QUOTIDIANO DI: New & Net Economy, Finanza, Politica,Tecnologia, E-business, Turismatica ed Attualità

WEB HI TECH

NOTIZIARIO
TECNOLOGICO
MARKETPRESS

NEWS
di

VENERDI'
13 DICEMBRE 2002

pagina 5

 

La nostra vetrina dei 
PRODOTTI
ARTIGIANALI
e' aperta... visitatela

 

 

 

 


Entrate nell'
AREA
DELLE NOVITA'
troverete esposti molti
prodotti interessanti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L'esposizione dei 
PRODOTTI
PER IL LAVORO
è aperta visitatela

 

 

AMD RIVELA LE PROPRIE INNOVATIVE RICERCHE SULLE NUOVE STRUTTURE DEI TRANSISTOR E DELLE CELLE DI MEMORIA

Sunnyvale, California, 9 Dicembre 2002 - Dimostrando la propria leadership nell'ambito della ricerca e sviluppo (R&D) nel campo dei semiconduttori, AMD presenta all'International Electron Devices Meeting (IEDM) di quest'anno a San Francisco diverse innovazioni tecnologiche che saranno fondamentali per la creazione di transistor e di celle di memoria di prossima generazione. Gli esiti della ricerca potranno essere implementati già nel 2005. "I laboratori di AMD sono già a buon punto nello sviluppo dei transistor e tecnologie di memoria di prossima generazione che, una volta perfezionati, porteranno i prodotti dei nostri clienti a livelli di prestazione, connettività e semplicità di utilizzo mai raggiunti in precedenza", ha affermato Craig Sander, vice president of process technology development di AMD. Transistor di Prossima Generazione A IEDM, AMD presenterà tre relazioni tecniche che mostrano i recenti risultati della propria ricerca attualmente in corso sulle strutture dei transistor del futuro. Principale parte funzionante di un microchip, il transistor è fondamentalmente uno switch microscopico che utilizza un "gate" per accendere e spegnere il flusso di corrente elettrica. AMD fornirà i dettagli sulla ricerca condotta con l'Università della California, Berkley, su un nuovo tipo di transistor che potrebbe sostituire gli attuali transistor planari ,standard del settore, per chip logici ad elevate prestazioni. Conosciuta nell'industria dei microchip come Fin Field Effect Transistor (FinFET), questa nuova struttura utilizza un solo sottile strato verticale di silicio (fin) per creare due gate invece di uno. Questo raddoppia efficacemente la corrente elettrica che può essere mandata attraverso il transistor migliorandone le caratteristiche di commutazione. Questo design pratico ed efficiente permette prestazioni migliori e geometrie sempre più piccole, e permette di sfruttare l'infrastruttura tecnologica e produttiva esistente. A Settembre, AMD è stata la prima azienda a dimostrare un dispositivo FinFET funzionante con una lunghezza di gate pari a 10 nm, o 10 miliardesimi di metro, meno di un quinto della dimensione dei transistor più avanzati in produzione oggi. "Crediamo che gli obiettivi di prestazione dei nostri transistor richiederanno gate di dimensioni inferiori ai 15nm entro la fine di questo decennio, fornendo alla ricerca e sviluppo opportunità entusiasmanti" ha affermato Sander. "Le strutture dei transistor multi-gate quali la nostra versione del FinFET, sono la chiave per raggiungere prestazioni di prossima generazione, continuando allo stesso tempo ad utilizzare molti dei metodi di produzione già esistenti ". AMD presenterà anche due relazioni sui successi ottenuti dall'azienda nella costruzione di transistor con gate ottenuti dal metallo, invece che dal polisilicio che è lo standard attuale. Questa ricerca ha lo scopo di portare le prestazioni dei transistor ai massimi livelli, per i processi di produzione dell'azienda entro il 2005 e oltre. La tecnologia del gate basato sul nichel promette di aumentare in modo notevole le prestazioni dei transistor migliorando il flusso di corrente elettrica nel transistor stesso. Quando implementati in modo appropriato, i gate di metallo eliminano l'attuale pratica di mettere impurità nel canale sotto il gate del transistor per raggiungere commutazione ottimali. La rimozione di queste impurità permetterà un flusso di corrente elettrica migliore, che a sua volta aumenta le prestazione del transistor. Si prevede, inoltre, che questi gate a base di nichel offriranno la possibilità di abbassare i costi di produzione rispetto ad altre tecnologie di gate di metallo studiate oggi nel settore. Memorie Flash del Futuro AMD, insieme alla Stanford University, presenterà anche una relazione che dimostra una nuova struttura di cella della memoria Flash che potrebbe essere utile per portare la memoria Flash alla generazione dei 65nm. Questa nuova struttura utilizza minuscoli "fili" (nanowire) di polisilicio delle dimensioni di 5nm di larghezza per immagazzinare la carica elettrica. A queste piccole dimensioni le celle della memoria dimostrano un vero comportamento meccanico quantico, fornendo velocità di cancellazione di diversi ordini di grandezza superiori rispetto alle celle di memoria Flash convenzionali, mostrando allo stesso tempo una ritenzione dei dati eccellente. Questa tecnologia potrebbe permettere di incorporare in un singolo chip Flash maggiori quantità di memoria, aumentando allo stesso tempo in modo notevole la velocità e riducendo l'energia necessaria alla cella per leggere e scrivere. Infolink: http://www.his.com/~iedm/index.html

LA RIVISTA NATURE PUBBLICA I RISULTATI DI UNA SCOPERTA DEI RICERCATORI DI AGERE SYSTEMS LA SCOPERTA DIMOSTRA CHE È POSSIBILE CONTINUARE A DIMINUIRE LE DIMENSIONI DEI CIRCUITI INTEGRATI MANTENENDO LA LORO AFFIDABILITÀ E CONFERMA, QUINDI, LA CONVENIENZA DELL'UTILIZZO DEL SILICIO RISPETTO A MATERIALI PIÙ COSTOSI
Milano, 13 dicembre 2002 - In un articolo della prestigiosa rivista scientifica Nature, i ricercatori di Agere Systems hanno presentato i risultati di una scoperta scientifica che dimostra l'affidabilità delle prestazioni degli IC (integrated circuit) basati su silicio, nonostante la continua riduzione delle dimensioni dei loro transistor. Questa scoperta consente di ampliare in modo significativo, oltre le attuali aspettative, la qualità delle prestazioni del silicio come materiale per semiconduttori. I risultati della ricerca condotta da Agere Systems apporteranno numerosi benefici per il mercato dei circuiti integrati. Infatti, la continuazione dell'utilizzo del silicio da parte delle aziende per ottenere circuiti ad alta prestazione non renderà necessario il passaggio a tecnologie più costose e non ancora testate. Ciò consentirà di continuare a sviluppare prodotti elettronici innovativi e rivoluzionari che si rivelino, al contempo, maggiormente affidabili e più convenienti per l'utente finale. Approfondimenti, immagini e grafici sono disponibili sul sito web di Agere Systems, all'indirizzo www.agere.com

VANGUARD MANAGED SOLUTIONS FESTEGGIA IL SUO PRIMO ANNO COME MANAGED SOLUTIONS PROVIDER
Milano, 13 dicembre 2002: Vanguard Managed Solutions (VanguardMS), uno dei fornitori di riferimento nel settore dei managed network services, traccia un bilancio positivo del suo primo anno di attività e conferma la sua credibilità finanziaria e l'intenzione di proseguire nello sviluppo di soluzioni di rete avanzate. La società è nata nell'ottobre 2001 dall'acquisizione della Divisione " Multiservice Networks " di Motorola da parte dell'investitore Platinum Equity Holdings (Peh). Nel primo anno di attività la società ha affrontato sfide importanti in un contesto economico internazionale difficile ed è riuscita a mantenere le promesse fatte ai propri interlocutori: Ha superato mese per mese gli obiettivi di risultato EBITDA e di cash flow stabiliti con Platinum Equity; Il mercato ha recepito positivamente la nascita della nuova società. Tutti i clienti ed i partner hanno rinnovato la loro fiducia alla società, che ha inoltre siglato nuovi ed importanti contratti, in particolare nel settore bancario e dei servizi pubblici. In un contesto di mercato incerto VanguardMS non solo ha mantenuto l'organico ma ha rafforzato la propria struttura assumendo nuovi talenti in diverse aree. Il passaggio da una grossa realtà ad una società più piccola ha dato una forte motivazione ai dipendenti che hanno compreso di essere i veri e propri protagonisti del successo della loro azienda. VanguardMS non può essere considerata una "start up" nel mondo delle reti e delle telecomunicazioni. Vanta, infatti, oltre 40 anni di esperienza nel settore, fornendo soluzioni su rete geografica per aziende multi-sede ed offrendo ai suoi clienti un servizio completo: dalla progettazione all'installazione fino all'esercizio e al supporto di servizi di rete integrati. Attualmente VanguardMS gestisce circa 30.000 siti. Il posizionamento di VanguardMS sul mercato è unico: infatti, la società è al contempo un Managed Service Provider ed un fornitore di prodotti di networking. Dopo un primo anno di consolidamento, l'obiettivo per il 2003 è la crescita con lo sviluppo di soluzioni specifiche per i diversi settori di mercato e sostanziali investimenti nei NOC basati in UK e negli Stati Uniti. Inoltre, per completare l'offerta, l'azienda ha l'intenzione di proporre ai propri partner la creazione di "Remote NOC", per consentire loro di offrire servizi di gestione molto avanzati, senza investimenti onerosi in infrastrutture tipici dei NOC tradizionali Ad un anno dalla sua creazione VanguardMS è una società indipendente, che gestisce in maniera autonoma il proprio team di esperti di vendita, marketing, supporto tecnico, finanza, amministrazione, ecc. e che mantiene al proprio interno le attività di ricerca & sviluppo, effettuate in centri dislocati in diverse parti del mondo. VanguardMS, nel corso del 2002, ha sviluppato con continuità la propria gamma di apparati Multimediali IP denominata Vanguard. L'introduzione delle nuove versioni software ONS 6.0. e ONS 6.1. ha contribuito a migliorare le prestazioni di tutti gli apparati, aggiungendo nuove funzionalità, tra cui: IP QoS; Voce : principalmente per rispondere a problematiche d'interoperabilità (servizi supplementari Q.Sig, RHC con Cisco...); Nuove interfacce voce (4 porte FXS o FXO su tutta la gamma, BRI su Vanguard 340); Interfaccia d'accesso Atm E3; BGP-4 per accesso alle reti MPLS; IP VPN (tunnelling, IPSec, crittografia); Nuovo navigatore web.Le principali aree di sviluppo programmate per il prossimo futuro da VanguardMS riguardano le reti VPN IP, l'interoperabilità completa VoIP (gateways, gatekeepers, apparati di terzi...), la disponibilità di interfacce voce, il lancio di soluzioni xDSL, e l'incremento delle prestazioni dei prodotti già in commercio. Infolink: www.vanguardms.it

ACTIVE RILASCIA MYBUSINESS 6.0
Gorizia 13 dicembre 2003 - Active Rilascia MyBusiness 6.0 Active annuncia il rilascio della versione 6.0 di MyBusiness, il diffuso programma per la gestione di piccole e medie attività commerciali sviluppato da Active. MyBusiness 6.0 ora è disponibile nelle versioni per Mac OS X e Windows XP, oltre a continuare a girare su versioni precedenti di sistemi operativi sia Mac che Win. In questa versione sono stati apportati più di 50 miglioramenti aventi lo scopo di facilitare ancor più l'utilizzo del programma. Sono stati introdotti funzioni che permettono di gestire meglio i propri clienti per esempio con uno storico dei contatti per ogni cliente. Ora è possibile gestire più listini, associabili ai clienti. In fase di carico del magazzino si possono aggiornare sia costo che prezzo di vendita dei prodotti. Le statistiche sono gestite tramite un nuovo menu, Statistiche che si trova nelle varie tabelle/moduli. Il successo di MyBusiness è dovuto al continuo contatto con i suoi utilizzatori che spesso forniscono preziosi suggerimenti che vengono implementati nelle nuove versioni Con MyBusiness 6.0 Active si rivolge a tutte quelle aziende che non hanno la necessità di gestire una contabilità a partita doppia. Sono disponibili le opzioni che permettono di esportare i dati per una loro gestione da parte di una contabilità esterna. MyBusiness è utilizzato da molti commercianti, artigiani, tipografi e non solo da essi. Active produce programmi gestionali per varie esigenze. Da Personal Business per la contabilità e le attività della famiglia, a Fatturiamo! per professionisti e chi, in genere, presta servizi, a Moda Store per i negozi di moda, a Wine Business per le cantine produttrici di vino. Tutti i programmi sono disponibili nella versione dimostrativa da questa pagina del sito Active Software http://www.accessoripc.com/download

ORACLE E HP AMPLIANO L'ACCORDO GLOBALE DI PARTNERSHIP PER OFFRIRE ORACLE9I APPLICATION SERVER SU PIATTAFORME HP
San Francisco, 12 Dicembre 2002, ( http://www.oracle.com/tellmemore/?1521353  )  ? Oracle Corp. (NASDAQ: ORCL) e HP (NYSE:HPQ) hanno annunciato oggi un accordo mondiale della durata di tre anni per sviluppare, commercializzare e distribuire soluzioni middleware basate su Oracle9i Application Server sulle piattaforme HP. L'annuncio amplia l'alleanza esistente tra Oracle e HP che, già da tempo, ha reso disponibili per i clienti di fascia enterprise soluzioni infrastrutturali affidabili ampiamente collaudate e testate. L'accordo è stato voluto per semplificare la creazione e l'integrazione di applicazioni business e web service su piattaforme Linux, Unix, Microsoft Windows, e sui sistemi basati su processori Intel e Itanium, con le soluzioni Oracle9i Application Server basate su J2EE, testate e ottimizzate congiuntamente. In base al nuovo accordo, Oracle diventerà partner strategico di HP per l'Application Server. Analogamente, HP ha ottenuto la nomina di "preferred platform partner" per Oracle9i Application Server. Nello specifico, HP offrirà ai clienti che acquisteranno sistemi HP-UX o server standard di mercato HP ProLiant per Linux e Microsoft Windows, una speciale versione gratuita di Oracle9i Application Server che include il server Standard Edition J2EE 1.3. Per questa versione gratuita di Oracle9i Application Server, i clienti comuni riceveranno da Oracle il supporto gratuito per un massimo di cinque soluzioni al problema. Oracle e HP offriranno anche supporto tecnico cooperativo ai clienti che sottoscriveranno contratti di supporto; inoltre, condurranno corsi di formazione su Oracle9i Application Server a centinaia di addetti alle vendite e consulenti tecnici HP. Nell'offerta e' contemplata la lunga esperienza maturata da HP al proprio interno nello sviluppo di Oracle9i Application Server. "Includendo Oracle9i Application Server nei server HP-UX ProLiant, i nostri clienti comuni possono implementare più facilmente una soluzione middleware altamente scalabile ed economicamente vantaggiosa," ha affermato Charles Rozwat, Executive Vice President, Server Technologies, Oracle Corp. "La completezza di Oracle9i Application Server consente alle aziende di semplificare e consolidare la loro infrastruttura middleware. Questa nuova iniziativa con HP, mette a disposizione dei nostri clienti in tutto il mondo, soluzioni facili da implementare, economicamente vantaggiose e a valore aggiunto su piattaforme leader di mercato quali sono quelle di HP." Oracle supporterà la suite HP OpenView in quanto piattaforma di management strategica per i clienti che utilizzano Oracle9i Database e Oracle9i Application Server, perché in grado di fornire gli strumenti necessari a gestire più facilmente le loro soluzioni infrastrutturali. Inoltre, Oracle e HP lavoreranno insieme per sviluppare una stretta integrazione tra HP OpenView e la piattaforma Oracle(r). Oracle sta realizzando un laboratorio di sviluppo per i prodotti della piattaforma HP-UX, per garantire che le nuove funzionalità avanzate di Oracle9i Application Server siano disponibili per i clienti HP sin dal primo rilascio del prodotto su piattaforme Unix. In aggiunta, Oracle utilizzerà i server standard di mercato HP ProLiant e server basati su RISC per lo sviluppo della piattaforma. A seguito di questo accordo, i clienti comuni ad Oracle e HP avranno modo di trarre vantaggio dall'unione tra il software infrastrutturale Oracle su hardware HP per realizzare applicazioni mission-critical J2EE di business e Web service scalabili, affidabili e sicuri. I clienti potranno scegliere se implementare Oracle9i Application Server su altri sistemi operativi supportati da HP, compresi HP-UX 11i, Linux e Microsoft Windows 2000. "L'annuncio odierno supporta l'obiettivo di HP di fornire, ai clienti che desiderano soluzioni Oracle end-to-end, una soluzione middleware altamente scalabile ed economicamente vantaggiosa, che consentirà loro di competere nei mercati di oggi," ha detto Peter Blackmore, Executive Vice President, HP Enterprise Systems Group. Risultati del benchmark sul rapporto prezzo/prestazioni a favore del customer value HP e Oracle hanno ottenuto il miglior risultato prezzo/prestazioni per lo Standard Performance Evaluation Corporate Java Application Server (SPECjAppServer2001) nella categoria MultiNode (2). Utilizzando Oracle9i Application Server Release 2 e Linux Red Hat Advanced Server 2.1 su server HP ProLiant ML530, HP e Oracle hanno ottenuto un risultato prezzo/prestazioni pari a 558.85 BOPS (business operations per second) al prezzo di $389.53/BOP. Il benchmark SPECjAppServer2001 è un benchmark standard di mercato, ideato per misurare le prestazioni di server applicativi J2EE. Maggiori informazioni relative al benchmark sono disponibili sul sito, http://spec.unipv.it/osg/jAppServer2001/.  Informazioni su Oracle9i Application Server La risposta di Oracle alla sfida IT di integrare prodotti middleware fragmentati per gestire un'attività e-business è di fornire un unico prodotto in grado di sostituire oltre 12 diversi prodotti di altri vendor. Oracle9i Application Server è caratterizzato dal pieno supporto J2EE 1.3, software enterprise portal incorporato, caching ad alta velocità, business intelligence, sviluppo applicativo rapido, l'integrazione di applicazioni di business, Web service, e altro ancora ? tutto in un unico pacchetto. Gli investimenti importanti che Oracle ha effettuato nella ricerca e sviluppo per l'area application server, hanno consentito all'azienda di realizzare un motore J2EE poco impegnativo e funzionalità di caching avanzate che, dando l'opportunità di scalare insieme al software, permettono alle aziende di risparmiare sui costi d'infrastruttura.

IL GRUPPO BRAIN TECHNOLOGY ARRICCHISCE LA PROPRIA OFFERTA. TALENT BOX: SERVIZI FORMATIVI INTEGRATI.
Firenze, 12 dicembre 2002 - TALENT BOX è una divisione - specializzata in formazione informatica - di COMPUTER CARE e fa parte del gruppo Brain Technology, da anni attivo sul tutto il territorio nazionale con la sua attività di progettazione, produzione e vendita di Personal Computer e soluzioni informatiche avanzate. Ciò che distingue TALENT BOX da qualsiasi altra azienda che si occupa di formazione in Italia è l'aver sviluppato una piattaforma di e-learning esclusiva, caratterizzata da una estrema flessibilità operativa, una grande versatilità ed una possibilità pressoché illimitata di personalizzazione. Basti pensare che a partire dalla stessa piattaforma TALENTBOX è in grado di realizzare corsi di informatica o di qualsiasi altra materia, senza con questo dover cambiare modalità operative o strumenti didattici. Naturalmente il focus di TALENT BOX resta sui corsi di informatica per i quali vanta Un'offerta davvero completa che va dai corsi "in pillole", per chi vuole acquisire rapidamente le nozioni teoriche e le capacità pratiche per usare il PC, ai corsi base per l'uso lavorativo del Computer, per arrivare ai corsi avanzati per il conseguimento della Patente Europea del Computer (ECDL). Uno dei plus che fanno di TALENT BOX una realtà unica nel suo genere è l' armonica integrazione raggiunta tra il metodo formativo tradizionale, fatto di attività d'aula - con un tutor sempre a disposizione - e le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, come la possibilità di seguire lezioni a distanza (on-line), le esercitazioni, gli strumenti di auto-verifica. I due "canali" operano in parallelo e si integrano a vicenda, permettendo di esplicare un'azione formativa rapida ed efficace. L'utilizzo dell'e-learning ha un altro vantaggio chiave: consente già da subito di misurarsi con le nuove tecnologie, favorendo l'integrazione dell' allievo con il contesto d'aula e permettendo di rivedere, anche al di fuori dell'orario di lezione, quanto il docente ha già esposto durante la lezione. L'obiettivo dei corsi TALENT BOX infatti non è quello di dare semplici conoscenze ma fornire competenze e capacità (saper fare). Particolarmente attenta alle esigenze delle aziende, TALENT BOX offre inoltre percorsi formativi personalizzabili e un servizio di rilevazione dei fabbisogni che consente al cliente di pianificare un progetto di formazione estremamente mirato, con un sicuro risparmio in termini finanziari e di risorse umane impiegate.

IBM ACQUISISCE RATIONAL SOFTWARE
Milano3 City, 13 dicembre 2002 - IBM e Rational Software annunciano di aver raggiunto un accordo per l'acquisizione da parte di IBM della totalità delle azioni di Rational Software, al costo complessivo di circa 2,1 miliardi di dollari in contanti pari a 10,50 dollari per azione. Grazie a questa acquisizione, IBM amplierà ulteriormente la propria offerta di prodotti software. Rational Software fornisce tool basati su open standard, best practice e servizi per lo sviluppo di applicazioni professionali e di prodotti e sistemi software, software commerciali, dispositivi embedded e sistemi in tempo reale come ad esempio dispositivi medicali, sistemi di controllo del traffico aereo, telefonici cellulari ecc.. Il completamento dell'acquisizione è ovviamente condizionato all'approvazione sia degli azionisti di Rational Software sia delle autorità governative statunitensi. IBM e Rational Software prevedono di concluderla entro il primo trimestre del 2003. Per quella data, le operazioni di business e i dipendenti di Rational Software entreranno a far parte di IBM Software Group, come una nuova divisione a tutti gli effetti, in qualità di quinto brand software assieme a WebSphere, Lotus, Tivoli e DB2.

SPL WORLDGROUP PRESENTA CORDAPTIX 1.4 LA SOLUZIONE, LEADER DI MERCATO, AIUTA LE UTILITIES E I FORNITORI DI SERVIZI A MIGLIORARE IL CUSTOMER MANAGEMENT
Milano, 13dicembre 2002 - SPL WorldGroup ha annunciato il rinnovo del suo prodotto di punta CorDaptix, con il lancio della release 1.4. CorDaptix1.4 aumenta la velocità di accesso alle informazioni, mette a disposizione dei clienti una gran quantità di dati sugli utenti e facilita l'utilizzo di queste informazioni da parte della forza vendita e del marketing. "Le utilities e le società di servizi sono sempre impegnate nel cercare di potenziare il customer service e allo stesso tempo ridurre i costi" commenta CD Hobbs, CEO di SPL WorldGroup. "L'update della nostra soluzione di customer management CorDaptix 1.4 aiuterà le aziende a realizzare ambiziosi progetti nel campo dei servizi, soddisfacendo le nuove esigenze dei clienti e ottenendo un forte posizionamento a livello mondiale sia nei mercati regolamentati che in quelli liberalizzati". CorDaptix, soluzione di customer management flessibile, scalabile e facilmente aggiornabile, è oggi ancora più potente grazie alla release 1.4. CorDaptix, lanciato a livello internazionale lo scorso anno, ha riscosso un ottimo successo di mercato. La nuova release permette: Maggiore facilità di utilizzo e produttività. La struttura flessibile e intuitiva aiuta nella ricerca e visualizzazione delle informazioni degli utenti. È inoltre dotato di un portale "Dashboard" che accompagna i clienti nella navigazione all'interno del sistema, fornendo rapido accesso ai link utilizzati più di frequente, sempre mantenendo il contesto dell'utente che si sta considerando. Ulteriori funzioni avanzate di fatturazione per i fornitori e i distributori di energia. La nuova release potenzia la già ampia gamma di funzioni di interval data management con nuovi strumenti di gestione dei dati "grezzi" ricevuti a livello di canale, di creazione automatica di mappe del tempo di utilizzo e gestione delle riduzioni e interruzioni. Facile utilizzo delle informazioni di customer management nelle campagne di vendita e marketing. CorDaptix aiuta a definire offerte di prodotti e servizi, a raccogliere importanti informazioni riguardo a potenziali clienti per nuove offerte, applicare procedure per determinare l'eligibility e realizzare attività di marketing. Queste nuove caratteristiche supportano, inoltre, la registrazione delle società che passano dal mercato regolamentato a quello liberalizzato. "La nuova release di CorDaptix è un'ulteriore dimostrazione dell'impegno di SPL nell'affiancare i suoi clienti, per potenziare la loro strategia di mercato e rispettare gli obblighi nei confronti dei clienti" commenta Hobbs. CorDaptix 1.4 è inoltre dotato di un Business Process Assistant che guida il personale del call centre, attraverso testi e screen prompts, nelle procedure più complesse, indicando i prodotti e i servizi più idonei per specifici clienti e suggerendo soluzioni alternative per risolvere problemi particolarmente complessi.

BLUE EYE VISION: IL NUOVO CALIBRATORE MULTI-PIATTAFORMA DI LACIE OFFRE UNA PRECISIONE NEI COLORI SENZA PRECEDENTI SUI MONITOR LCD E CRT
Milano, 13 dicembre 2002 - LaCie, multinazionale leader nella produzione e distribuzione di periferiche per notebook, workstation e server - dischi fissi, masterizzatori di CD e DVD, duplicatori di CD, monitor, unità a nastro, schede di interfaccia - presenta LaCie blue eye vision, il nuovo calibratore multi-piattaforma. LaCie blue eye vision è compatibile con Windows e Mac OS, compresi i nuovi sistemi operativi Mac OS X e WinXP, e permette di eseguire una calibrazione hardware sui monitor CRT e una calibrazione software sui monitor LCD di LaCie e su altri modelli CRT. Dotato di interfaccia USB, blue eye vision è compatibile, se utilizzato con un Macintosh, con ColorSync(tm). Offre agli utenti la garanzia di visualizzare i colori con precisione e con una ottima definizione rivelandosi, in questo modo, un utile strumento per la pre-stampa, il Web design e per tutti coloro che creano contenuti digitali. "Siamo entusiasti di poter offrire agli utenti questo prodotto dagli innumerevoli vantaggi a cominciare dalla possibilità di essere utilizzato su Mac e su PC" - dichiara Patrice Henry, General Manager Italia di LaCie. "Il nuovo calibratore offre una correzione del colore altamente definita e innovativa, rappresentando uno strumento di qualità per il lavoro di chiunque operi nel mondo della grafica". LaCie blue eye vision ha un design compatto e può essere facilmente applicato ai monitor consentendo all'utente di scegliere quale dei due attacchi utilizzare: il primo è munito di ventose che fissano la sonda sulla superficie dello schermo durante la calibrazione dei monitor CRT, mentre il secondo è dotato di una morbida superficie di feltro per la calibrazione dei monitor LCD. Disponibilità e prezzo LaCie blue eye vision sarà disponibile presso i rivenditori di LaCie a partire da gennaio 2003 al prezzo consigliato di 665 Euro (Iva esclusa). La confezione include la sonda digitale, il cavo di calibrazione e di aggancio, la base in plastica e i software di calibrazione per sistemi operativi Macintosh e Windows.

PALM SOLUTIONS GROUP TO ENTER CHINA
Milano, 13 dicembre 2002 - Palm, Inc. (Nasdaq: PALM), a pioneer in the field of mobile and wireless Internet solutions and a leading provider of handheld computers, said today it intends to enter the China market in the first half of 2003. "Palm looks forward to begin selling the world's favorite handheld in the world's largest market, beginning in the first half of calendar 2003," said Philip Chan, Palm Solutions Group vice president, North Asia. He made his comments at the PalmSource China Forum held here. "Attending the PalmSource China Forum is a rich opportunity for Palm Solutions Group to identify compelling applications being created by China's leading developers, to help foster a spirit of cooperation and collaboration, and to develop the solutions that answer the needs of China's increasingly mobile society," he said. According to IDC, China is the largest handheld-device market in the Asia Pacific region, which excludes Japan, and will account for 70 percent of total shipments in the region in calendar 2002. IDC also said China is expected to generate 27 percent year-on-year growth in 2003. With shipments of 19 million Palm handheld computers, and a 39.4i percent share of the worldwide personal companion handheld device market in 2001, Palm Solutions Group is the leading global provider of products and solutions and is known for its innovative design and easy-to-use interface. In September 2002, Palm signalled a new era in handheld computing with the creation of two distinct subbrands for its portfolio of handheld products - the Tungsten(TM) and Zire families.

UN'ANALISI MONDIALE SUL MARKET-SHARE DEGLI SWITCH METTE IN LUCE LA FORTE CRESCITA DI HP
Milano, 13 dicembre 2002 - HP (NYSE:HPQ) è il produttore di switch Ethernet che ha registrato il più alto ritmo di crescita nel corso del Q3 2002: è quanto emerge dai risultati di una ricerca condotta da Dell'Oro Group.(1) Il report, che prende in esame il mercato degli switch Ethernet, rivela come il business per HP ProCurve Networking sia aumentato del 49% in termini di consegne di porte da Layer 2 a Layer 7, superando, rispetto al Q3 2001, concorrenti come Cisco e 3Com, oltre che il mercato nel suo complesso. Il mercato degli switch Ethernet è aumentato globalmente del 29%. Lo stesso report sottolinea inoltre come HP ProCurve Networking sia cresciuta del 17% dal Q2 al Q3 2002, quasi il doppio rispetto a quanto registrato dal mercato degli switch. HP ProCurve, dal Q2 al Q3 2002, ha registrato inoltre una crescita del 179% nel segmento del Layer 3 switching, passando dal 4% all'11,6% di market share. "Gran parte dei nostri clienti si sta rendendo conto che applicazioni come mobilità, sicurezza e convergenza richiedono funzionalità avanzate all'interno degli ambienti enterprise", ha dichiarato John McHugh, Vice President e General Manager di HP ProCurve Networking Business. "I dati di crescita del market share HP provano come i clienti stiano rapidamente adottando soluzioni di rete HP ProCurve, progettate per fornire accesso avanzato e distribuzione ad un basso TCO (Total Cost of Ownership)".

SOLIDWORKS SCELTA DAL GRUPPO HORSTMANN LEBENSMITTELGRUPPE PER ACCELERARE LA PROGETTAZIONE DI ATTREZZATURE DI PANIFICAZIONE PER USO INDUSTRIALE E COMMERCIALE
Padova, 13 dicembre 2002-SolidWorks Corporation ha annunciato che cinque società appartenenti al gruppo Horstmann Lebensmittelgruppe (tra le maggiori aziende mondiali dell'industria alimentare) hanno acquistato 70 licenze del software CAD 3D (progettazione tridimensionale assistita dal computer) SolidWorks(r) per progettare nuove attrezzature di panificazione per uso industriale. Queste consociate del gruppo Horstmann Lebensmittelgruppe utilizzeranno SolidWorks durante la migrazione dal mondo 2D al 3D per accelerare i cicli di sviluppo e introdurre nel mercato nuovi macchinari di panificazione a tempi più serrati rispetto all'attuale software 2D. Le società Horstmann utilizzano SolidWorks per progettare apparecchiature commerciali per la lavorazione degli impasti e la cottura del pane utilizzati sia presso piccoli panifici così come in grandi stabilimenti di panificazione in oltre 100 paesi al mondo. Tra le società che hanno acquistato SolidWorks ricordiamo: Werner & Pfleiderer Lebensmitteltechnik GmbH, uno dei principali produttori di macchinari di panificazione, e Werner & Pfleiderer Industrielle Backtechnik. Anche Kemper and Winkler e l'azienda WP Haton con sede nei Paesi Bassi utilizzeranno SolidWorks per la progettazione dei loro prodotti destinati a questo settore commerciale. Tutte le aziende intendono sfruttare le capacità di SolidWorks per la progettazione di macchinari vari, da quelli per impastare e versare l'impasto nelle teglie di cottura fino alle attrezzature che asportano la farina residua dalle pagnotte di pane appena sfornate. Le grosse ditte di panificazione commerciale utilizzano macchine altamente specializzate e automatizzate collegate tra loro da una serie di nastri trasportatori. Le capacità di SolidWorks in ambito di gestione dei grandi assiemi e di rilevazione delle collisioni potranno garantire alle aziende Horstmann affidabilità di progettazione e rispetto dei cicli di produzione. "SolidWorks è una soluzione completa di progettazione 3D, facile da imparare e da usare. Questi fattori sono stati essenziali nella nostra decisione d'acquisto", afferma Martin Zielonka, coordinatore IT per le aziende Horstmann. "Inoltre, le funzioni di progettazione parametrica di SolidWorks ci consentiranno di modificare le progettazioni in ogni fase di sviluppo e visualizzare immediatamente l'impatto esercitato dalle modifiche sull'intero macchinario. Con SolidWorks acceleremo notevolmente il processo di progettazione, risparmiando tempo e contenendo i costi relativi alla creazione dei prototipi". Le aziende hanno acquistato SolidWorks Office, la suite comprendente il software CAD 3D SolidWorks per la progettazione ed eDrawings, lo strumento per la comunicazione elettronica dei cicli di revisione e approvazione. Inoltre, le aziende hanno acquistato dalla SolidWorks il prodotto COSMOSFloWorks per le analisi di flusso assicurandosi che le attrezzature possano trasportare correttamente gli ingredienti liquidi utilizzati nella lavorazione del pane. "Le aziende Horstmann godono di ottima reputazione nel mercato come produttori di macchinari di panificazione di alta qualità" afferma Michel Gros, Vicepresidente della SolidWorks Europe. "Scegliendo SolidWorks, divenuto l'applicazione standard CAD 3D per uso generale, potranno continuare a garantire ai loro clienti la disponibilità di nuovi prodotti di altissima qualità". Le aziende Horstmann hanno stretto una collaborazione con SPI, un rivenditore SolidWorks che fornirà alle società l'installazione, l'addestramento e il supporto necessari.

MERCURY INTERACTIVE RICEVE I PREMI SOFTWARE TECHNICAL ASSISTANCE RECOGNITION (STAR) DALL'ASSOCIAZIONE SSPA E READERS' CHOICE AWARD DALLA RIVISTA WINDOWS E NET MAGAZINE
Milano, 13 diicembre 2002 - Mercury Interactive Corp. (Nasdaq: MERQ), il fornitore leader di soluzioni e servizi per l'ottimizzazione dei business process, ha annunciato di aver ricevuto riconoscimenti per la propria abilità nel supporto tecnico ai clienti e per le capacità innovative dei propri prodotti di Load Testing. Il premio SSPA Software Technical Assistance Recognition (STAR) Award Mercury Interactive ha ottenuto il premio "SSPA Software Technical Assistance Recognition (STAR) Award" per il secondo anno consecutivo da SSPA - Service & Support Professional Association - associazione leader per il supporto IT professionale. Il premio STAR Award 2002 nella categoria "Sustained Performance" riconosce Mercury Interactive per le capacità esemplari dimostrate nel supporto tecnico ai propri clienti. Il vincitore nella categoria Sustained Performance è un'azienda che ha dimostrato di aver raggiunto un livello significativo nel supporto software complessivo e di aver ottenuto elevati livelli di customer satisfaction per almeno tre anni consecutivi. "In qualità di vincitore del premio SSPA Award, Mercury Interactive fornisce supporto tecnico di qualità, che altre aziende non sono in grado di garantire," afferma Bill Rose, SSPA Founder/Executive Director. "L'azienda distribuisce servizi di supporto incomparabili e il premio SSPA Award diventa la forma più alta di riconoscimento che può essere ricevuta nel settore dei servizi e supporto alle aziende." "Noi di Mercury Interactive continuiamo ad impegnarci per fornire costantemente servizi e supporto ottimali a clienti e partner," commenta Patrick Saeger, vice president supporto clienti in Mercury Interactive. "Siamo orgogliosi di aver ricevuto per la seconda volta il premio SSPA Award, e continueremo a lavorare per contribuire al successo dei nostri clienti." LoadRunner è il vincitore del premio Readers' Choice Award della rivista Windows e Net Magazine Sulla base di migliaia di voti da parte dei lettori di Windows e Net Magazine, la rivista ha proclamato LoadRunner, il prodotto di load testing leader di mercato dell'azienda, il vincitore del premio Readers' Choice Award della rivista Windows e Net Magazine. Ai lettori era stato chiesto di esprimere la propria preferenza all'interno di 16 categorie tecnologiche. Più di 2.300 lettori hanno scelto tra circa 90 prodotti. "Il premio è un modo per i lettori di Windows e Net magazine di scegliere e raccomandare i prodotti da loro ritenuti più avanzati tecnologicamente e ricevere il premio è dunque l'espressione di un riconoscimento verso l'azienda" afferma Dave Bernard, custom media editorial director in Windows e Net magazine. "Il premio dimostra il ruolo cruciale svolto da Mercury Interactive nel rispondere in modo efficace e puntuale alle esigenze di business delle aziende," commenta Yuval Scarlat, vice presidente e general manager della business unit per il testing e il tuning in Mercury Interactive. "Attraverso l'ottimizzazione delle performance delle applicazioni dalla fase di pre-implementazione alla fase operativa, i clienti sono in grado di accelerare il time to market e ottenere applicazioni migliori sempre più allineate agli obiettivi di business." LoadRunner di Mercury Interactive è il tool di load testing standard; viene utilizzato per anticipare il comportamento e le performance dei sistemi nei momenti di massimo carico di utenti. I test in fase di pre-implemetazione consentono ai sistemi informativi aziendali di supportare migliaia di utenti, ambienti applicativi eterogenei e un mix di elementi di vendor differenti misurando, massimizzando e gestendo il comportamento e le performance dell'applicazione per garantire la soddisfazione delle esigenze di business desiderate.

INFRASTRUTTURA DI CABLAGGIO SIETE PRONTI PER AFFRONTARE IL TRAFFICO DEL FUTURO O RISCHIATE LA CONGESTIONE DELLA VOSTRA RETE?
Milano, 13 dicembre 2002 - Il Report, basato su un sondaggio on-line che ha coinvolto oltre 2000 network decision maker di 38 paesi di tutto il mondo, fornisce preziose informazioni sullo stato della tecnologia LAN di realtà aziendali a livello globale. Grazie a questo eccezionale strumento, ciascuna società potrà giudicare la bontà sia dell'attuale assetto tecnologico sia dei futuri investimenti nell'infrastruttura di rete al fine di ottenere prestazioni competitive. Verifichi subito se la sua infrastruttura di rete riesce a far fronte alle richieste dei suoi utenti! Grazie al SYSTIMAX  Structured Connectivity Solutions Research Report avrà la possibilità di analizzare i trend relativi alle infrastrutture LAN che a livello globale influenzano il suo business. scaricare gratuitamente la Ricerca sulle Infrastrutture di rete http://connectivity.avaya.com/systimax/products/research/default_it.asp  i IDC 2001 worldwide figures for pen-based only devices 

Pagina 1   Pagina 2   Pagina 3   Pagina 4  Pagina 5  

Titoli      Home    Archivio news