QUOTIDIANO DI: New & Net Economy, Finanza, Politica,Tecnologia, E-business, Turismatica ed Attualità

NOTIZIARIO
MARKETPRESS

NEWS
di

GIOVEDI'
12 DICEMBRE 2002

pagina 3

 

La nostra vetrina dei 
PRODOTTI
ARTIGIANALI
e' aperta... visitatela

 

 

 

 


Entrate nell'
AREA
DELLE NOVITA'
troverete esposti molti
prodotti interessanti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L'esposizione dei 
PRODOTTI
PER IL LAVORO
è aperta visitatela

 

 

PER MALGARA PRESIDENTE DELL'UPA: LA RIPRESA È RINVIATA AL 2004 LA PUBBLICITÀ E'IN CALO I RICAVI SCESI DEL 3,5% NEL 2002

Milano, 12 dicembre 2002 - Le previsioni per il 2003? "Si intravede qualche segnale, ma la ripresa vera comincerà nel secondo semestre 2003, per poi consolidarsi nel 2004, quando torneremo ai livelli del 2000", dice Malgara. A trainarla il settore dell'alimentare, del grocery , i servizi finanziari e bancari, che ripartiranno, le telecomunicazioni grazie all'Umts, all'Adsl, a Internet (nel 2002 ha registrato una flessione del 18,2%), mentre si stima un calo nel lusso e nella bellezza. In ogni caso c'è prudenza e "il 2003 chiuderà con un timido "1,5%". Il 2002 è stato un anno difficile, eppure "si è chiuso meglio del previsto, con investimenti pubblicitari in calo del 3,5% contro una flessione stimata intorno al 5/6%", ha detto Giulio Malgara davanti all'affollatissima assemblea degli Utenti pubblicitari associati (Upa), di cui è presidente. Secondo Malgara, "il settore della pubblicità è lo specchio di una situazione generale di incertezza sul fronte dell'economia e della politica internazionale".  E anche l'euro ha fatto la sua parte, "complicandoci la vita con i centesimi". Soffrono tutti, la Germania più di tutti. "Il Regno Unito è l'unico Paese dove consumi e investimenti vanno bene, perché Londra ha fatto le riforme necessarie molto prima di noi", afferma Malgara sollecitando il governo Berlusconi a intervenire sulle pensioni, sul fisco, sulle opere pubbliche, "insomma su tutto ciò che serve a far ripartire l'economia". Ma l'invito è rivolto anche alle aziende: in un mercato che manifesta segnali di "saturazione fisica" e di "povertà di tempo per godersi la vita", come emerge dalla ricerca sul Futuro della pubblicità presentata dal sociologo Enrico Finzi, bisogna "investire in ricerca e innovazione", perché la chiave per rilanciare i consumi sono i nuovi prodotti.   

LA FERPI ALL'ORDINE DEI GIORNALISTI SULLA DELIBERA IN MERITO AGLI UFFICI STAMPA PUBBLICI: BEN FATTO, ADESSO AVVIAMO RELAZIONI MENO CONFLITTUALI.
Milano, 12 dicembre 2002 - A seguito della delibera dell'ordine dei giornalisti dei giorni scorsi il Comitato Esecutivo della Ferpi (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana), riunitosi il 10 Dicembre a Milano, ha preso atto con soddisfazione della scelta dell'Ordine dei Giornalisti di aprire l'ingresso all'Albo, fra gli altri, anche di quei professionisti delle relazioni pubbliche che dimostrino almeno due anni di attività retribuita nell'ambito delle relazioni con i media. Questa decisione 'sana' il vulnus inferto alla professione delle relazioni pubbliche intervenuto con l'approvazione dell'articolo 9 della Legge 150-2000 (con cui si subordina per legge l'accesso agli uffici stampa delle amministrazioni pubbliche all'iscrizione all'Ordine dei Giornalisti) e apre una nuova fase di relazioni con l'Ordine dei Giornalisti augurabilmente meno conflittuale'. Testo della delibera del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti. Il Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti, riunito a Torino il 4 e 5 Dicembre 2002 vista la legge 150/2000 sulla disciplina delle attività di informazione e di comunicazione della Pubblica amministrazione che prevede l'istituzione di uffici stampa i cui addetti siano iscritti all'albo dei giornalisti; visto il Regolamento attuativo del Ministero della Funzione pubblica, e in particolare la norma che in fase di prima applicazione consente di svolgere il lavoro di ufficio stampa anche al personale dei ruoli organici che già esercita tale funzione; visto l'art.34 del regolamento di esecuzione della legge 3.2.1963 n.69 che consente a chi non è in grado di allegare i giornali e periodici previsti dall'art.35 della legge istitutiva di comprovare con "idonea documentazione ... la concreta ed effettiva attività svolta" d e l i b e r a Per gli uffici stampa pubblici Negli enti pubblici gli addetti all'ufficio stampa che svolgono tale funzione alla data dell'entrata in vigore della legge 150/2000 con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e non sono iscritti all'albo dei giornalisti possono chiedere l'iscrizione all'elenco dei pubblicisti, allegando alla domanda la seguente documentazione: press book (press kit, dossier stampa, cartella stampa) comunicati stampa; schede informative; articoli di presentazione; lavoro preparatorio redazionale, redazione comunicati, gestione della sala stampa e/o dei rapporti con la stampa; redazione testi per conto di un ufficio stampa; redazione testi per giornali e riviste; redazione e/o controllo contenuti per siti internet, cd-rom, dvd e altri supporti; redazione testi a vario titolo (collaborazioni con giornali e riviste, anche on-line, etc.). Tale documentazione deve attestare il carattere giornalistico e, dunque, non promozionale o pubblicitario dell'attività svolta. I richiedenti l'iscrizione devono documentare di aver frequentato i corsi di formazione e di aggiornamento previsti dal regolamento attuativo della legge 150/2000 e promossi dall'Ordine dei Giornalisti o organizzati d'intesa con esso. La documentazione deve essere accompagnata da una dichiarazione di un iscritto all'albo che certifichi l'attribuzione dei testi presentati. In assenza di un iscritto all'albo dei giornalisti la certificazione può essere fatta d'ufficio dall'Ordine regionale sulla base di prove documentali e testimoniali. Per gli uffici stampa privati Considerato che le opportunità offerte agli addetti agli uffici stampa pubblici è giusto siano garantite anche agli addetti agli uffici stampa privati, coloro che svolgono tale funzione da data antecedente all'entrata in vigore della legge 150/2000, sia come dipendenti sia sotto forma di collaborazione libero-professionale, possono chiedere l'iscrizione nell'elenco dei pubblicisti allegando la seguente documentazione: press book (press kit, dossier stampa, cartella stampa); comunicati stampa; schede informative; articoli di presentazione; lavoro preparatorio redazionale, redazione comunicati, gestione della sala stampa e/o dei rapporti con la stampa in occasione di manifestazioni come festival, fiere, congressi, convegni, convention aziendali, presentazioni, etc.; redazione testi per conto di un ufficio stampa; redazione testi per giornali e riviste aziendali; redazione e/o controllo contenuti per siti internet, cd-rom, dvd e altri supporti; redazione testi a vario titolo (collaborazioni con giornali e riviste, anche on-line, etc.). Tale documentazione deve attestare il carattere giornalistico e, dunque, non promozionale o pubblicitario dell'attività svolta. Deve essere corredata anche da documentazione che comprovi l'attività di ufficio stampa regolarmente retribuita da almeno due anni (busta paga o fatture). I richiedenti l'iscrizione devono documentare di aver frequentato corsi di formazione e di aggiornamento promossi dall'Ordine dei Giornalisti o organizzati d'intesa con esso. La documentazione deve essere accompagnata da una dichiarazione di un giornalista iscritto all'albo che certifichi l'attribuzione dei testi presentati. In assenza di un iscritto all'albo dei giornalisti la certificazione può essere fatta d'ufficio dall'Ordine regionale, sulla base di prove documentali e testimoniali.

VOTA LA TUA PUBBLICITÀ: IL CONCORSO PER I LETTORI DEI QUOTIDIANI DELLA POLIGRAFICI EDITORIALE CON L'INSERTO PUBBLICITÀ'
Milano, 12 dicembre 2002 - La Spe (Società Pubblicità Editoriale) presenta giovedì 12 dicembre il supplemento Pubblicita' che sarà distribuito gratuitamente con le edizioni locali de Il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno, un inserto dedicato alle pubblicità uscite nel 2002 sui nostri quotidiani. Ogni testata sarà arricchita da una propria edizione con le pagine e mezze pagine di pubblicità degli inserzionisti locali che i lettori saranno chiamati a votare. Il concorso: Da giovedì 12 a giovedì 23 dicembre i lettori potranno votare la migliore pubblicità dell'inserto attraverso il coupon pubblicato sul proprio quotidiano oppure on line all'indirizzo www.quotidiano.net/grandepubblicità  Martedì 7 gennaio 2003 avverrà la proclamazione de "La miglior pubblicità del 2002" de "Il Resto del Carlino, "La Nazione" e "Il Giorno". Tra tutti i partecipanti al concorso che avranno scelto la pubblicità vincente verranno estratti 6 concorrenti: 3 lettori (uno per ogni quotidiano) fra coloro che hanno spedito il coupon e 3 navigatori che hanno votato on-line (uno per testata anche in questo caso). I premi: I vincitori potranno trascorrere un week end da protagonisti, da scegliere a proprio piacimento presso una delle redazioni dei nostri quotidiani o presso la redazione internet di Quotidiano.net ed una preziosa targa con la prima pagina del primo numero del quotidiano votato

MEDIADIGIT SCEGLIE ADVERTISING DIRECT!, LA PIATTAFORMA DI EMAIL MARKETING DI KIWARI
Milano, 12 icembre 2002 - Mediadigit, società che raggruppa le attività new media del Gruppo Mediaset, ha scelto Advertising Direct!, la piattaforma di email marketing sviluppata da Kiwari, azienda italiana leader nel settore delle applicazioni per l'advertising online e il direct marketing digitale. Grazie a Advertising Direct!, Mediadigit potrà valorizzare le proprie liste attraverso strumenti sofisticati di profiling, targeting e tracking con l'obiettivo di raggiungere in breve un milione di spedizioni al mese. L'innovativa tecnica di profiling sviluppata da Kiwari integra la rilevazione dei dati dichiarati dagli utenti con l'analisi dei comportamenti di navigazione e costituisce pertanto una soluzione dinamica di grande efficacia. Sulla base di profili continuamente aggiornati, Mediadigit sarà quindi in grado di proporre ai propri inserzionisti campagne mirate, identificando con precisione il target di ogni messaggio e personalizzandone il contenuto pubblicitario. "Abbiamo scelto Advertising Direct! di Kiwari perché rappresenta uno dei più avanzati sistemi di direct marketing digitale a distribuzione multicanale attualmente presenti sul mercato. Poter utilizzare, con totale sicurezza, questa soluzione applicativa in modalità ASP costituisce il presupposto per fare crescere le nostra attività nell'email marketing secondo gli obiettivi che ci siamo proposti" ha dichiarato Stefano Genovesi, Direttore Marketing di Mediadigit. "Essere stati scelti da una società leader dei nuovi media e di quelli tradizionali costituisce per noi un risultato importante e un segno della crescente rilevanza dell'email marketing" ha commentato Marco Rivosecchi, Presidente di Kiwari.

VIEWSONIC È STATA SCELTA DA MICROSOFT COME "WINDOWS EMBEDDED PARTNER OF THE YEAR"
 Milano, 12 dicembre, 2002 - ViewSonic Corporation, leader mondiale nel settore della Visual Technologies, è stata scelta da Microsoft come "Windows Embedded Partner of the Year" nella categoria degli OEM che adottano il sistema operativo Windows. Questo riconoscimento, assegnato nel corso del Windows Embedded Partner (Wep) Summit, premia l'eccellenza e l'innovazione di prodotto dimostrata da ViewSonic. Il riconoscimento "Microsoft's Embedded Partner of the Year" viene assegnato alle aziende che dimostrano di avere implementato al meglio le soluzioni basate su sistemi Microsoft. Nella categoria "Windows Ce Oem" ViewSonic è stata scelta per avere progettato la linea di Smart Display airpanel(tm) per sistema operativo Windows Ce .Net e per avere quindi offerto agli utenti business e consumer di tutto il mondo uno strumento flessibile e di utilizzo intuitivo. "Siamo entrati relativamente da poco nel mercato dei dispositivi embedded e siamo molto orgogliosi di questo riconoscimento che premia la nostra professionalità nella progettazione e nello sviluppo di Smart Display", ha affermato Marc McConnaughey, senior vice president della divisione Advanced Technology Group di ViewSonic. "La perfetta sintesi tra la nostra tecnologia innovativa e la potenza del software Microsoft ci permette di offrire prodotti wireless di qualità superiore come i nostri dispositivi airpanel". La nuova linea di Smart Display wireless airpanel di ViewSonic include il sistema operativo Microsoft Windows Ce .Net e offre agli utenti la possibilità di accedere al più innovativo software per dispositivi wireless con una perfetta visualizzazione full-screen. I dispositivi airpanel, pensati per gli utenti consumer e business, permettono di ottenere un significativo aumento della produttività tramite accesso remoto ai dati e alle applicazioni, tra cui posta elettronica, accesso al web e alle informazioni condivise sul server aziendale. "ViewSonic ha svolto un ruolo particolarmente importante nel consolidamento del successo dell'offerta Windows Embedded", ha aggiunto Scott Horn, direttore della divisione Embedded and Appliance Platforms Group di Microsoft Corp. "Questo riconoscimento è stato più che meritato da ViewSonic che, grazie ai nuovi Smart display airpanel, si conferma una delle realtà più all'avanguardia nell'area dei dispositivi wireless". Windows Embedded Partner of the Year Awards Il programma "Windows Embedded Partner of the Year" è stato creato al fine di valorizzare l'impegno dei partner industriali di Microsoft nel settore dei dispositivi con sistema operativo integrato. Le aziende premiate hanno contribuito fattivamente alla creazione di prodotti e di servizi innovativi per permettere agli utenti di fruire al meglio della tecnologia e di ridurre i tempi di introduzione nel mercato dei nuovi prodotti. 

CON ESHIRT.IT SI AFFERMA IN ITALIA IL FENOMENO DEL MERCHANDISING PERSONALIZZATO 
Milano, 12 Dicembre 2002 - Eshirt.it, sito web leader in Italia per comprare, disegnare e vendere t-shirt e gadget personalizzati, rafforza la sua strategia commerciale siglando importanti partnership con i siti del network Unit (Turistipercaso.it, Velistipercaso e Viaggeria.it) e con i siti di X-content (35mm.it e Zapping). In forza di tale accordo, Eshirt fornisce i siti partner di un area e-commerce (gadget shop) in cui gli utenti potranno acquistare e personalizzare direttamente online t-shirt, felpe, mouse pad e altre tipologie di gadget. I gadget shop sono raggiungibili dalle homepage dei siti partner e presentano un'ampia offerta di gadget. Gli utenti hanno la possibilità sia di acquistare prodotti già definiti, sia di modificare prodotti in catalogo personalizzandoli (ad es. con il proprio nickname), sia di creare nuove t-shirt definendo il proprio progetto grafico con testi ed immagini originali. La stampa on-demand dei gadget ordinati dagli utenti fa sì che i gadget shop abbiano un catalogo praticamente illimitato di prodotti, eliminando ogni costo e rischio di magazzino. Eshirt eroga in outsourcing tutti i servizi associati al funzionamento dei gadget shop: gestione del carrello, billing, realizzazione del merchandise, logistica e customer care. Il fenomeno del merchandising personalizzato si consolida nel panorama del web italiano: le rilevazioni Nielsen//NetRatings relative a Ottobre 2002 attestano Eshirt.it al sesto posto nella classifica dei maggiori siti e-commerce italiani (in termini di traffico sviluppato). http://www.eshirt.it 

THE WALL STREET JOURNAL EUROPE NOMINA IL NUOVO MANAGING EDITOR 
Londra, 12 Dicembre 2002. The Wall Street Journal Europe ha annunciato la nomina di Raju Narisetti a nuovo managing editor del quotidiano, in carica a tutti gli effetti dal 1 febbraio 2003. Narisetti, 36 anni, prende il posto di Richard Hudson che a sua volta sarà responsabile per tutte le news tecnologiche a livello mondiale dalla sede del Journal a New York. Narisetti ricopriva il ruolo di vice-editor di The Wall Street Journal, responsabile delle news giornaliere per tutte e quattro le sezioni del quotidiano. Riporterà direttamente a Frederick Kempe, editor e associate publisher di The Wall Street Journal Europe. Nella nuova posizione, Narisetti avrà la supervisione di tutte le notizie e il compito di coordinare le diverse storie con l'edizione americana e quella asiatica, così come con l'agenzia Dow Jones Newswires, che fornisce notizie economico finanziarie in tempo reale e fa parte del gruppo Dow Jones & Co. Narisetti è approdato al Journal nel 1991 dall'Economic Times dell'India, dove ha contribuito a lanciare la sezione Weekend del quotidiano. Ha quindi lavorato per The Dayton Daily News nell'Ohio prima di tornare al Journal nel 1994. E' stato vice national editor fino ad Aprile di quest'anno. Richard Hudson sarà assente per sei mesi per scrivere un libro sulla finanza esatta con Benoit Mandelbrot, un ricercatore Ibm e professore di matematica a Yale. Dal 1 luglio sarà responsabile di tutte le notizie tecnologiche nonché dello sviluppo di una strategia di copertura a livello globale. Frederick Kempe, editor e associate publisher di The Wall Street Journal Europe ha affermato "Raju porterà nella sede europea un notevole bagaglio di esperienza e competenza nella gestione delle notizie. Le attività di Dow Jones richiedono un flusso costante di informazioni così come una capacità di giudizio e coordinamento che Raju è in grado di fornire nel migliore dei modi." Paul E. Stiger, managing editor di The Wall Street Journal ha aggiunto "Siamo sempre stati orgogliosi per l'eccellente qualità della copertura sulle notizie tecnologiche. Grazie a Rich, alla sua vasta conoscenza e al suo interesse nel settore, abbiamo l'opportunità per sviluppare ulteriormente questo asset." The Wall Street Journal ha uno staff che conta più di 730 giornalisti in tutto il mondo, di cui oltre 70 in Europa, Medio Oriente e Africa. 

CON URONE MEDIA L' MMS ENTRA NELL'ADVERTISING NELL'INTERAZIONE TRA MARCHIO E CONSUMATORE ENTRANO IN CARPO L'EMOTIVITÀ E LA PARTECIPAZIONE DEI NUOVI MESSAGGI MULTIMEDIALI 
Milano, 12 dicembre 2002 - Urone Media, Agenzia di Mobile Marketing, arricchisce il mondo della comunicazione pubblicitaria con gli Mms: emotività e partecipazione entrano nelle campagne di advertising con immagini, suoni e parole anche sul cellulare. Il telefono cellulare si integra ai media tradizionali e diventa il mezzo per personalizzare e spettacolarizzare la campagna di advertising, massimizzandone l'efficacia attraverso la partecipazione interattiva. Diventano elementi di forte impatto capaci di generare occasioni di contatto e dialogo con il marchio uno slogan o un gingle, la voce del testimoniai preferito da utilizzare come suoneria, l'immagine di una campagna pubblicitaria di successo da fissare come sfondo del proprio cellulare, fino alla foto del consumatore che interviene a un evento. "Uruone sfruttando le potenzialità del nuovo media, il telefono cellulare, introduce il concetto di in touch ", spiega Max Caruana, Chief Executive Officer di Urone Media, "Brande Target non sono mai stati così vicini ed è proprio in questa capacità di creare un contatto esclusivo che risiedono la forza e il valore ella proposta di Urone". "Con l'approccio di Urone", continua Anna Maria Aloe, Marketing Director di Urone, "il consumatore diventa spontaneamente parte attiva della campagna di comunicazioni sono sorprendenti i risultati in termini di partecipazione emotiva rilevanti nella recente esperienza con Nokia". Per Giovanni Frigerio, General Manager di Urone, `L'offerta di Urone Media consente alle Aziende generare azioni di marketing immediate e misurabili, alle Agenzie di Advertising di creare campagne più coinvolgenti e partecipative. Da oggi tutto questo è passibile con gli Mms ". "La presenza di un partner tecnologico come Acotel garantisce a Urone un significativo vantaggio competitivo rispetto agli altri operatori del settore", sottolinea Alberto Montesi, Marketing and Business Development Director di Acotel Group, "Per affrontare un mercato in forte espansione Acotel affianca Urone con scoluzioni efficaci, affidabilità e capacità di innovazione" 

PRIMADV FIRMA LA CAMPAGNA LUMENGEN - L'ORGOGLIO E LA RICERCA DI LUMENERGIA 
Milano, 12 dicembre 2002 - Lumengen è una nuova realtà, che investe risorse nella ricerca applicata nel campo dell'energia e delle nuove tecnologie. E' un progetto ambizioso ma previdente, che guarda al futuro, all'epoca in cui i combustibili fossili si esauriranno e dovremo rivolgerci a fonti energetiche alternative. Lumengen nasce proprio dalla forza interiore di Lumenergia. Primadv, l'agenzia che ha realizzato il riposizionamento di Lumenergia, si è occupata direttamente del compito di pianificare i mezzi per la campagna stampa di lancio e per quella di consolidamento di Lumengen, strutturata su quotidiani e periodici, individuando le aree di collocamento ideali. La campagna è stata realizzata dal Direttore Creativo Wilmer Travagliati, dal Copy Marco Sorelli. L'Ufficio Stampa è curato da Elena Vairani. Nel mondo della ricerca soffia un'aria nuova ed è proprio questa idea di futuro, inteso come ventata di novità che l'immagine prescelta per la campagna vuole ispirare, immagine che sottintende un progetto, un seminare oggi per raccogliere domani. E l'investimento di Lumenergia nel settore ricerca si concretizza nella ricerca del miglior rendimento delle fonti energetiche, sviluppando prodotti tecnologici e brevetti (sono già 50 i brevetti sviluppati con il contributo di Lumenergia e già depositati), ma promovendo anche la ricerca in altri contesti nazionali ed internazionali. Al centro della ricerca infatti oggi ci sono: sole, acqua, biomasse e geotermia. 

LA CAMPAGNA DI NATALE DI D.T.C. (DIAMOND TRADING COMPANY) SULLA STAMPA CON J. WALTER THOMPSON 
Milano, 12 dicembre 2002 - On air dallo scorso 28 Novembre la nuova campagna stampa natalizia della D.T.C. (Diamond Trading Company) ideata dall'agenzia J. Walter Thompson di Milano. Una campagna destinata ad un target maschile, che apparirà sui maggiori quotidiani nazionali e regionali fino al 22 Dicembre. Tre i soggetti che mostrano, sull'ormai classico sfondo nero, un solitario, un pendente con più diamanti ed un anello con più diamanti simboleggianti, come sottolineano brillantemente le head line, la relazione tra grande amore / grandi pietre. In contemporanea la Dtc lancia un concorso dal tema "Porta in viaggio il tuo diamante". Il regolamento del concorso, oltre che nei punti vendita, è sul sito www.forevermark.com L'iniziativa sarà anche pubblicizzata con banner e Richmail interattive da cui si accederà direttamente alla pagina del concorso. L'idea creativa è nata da Nicoletta Cernuto (responsabile creativo Jwt per Dtc) e Marinella Campagnoli (art director), Lucilla Paris (Copywriter) con la direzione creativa di Pietro Maestri. 

AFI : LE EMITTENTI RADIOFONICHE LOCALI SONO FUORILEGGE 
Milano, 12 dicembre 2002 - Il recente provvedimento del Ministro Gasparri, che ha stanziato un fondo di 6 milioni di euro per contributi alle emittenti radiofoniche locali è certamente lodevole, perché mira a sostenere un settore importante della comunicazione. Ma è altrettanto importante che queste emittenti si mettano in regola con le leggi, e definiscano finalmente la corresponsione di un compenso a favore dei produttori discografici per l'utilizzo continuato e gratuito del loro repertorio. Dopo lunghe battaglie, infatti, mentre la RNA, l'associazione dei principali network radiofonici, ha da qualche anno riconosciuto il diritto dei produttori ad un equo compenso, le emittenti locali hanno finora concordato solo con la Siae un pagamento forfettario per i diritti d'autore, ma non hanno mai raggiunto un accordo con l'industria per l'uso illimitato dei suoi dischi. L'AFI - l'Associazione Fonografici Italiani che raccoglie oltre 150 etichette indipendenti - ha diverse volte sollevato il problema, denunciando i gravi danni che derivano dall'uso improprio e illegale della musica da parte delle emittenti locali e auspicando un'autoregolamentazione tra le parti. Ma finora non è riuscita a trovare una risposta soddisfacente. E' inammissibile infatti che oltre mille emittenti radiofoniche in Italia continuino a sfruttare le opere d'ingegno altrui (spesso addirittura utilizzandole come colonna sonora di messaggi pubblicitari) senza riconoscere un compenso ai legittimi proprietari, e questo nonostante precise disposizioni di legge che risalgono addirittura al 1941. E' giusto che il Ministero delle Comunicazioni ritenga di aiutare certi settori strategici dell'informazione, sempre che siano in regola con la legge ma è anche necessario che le stesse istituzioni tutelino un settore altrettanto importante da un punto di vista culturale e creativo come quello della discografia indipendente. 

NOVITÀ IN LIBRERIA : "AFGHANISTAN" EDITO DAL TOURING CLUB ITALIANO 
Milano, 12 dicembre 2002 - E' fresca di stampa "Afghanistan", la pubblicazione che è andata ad arricchire la lista dei titoli del Touring Club Italiano. Il volume offre una panoramica su un paese lontano, misterioso, apparso alla ribalta mondiale per tragici fatti legati a guerra e terrorismo. Ma cos'è davvero l'Afghanistan? Ettore Mo, celebre e amato cronista di guerra del Corriere della Sera, e Luigi Balzelli, fotoreporter che da anni lo accompagna nei suoi viaggi, svelano i lati nascosti, la vita quotidiana, gli splendori e le rovine del Paese e della sua capitale Kabul. Alla cronaca avvincente di Mo, accompagnata dal toccante bianco e nero di Balzelli, si aggiunge un'accurata descrizione storico-geografica scritta da Franco Farinelli, uno dei massimi studiosi italiani del territorio afghano, illustrata da spettacolari panoramiche a colori. Completa il volume di 176 pagine una vera rarità: il repertorio dei capolavori artistici e archeologici che fanno dell'Afghanistan uno dei territori più ricchi e interessanti del mondo orientale, scritto da Pierre Camion. Prezzo: 40,00 euro. 

1901 - 2001: CENTO ANNI DI IMPRESA LAGOSTINA RACCOLTI IN UN LIBRO LA STORIA DI UN'AZIENDA, DI UNA FAMIGLIA E DI UN TERRITORIO 
Milano, 12 dicembre 2002 - "Tra le iniziative pensate per celebrare il centenario di fondazione di Lagostina, quella di scrivere un libro sulla sua storia mi sembrò subito una delle più importanti. Ed è stata certamente la più impegnativa" afferma Vitaliano Moroni, presidente di Lagostina e attento autore del libro "Cent'anni di Impresa Lagostina", che per più di un anno ha ricercato, selezionato e studiato materiali per portare a termine un'opera che non è solamente un libro di ricordi ma è il prezioso patrimonio di un'azienda che vuole guardare al futuro. Cento anni di storia costruiti attraverso le esperienze e gli accadimenti di molti uomini e di un territorio che hanno contribuito a tracciare l'identità di un'azienda e di una famiglia. Un libro che Vitaliano Moroni dedica alle oltre 3.000 persone, nomi e volti diversi che con il loro lavoro, hanno contribuito alla costruzione di un progetto nato 100 anni fa dall'ingegno e dalla passione di Carlo ed Emilio Lagostina fondatori e capostipite di un'azienda e di una famiglia che ormai è parte integrante della storia d'impresa italiana. Quest'opera, attraverso il susseguirsi dei capitoli, è la rappresentazione di un'industria figlia della creatività e dell'ingegno italiano, dalle prime posate in ferro stagnato all'avvento dell'acciaio inossidabile, dalla pentola a pressione agli anni del carosello quando, per tutti, la Lagostina era la famosa "linea" di Osvaldo Cavandoli. Un libro che apre doverosamente con due sezioni dedicate al territorio del Cusio e alla famiglia Lagostina, perché solamente grazie a questo incontro si è potuta costruire e sviluppare una simile realtà. Una realtà che ha saputo diventare impresa evolvendosi in modo coerente alle esigenze dei tempi ma mantenendosi sempre fedele a quella che Giorgetto Giugiaro, nella prefazione del libro, definisce " capacità `teutonica' di percorrere una filosofia di vita e visione del modo". Una capacità che si concretizza nella realizzazione di utensili per la tavola e la cucina innovativa e di alta qualità ma soprattutto funzionali. Valore raro, continua Giugiaro, in un mercato sempre più sollecitato dal frivolo e dall'effimero. Massimo Lagostina nel 1969 affermava che creare un'azienda è prima di tutto un fatto sociale e secondariamente un fatto economico, ed è per questo motivo che Vitaliano Moroni ha deciso di impegnarsi nella redazione di un libro che si pone l'obiettivo, tra l'altro, di raccontare lo spirito e rappresentare i valori base su cui da sempre si poggia l'Azienda. Cento anni d'impresa che Vitaliano Moroni conclude con i nomi degli uomini che a tutti i livelli hanno contribuito con il loro lavoro e la loro energia a realizzare una vera impresa e a renderla viva e vitale. 

Pagina 1   Pagina 2   Pagina 3   Pagina 4  Pagina 5  Pagina 6

Titoli      Home    Archivio news