le immagini selezionate per rappresentare Lavazza tra le
fotografie del Calendario sono ironiche e insieme raffinate, comunicano
tutta la sensualità legata al caffè, ma anche la vitalità e la simpatia
come elementi del vissuto della marca nel mondo, vero culto e simbolo di
italianità. Attraverso l'occhio esperto e divertito di Mondino, Lavazza
vuole comunicare e condividere con milioni di persone un proprio modo di
interpretare la realtà. E in questo caso di trasmettere l'identità di un
prodotto e di un brand ricco di fantasia. Lo studio e lo sviluppo della
campagna e del Calendario sono stati seguiti dall'agenzia Armando Testa.
COFFEE
AND GLAMOUR NEL CALENDARIO LAVAZZA 2003
Trionfo del caffè, della sua fragranza e dell'italianità nell'undicesima
edizione del Calendario Lavazza realizzato dal famoso fotografo di moda,
Jean-Baptiste Mondino. Ma accanto all'italianità il calendario è un inno
al cosmopolitismo che vive nella scelta delle modelle, nelle icone
stilizzate che costruiscono le immagini, nei riferimenti culturali al mondo
intero. L'occhio esperto di Mondino ha saputo cogliere aspetti evidenti o
solo intuiti legati ad un prodotto universale, esprimendo così una dualità
assolutamente ricercata di questo calendario: da una parte l'essenza
dell'italianità espressa nel trattamento delle immagini che avvicina il
caffè a quello per cui l'Italia viene considerata nel mondo, cioè la
patria della moda e del buon gusto, e dall'altra un prodotto proposto
dall'obiettivo come "IL" prodotto di moda, l'immagine culto,
l'eroe. La creatività di Mondino punta ai due comuni denominatori che
connotano il caffé: sensualità e cosmopolitismo per inventare un
calendario ironico ed essenziale Le immagini di Mondino "giocano"
con oggetti di uso quotidiano legati al mondo del caffè, trasformandoli in
gioielli, simboli di bellezza e di design. Così cucchiaini e tazzine
diventano sofisticati bijoux che parlano di caffè e che, esaltando la
sensualità dei modelli, mettono in luce una delle sfumature peculiari del
caffè. Originale la scelta di Mondino e del suo inseparabile scenografo
che, per trasferire nelle immagini lo spirito del caffè, ha lavorato non
solo sulle forme, giocando con i contrasti degli sfondi e gli accostamenti
dei materiali (la brillantezza dell'acciaio accostata alla porcellana), ma
soprattutto mescolando il tutto all'elemento fluido riconducibile all'acqua
e al colore del caffè. In questo caso l'acqua crea un contatto sensuale,
svelando il piacere del corpo immerso nell'acqua o meglio nel caffè.
Quest'anno, inoltre, il Calendario viene proposto in una nuova veste grafica
che fonde il concept del calendario con quello del magazine, diventando un
originale oggetto simbolico dove, insieme alle immagini di Mondino, si
leggono frasi e giudizi di personaggi legati all'universo Lavazza. Una
fusione di fotografie e di parole perché, come dice Mondino ". . .
abbiamo le immagini., ma se vogliamo andare in profondità ci vuole poesia,
occorrono le parole".
UN
SITO PER IL CALENDARIO LAVAZZA
www.espressoandglamour.com :
è questo il sito che apre "un mondo": non solo le foto del
Calendario Lavazza 2003, ma anche informazioni sull'autore, Mondino, video
dei backstage alla portata, anzi alla vista, di tutti gli appassionati.
Navigare all'interno del sito vuol dire scoprire il mondo dei Calendari
Lavazza, una celebrata vetrina del meglio della fotografia mondiale. Per i
fan del Calendario l'area interactive è un'ottima occasione per scaricare,
tra l'altro, screensaver d'autore. Chi lo desidera, e sente in sé la vena
creativa, può partecipare ad un concorso per avere l'opportunità di
vincere il Calendario Lavazza 2003 che, come tutti quelli che l'hanno
preceduto, ha tutte le carte in regola per diventare un oggetto di culto.
IL
PARMIGIANO-REGGIANO PREMIA FERRÁN ADRIÁ
Ideato per dare riconoscimento ad un uso culinario capace di esaltare le
caratteristiche del formaggio, nasce il "Premio Parmigiano-Reggiano a
la mejor labor a pro del queso" (il miglior trattamento gastronomico a
favore del formaggio), inserito nella cornice del IV Congresso "Lo
mejor de la Gastronomia" di San Sebastián (Paesi Baschi - Spagna). La
scelta per questa prima edizione è caduta su Ferrán Adriá, che lunedi 18
novembre ha ricevuto il premio dal presidente del Consorzio, Andrea Bonati.
Il famoso cuoco catalano nella sua traiettoria ha da sempre dato largo
respiro all'utilizzo del Parmigiano-Reggiano, rinnovando anno dopo anno la
presenza del nostro formaggio, non solo nell'ambitissimo menù del suo
ristorante "El Bulli", ma anche nelle numerose attività che lo
vedono impegnato in tutto il mondo. Dal celeberrimo dessert-gelato
"Taglio di Formaggio Parmigiano" (1997) alla "Polenta Gelata
con Parmigiano" (1999), dal personalissimo Risotto alla Milanese (2001)
alla "Matassa di Brie e Parmigiano al Limone" (2001). Il Congresso
Lo mejor de la Gastronomia (18-21 novembre), è un appuntamento di
riferimento per i migliori rappresentanti della cultura gastronomica di
Spagna, ideata e realizzata dal più celebre gastronomo spagnolo, Rafael
Garcia Santos, autore della Guida "Lo mejor de la Gastronomia",
arrivata alla nona edizione, ritenuta tra le guide più selettive del paese
e considerata dai professionisti del settore il traguardo più ambito di
ogni anno. Uscirà in tutte le librerie del paese iberico nel mese di
dicembre. L'istituzione del "Premio Parmigiano-Reggiano a la mejor
labor a pro del queso" (il miglior trattamento gastronomico a favore
del formaggio) è testimonianza dell'apprezzamento riconosciuto al nostro
formaggio da parte del gotha della gastronomia spagnola, ed è
particolarmente significativo che venga consegnato a Ferrán Adriá (che
riceve per la prima volta un premio del Congresso "Lo mejor de la
Gastronomia"). Infatti non solo Ferrán Adriá ha saputo coinvolgere il
famoso e prestigioso formaggio nel suo personalissimo stile, ma ha saputo
fare scuola nell'uso del Parmigiano-Reggiano in Spagna. Ne è testimonianza
il ricettario spagnolo "Il Parmigiano-Reggiano a la carta" -
ideato e curato da Angela Barusi, rappresentante in Spagna del Consorzio del
Parmigiano-Reggiano - nel quale sono raccolte ricette create da chef
emergenti spagnoli, tra cui numerosi sono gli allievi di Ferrán Adriá.
Pagina 1 Pagina 2
Pagina 3
Pagina
4 Pagina 5
Pagina 6
Titoli
Home
Archivio news
|