|
|
NOTIZIARIO NEWS
VENERDI' pagina 3
La nostra vetrina dei
L'esposizione dei
|
SECONDO GARTNER PER DIFENDERSI DAGLI ATTACCHI DEI VIRUS E' NECESSARIO RISCRIVERE IL SOFTWARE MICROSOFT Milano, 28 settembre 2001 - Il numero di aggiornamenti e' in continuo aumento e con essi i problemi di sicurezza sono sempre piu' messi in discussione. E' necessario pertanto affidarsi a programmi alternativi che diano maggiori garanzie. Disistallare il software di Microsoft. Questa e' l'idea dell'istituto di consulenza Gartner Group secondo cui la soluzione ai virus e ai problemi di sicurezza di IIS e' passare ad altri applicativi dotati delle medesime funzionalita'. La societa' afferma che non e' accettabile applicare una patch specifica per ogni problema. ELSA LOGBOARD: L' INTERNET MEDIUM DELLA PROSSIMA GENERAZIONE. NUOVA LIBERTА DI COMUNICAZIONE IN CASA Milano, 27 Settembre 2001 - Elsa, specialista per l'accesso a Internet, networking e computer grafica, ha presentato all'Internationale Funkausstellung (Ifa, fiera dell'elettronica di consumo) Elsa LogBoard - la facile e semplice soluzione di comunicazione per gli utenti privati esigenti. Questo medium Internet della prossima generazione sostituisce le complesse operazioni e il lento avviamento del Pc con un facile uso e l'accesso immediato ai dati digitali. Con Elsa LogBoard l'utente domestico и in grado di ricevere e inviare e-mail, vedere foto digitali o navigare in Internet stando comodamente e senza fili sul divano. Numerose interfacce, alte prestazioni, un periodo d'uso operativo fino a quattro ore e un design di qualitа fanno di Elsa LogBoard la soluzione ideale portatile per l'informazione a casa, completata dalla nuova famiglia di prodotti Elsa Vianect, sviluppata appositamente per chi lavora a casa, che offre il metodo piщ semplice per costruire una rete domestica utilizzando i vari componenti. Un display Tft ad alta risoluzione и integrato in un'elegante carrozzeria di magnesio di alta qualitа. Elsa LogBoard funziona con Windows CE 3.0 e offre tutte le funzionalitа di questo conveniente sistema operativo per apparecchi tascabili. Elsa LogBoard dispone di un'interfaccia grafica sviluppata appositamente da Elsa per facilitare un accesso chiaro e diretto alle principali applicazioni. In combinazione con la scheda di rete wireless Vianect Wlan Mc (Pc card) e con un punto di accesso come Elsa Vianect Wlan Ap, Elsa LogBoard puт essere utilizzato per accedere a Internet senza fili entro un raggio di 60 metri all'interno o fino a 400 metri tra due punti esterni in vista. Invece della scheda di rete wireless, puт essere utilizzata una scheda Bluetooth come Vianect blue Mc. Inoltre Elsa LogBoard dispone di una porta Usb, che permette di collegare una macchina fotografica digitale, una stampante o una tastiera esterna. Grazie all'interfaccia a raggi infrarossi integrata, и possibile sincronizzare i dati con Pda, organizer o telefoni mobili. Elsa LogBoard puт anche essere alimentata direttamente dalla rete elettrica attraverso la stazione di ricarica, che funziona anche come pratico basamento. Elsa LogBoard sarа dotato di un elegante astuccio di pelle e sarа disponibile da novembre 2001. Infolink: www.elsa.it ENTRUST E IBM INSIEME PER LA SICUREZZA INTERNETDELLE APPLICAZIONI BUSINESS LE NUOVE FUNZIONALITА DI SICUREZZA PER WEBSPHERE FAVORIRANNO L'UTILIZZO DELLA FIRMA DIGITALE A LIVELLO GLOBALE Milano 28 settembre 2001 - Entrust, Inc. (Nasdaq: Entu), fornitore leader di soluzioni e servizi avanzati per la sicurezza Internet, annuncia di aver avviato una collaborazione con la divisione Ibm responsabile del software WebSphere al fine di garantire la protezione di aziende, service provider e istituzioni governative dagli interventi di hacker e altre intrusioni. La soluzione Entrust TruePass offre sicurezza Internet avanzata e tutela della privacy grazie a un sistema di certificazione digitale, in grado di identificare in modo univoco ciascun utente, proprio come una firma tradizionale o una impronta digitale. Fornisce inoltre una ricevuta elettronica e un tracking preciso e verificabile di tutte le transazioni compiute. In questo modo, le funzionalitа di sicurezza Internet e privacy sono assolutamente trasparenti all'utente, senza che sia necessaria l'installazione di client software o che appaiano nuove finestre di dialogo. La sicurezza dei dati finanziari, sanitari o mission-critical и garantita anche su Web Server, diversamente dal livello base di sicurezza che agisce solo durante la trasmissione. "L'implementazione di Entrust TruePass per WebSphere garantirа la sicurezza delle applicazioni mission-critical ottimizzandone le performance" ha dichiarato Scott Hebner, director, WebSphere Application Server and Application Development Tools di Ibm . "Entrust sta collaborando con Ibm per offrire al mercato soluzioni avanzate per l'integrazione di e-business". TruePass girerа su WebSphere Application Server per il sistema operativo Ibm Aix e sarа rivolto ad aziende e istituzioni la cui attivitа dipende fortemente dalla corretta protezione dei dati mission-critical. TruePass di Entrust utilizza un semplice browser - sia che il terminale sia cablato o wireless - per apporre firme digitali, comprovare le transazioni commerciali avvenute e assicurare l'identificazione digitale delle parti. "Un numero sempre crescente di aziende sta trasferendo le proprie applicazioni on-line senza disporre del livello di sicurezza necessario a proteggere in modo appropriato le informazioni importanti" ha affermato Charles Kolodgy di Idc. "Le partnership come quella nata tra Entrust e Ibm per integrare la sicurezza in Internet sono una tappa fondamentale per lo sviluppo della sicurezza Internet all'interno delle aziende". "La collaborazione con Ibm promuoverа l'adozione delle firme digitali e della sicurezza Internet con l'aumento del numero delle transazioni on-line da parte delle istitutuzioni finanziarie, governative e delle aziende" ha detto Ian Curry, Entrust Vice President. CTO SI RAFFORZA IN CINA NUOVA OPERAZIONE FINALIZZATA AD INTEGRARE IL PIANO DI SVILUPPO INTERNAZIONALE DELLA DIVISIONE ACCESSORI PER PC E CONSOLE Milano, 28 settembre 2001 - Cto S.p.A., uno dei principali player italiani nell'entertainment interattivo, ha annunciato oggi l'acquisizione del ramo d'azienda di Max Wise, realtа cinese consolidata e riconosciuta sul mercato internazionale, che opera nella progettazione, realizzazione e commercializzazione di accessori e periferiche per computer e console. L'acquisizione и stata effettuata mediante Easy Lane, una newco posseduta da Cto S.p.A., per un controvalore pari a 1,3 milioni di dollari US. In particolare, l'operazione prevede il conferimento in Easy Lane dell' avviamento, di proprietа intellettuali e del portafoglio ordini e clienti, nonchй del brand Max Wise, molto conosciuto nel mercato di riferimento. I soci fondatori di Max Wise, ai quali andrа il 35% di Easy Lane, rimarranno nella newco per almeno quattro anni e ricopriranno un ruolo manageriale di primo piano nella nuova realtа. Grazie alla lunga esperienza maturata nel mercato mondiale degli accessori, garantiranno a Cto know-how e consulenza strategica in questo settore, nonchй un significativo portafoglio clienti a livello internazionale. Easy Lane al termine dell'operazione muterа la propria denominazione in Max Wise. L'operazione и di importante rilevanza anche in termini di fatturato apportato: l'impatto previsto sul giro d'affari del Gruppo Cto и di circa 10 milioni di dollari Us. Il settore degli accessori rappresenta per Cto un'area di business di sempre maggiore importanza. Con questa operazione Cto S.p.A. porta a termine il progetto strategico "Gold Wonder" concepito per il potenziamento di questo settore ad elevata redditivitа mediante lo sviluppo della distribuzione in tutto il mondo di periferiche ed accessori anche con il proprio marchio Xtecnologies (giа noto per la forte impronta "made in Italy" grazie agli accordi in esclusiva con brand quali Ducati Corse e Lamborghini). Max Wise affiancherа tale offerta con prodotti Oem e Odm. Questa acquisizione - ha dichiarato Giuliano Buzzetti, direttore generale di Cto S.p.A. - integra gli importanti investimenti fatti dal Gruppo in Cina completando il polo produttivo e commerciale, fortemente integrato nel settore degli accessori per computer e console, con le competenze e la capacitа produttiva per l'ulteriore crescita del nostro business a livello internazionale. In questo modo Cto и pronta, con i suoi accessori, a cogliere le opportunitа che si presenteranno sul mercato grazie al lancio delle console di nuova generazione." MARCONI OPTICAL COMPONENTS (MOC) PRESENTERА I SUOI COMPONENTI OTTICI AVANZATI A ECOC 2001 Genova, 28 settembre 2001. Marconi Optical Components (Moc) presenterа i suoi componenti ottici avanzati a Ecoc 2001 che si terrа ad Amsterdam dal 30 settembre al 3 ottobre 2001. Le dimostrazioni che si terranno nel corso della manifestazione verteranno sui trasmettitori sintonizzabili a 10G e sui trasmettitori integrati a 40G, progettati per soddisfare la necessitа di minimo ingombro e semplice installazione. I visitatori dello stand di Marconi Optical Components potranno assistere ad una presentazione dei processi di fabbricazione impiegati per produrre queste soluzioni ad alta integrazione. Verranno anche presentati dei video, alcuni dei quali realizzati con l'ausilio di videocamere in miniatura installate all'interno degli apparati, che forniranno una visione esclusiva dell'avanzatissima capacitа di produzione ottica di Marconi e delle sue strutture ad altissimo livello tecnologico. I sistemi Dwdm odierni, a capacitа sempre piщ elevata, richiedono un numero crescente di di componenti discreti e voluminosi che aumentano i costi e la complessitа. Il trasmettitore Marconi, di piccole dimensioni, ha combinato le due tecnologie : i chip ottici all'arseniuro di gallio - GaAs - con i laser tunabili ad alta potenza. Come risultato, il prodotto integra la funzionalitа di piщ di sei distinti componenti convenzionali in solo due circuiti ottici integrati. Le dimostrazioni dal vivo che si terranno nel corso di Ecoc 2001 coincidono con la release dei primi prodotti, disponibili sul mercato sin dal momento della creazione della nuova societа. L'obiettivo di Marconi Optical Components и quello di immettere sul mercato le sue soluzioni differenziate nel corso del 2002. Marconi Optical Components sviluppa dei prodotti che anticipano il trend di mercato delle reti ottiche, focalizzandosi su un portafoglio di componenti ottici avanzati e soluzioni modulari atto a soddisfare le necessitа dei fornitori di reti in riguardo a : Tunabilitа Laser tunabili ad alta potenza e flessibilitа di configurazione; Larghezza di Banda 10 Gbps, 40 Gbps e oltre; Integrazione Sottosistemi fotonici completi in moduli compatti; Amplificazione Amplificatori ottici per reti di trasporto, regionali e metropolitane, con capacitа in-house per la realizzazione di prototipi customizzati. Marconi Optical Components ha sviluppato le sue strutture produttive in modo da soddisfare le necessitа di mercato per questi componenti fotonici e il valore di questi prodotti risiede nell'abilitа di ridurre i sottosistemi completi di componenti in modo da formare dei singoli pacchetti integrati. Il portafoglio prodotti di Marconi Optical Components include un'ampia gamma di laser tunabili a larga banda e ad alta potenza; modulatori a 10 Gbps e 40 Gbps basati sull'Arseniuro di Gallio (GaAs); amplificatori ottici doppati all'erbio (Edfa); e la tecnologia Terabit Engine, che rappresenta un passo significativo nell'ambito dei componenti ottici offrendo funzionalitа ottiche altamente integrate su di un singolo chip. I visitatori dello stand a Ecoc 2001 potranno apprezzare in anteprima, attraverso una dimostrazione dal vivo, l'ampiezza di banda dei trasmettitori tunabili a 10 Gbps attraverso tutta la banda C (Itu). Una seconda dimostrazione dal vivo metterа in evidenza lo stato dell'arte, i trasmettitori integrati a banda larga 40 Gbps e l'amplificatore ottico in banda C. COLT PORTA NEL CENTRO DI ROMA LA RETE IN FIBRA OTTICA, INVESTENDO 60 MILIARDI CONNESSIONI FINO A 1 GIGABIT AL SECONDO PER AZIENDE ED ENTI PUBBLICI Roma, 28 settembre 2001 - Colt, leader europeo nei servizi di telecomunicazione e Internet a banda larga per aziende, potenzia la sua presenza a Roma, investendo oltre 60 miliardi di lire. La rete in fibra ottica, che ora copre l'Eur e Ostiense, raggiungerа entro fine anno i 100 chilometri. Colt, и cosм in grado di connettere aziende ed enti pubblici fino a 1 Gigabit al secondo (1 miliardo di bit) Lo ha annunciato oggi il direttore generale Colt, di Roma, Francesco Ghignone, intervenendo al 1° Forum Internazionale sulle Telecomunicazioni, organizzato da The Economist Conferences. Colt, coprirа con la propria rete il centro (Quirinale, Termini, Prati, Flaminio, Parioli) e consoliderа la presenza all'Eur (Torrino e Pavese). Nel 2002 la rete sarа allargata ulteriormente, fino a 170 chilometri, nel centro (Salario e Nomentano) e verso zone di rilevanza industriale, come Tiburtina e Castello della Magliana. "Grazie alla nostra rete", ha sottolineato Ghignone, "Roma и adesso collegata in banda larga con tutte le maggiori cittа europee. La domanda di banda larga и molto forte, soprattutto da parte delle banche e delle grandi aziende e abbiamo di recente collegato anche alcuni importanti enti nazionali e internazionali". Colt, gestisce una rete europea in fibra ottica di 20.000 chilometri, che collega 32 grandi cittа cablate, fra le quali Milano, Roma e Torino. In Italia la rete и di 1.700 chilometri. Il gruppo ha 15 "web farm". Nei primi sei mesi del 2001 il gruppo Colt, ha realizzato un fatturato di 1.360 miliardi di lire (+53%). In Italia Colt, punta a 150 miliardi di giro d'affari per l'intero anno. COMPONENTI C++ E I SERVIZI DI ROGUE WAVE PER I SISTEMI INFORMATIVI DI MEDITERRANEA TELECOMUNICAZIONI Milano, 28 settembre 2001 - Mediterranea Telecomunicazioni и una compagnia telefonica che, dal 1999, ha ottenuto la licenza ministeriale per creare una rete di telecomunicazioni su tutto il territorio nazionale. Uno dei progetti piщ importanti dell'azienda и quello chiamato "Cittа digitale" che, in accordo con le amministrazioni comunali, utilizza le condutture esistenti per cablare le abitazioni con una rete di fibre ottiche. Questa piattaforma porterа informazioni istituzionali ai cittadini e promuoverа l'e-commerce, le videoconferenze, il video on-demand, il trading-online, etc. Un gran numero di comuni ha aderito a questa iniziativa. La tecnologia d'avanguardia, della quale sono dotate le centrali di Mediterranea, garantisce la veicolazione di voce attraverso i protocolli Ccs7, Pri e Ip, nonchй le comunicazioni satellitari a larga banda per Internet. Per soddisfare le esigenze gestionali attuali, quelle sempre piщ impegnative del futuro e per affrontare adeguatamente le innumerevoli attivitа intraprese, Mediterranea Telecomunicazioni sta realizzando un sistema informativo molto sofisticato. Questo sistema esige l'impiego di componenti C++ con particolari caratteristiche e prestazioni quali velocitа, affidabilitа e possibilitа di utilizzo in situazioni critiche. La scelta и caduta sui prodotti che Rogue Wave, leader nel settore, realizza garantendone la validitа ormai ampiamente riconosciuta e apprezzata dal mercato. I componenti Software per migliorare la qualitа dei risultati e ridurre i tempi di sviluppo Mediterranea Telecomunicazioni sta usando la tecnologia e i servizi Rogue Wave per lo sviluppo delle sue applicazioni 'Mission Critical'. I componenti forniti da Rogue Wave Software per questo progetto sono numerosi e comprendono in particolare Dbtools.h++, Money.h++ e Threads.h++. Dbtools.h++ и una libreria C++ che viene utilizzato per l'accesso al Dbms. Questa libreria consente di scrivere applicazioni portabili su diversi sistemi operativi (il codice sorgente che Rogue Wave distribuisce ai propri clienti и stato scritto e funziona sulle piattaforme Windows, Solaris, Hp-Ux Linux, Aix, Irix, Compaq, Os/390 ed As/400) e in grado di operare con tutti i principali Dbms (i Database Server supportati sono Oracle, Sql Server, Db2, Informix, Sybase e altri). Money.h++ и stato utilizzato per gestire i calcoli nelle diverse valute ed in genere con tutti quei tipi di dati che richiedono precisione decimale esatta. Money.h++, come Dbtools.h++ e molti gli altri componenti sviluppati e commercializzati da Rogue Wave Software, и una libreria di Classi scritta in C++ che puт essere ricompilata su vari sistemi operativi con diversi compilatori C++. Per questa applicazione, Mediterranea usa Threads.h++ (anch'esso disponibile in codice sorgente) che semplifica lo sviluppo di applicazioni multi-thread. Con Threads.h++ и stato possibile scrivere in due ore un componente che operasse da temporizzatore; tale componente и stato riutilizzato piщ volte nell'applicazione di billing. Rogue Wave Software fornisce inoltre componenti per l'accesso via Internet ai dati memorizzati su database relazionali e a quelli forniti da applicazioni Corba Server; tra gli altri componenti utilizzati in questo contesto ci sono anche Xml-Db Link e Xml-Corba Link, due prodotti, sempre di Rogue Wave Software, che consentono di ricevere richieste Xml da Internet e di operare da gateway per i sistemi di Back-end (Orb e Dbms) posti dietro il Firewall. L'uso cosм massiccio di componenti giа pronti rende molto piщ rapido il lavoro di sviluppo, riduce i costi di manutenzione e migliora notevolmente la portabilitа delle applicazioni su diverse piattaforme e per i piщ diversi Dbms relazionali. L'applicazione in Mediterranea parte dal recupero dei dati di Centrale Telefonica per arrivare alla fatturazione attraverso tutte le fasi del processo di calcolo e di pianificazione delle tariffe. In altre parole, si tratta di una soluzione completa il cui cuore puт essere individuato nel sistema di 'billing' e nel concetto di 'large object' in qualitа di modello di riferimento per l'intera soluzione applicativa. In questa circostanza, Rogue Wave non si и limitata a fornire la tecnologia ma и intervenuta direttamente con i propri consulenti della divisione Psg (Professional Service Group) ch hanno fornito un importante contributo professionale nella realizzazione fisica dell'applicazione. Infolink: www.roguewave.com CPGMARKET.COM SCEGLIE B2EMARKETS PER POTENZIARE IL PROPRIO SERVIZIO DI ESOURCING IL SISTEMA CONGIUNTO DI APPROVVIGIONAMENTI ATTRAVERSO INTERNET CONSENTE SIGNIFICATIVE ECONOMIE DI SPESA E DI TEMPO. Rockville, Md./Ginevra, 28 settembre 2001 - Cpgmarket.com, il principale mercato per i beni di consumo confezionati, fondato da Danone, Henkel, Nestlй e SAPmarkets a marzo 2000, ha oggi annunciato di aver affidato a B2eMarkets, Inc.- primo provider di soluzioni all'avanguardia per l'approvvigionamento alle imprese - il potenziamento del proprio servizio online di eSourcing. Per la sua attuazione, che avrа luogo attraverso il sistema B2eSourcing(tm), le due societа hanno firmato un accordo di collaborazione della durata di 3 anni. Cpgmarket.com lavora con B2eMarkets sin da settembre dello scorso anno al fine di sviluppare il proprio servizio di eSourcing, che и stato attivato nel mese di ottobre 2000. Cpgmarket.com ha giа preparato oltre 1000 fornitori e 400 buyer all'utilizzo - in cinque lingue diverse - dei propri strumenti di approvvigionamento elettronico e di contrattazione. Fino ad ora sono state concluse oltre 200 trattative per un valore superiore ai 200 milioni di euro, che hanno riguardato alimentari, prodotti chimici, soluzioni di packaging, materie prime, plastica e servizi. I clienti hanno beneficiato di riduzioni dei costi mediamente comprese tra il 10% e il 15%, ma che, in alcuni casi, hanno raggiunto perfino il 40%. Il successo di cui il servizio eSourcing ha goduto lo scorso anno ha convinto Cpgmarket.com a estendere la propria collaborazione con B2emarkets anche per i prossimi 3 anni. La piattaforma B2eSourcing consente a Cpgmarket.com di diramare richieste di informazioni, quotazioni o proposte, di verificare le qualifiche dei fornitori e di condurre trattative private o aste pubbliche - anche in piщ fasi - con le aziende operanti nel settore europeo dei beni di consumo confezionati. CPGmarket.com ha associato la propria clientela allo sviluppo e alla personalizzazione del sistema B2eSourcing attraverso l'eSourcing Advisory Council, al quale gli utenti comunicano le richieste per le funzioni future del prodotto. Gli Advisory Council esistono per tutti i servizi e sono stati creati per garantire che le loro caratteristiche soddisfino appieno le esigenze del settore Beni di consumo confezionati. I clienti di Cpgmarket.com dispongono ora di una fonte unica e integrata di soluzioni di approvvigionamento, reperimento dei fornitori e acquisto in questo specifico settore. "La caratteristica vincente della soluzione B2eSourcing и quella di consentire ai propri membri l'effettuazione di aste pubbliche e offerte private attraverso una piattaforma integrata di approvvigionamenti a catena" ha dichiarato Marie-Pierre Rogers, Ceo, di Cpgmarket. "Questa nuova caratteristica delle offerte del servizio Cpgmarket.com service consente di fornire - da una postazione centralizzata - soluzioni di approvvigionamento continuo lungo tutta la linea, che rispondono appieno alle esigenze (strategiche e non strategiche) dei nostri membri. Inoltre, i clienti Cpgmarket.com possono avvalersi di processi efficienti e all'avanguardia, che riducono i tempi di approntamento e di conduzione delle aste e delle trattative, poichй queste possono svolgersi online. La riduzione dei tempi e dei costi rendono il sistema sourcing di Cpgmarket.com un potente strumento di approvvigionamento." "La maggior parte degli eMarketplace si focalizza - per quanto riguarda le trattative con i fornitori - esclusivamente sulle aste pubbliche basate sul prezzo" ha affermato Chris van der Harst, Managing Director della divisione europea di B2eMarkets. "La soluzione B2eSourcing consente invece ai membri del CPGmarket.com di interagire anche su aspetti quali le qualifiche dei fornitori, le valutazioni multiple e variabili, nonchй di giudicare i venditori tenendo conto di tutti gli aspetti che influenzano i costi, quali la qualitа dei prodotti e i tempi di consegna. La strategia di acquisto piщ idonea, sia essa basata sulla trattativa privata, su quella in piщ fasi o sull'asta pubblica, puт avvalersi del supporto elettronico." La piattaforma B2eSourcing и un sistema di approvvigionamento all'avanguardia, che consente operazioni di trading e di negoziazione a livello globale in piщ valute e lingue. Cpgmarket.com costituisce dunque un mercato integrato e offre una gamma completa di servizi che coprono eSourcing, eRequisitioning, eSupply Chain ed eIntelligence. Cpgmarket.com con sede a Ginevra, Svizzera и un mercato Internet fondato da Danone, Henkel, Nestle e Sap nel marzo 2000 per il settore dei Beni di consumo confezionati (European Consumer Packaged Goods - Cpg). A fine 2000 sono entrati a farne parte 24 nuovi investitori costituiti dalle societа leader del settore. Cpgmarket.com offre ai fornitori e ai produttori una serie di soluzioni di approvvigionamento e fornitura al servizio dell'intero ciclo commerciale, che consente ai suoi utenti di migliorare i propri processi commerciali, conseguendo significativi risparmi in ognuna delle varie fasi. I servizi di Cpgmarket.com tengono conto delle complessitа del mercato europeo quali la molteplicitа delle valute e delle lingue, nonchй dei diversi quadri normativi. Per ulteriori informazioni potete visitare il nostro sito www.cpgmarket.com. B2eMarkets offre dei sistemi di approvvigionamento che consentono alle aziende globali di strutturare e standardizzare la gestione degli approvvigionamenti, riducendo al minimo i costi e massimizzando i risultati. Il sistema B2eSourcing ha una struttura modulare, composta dalle applicazioni B2eStrategy, B2eNegotiation e B2eAnalytics, realizzate in base a principi di collaborazione e gestione delle conoscenze. Il sistema B2eSourcing, che и stato sviluppato e realizzato da professionisti dell'approvvigionamento, consente ai buyer di definire e ricercare varie categorie, collaborare con gli stakeholder, sviluppare strategie di negoziazione e di costo totale, condurre trattative, stipulare contratti e gestire la performance. Infolink: www.B2eMarkets.com LA COMMISSIONE EUROPEA HA STILATO UNA COMUNICAZIONE VOLTA A SEMPLIFICARE L'USO DEI SITI WEB PUBBLICI DA PARTE DEI PORTATORI DI HANDICAP Bruxelles, 28 settembre 2001 - Fondata sull'intento di garantire che la societа dell'informazione non si traduca in un maggiore livello di esclusione sociale, la comunicazione definisce linee guida per i designer di siti Internet e i webmaster, affinchй aumentino l'accessibilitа dei siti per i disabili. Le linee guida sono state redatte dall'Iniziativa di accessibilitа al Web (Wai), che fa parte del World Wide Web consortium (W3C), con il supporto del programma di ricerca "Applicazioni telematiche" della Commissione europea nell'ambito del quarto programma quadro. Esse raccomandano l'adozione di una serie di misure come, per esempio, un'adeguata spiegazione dei contenuti audiovisivi e delle immagini con un allegato di testo. La Commissione ha sottolineato che le linee guida puntano non solo ad aiutare i disabili, ma anche a migliorare la progettazione e la praticitа d'uso dei siti per ogni utente. Le disposizioni contenute nella comunicazione "eEurope 2002: accessibilitа dei siti web pubblici e loro contenuto" dovrebbero essere attuate entro la fine dell'anno. Il 25 settembre, riferendosi ai 37 milioni di disabili che vivono in Europa, il commissario europeo per le Imprese e la Societа dell'informazione Erkki Liikanen ha affermato: "[Questo] 10 percento della popolazione и portatore di handicap, e non puт accedere a molte pagine e siti web perchй la loro progettazione glielo impedisce...la Commissione intende affrontare il problema proprio con tale comunicazione". Nonostante il software per realizzare siti web compatibili con le suddette linee guida sia ampiamente disponibile e facile da utilizzare, resta comunque un optional e molti webmaster non sanno nemmeno della sua esistenza. Ciт rappresenta una delle questioni che la comunicazione spera di affrontare. Garantendo la compatibilitа dei siti web pubblici, l'iniziativa non solo contribuirа ad adeguarne parecchi, ma anche ad evidenziarne i cambiamenti, in modo che altri siti, specialmente del settore privato, possano constatarne i vantaggi. Entro la fine dell'anno, saranno adeguate tutte le istituzioni europee. I progressi, compiuti nell'attuazione di tali linee guida, saranno monitorati da un gruppo di esperti in materia di "accessibilitа globale", istituito nell'ambito del piano di azione "eEurope 2002". Alcuni paesi, come la Danimarca, hanno giа preso l'iniziativa di compiere un'analisi comparativa sui progressi compiuti nel loro territorio. Il commissario Liikanen ha auspicato che altri paesi seguano la stessa strada. "Riteniamo senza dubbio che le organizzazioni destinatarie di finanziamenti pubblici da parte delle istituzioni europee o degli Stati membri dovrebbero essere incoraggiate a rendere accessibili i propri siti web", ha affermato. Secondo Yannis Vardakastanis, presidente del Forum europeo della disabilitа (EDF), l'effetto potenziale di questi cambiamenti potrebbe essere significativo per la comunitа dei disabili. "Le informazioni costituiscono un fattore vitale perchй tutti i componenti della societа possano godere pienamente dei diritti di cittadinanza e uguaglianza", ha affermato. "Nell'attuale societа dell'informazione, la Rete и divenuta uno dei piщ importanti canali per comunicare, lavorare o acquistare prodotti. Per i disabili, la progettazione dei siti puт fare la differenza tra integrazione ed esclusione sociale". Infine, il commissario Liikanen ha sottolineato quanto auspicherebbe che, nel breve termine, venisse assegnata un'alta prioritа alle tematiche sulla compatibilitа dei siti. "Riteniamo che si dovrebbe dedicare un'importante iniziativa al raggiungimento dell'accessibilitа globale dei siti sia pubblici che privati entro il 2003, l'Anno europeo dei disabili". Prima di questa iniziativa, il prossimo 3 dicembre la Commissione europea celebrerа la Giornata europea dei disabili, organizzando due manifestazioni. La prima riguarda l'assegnazione dei "breaking barriers awards" (riconoscimenti per l'abbattimento delle barriere) in programma a Bruxelles, che prevede tre premi per le migliori prassi di progettazione nelle categorie abitazioni, lavoro e viaggi. Nello stesso giorno, avrа luogo una tavola rotonda con Anna Diamantopoulou, commissario europeo per l'Occupazione e gli Affari sociali, unitamente a rappresentanti di alto livello, provenienti dal mondo della progettazione e della disabilitа. Per ulteriori informazioni sulla comunicazione consultare il seguente indirizzo web: http://europa.eu.int/information_society/accessibility Per ulteriori informazioni sull'Edf consultare il seguente indirizzo web: http://www.edf-feph.org Per informazioni sulle manifestazioni del 3 dicembre rivolgersi a: Tom O'Connell Tel: +32-2-5456602 E-mail tom.oconnell@ogilvy.be KATAWEB CAMBIAMENTI DOPO LA FINE DELL'ANNO: SARANNO A PAGAMENTO ALCUNI CONTENUTI Roma, 28 settembre 2001 Sulla notizia non si hanno conferme, ma se l'innovazione venisse effettivamente introdotta, si tratterebbe del secondo quotidiano italiano, dopo Il Sole 24 Ore, a proporre in abbonamento parte della sua versione web, consolidando cosм una tendenza che si sta diffondendo nel settore dell'informazione che transita sulla rete. Kataweb, l'internet company del gruppo l'Espresso, prevede che una parte dei contenuti trasmessi ora in rete gratuitamente saranno in futuro consultabili a pagamento. E' quanto si apprende dal gruppo editoriale, che perт precisa che deve essere ancora deciso quali servizi offrire a pagamento e quali lasciare in libera consultazione gratuita: comunque, il passaggio avverrebbe non prima di qualche mese, forse anche dopo la fine dell'anno. Secondo il quotidiano online Ilte.net, sarebbe pronto anche un piano per far diventare a pagamento pagine on line di Repubblica.it, tanto che, riferisce il sito, sarebbe giа stata avanzata all'Ads la richiesta di certificare il numero degli abbonati paganti. UNA GIORNATA DA PRINCIPE A MILANO LA SUITE PRESIDENZIALE DELL'HOTEL PRINCIPE DI SAVOIA И UNO DEI 500 LOTTI DELLA PRIMA ASTA INTERNAZIONALE DI BENEFICENZA ONLINE: "THE ONLINE CHIVAS CHARITY AUCTION" Milano, 28 settembre 2001- La Suite Presidenziale dell'Hotel Principe di Savoia di Milano, limousine e un maggiordomo al tuo servizio. Non si tratta di un sogno ma di uno dei lotti che sarа battuto sul sito www.ebay.it in occasione de "The Online Chivas Charity Auction", la prima Asta Internazionale di Beneficenza Online organizzata da Chivas Regal. Dal 27 settembre al 7 ottobre 2001 i visitatori del sito potranno contendersi quest'esperienza indimenticabile. Duecento anni di storia, dedita alla sapiente arte del blending e soprattutto dedicata alla diffusione della cultura del bere bene, della degustazione e dell'esaltazione dei piaceri semplici della vita, fa delle distillerie Chivas Regal un'azienda che oggi decide di impegnarsi nel sociale, facendosi promotore e organizzatore dell'asta di beneficenza online. Chivas Regal Italia ha scelto di devolvere i fondi raccolti dall'operazione a Lila, Lega Italiana per la Lotta contro l'Aids. Di seguito il lotto nel dettaglio. Una giornata da Principe: limousine, maggiordomo e la suite Presidenziale dell'Hotel Principe di Savoia di Milano solo per te Una delle suite piщ grandi e piщ affascinanti del mondo, 500 metri quadrati di lusso a tua disposizione, una piscina privata con sauna e bagno turco in una magnifica sala affrescata e una meravigliosa terrazza che domina Milano. In questa stanza hanno dormito prima di te la Regina Elisabetta e George Clooney. Ora la Suite Presidenziale dell'Hotel Principe di Savoia и riservata per te. Una notte da favola, una limousine che ti aspetta e un maggiordomo pronto a servirti. Ma questo non и un sogno. All'asta dal 27 settembre al 7 ottobre 2001 (periodo: dal momento in cui il lotto viene aggiudicato fino a febbraio 2002 secondo disponibilitа) Un aggiornamento sui lotti precedenti... Si и concluso il 16 settembre il lotto offerto da Gq. Un fortunato navigatore della rete si и conquistato per 1 milione 535 mila 45 lire la possibilitа di partecipare alla presentazione del calendario di GQ del 2002 nonchй di visitare l'ambito backstage per l'edizione del 2003. Il 23 settembre sono stati aggiudicati anche il lotto del Test Rally con il campione italiano Tobia Cavallini e la possibilitа di assistere allo spettacolo di "Giselle" dal Palco Centrale del Teatro alla Scala Di Milano rispettivamente per 818 mila 316 lire e 1 milione 111 mila 674 lire. 200 INZIATIVE ALL'ANNO PER SINGLE MA NON SOLO...CLUBLANOTTE.IT Milano, 28 settembre 2001 - www.clublanotte.it basta un click per fare amicizia E' il sito Internet dell'Associazione per il tempo libero milanese "La Notte и piccola per noi Club" che organizza per tutti i single, e non, piщ di 200 iniziative all'anno tra feste, cene a tema, serate di ballo, cabaret, spettacoli, visite culturali, gite fuori porta, viaggi... Nel sito и consultabile il Programma Eventi del mese in corso e la sezione "Il nostro circuito" con tutti i locali, negozi, palestre, scuole di ballo etc. convenzionati con il Club, dove esibendo la tessera i soci possono usufruire di sconti e agevolazioni. Alla sezione Contatti, compilando la scheda, и possibile far parte di un ricco gruppo di Amici con i quali coltivare i propri interessi e partecipare a tutte le iniziative che organizza ogni mese il Club. Informazioni: La Notte и Piccola per Noi Club Via Paisiello 28 - Milano Tel. 022365582 GIUNTI INTERACTIVE LABS E SOFTWARE AG ANNUNCIANO A SMAU 2001 LEARN EXACT LA PRIMA PIATTAFORMA ELEARNING IN XML DI NUOVA GENERAZIONE PER LA FORMAZIONE CONTINUA ATTRAVERSO PERIFERICHE PALMARI, MOBILI E INDOSSABILI Genova, 28 settembre 2001 - Giunti Interactive Labs e Software AG presenteranno a Smau 2001 (Pad. 20/2 - Stand H33) learn eXact, il primo Learning Content Management System (Lcms) europeo conforme agli standard internazionali, ideale per la realizzazione e gestione di portali per formazione e informazione Business to Employee (B2E), sviluppato da Giunti Interactive Labs e basato su Tamino, il primo Dbms Xml nativo prodotto da Software Ag. La piattaforma learn eXact consente di creare facilmente diverse versioni di contenuti per la formazione continua, erogabili attraverso periferiche palmari, mobili e indossabili denominate eXact Station, sviluppate da Giunti Interactive Labs in collaborazione con aziende leader nel mercato dell'Information Technology. Tramite ogni eXact Station si puт non solo accedere a corsi e learning object, ma anche a dati disponibili in sistemi informativi aziendali preesistenti (come, ad esempio, Sap). learn eXact comprende moduli opzionali e interoperabili: · eXact Packager, software Xml nativo per creare e impacchettare learning object erogabili su piattaforme standard e su Cd, Dvd, Web, e-book, periferiche mobili, cellulari Gprs; · eXact Siter, per la creazione di portali eLearning; · eXact Tracer per il tracciamento utenti secondo Adl - Scorm e Ims; · eXact Station, periferiche per l'erogazione mobile di just-in-time training (Jit) e supporto decisionale (es. manutenzione industriale). learn eXact и prodotto da Giunti Interactive Labs, leader da oltre dieci anni nella produzione di contenuti eLearning per conto terzi e nella fornitura di soluzioni e servizi tecnologici standard per la formazione e l'addestramento (Technology Based Training). Con sedi a Genova, Firenze, Milano e Sestri Levante, Giunti Interactive Labs vanta un team di produzione che integra professionisti interdisciplinari specializzati nel settore e una lista di oltre 100 progetti realizzati con primarie aziende, enti e Universitа nazionali e internazionali. L'accordo con Giunti Interactive Labs si posiziona come uno tra gli ultimi stipulati da Software Ag attraverso il Dynamic Partner Program, il programma di reclutamento di nuovi partner che comprende lo sviluppo e la commercializzazione sia a livello locale che internazionale di soluzioni di Indipendent Software Vendor basate sulla tecnologia Xml e sui prodotti della societа tedesca. . Smau Pad. 20/2 - Stand H33 Infolink: http://www.giuntilabs.com www.softwareag.it GRANDE FRATELLO 2: GQ.COM PUNTA IL DITO SU UN'ALTRA "ABITANTE" DELLA CASA PIЩ FAMOSA D'ITALIA Milano, 28 settembre 2001 - A pochi giorni dall'inizio della seconda edizione del Grande Fratello scatta subito lo scoop. La redazione di Gq.Com chiede ai "giudici" della trasmissione di fare giustizia. Telecronaca di una eliminazione annunciata. A soli due giorni dalla sua entrata nella casa piщ famosa d'Italia, Luana Spagnolo, Miss Italia nel Mondo 1996 viene smascherata ed invitata a fare le valigie e lasciare l'abitazione. La sua colpa и stata solo quella di non aver sbandierato ai quattro venti di essere stata eletta la piщ bella straniera con origini italiane. E adesso per non fare ingiustizie Gq.Com denuncia la presenza di un'altra vip all'interno del "cast" del Grande Fratello 2. Ebbene sм, la bionda e prosperosa Mascia и una ragazza Gq. Comparsa come cover story estiva, dello Speciale East Coast!, le и stata dedicata un'intera pagina dove и ritratta dietro al bancone di uno dei locali piщ cool segnalati dalla testata. In questo modo Gq l'ha incoronata come una regina del sesso e lei in questo ruolo si trova a suo agio, lo dimostra il suo comportamento nella casa. Guardare per credere! Su www.gq.com la foto "incriminata" Nella sezione Showbiz MSN INVESTE 30 MILIONI DI DOLLARI IN EUROPA PER IL LANCIO DEL PROGRAMMA DI DIGITAL MARKETING Milano, 28 settembre 2001 - Msn lancia in tutta Europa il nuovo programma Msn Advantage Marketing, soluzioni personalizzate per risultati ottimizzati: un'iniziativa mondiale per posizionare Msn come leader nel segmento del Digital Marketing, sostenuta da un investimento complessivo di oltre 100 milioni di dollari. "Msn Advantage Marketing rappresenta un impegno coordinato a livello mondiale per fare di Msn il partner ideale per soluzioni di Digital Marketing. Il programma и indirizzato ad aziende alla ricerca di risposte dirette, omnicomprensive, misurabili rispetto ai propri investimenti in comunicazione e impegnate in campagne di branding" - dichiara Stefano Maruzzi, Country Manager di Msn.it". "Lo scopo di tale iniziativa и di aiutare gli operatori marketing a sviluppare rapporti piщ interattivi e stretti - ma non intrusivi - con i loro consumatori", prosegue Maruzzi. "Microsoft ha una forte connotazione tecnologica che ci consente di proporre al mercato soluzioni innovative per soddisfare e raggiungere obiettivi di comunicazione, branding e business simultaneamente". Per lo sviluppo del nuovo programma di digital marketing MSN ha approntato in Europa una forza vendita di 150 addetti: 70 dedicati alle Media Agencies con l'obiettivo di fornire risorse specializzate e informazioni utili al raggiungimento degli obiettivi marketing dei loro clienti, 80 persone aiuteranno invece i clienti diretti spiegando loro le caratteristiche del digital marketing ed evidenziandone i benefici. In parallelo и previsto per il 27 settembre il lancio di una nuova versione del sito Web dedicato agli investitori pubblicitari che prenderа il nome di Advantage Marketing, raggiungibile all'indirizzo http://advantage.msn.it. Il programma Msn Advantage Marketing si basa su tre elementi cardine: Best-of-breed Digital Experience; World-class Products & Technology; Industry-leading Services; Msn raggiunge ogni mese oltre 250 milioni di unique user in tutto il mondo. Questo significa un reach di primissimo livello in ambito nazionale, regionale e mondiale oltre a contattare giornalmente un'utenza appassionata, attiva, coinvolta, interessata e in target. I servizi di comunicazione di Msn sono infatti in continua espansione ed evoluzione grazie all'introduzione di prodotti sempre piщ ricchi di funzionalitа e innovativi nell'utilizzo. Il background tecnologico di Microsoft costituisce una garanzia nello sviluppo di nuove forme di comunicazione sempre piщ vicine alle esigenze delle aziende e in grado di centrare obiettivi di business, branding e comunicazione specifici. Msn и infatti parte integrante della strategia .Net di Microsoft: ciт significa la capacitа di proporre alle agenzie media e ai loro clienti che lavorano con Msn, tutte le opportunitа che la visione del futuro secondo Microsoft .Net sarа in grado di offrire. Una nuova famiglia di prodotti chiamati Next Generation Ad Products (Ngap) arricchisce l'offerta di Msn integrandosi con i banner tradizionali e con gli enRiched Ads introdotti qualche mese fa. Gli Ngap, in continua evoluzione, espandono le superfici creative di comunicazione per fornire migliori opportunitа di branding ed esaltano le caratteristiche di interattivitа del mezzo. Tra gli Ngap spicca una soluzione di comunicazione a tutta pagina, esattamente quanto richiesto da molti investitori abituati da tempo a pianificare sulla carta stampata. L'intera azienda Microsoft articola da tempo la propria offerta attorno a Internet. Questo significa un'esperienza diretta e unica maturata nella fornitura di servizi su scala mondiale oltre a partnership e alleanze con aziende leader in vari settori. Tutto ciт garantisce una visione allargata e approfondita del mercato Internet con una conseguente competenza che si estende ben oltre i confini aziendali. L'impegno all'interno del programma Msn Advantage Marketing и di condividere con i partner l'esperienza maturata nel costruire un insieme di servizi Internet attivi a livello mondiale, presentando case studies, ricerche di mercato appositamente sviluppate e specifiche sessioni di training mirate a condividere conoscenza ed esperienza. Msn Advantage Marketing и destinato agli operatori che riconoscono l'importanza di questo strumento all'interno del marketing mix, in conseguenza della crescente quantitа di consumatori che trascorrono sempre piщ tempo online facendo diventare Internet parte integrante della vita di tutti i giorni. Msn Advantage Marketing и completato da due programmi mirati rispettivamente alle media agencies e alle aziende Fortune 500. Msn Agency Alliance Program ha lo scopo di trasferire alle migliori media agencies il know-how per condividere con i propri clienti i vantaggi e le modalitа di realizzazione delle soluzioni marketing proposte da Msn. L'obiettivo и di creare forti sinergie e interazioni con i top player del settore attraverso stretti rapporti di collaborazione e di condivisione di informazioni. Msn Premier6 Partners Program и indirizzato alle piщ grandi aziende nazionali che sostengono investimenti consistenti di Digital Marketing su Msn, in servizi Microsoft .Net e in attivitа di sviluppo attraverso Microsoft Consulting Services. Il focus del programma и nelle aree Performance, Portfolio, Platform, Profile, Products e Presence. Proprio in virtщ della specificitа di queste aree, ogni partner riceverа un supporto diretto e personalizzato oltre a soluzioni ad-hoc attingendo al portafoglio di servizi e prodotti di Microsoft. MSN Premier6 Partners Program semplifica il contatto con consumatori nuovi e giа acquisiti attraverso Msn, migliora la qualitа tecnologica dei propri Web Services con i servizi di .Net e aumenta l'efficacia tecnologica con i prodotti software Microsoft. Msn Advantage Marketing и un programma globale disponibile a qualsiasi cliente di Msn a livello mondiale, giа attivo negli Usa dallo scorso agosto. I commenti Msn Advantage Marketing - Guido Mentil - Client Service Director Beyond Interactive (Mediacom) "Il mercato si aspetta da MSN soluzioni tecnologiche sempre piщ avanzate e qualificate potendo contare sulla competenza e l'esperienza di Microsoft. Tutte le promesse del marketing 1:1 del web richiedono investimenti software e in tecnologia che solo poche realtа al mondo sono in grado di concepire e realizzare". Simona Zanette - Responsabile Divisione Interactive Optimedia Italia "Con il programma Msn Advantage Marketing la comunicazione sul web acquisisce una nuova dimensione. L'investitore pubblicitario dispone di un bouquet di soluzioni per essere piщ vicino ai propri consumatori, permettere un'esperienza viva e diretta del proprio brand e costruire un canale di vendita integrato. Per quanto riguarda poi l'utilizzo di nuovi formati, il miglior modo per comprendere l'efficacia degli erRiched Ads и nel vederli in azione. Nella loro semplicitа rivoluzionano il modo di interagire con l'utente, aprono spazi alla creativitа prima impensabili e sono il primo passo verso un nuovo modo di vivere la marca". Pinuccia Dagradi - Direttore Generale Universal Media "Costruire una relazione vincente con i consumatori и quanto chiedono gli advertisers da sempre. La promessa di Internet di riuscire in modo molto piщ analitico di altri mezzi di comunicazione di centrare l'obiettivo richiede competenza, investimenti e una forte visione tecnologica. Il programma Msn Advantage Marketing sembra essere indirizzato nella direzione giusta". Gino Mattiuzzo - Responsabile Spazio Omnitel online "La piattaforma di shopping on-line messa a disposizione da Msn e il continuo sforzo editoriale per costruire soluzioni di digital marketing che avvicinano i consumatori ai prodotti funziona e garantisce soddisfazioni concrete a chi fa del commercio elettronico il proprio business". Roberto Fortunato - Direttore Generale Img Internet "Tecnologia, innovazione, conoscenza del mercato e capacitа di raggiungere un numero consistente e qualificato di utenti. Se il programma Msn Advantage Marketing riesce a mantenere queste premesse la comunicazione su Internet puт senza dubbio fare un passo in avanti giа nei prossimi mesi". Monica Frigento - Amministratore Delegato Jupiter Mmxi Italia "Dall'analisi dei dati Jupiter Mmxi Italia nel periodo gennaio agosto 2001 effettuata su un campione di accesso domestico, и possibile rilevare la buona performance di Msn.it misurata nel catturare e fidelizzare la sua audience. Infatti se si opera un confronto tra la crescita del sito rispetto alla crescita piщ generale degli accessi casalinghi e sulla della categoria dei portali si osserva che a fronte di una crescita del 38% dei visitatori unici del totali dei media digitali e di una analoga crescita della categoria portali (+39%) il sito di Msn.it incrementa del +76% in otto mesi raggiungendo i 3.141.000 visitatori unici nel mese di agosto. La capacitа inoltre di brandizzare a livello locale ha portato Msn.it sia un duplice risultato: piщ di 1 internauta su 2 и rimasto fedele ritornando a visitare il sito nel periodo esaminato ed inoltre и in diminuzione la sovrapposizione di visitatori domestici tra Msn.com ed Msn.it (-10% nel periodo)". Nicola Silvestri - Amministratore Delegato Profero S.p.A. "Per un agenzia a servizio completo come Profero и determinante riuscire ad avere vantaggi competitivi e opportunitа per costruire messaggi di comunicazione vincenti e in grado di soddisfare il cliente catturando l'attenzione dell'utente. Il programma Msn Advantage Marketing presenta tutte le condizioni per centrare questo obbiettivo fondamentale per una realtа come Profero". Igor Jecl - Vice Presidente Winsome Italia "I New Generation Ad Products presentati da Msn dimostrano come la tecnologia abbia un ruolo ancora quasi inesplorato nel costruire forme di comunicazione vincenti sul Web. Siamo probabilmente solo all'inizio, ma questi continui progressi sono incoraggianti e infondono fiducia nel successo di questo medium". Infolink: http://advantage.msn.it o contattare lo staff vendita al numero 02 7039-2660. OSSERVATORIO ITALIA MEDIA ON LINE: SU INTERNET, DIMINUISCONO I PERIODICI D'INFORMAZIONE E LE RADIO Roma, 28 settembre 2001 - Cresce la presenza sul web di quotidiani, agenzie di stampa, tv ed e-zine, mentre diminuiscono i periodici e le radio. Secondo i dati dell'Osservatorio Italia Media on line riportati su Internet Mediasurfer, il III volume dell'Agenda del Giornalista, Dunque, seguendo i dati, i quotidiani aumentano del 32,05% nel corrente anno, mentre le tv di un +15,78%. Fortissimi i magazine elettronici (+73,43%) e le agenzie stampa (+116,07%). Situazione negativa per i periodici d'informazione in rete (-15,85%) rispetto al 2000. Anche le Webradio non sono esenti da un indice negativo che segna un -19,37%, confermando la crisi del settore. Cosi' per il quarto anno consecutivo il Centro di Documentazione Giornalistica fotografa il mondo dell'informazione in rete. AGENDA DEL GIORNALISTA MEDIAINONDA Milano, 28 settembre 2001 - Avvicendamento ai vertici dei media: il "re" finora indiscusso, il quotidiano, vede minacciato il suo regno dall'ingresso della free press. И quanto emerge dai dati pubblicati nel secondo volume dell'Agenda del Giornalista, Mediainonda. D'altro canto i dati parlano chiaro: Metro, nato nel 2000 dichiara una tiratura di 250.000 copie nella sola cittа di Roma e Leggo, il primo quotidiano gratuito a tiratura nazionale del gruppo Caltagirone, fondato nel maggio 2001 viene giа distribuito nelle stazioni ferroviarie e metropolitane di Roma, Torino, Milano, Venezia, Napoli, Firenze e Bologna. La formula vincente sta innanzitutto in poche notizie di politica, e poi in tante news di cronaca cittadina, sport, spettacoli e lavoro; insomma un'informazione mirata ad essere di compagnia durante un viaggio. Previsioni a breve? La free press и destinata a raggiungere quota 1 milione di copie al giorno entro la fine dell'anno. Una lezione che non dovrebbe sfuggire ai quotidiani "tradizionali" che, come dimostrano i dati Ads, non hanno subito variazioni nella diffusione. Mediainonda ha riservato anche una particolare attenzione al fermento del giornalismo radio-televisivo pubblicando il primo contratto giornalistico delle "piccole", firmato dalla Fnsi e dal coordinamento Aer-Anti-Corallo, e dedicando maggiore spazio all'informazione via satellite. VIGNETTE CORPORATION: CHARLES W. SANSBURY NUOVO CHIEF FINANCIAL OFFICER, RESPONSABILE DI TUTTE LE ATTIVITА FINANZIARIE DELL'AZIENDA Milano, 28 settembre 2001 - Vignette Corp. (Nasdaq: Vign), leader nella produzione di applicazioni integrate per la gestione dei contenuti, ha annunciato la nomina di Charles W. Sansbury a Cfo (Chief Financial Officer) della societа. In Vignette dall'inizio del 2000 con la carica di Vice President of Corporate Development, Sansbury ha inoltre sovrinteso alle attivitа finanziarie strategiche della societа, occupandosi dei progetti di acquisizione e dei programmi di investimento, nonchй della comunicazione con gli investitori. Nell'ambito dell'incarico attuale, Sansbury si occuperа dell'attivitа finanziaria, delle strutture e dell'information technology, riportando direttamente al Presidente e Chief Executive Officer Greg Peters. Sansbury subentra a Joel Kats, che ha deciso di ritirarsi per motivi personali. "In questi 18 mesi, Charles ha dimostrato di essere un elemento di punta del senior management di Vignette, dirigendo progetti finanziari e manageriali di primaria importanza per la nostra societа", ha dichiarato Peters. "Sono certo che Charles offrirа un contributo determinante anche in questo ruolo piщ impegnativo. Desidero inoltre ringraziare Joel per il lavoro svolto durante la fase di grande espansione di Vignette". Prima di entrare in Vignette, Sansbury и stato dirigente del gruppo investimenti tecnologici di Morgan Stanley. In precedenza, aveva lavorato per Lehman Brothers sempre nell'ambito degli investimenti bancari in area tecnologica. Nel corso della sua carriera nel ramo investimenti bancari, Sansbury ha offerto la propria consulenza a clienti operanti nei settori software, hardware e servizi IT. Sansbury и laureato in Scienza delle Finanze presso la Georgetown University e ha conseguito il master in Amministrazione Aziendale presso la Wharton School dell'Universitа della Pennsylvania. Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 Pagina 4 Pagina 5
|