NOTIZIARIO
MARKETPRESS
NEWS
di
LUNEDI'
11 FEBBRAIO 2002
pagina 3
La nostra vetrina dei
PRODOTTI
ARTIGIANALI
e' aperta... visitatela
Entrate nell'
AREA
DELLE NOVITA'
troverete esposti molti
prodotti interessanti
L'esposizione dei
PRODOTTI
PER IL LAVORO
è aperta visitatela
|
UN NUOVO POLO
NEI SERVIZI PER LA COMUNICAZIONE E LA FORMAZIONE MULTIMEDIALE NASCE DALLA
PARTNERSHIP STRATEGICA TRA MEDI@TRE (ANTENNATRE), NURUN ITALIA E GRUPPO
FIDIA
Milano, 11
gennaio 2002. Firmato l'accordo di partnership tra medi@tre (Gruppo
Antennatre), nurun Italia, e Fidia SpA, che dà vita ad un nuovo polo di
servizi da oltre 13 milioni di € operativo nel mercato della comunicazione e
della formazione multimediale, La partnership ha come obiettivo la
realizzazione e la gestione commerciale di progetti di comunicazione,
promozione e formazione supportati da tecnologie multimediali e
Internet-based per il mercato fieristico, delle Istituzioni e dei grandi
Clienti corporate. I ruoli delle Società coinvolte nella partnership sono
stati delineati con grande chiarezza operativa. nurun Italia
(precedentemente conosciute come Quam), agenzia italiana del network
internazionale nurun Inc. fondata da Roberto Leonelli e Emanuele Nenna,
curerà tutti gli aspetti relativi allo sviluppo tecnologico dei servizi
e-business, della comunicazione e della formazione multimediale. medi@tre,
controllata dal Gruppo editoriale Antennatre, guidato da Pietro Bernasconi e
Maurizio Giunco, focalizzerà le proprie competenze nell'area marketing e
sales, con l'obiettivo di sviluppare la quota di mercato del polo nei
settori di riferimento. Gruppo Fidia, di cui è presidente Letterio Morales,
fornirà la propria expertise nella realizzazione e nella gestione di
programmi e contenuti al servizio della formazione per aziende, enti ed
istituzioni. In realtà, la partnership è già fattivamente operativa su
alcuni importanti progetti di comunicazione nel mercato fieristico e nella
realizzazione di supporti multimediali a programmi di e-learning rivolti ad
organizzazioni private e pubbliche. "Questo accordo consentirà alle tre
Società di sfruttare importanti sinergie produttive e commerciali al fine di
aumentare le rispettive quote competitive in un'area, quella della
comunicazione e formazione multimediale, che ci aspettiamo cresca sempre di
più in termini di investimenti del mercato", ha affermato Federico Fantini,
recentemente nominato amministratore delegato di medi@tre. "Con questa
partnership - ha aggiunto Roberto Leonelli, general manager Southern Europe
del network nurun Inc. - diamo vita ad una nuova linea di business, che è
assolutamente coerente con la nostra politica di sviluppo commerciale e
diversificazione dei servizi - politica che, nel corso dell'ultimo anno, ha
fatto dell'Italia la realtà più dinamica di tutto il network nurun. Sono
certo che Federico Cornejo, responsabile della partnership per nurun, saprà
garantire contributi ai più alti livelli qualitativi". "In particolare, il
settore dell'e-learning - ha concluso Letterio Morales, presidente di Fidia
SpA - è sicuramente il campo applicativo delle nuove tecnologie multimediali
che appare più in crescita. L'accordo di partnership firmato da Fidia,
consentirà alla Società di integrare le competenze organizzative con
elementi chiave come sviluppo tecnologico e marketing skills". medi@tre, che
è operativa da ottobre 2000, rende disponibile la piattaforma multimediale
di offerta Internet, servizi off line e contenuti sviluppata da Antennatre,
il gruppo editoriale multimediale leader in Lombardia, integrata da servizi
di consulenza marketing e sales .Tre i grandi sistemi indirizzati: fiere,
istituzioni e clienti corporate. Tra le principali rassegne di settore che
hanno già affidato a medi@tre la loro comunicazione promozionale e
multimediale: Eicma - Esposizione del ciclo e motociclo -, il Macef e
Photoshow. nurun Italia nasce, con il nome di Quam, nel 1996 da un progetto
imprenditoriale di Roberto Leonelli ed Emanuele Nenna. Nel luglio del 2000
l'agenzia viene acquisita dal network internazionale nurun. Terminata la
fase di integrazione e di allineamento dei processi internazionali, Quam
cambia nome in nurun Italia, per offrire tutti i vantaggi di un grande
network mantenendo la flessibilità di un'agenzia locale. La missione di
nurun Italia è quella di lavorare in partnership con i clienti, per definire
obiettivi e strumenti, attraverso l'offerta di servizi di consulenza,
sviluppo, promozione e sostegno per progetti sui media interattivi e
digitali orientati alla user satisfaction. L'agenzia, con sedi a Milano e
Roma, conta ad oggi 65 professionisti. Fidia, Società leader per la
formazione e la gestione d'impresa, fondata nel 1986, opera in cinque sedi
distribuite sul territorio nazionale ed in quattro Paese europei (Spagna,
Francia, Belgio, Germania). Fa parte di un network che, con 40 addetti, ha
realizzato nel 2001 oltre 5 milioni di € di fatturato e, grazie
all'esperienza e all'approfondita conoscenza del sistema produttivo, del
terziario avanzato e della P.A. è in grado di rispondere alle più complesse
esigenze da parte di Clienti pubblici e privati.
GRANDE
SUCCESSO DI ASCOLTO PER LA SETTIMA EDIZIONE DEL GALA DELLA PUBBLICITA'
Milano, 11 febbraio 2002 - L'agenzia "La Buccia" festeggia anche quest'anno
un grande successo: il "Gala della Pubblicità" infatti, andato in onda ieri
sera mercoledì 6 febbraio alle ore 21.00 è stato seguito da 6.163.000
telespettatori con uno share del 24,58%, ottenendo il successo in prime time
con Striscia la Notizia raggiungendo il 26.57% con 7.500.000 di
telespettatori contro uno share del 25.02% e 7.100.000 telespettatori per il
prime time di Rai 1 con la partita di Coppa Italia "Juventus-Milan". "E'
importante sottolineare, per noi che ne siamo i produttori, che il grande
numero di contatti raggiunti anche quest'anno abbiano dato ragione ad uno
spettacolo di intrattenimento sul tema della comunicazione" dichiara
Riccardo Cioni, ideatore della trasmissione - "è stato importante anche per
gli inserzionisti che hanno acquistato tutte le fasce pubblicitarie. Questo
risultato gratifica anche i nostri partner primo fra tutti l'Art Director
Club grazie al quale abbiamo dilatato i tempi televisivi dedicati alle sette
regole d'oro". Per la prima volta impegnato nella conduzione del Gala della
Pubblicità, Paolo Bonolis ha dato prova, ancora una volta, di grande
professionalità e simpatia raccontando i contenuti della buona pubblicità ma
non dimenticando il suo humor travolgente coinvolgendo personaggi come
Fiorello, Luciana Litizzetto, Tullio Solenghi e Massimo Lopez, Francesco
Totti e la stupenda Eva Herzigova. Accanto a Bonolis un'affascinante e
simpatica Victoria Silvstedt, madrina d'eccezione di questa settima edizione
del Gala della Pubblicità. Un grande successo, quindi, per Riccardo Cioni,
per il regista, il mitico Mario Bianchi, per gli autori e per tutto lo staff
dell'agenzia "La Buccia" che ha prodotto il programma.
CON PUBLICIS,
RITORNA L'OTTIMISMO DI TWINGO E KANGOO
Milano, 11 febbraio 2002. Sono realizzate da Publicis, le campagne per le
nuove versioni di Renault Kangoo e di Renault Twingo, visibili a partire dal
3 febbraio sui maggiori quotidiani nazionali e sulla stampa periodica. Con
le due nuove campagne, Publicis lancia l'ultima versione delle due
automobili: la Kangoo 1.5 dCi, dotata appunto di un nuovo motore 1.5 dCi
common rail, che permette consumi più bassi e intervalli di manutenzione
ogni 30.000 kilometri è adatta a famiglie attente al rapporto qualità
prezzo, ma sensibili alle innovazioni tecnologiche ed ai plus che un'auto
può offrire; la seconda campagna invece celebra il co-marketing fra Twingo e
D-La Repubblica delle donne, dal quale è nata la Twingo D, una vettura
trendy per donne raffinate e alla moda. I visual ideati da Publicis
rappresentano una conferma dello stile leggero ed improntato all'ottimismo
che contraddistingue le due automobili: l'una, la Kangoo, caratterizzata da
un linguaggio sempre informale ed ammiccante è ritratta in una tipica
performance "su strada" mentre si fa beffe del "serpente tentatore", per
l'occasione travestito da pompa di benzina; l'altra, la Twingo è collocata
in un garage che, da luogo grigio e triste, diviene colorato e vivace
proprio grazie alla presenza dell'autovettura, sempre associata
all'ottimismo e per l'occasione anche al glamour. (La carta da parati che
richiama le nuvole è direttamente ispirata ai nuovi interni dell'auto in
velluto con un disegno a nuvole). Con l'headline "Le tentazioni sono altre",
la campagna per Kangoo è firmata da Publicis, Alasdhair Macgregor direttore
creativo, Francesca Schiavoni art e Irit Levy copy, per la fotografia di
Daniele Fiore. Il soggetto "Garage" per la campagna Twingo D è stato
realizzato da Publicis, sotto la direzione creativa di Alasdhair Macgregor
-art Alberto Aimo e MariaGiulia Pagani copy-, per la fotografia di Fulvio
Bonavia. Per Renault hanno seguito le campagne pubblicitarie Lapo Brogi,
Angelo Bencivenga e Vittoria Cristofaro.
CON IL TABLE
TOP TEMPLE DI MOTION PICTURE HOUSE E RCP KORFF LE RUGHE SPARISCONO ALLA
VELOCITA' DELLA LUCE
Milano, 11 febbraio 2002 - E' targato Motion Picture House, con la
creatività dell'agenzia Bgs D'Arcy, la nuova campagna televisiva di Korff
per Artsana, leader nel settore farmaceutico e della cosmesi. Il film, in
onda, dal 10 febbraio su tutte le principali reti nazionali, è incentrato
sulle peculiarità di Rcp Korff, crema per un trattamento anti-rughe. La
realizzazione é resa suggestiva dalla raffinata regia di Vittorio Sacco, con
i giochi di dissolvenza in bella evidenza, e la cura per i dettagli offerta
dalla struttura Table Top Temple di Motion Picture House. Per questa
produzione sono state realizzate sequenze con riprese ad alta velocità con
la macchina da presa Photosonics 4B, in grado di arrivare a 2500 fotogrammi
al secondo, e della mdp Photosonics 4ER a 360 fotogrammi al secondo. Fare
riprese veloci significa avere più immagini a disposizione, quindi poter
ottenere effetti di rallentamento particolarmente efficaci e sequenze di
maggiore impatto. Nel caso del trattamento antietà Rcp Korff, l'utilizzo di
questa tecnica suggerisce per immagini quel passaggio dalla polvere alla
crema (e perciò al prodotto finale) dichiarato dal voice over dello spot. Il
Table Top Temple di Motion Picture House è fra le divisioni dedicate a
questa arte produttiva fra le più attrezzate d'Europa. Sotto la direzione di
Vittorio Sacco, uno dei registi più affermati nel mondo nell'ambito di
questo settore. Il Table Top Temple dispone di due macchine da presa
Photosonic, di lenti boroscopiche, subacquee e macro, di luci stroboscopiche
Unilux, di un high-speed recorder unico in Europa. La struttura è
specializzata nelle riprese "food", ma la ricca attività svolta dal Table
Top Temple durante il 2001 testimonia una poliedricità stilistica di alto
livello: non solo "food', dunque, se si pensa all'utilizzo del Table Top
Temple in importanti campagne prodotte da Motion Picture House, quali
Motorola, Swatch, Barilla e Damiani.
MOTION PICTURE
HOUSE SALPA CON IL NUOVO SPOT "BOLT" DI PROCTER&GAMBLE
Milano, 11 febbraio 2002 - Il 2002 di Motion Picture House si apre con
un'importante produzione legata all'azienda Procter & Gamble. Dal 3 febbraio
è infatti in onda, su tutte le principali reti a copertura nazionale, il
nuovo spot del detersivo Bolt 2 in 1 ("The Party" ). L'insolito film di
detersivo, ideato dall'agenzia Grey Worldwide Italia (con la direzione
creativa di Barbara Cicalini, copywriting di Duccio Gorno e art direction di
Silvana Pasetti), è stato prodotto da Motion Picture House in stile
cinematografico, con la regia di Fabrizio Notari, già firma in passato di
altri film "Bolt". Continua la saga dell'accademia navale in cui si
confrontano l'autorità e il giovane e intraprendente marinaio. Questa volta
la storia si svolge durante un elegante ballo ufficiale in cui l'ammiraglio
scopre la dolce e affascinante figlia che balla "morbidamente" abbracciata
al marinaio. La "morbidezza irresistibile" di Bolt contagerà anche
l'ammiraglio... La produzione di Motion Picture House (coordinata da Luca
Oddo e Letizia Pepori, rispettivamente executive producer e producer), ha
puntato su una scenografia piuttosto sfarzosa con 80 comparse istruite da un
coreografo e un gruppo di veri musicisti, la Groove Big Band. Una cura
specifica è stata rivolta, dal direttore della fotografia Raffaele
Germoglio, all'illuminazione, laddove l'esigenza era quella di garantire sia
le tonalità calde di un'ambientazione in interni, sia la fotografia ad hoc
per un capo d'abbigliamento bianco sul quale è posta l'insistenza del
messaggio: in tale senso la produzione ha utilizzato una speciale pellicola
800 Asa che garantisce una sensibilità alta per i girati in interni. Di
notevole impatto anche l'uso della steadycam, per soluzioni di regia
(soprattutto nella parte relativa al ballo e ai dialoghi) molto vicine agli
stilemi cinematografici.
IN ESCLUSIVA
SU ITALIA 7 GOLD LA FINALE DEL TORNEO DI CALCIO GIOVANILE "COPPA CARNEVALE
2002" DI VIAREGGIO
Milano, 11 febbraio 2002 - Questa sera alle ore 23.15 in esclusiva su Italia
7 Gold la sfida finale del più appassionante torneo giovanile di calcio: "La
Coppa Carnevale 2002" di Viareggio con telecronaca di Claudio Zuliani e
commento tecnico di Gianluca Andrissi - tecnico del settore giovanile dell'Inter.
Come di consueto lo Sporting Club Centro Giovani Calciatori di Viareggio, ha
indetto e organizzato la 54esima edizione del Torneo di Calcio Giovanile
"Coppa Carnevale 2002". L'evento è nato in collaborazione con la F.I.G.C.,
con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero
della Pubblica Istruzione, del Ministero del Turismo e Spettacolo, della
Regione Toscana, del Comune di Viareggio, della Fondazione Carnevale e della
A.P.T. Versilia, La manifestazione, la più qualificante a livello mondiale
giovanile (tutti i partecipanti devono essere nati tra 1/1/82 e il
31/12/86), sia per il livello tecnico-tattico, che per la presenza di 40
scuole calcistiche diverse, rappresenta indubbiamente uno stimolante e
continuo confronto tra culture diverse. I risultati dei quarti di finale,
giocati mercoledì 7 febbraio, vedono passare Inter, Fiorentina, Torino e
Perugia che hanno rispettivamente battuto Atalanta, UTA Arad, Juventus e
Lazio, che si affronteranno lunedì 11 febbraio nelle due finali per il 3° e
4° posto e per il 1° e 2° posto. Molti sono i personaggi noti legati al
prestigioso Torneo Viareggino: Dino Zoff, che per due anni consecutivi
difese la porta dell'Udinese; Giovanni Trapattoni che in maglia rossonera
vinse la Coppa Carnevale nel '59 e nel '60 e Manuel Rui Costa
-centrocampista della Fiorentina e della nazionale portoghese - che pur non
avendo mai preso parte al Torneo, fu il primo straniero nel corso della
51esima edizione a leggere il giuramento d'apertura anche in lingua
straniera. Per finire, è curioso sottolineare il prestigio del Torneo
ricordando che ben 17 dei 22 azzurri convocati per il Mondiale di Francia
nel 1998, parteciparono in gioventù almeno una volta al Torneo.
E' OPERATIVA
LA SEZIONE EDUCATIONAL DI E-TREE CHE SI RIVOLGE ALLE INDUSTRIE E ALLE PMI
PER LA FORMAZIONE DI PROFILI PROFESSIONALI ADEGUATI ALLE NUOVE TECNOLOGIE
DEL WEB
Treviso, 11 febbraio 2002 - Per le aziende che vogliono innovare le proprie
infrastrutture, il tema della formazione e' all'ordine del giorno come
investimento per il proprio futuro. Per aumentare il livello competitivo
della propria azienda sul mercato e' sempre piu' importante infatti essere
aggiornati, ma soprattutto, saper operare con disinvoltura nel mondo delle
nuove tecnologie e dei sistemi applicativi. E-Tree, la webcompany del Gruppo
Etnoteam, e' in grado di offrire alle aziende un servizio sempre piu'
completo e a tariffe competitive grazie a Educational, la sezione dedicata
all'organizzazione di corsi di carattere informativo e formativo, mirati a
guidare e formare vere e proprie squadre di sviluppo verso le giuste
competenze ed esperienze aziendali. I corsi, relativi a temi strettamente
legati alle soluzioni che E-Tree, e' in grado di offrire e in linea con le
piu' avanzate tecnologie, affrontano contenuti che vanno dalle strategie di
utilizzo di Internet per il miglioramento del proprio business, fino ad
arrivare alle specifiche tecniche per la realizzazione delle soluzioni piu'
avanzate. Gli argomenti che vengono proposti sono di varia natura e
riguardano sia la formazione tecnica, come la programmazione in linguaggio
Java e Xml a diversi livelli di complessita', l'utilizzo di programmi di
grafica come Flash e Photoshop, il completo studio sistemistico e di
utilizzo della piattaforma Atg Dynamo, che l'approfondimento di temi
all'ordine del giorno quali l'e-business, il content management, le
strategie di marketing e gli aspetti legati alla sicurezza. In maniera
correlata all'attivita' dei corsi, E-Tree, propone anche i workshop: veri e
propri seminari ad alto livello che preparano e informano su particolari
casi di utilizzo della tecnologia, in cui vengono messe in rilievo le
particolarita' di realizzazione e svelati alcuni trucchi del mestiere.
''Saper affrontare i problemi che si incontrano e' importante soprattutto
per le PMI e le Industries che si stanno muovendo con interesse per trovare
soluzioni piu' competitive basate sull'utilizzo di Internet e delle
tecnologie ad esso legate - afferma Serena Conchetto, Resp. E-Tree,
Educational- ''Valorizzare gli individui grazie alla formazione e
all'aggiornamento significa valorizzare tutta l'azienda e spingerla verso
una preparazione completa di fronte ai cambiamenti delle tecnologie.''
Infolink: http://www.e-tree.com
CON D@Y DI
EXTRA.IT SI E' APERTO UN NUOVO MONDO NEL PUBLISHING SYSTEM CON POCHI CLICK!
EXTRA PRESENTA UN NUOVO SISTEMA DI PUBLISHING CON LA POSSIBILITA' DI
PROVARLO PRIMA DELL'IMPLEMENTAZIONE
Milano, 11 febbraio 2002 - In occasione dell'@peritivo, evento organizzato
dall'Ambasciata di Francia in Italia in collaborazione con la Casa Editrice
Finedit da piu' di un anno, la Web Agency Extra.it ha presentato D@Y, un
sistema di publishing per il Web, ovvero uno strumento che permette di
organizzare in autonomia i contenuti di un sito, la loro gestione e la loro
pubblicazione con pochi click. Extra.it , in un'ottica di friendship,
collabora con la Casa Editrice Finedit nell'implementazione della sua
presenza in rete. Nella philosophy della web agency c'e' la massima
attenzione per le necessita' del cliente: ecco, allora, la possibilita',
dietro richiesta e grazie ad una password personalizzata, di collaudare
gratuitamente il sistema D@Y per avere la certezza diretta della sua
qualita', semplicita' ed efficacia. D@Y e' disponibile in un 'pacchetto
base', implementabile con una serie di plugins che ne ampliano le funzioni
in modo mirato e personalizzato. D@Y e' un sistema di publishing per il Web,
ovvero uno strumento innovativo che permette di organizzare in autonomia i
contenuti del proprio sito e risolvere la loro gestione e pubblicazione ogni
volta che lo desideri, con pochi click. D@Y non e' una piattaforma di
content management come tutte le altre, ma uno strumento totalmente 'fai da
te' facile da capire, facilissimo da usare, in piu', attento alle diverse
necessita', perche' nato proprio all'interno di una redazione Web. Il
publishing system offerto da Extra.it presenta una serie di funzioni
modulari e personalizzabili all'insegna della massima semplicita', come
c'insegna Edward de Bono, guru del pensiero strategico creativo. Ecco la
philosophy of semplicity di Extra.it attraverso le parole di Marco Del
Gatto, Amm. Del. di Extra.it: 'Accorgendoci della complessita' dei progetti
in rete, abbiamo studiato un publishing system votato alla semplicita' che
unisse la ricchezza di funzionalita' inedite all'applicabilita' in siti gia'
esistenti, alla gestibilita' da parte di un singolo o di un gruppo e all'attivabilita'
di alcune parti del pacchetto a seconda delle personali esigenze'.
'Ovviamente a chi fa un sito con Extra.it, ma non solo; a chi ha gia' un
sito in html e desidera aggiornarlo rendendolo dinamico; a chi ha un sistema
di publishing che non ritiene piu' adeguato alle proprie esigenze ma, anche,
a tutti coloro che vogliono migliorare la gestione dei contenuti all'interno
della propria redazione' cosi' conclude Marco Del Gatto. Il pacchetto base
comprende: D@Y visual editor e D@Y user Manager, ovvero una serie di
funzioni di base che permettono la scrittura e pubblicazione di testi; la
creazione di un album immagini con funzioni avanzate di aggiunta,
eliminazione e ritaglio immagini (una dotazione base di immagini a vario
tema e' gia' a disposizione in D@Y ); la possibilita' di organizzazione di
strilli in Home Page o in spazi sidebar collegando fra loro archivi e
articoli; l'abilitazione di operatori alle diverse funzioni; i logs delle
operazioni (ovvero traccia delle operazioni); il personal memo (appunti
elettronici stile post-it). Confermando la sua caratteristica di modularita'
al servizio delle reali necessita' del cliente, ecco alcuni plugins: il D@Y
Newsletter CRM, il D@Y Community, il D@Y Learning, il D@Y Commerce, il D@Y
Banner, ed infine, il D@Y Home Page for Portals.
INPRINTING:
PORTE APERTE ALLA FOTOGRAFIA DIGITALE NELLA SUA SESTA EDIZIONE RIPROPONE LA
'SALA POSA', PER SPERIMENTAZIONI TRA SCATTO, PIXEL E STAMPA
Milano, 11 febbraio 2002 - Le diverse aree espositive di Inprinting vanno
dall'uso delle stampanti Ink, Bubble Jet e plotter fino alle stampanti laser
con le varie connessioni per la comunicazione, per offrire una panoramica di
quello che ci potrà offrire la più recente tecnologia. Stiamo entrando
rapidamente in una nuova era caratterizzata dallo sviluppo dell'Information
Technology, l''immagine è diventata l'elemento essenziale dell'informazione
e con le fotocamere digitali l'acquisizione è semplificata al massimo. Il
prodotto è nuovo, disponibile in versioni più o meno costose, ma se si hanno
esigenze di elevata qualità bisogna ricordarsi di tutte quelle
caratteristiche che fanno dell'acquisizione dell'immagine un prodotto
artistico e tecnicamente supportato da conoscenze specifiche, come per
esempio il controllo e bilanciamento della luce. Gli operatori più
smaliziati dispongono ora di regolazioni automatiche e manuali per
affrontare riprese in still life o tri shot, con tempi di esposizione sempre
più vicini alle fotocamere tradizionali. E' possibile intervenire su ogni
parametro dell'immagine, risoluzione, compressione, compensazione
dell'esposizione, flash, bilanciamento del bianco per ottenere il massimo
controllo sul risultato finale. Con il grande vantaggio che le immagini
possono essere memorizzate sia in schede di memoria standard, che nei nuovi
Microdrive di alta capacità. La più recente tecnologia di acquisizione del
segnale permette di immagazzinare immagini in tempo reale, così la
fotocamera è sempre pronta allo scatto successivo. Non meno importante è
l'evoluzione dei software di gestione che oltre al trattamento
dell'immagine, (correzione delle distorsioni, del colore, ecc.) permette di
creare una singola immagine da un numero di scatti successivi. Di tutto
questo si parlerà a Inprinting. Inprinting è la mostra-convegno dedicata ai
"professionisti dell'immagine": fotografi, grafici, service, stampatori,
agenzie di pubblicità, responsabili marketing, strutture che si occupano di
creare o trasformare la comunicazione. La manifestazione, giunta
quest'anno alla sua sesta edizione, avrà come obiettivo principale quello di
creare un dialogo comune tra tutti gli attori del mondo dell'immagine,
attraverso un percorso che va dalle idee innovative alle applicazioni
tecnologicamente avanzate. Questi argomenti saranno trattati secondo una
metodologia che vede abbinate: area espositiva, convegni e seminari
istituzionali, workshop e seminari aziendali. In particolare per il 2002
verranno implementate due aree dedicate: Area fotografia digitale - La
fotografia è sempre più digitale e le vendite nel settore lo confermano.
Questo non vuol dire che l'analogico verrà abbandonato, anzi è prevista
un'integrazione soprattutto negli accessori, ma il processo porterà sempre
più gli utilizzatori a un aggiornamento sulle possibilità e funzioni
digitali. Da qui l'importanza che questo mondo si confronti con i fornitori
di sistemi digitali. Inprinting anche quest'anno sarà allestita una sala
posa digitale dove verranno dimostrate a pieno tutte le potenzialità delle
macchine e delle tecnologie di elaborazione dell'immagine, messe in risalto
dalla tecnica di ripresa. Area servizi per la comunicazione stampata -
Riservata specificatamente a tutte quelle aziende che si occupano di offrire
servizi di comunicazione e produzione avvalendosi dei più innovativi sistemi
di stampa. Le aree avranno il pieno supporto delle associazioni nazionali
Cna e Confartigianato Fotografi, oltre alle associazioni della Regione
Lombardia e Veneto.
APRE LA PRIMA
SALA BINGOSNAI DI MILANO MILANO
Milano, 11 febbraio 2002 - La prima sala BingoSnai di Milano è stata
inaugurata , giovedì 31 gennaio, alle ore 17.00: si tratta della sala Mondo
Bingo, situata in via Sommacampagna 6. La sala Mondo Bingo BingoSNAI mette a
disposizione 300 postazioni di gioco su una superficie complessiva di oltre
500 metri quadri, in un ambiente accogliente e funzionale, con servizi di
reception e guardaroba. Per il gioco del Bingo la sala è dotata di due
estrattori automatizzati, un tabellone principale, sei tabelloni secondari,
25 monitor e un ristorante con servizio diretto ai tavoli da gioco.
L'apertura è prevista per sette giorni alla settimana, dalle 15.00 alla 1.30
dal lunedì al giovedì, dalle 15.00 alle 3.30 al venerdì e al sabato, dalle
15.00 alle 2.00 alla domenica. La direzione della sala Mondo Bingo BingoSnai
è affidata a Sergio Agrò, formatosi all'Accademia del Bingo di Montecatini
come l'80% del personale di sala: in tutto si tratta di 23 persone tra
cassieri, banditori, venditori e personale specializzato in sicurezza. Il
75% del personale di sala, di età compresa tra i 23 e i 40 anni, ha trovato
occupazione tramite lavoro interinale. Le cartelle per partecipare al gioco
del Bingo, come stabilito dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, hanno
un costo di 1,55 euro ciascuna. Ogni sala Bingo ha facoltà di effettuare,
per un massimo di 12 volte al giorno, estrazioni "speciali" con cartelle del
costo di 3,10 euro, offrendo la possibilità di vincite di importo superiore
alla media. I premi pagati sono due: la "cinquina", cui viene destinato l'8%
dell'importo di tutte le cartelle vendute per ogni estrazione, e il "bingo",
cui viene destinato il 50% dell'importo complessivo delle cartelle vendute.
Le vincite sono pagate immediatamente.
Pagina 1
Pagina 2 Pagina 3
Pagina
4
Pagina 5
Pagina 6
Pagina 7
Titoli
Home
Archivio news
|