NOTIZIARIO
MARKETPRESS
NEWS
di
LUNEDI'
18 FEBBRAIO 2002
pagina 4
La nostra vetrina dei
PRODOTTI
ARTIGIANALI
e' aperta... visitatela
Entrate nell'
AREA
DELLE NOVITA'
troverete esposti molti
prodotti interessanti
L'esposizione dei
PRODOTTI
PER IL LAVORO
è aperta visitatela
|
PRECISAZIONE
MINISTERO SU PROPOSTA REGIONI PER I MEDICI
Roma,
18 febbraio 2002 - In merito al comunicato dell'Intersindacale, il Ministero
della Salute, pur considerando la scarsa rilevanza della questione, precisa
che nella mattinata del 12 febbraio 2002 è giunto al Ministro della Salute,
proveniente dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province
Autonome e accompagnato da una lettera del Presidente Enzo Ghigo, il
documento "Note sintetiche sulle problematiche relative al rapporto di
lavoro del personale medico operante nel Servizio Sanitario Nazionale".
Tale documento è stato, nella stessa giornata, consegnato ai sindacati
medici.
LA
RIVISTA "WIRELESS" È IL PARTNER "SENZA FILI" DEL
PROGETTO BAOBAB
Milano, 18 febbraio 2002 - Wireless, la rivista della mobile economy, è il
media partner del progetto "Baobab", l'innovativo mezzo mobile per
la raccolta di donazioni di sangue realizzato dall'Associazione Donatori
dell'OspedalS:Raffaele in collaborazione con l'Avis di Milano. Wireless ha
contribuito anche alla progettazione dell'infrastruttura telematica
ampiamente basata su tecnologia senza fili che permette al personale
sanitario di essere in collegamento diretto con il sistema informativo
dell'ospedale tramite le reti cellulari Gsm/Gprs (e in futuro Umts) e il
satellite. "Una unità mobile come Baobab rappresenta una vera sfida
per chi come me crede al futuro delle tecnologie senza fili. Una sfida vinta
utilizzando per la prima volta un mix di tecnologie wireless che combina in
modo ottimale la connessione bidirezionale a bassa velocità offerta dalle
reti Gs/Gprs con la grande capacità trasmissiva monodirezionale dei
collegamenti via satellite, permettendo sia l'accesso remoto al sistema
informativo dell'ospedale sia la navigazione ad alta velocità su
Internet" ha dichiarato Gianluigi Ferri, socio fondatore di Wireless e
progettista dell'infrastruttura di rete. Wireless appartiene a Softpeople
www.softpeople.it e pubblica la prima rivista B2B italiana per i
professionisti con funzioni direttive, di reponsabilità o di consulenza nel
mondo dell'Information & Communication Technology. La rivista "Wireless"
tratta prodotti, servizi, applicazioni e tecnologie della comunicazione
"senza fili", fissa e mobile. Forte di questo primato, produce
contenuti legati al mondo delle tecnologie wireless, in formato sia cartaceo
sia elettronico, offre consulenza tecnologica e di marketing e organizza
workshop, seminari e corsi di formazione manageriale sul mondo della
comunicazione "senza fili". Infolink:. www.gowireless.it
"LA
ROSSA CHE SI SVITA" DI BRAVO
Milano, 18 febbraio 2002 - Continua ad ampliare la sua gamma di prodotti
l'azienda austriaca Rauch, che ha da poco lanciato sul mercato la nuova
"Arancia Rossa di Sicilia" della linea Bravo, bevanda al succo di
arancia rossa con vitamina C. L'azienda, oltre che con la diversificazione
dell'assortimento, agisce oggi anche con il rinnovamento del packaging:
"Arancia Rossa" e tutti gli altri prodotti della linea da due
litri di Bravo sono già sugli scaffali con il nuovo tappo svita-avvita,
unico in Italia e veramente straordinario dal punto di vista della comodità
d'uso e della conservazione del prodotto. Il nuovo tappo, infatti, rende le
confezioni di Bravo facili da maneggiare, pratiche, ma soprattutto sicure
dal punto di vista dell'igiene. "Arancia rossa", grazie ad un
accurato processo di lavorazione, godrà di una data di consumo più lunga
rispetto alle cosiddette spremute "fresh". Prezzo: euro 2,00 il
formato da due litri. La bottiglietta in vetro 0,20 è venduta in esclusiva
per il canale bar. Digitando www.rauch.cc
si potranno ottenere informazioni sull'azienda e le sue numerose linee di
prodotti.
SEMPRE
CALDO E A PORTATA DI MANO IL CAFFÉ CON I THERMOS "SENATOR" DI
EMSA
Milano, 18 febbraio 2002 - I Thermos Senator in acciaio di Emsa sono oggetti
dal design compatto, funzionale ed elegante, sempre utili da portare con sé
ovunque e per mantenere calde (o fredde) tutte le bevande. Chi ama
passeggiare in montagna o anche sciare conosce bene il piacere di bere una
tazza di caffè bollente, che permette di scaldarsi anche alle temperature
più fredde, oppure fresche bibite quando il caldo diventa insopportabile.
Ma ciò è possibile solo se si ha con sé un thermos che ovunque possa
offrire questo irrinunciabile piacere. Con l'intento di scaldare anche nei
luoghi con i climi glaciali o di rinfrescare alle temperature tropicali,
Emsa propone i suoi storici Thermos della linea Senator. Oltre ad una linea
semplice, ma di grande effetto, questi Thermos hanno soprattutto delle
caratteristiche innovative: sono in pregiato acciaio inossidabile 18/10, sia
all'esterno che all'interno, per assicurare una resistenza a tutte le
temperature e vengono proposti in diverse dimensioni per soddisfare ogni
esigenza. Il sistema di chiusura è assolutamente ermetico, igienico e
facile da pulire con un beccuccio per bere sollevabile brevettato e il
bicchiere con l'inserto isolante, inoltre un'ampia apertura permette di
inserire direttamente i cubetti di ghiaccio all'interno per mantenere le
bevande "superfresche"; la temperatura della bevanda è assicurata
dalla doppia parete con intercapedine "a vuoto". Studiati per
resistere a tutte le intemperie, i Thermos Senator sono rifiniti in maniera
intelligente con il materiale antiscivolo e antigraffio all'esterno che
assicura una vita eterna al prodotto. Prezzo: euro 23,25 il modello da 0,35
l.
AUTOMECHANIKA
2002 - FRANCOFORTE, 17/22 SETTEMBRE
Milano, 18 febbraio 2002 - Automechanika è il punto d'incontro
dell'industria automobilistica a livello europeo. Su una superficie di
97.000 metri quadrati, 3820 espositori incontrano 160.000 visitatori
specializzati provenienti da 137 Paesi. Il gruppo di prodotti al centro
della manifestazione è quello della manutenzione e della riparazione, dei
ricambi e degli accessori per auto. Il Centro Estero organizza la
partecipazione collettiva lombarda nelle aree espositive riservate ai
"ricambi". Le aziende che parteciperanno nell'ambito della
collettiva avranno diritto a: stand individuali di mq. 12-15 completamente
allestiti; assistenza di un incaricato del Centro Estero; servizio di
interpretariato generale per l'intera durat della fiera. La quota di
partecipazione è fissata in €336+IVA al mq. Adesioni entro il 29 marzo.
Per informazioni: botta@centroesterolomb.com
ALTIPIANO
DELLO SCILIAR, 24 ORE NON STOP PER GLI AMANTI DI SPORT ESTREMI
Milano, 18 febbraio 2002 - Una specie di mare bianco, avvolto da un silenzio
magico e ovattato, mosso dai profili di foreste e baite, di malghe e piste
incorniciate dalle vette aguzze dei Monti Pallidi: questo è lo Sciliar
(l'altipiano più esteso d'Europa, 2563 metri d'altitudine, 52 kmq
d'alpeggio) d' inverno. Un vero e proprio eden per discesisti, fondisti,
amanti del trekking e appassionati di sport estremi come lo snowboard.
Proprio a questi ultimi è dedicato il 22 e 23 febbraio 2002: Witchboard,
una 24 ore non-stop classica, in cui gli snowboarders più spericolati si
sfideranno sulla bellissima pista Marinzen di Castelrotto, mentre in
parallelo amici, parenti e tifosi daranno vita a una 36 ore-non stop di
festeggiamenti, per sostenere e rendere omaggio al loro ardimento.
Witchboard avrà inizio giovedì 21 febbraio alle ore 20 con l'assegnazione
dei pettorali, mentre le gare vere e proprie prenderanno il via venerdì 22
alle ore 21 sulla pista Marinzen, per terminare sabato 23 sempre alle ore
21. Si tratta -puntualizzano gli organizzatori - di una 24 ore classica, in
cui risulterà vincitore chi avrà totalizzato il maggior numero di
chilometri di pista. Un'occasione da non perdere per chi ama l'ebbrezza
della discesa su tavola, con contorno di amici festanti, musiche, danze,
allegre bevute, animazione a go-go. E con un occhio anche ai prezzi: qualche
esempio? Un albergo-residence 4 stelle a Siusi propone 7 giorni in camera
doppia, cocktail naturale di benvenuto, colazione a buffet con prodotti
biologici e succhi di frutta freschi, libero accesso alla bio-sauna
finlandese, alla bici Energy, alla piscina coperta, accappatoio, un
massaggio, un solarium, due incontri-ginnastica e una cartina per le
escursioni al prezzo di 267 euro. Un albergo 3 stelle di Siusi lancia la
"Settimana dello Yoga": 7 giorni in mezza pensione, sauna e
solarium gratis e 5 giorni di corso yoga al prezzo di 375 euro. Un hotel 2
stelle di Castelrotto offre una settimana in mezza pensione, con aperitivo
di benvenuto, prima colazione a buffet e torte casalinghe per il dopo-sci al
prezzo di 234,99 euro. Un antico maso assicura poi uova, latte e pane
freschi al modico prezzo di 44 euro al giorno per un appartamentino a due
posti letto. Per informazioni: Consorzio Turistico Alpe di Siusi - Altipiano
dello Sciliar, tel. 0471-706333. E-mail info@sciliar.com
Sito web www.sciliar.com
IL
TENNIS A SCUOLA DI VOLLEYLAND
Milano, 18 febbraio 2002 - C'erano 3.500 spettatori ad applaudire, domenica
scorsa, al Palalido di Milano, lo storico successo di Davide Sanguinetti al
torneo Atp di Milano, il primo in carriera del tennista spezzino. Quasi alla
stessa ora 11.700 appassionati seguivano, al Fila Forum di Assago, la finale
pallavolistica di Coppa Italia (Tally Cup) vinta dalla Noicom di Cuneo sulla
Maxicono Parma. Alle semifinali erano in 7.500 sugli spalti, di poco
inferiore la cornice a una partita di A1 femminile. E ancora. Gli
organizzatori del torneo di tennis, durato una settimana, hanno staccato
28mila biglietti. In due giorni Volley Land, la manifestazione dedicata al
mondo della pallavolo, ha avuto 23.500 visitatori, di cui 20mila hanno
assistito alle quattro partite in programma. Numeri importanti,
difficilmente riscontrabili anche nel calcio dove la Coppa Italia è un flop:
a Torino, in occasione della semifinale Juventus-Milan, c'erano appena 9mila
paganti. E' anche la testimonianza che Milano non vive solo di pallone, ma
risponde con entusiasmo agli appuntamenti degli altri sport. Basta che siano
organizzati con professionalità. E la Lega Volley non è seconda a nessuno
in questo campo. E' la prima risposta da dare ai tanti che si sono domandati
i motivi per cui un torneo internazionale di tennis, ricco di nomi illustri
e conclusosi con l'affermazione d'un italiano, non ha incontrato lo stesso
favore di Volley Land. Qui l'aspetto agonistico è stato importante ma non
prevalente. La manifestazione, alla sua terza edizione, ha affascinato i
giovani grazie a una moltitudine di proposte, a cominciare dalla possibilità
di partecipare ai tornei open e amatoriali. Straordinario, per esempio, il
successo di "120 contro 120", sì proprio 240 giocatori
contemporaneamente in campo, l'incontro giocato nell'arena centrale di
fronte a quasi 4000 persone. E poi il beach volley e il water volley, le
mostre fotografiche, gli incontri con i campioni di oggi e di ieri, la
premiazione degli Oscar, gli stand con offerte particolarissime. In pratica
l'evento ha unito la pallavolo dei grandi campioni e quello dei principianti
all'interno di un'unica struttura. Il successo è stato così straordinario
che la Lega Volley, d'accordo con il Fila Forum, ha deciso di creare al suo
interno una struttura dedicata unicamente all'organizzazione di questo
evento e di spostare la cadenza da biennale ad annuale. Lo dimostra
l'attenzione dei media: 180 accreditati tra giornalisti e fotografi di carta
stampata, televisioni, radio e portali Internet che hanno seguito da vicino
la manifestazione. Folta anche la presenza di colleghi giornalisti stranieri
provenienti da 8 paesi: Germania, Olanda, Giappone, Belgio, Svizzera,
Grecia, Svezia e Finlandia. La Rai ha coperto quasi per intero l'avvenimento
con 8 ore di trasmissioni in diretta che hanno trovato ospitalità sabato su
Rai3 e RaiSat, domenica sul canale satellitare in chiaro. Non solo partite,
ma anche servizi, interviste, commenti e curiosità coordinati da uno studio
impiantato al Fifa Forum. Diretta anche su Snai Sat, servizi speciali
realizzati da Tele+, Mediaset, Inn e decine di tv locali. A proposito di
diritti tv. La Lega ha ceduto un pacchetto di 6 partite di playoff a Espn
Brazil per 15mila dollari. In corso trattative con le tv di Russia,
Giappone, Argentina e Polonia. In novembre la stessa Espn, che ha dedicato
una sezione del suo sito Internet al nostro campionato, e il network russo
Ntv Plus avevano acquistato l'All Star Game. In lieve attivo il saldo
finale. Volley Land ha comportato un costo di 280mila € ai quali va
aggiunta la spesa necessaria all'organizzazione dei quarti di finale della
Tally Cup (70mila €) svoltisi a Forlì e Biella. Le entrate sono derivate
dai biglietti, di cui oltre 10mila in prevendita, e dai 40 spazi espositivi
all'interno dell'impianto di Assago. A questo riguardo si prevede che il
numero di stand raddoppierà fin dalla prossima edizione. Lo staff
organizzativo ha contato su 300 persone. Equamente diviso all'origine il
rischio d'impresa fra Lega Volley e Fila Forum. Se il tennis prendesse
esempio dal volley, il torneo Atp di Milano potrebbe avere un seguito di
altro spessore. Basterebbe affidarsi all'organizzazione ormai collaudata
della Lega Volley. Una provocazione? Chissà...
GIOCHI
SPORTIVI STUDENTESCHI: FINALI NAZIONALI CORSA CAMPESTRE
Milano, 18 febbraio 2002 - Ecco i nomi degli atleti che difenderanno i
colori di Milano nelle finali nazionali di Corsa Campestre in programma a
Follonica il prossimo 25 febbraio. Categoria Cadetti: Stefano Casagrande,
Andrea Ferrandi, Iacopo Ceccarelli (Colorni di Milano), Roberto Scola,
Giacomo Panizza, Dylan Rayner (A. Volta di Mandello Lario), Amine Ghababr,
Roberto Latatnzio, Matteo Ferrai (Caccia di Busto Garolfo), Raphael Talari
(Asso di Asso). gli appuntamenti in pista : Il calendario delle finali
provinciali dei Giochi Sportivi Studenteschi in pista: 9-10 aprile Arena
Civica Milano (ragazzi/e e cadetti/e); 8-11 aprile Cernusco sul Naviglio
presso il campo Sportivo Comunale G. Scirea (ragazzi/e e cadetti/e); 8-9
aprile Cesano Boscone presso il campo Sportivo Comunale Via Vespucci
(ragazzi/e e cadetti/e); 10-11 aprile Senago presso il campo Sportivo
Comunale (ragazzi/e e cadetti/e); 23 aprile Arena Civica Milano (finale
Prov. Cadetti/e); 29-30 aprile Milano Campo Giuriati - Via Pascal (allievi -
juniores); 23 maggio Concorezzo presso il campo Sportivo Comunale (finale
ragazzi/e).
RICOSTRUZIONE
NUOVO PALAZZETTO DELLO SPORT DI MILANO
Milano, 18 febbraio 2002 - Di seguito le dichiarazioni del presidente del
Coni provinciale Filippo Grassia al termine dell'incontro tra l'Assessore
allo Sport di Milano, Aldo Brandirali, e i rappresentanti dello sport
milanese: Milan, inter, Asystel,Adecco, Vipers Milano, Coni, Federazioni
sportve, Csi...in merito alla ricostruzione del Palazzetto dello Sport
crollato 17 anni fa. "E' stato un incontro fondamentale, in cui sono
state finalmente definite, dai presenti, le priorità della città in
materia di impianti sportivi. Tutti hanno convenuto che non esiste una
priorità Palazzetto. Il PalaLido, se riqualificato, può ospitare
manifestazioni per 4.000 persone e nel Lido potrebbe trovare spazio
quell'arena del nuoto che in città non esiste (un intervento per un massimo
di 40 miliardi). Il PalaVobis, persa la sua "precaria identità"
(servono 30 miliardi) è un impianto che può ospitare dalle 5.000 alle
9.000 persone e, infine, il Forum, se servito da mezzi pubblici in maniera
decorosa, potrebbe essere già pronto per accogliere grandi eventi dello
sport. Sicuramente il Palazzetto è un'esigenza ma non compare in testa alla
lista delle priorità: innanzitutto bisogna riqualificare e mettere a norma
gli impianti esistenti, un problema la cui soluzione non può più essere
rinviata e per la quale servono 120 miliardi. Al secondo posto la
costruzione di un'Arena dell'acqua (100-120 miliardi) e al terzo il nuovo
Palazzetto dello Sport. Il vero problema, comunque, è che noi continuiamo a
parlare con un Assessore che ha avuto il merito di indire per la prima volta
questa tavola rotonda e che ha tanta buona volontà, ma il cui sindaco,
nella prossima finanziaria, non ha inserito una lira a bilancio per lo
sport".
IL
LIBRO DELLA SETTIMANA LAVORARE NELLO SPORT
Milano, 18 febbraio 2002 - A metà fra il libro inchiesta e il manuale per
apprendere il know-how per entrare nel magico mondo dello sport
professionistico, Lavorare nello Sport delinea attraverso i suoi personaggi
più significativi le sfaccettature delle primarie professioni sportive.
Dalla voce dei più svariati interpreti dello sport - Franco Baresi, Nino
Benvenuti, Dan Peterson, Lea Pericoli, Giacomo Agostini, Claudio Marangon,
Guido Meda, Jean Alesi, Giancarlo Fisichella, Eddie Irvine, solo per citarne
alcuni - ogni disciplina sportiva viene illustrata dalle sue figure
professionali più rappresentative. Il libro è da considerarsi un valido
aiuto, per capire il mondo dello sport professionistico, con i suoi segreti
e i suoi aneddoti, ma anche e soprattutto una guida pratica - con un ampio e
dettagliato elenco di indirizzi ove inviare il proprio curriculum - per
ottenere il successo che i personaggi intervistati hanno raggiunto nel corso
della loro carriera. Prezzo: Euro 17,95 Pagg.: 250 Edizione: Il Sole 24 Ore
In vendita presso: Libreria dello Sport Milano Tel. 028055355 www.libreriadellosport.it
CAMPIONATO
SERIE A2 - HOCKEY PISTA - GIRONE A - GIORNATA NR. 06 NOTE TECNICHE RELATIVE
AGLI INCONTRI DISPUTATI 16/02/2002
Smart Modastore-Hit C. Gorizia - Amatori Valdagno: 8-2 (3-0) Marcatori: Pt.
Sandez 1',43''; Sandez 5',35''; Sandez 24',2''; St. Sandez 2',17'';
Bertolini 2',4''; Sandez 2',5''; Cogo 15',3''; Sandez 15',45''; Cogo
17',4''; Cunegatti 2'0''; Smart Modastore-Hit C. Gorizia: Turchetto; (Lodi.M);
Rosin; Divera; Sandez; Cogo; Franzoni; Lepore; Cracco; Lubich; Amatori
Valdagno: Comin; (Cocco); Bertolini; Pace; Manni; Cornale; Cunegatti;
Storti; Sbalchiero; Grigolato; Arbitro: Tosi A (Mo) Espulsioni: Esp.Temp.
Rosin 2'; Esp.Temp. Cornale 3'; Esp.Temp. Divera 2'; Sandrigo Hockey - Gma
Opel Rot.Ca Novara: 6-4 (4-1) Marcatori: Pt. Centofante 0',27''; Crovadore
2',04''; Squeo 6',26''; Crovadore 23',22''; Crovadore 24',05''; St. Squeo
1',09''; Centofante 7',08''; Perdoncin.G 14',37''; Squeo 15',01''; Besana
17',41''; Sandrigo Hockey: Casagrande; (Antonellis); Glorioso; Perdoncin.G;
Perdoncin.M; Ciambetti; Centofante; Crovadore; Camparmò; Marchetti.M; Gma
Opel Rot.Ca Novara: Bianchi; (Volpe); Ortogni; Duo; Cerutti; Arlone; Besana;
Galli; Squeo; Arbitro: Di Domenico (Mo) Vaccari Montecchio Precalcino -
Amatori Vercelli: 2-9 (2-4) Marcatori: Pt. Torazzo 0',19''; Motaran.D
12',44''; Fona 13',39''; Fona 14',09''; Milani 16',49''; Motaran.M 18',15'';
St. Milani 0',48''; Milani 7',33''; Motaran.D 10',55''; Motaran.M 16',27'';
Milani 18',56''; Vaccari Montecchio Precalcino: Mattarolo; (Anapoli.A);
Thiella.G; Fona; Thiella.S; Casagrande; Gnata; Campese; Zanin; Amatori
Vercelli: Motaran.S; (Lo); Motaran.D; Macini; Villani; Torazzo; Milani;
Fornaro; Perin; Motaran.M; Arbitro: Simonini (Re) Espulsioni: Esp.Temp.
Motaran.D 2'; Telealtitalia R.Novara - Zoppas Pordenone: 9-2 (2-1)
Marcatori: Pt. Desponds 4',37''; Mastropierro 6',35''; Cortes 10',24''; St.
Mastropierro 2',31''; Campanati 6',14''; Campanati 8',01''; Cortes 8',42'';
Francazio 9',43''; Bosio 15',59''; Marcon 21',34''; Marcon 23',46'';
Telealtitalia R.Novara: Provera; (Minetti); Bosio; Mastropierro; Battistella;
Rialdi; Campanati; Desponds; Francazio; Marcon; Zoppas Pordenone: Viera; (Delsavio.Luca);
Kalik; Dalla.Bona; Mattiuzzo; Moro; Delsavio.M; Fioretti; Jorge; Cortes;
Arbitro: Montaruli (Al) Espulsioni: Esp.Temp. Desponds 3'; Esp.Temp.
Mattiuzzo 2'; Tfl Montebello - Berti Auto Bassano H & Skating: 3-8 (2-5)
Marcatori: Pt. Frizzo 6',09''; Gianello 9',56''; Marangoni.A 11',47'';
Marangoni.A 12',26''; Gnoato 14',23''; Marangoni.A 22',07''; Frizzo
22',57''; St. Marangoni.A 9',18''; Randon 14',53''; Gianello 20',07'';
Bordin 21',17''; Tfl Montebello: Randon; (Pozza); Randon; Pellizzaro;
Marangon; Frizzo; Ceretta; Bortoli; Berti Auto Bassano H & Skating:
Fontana; (Chenet.Edo); Chenet.En; Gnoato; Gianello; Bordin; Marchesini;
Tonellotto; Marangoni.A; Arbitro: Giombetti (Mo) Espulsioni: Esp.Temp.
Gianello 2'; Esp.Temp. Marangon 2'; Esp.Temp. Marangoni.A 2'; Classifica
Generale Smart Modastore-Hit C. Gorizia: 15 Amatori Vercelli: 14
Telealtitalia R.Novara: 11 Gma Opel Rot.Ca Novara: 11 Sandrigo Hockey: 9
Berti Auto Bassano H & Skating: 8 Amatori Valdagno: 8 Zoppas Pordenone:
3 Vaccari Montecchio Precalcino: 2 Tfl Montebello: 1 Classifica Marcatori
Sandez Fernando: 17 Squeo Leonerdo: 12 Divera Marco: 11 Marangoni.A Andrea:
10 Kalik Massimo: 10 Desponds Jerome: 10 Motaran.D Davide: 9 Galli Filippo:
8 Milani Maurizio: 8 Perin Andrea: 8 Crovadore Marco: 8 Ciambetti Bruno: 8
CAMPIONATO
SERIE A2 - HOCKEY PISTA - GIRONE B - GIORNATA NR. 06 NOTE TECNICHE RELATIVE
AGLI INCONTRI DISPUTATI 16/02/2002
Coserplast Matera - Promove Molfetta: 3-2 (3-1) Marcatori: Pt. Derobertis
10',21''; Festa 11',29''; Festa 21',43''; Barbano 22',25''; St. Spadavecchia
21',14''; Coserplast Matera: Trombetta; (Trinco); Cellura; Barbano;
Papapietro; Iacovone; Vivilecchia; Festa; Gaudiano; Promove Molfetta:
Depinto; (Mastropasqua); Deleo; Azzolini; Degennaro; Spadavecchia; Dilernia;
Boccassini; Debari.D; Derobertis; Arbitro: Braccia (Sa) Espulsioni:
Esp.Temp. Dilernia 2'; Esp.Temp. Iacovone 2'; A.S.H. Amatori Sporting Lodi -
Sintofarm R.Suzzara: 6-0 (1-0) Marcatori: Pt. Baffelli.R 14',28''; St.
Baffelli.R 9',46''; Giuditta 12',46''; Folli 15',2''; Baffelli.R 17',18'';
Folli 19',48''; A.S.H. Amatori Sporting Lodi: Passolunghi; (Rizzo); Morelli;
Basso; Giaroni; Ligorio.G; Baffelli.R; Rossetti; Folli; Giuditta; Sintofarm
R.Suzzara: Leali; (Alberti); Ruberti; Righi; Soldano; Pignatti; Civa;
Zurlini; Tosi; Russo; Arbitro: Rotelli (Lu) Espulsioni: Cgc Viareggio - Axa
Assicurazioni - H.C. Seregno: 3-3 (2-2) Marcatori: Pt. Brescia 9',58'';
Felicetti 10',24''(Autogoal); Palagi 23',06''; Costanzo 24',11''; St. Palagi
13',37''; Costanzo 15',2''; Cgc Viareggio: Cupisti; (Pardini); Romeo;
Felicetti; Cinquini; Gragnani; Giannelli; Palagi; Brescia; Natante; Axa
Assicurazioni - H.C. Seregno: Saccocci; (Civati); Unac; Perego; Bosisio;
Marchini; Mangolini; Costanzo; Cascella; Arbitro: Manetti (Gr) Espulsioni:
United Symbol - Officine Monzesi Castiglione: 6-5 (5-2) Marcatori: Pt.
Giardino 4',34''; Damiani 6',32''; Damiani 12',52''; Barbieri 15',26'';
Giardino 17',52''; Polverini 19',43''; Polverini 23',43''; St. Migliorini
1',15''; Migliorini 3',04''; Migliorini 21',09''; Barbieri 21',19''; United
Symbol: Manfredini; (Lucchi); Giardino; Semeraro; Malagoli; Torricelli;
Biolchini; Damiani; Barbieri; Salami.U; Officine Monzesi Castiglione: Armeni;
(Ginanneschi); Guarguaglini; Goti; Migliorini; Pericoli; Miguel; Polverini;
Martelli; Arbitro: Bonuccelli (Lu) Espulsioni: Esp.Temp. Goti 2'; Gshc
Giovinazzo - T S S Viareggio: 0-0 (0-0) Marcatori: Gshc Giovinazzo:
Belgiovine; (Picca); Piscitelli.; Lobasso; Altieri.; Piscitelli.; Turturro;
Arcaro; Mastrofilippo; Depalma; T S S Viareggio: Garofalo; (Lamacchia);
Filippazzi; Santucci; Aloisi; Matassi; Biagi; Lopez; Arbitro: Barbarisi (Gr)
Classifica Generale Cgc Viareggio: 11 Axa Assicurazioni - H.C. Seregno: 1
A.S.H. Amatori Sporting Lodi: 10 T S S Viareggio: 10 Gshc Giovinazzo: 10
United Symbol: 9 Coserplast Matera: 9 Promove Molfetta: 8 Officine Monzesi
Castiglione: 8 Sintofarm R.Suzzara: 0 Classifica Marcatori Spadavecchia
Onofrio: 12 Migliorini Matteo: 11 Brescia Ruiz Jose Ariel: 11 Baffelli.R
Riccardo: 10 Derobertis Corrado: 7 Perego Luca: 7 Costanzo Davide: 7
Giuditta Ivano: 7 Bartalini Francesco: 6 Damiani Nicolas: 6 Lobasso
Girolamo: 5 Barbano Michele: 5
COPPA
LEGA - HOCKEY PISTA - SERIE A1 - FINAL FOUR - FINALE GIORNATA NR. 01 NOTE
TECNICHE RELATIVE AGLI INCONTRI DISPUTATI 16/02/2002
Prato Ecoambiente - Gimat Modena: 5-0 (4-0) Marcatori: Pt. Mariotti.E '9'';
Mariotti.E 1'0''; Bernardini 1'4''; Polverini 1'6''; St. Bresciani 1'7'';
Prato Ecoambiente: Bargallo; (Bacci); Grazzini; Pratesi; Bresciani;
Bernardini; Tataranni; Mariotti.M; Mariotti.E; Matassa; Polverini; Gimat
Modena: Salsi; (Golinelli); Capalbo; Uva; Farina; Selmi; Enriquez; Borciani;
Salinas; Maugeri; Arbitro: Cosci (Lu) Espulsioni: Esp.Temp. Salinas 2';
Gimat Modena - Faizane' Breganze: 3-2 (2-1) Marcatori: Pt. Mendo '1'';
Salinas '7''; Uva '9''; St. Giaretta 1'7''; Uva 1'8''; Gimat Modena: Salsi;
(Golinelli); Capalbo; Uva; Farina; Selmi; Enriquez; Borciani; Salinas;
Maugeri; Faizane' Breganze: Fiorio; (Fortuna); Todesco; Casagrande; Pigato;
Stella; Conte; Giaretta; Stevan; Mendo; Arbitro: Da Prato (Lu) Espulsioni:
Esp.Temp. Uva 3'; Faizane' Breganze - Prato Ecoambiente: 2-9 (0-5)
Marcatori: Pt. Bernardini '5''; Polverini '8''; Mariotti.E 1'1''; Mariotti.E
1'4''; Polverini 1'9''; St. Todesco '1''; Mariotti.E '2''; Belligio '5'';
Tataranni 1'1''; Mariotti.E 1'5''; Tataranni 1'8''; Faizane' Breganze:
Fortuna; (Fiorio); Todesco; Casagrande; Belligio; Pigato; Stella; Giaretta;
Stevan; Mendo; Prato Ecoambiente: Bargallo; (Bacci); Grazzini; Bresciani;
Bernardini; Tataranni; Mariotti.M; Mariotti.E; Matassa; Polverini; Arbitro:
Fanesi (Lu)
COPPA
LEGA - HOCKEY PISTA - SERIE A1 - FINAL FOUR - SEMIFINALE GIORNATA NR. 01
NOTE TECNICHE RELATIVE AGLI INCONTRI DISPUTATI 16/02/2002
Prato Ecoambiente - Amatori Reggio Emilia: 6-1 (3-1) Marcatori: Pt.
Mariotti.E 1'6''; Gilardoni 1'8''; Mariotti.E 1'9''; Mariotti.E 2'2''; St.
Bernardini '9''; Mariotti.E 1'3''; Polverini 1'4''; Prato Ecoambiente: Bacci;
(Bargallo); Grazzini; Bresciani; Bernardini; Tataranni; Mariotti.M;
Mariotti.E; Matassa; Polverini; Amatori Reggio Emilia: Monducci; (Bertelli);
Rainieri; Carboni; Depietri; Brugiotti; Gilardoni; Jaime; Sterpini; Lopez;
Arbitro: Espulsioni: Gemata Trissino - Gimat Modena: 1-5 (1-1) Marcatori: Pt.
Garces 1'5''; Uva 1'9''; St. Uva 0',3''; Farina '5''; Uva '8''; Salinas
1'2''; Gemata Trissino: Frizzo; (Crestan.E); Crovadore; Carpinelli;
Bertinato; Garces; Pasquale; Marozin; Ceretta; Crestan.A; Gimat Modena:
Salsi; (Golinelli); Capalbo; Uva; Farina; Selmi; Enriquez; Borciani; Salinas;
Maugeri; Arbitro: Da Prato (Lu) Espulsioni: Saeco Follonica - Faizane'
Breganze: 1-2 (0-2) Marcatori: Pt. Giaretta 1'0''; Stevan 1'2''; St. Pinzuti
1'0''; Saeco Follonica: Tosi; (Lonzi); Persia; Salvadori; Ghirlandini;
Oviedo; Pinzuti; Tisato; Martelli; Milivinti; Faizane' Breganze: Fiorio;
(Fortuna); Todesco; Belligio; Pigato; Conte; Giaretta; Stevan; Mendo;
Arbitro: Fanesi (Lu) Espulsioni: Esp.Temp. Martelli 2'; Esp.Def. Belligio;
Classifica Finale 1 Prato Punti 6 Coppa Lega A1 2002 2 Gimat Modena 3
Faizane Bregaze 4 Saeco Follonica 5 Gemata Trissino 6 Amatori Reggio Emilia
".
...DE
LA SEDUCTION" - DISEGNI, VETRI DI MURANO ... E MOSTRA DI PAOLA COMOLLI.
ITINERARIO INTERESSANTE...PER UN WEEK-END A MILANO
Milano, 18 febbraio 2002 - E' sta inaugurata il 14 e continuerà sino al 23
febbraio la mostra personale di Paola Comolli allestita presso il
C.I.G.A.I.R. Club - via Molino delle Armi 25 - Milano. Disegni, vetri di
Murano, gioielli, ferri battuti e argenti dorati prodotti da Pampaloni,
appunto "...de la seduction"; l'eclettismo di una
artista-designer, Paola Comolli. L'ironia con la quale questa artista, nota
internazionalmente nel mondo della moda, del design, dell'arte e del
gioiello estrinseca la sua interiorità pervade sottilmente tutte le sue
creazioni. Allegra, dinamica e determinata, in una continua alternanza di
ricerca e meditazione, cristallizza le sue creazioni in sofisticate
intuizioni e elaborazioni dei materiali più diversi: l'argento, l'oro, il
rame, gli smalti, il vetro, la ceramica. Nascono così collezioni di oggetti
e gioielli nei quali le qualità più profonde dell'artista affiorano come
iceberg, in misterioso divenire. La mostra: disegni di grande formato,
realizzati a tecnica mista in modo che si possano leggere sia come pannelli
decorativi, sia come un elegante "lavoro concettuale" sul tema
eterno della seduzione. Vetri di Murano disegnati con la tecnica "a
incalmo"; l'artista si è ispirata all'affresco "Banchetto di
Cleopatra" di Gianbattista Tiepolo - esposto a Palazzo Labia di Venezia
- e ha realizzato due prototipi, con la collaborazione di Arcade, società
specializzata nella produzione di vetri d'arte. Gioielli: in oro spazzolato
18 carati, realizzati con grande maestria manuale da Pampaloni, Firenze, e
montati con pietre preziose "calcedonia" la pietra della serenità,
tagliate su disegno esclusivo. Anelli, bracciali, orecchini, collane e
gemelli formano una collezione ispirata alla mitologia greca e al
"tesoro" dell'antica città di Troia, che rivive nei vasi
d'argento dorato disegnati da Gianfranco Pampaloni. Per informazioni tel.
02.66986474 - 335.5808319
Pagina 1
Pagina 2 Pagina 3
Pagina
4
Pagina 5
Pagina 6
Pagina 7
Titoli
Home
Archivio news
|