NOTIZIARIO
MARKETPRESS
NEWS
di
MARTEDI'
26 FEBBRAIO 2002
pagina 2
La nostra vetrina dei
PRODOTTI
ARTIGIANALI
e' aperta... visitatela
Entrate nell'
AREA
DELLE NOVITA'
troverete esposti molti
prodotti interessanti
L'esposizione dei
PRODOTTI
PER IL LAVORO
è aperta visitatela
|
IL
DIRETTORE GENERALE DELL'ESA METTE IN GUARDIA L'EUROPA CONTRO UN'ECCESSIVA
DIPENDENZA DAL GPS AMERICANO
Bruxelles,
26 febbraio 2002 - Il Direttore generale dell'Agenzia spaziale europea (Esa)
Antonio Rodotà ha lanciato un monito sull'eventualità che l'Europa non
possa usufruire per sempre del sistema di navigazione satellitare
statunitense Gps. In un'intervista esclusiva rilasciata il 14 febbraio al
Notiziario Cordis, Rodotà ha affermato che l'Europa dovrà sviluppare un
sistema di navigazione satellitare indipendente, poiché non potrà
utilizzare "all'infinito" il Gps statunitense. Nel momento in cui
fossero costretti ad affrontare problemi in altre parti del mondo, ha
affermato il Direttore, gli Stati Uniti potrebbero negare il pieno utilizzo
del proprio sistema all'Europa. Gli americani stanno già cominciando a
ripensare il modo in cui è divisa la Stazione spaziale internazionale (Iss),
a causa di un eccesso di spesa nei confronti del progetto, ha affermato
Rodotà, avvertendo che "lo stesso potrebbe avvenire per il Gps".
Secondo il Direttore dell'Esa, il programma comunitario di navigazione
satellitare Galileo rappresenta una nuova fase nell'attività di sviluppo
spaziale europeo, poiché per la prima volta l'Ue ha lavorato congiuntamente
alla costruzione di "una straordinaria infrastruttura a vantaggio di
tutti gli europei". Egli ha contrapposto il progetto all'infrastruttura
ferroviaria europea la quale, pur essendo comune a tutta l'Europa, è di
proprietà delle singole nazioni. Alla domanda relativa al messaggio che
egli indirizzerebbe agli Stati membri, la cui riluttanza ad assumere un
impegno finanziario nei confronti del progetto Galileo sta ritardando
l'iniziativa, Rodotà ha risposto paragonando gli investimenti necessari
alle risorse riversate nell'infrastruttura stradale europea. "Quanti
chilometri di autostrada ci vogliono per realizzare Galileo?", chiede
Rodotà, "Non molti". I vantaggi offerti dal progetto non si
limiteranno alla sfera dei profitti economici, ha affermato il Direttore
dell'Esa, spiegando che, sebbene "i guadagni veri e propri derivanti da
Galileo non saranno molto elevati", il progetto consentirà enormi
risparmi in settori chiave dell'infrastruttura europea, per esempio in
quello del controllo del traffico aereo. Nonostante alcuni parlamentari
europei abbiano chiesto il ritiro del settore privato dall'impresa congiunta
che guiderà lo sviluppo dell'iniziativa, Rodotà ha affermato che il
decollo del progetto dev'essere considerato prioritario. "Sono aperto a
qualsiasi soluzione", ha dichiarato il Direttore, aggiungendo che
occorre trovare un equilibrio fra gli interessi pubblici e quelli privati.
Sarà necessario più tempo per esaminare le considerazioni politiche legate
al progetto Galileo. Una maggiore cooperazione operativa e istituzionale fra
l'Esa e la Commissione europea andrà a vantaggio dei cittadini europei,
sostiene Rodotà, poiché ci si concentrerà maggiormente sui servizi
derivanti dalle applicazioni spaziali. Egli ha posto l'accento sul progetto
collaborativo Gmes (Monitoraggio globale dell'ambiente e della sicurezza)
fra Esa e Commissione, il quale, a suo avviso, "migliorerà la
vita" dei cittadini d'Europa. Quest'iniziativa creerà un potenziale in
termini di servizi supplementari, come ad esempio la fornitura di
informazioni agli agricoltori sulla crescita delle colture e l'uso dei
fertilizzanti, per consentire loro di gestire il territorio in modo più
efficiente. L'intensificazione dei rapporti con la Commissione condurrà,
probabilmente, ad un aumento dei finanziamenti a favore dell'Esa. Le risorse
destinate a questo settore sono aumentate nel corso dei decenni, poiché la
Commissione è sempre più consapevole dell'importanza degli investimenti
nella ricerca e nelle applicazioni spaziali al fine di risolvere i problemi
concreti della Comunità. L'utilizzo della capacità spaziale europea a
scopo di difesa è "un punto difficile per l'Europa", afferma
Rodotà, poiché l'Ue non dispone di una politica unica di difesa. Tuttavia,
molte delle applicazioni civili derivanti dalla tecnologia spaziale
statunitense sono state messe a punto nel quadro della ricerca a fini
militari, mentre in Europa vi è "meno coerenza fra i due
settori". Sebbene non ritenga necessario un ingente aumento della spesa
a favore dei progetti spaziali con applicazioni militari, Rodotà sostiene
che l'Europa debba incrementare la sua "capacità di allerta, ovvero di
prevedere i disastri e coordinare una risposta adeguata". Secondo il
Direttore, la flessibilità delle piccole e medie imprese (Pmi) svolge un
ruolo chiave nello sviluppo e nel trasferimento della tecnologia spaziale
europea e l'Esa dispone dei meccanismi necessari per sostenere il contributo
di tali aziende al processo. Anche dopo aver assegnato un appalto ad un
contraente principale, l'Esa continua a svolgere un ruolo nella scelta dei
subappaltatori, per garantire un rapporto di equità fra il capocommessa e i
piccoli e medi contraenti. L'Agenzia, inoltre, ha fissato una serie di
obiettivi specifici volti a garantire la partecipazione delle PMI ai
programmi individuali, per esempio, stabilendo una determinata percentuale
di contratti da assegnare alle aziende più piccole. Per la fine di
quest'anno, l'Esa ha previsto il lancio di un programma d'incubazione a
favore delle tecnologie spaziali per applicazioni civili, il quale fornirà
gratuitamente all'Agenzia le competenze e la consulenza necessarie per
contribuire ad orientare la tecnologia spaziale verso un nuovo mercato.
Secondo Rodotà, è necessario lavorare ancora molto per cambiare la
percezione dell'opinione pubblica nei confronti dello spazio e della sua
importanza, percezione che, a suo avviso, è ancora ancorata alle immagini
di film hollywoodiani come Apollo 13. "Questo è uno dei problemi più
importanti che dobbiamo affrontare", ha ammesso il Direttore.
"Basta interpellare chiunque passi per strada su questo argomento: il
primo nome ad essere citato è sempre quello della Nasa".
SECONDO
LA COMMISSIONE EUROPEA È NECESSARIO UN NUOVO PROTOCOLLO INTERNET PER
L'INNOVAZIONE
Bruxelles, 26 febbraio 2002 - Secondo una nuova comunicazione della
Commissione europea, la capacità innovativa e la leadership mondiale
dell'Europa nel settore delle comunicazioni mobili rischiano di essere
minacciate se il lancio del nuovo protocollo Internet versione 6 (IPv6) non
sarà trattato come una questione urgente. Erkki Liikanen, commissario
europeo per le Imprese e la Società dell'informazione, ha dichiarato che
l'industria e gli Stati membri dell'Ue devono unire i loro sforzi nel
settore della ricerca all'impegno politico per garantire la disponibilità
dell'IPv6 al più presto. "L'IPv6 è una tecnologia determinante per
consentire la convergenza di Internet con le comunicazioni mobili in un
settore che vede l'Europa al primo posto nel mondo. L'importanza dell'IPv6
per la competitività europea in generale deve essere stimata secondo il suo
giusto valore. L'Europa deve unire la sua ricerca di punta ad un impegno
politico di pari livello, perché l'IPv6 diventi realtà", ha affermato
Liikanen. Continuare a impiegare il protocollo esistente, IPv4,
significherebbe declassare Internet, poiché l'adozione di una nuova
tecnologia verrebbe ostacolata. La maggior parte dei nuovi indirizzi IP
(l'equivalente informatico di un indirizzo postale) forniti dall'IPv6
saranno assegnati a dispositivi in grado di supportare Internet come le
apparecchiature industriali, i sistemi di navigazione per autoveicoli e i
telefoni cellulari. La sua mancata applicazione potrebbe intralciare
innovazioni che andrebbero a beneficio della competitività europea.
L'elevato numero di nuovi indirizzi Ip, resi disponibili dall'IPv6, si
rivela assolutamente necessario, poiché, secondo le previsioni, gli attuali
indirizzi IP si esauriranno entro il 2005. Inoltre, il nuovo protocollo
offrirebbe uno strumento per riequilibrare la distribuzione degli indirizzi
IP, di cui quasi il 75 percento è attualmente registrato negli Usa. La
comunicazione della Commissione afferma che gli sforzi richiesti dovrebbero
rispecchiare i progressi attualmente compiuti nel settore della ricerca
europea. La Commissione ha stanziato 55 milioni di euro per progetti di
ricerca sull'IPv6 nell'ambito del quinto programma quadro, mentre Geant, la
rete di ricerca più veloce del mondo, migrerà tra breve su IPv6. La
comunicazione invita a un maggiore impegno per sviluppare la base delle
competenze, sostenere gli sforzi della ricerca europea, accelerare i lavori
per l'elaborazione di norme e specifiche tecniche, nonché sensibilizzare il
mondo economico nei confronti dei vantaggi offerti.
TIM E
ASSOCIAZIONE NAZIONALE PRIVI VISTA: AI NON VEDENTI LA POSSIBILITA' DI
INVIARE E RICEVERE MESSAGGI SMS
Roma, 26 febbraio 2002 - Grazie ad un accordo tra Tim e Associazione
Nazionale Privi Vista (Anpvi) i non vedenti potranno inviare e ricevere
messaggi Sms sul proprio telefonino. Cade cosi' un'altra barriera, quella
legata all'impossibilita' di leggere il display del cellulare per chi e'
privo di vista: Tim ha prodotto per l'Anpvi schede Gsm in grado sia di
inviare testi in forma vocale (anziche' scritta), sia di
"tradurre" un Sms ricevuto in un messaggio voce. Con l'iniziativa
Sms vocali tim, nata nell'ambito del progetto "Vivere senza
barriere", l'azienda offre gratuitamente un servizio fortemente atteso
dai clienti privi di vista e dagli ipovedenti. Le carte, che Tim ha prodotto
appositamente per l'Anpvi dopo aver registrato l'apprezzamento della stessa
iniziativa con l'unione Italiana Ciechi (Uic), saranno dotate di uno
speciale applicativo presente nel microchip e potranno restituire ai non
vedenti la possibilita' oltre che il piacere di comunicare attraverso una
delle modalita' piu' gradite da tutti i clienti di telefonia mobile e tra le
piu' utili per ricevere informazioni. Un modo per sentirsi maggiormente
integrati nella vita sociale. La categoria dei non vedenti e degli
ipovedenti conta in Italia oltre un milione di persone. Cosi' funzioneranno
le schede fornite da Tim: - Quando si riceve un Sms - Ogni volta che si
riceve un messaggio da qualsiasi gestore mobile, la speciale carta Tim
operera' una vera e propria traduzione dal testo alla voce ("text-to-speech").
Una chiamata segnalera' la presenza di un nuovo messaggio e per ascoltarlo
bastera' comporre il 49600. - Per inviare i messaggi - Basta comporre il
numero 49600 e seguire le istruzioni della guida. Si puo' registrare un
messaggio vocale di 15 secondi al massimo, e si possono inviare fino a 5
messaggi con una sola chiamata. Il servizio mantiene comunque la
possibilita' di inviare Sms scritti, e in ogni caso viene assicurata la
privacy di questa categoria di clienti. - Quanto costa - Il servizio Sms
Vocali Tim e' gratuito. Gli Sms avranno lo stesso costo di un normale
messaggio, secondo il profilo tariffario del cliente. Anche l'ascolto dei
messaggi e' gratuito. - Come attivare il servizio - E' un servizio offerto
in esclusiva ai clienti Tim. Per avere Sms Vocali Tim il cliente dovra'
sostituire la propria carta con una di quelle fornite all'Anpvi, dotata
dello speciale applicativo, e poi chiamare il 119 per attivarla. Il numero
telefonico del cliente resta invariato. Gia' in passato Tim ha rivolto la
propria attenzione alla categoria dei non vedenti -promuovendo la
trascrizione in braille di "opere prime" della letteratura e della
cultura italiana- e alle categorie sociali piu' disagiate. Tra le attivita'
svolte da Tim in questo settore, ad esempio, sono il Progetto Ginestra e il
Progetto Arcobaleno, per l'inserimento professionale in Tim rispettivamente
di lavoratori detenuti e di portatori di handicap, l'iniziativa Pony della
Solidarieta' per fornire assistenza gli anziani rimasti soli in citta' nei
mesi di esodo estivo, l'adesione alla gara di solidarieta' 3xgioco per i
bambini dell'Unicef, dell'Associazione Libera e di Uisp. "Attraverso
l'accordo con le associazioni dei non vedenti e grazie a questa iniziativa
-ha dichiarato Marco De Benedetti, Amministratore Delegato di Tim- l'azienda
vuole sottolineare la possibilita' del mondo imprenditoriale di dare un
segno di sensibilita' verso i problemi grandi e piccoli delle categorie
sociali piu' deboli. Pensiamo infatti che il ruolo dell'innovazione
tecnologica debba essere anche quello di sapersi mettere concretamente al
servizio dei cittadini."
OMNITEL
VODAFONE AL SERVIZIO DEI MUSEI CAPITOLINI ROMA, IL PRIMO COMUNE A PROMUOVERE
ARTE E CULTURA ATTRAVERSO LE NUOVE TECNOLOGIE
Roma, 26 febbraio 2002 - Il Comune di Roma, in collaborazione con Omnitel
Vodafone e Zetema Progetto Cultura, ha presentato oggi alla stampa tre
innovative modalità di accesso al grande patrimonio artistico culturale dei
Musei Capitolini. Da oggi la più antica struttura museale italiana è nelle
tasche e nelle case di tutti i cittadini favorita dall'enorme diffusione del
telefonino: voce, Sms, Wap. Una guida vocale informerá in italiano e
inglese, in modo facile e veloce, i visitatori dei Musei Capitolini sulla
storia della Piazza e dei Musei e sui principali eventi del momento. I
clienti Omnitel Vodafone e gli stranieri collegati in roaming sulla rete
Omnitel dovranno digitare il numero breve 42901; i clienti di altri gestori
il numero esteso +39 347 9070383. A tutti i cittadini che lo desiderano,
ovunque si trovino e in tempo reale, arriveranno Sms con informazioni sulle
mostre, visite didattiche, laboratori ed eventi culturali. Per iscriversi al
servizio è sufficiente collegarsi al sito www.museicapitolini.org
http://www.museicapitolini.org
e registrarsi. Il servizio è gratuito e disponibile su qualsiasi tipo di
cellulare per tutti i clienti, non solo Omnitel Vodafone. Coloro che hanno
un telefonino Wap, collegandosi al numero +39 34920002821 e entrando nei
Servizi Omnitel, potranno navigare nel sito dei Musei Capitolini e ottenere
utili informazioni su orari, biglietti d'ingresso e il calendario delle
manifestazioni. Per rendere sempre piú interattivo il rapporto tra
cittadino, arte e pubblica amministrazione è previsto per la primavera il
lancio commerciale del servizio di prenotazione biglietti via Sms.
"GESTIRE
IL CLIENTE NELLA NET ECONOMY" CONVEGNO ANNUALE DEI CUSTOMER MANAGEMENT
FORUM INPS, ROMA
Milano, 26 febbraio 2002 - Ieri ha avuto luogo presso la sede di Irso-Butera
e Partners la conferenza stampa per la presentazione dei risultati dei
benchmarking 2002 "Gestire il cliente nella net economy" dei
Customer Management Forum, un progetto di ricerca, innovazione e
comunicazione su Crm e Contact Center in Italia, promosso in collaborazione
con Omnitel Vodafone, Inps, Answers e Knowledge Stones (Gruppo AlSoftw@re).
In occasione della conferenza stampa sono stati illustrati - in anteprima
alla loro presentazione al convegno annuale che si tiene il 27 e il 28
febbraio a Roma presso l'Inps (convegno promosso sul sito dedicato all'e-government
del Ministero dell'innovazione: http://www.pianoegov.it/ i risultati del
benchmarking 2002 "Gestire il cliente nella NetEconomy" a cui
hanno partecipato oltre cento Aziende ed Enti italiani, ovvero il 26% dei
contact center italiani. La ricerca ha investigato da un lato alcuni aspetti
chiave dei contact center sulla scia dei risultati dei benchmarking 2001
"Organizzare e gestire i call e contact center", e dall'altro ha
-per la prima volta in modo cosi articolato- fotografato lo stato dell'arte
dei Customer Relationship Management in Italia. I risultati del benchmarking
2002 del Customer Management Forum evidenziano un utilizzo sempre più
spinto della gestione multicanale e multimedia delle relazioni con i
clienti. L'87% delle 111 aziende ed enti che hanno partecipato alla ricerca
usano il contact center come punto di contatto principale per gestire la
relazione con i propri clienti. Tra i media il telefonovoce resta il più
utilizzato (96,2%), mentre l'e-mail risulta al secondo posto con un 88,5% e
il web per il customer care al quinto con un 56,7%. Ciò sta a testimoniare
come i "media Internet" siano sempre più cruciali per garantire
un servizio di qualità e di efficienza al cliente. In particolare risulta
che il contact center italiano tipico gestisce ormai 4-5 media. Guardando al
Customer Relationship Management, le mappe costruite su alcune variabili
chiave (strategie, operation, organizzazione e risorse umane) evidenziano
che al giorno d'oggi le imprese/enti non possono prescindere più dalla
gestione della relazione coi cliente. Questa relazione, seppur con diversi
gradi di importanza, è ormai definitivamente intesa come asset strategico
di tutte le imprese pubbliche e private. D'altra parte il percorso verso una
realtà pienamente "customer centered" è articolato e complesso,
il benchmarking mostra che le risorse umane, i sistemi di gestione e
l'organizzazione dei Crm rimangono le dimensioni a cui molti non dedicano la
sufficiente attenzione tanto nell'ambito pubblico che in quello
privato.
INFOSTRADA
ANCORA PARTNER DI DUCATI CORSE ANCHE NEL 2002 IL MARCHIO DI TELEFONIA FISSA
DI WIND, TITLE SPONSOR DEL TEAM DUCATI INFOSTRADA NEL CAMPIONATO DEL MONDO
SUPERBIKE
Roma, 26 febbraio 2002 - Wind, che controlla il marchio di telefonia fissa
Infostrada, è un'azienda di comunicazione che ha scelto di essere
protagonista ovunque lo sport aggreghi le persone, perché questo mondo
appassiona il suo stesso pubblico di riferimento: giovane, dinamico e aperto
all'innovazione. Agonismo, tecnologia e spirito di squadra
contraddistinguono la filosofia dell'azienda. E la condivisione di questi
valori con Ducati Corse ha portato, anche per l'anno 2002, al rinnovo della
partnership di grandissimo successo che lega dal 1999 Infostrada alla
scuderia di Borgo Panigale e al Mondiale Superbike. Attraverso il marchio
Infostrada, Wind è infatti protagonista indiscussa nel mondo delle due
ruote dove, dal 1999 ad oggi, il team Ducati Infostrada ha guadagnato ben 66
podi in 77 gare disputate, con un totale di 24 vittorie dei piloti, che
hanno coronato il loro sogno con la vittoria del Campionato del Mondo
Superbike Piloti nel 1999 e nel 2001 e la conquista del titolo Mondiale
Costruttori per tre anni consecutivi, nel 1999, 2000 e 2001. Anche per la
stagione 2002 i due piloti ufficiali del Team Ducati Infostrada, il campione
del mondo in carica Troy Bayliss e il giovane spagnolo Ruben Xaus,
vestiranno su tute e moto i colori di Infostrada. Farà inoltre parte della
squadra delle rosse di Borgo Panigale anche lo scatenato californiano Ben
Bostrom, in sella ad una Ducati su cui comparirà il logo di Italia OnLine.
Nel corso della stagione, che partirà da Valencia il 10 marzo prossimo,
largo spazio sarà dedicato alle iniziative che vedranno il Team Ducati
Infostrada protagonista su Internet. Il canale "sport" di Italia
OnLine www.iol.it il portale più cliccato d'Italia, seguirà infatti con
attenzione il mondo delle due ruote nell'area dedicata al Motociclismo, con
pagine sul MotoGP, uno spazio dedicato a Ducati ed una sezione speciale sul
Campionato Superbike, realizzando per ogni tappa del mondiale ampi servizi
corredati da news, immagini fotografiche e classifiche, ed inoltre reportage
speciali sulle tappe italiane di Misano, Imola e Monza Wind è il primo
operatore telefonico italiano in grado di offrire servizi di comunicazione
convergenti di telefonia fissa, telefonia mobile e Internet. Il Gruppo Wind
conta, a fine dicembre 2001 23,8 milioni di clienti di cui 7,9 milioni su
rete mobile, oltre 7 milioni su rete fissa e 8,9 milioni per Internet. Wind
dispone di oltre 18.000 km di backbone in fibra ottica insieme ai 2.000 km
di anelli urbani in oltre 30 città. Con circa 590 milioni di page views
mensili è il primo portale italiano.
AL VIA
LE NUOVE TARIFFE PER I SERVIZI TELEFONICI DI RETE FISSA ALTERNATIVE ACESS E
DRIN 10050
Milano, 26 febbraio 2002. ePlanet, società attiva nel settore di
telecomunicazioni a banda larga, lancia nuove competitive tariffe rivolte
sia alla clientela residenziale, con Drin 10050, sia alle aziende, con
Alternative Access, nell'ottica di incrementare i significativi risultati di
crescita della clientela. Alternative Access è il servizio telefonico
ePlanet di rete fissa per le Aziende e Professionisti, che consente di
effettuare traffico voce, fax e dati utilizzando la banda voce, verso le
destinazioni nazionali, internazionali e telefoni cellulari ottenendo
notevoli risparmi ed un'ottima qualità di connessione. La nuova tariffa
Alternative Access è attivabile gratuitamente senza alcuna variazione al
proprio impianto telefonico e senza nessun investimento aggiuntivo, con una
tariffazione basata sugli effettivi secondi di conversazioni (più lo scatto
alla risposta) e senza canone. L'offerta ePlanet Alternative Access prevede
due nuove zone di tariffazione estremamente convenienti: Zona Intraplanet:
una fascia oraria unica (0.00-24.00) e un'unica tariffa (1,86 cent € Iva
inclusa, pari a 36 Lire al minuto) per tutte le chiamate urbane e
interurbane tra i seguenti distretti telefonici: Bari, Bologna, Brescia,
Firenze, Genova, Milano, Modena, Monza, Napoli, Padova, Reggio nell'Emilia,
Roma, Torino, Verona . Zona Euro: una fascia oraria unica 0.00 -24.00 e
un'unica tariffa (5,89 cent € Iva inclusa, pari a 114 Lire al minuto)
comprende le chiamate interurbane tra i prefissi diversi dalla zona
Intraplanet e le chiamate internazionali verso la rete fissa dei paesi
all'interno dell'area Euro (Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania,
Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Olanda, Portogallo, Spagna) Novità anche
nella tariffazione Drin 10050, il servizio telefonico ePlanet rivolto
all'utenza privata. La nuova offerta Drin 10050 garantisce un notevole
risparmio sulle telefonate in Italia, verso l'estero e cellulari ed elevate
prestazioni e qualità di servizio. Il servizio Drin 10050 prevede:
Tariffazione al secondo; Nessun contributo di attivazione; Nessun canone;
Addebito alla risposta per tutte le chiamate 6,19 cent € Iva inclusa (pari
a 120 Lire) Anche il nuovo listino Drin 10050 è caratterizzato da una zona
nuova, che lo differenzia rispetto alla concorrenza: Zona Euro: prevede
l'estensione della tariffazione interurbana alle chiamate internazionali
verso la rete fissa dei paesi dell'Euro (Austria, Belgio, Finlandia,
Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Lussemburgo, Olanda, Portogallo,
Spagna).
|
Chiamate Urbane a minuto
|
Chiamate Zona Euro a minuto
|
Lunedì - venerdì 8.00-18.30
|
1,86 cent € (36 Lire )
Iva Inclusa
|
6,50 cent € (126 Lire)
Iva Inclusa
|
Lunedì - venerdì 18.30-8.00, weekend e festivi
|
1,06 cent € (20,4 Lire)
Iva Inclusa
|
3,72 cent € (72 Lire)
Iva Inclusa
|
DADA
ACCORPA REGISTER.IT, AZIENDE.IT E GEOIDE NASCE UNA SOCIETÀ CON OLTRE 30.000
AZIENDE CLIENTI LEADER ASSOLUTO DI MERCATO NELLA FORNITURA DI SERVIZI
INTERNET ALLE PMI ITALIANE
Milano, 26 febbraio 2002 - Dada S.p.A (Da.Mi), Internet Company indipendente
quotata al Nuovo Mercato, e i soci delle controllate Register.it S.p.A e
Geoide S.p.A hanno siglato la lettera di intenti che prevede l'unificazione
delle attività di quest'ultima e della Business Unit "Aziende.it"
in Register.it S.p.A. di cui, a conclusione dell'operazione, la capogruppo
Dada deterrà circa il 70% del capitale. Register.it S.p.A avrà sedi a
Bergamo, Milano e Firenze, risulterà dotata di uno staff di circa 70
professionisti e potrà contare su una rete di rivenditori diffusa
capillarmente sul territorio. Il giro d'affari previsto per il 2002 è di
circa 9 mln di euro e la posizione finanziaria netta è stimata in circa 4,5
mln di euro. L'operazione s'inserisce nella prospettiva di valorizzare le
sinergie e di gestire in un'ottica unitaria gli assets esclusivi del Gruppo
Dada nel settore della registrazione dei domini e dei servizi on line
rivolti alle Pmi, favorendo al contempo il consolidamento della leadership
nel mercato B2B. Register.it S.p.A, con oltre 130.000 domini registrati e
oltre 5.000 nuove registrazioni al mese, è il leader assoluto in Italia
nella registrazione dei domini e nell'offerta di servizi hosting alle Pmi.
Rappresenta una delle poche società al mondo accreditata presso Icann per
la registrazione dei domini .Com, .Net, .Org e uno dei pochi Registrar
europei ad avere presentato un proprio progetto per la gestione di un nuovo
Gtld, Il .Pid. Aziende.it, è il punto di riferimento delle Pmi per la
fornitura di servizi in self provisioning attraverso l'omonimo portale
tramite il quale viene offerta l'intera gamma di soluzioni sia per la
presenza on line sia per aumentare la produttività aziendale grazie alle
funzionalità della Rete come, ad esempio, la connettività di qualità, le
soluzioni instant site e di e-commerce nonché il net marketing in modalità
Asp. Geoide è la factory di produzione per i servizi Asp e costituisce il
centro di eccellenza del gruppo Dada per lo sviluppo di soluzioni internet
da offrire alle Pmi in un'ottica one- to-many. La società si pone quale
backbone tecnologico a servizio del Gruppo per lo sviluppo di soluzioni
pacchettizzate da offrire alle Pmi. Alla guida del progetto sono stati
chiamati Bruno Piarulli come Presidente e Claudio Corbetta come
Amministratore Delegato, rispettivamente attuale amministratore di
Register.it e il Direttore della divisione Aziende.it "E' un passo
importante per il Gruppo Dada che vede così il compimento di un progetto
iniziato a seguito della campagna di acquisizione post Ipo" afferma
Paolo Barberis Presidente di Dada S.p.A. "Integrare, consolidare e
focalizzare, creando centri di eccellenza nei settori a più alta crescita e
redditività, è uno degli obiettivi primari per Dada nel 2002. La nuova
Register.it nasce già come un punto di riferimento nel mercato dei servizi
Internet rivolti alle imprese e sarà sempre più l'azienda sulla quale
porteremo le soluzioni ed i prodotti vincenti testati sul nostro network di
portali con a capo superEva."
DADA:
COMUNICAZIONE DEL PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO E DEL BILANCIO
CONSOLIDATO 2001
Firenze,26 Febbraio 2002 - Dada S.p.A., Internet Company indipendente
quotata al Nuovo Mercato, comunica che si avvarrà della facoltà prevista
dall'art. 82 della Delibera Consob n. 11971 e dall'art. IA.2.5.1 delle
Istruzioni al Regolamento del Nuovo Mercato. Il progetto di bilancio di
esercizio e il bilancio consolidato relativi all'anno 2001, approvati dal
Consiglio di Amministrazione entro i 60 giorni dalla chiusura
dell'esercizio, verranno pubblicati in sostituzione del documento relativo
al quarto trimestre 2001.
L'OFFERTA
DI E-TREE PER LA SICUREZZA AZIENDALE DEDICATA ALLE INDUSTRIES E ALLE PMI È
ANCORA PIÙ COMPLETA E COMPETITIVA CON I PRODOTTI STONESOFT.
Treviso 26 Febbraio 2002 - E-Tree, la webcompany del Gruppo Etnoteam, ha
siglato un accordo di rilevanza strategica con Stonesoft, leader mondiale
nelle software per la sicurezza e l'alta affidabilità dei sistemi in rete.
Grazie a questa partnership E-Tree rafforza l'offerta di soluzioni che, con
l'intero Gruppo Etnoteam, già assicura alla piccola, media e grande impresa
nell'ambito della sicurezza: dalla semplice protezione dei client che
accedono ad internet, ad una analisi più approfondita per le aziende che
vogliono fornire servizi ed applicazioni sulla rete, fino ad un servizio di
consulenza per la stesura di un documento di security policy aziendale. La
partnership con Stonesoft ci consente di realizzare con ancora maggiore
rapidità ed efficacia soluzioni di security high-end." - ha commentato
Giorgio Parpinelli, Network & Security Practice Manager di E-Tree -
"La combinazione di alta affidabilità, sicurezza e prestazioni
garantite dalla nuova piattaforma StoneGate, permettono infatti di superare
le limitazioni dei sistemi fino ad ora in commercio, e danno alle aziende
una marcia in più per l'utilizzo di Intenet come veicolo di business.
" Con piattaforme software d'avanguardia Stonesoft è di riferimento
nel mondo per l'utenza più esigente nel campo della sicurezza Ict:
operatori Isp/Msp/Asp, aziende di telecomunicazioni, istituzioni
finanziarie, gestori di siti Web a traffico elevato e per l'e-business. Fra
le soluzioni più note sono anche quelle che integrano security e clustering,
come StoneGate; e quelle di clustering della linea StoneBeat, che assicurano
continuità di servizio e load balancing per le soluzioni firewall, i server
Web, i prodotti di content scanning e per le applicazioni server utilizzate
in ambienti di comunicazione fissa e mobile (wireless). "L'intesa
siglata con E-Tree - ha dichiarato Domenico Dominoni, Country Manager
Stonesoft per l'Italia - ci consente di contare su un partner di assoluto
valore nel mercato italiano, capace di trarre il massimo dalle nostre
soluzioni. Forniremo a E-Tree il massimo supporto"
FUJITSU
SIEMENS COMPUTERS E INFORMATICA SYSTEM PRESENTANO DIDANET, RETE DIDATTICA
MULTIMEDIALE PER LA SOLUZIONE DELLE PROBLEMATICHE DI COMUNICAZIONE PROPRIE
DEL SETTORE EDUCATION
Milano, 26 febbraio - Fujitsu Siemens Computers sarà uno dei Partner
tecnologici di Ted, la principale manifestazione Italiana dedicata alle
tecnologie didattiche per la scuola, che si svolgerà presso la fiera di
Genova dal 27 febbraio al 1 marzo 2002. Fujitsu Siemens Computers rinnova
così il proprio interesse verso il mondo della scuola e della formazione
candidandosi a diventare punto di riferimento per l'offerta di soluzioni
tecnologiche in grado di migliorare i metodi di apprendimento degli
insegnanti ed i processi cognitivi degli alunni. Massimo Federici, Mobility
Manager di Fujitsu Siemens Computers, motiva così la decisione di diventare
partner di Ted: "L'informatica sta trasformando molti aspetti della
nostra vita quotidiana, tra cui anche il modo di studiare. Oggi l' utilizzo
del Pc costituisce una chiave d'accesso preferenziale al mondo del lavoro.
Per questo crediamo che l'utilizzo di strumenti informatici nelle aule sia
fondamentale nel processo di formazione e di apprendimento e che rappresenti
una integrazione importante delle nuove metodologie didattiche. Dal punto di
vista didattico, infatti, gli insegnanti hanno ora a propria disposizione
nuove tecnologie grazie alle quali possono garantire un livello di
insegnamento di qualità superiore." Fujitsu Siemens Computers si
presenta al Ted con il supporto di un proprio Qualified Partner, Informatica
System, una società che si pone come fornitore globale di strumenti e
servizi per il settore della didattica. L'impegno di Informatica System
nell'ambito formazione è testimoniato dall'ideazione e creazione di due
importanti progetti che saranno presentati al Ted: la rete didattica
multimediale "Didanet" e il laboratorio linguistico digitale
"Didalab". Didanet sarà, infatti, presentata al Ted presso la
Tecnoclasse, una sala didattica multimediale appositamente allestita con i Pc
Professionali Scenic Fujitsu Siemens Computers. L'aula consentirà ad un
docente la gestione di tutte le funzionalità di rete in modo da poter
interagire con tutte le postazioni e le periferiche installate su cui
lavorano gli studenti. Tra le varie funzionalità della rete Didattica
Multimediale Didanet vi sono la possibilità di scegliere tra la modalità
di insegnamento individuale o quella di gruppo; il controllo dell'attività
svolta dagli allievi; la distribuzione in tempo reale d'immagini video anche
da fonti Pal esterne; la comunicazione audio in cuffia tra le postazioni e
altre ancora. Il laboratorio linguistico digitale Didalab, invece, prevede,
fra le principali funzioni, quella di Audio Attivo Comparativo; il
trasferimento file ed avvio applicazioni, l'help request e lo spegnimento
contemporaneo di tutti i computer.
B&S
ELECTRA IN RETE CON MP ESPERIA
Milano, 26 febbraio 2002 - Mp Esperia, Web Company del Gruppo Media Partners,
ha ideato e sviluppato il sito di B&S Electra, tra i principali
operatori italiani nel settore del private equity che investe sia in aziende
industriali sia in società di servizi. Il sito, www.bselectra.com
minimalista ed elegante in ogni suo aspetto, funge da sobria cornice a tutte
le informazioni relative al Gruppo: profilo della società e delle attività
svolte, biografie del team Electra, una sezione 'Investimenti', con notizie
dettagliate sui singoli investimenti e un 'Track Record' riassuntivo
dell'attività generale; una sezione 'Investiori', rilasciata a breve, con
dati sulle operazioni in corso e su quelle future, i comunicati e la
rassegna della parte 'Ufficio Stampa'. Il sito è stato implementato sulla
piattaforma di Content Management, MPe Publishing, realizzata da MP Esperia,
che consente una gestione autonoma di tutte le notizie pubblicate sul sito.
MPe Publishing è la piattaforma di Web Content Management che consente una
gestione completa di tutti i contenuti di un sito/portale. MPe Publishing
offre la possibilità di veicolare su siti/portali un patrimonio già
esistente di contenuti (testi, audio/video, etc.) e di creare un archivio di
tali contenuti da distribuire per arricchire l'offerta e l'appeal di un sito
verso gli utenti finali.
LA
PASQUA DEI TUOI SOGNI. SU EDREAMS.IT TANTE OFFERTE SPECIALI PER UNA
FANTASTICA VACANZA AI CARAIBI, NELL'OCEANO INDIANO, IN AFRICA, SUL MAR
ROSSO, NEL MEDITERRANEO E IN EUROPA
Milano, 26 febbraio 2002 - Pasqua è alle porte e tu hai una gran voglia di
partire per mete da sogno? Clicca su www.eDreams.it
e troverai la soluzione giusta per te. Le vacanze di Pasqua sono il momento
ideale per lasciarsi alle spalle il freddo dell'inverno e assaporare il
tepore primaverile. Hai voglia di una vacanza esotica? Oppure vuoi restare
nel nostro meraviglioso Mediterraneo? O prima vuoi scoprire tutto, ma
proprio tutto della nostra cara e vecchia Europa? Naviga con eDreams e avrai
solo l'imbarazzo della scelta! Carabi - La routine quotidiana ti annoia? Hai
bisogno di stimoli nuovi? La soluzione per te é un'atmosfera calda che
avvolge e coinvolge: Santo Domingo, Messico, Cuba; scegli tu. Lasciati
trasportare dall'allegria e dalla voglia di festa che anima il popolo
caraibico; lasciati cullare dalle calde onde di un mare cristallino e
abbracciare dalla candida e impalpabile sabbia che ricopre le fantastiche
spiagge dell'arcipelago. Se preferisci una vacanza più attiva, gli
animatori ti faranno provare le emozioni di praticare tanti nuovi sport. Le
occasioni sono tante, non fartele sfuggire! Ecco alcune proposte, tutte
comprensive di volo andata e ritorno dall'Italia. - Santo Domingo, Punta
Cana - Veraclub Coco Bavaro - Il villaggio si estende lungo la candida
spiaggia di Bavaro a Punta Cana ed è immerso in uno splendido giardino
tropicale ricco di palme. E' il luogo ideale per praticare sport acquatici o
per godersi pienamente il sole e il mare dei Tropici. Le partenze sono
previste per il 25 e il 27 marzo. Il prezzo di 1.219,09 Euro include volo da
Milano e Roma e 7 notti nel club (trattamento all inclusive). - Messico,
Akumal - Veraclub Oasis - Il villaggio è situato nella zona di Akumal su
una spiaggia di sabbia bianchissima e con una barriera corallina a soli 100
metri dall'arenile. E' l'ideale per chi cerca una vacanza in un luogo
paradisiaco per rilassarsi o praticare sport. Partenza prevista per il
giorno 30 marzo. Il volo è da Milano e il trattamento è all inclusive.
L'offerta eDreams è 1.322,51 Euro. Oceano Indiano - Il capo pretende di più,
i figli stressano, la suocera logora, la mamma assilla. Insomma, non ne puoi
più! Parola d'ordine: evadere. Una vacanza nell'Oceano Indiano è un
viaggio senza ritorno: lo porterai per sempre dentro di te. Un viaggio alla
ricerca di un equilibrio interiore perduto, di un'oasi di pace e di
tranquillità e del tuo bioritmo naturale. Adami ed Eve della situazione,
forse non troverete lì la vostra mela ma potrete consolarvi con la barriera
corallina, fondali ricchi di pesci multicolori, una rigogliosa e
lussureggiante vegetazione oltre, naturalmente, a una meravigliosa e
bianchissima sabbia, e a un mare limpido e trasparente. Maldive, Mauritius,
Seyshelles, Kenya e Zanzibar ti aspettano! Ecco di seguito alcune tra le
tante fantastiche offerte eDreams: - Maldive, Atollo di Ari - VentaClub
Dhiffushi - Situata all'estremo sud dello splendido atollo di Ari, Dhiffushi
è un'oasi di pace e tranquillità caratterizzata da una lussureggiante
vegetazione; un luogo ideale per ritrovare i propri ritmi naturali lontano
dalla caotica realtà di ogni giorno. La partenza è prevista per il 31
marzo. L'offerta eDreams è di 1.767,00 Euro e include il volo da Milano e 7
notti nel club con trattamento all inclusive. - Maldive, Atollo di Male Sud
- Vera Club Bolifushi - Bolifushi è un'isola situata nella parte nord-ovest
dell'atollo di Male Sud, a circa 20 minuti di motobarca dall'aeroporto
internazionale di Male. L'isola è circondata da una spiaggia di finissima
sabbia bianca e da un'incantevole barriera corallina. La partenza è
prevista per il 30 marzo. L'offerta eDreams di 1.472,12 Euro include il volo
da Milano e un pernottamento di 7 notti nel club con trattamento di pensione
completa. Africa/ Mar Rosso - Se l'acqua ti affascina ma hai sempre
desiderato scoprire i segreti delle maestose piramidi, imponenti e
misteriosi giganti che dominano l'Egitto, non puoi perderti le incredibili
offerte di eDreams. Vediamo nel dettaglio una fra le tante proposte: -
Crociera Nefertiti sul Nilo Una nave moderna e raffinata per scoprire le
meraviglie de Il Cairo e l'incanto del Nilo. Otto giorni in crociera da
Luxor ad Aswan con tappe presso le località di interesse storico e
archeologico più importanti d'Egitto. Partenza prevista per il 25 marzo.
L'offerta eDreams è di 1.550,06 Euro e include volo diretto da Milano e 7
notti sulla fantastica motonave a 5 stelle Solaris. Sei pronto per
l'avventura? Mediterraneo - "Ma perché allontanarsi verso mondi
lontani quando, con un paio d'ore di viaggio, posso essere nel posto che ho
sempre sognato?" Se è questo ciò che pensi, eDreams ti invita a
trascorrere le vacanze di Pasqua sulle sponde del Mediterraneo. In Tunisia
ad esempio, in un ambiente giovane e divertente in cui l'animazione del
villaggio ti coinvolgerà in attività sportive di ogni tipo, giochi e
spettacoli serali. Una vacanza ideale per chi ama il confort ed essere
coccolato con tante piccole attenzioni. E che dire di Spagna e Canarie?
Sole, meravigliose spiagge di sabbia, tanto divertimento e molto relax.
Grandi vacanze, piccole solo nel prezzo! - Tunisia, Hammamet - Springclub
Yasmine Beach Indicato per una clientela che ama il comfort; l'ottimo
rapporto qualità prezzo fa di questo villaggio la scelta giusta anche per
le famiglie. La partenza è fissata per il 29 marzo. L'offerta eDreams è a
partire da 435,84 Euro e comprende il volo da Milano, Roma, Napoli e
Palermo, e il soggiorno di 5 notti in club con trattamento di pensione
completa. - Capo Verde, Isola di Sal - Hotel Crioula Mare, sole e un
paesaggio intatto caratterizzano questa meravigliosa isola. La partenza è
il 30 marzo. L'offerta eDreams di 1.086,89 Euro include il volo da Milano e
la permanenza di 7 notti nel club a 5 stelle, con trattamento di mezza
pensione. Tour - Una semplice vacanza non ti soddisfa, tu vuoi di più: vuoi
divertirti, rilassarti e in più scoprire tutte le ricchezze artistiche che
un paese può offrire. Insomma, non ti accontenti e vuoi tre vacanze in una.
eDreams ti offre anche questo: un tour alla scoperta di alcuni tra i luoghi
più affascinanti della terra. Vieni a scoprirli con noi! Un esempio tra le
molte proposte visionabili sul sito: - Minitour di Pasqua a Parigi La
partenza è prevista per il 29 marzo. Il volo è da Milano, Bologna e Roma.
L'offerta eDreams a soli 363,55 Euro include, oltre al volo, 3 notti in
hotel a 2 stelle con trattamento di mezza pensione. Che aspetti? Prenota!
Europa- E se oltre al divertimento volessi anche un po' di arte e cultura?
eDreams ha pensato anche a te! Praga, per esempio, con le sue antiche strade
e i suoi monumenti storici che la rendono una delle più affascinanti città
dell'est europeo. Oppure Madrid, città moderna e "che non dorme
mai" o Barcellona con i meravigliosi edifici di Gaudì, la Ciudad Olìmpica
e la sua atmosfera frizzante? O forse preferisci pedalare in bicicletta
lungo i canali, i ponti e i quartieri meno turistici di Amsterdam per
scoprirne tutto il fascino e la cultura nascosta. Parigi, infine. Vieni a
scoprire una delle capitali più belle d'Europa; senza dubbio la più
romantica e la più elegante. Tutti i dettagli di queste ed altre opportunità
all'indirizzo www.eDreams.it
APRE
IN RETE IL SITO UFFICIALE DEL M.° ENRICO EURON, STUDIOSO, RICERCATORE E
CONCERTISTA DI ARPA CELTICA
Milano, 26 febbraio 2002 - Il M.° Euron, fra i maggiori esperti europei del
settore, si pone come un punto di riferimento nella musica tradizionale
irlandese e scozzese: i suoi studi accademici ed universitari e il suo
perfezionamento in arpa celtica nei paesi dove questo strumento ha vissuto
dodici secoli di gloria ininterrotta (Irlanda, Bretagna, Scozia) ne fanno un
ricercato conferenziere ed un applaudito esecutore, un continuatore di
quella tradizione affascinante e multiforme [che oggi è troppo spesso
offuscata da riletture e contaminazioni sull'onda della moda imperante].
Dopo ormai un decennio di presenza sulle scene italiane ed europee, dopo la
pubblicazione di saggi monografici e di antologie specifiche per arpa
celtica, dopo le collaborazioni con sedi universitarie e i seminari
monografici tenuti in molti Conservatori italiani, con un successo al di là
di ogni più ottimistica previsione, il doveroso passo successivo è stata
la creazione del sito www.enricoeuron.com che assolverà la duplice funzione
di punto di contatto fra il M.° Euron ed i numerosissimi amanti e
praticanti dello strumento e della cultura musicale celtica da un lato, e di
latore di proposte musicali e culturali per gli addetti al settore
dall'altro. Entro brevissimo tempo sarà anche possibile scaricare dal sito
brani musicali eseguiti dal M.° Euron, per avere un riscontro oggettivo di
che cosa la tradizione musicale irlandese può ancora dirci oggi. Nello
sfaccettato panorama odierno della musica celtica il ritorno alle origini,
la semplicità dell'esecuzione tradizionale, libera da sovrastrutture ed
arbitrarie modifiche, la fedeltà ad un mondo che esiste ancora non solo nei
paesi e nelle campagne d'Irlanda e di Scozia, ma anche dentro di noi,
diventa un'apertura verso orizzonti inaspettati ed emozionanti.
Pagina 1 Pagina 2
Pagina 3
Pagina
4 Pagina 5
Titoli
Home
Archivio news
|