NOTIZIARIO
MARKETPRESS
WEB
MODA
&
TENDENZE
VENERDI'
4 LUGLIO 2003
pagina 6
VUOI PUBBLICIZZARE
LA TUA AZIENDA SU QUESTO SPAZIO
A SOLI 200 €
AL MESE ?
TELEFONATECI ALLO
02 48 95 07 34 |
|
ACCORDO TRA
MARZOTTO E STEPHAN JANSON PER UNA NUOVA LINEA PLUS SIZE
Marzotto S.p.A.
e Stephan Janson hanno firmato un contratto per la produzione e la
distribuzione di una nuova linea donna plus size. Il contratto di licenza
per la produzione e la distribuzione in tutto il mondo prevede di superare,
nel prossimo triennio, un fatturato retail di quaranta milioni di Euro. La
prima collezione sarà disponibile al pubblico a partire dalla prossima
primavera estate 2004. La nuova linea si posizionerà nella fascia alta del
segmento di mercato di riferimento e sarà fortemente caratterizzata dalla
freschezza stilistica di Stephan Janson e dalla forte capacità di sviluppo
del prodotto del Gruppo Marzotto che annovera una ventennale tradizione nel
settore plus size. "Non vendo identità ma le rinforzo. Il patto
segreto tra me e le donne è tutto lì. Credo nell'autenticità, nella
serietà, nell'importanza della qualità della vita; credo nel lavoro di
squadra ed ho trovato nel Gruppo Marzotto un team con cui sono certo
costruiremo un solido futuro, anzi luminoso". Stephan Janson "La
creatività di Stephan Janson e la sua particolare sensibilità verso questo
progetto sono il complemento ideale al nostro know how per raggiungere il
successo in un segmento del mercato femminile ancora ad alta potenzialità".
Michele Norsa , Direttore Generale Settore Abbigliamento Marzotto S.p.A.
LA QUINTA APRE
NUOVO UFFICIO A HONG KONG SVILUPPERÀ I SERVIZI OFFERTI DAL NETWORK LA
QUINTA SUL TERRITORIO CINESE
La Quinta srl, società di consulenza e servizi per il mondo della moda
leader a livello internazionale, ha inaugurato lo scorso giugno i nuovi
uffici di Hong Kong. All'evento hanno partecipato con grande interesse la
stampa ed i media locali ed alcuni nomi molto noti dell'industria della
moda. La struttura guidata da Virginia V.H. Chung e Margaret Mak, entrambe
con significative esperienze nel settore, svilupperà su tutto il territorio
cinese le attività di licensing, trading e consulenza offerti da La Quinta.
"Siamo entusiasti per il raggiungimento di quest'accordo" ha
commentato Giuseppe de Vecchi, presidente ed amministratore delegato di La
Quinta srl "perché riteniamo che la Cina sia il più importante
mercato del futuro, in una costante fase di crescita e per questo crediamo
richieda un contatto attivo e diretto. La nostra presenza sul territorio
attraverso una struttura guidata da professionisti del settore, con una
profonda conoscenza di questo mercato, ci consentirà di individuare con
maggior efficacia e tempestività le migliori opportunità che di volta in
volta potranno presentarsi per lo sviluppo di progetti su misura delle
esigenze del cliente" Con questa nuova apertura La Quinta consolida la
sua immagine di network internazionale leader nel settore del licensing
andando a coprire, assieme agli uffici di Tokyo, l'intera area del Far East
e facendo un ulteriore passo avanti nell'attuazione del progetto che vede,
in un futuro molto prossimo, la trasformazione di La Quinta srl in holding
che controllerà direttamente tutte le società corrispondenti in Italia e
all'estero. Virginia Chung e Margaret Mak approdano a La Quinta Hong Kong
dopo significative esperienze nel marketing e nel trading per il settore
della moda. Virginia Chung comincia la sua carriera in VF. Asia, azienda
specializzata nella produzione di accessori per importanti marchi
internazionali occupandosi del trading. Nel 1992 entra in WorldPride Limited,
azienda che opera nel licensing e nel franchising dal 1995, come
Administrator Manager e responsabile di promozione, marketing, licenze e
distribuzione per marchi della moda molto noti. Nel 2003 raggiunge l'accordo
con La Quinta per l'apertura di un ufficio a Hong Kong. Margaret Mak ha
lavorato per molti anni in Esquel Enterprises, azienda produttrice di capi
d'abbigliamento per marchi come Ralph Lauren, Polo, Tommy Hilfiger, dapprima
con il ruolo di merchandiser, in seguito come direttore vendite. Nel '97
lascia Esquel ed entra in PT Tyfountex come export manager, trasferendosi in
Indonesia. Nel 2003 entra in La Quinta come Merchandiser Director.
MODA BIMBO:
CALVIN KLEIN KIDS E COTTON BELT JUNIOR POSITIVE LE PREVISIONI PER LE VENDITE
PE 2004
Il gruppo toscano Fingen Apparel che ha aperto di recente la Divisione Kids
presentando le due nuove linee Calvin Klein Kids e Cotton Belt Junior alla
57^ edizione di Pitti Immagine Bimbo, che si è svolta a Firenze dal 27-29
giugno alla Fortezza da Basso, ha ottenuto un ottimo risultato sia di
gradimento della collezione che di presenze all'interno degli Stands,
visitati sia da compratori esteri che italiani, facendo sperare un buon
esito delle vendite per la prossima stagione PE 2004. L'obiettivo, quindi,
di ampliare la propria gamma delle linee ed investire sulla moda bambino
puntando su questi due brand già forti sul mercato sembra essere stata una
buona intuizione del Gruppo Fingen di Corrado e Marcello Fratini che opera
all'interno di una realtà in continua evoluzione.
COLLEZIONE
PRIMAVERA-ESTATE 2004 : LAURA BIAGIOTTI PENSA AI COSMO-DANDY
Il suo eroe è un astronauta contemporaneo che la prossima estate si veste
di maglia senza peso mescolando tute e blazer con sensuale autoironia. Così,
i ragazzi di Laura Biagiotti compiono un'orbita attorno alla Terra e si
coprono dei colori della luce, del sole e della luna per approdare poi al
Teatro Studio, da molte stagioni sede prediletta della stilista per le
sfilate milanesi. Must della nuova collezione sono i cosmo-pants con patta e
doppia zip, tre tasche diagonali a multifunzione e goffratura al ginocchio:
in denim spalmato, lino grezzo, cotone gommato e seta lavata irrinunciabili
per viaggi spaziali e per l'alta velocità quotidiana. E' molto aderente il
gilet "star treck" in canvas bianco e jersey double da portare
sulla polo o in twin set con la giacca. Da astronauta o da pilota, la tuta
è di rigore in una nuova dimensione glamour declinata in materiali lucidi,
dalla seta alla nappa lurex. La nuova giacca è "tri-tasche":
linea futuribile e asimmetrica anche per il caban doppiopetto da portare
sugli shorts. Ricami tecno-spaziali con bande di borchiette acciaio. Senza
peso, le maglie in seta e viscosa lavorate ad un filo sono eteree e
sensuali. Corda di cotone tricotato e profili argento per gilet e maxi pull
con scollo a V, mentre polvere lunare per le trecce e le bande delle polo a
righe e per le t-shirt girocollo. Maxi-righe arancio, giallo e turchese
mescolate al bianco ottico per le mille trecce in seta lino cotone nei toni
del sole per pull con scollo a barca e cardigan over. Sabbia grezza, tinte
neutre e lichene, il nuovo colore che riflette i toni verde-grigio delle
rocce lunari. Pastelli e lichene nei pull tricotati a mano e righe lichene
del nuovo gessato, Polvere d'argento e sulla polo di jersey e sul blazer
chic del cosmo-dandy.
COLLEZIONE
CIVIDINI PER LA PRIMAVERA-ESTATE 2004 : LA RAFFINATEZZA DI CAPI
CONTEMPORANEI
Riscoprire il piacere dei bei materiali, filati e tessuti nobili, di capi
dal taglio perfetto, della puntigliosa cura dei dettagli, andare così oltre
le mode del momento e capire il valore intrinseco di ogni singolo ed unico
pezzo del nostro guardaroba, sia esso posseduto o solo desiderato. Su tutto
ciò punta da sempre Cividini con la collezione Uomo primavera-estate 2004.
L'alta sartorialità della giacca di cotone lavorata a double, l'estremo
comfort del pantalone di cotone stretch, l'accento artigianale dato dai
blazers con revers e colli impunturati rigorosamente a mano, la camicia
bianca di cotone stretch, rigore e rilassatezza in uno, il lusso discreto di
una maglia di cashmere e lino portata a pelle, la scioltezza e la
nonchalance di una cravatta di maglia, la sorpresa di una t-shirt dipinta ad
acquerello: questi gli atout della nuova collezione. I materiali scelti sono
cotone stretch, lavato, double di cotone, lavato, lana principe di Galles
titolo 120.000, popeline di cotone extralight, seta a quadri, tinto filo,
aerografata, pelle di canguro idrorepellente, canvas di lino lavato,
shantung di seta stretch. La palette cromatica predilige il bianco, il
sabbia, il nero, il grigio quarzo, il ciliegia.
COLLEZIONE
FLEXA PRIMAVERA-ESTATE 2004 : ALTO CONTENUTO TECNOLOGICO, PRECISA ATTENZIONE
ALLO STILE MASSIMO COMFORT
Imbattibile per flessibilità, stile e durata : è la linea di calzature
Flexa, che da sempre studia i rapporti tra qualità di materiali,
lavorazioni artigianali e progettazione tecnologica. Insostituibili "Active",
best seller di tutti i tempi: resta invariata la forma di successo solida e
massiccia anche se ben alleggerita, mentre cambiano lo stile e i decori.
Continuano con successo i "segni" di riconoscimento: la
"F" impunturata sul lato e il taglio a coda di rondine, la
vaschetta anni '50 decisamente vintage e lo stile calcetto, a doppie
cuciture. Nuovi i pellami ingrassati percorsi da cuciture a contrasto.
Introduzione delle "Active Tech", rivoluzionate dalla suola a
zeppetta bassissima e dalla tomaia in tessuto diagonale waterproof per
stringate e mocassini con interno in tessuto tecnico leggermente imbottito.
Insieme al bianco e al nero ruotano i tre colori chiave: ghiaccio, beige e
rosso. Si riconferma un alto gradimento per "Flexa Sailing": la
versione "Pro", studiata per il team di Mascalzone Latino, il
challenger in gara per l'America's Cup, in nylon e scamosciato e calzino in
neoprene soddisfa tutte le richieste dei velisti professionisti in tema di
drenaggio acqua, grip, funzionalità. Ritoccato lo styling, che diventa
decisamente più maschile con la punta larga e comoda. Dal modello
professionale deriva la "City", scarpa stringata più cittadina
che cambia i materiali della tomaia mantenendo la linea originale della
Sailing. Sono il risultato di una approfondita ricerca i mocassini Tubolari,
sempre sfoderati, con fondo in cuoio o in gomma a doppia isola, per
garantire la massima flessibilità al piede. Una scarpa trasversale che si
muove con agio in città in doppiopetto come al mare in bermuda e T-shirt.
A PITTI FILATI
PRESENTAZIONE ARTISTICA DELLA NUOVA COLLEZIONE PILPUCCI
A Pitti Filati Filpucci trasforma lo stand in un percorso suggestivo, dando
una nuova interpretazione al modo di presentare le collezioni a buyers e
stampa. Colori e materiali esposti come in un'installazione
"artistica" svelano ai visitatori il mood e la magia della nuova
stagione.
UNA NUOVA
NICCHIA PER IL LUSSO ANCHE AD ALTAROMA
Filippo Bruno di Tornaforte e Simone De Checco hanno lanciato la loro griffe
Simone[e]Tornaforte a febbraio di quest'anno, dopo quattro anni passati nel
pret-a-porter milanese con il marchio De Brecco. Con la Griffe simone[e]tornaforte
nasce una nuova nicchia del lusso battezzata "demi-couture", un
mix tra la tradizione e le qualita' uniche della couture e la modernita' e
portabilita' del pret-a-porter. La nicchia si rivolge a donne sofisticate
che partecipano ad innumerevoli impegni di mondani e per questo necessitano
di un guardaroba impeccabile ed esclusivo. L'alta moda classica non e' in
grado di accontentare la donna del nuovo millennio, la demi couture si
prefigge questo obiettivo, la griffe veste gia' attrici del calibro di Julia
Robert ed Isabella Rossellini. La distribuzione della linea avviene tramite
i migliori negozi multimarca internazionali. Il sistema di produzione e'
simile al prontomoda; la collezione viene presentata nei tempi dell'alta
moda e viene consegnata al cliente entro 10 giorni dall'ordine. Il servizio
al negoziante e' eccellente; consegne rapide, possibilita' di
personalizzazione delle misure per la cliente, riordino anche di una solo
capo per volta, possibilita' di avere esclusive su tessuti e modelli, e
copertura pubblicitaria con riferimento del p.v. Attualmente sono gia' 20 le
boutique nel mondo che acquistano simone[e]tornaforte, con punti strategici
quali parigi, cortina, montecarlo, beverly hills gia' coperti.
Parallelamente, per raggiungere le clienti private piu' esigenti, sono stati
aperti due "espace couture" luoghi inseriti in contesti
architettonici di grandepregio artistico in cui sono presenti le proposte
della linea "couture" per la clientela privata. La realtà di
questa nuova nicchia e' stata recepita positivamente dall'ente organizzatore
delle sfilate di alta moda italiana a roma, altaroma. "alta roma",
ente presieduto da stefano dominella, dalla prossima edizione proporrà una
sezione dedicata alla "next couture", simone[e]tornaforte sono
stati invitati a presentare la propria collezione a/i 2003/2004 all'interno
della manifestazione ufficiale, inoltre sono stati selezionati alcuni capi
per partecipate alla grande parata dei carabinieri a tor di quinto che sarà
dedicata al film "eva contro eva". Altaroma altamoda 13-18 luglio
2003 - Roma - Sfilata simone[e]tornaforte: venerdì 18 luglio ore 10:00
tempio di adriano - roma
BAUSCH & LOMB LANCIA NUOVE
PROPOSTE COLORATE E DIVERTENTI START UP KIT FREEDOM PACK
LOOKFORFREEDOM.COM Per tutti i giovani che ancora non conoscono il mondo
delle lenti a contatto, oggi Bausch & Lomb propone un primo approccio,
funzionale e completo, che dimostra quanto sia facile e sicuro poter
conquistare la libertà di vivere senza doversi rapportare con i propri
difetti visivi. Si chiama Start Up Kit, ed è un ³pacchetto² di prodotti
base, che contiene tutto ciò di cui si ha bisogno per cominciare a portare
le lenti a contatto: lenti a contatto (a scelta tra SofLens Comfort, le
lenti morbide mensili preferite per comfort e prestazioni, e SofLens 66
Toric, le lenti toriche per astigmatici, leader in Europa), soluzione unica
per la pulizia e la disinfezione delle lenti, lacrime artificiali,
specchietto tascabile, libretto di istruzioni e suggerimenti in CD Rom, e,
infine, una recall card che permette di attivare una comunicazione diretta
con il proprio ottico. Lo Start Up kit è in vendita nei negozi di ottica al
prezzo di Euro 18,90. SofLens Natural Colors Da oggi ancora più colore per
i tuoi occhi Si aggiunge un nuovo colore alla gamma delle lenti a contatto
morbide cosmetiche firmate Bausch & Lomb: l¹affascinante 'viola
ametista'. Più colore e più scelta per vederci bene e cambiare look ogni
volta che lo si desidera. Accanto al nuovissimo 'viola ametista' - Bausch
& Lomb offre, infatti, altre 8 tonalità di colore tra cui scegliere,
nelle sfumature del verde, del blu e del nocciola. Ammalianti varianti dall¹efficacia
garantita e dall¹effetto assolutamente naturale. Le SofLens Natural Colors,
oltre a correggere la miopia fino a 6 diottrie, esistono anche senza
gradazione per tutti coloro che non hanno bisogno di correzione ma
desiderano semplicemente apparire con look sempre differente. Le SofLens
Natural Colors sono vendute in confezioni da due lenti al prezzo di Euro
22,75 (la coppia). Bausch & Lomb: Enhancing vision perfecting life.
For
150 years Bausch & Lomb Inc. opera nel settore della salute degli occhi.
Il suo core business comprende LAC morbide, rigide permeabili, prodotti per
la manutenzione delle lenti e prodotti oftalmologici chirurgici e
farmaceutici. L¹azienda comprende alcuni tra i marchi più prestigiosi al
mondo come le SofLens 66, le PureVision, Boston, ReNu, e Storz. Fondata a
Rochester, N.Y., dove ha la sua sede principale, Bausch & Lomb ha un
fatturato annuale che supera gli 1,8 billioni di dollari, con un personale
di circa 12.000 lavoratori in 35 paesi. I prodotti Bausch & Lomb sono
disponibili in più di 100 paesi nel mondo. www.lookforfreedom.com
CIAK
RONCATO OVVERO LA VALIGIA SU MISURA
Il nome Roncato è sinonimo in Italia di valigia. Si pensi alle prime
valigie in fibrone costruite nell'ultimo dopoguerra. Da qualche anno i due
fratelli Carlo e Giovanni, dopo aver contribuito in eguale misura
all'affermazione del marchio, hanno pensato di seguire autonomi percorsi,
ciascuno con strategie e finalità diverse. Con il marchio CIAK, Carlo
Roncato e tutti i componenti della famiglia a partire dalla intraprendente
signora Marisa, concretizzano il sogno del papà fondatore che voleva
continuare a costruire boxes a portata di tutti: per le aziende e per il
viaggiatore di tutti i giorni. Se l'esperienza (più di 40 anni) insegna, il
bagaglio personale ricco di cultura, viaggi e relazioni, consolida il
presente e pone le basi per uno splendido futuro. Infatti già il 2002 si è
chiuso con una crescita del fatturato del 18% e stando alle previsioni, il
2003 si chiuderà con un incremento del 20%. L'azienda ha una struttura
snella e dinamica, composta prettamente da personale giovane e professionale
in grado di recepire e sviluppare velocemente le strategie di Carlo e della
signora Marisa. L'attività produttiva si divide: Italia, all'azienda è
caro il concetto di made in Italy che non vuole assolutamente perdere;
Romania con uno stabilimento già produttivo; Cina attraverso tre Joint
Ventures stipulate con aziende Taiwanesi, Giapponesi e cinesi. Valige su
misura: CIAK Roncato costruisce boxes quali bauli, valigette e beauty per
aziende leader mondiali nei propri settori: elettronica, cosmesi,
alimentare, chimica, motocicli, accessori per l'edilizia, caccia, meccanico,
occhiali, medicali. In questo ambito, l'azienda progetta e realizza
qualsiasi contenitore richiesto dal cliente, quali ad esempio bauletti per
moto, valigie portacampionario, valigie portastrumenti musicali, etc. Di
fatto all'interno dell'azienda vi è un laboratorio in cui persone
qualificate realizzano prototipi di valigette: materiali, misure ed interni
vengono elaborati a stretto contatto con i clienti. Il servizio risulta
determinante per il successo dell'azienda. Un altro punto di orgoglio è la
capacità produttiva che arriva a "sfornare" 1.000 pezzi al
giorno. Valigie su misura ... del viaggiatore. Il progetto, la realizzazione
e la commercializzazione in tutto il mondo di articoli da viaggio
rappresentano il fiore all'occhiello di questa frizzante azienda. Gli
articoli sono protetti da brevetto internazionale, che purtroppo non sempre
tutela i diritti d'autore, avendo riscontrato tentativi di imitazione, anche
da aziende concorrenti. Gli articoli sono originalissimi, uniscono sobrietà
e funzionalità, futurismo e robustezza. L'Azienda ha acquisito alcune
licenze: Warner Bros - Harry Potter e PowerPuff Girls, OVERLAND - i viaggi
dei mitici camion arancione. In questo modo si sono aperti nuovi mercati
distributivi, differenziando l'offerta che ora interessa ambiti quali:
negozi al dettaglio - GDO - Business to Business - Promozionale. L'obiettivo
è lanciare nel mercato entro due anni 10 nuove collezioni. A risultato
raggiunto, l'azienda sarà la principale realtà innovativa del settore.
Anche nel cinema e nella televisione si viaggia e quindi, tra sogno e realtà,
non è difficile vedere una valigia CIAK Roncato in molti film o fiction di
recente programmazione. Non a caso molti attori e cantanti di tendenza hanno
scelto le valigie CIAK per i propri spostamenti.
MARES
KITE SURFWEAR: LO SPORT PIU'TRENDY PER ESSERE SULLA CRESTA DELL'ONDA
Voglia di libertà. Di dinamismo. Correre sul filo dell'acqua. Sentire il
sole e la sua energia rigenerante. Ovviamente, voglia di sport. Le linee
Beachwear e Swimwear di Mares by Welcogroup sono nate per questo. Tecniche e
fashion in uguale percentuale. Per chi viaggia senza spostarsi leggendo un
libro sulla spiaggia in pieno glamour o per chi vuole dedicarsi all'attività
fisica senza rischi di imbarazzanti...topless involontari. Alta tecnologia,
quindi, con valide caratteristiche da competizione per i costumi Mares.
Colori totali e fantasie caraibiche, non solo per i costumi ma anche per i
complementi total look: cuffie,occhialini,maschere da nuoto, guanti palmati,
parei e ciabatte. I costumi Mares si muovono con te, in ogni attività.
L'ultima collezione è stata pensata per chi quest'estate vuole scoprire il
nuovo sport-trend marino: il kitesurf. Nonostante abbia origini lontane, il
kitesurfing ufficiale è stato sperimentato negli anni '80 dai fratelli
francesi Legaignoux e codificato successivamente da Manu Bertin nel 1996,
primo ad usare l'aquilone al posto della vela da Windsurf. In Italia la
scuola più importante ha sede all'Isola dei Gabbiani, a Palau, in Sardegna
(tel. 0789704053 www.silvetri.it\kite.htm)
In breve tempo il kitesurfing ha fatto il giro del mondo: dalla Francia
verso le Hawaii, Costa Rica, Capo Verde, Australia. Ma la spiaggie più
belle per l'aquilone rimangono quelle delle Barbados. Silver Sands e Oistins,
in particolare, perfette con largo tratto di sabbia e sezione di acque
piatte all'interno del reef, situato a 150 metri dalla riva. Attivissimo in
zona il Club Mistral, uno dei primi ad essere fondati. L'appuntamento più
importante dell'anno per i kitesurfers si tiene a Punta Petra, a Sal
dell'arcipelago di Capo Verde. Dal 5 al 19 marzo, infatti è impedibile il
"Kitesurf's Best Wave Riders"che riunisce i migliori 20 riders del
pianeta. Il Kitesurf è diventato sinonimo di vacanza, sport, allegria,
forma fisica. Dopo poche lezioni il divertimento è assicurato, con eguali
prestazioni per uomini e donne. Uno tsunami di energia! Equipaggiamento più
leggero e maggiori potenzialità di prestazione
PER
FORTI EMOZIONI REDWALL INCONTRA IL PAPEETE VILLAGE BEACH
Redwall, da sempre attenta ai giovani e alle nuove tendenze, presenta con un
cocktail party in riva al mare la sua nuova proposta per l'estate. Una
sacca-tracolla in rete intrecciata annodata, creata per ragazze e ragazzi
amanti del clima vacanziero e modaiolo, avvolge il sacchetto contenitore in
tessuto effetto cangiante e personalizzato con i loghi REDWALL, PAPEETE
VILLAGE BEACH. Tutto ciò avviene venerdì 4 luglio, alle ore 18.00, al
Papeete Village Beach di Milano Marittima Tutta l'energia e il divertimento
del Papeete si riflette nella sacca Redwall per una grande festa d'estate.
La borsa REDWALL si aggiungerà agli accessori personalizzati del PAPEETE
diventati di culto per tutti i frequentatori dell'estate.
DEL
SIENA, PAKERSON, SPACE CLUB, UMBERTO VALLATI A PITTI UOMO DEL SIENA
festeggia i 50 anni dell'azienda, inaugurata nel 1953, con la creazione di
una nuova linea giovane DS REACTION, che va ad affiancarsi alla linea
classica DEL SIENA. La nuova nata è creata e pensata per una clientela al
passo con i tempi, che, come per la linea "madre", apprezza i
particolari e la cura nel taglio e nello sviluppo dei modelli. Colori molto
brillanti, come giallo, verde, ruggine, arancio, e le tonalità naturali,
bianco, sabbia, beige, si alternano a toni più scuri, come blu, marrone e
nero. I cotoni, sempre pregiati, sono resi più confortevoli dall'utilizzo
di fibre elastiche come la Lycra, mentre l'aspetto artigianale del lino è
enfatizzato dall'antica tecnica del maltinto. Plissettature, ricami e fiori
stampati sono alcuni dei dettagli unici che arricchiscono questa linea di
camicie. PAKERSON lancia il mocassino di coccodrillo naturale sfoderato, con
cuciture realizzate interamente a mano. E' la versione moderna del mocassino
indiano che unisce le lavorazioni tradizionali, ancora realizzate
artigianalmente, e l'abilità conciaria contemporanea. Il risultato finale
è un prodotto leggero, flessibile, comodissimo e dall'aspetto
destrutturato, vero gioiello dell'arte calzaturiera, capace di incantare
chiunque sappia riconoscere e apprezzare la qualità. SPACE CLUB svela la
sua prima collezione d' accessori uomo e donna. I gioielli sono formati da
morbide catene ed elementi rigidi che possono essere indossati singolarmente
oppure assieme, creando ogni volta oggetti nuovi e differenti. Lo stesso
concetto di trasformabilità è alla base anche delle borse, che tramite un
sistema di ganci e tracolle diventano pochette o bisacce, raddoppiando così
la loro capacità. Il design sobrio e funzionale è sostenuto dall'alta
qualità dei materiali: acciaio per i gioielli e cuoio per le borse. Gli
elementi decorativi sono ridotti al minimo per non distogliere dalla
funzionalità. Ai nuovi accessori si affianca la collezione di occhiali da
sole, ampliata ed arricchita. Per questa stagione SPACE CLUB presenta una
vasta linea dalle montature di acrilico colorato, che interpreta in chiave
ironica e moderna i modelli da sci con lenti a specchio che si usavano negli
anni '80. Linee morbide o squadrate si abbinano a tonalità vivaci delle
montature e delle lenti. UMBERTO VALLATI presenta la nuova linea UV.UX, una
linea giovane che unisce stile e ricerca tecnica, sfruttando al massimo la
propria esperienza nel campo della maglieria. Filati e trattamenti preziosi,
dettagli unici (inserti di rete, borchie e grandi colli) fanno di questi
capi dei pezzi speciali, delle piccole opere d'arte di maglia.
LUMBERJACK
STORE: UN FRANCHISING DI SUCCESSO
Il nuovo progetto franchising lumberjack, dello storico calzaturificio
veronese 3a antonini ha già compiuto i primi importanti passi, con nuovi
punti vendita aperti o in apertura, nelle principali città italiane.
L'ultimo nato in casa 3a antonini è il nuovo lumberjack store di napoli,
inaugurato ad inizio ottobre 2002 nella centralisssima via chiaia di napoli,
nel cuore storico della città partenopea, a due passi dal municipio e nella
zona più prestigiosa e commerciale. I lumberjack store, concepiti con un
design accattivante, riescono anche tramite l'arredamento e le location, a
rendere chiaramente l'idea del nuovo stile del marchio lumberjack, un
marchio in continua crescita che si fonda su una storicità ed una notorietà
ormai consacrate nel panorama calzaturiero mondiale. "l'azienda sta
investendo moltissimo" ci riferisce il dott. Andrea martini antonini,
amministratore delegato della 3a antonini, "il progetto
retail-franchising è ormai una realtà importante, con il punto vendita di
napoli che si aggiunge ai due punti vendita di verona, nella prestigiosa
corso porta borsari e nel centro commerciale la grande mela, oltre al nostro
fiore all'occhiello, il punto vendita lumberjack di roma, in via due
macelli, proprio all'inizio di piazza di spagna" . Il progetto
franchising si avvale di una robusta struttura interna all'azienda che segue
passo dopo passo gli affiliati e cura le nuove aperture, fornendo un
servizio completo a chi decide di intraprendere la via dell'affiliazione.
"siamo alla ricerca di nuovi affiliati" prosegue il dott. Martini
antonini, "per continuare ad aprire nuovi punti vendita nelle più
importanti location delle principali città italiane e in alcuni mercati
anche all'estero". Le superfici che l'azienda sta cercando devono
essere fra i 80 e i 100 mq, posizionate in zone di prestigio e comunque
altamente commerciali. Tutto ciò per un marchio che fornisce prodotti di
elevata immagine e con un ottimo rapporto fra qualità e prezzo, un marchio
sul quale anche l'investimento pubblicitario è fra i più alti effettuati
nel settore calzaturiero, con campagne pubblicitarie che sono state
massicciamente programmate sia sul mezzo televisivo che sulla stampa
nazionale ed in affissione. Gli eventuali esercenti interessati al progetto
possono contattare il responsabile del progetto franchising per fax al n.
045.8291185.
GRIGNASCO
GROUP CON INGEO FIBERS ALLA 53° EDIZIONE DI PITTI FILATI PER LA
PRESENTAZIONE DELLA COLLEZIONE DI TESSUTI A/I '04/'05
Firenze, 2- 4 luglio 2003: al via la 53° edizione di Pitti Filati. Ingeo(tm)
fibers, la rivoluzionaria fibra "man - made", che deriva al 100 %
da risorse completamente rinnovabili; sulla scia di un successo in continua
ascesa, non poteva certo mancare all'appuntamento. A presentarlo, un partner
d'eccezione nel campo dei filati: Grignasco Group che, per la stagione A/I
04/05, presenterà una collezione completa di filati realizzati con Ingeo(tm)
fibers.. Diverse le interpretazioni proposte da Grignasco: un filato 100%
Ingeo (tm), Ingeo(tm) fibers e lana (70% Ingeo(tm)/30% lana), Ingeo(tm)
fibers e lino (50% Ingeo(tm)/50% lino), Ingeo(tm) fibers e seta
(70%Ingeo/30% seta) Ingeo(tm) fibers e cotone (50% Ingeo(tm)/50% cotone). Ma
non solo, infatti, sarà anche presentata Ingeo(tm)fibers, la maglia del
quotidiano, un flash di collezione di vestiti realizzata ad hoc dallo
stilista Guiliano Marelli di Grignasco Group per la manifestazione. Cinque i
capi proposti come "Ingeo(tm) la maglia del quotidiano": top
lavorato a maglia, top a lupetto, sciarpe a foulard plissettati, gonne e
cappelli decorati e bottoni di madreperla. Colori luminosissimi, dai toni
del rosso, blu e viola. Grignasco Group utilizza e sviluppa Ingeo(tm) fibers
, in quanto le caratteristiche di questa fibra trovano pieno riscontro nei
principi e nei valori da sempre presenti nel DNA di Grignasco Group e che
sempre hanno ispirato anche le loro collezioni. Da qui l'esigenza
dell'azienda di non passare indifferente davanti ad una fibra così
rivoluzionaria in termini di rispetto della natura quale è Ingeo(tm) fibers,
promuovendo così un nuovo modo di fare business, garantendo un futuro
migliore all'ambiente e al mondo in generale. Ingeo(tm) fibers è un nuovo
concetto di fibra basato sui principi della sostenibilità in termini
economici, responsabilità verso la società e rispetto per l'ambiente. Il
processo di produzione è basato sulla fermentazione degli zuccheri semplici
vegetali per creare un polimero esclusivo che può essere filato in fibra.
Ingeo(tm) fibers è adatto a vari tipi di prodotti e applicazioni tessili,
potendo competere con le fibre tradizionali sia per costo che per
prestazioni. per maggiori informazioni: www.ingeofibers.com
Pagina 1
Pagina 2
Pagina 3
Pagina
4 Pagina 5
Pagina 6
Titoli
Home
Archivio news
|