MARKETPRESS
QUOTIDIANO DI: New & Net Economy, Finanza, Politica,Tecnologia, E-business, Turismatica ed Attualità
2003 anno 6°  

NOTIZIARIO
MARKETPRESS

NEWS
di

LUNEDI'
3  NOVEMBRE 2003

pagina 3

VUOI PUBBLICIZZARE
LA TUA AZIENDA SU QUESTO SPAZIO 

A SOLI 200 € 

AL MESE ?

TELEFONATECI ALLO 
02 48 95 07 34

 

 

 

STANDARD PER L’EDITORIA ISBN: I DELEGATI DI SESSANTA PAESI A CONFRONTO IL 6 E 7 NOVEMBRE A MILANO. L’ASSEMBLEA ORGANIZZATA DA AIE, EDITRICE BIBLIOGRAFICA E ICE I DELEGATI DI OLTRE SESSANTA PAESI A CONFRONTO A MILANO SUL TEMA DELLO STANDARD ISBN.

Milano, 3 novembre 2003 - Si svolgerà a Milano, al Palazzo delle Stelline (Corso Magenta, 61), il 6 e 7 novembre, il "31st International Isbn Advisory Panel Meeting", l’assemblea delle agenzie Isbn di tutto il mondo: un momento di confronto importante – organizzato dall’Associazione Italiana Editori (Aie), da Editrice Bibliografica e dall’Istituto Commercio Estero (Ice) nell’ambito delle attività previste dall’Accordo di settore per l’industria libraria, siglato nel 2002 da Aie, Ice e Ministero delle Attività Produttive – a cui è prevista la presenza di circa 70 delegati in rappresentanza di oltre 60 paesi. L’isbn (International Standard Book Number), il codice univoco di identificazione dei libri, è lo standard Iso più adottato dall’industria internazionale, utilizzato in 115 Paesi; in Italia è l’Associazione Italiana Editori la titolare dell’agenzia, la cui gestione pratica è affidata all’Editrice Bibliografica. L’appuntamento assume una particolare importanza in relazione al processo di revisione dello standard iniziato lo scorso anno e la cui approvazione definitiva è prevista entro il 1 gennaio 2005: l’assemblea sarà infatti chiamata a discutere sul testo della bozza di standard approvata dal Gruppo di Lavoro Iso (nel quale l’Italia è rappresentata da Piero Attanasio dell’Aie e Michele Costa dell’Editrice Bibliografica). Quattro sono le principali novità che saranno introdotte. In primis, il passaggio del codice da 10 a 13 cifre e la sua integrazione completa nello standard Ean (codice a barre): al termine della revisione il numero Isbn e quello Ean coincideranno e questo amplierà la capacità del codice, che oggi si scontra con il problema dell’esiguità dei numeri disponibili in relazione alla crescente e sempre più articolata produzione editoriale. Si ridefinirà inoltre l’ambito di applicazione dello standard, che si potrà applicare a qualsiasi “monografia”, indipendentemente dal formato, comprendendo così anche le versioni elettroniche dei libri. E ancora si definirà l’obbligo da parte degli editori di fornire un set minimo di metadati all’agenzia di registrazione. Infine, si arriverà alla ristrutturazione del sistema di gestione dell’agenzia internazionale, con la costituzione di una nuova entità giuridica no-profit della quale saranno membri le agenzie nazionali. “Si tratta quindi – spiega il presidente dell’Aie, Federico Motta – di un appuntamento particolarmente significativo per l’editoria: è un’iniziativa che conferma la particolare importanza attribuita all’evoluzione degli standard internazionali nella politica di promozione all’estero dei prodotti editoriali italiani”.

LA FIDELIZZAZIONE DEI CLIENTI PAGA... OGGI PIU' CHE MAI
Milano
, 3 novembre 2003 - Qualche guru dell’ultim’ora ha provato ad andare controcorrente esortando le aziende a buttare al vento gli investimenti sulla loyalty. Ma la fedeltą dei clienti continua a pagare, oggi pił che mai. Secondo Busacca & Associati, primario studio italiano di consulenza di direzione ed organizzazione, sono numerose le evidenze che dimostrano la maggior redditivitą dei clienti legati alle aziende da una relazione di lungo periodo. Conviene ancora perseguire la fedeltą della clientela? I clienti fedeli costano di pił di quanto rendono? Quando rientrano gli investimenti sui programmi di loyalty? Cosa fare per mettere a punto una vera strategia di fidelizzazione? Questi argomenti saranno al centro della sesta edizione del Loyalty Forum, l’incontro sulle strategie di fidelizzazione organizzato ogni anno da Busacca & Associati che avrą luogo il 4 e 5 novembre presso l’Hotel Gallia di Milano L'evento vedrà, tra gli altri, la presenza di: Luigi Midolo, responsabile marketing operativo & communication di Wind; Roberto Conti, vice presidente di Ancc-coop; Stefano Spoldi, responsabile database marketing e loyalty program di Enel Gas; Cinzia Capozza, customer care manager di Nokia. Alitalia, Blockbuster, Dhl International, Gruppo Art’č e Jolly Hotels sono le aziende che concorreranno all’assegnazione del quinto Loyalty Award, il premio per il miglior programma di fidelizzazione.

JOEL BERG È IL NUOVO ART DIRECTOR DI UNITED COLORS OF BENETTON
Ponzano, 3 novembre 2003. Joel Berg è il nuovo Art Director del marchio United Colors of Benetton: si occuperà dell’immagine del brand, con particolare riferimento alla pubblicità di prodotto, al punto vendita e alla presentazione delle collezioni. Nato a Stoccolma, Svezia, nel 1965, Berg vanta un’importante esperienza internazionale come Art Director di marchi fashion, quali Calvin Klein e H&m, e come direttore creativo e designer di magazine d’immagine, moda e informazione. In particolare, è stato Art Director di Harpers Bazaar a New York, ha curato il restyling del settimanale L’espresso ed è direttore creativo del magazine D-la Repubblica delle Donne. Berg inizierà la sua attività in Benetton Group dal mese di novembre, lavorando da subito sull’immagine legata alla prossima collezione Ucb Autunno/inverno 2004. 

ARPANET PRESENTA 20*04*2004 - L’INIZIATIVA EDITORIALE “L’AMORE PER LA SCRITTURA DÁ SEMPRE BUONI FRUTTI.”
Milano, 3 novembre 2003 - Sono aperte le iscrizioni per la terza edizione dell’iniziativa editoriale 20*04*2004, ideata ed organizzata dalla Società editoriale Arpanet, che quest’anno vede la collaborazione del Comune di Milano ed il sostegno della Fondazione Banca del Monte di Lombardia. L’innovativa formula, inaugurata con l’edizione 20*02*2002, nasce con il preciso obiettivo di promuovere e lanciare in libreria i più interessanti libri di nuovi autori contemporanei; anche quest’anno, tutti coloro che lo desiderano possono candidare i propri testi di narrativa e poesia. Una particolare modalità di selezione prevede una prima valutazione da parte dei lettori, attraverso la presentazione di un estratto su www.20042004.It. In questo senso, Internet non è solo un supporto di pubblicazione, ma piuttosto un mezzo di interazione a due vie tra chi scrive e chi legge, finalizzato a raggiungere la forma più classica di editoria, quella cartacea. Tutte le opere che raggiungono una media-voti di almeno sette decimi passano alla seconda fase, e vengono giudicate, questa volta in forma integrale, da una commissione di noti scrittori, giornalisti e poeti. Agli autori ritenuti più validi dalla commissione è offerto un contratto con la nostra società editoriale per la pubblicazione su carta: saranno prodotti un’antologia ed un volume singolo della migliore opera di narrativa o poesia individuata dall’Editore. I due titoli verranno lanciati sul mercato nel corso di una serata-evento il 20/04/2004 e distribuiti nelle principali librerie italiane e sui canali Internet. Infolink: www.20*04*2004.It  www.Arpanet.org  

BOMBARDIER FLEXJET EUROPE AFFIDA A G&A – MARTINENGO LE RELAZIONI PUBBLICHE PER IL MERCATO ITALIANO
Milano, 3 novembre 2003 - G&a Martinengo Global Marketing Communication amplia il settore “life-style” e aviazione acquisendo le relazioni pubbliche per il mercato italiano di Bombardier Flexjet Europe, una delle più prestigiose compagnie a livello europeo di jet executive. Bombardier dispone di jet privati da 7 a 14 posti in grado di coprire distanze da 3.439 a 11.131 km ed offre la serie più completa di opzioni di volo executive per soddisfare qualsiasi necessità: Flexjet Europe – Jet Membership: programma di viaggio executive flessibile e personalizzato, basato sull’acquisto di ore di volo annuali. Skyjet Europe – Charter: il primo servizio charter a tariffa fissa in Europa, che offre ai viaggiatori occasionali spostamenti in jet privato rapidi ed economicamente vantaggiosi, senza alcun impegno a lungo termine. La flotta Bombardier include aeromobili Learjet 31A, Learjet 45, Learjet 60, Challenger 604, Challenger 800 e Global Express, una flotta con più di 50 modelli di che non superano i 3 anni di età. Bombardier Flexjet Europe fa parte di Bombardier Inc., leader a livello mondiale nella produzione di business jet, aerei regionali, mezzi di trasporto su rotaia ed altri veicoli a motore. Il settore Relazioni Pubbliche di G&a – Martinengo, specializzato in turismo, trasporti e life-style, si occupa già con successo di marchi prestigiosi tra i quali Hyatt Hotels & Resorts, Delta Air Lines, Kempinski Hotels & Resorts, Louisiana e Arizona.

IL GRUPPO MDM INAUGURA IL NUOVO VILLAGGIO DELLA COMUNICAZIONE
Milano, 3 novembre 2003 - Giovedì 30 ottobre 2003, il Gruppo Mdm Communication ha inaugurato ufficialmente la nuova sede, al numero 5 di Piazza Argentina, a Milano. Un vero villaggio della comunicazione la palazzina indipendente di quattro piani che, nel cortile interno, accoglie lo staff e le realtà del gruppo Mdm facendo di ogni livello un piano efficiente e operativo di grande impatto comunicativo. Confermare la propria presenza ed evidenziare l'evento in agenda sono stati i compiti svolti dai numerosi invitati intervenuti all'inaugurazione, soprattutto professionisti del marketing e della comunicazione di alcune tra le grandi aziende italiane. Un programma d'eccezione ha reso l'evento uno straordinario momento di incontro tra lo staff di Mdm e interlocutori e collaboratori esterni. Due gli appuntamenti che lo hanno caratterizzato, la degustazione di una prestigiosa selezione di vini italiani sapientemente abbinati a perle mignon dell'arte culinaria nostrana e l'esposizione fotografica di Tommaso Miredi. Dopo aver assaggiato l'accoglienza della palazzina, gli ospiti hanno soddisfatto anche la vista, visitando l'esposizione fotografica Luce in trasparenza ospitato da Mdm nella speciale occasione dell'inaugurazione. Nelle sette tele esposte, si racconta il percorso della luce quale strumento di un metaforico cammino della materia, in questo caso un corpo umano, verso il ritrovamento della naturalezza e della fluidità dell'essere, manifestato attraverso i movimenti. Un telo divide idealmente due mondi: quello della materia e quello della luce. Oltrepassando i confini, il corpo riesce a lasciarsi andare e, ritrovando se stesso, conquista la libertà di espressione e di movimento. L'autore degli scatti è Tommaso Miredi, 27enne milanese, alternando studi di tecniche per il bianco nero e esperienze in campo pubblicitario per note griffes, e dopo un diploma di fotografia alla Riccardo Bauer di Milano, intraprende la strada del free lance e si specializza nel settore moda e design, pur rimanendo fedele all'ambito pubblicitario. Gli albori di Luce in trasparenza scaturiscono dall'intesa e dall'amicizia del gruppo di lavoro formato da Alberto Parise, fotografo, e Sabina Grasso, artista proveniente dall'Istituto di Brera, tra le menti creative più brillanti dell'ultima generazione.

IL COMUNICATTIVO, TEMI E OSPITI DAL 3 AL 7 NOVEMBRE 2003
Roma, 3 novembre 2003 - Lunedì 3 novembre: "Realizzare un sito Internet di successo" Davide Corcione, direttore marketing di Overture Italia Giuseppe Volpi, web designer Lineando. Al termine del programma Igor Righetti risponderà alle domande sulla comunicazione e l’informazione degli ascoltatori che chiameranno il numero verde Comunicattivo 800555701. Martedì 4 novembre: "Marketing e sport" Mariano Zumbo, direttore comunicazione Nike Italia Ugo Francica Nava, giornalista La7. Mercoledì 5 novembre: "Come tutelare il frutto delle idee" Fulvio Sarzana Di S.ippolito, studio legale Sarzana & Partner. Giovedì 6 novembre: "Autori, razza in via di estinzione?" Michele Guardì, autore Gianstefano Spoto, giornalista e vice direttore Rai Due. Venerdì 7 novembre: "Quanto siamo informati?" Andrea Ceccherini, presidente Osservatorio giovani editori Giuliano Zoppis, vice direttore Ansa. Per la rubrica “Scioglildubbio” interviene Francesco Sabatini, presidente dell’Accademia della Crusca. Radiouno dal lunedì al venerdì alle 15.40 Per ascoltare le puntate: www.Radio.rai.it/radio1/ilcomunicattivo/  

AL VIA LA CAMPAGNA MARKETING IN ITALIA DI COTTON COUNCIL INTERNATIONAL PARTE A METÀ NOVEMBRE 2003 UNA CAMPAGNA DIRECT PER RETAIL E MANUFACTURER
Milano, 3 novembre 2003 – Prenderà avvio a metà novembre la nuova campagna di direct marketing per l'Italia, organizzata da Business Press per conto del Cotton Council International (Cci), l'ente del cotone americano. La promozione è indirizzata a filatori e tessutai, nonché al settore retail, per offrire a queste categorie delle vantaggiose e molteplici possibilità di investimento con il cotone americano, uno dei cotoni migliori disponibili sul mercato. Nicole Dunlop, European Marketing Manager di Cotton Usa dichiara: "Per Cci, l'Italia è un mercato estremamente interessante, per l'attenzione che da sempre ripone nell'alta qualità del 'Made in Italy'. I vantaggi derivanti dall'utilizzo del cotone coltivato in America sono molti: in primis la massima qualità della fibra, contraddistinta da caratteristiche uniche, ma anche i programmi di supporto di marketing e delle vendite che il Cotton Usa riesce a garantire alle imprese che lavorano con noi". La campagna prevede l'organizzazione di eventi e incontri one-to-one in tutta Italia nei prossimi mesi, nell'ambito dei quali saranno illustrate le caratteristiche e gli atout del cotone americano, unitamente ai benefici di supporto alle vendite e di formazione che Cci ha in programma per il mercato italiano.

DA OGGI ROCKSTAR SUONA PIÙ FORTE E APRE LA CACCIA AL CALENDARIO PIU’ TRASGRESSIVO DEL ROCK
Milano, 3 novembre 2003 - Ironia, iconografia, intrattenimento, informazione e intuizione: ecco le cinque "i" su cui Rockstar (www.Rockstar.it) metterà i puntini con la sua nuova veste. “Il nostro lettore è ironico, dinamico, curioso, interessato all’informazione - afferma Jean Marc Caimi, Direttore di Rockstar, che prosegue – Per questo abbiamo concepito una rivista attenta ai contenuti e all’immagine, capace di approfondire tematiche ‘storiche’ e di offrire al contempo spunti sempre nuovi e di grande attualità. Senza dimenticare il lato più vero del mondo della musica e dello spettacolo”. Sarà così possibile scoprire cosa c'è "nella testa di" tutti personaggi più caldi del momento e imparare "come fare a..." arrivare primi in classifica, a sedurre le donne, ma anche a fare un plum cake. E poi quello che proprio non si sapeva, nelle interviste esclusive che svelano i lati più inediti delle star della musica. Per quanto riguarda la grafica la testata è stata ridisegnata con un layout interno più agile, intuitivo e moderno, ma con un occhio alla tradizione. E grande attenzione alla parte iconografica con foto inedite di grande impatto. Nuove anche le rubriche, che coprono le esigenze di intrattenimento, con la macchina del tempo di "accadde 20 anni fa", e quelle di servizio con le segnalazioni per non perdersi un concerto, un disco in uscita o un appuntamento importante. E poi la sezione dedicata alle news, che diventa un’imperdibile collezione di input, e quella di culto dove strapazzare senza pietà le dive del pop. Questo insieme a cover story di grande respiro per sapere tutto, ma proprio tutto, delle star di sempre, dai Beatles ai Doors, dai R.e.m. Ai Led Zeppelin, dai Rolling Stones ai Pearl Jam. Infine la guida ai dischi, fondamentale per tutti i super-appassionati con oltre 100 novità, box tematici, Dvd e colonne sonore. Anche il Cd ha una veste nuova: ogni mese sarà esplorato un genere musicale, dal rock alla musica italiana, dall'elettronica alla dance, dal reggae al surf. E per inaugurare questa nuova veste, Rockstar apre la caccia al calendario più trasgressivo del rock. In tutta Italia saranno infatti disponibili solo 10.000 copie di Shockstar (Rock Skins 2004/2005), il maxi calendario che ha come protagoniste sedici tra le più affascinanti e desiderate donne del panorama musicale, messe a nudo (o quasi). Con loro i sedici mesi abbracciano molteplici generi musicali: dall'elettroclash di Peaches, all'r&b di Lil' Kim, dal rap di Foxy Brown al punkrock di Courtney Love, passando per il pop di Madonna e il drum & bass di Bjork. E se il formato (83 x 53 cm ) permette di gustare appieno la loro bellezza, le ricorrenze segnalate mese per mese tracceranno le date fondamentali della storia della musica.

Pagina 1   Pagina 2   Pagina 3   Pagina 4   Pagina 5  Pagina 6  Pagina 7

Titoli   Home   Archivio news