WEB
HI TECH
NOTIZIARIO
TECNOLOGICO
MARKETPRESS
NEWS
di
GIOVEDI'
20 DICEMBRE 2001
pagina 5
La nostra vetrina dei
PRODOTTI
ARTIGIANALI
e' aperta... visitatela
Entrate nell'
AREA
DELLE NOVITA'
troverete esposti molti
prodotti interessanti
L'esposizione dei
PRODOTTI
PER IL LAVORO
è aperta visitatela
|
ACTEBIS: UN ANNO DI SUCCESSI PER UNA COMUNITÀ IN CONTINUA
EVOLUZIONE IL DISTRIBUTORE CHIUDE UN ALTRO ANNO MOLTO POSITIVO E PRESENTA LE
NOVITÀ PER IL 2002
Milano, 20 dicembre 2001 - Chiusura positiva anche per il 2001 per
Actebis Computer S.p.A. Come preannunciato durante il tradizionale Actebis
Party di ottobre, anche quest'anno il distributore di Peschiera Borromeo ha
registrato una crescita consistente del fatturato e si appresta a chiudere
l'anno a quota 490 miliardi. Il risultato è frutto di diversi fattori: ABC:
il concetto di Community è risultato vincente. Sono 3.500 gli iscritti alla
Comunità ABC e sono oltre 2.000 i clienti che quotidianamente si collegano
al sito
www.actebis.it nella sezione dedicata dove trovano
tutte le informazioni sui prodotti e ordinano on line. Ovviamente il
successo della Community è strettamente legato al sito di Actebis, un sito
in continua innovazione che proprio in questi giorni ha rinnovato la sua
veste grafica. Tutti gli argomenti trattati sono stati infatti riorganizzati
in un menu che possa garantire ai clienti elevata velocità nella
consultazione e che soddisfi quindi le esigenze sia di chi vede il sito come
uno strumento fondamentale per fare business che di chi vuole dedicare più
tempo "navigando" trovando notizie e approfondimenti. Da una survey fatta su
tutti gli iscritti a ABC nel mese di novembre, il sito è risultato di
elevato gradimento. La maggior parte dei clienti ha dato valutazione molto
positiva sui sondaggi, le news e le notizie pubblicate, giudicando le
informazioni ottenute importanti per svolgere meglio il proprio business
quotidiano. E' però la parte dedicata all'e-business quella che viene più
utilizzata dai clienti, ed è su questa parte che i clienti ci hanno dato
alcuni suggerimenti preziosi. Nuove caratteristiche sono state infatti
inserite sulla parte dedicata all'e-commerce quali l'indicazione dei
prodotti correlati (ad es. stampanti + materiali di consumo) che appare
direttamente nella scheda prodotto o l'indicazione dei prodotti più venduti
nell'ultimo mese per ogni categoria merceologica. Altre importanti novità
saranno pronte per il primo trimestre del prossimo anno: Actebis sta infatti
pensando di "personalizzare" sempre più il sito sulla base del profilo
cliente che deriverà dalla login e password. Saranno inoltre pensati siti "a
tema" dedicati a specifici prodotti (ad es. consumabili) o specifici Canali
di vendita (ad es. Retail). Questo sforzo di rinnovamento sul sito
www.actebis.it è legato al fatto che il sito è diventato il principale
strumento di comunicazione della Comunità Actebis ed è stato possibile
grazie allo sviluppo a livello locale di tutte le principali features. Pur
rimanendo legata alle linee guida della Casamadre, infatti, la filiale
italiana di Actebis ha scelto la via della autonomia nella gestione del
sito; ciò garantisce elevata flessibilità e la velocità adeguata alle
continue evoluzioni del nostro mercato. Il rinnovamento del sito non è però
una mera questione di grafica. Nel maggio di quest'anno Actebis ha
presentato - primi tra tutti i distributori - il concetto di Comunità con un
forum, una chat, una mailing list e i sondaggi. Novità sostanziali che hanno
permesso di creare un nuovo modo di comunicare e che si stanno dimostrando
un importante strumento di creazione di "conoscenza" sulle principali
tematiche del mercato (ad es. appuntamenti tematici sul forum). A soli 6
mesi di distanza, Actebis aggiunge altre importanti novità. Prima fra tutte
la sezione dedicata a ABC eD, la Scuola della Comunità Actebis, ovvero il
progetto di Actebis dedicato alla formazione, con risorse e strutture
dedicate. I primi corsi di formazione sono previsti per gennaio 2002 e
riguardano i temi della Security e Networking e saranno svolti da Actebis in
collaborazione con Siosistemi, un protagonista di pluriennale esperienza
sugli argomenti trattati.. Nuovi sono anche alcuni servizi che si aggiungono
alla rosa dei servizi a valore che da sempre contraddistinguono il modello
di distribuzione di Actebis. Ultimi nati, in ordine di "apparizione": Carta
di Credito On Line, ovvero una nuova modalità di pagamento per i clienti di
Actebis, che permette anche ai piccoli dealer di beneficiare di una
immediata dilazione di pagamento per ogni ordine fino a 3.000.000. Formula
11: un servizio di eccellenza logistica che garantisce la consegna in
giornata su Milano e provincia per tutta la merce ordinata entro le ore 11.
In questo modo Actebis intende offrire ai dealer non un semplice servizio di
consegne rapide, ma il realizzarsi di un vero e proprio magazzino virtuale,
con il conseguente abbattimento degli oneri finanziari derivanti dalla
gestione dello stock. L'introduzione di servizi sempre nuovi è la
realizzazione di quanto annunciato in primavera con il lancio di ABC Channel
Pro. Ogni nuovo servizio o convenzione definita da Actebis diventano valore
tangibile per i clienti inseriti nelle diverse fasce della "Piramide" di
Canale Actebis. Tale valore è stato percepito dai clienti, e i risultati
vedono una crescita consistente nel numero di clienti "gold" (+40%) e "silver"
(+20%) rispetto alla situazione iniziale del mese di aprile. Associato al
programma di Canale è il concorso Actebis "Meritati una vacanza", che
continuerà fino ad aprile 2002 e che premierà, tra tutti gli appartenenti
alla Comunità ABC coloro che si saranno dimostrati più "fedeli" in termini
sia di fatturato e frequenza di acquisto che di partecipazione a tutte le
iniziative della Comunità Actebis. Diversi viaggi saranno assegnati ai
clienti vincitori a fine aprile. Ulteriore motivo degli ottimi risultati
ottenuti nel corso dell'anno è l'ampliamento della gamma dei prodotti
offerti e l'inserimento nel listino di nuovi marchi distribuiti. La
strategia del gruppo Actebis, ovvero tendere a essere sempre più
distributore broadline, è stata applicata dalla filiale italiana con
l'aggiunta di marchi prestigiosi alla già ampia offerta di prodotto. Ultimi
ingressi nel listino Actebis sono oggi monitor, storage e hard disk Samsung;
motherboard, schede video e notebook Asus, monitor e notebook Sharp, PC Acer,
hard disk Maxtor, i prodotti Sonicwall, Facsys e Webtrends. Per il prossimo
anno, altri prodotti importanti entreranno a far parte dell'offerta Actebis,
tra cui, in gennaio, i monitor, PC e portatili Fujitsu - Siemens. Altra
importante novità nel listino Actebis è l'inserimento del materiale di
consumo per le stampanti di grande formato HP. Un accordo a livello europeo
vede infatti Actebis come distributore esclusivo di questi nuovi prodotti HP
su tutto il mercato. Tante quindi le innovazioni, che segnano il bilancio di
un anno ricco di successi, che Actebis vuole attribuire soprattutto alla
forza della Comunità ABC. Ma altrettante novità sono in fase di definizione
per il prossimo anno, tra queste anche alcuni investimenti "strutturali" che
vedranno l'ampliamento della sede di Actebis di Peschiera Borromeo e gli
investimenti in risorse umane che punteranno a creare l'eccellenza nella
competenza del fattore umano presente in Actebis.
COMPUTERSTORE APRE A TORINO UN NUOVO PUNTO VENDITA
Torino, 20 dicembre 2001 - Catena di negozi in continua crescita nella
vendita di prodotti informatici, Computerstore annuncia la recente apertura
di un nuovo punto vendita a Torino. Il negozio, situato in una zona centrale
- via Madama Cristina 21 - offre al cliente un servizio completo, dalla
ricerca della migliore soluzione presente sul mercato all'assistenza
post-vendita. In oltre 150 mq di negozio è possibile farsi consigliare,
vagliare le alternative e acquistare prodotti delle migliori marche ad un
prezzo decisamente competitivo. "Intendiamo rivolgerci alle aziende, ai
professionisti e ai privati, offrendo ai torinesi la possibilità di
acquistare prodotti informatici in città senza doversi recare in periferia"
- afferma il responsabile del punto vendita Giosuè Favata. "In un settore
dove i margini si sono ridotti al minimo e la concorrenza è diventata ormai
una costante abbiamo deciso di puntare sulla qualità - prosegue il sig.
Favata - una qualità a 360 gradi, dalle caratteristiche tecniche del
prodotto alla relazione con il cliente. È ormai consuetudine per molte
persone girare tra i negozi in cerca della migliore offerta o del prodotto
che catturi la loro attenzione e il nostro negozio Computerstore è la
risposta che molti aspettavano. Conquistiamo il cliente con le nostre armi
migliori: prezzo, qualità, competenza e innovazione in un ambiente familiare
ed accogliente". La visibilità risulta essere in tale modo un'arma
essenziale per chi vuole comunicare ed essere percepito all'esterno. Quale
modo migliore allora se non il punto vendita stesso. Il personale
all'interno, altamente qualificato, è in grado di soddisfare ogni esigenza
grazie all'esperienza pluriennale nel settore e soprattutto alla passione
per il proprio lavoro. Al giorno d'oggi è difficile riuscire ad orientarsi
tra le informazioni che costantemente colpiscono i consumatori. La filosofia
di questo negozio, in perfetta sintonia con la strategia di marketing
globale Computerstore, è stata creata per venire incontro alle esigenze dei
clienti offrendo loro vantaggi concreti e distintivi. Il negozio di Torino è
un ulteriore passo per la ricerca di una migliore visibilità e della
copertura capillare del territorio: questa la strategia che il Gruppo
Computer House intende portare avanti con il marchio Computerstore. Tel: 011
6596097 E-mail:
cs-torino@computerstore.it
Infolink:
www.computerstore.it
APPLE DIGITAL LIFESTYLE OVVERO, TUTTE LE RAGIONI PER USARE UN MAC
Milano,20 dicembre 2001 - Sabato 22 dicembre Operazione Porte Aperte presso
gli Apple Center e i Rivenditori Autorizzati Apple per scoprire che tutto è
più facile quando il computer è un Mac. Avrete la possibilità di
sperimentare le più recenti soluzioni Apple - iMovie, iTunes - di ricevere
informazioni e assistere a dimostrazioni su tutti i modelli Apple grazie
alla disponibilità e al servizio dei Rivenditori Autorizzati Apple e degli
Apple Center che hanno aderito all'iniziativa Apple Digital Lifestyle. E con
il nuovo sistema operativo, Mac Os X la rivoluzione digitale è proprio a
portata di mano: solido come una roccia, nato per Internet, grafica
superiore e la garanzia di compatibilità con il mondo Windows ne fanno un
sistema operativo assolutamente rivoluzionario che permette di combinare i
nuovi sistemi digitali alla potenza dei computer Macintosh e rendono il
computer facile da usare anche ai più inesperti.
APPLE POWERBOOK G4 CON UNITÀ COMBO DI SERIE
Milano, 20 dicembre 2001 - Apple ha annunciato che le unità ottiche di
caricamento Combo (CD-RW/DVD-ROM) sono da oggi fornite di serie su tutta la
linea dei prestigiosi computer portatili Titanium PowerBook G4. "Stiamo
rendendo ancora migliore il Titanium PowerBook G4, uno dei computer
portatili di maggiore successo di tutti i tempi", ha dichiarato Greg Joswiak,
senior director di Hardware Product Marketing di Apple. La versatile unità
di caricamento Combo permette agli utenti di vedere un film in DVD e
masterizzare CD personalizzati con dati e musica. Il software per lettori
DVD di Apple, il software per musica digitale iTunes(tm) 2 ed il software
Disc Burner sono preinstallati su tutti i modelli PowerBook. Il Titanium
PowerBook G4, leggerissimo ma incredibilmente potente, ha le seguenti
caratteristiche : - involucro in Titanio dello spessore di 2,5 cm e del peso
di 2,4 kg*; - eccezionale schermo panoramico a matrice attiva TFT da 15,2
pollici (in diagonale) e con risoluzione 1152x768; - processori PowerPC G4
con Velocity Engine da 550 MHz o 667 MHz e 256K di cache di livello 2
on-chip, che opera alla stessa velocità del processore; - bus di sistema a
133 MHz nel modello a 667 MHz ed a 100 MHz nel modello a 550 MHz; - 256MB o
512MB SDRAM espandibile fino a 1GB; - unità ottica di caricamento Combo DVD/CD-RW
per masterizzare CD e per la riproduzione di DVD; - scheda Airport
preinstallata sul modello a 667 MHz, antenne integrate per la connessione in
rete wireless sul modello da 550 MHz; - acceleratore grafico ATI Mobility
Radeon con AGP 4X e 16MB di memoria video DDR; - Gigabit Ethernet integrata
10/100/1000BASE-T; - dischi rigidi Ultra ATA/66 da 20GB, 30GB o 48GB; - fino
a 5 ore di autonomia con batteria agli ioni di Litio; - porte USB, FireWire
VGA e S-video; - piccolo e leggero alimentatore di potenza; - la versione
10.1 di Mac OS X installata, oltre al sistema operativo Classic Mac 9.2;
Prezzi e disponibilità La nuova linea di PowerBook G4 è già disponibile
presso The Apple Store (www.apple.com/italystore) e presso i Rivenditori
Autorizzati Apple in due configurazioni standard: Il PowerBook G4 a 550 MHz,
da 2.699 Euro (IVA esclusa), comprende: - 256MB di SDRAM - disco rigido
Ultra ATA/66 da 20GB. Il PowerBook G4 a 667 MHz, da 3.499 Euro (IVA
esclusa), comprende: - 512MB di SDRAM; - disco rigido Ultra ATA/66 da 30GB -
scheda AirPort per la connessione in rete wireless. Ulteriori opzioni per il
nuovo PowerBook G4 sono disponibili su ordinazione: disco rigido da 48GB,
potenziamento della SDRAM fino a 1GB, AirPort Base Station, scheda AirPort e
AppleCare Protection Plan.
RSA SECURITY RAGGIUNGE IL TRAGUARDO DI 10 MILIONI DI SISTEMI DI
AUTENTICAZIONE A DUE FATTORI SECURID VENDUTI
Milano, 20 dicembre 2001 - Confermando la propria posizione di fornitore
leader di soluzioni per l'autenticazione a due fattori, RSA Security ha
annunciato di aver raggiunto i 10 milioni di sistemi SecurID venduti. Ad
aggiudicarsi il decimilionesimo strumento di autenticazione è stata AT&T,
che per proteggere l'accesso alle proprie risorse in rete e garantire
l'autenticità degli utenti ha implementato la soluzione di autenticazione a
due fattori SecurID, utilizzata anche per un nuovo servizio di sicurezza
dell'accesso alla rete indirizzato ai clienti e denominato "Custom Security
Services - Token Authentication". Il primo sistema di autenticazione SecurID
è stato venduto nel 1986 e ha realizzato il primo importante traguardo dopo
dieci anni, con il raggiungimento, nel '96, di un milione di unità vendute.
Ancora oggi questa tecnologia di RSA Security continua a dominare il
mercato: secondo uno studio di IDC del novembre 2001, la società detiene il
72% del mercato dei token di autenticazione hardware e software. Le
soluzioni SecurID sono utilizzate da 6.000 organizzazioni in tutto il mondo
per garantire la sicurezza di reti, accesso remoto, VPN e applicazioni Web e
wireless. Gli autenticatori SecurID funzionano più o meno come un normale
Bancomat. Gli utenti devono identificarsi con due fattori esclusivi: un PIN
(qualcosa che solo loro conoscono) e un autenticatore SecurID (qualcosa che
solo loro possiedono) prima di poter accedere a risorse di rete riservate. I
token SecurID sono disponibili in diverse forme: portachiavi, token hardware
e software, smart card, funzioni integrate in PDA e cellulari. Con sede a
Bedford, nel Massachusetts, RSA Security www.rsasecurity.com è il principale
fornitore di soluzioni per la sicurezza, la riservatezza e la protezione dei
dati. I prodotti SecurID(r) per l'autenticazione a due fattori, BSAFE per la
crittografia e Keon per la gestione dei certificati digitali consentono alle
organizzazioni di creare soluzioni e-business sicure e affidabili. Con circa
un miliardo di applicazioni basate su BSAFE attualmente utilizzate in tutto
il mondo, gli oltre nove milioni di utenti RSA SecurID e la ventennale
esperienza della società nel settore della sicurezza, fanno di RSA Security
il leader indiscusso nella fornitura di tecnologie innovative che rispondono
alla crescente domanda di sicurezza per l'e-business e alle esigenze dell'online
economy.
QUESTAR PRESENTA LA VERSIONE ITALIANA DI NAMO WEB EDITOR 5.0, LO
STRUMENTO PER LA CREAZIONE DI SOFISTICATI SITI WEB
Milano, 20 dicembre 2001 - Con l'annuncio di Namo Web Editor 5.0, Questar
consolida il successo della versione precedente, accolta con estremo favore
da parte degli sviluppatori e dei progettisti di siti Web italiani.
Realizzato da Namo Interactive, una delle software house più innovative
nell'ambito degli applicativi e dei sistemi di authoring per Web, il
prodotto è attualmente tra i più popolari strumenti per la creazione di siti
Web dinamici e sofisticati. Namo Web Editor è stato progettato per abbinare
facilità d'uso ed elevate prestazioni. L'interfaccia intuitiva e di rapido
accesso permette di visualizzare la struttura dei file di progetto, di
gestire ogni tipo di immagine, di impostare i fogli stile e di creare
automaticamente complessi script in linguaggio Java. Queste caratteristiche
consentono sia di sfruttare tutte le potenzialità di Internet, sia di
organizzare al meglio il proprio lavoro. Compatibile con i più diffusi
formati di file database e fogli elettronici, Namo Web Editor permette di
realizzare siti Web a livello professionale, fornendo tutti gli strumenti
necessari per soddisfare qualsiasi tipo di esigenza. Il software è dotato di
200 temi predefiniti e di una galleria di 8000 clip-art che rendono il
lavoro ancora più stimolante e divertente. Inoltre, è possibile integrare
nei propri progetti speciali barre di navigazione intelligenti, gestire i
documenti Web anche nel formato di posta elettronica per campagne marketing
di e-mailing, definire l'autocomposizione di tabelle ed applet Java. In
particolare, la versione 5.0 comprende un nuovo 'site wizard' che permette a
chiunque di realizzare un sito in pochi minuti, senza essere un esperto
programmatore. Si tratta di una tavolozza virtuale grazie alla quale risulta
decisamente semplice definire lo schema di progettazione del sito e delle
singole pagine Web che lo compongono. Ci sono, poi, gli strumenti per creare
grafica accattivante dotata di effetti speciali, il wizard che permette di
inserire effetti dinamici e interattivi, le funzionalità per collegare il
sito Web a un database dal quale acquisire tutte le informazioni che devono
essere pubblicate online. Infine, in Namo Web Editor 5.0 è stato integrato
lo strumento per la gestione dell'intero sito che consente di tenere sotto
costante controllo tutti i file che lo compongono seguendone gli
aggiornamenti e i collegamenti. Prezzi e disponibilità Namo Web Editor 5.0 è
già disponibile nella versione in italiano al prezzo, IVA inclusa, di 199,90
euro (pari a 387.000 lire). Il prezzo dell'aggiornamento per gli utenti
registrati delle versioni precedenti è di 99,9 euro (IVA inclusa), circa
193.000 lire. Infolink:
www.questar.it
LA CELLA DI MEMORIA FLASH MULTI LEVEL AG-AND OFFRE UNA VELOCITÁ DI
SCRITTURA DI 10 MBYTE/S ED UN INGOMBRO RIDOTTO DEL 50%
Milano, 20 dicembre 2001 - Hitachi ha annunciato lo sviluppo di una nuova
cella di memoria Flash AG-AND (Assist Gate-AND), la prima memoria Flash
della gigabyte-generation. Utilizzando un processo di 0,13 µm, la cella
fornisce una sorprendente velocità di scrittura di 10 Mbyte/s per una
memoria Multi-Level, in confronto alle attuali di 2 Mbyte/s. Inoltre, AG-AND
offre un ingombro ridotto di oltre il 50% -pari a 0,052 µm2 - rispetto al
processo convenzionale da 0,18 µm. Il dispositivo è adatto per essere
utilizzato all'interno di una piccola Flash card, come quelle utilizzate nei
lettori musicali portatili, nelle videocamere digitali e nei telefoni
cellulari, per registrare un ingente volume di dati digitali, come i
contenuti a banda larga. La nuova memoria Flash AG-AND è stata sviluppata
per soddisfare le richieste di dimensioni ridotte e di elevata velocità di
scrittura di una configurazione Multi Level. La cella consente di scrivere
ad un'elevata velocità, sfruttando una tecnologia d'isolamento nella
struttura della cella messo a punto da Hitachi che utilizza un assist gate
al posto di un SGI (shallow groove isolation) convenzionale. Questa
struttura, che combina alternativamente gli assist gate (per prevenire
l'interferenza tra celle) e i floating gate, ha reso possibile il
raggiungimento di una dimensione della cella di 0,052 µm2 (su base bit) con
un processo di 0,13 µm. La tipologia di cella AG-AND utilizza un metodo di
programmazione hot electron injection, al posto del convenzionale sistema di
tunneling F-N, per ottenere la scrittura rapida della memoria Flash Multi
Level. Introducendo elettroni a caldo dal lato sorgente si accresce
l'efficienza d'immissione del floating gate, rendendo così possibile la
scrittura parallela ad alta velocità. Per i prodotti di processo di 0,13 µm
di sviluppo commerciale, una velocità di scrittura di 10 Mbyte/s può essere
ottenuta attraverso l'utilizzo di una configurazione di 4-bank all'interno
del chip. Ciò permette di scaricare un singolo CD musicale standard
(approssimativamente 64 Mbyte) su una Flash card in circa sei secondi, e
questo è l'obiettivo attuale per le piccole Flash card, come i prodotti
MultiMediaCard. Alla nuova cellula di memoria Falsh AG-AND è stato dato
particolare risalto durante l'International Electron Devices Meeting che si
è tenuto a Washington lo scorso 3 dicembre. Infolink:
http://www.mmca.org
FUJITSU ANNUNCIA I NUOVI MCP FOUR-STACKED & TWO-STACKED A CAPACITÀ PIÙ
ELEVATA CON PACKAGE STANDARDIZZATI
Milano, 20 dicembre 2001- Fujitsu ha annunciato il lancio dei primi prodotti
multi-chip package (MCP) four-stacked equipaggiati con una coppia di chip di
memoria flash NOR dual-operation da 64M, una FCRAM mobile da 32M con
interfaccia SRAM asincrona e 8M di SRAM. I dispositivi - appartenenti alla
linea MB84VZ064A - rappresentano gli MCP dotati con la maggiore capacità di
memoria oggi in commercio. Fujitsu ha anche annunciato un MCP two-stacked
dotato di 64M di FCRAM(tm): il dispositivo garantisce - nell'ambito di un
package da 9mm x 9mm - la dotazione di mobile FCRAM(tm) più elevata in
commercio. I campioni di entrambi i prodotti sono già disponibili: la
produzione in volumi è prevista per il Q2CY02. Il nuovo prodotto combina la
memoria utilizzata in due prodotti MCP esistenti in un unico MCP stacked da
quattro chip alloggiati in un BGA plastico da 103-ball (10.0 x 9.0 x 1.4
mm). Combinando questi chip in un package è possibile ridurre l'area totale
popolata del 63% rispetto alla combinazione originaria di package.
Recentemente si è manifestato un chiaro trend verso dispositivi mobili di
dimensioni ridotte caratterizzati da funzionalità superiori. Con
l'introduzione dei telefoni mobili 2.5G e 3G - attesa in Europa per il
prossimo anno - è previsto un incremento della domanda di terminali dotati
di maggiori funzionalità e con esigenze di trasmissione superiori. Questi
sviluppi hanno alimentato la domanda di memorie MCP, fisicamente più
piccole, caratterizzate da consumi contenuti e dotate di capacità e velocità
superiori. Il nuovo MCP Fujitsu include due memorie flash NOR-type
dual-operation da 64M destinate alla memorizzazione di programmi e dati.
Questa memoria flash, realizzata sulla base di una tecnologia di processo da
0.17-micron, gira a una velocità superiore rispetto ai precedenti prodotti
flash NOR-type, assicurando la cancellazione di un settore in soli 0.2
secondi (un secondo per i precedenti modelli) e un tempo di accesso di 70ns
(80ns per i precedenti modelli), migliorando in modo significativo le
prestazioni elettriche. Il nuovo MCP include 32M di mobile FCRAMTM e 8M di
SRAM. Questa nuova FCRAMTM di seconda generazione vanta una corrente
operativa di soli 25 mA e assicura una velocità di accesso di 70ns. L'MCP
two-stacked è un prodotto che combina i due chip essenziali utilizzati nei
telefoni mobili - memoria flash e RAM (sia mobile FCRAM(tm) sia SRAM) -
nell'ambito di un package PBGA da 65-ball con dimensioni di 9mm x 9mm. La
nuova serie prevede quattro prodotti: un nuovo chip NOR-type dual-operation
con 64M di memoria flash e con un chip SRAM da 8M dotato di un chip mobile
FCRAM da 16M/32M/64M con interfaccia SRAM asincrona. I recenti progressi
nella tecnologia legata alla telefonia mobile - pilotati dall'introduzione
di funzionalità superiori e di nuovi servizi - hanno generato una domanda di
memorie dotate di livelli ottimali di funzionalità e capacità. In quest'ambito
non esiste però alcuna standardizzazione a livello di packaging dei chip.
Qualora si manifestasse l'esigenza di un cambiamento della capacità di
memoria durante la fase di sviluppo del prodotto, l'area occupata dai
dispositivi montati sul circuito stampato dovrebbe essere ridefinita,
comportando costi aggiuntivi e ritardi. Fujitsu ha sviluppato la nuova serie
per risolvere questo problema: tali prodotti standardizzano infatti i
package della memoria utilizzata nei telefoni mobili. Nel caso di una
qualsiasi variazione improvvisa nelle specifiche di un telefono mobile
durante la fase di sviluppo, i progettisti possono semplicemente montare un
MCP con la combinazione di funzioni e di capacità di memoria richiesta senza
dovere ridefinire l'area della scheda dove è montato il dispositivo. Ciò
permette di ridurre il tempo e i costi di sviluppo. Grazie alla combinazione
di una memoria flash da 64M e di una FCRAMTM da 16M, i nuovi MCP Fujitsu
permettono di ridurre l'area totale dell'assemblaggio fino al 61% rispetto
ai package precedenti. Per la memorizzazione di dati e programmi, il nuovo
MCP Fujitsu sfrutta una memoria flash fabbricata utilizzando una tecnologia
di processo da 0.17-micron con le medesime caratteristiche menzionate per
gli MCP four stacked. La FCRAMTM da 16M/32M/64M è una Application Specific
Memory per telefoni mobili che offre velocità di accesso di 80ns/70ns/70ns,
una corrente di standby di 70 microamp/100 microamp/150 microamp, e una
corrente di power down di soli 10 microamp, garantendo in tal modo velocità
elevate e consumi ridotti.
Pagina 1 Pagina 2
Pagina 3
Pagina
4 Pagina 5
Titoli
Home
Archivio news
|